Residenza Pucciarella - Residenza al mare Alassio
Transcript
Residenza Pucciarella - Residenza al mare Alassio
Magione- PG Residenza Pucciarella Stagione 2010 Nel cuore dell’Umbria, accarezzata dalle dolci brezze del Lago Trasimeno c’è un’oasi dove natura e cultura si fondono in piena armonia. È l’Azienda agricola Pucciarella: 291 ettari, dei quali circa 55 occupati da vigneti, per buona parte iscritti all’Albo delle zone di produzione D.O.C. “Colli del Trasimeno” e circa 20 ettari dedicati a oliveto specializzato. La residenza si trova all’interno dell’Azienda, di proprietà del Fondo Pensioni Cariplo, in una frazione di Magione denominata Villa. Il resto della proprietà è occupato da boschi nella parte alta e, in pianura, da seminativi. Nel cuore della tenuta, in posizione dominante, si trova il centro aziendale costituito dal fabbricato di fattoria risalente al ’700, che, con le abitazioni per il personale e per gli ospiti, gli uffici, le vecchie cantine, i locali adibiti ad oleificio e i vari magazzini, costituisce il vero fulcro di tutte le attività. CLICCA SUI LOGHI Residenza Pucciarella Stagione 2010 Welcome Umbria PERIODI E TARIFFE DI SOGGIORNO Per informazioni , disponibilità e prenotazioni rivolgersi presso la Residenza al Mare di Alassio Tel. 0182.64751 - [email protected] Bassa 09/01/10 - 06/03/10 18/09/10 - 16/10/10 23/10/10 - 23/12/10 Periodi SOGGIORNO BASSA E MEDIA STAGIONE TARIFFE PER APPARTAMENTO TARIFFA GIORNALIERA TARIFFA 7 GG TARIFFA GIORNALIERA TARIFFA 7 GG APPARTAMENTO 2 PAX € 50 € 280 € 60 € 310 APPARTAMENTO 4 PAX € 65 € 360 € 75 € 400 SUPPLEMENTO 5°/6° LETTO (+) €7 € 28 €7 € 28 SUPPLEMENTO AGGREGATO (°) + 10% SUPPLEMENTO PULIZIA EXTRA (#) € 20 PASQUA 03/04/10 - 10/04/10 Periodi SOGGIORNO PASQUALE Media 06/03/10 - 03/04/10 10/04/10 - 05/06/10 TARIFFE PER APPARTAMENTO TARIFFA GIORNALIERA TARIFFA 7 GG APPARTAMENTO 2 PAX € 65 € 360 APPARTAMENTO 4 PAX € 80 € 460 SUPPLEMENTO 5°/6° LETTO (+) €7 € 28 SUPPLEMENTO AGGREGATO (°) + 10% SUPPLEMENTO PULIZIA EXTRA (#) € 20 A.I.V. S.r.l. Residenza al Mare • Via Roma, 94 – 17082 Alassio SV • Italy Telefono +39 0182 64751 Fax 0182 6475888 • Partita IVA 04267250969 • email: [email protected] 2 Residenza Pucciarella Stagione 2010 17/24 ottobre 2010 Eurochocolate—Perugia Periodi SOGGIORNO ALTA E ALTISSIMA STAGIONE ALTA 05/06/10 - 17/07/10 21/08/10 - 18/09/10 02/01/11 - 06/01/11 ALTISSIMA * 17/07/10 - 21/08/10 16/10/10 - 23/10/10 EUROCHOCOLATE 23/12/10 - 02/01/11 EPIFANIA TARIFFE PER APPARTAMENTO TARIFFA GIORNALIERA TARIFFA 7 GG TARIFFA GIORNALIERA TARIFFA 7 GG APPARTAMENTO 2 PAX € 65 € 395 € 75 € 410 APPARTAMENTO 4 PAX € 80 € 495 € 90 € 520 SUPPLEMENTO 5°/6° LETTO (+) €7 € 28 €7 € 28 SUPPLEMENTO AGGREGATO (°) + 10% SUPPLEMENTO PULIZIA EXTRA (#) € 20 (*) Per prenotazioni di n. 2 settimane si applica la tariffa prevista per l’Alta stagione. (+) Poltrone letto per un utilizzo da parte di ragazzi sino ad anni 10/12. Prezzo cadauno. (°) In presenza di aggregato/i, la richiesta di prenotazione deve essere sempre effettuata tramite un associato Agoal. (#) Contributo per spese pulizia extra infrasettimanali su specifica richiesta dell’associato. LE TARIFFE COMPRENDONO : acqua,luce,cambio biancheria,uso piscina dal 06/06/10 al 12/09/10. PRESENTAZIONE DOMANDE Le domande redatte sull’apposito modulo di “Richiesta prenotazione per la Residenza Pucciarella - Magione” possono essere inoltrate: • via fax, al n. 02.91390371 • via mail, alla casella [email protected] Saranno prese in considerazione solo le domande compilate in tutte le loro parti in modo leggibile. Nel caso si verificassero richieste di soggiorno superiori alla disponibilità, AIV S.r.l. si riserva di concordare con gli interessati eventuali soluzioni alternative rispetto alla richiesta pervenuta. La conferma della prenotazione sarà comunicata telefonicamente o tramite e-mail. APPARTAMENTI La Residenza è composta da n. 12 unità abitative (di cui due appartamenti tipo MONO da 2 posti letto in divano-letto e dieci appartamenti tipo BILO da 4 posti letto + eventuale letto aggiunto). Gli appartamenti - completamente arredati per ogni necessità, compreso TV color - sono forniti di biancheria (letto, cucina, bagno). SERVIZI La struttura dispone di piscina attrezzata con ombrelloni e sdraio all’interno di un giardino (periodi estivi), luogo ideale per momenti di massimo relax e un’area attrezzata riservata ai giochi per bambini. A disposizione degli ospiti; barbecue, zone comuni,bigliardo,ping-pong,noleggio biciclette mountain bike (a pagamento), punto vendita di prodotti tipici dell’ AZIENDA PUCCIARELLA. SERVIZI ESTERNI Centro Equitazione Maneggio a km 6, Supermercato Eurodespar - Eurospin a km 4, Ristorante tipico “AL COCCIO” cucina tipica umbra ( tartufi,cacciagione e funghi) a km 6 tel. 075.841829. www.alcoccio.it. A.I.V. S.r.l. Residenza al Mare • Via Roma, 94 – 17082 Alassio SV • Italy Telefono +39 0182 64751 Fax 0182 6475888 • Partita IVA 04267250969 • email: [email protected] 3 Residenza Pucciarella Stagione 2010 NORME DI CARATTERE GENERALE I periodi di soggiorno hanno inizio/termine, di norma, il sabato. Gli ospiti in partenza dovranno lasciare libero l’appartamento entro e non oltre le ore 9,00; chi arriva potrà accedervi dopo le ore 15,00 e non oltre le ore 20,00. Al di fuori degli orari di reception (solo in casi eccezionali) contattare telefonicamente il numero 338.4712959. ( Sig.ra Letizia ) Non sarà concessa ospitalità a persone sprovviste di documento di identità o in possesso di documenti scaduti e a persone diverse da quelle indicate sulla lettera di presentazione. I ragazzi di età inferiore ai 18 anni saranno ammessi solo se accompagnati. In caso di partenza anticipata (extra orario di reception) gli ospiti dovranno avvertire preventivamente la reception per il ritiro della ricevuta fiscale,dei documenti personali nonché per concordare la consegna delle chiavi. Poiché la Residenza si trova all’interno di una azienda agricola in funzione, gli ospiti sono vivamente pregati di utilizzare gli spazi espressamente a loro riservati. Presso la struttura non sono ammessi animali. ORARI DI RECEPTION Lunedì – Venerdì 09,00 - 11,00 Sabato 08,00 - 13,00 / 15,00 - 20,00 PAGAMENTO Il pagamento del soggiorno dovrà essere effettuato in un’unica soluzione direttamente sul posto tramite Bancomat/POS. Attenzione: Al termine del soggiorno dovrà essere ritirata tassativamente la ricevuta fiscale emessa dalla reception. PENALI In caso di rinunce, da comunicare per iscritto (farà fede la data di ricezione della comunicazione) saranno applicate le seguenti penali: dalla data di conferma a 40 giorni prima della partenza 10% della retta complessiva; (Alta e Altissima Stagione) da 39 gg. a 15 gg. prima della partenza 30% della retta complessiva; da 14 gg. a 3 gg. prima della partenza 60% della retta complessiva; da meno di 3 giorni prima della partenza 100%. Le penali dovranno essere regolate secondo le seguenti modalità: (entro 10 gg. dalla data rinuncia) a mezzo bonifico bancario intestato ad AIV S.r.l. c/o Intesa Sanpaolo Filiale n. 13 Milano – Via Mercato, 5. IBAN: IT05 R030 6909 4776 1200 5588 581 causale: Penale soggiorno (struttura) + (nominativo) COME RAGGIUNGERE IL RESIDENCE PUCCIARELLA MAGIONE In treno: Da Milano: arrivo a Firenze quindi coincidenza per Magione Da Roma: Arrivo a Terontola o Foligno o Perugia, quindi coincidenza per Magione. Da Ancona: arrivo a Foligno quindi coincidenza per Magione. In auto: Per chi viene da NORD: Autostrada (A1) verso Perugia, uscita VALDICHIANA, proseguire sulla superstrada E45 Bettolle-Perugia, uscita Mantignana (35 Km circa) poi seguire per località Villa. Per chi viene da SUD: Autostrada (A1) sino all’uscita di CHIUSI. Seguire la s.146 direzione Chiusi, indi per Bandino, inserendosi sulla SS 71 (dir. Castiglione del Lago) poi, dopo circa 11 Km, deviazione su strada 599 per Mantignana, indi per loc. Villa. Residence Magione – Via Case Sparse - Loc. Villa di Magione 06063 Magione (Pg) Tel.: 075.8408016 – Cell. 338 4712959 - [email protected] A.I.V. S.r.l. Residenza al Mare • Via Roma, 94 – 17082 Alassio SV • Italy Telefono +39 0182 64751 Fax 0182 6475888 • Partita IVA 04267250969 • email: [email protected] 4 Richiesta di prenotazione per la Residenza di Pucciarella - Magione Il sottoscritto ____________________________________________________________email _________________________________________ n.tessera Agoal______________________________________ServDip__________________________________________cod_______________ Cod.Fisc.__________________________________________ data e luogo nascita __________________________________________________ Domiciliato a ______________________________________________________________prov_______________________cap______________ Indirizzo ___________________________________________________________________________________________ nr.civ ___________ Telefono______________________________________fax________________________________ cellulare______________________________ chiede l’ammissione per le seguenti persone (indicare tutti i partecipanti compreso l’intestatario della prenotazione che chiede il soggiorno anche per se stesso ) NOMINATIVO LUOGO E DATA DI NASCITA TIPOLOGIA APPARTAMENTO CAT. ** PERIODO DAL AL (*) INDICARE TIPOLOGIA DI APPARTAMENTO M - Monolocale B - Bilocale (**) indicare con: A Associato AGOAL - F Familiari Conviventi Iscritti Agoal - E Aggregati PARTECIPA AL SOGGIORNO FAMILIARE DISABILE? __________________________________ PAGAMENTO: Il pagamento delle rette dovrà essere effettuato in un’unica soluzione direttamente sul posto tramite Bancomat/POS. DICHIARAZIONE: Il/la sottoscritto/a dichiara sotto la propria responsabilità che i dati contenuti nella presente richiesta di prenotazione sono completi e veritieri. Si impegna altresì a comunicare tempestivamente, e comunque entro l’inizio del soggiorno, ogni variazione che dovesse intervenire nell’ambito dei dati già trasmessi. Dichiara di accettare integralmente ed incondizionatamente il Regolamento interno e di aver letto e approvato tutte le condizioni riportate sulla presente circolare. Data_____________________ firma del sottoscrittore ________________________________ INFORMATIVA DI RICHIESTA E CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI ai sensi del ex D.Lgs. 196/2003 “Testo Unico sulla Privacy” AIV Srl La informa che i Suoi dati saranno trattati per la gestione del contratto; il conferimento dei dati è facoltativo, ma si rende necessario per l’esecuzione del contratto. I Suoi dati saranno trattati con modalità manuali, informatiche e/o telematiche; tra i dati da Lei forniti ci potrebbero essere anche alcuni dati definiti “sensibili” dal Codice (ad es. cliente diversamente abile), tali dati potranno essere trattati solo con il Suo consenso scritto. In mancanza di tale consenso AIV Srl non potrà ottemperare agli obblighi contrattuali. I Suoi dati non saranno diffusi. Potranno venire a conoscenza dei Suoi dati il Responsabile interno dell’area Booking, i Responsabili esterni ed i soggetti incaricati del trattamento. Potrà rivolgersi ad AIV Srl per verificare, modificare aggiornare o rettificare i dati e/o per esercitare gli altri diritti previsti dall’art. 7 del ex. D. Lgs. 196/03. La informiamo che il Titolare del trattamento dei dati è AIV Srl con sede in Via dell’Unione n.1, 20121 Milano. Consenso - Art. 23 ex. D. Lgs. 196/03 “Codice in materia di protezione dei dati personali” Il sottoscritto, anche in nome e per conto degli altri viaggiatori, acconsente al trattamento dei dati, previa visione dell’informativa PRIVACY: 5 Residenza Pucciarella Stagione 2010 Magione Magione è un borgo dominato dal maestoso castello dei Cavalieri di Malta che sorge sulle colline della sponda orientale del lago Trasimeno, nell’area nord-ovest dell’Umbria. Il nome deriva dal Castello dei Cavalieri di Malta, detto “La Magione”, edificata intorno all’Ospizio dell’Ordine Ospedaliero dei Cavalieri Gerosolimitani. STORIA Di origini etrusco-romane, le prime notizie storiche risalgono al Medioevo, in una documentazione in cui si parla di Villa di Pian di Carpine posto all’incrocio dalle strade tra Perugia, Chiusi ed il Lago Trasimeno, passaggio obbligato di tutti ipellegrini provenienti o diretti a Roma. Per assistere questi pellegrini, i Cavalieri dell’Ordine Ospitaliero di San Giovanni da Gerusalemme fondarono uno ospizio chiamato “La Magione di Pian del Carpine”. Dalla Casa Ospitale dei Cavalieri, il nomesi estese a tutto l’abitato che lo circondava dando vita all’odierna Magione. Asservita a Perugia, verso la fine del 1300, iCavalieri di Malta trasformarono l’ospizio in castello per motivi di sicurezza, dentro il quale, nel 1502, fu ordita la congiura contro Cesare Borgia,figlio naturale di Papa Alessandro VI. Il complotto fu scoperto e Cesare Borgia si vendicò facendo strangolare i congiurati. Magione è anche lapatria di Frate Giovanni da Pian del Carpine, seguace di San Francesco ed affascinato dai grandi viaggi, che nel 1245 partì per l’Oriente arrivando in Mongolia alla corte del Gran Khan ed al suo ritorno scrisse una Historia Mongolorum (Storia dei Mongoli). ARTE, CULTURA, AMBIENTE L’edificio più rappresentativo della città è il Castello dei Cavalieri di Malta, uno dei più belli dell’Umbria, caratterizzato da una pianta quadrata con torrioni circolari e un cortile sul quale per tre lati si affacciano logge sovrapposte in tre ordini. La struttura attuale, sorta sul nucleo di un ospizio fondato nel XII secolo dai Cavalieri Gerosolimitani, è frutto di un ampliamento del castello preesistente che incorporò anche un’antica abbazia benedettina del XII secolo che si suppone fosse stata sede dell’ordine dei Templari. Interessanti la Chiesa di San Giovanni Battista, edificata nel 1571, con una maestosa facciata decorata secondo lo stile barocco ed arricchita dal ciclo di affreschi di Gerardo Dottori, la Chiesa della Madonna delle Grazie (1209), che conserva la “Vergine in Trono con il Bambino” (1371), dipinto attribuito ad Andrea Di Giovanni da Orvieto, la Torre dei Lombardi, realizzata tra il XII e XIII secolo dai Cavalieri Gerosolimitani come sistema difensivo, ed il Palazzo Comunale, dove si trovano affreschi di Gerardo Dottori. Nei dintorni meritano una visita l’antico borgo medievale di Montecolognola, da dove si gode di una vista magnifica sul Trasimeno, con la Chiesa di Santa Maria Annunziata, il Castello di Agello, la Badia con la Chiesa Romanica a Sant’Arcangelo, il Museo della Pesca di San Feliciano, con una interessante retrospettiva storico antropologica del lago Trasimeno. Di grande interesse ambientale l’Oasi naturalistica “La Valle”, posta all’interno del Parco Regionale del Trasimeno, che dispone di un Centro visite, un Centro di documentazione del Trasimeno con testi naturalistici e scientifici, una Stazione di inanellamento degli uccelli, una Passerella in legno e degli Osservatori per praticare il birdwatching. CLICCA SULLE FOTO/LOGHI INFORMAZIONI TURISTICHE Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica - IAT del Comprensorio Trasimeno P.zza Mazzini, 10 - 06061 Castiglione del Lago A.I.V. S.r.l. Residenza al Mare • Via Roma, 94 – 17082 Alassio SV • Italy Telefono +39 0182 64751 Fax 0182 6475888 • Partita IVA 04267250969 • email: [email protected] 6
Documenti analoghi
itinerari: Umbria
nome che qui su queste colline è stato attribuito all’alicante.
Pucciarella
Loc. Villa di Magione
06063 Magione (Pg)
tel. 075.8409147 fax 075.8408440
www.pucciarella.it
Sono ben 282 gli ettari, tra...