Ludwig Mies van der Rohe - materiale per progetto stradale
Transcript
LUDWIG MIES VAN DER ROHE 1886-1969 AMZAI SAMIR 2aA C.A.T. a.s. 2012/13 BIOGRAFIA Nasce il 27 marzo 1886 ad Aachen,Aquisgrana (in Germania),il padre è uno scalpellino di professione , Ludwig frequenta le scuole fino a tredici anni ma senza arrivare a conseguire un diploma e collabora come mastro apprendista per un costruttore del posto. Nel 1905 si trasferisce a Berlino,dove lavora in vari cantieri della città. Entra poi nello studio di Bruno Paul e il suo primo incarico è casa Riehl a Neubabelsberg. Dal 1906 al 1908 frequenta due accademie di belle arti. Nel 1907 entra nello studio di Behrens e lavora al fianco di Gropius e per breve tempo anche di Le Corbusier. In seguito prende ispirazione dalle opere neoclassiche di Karl Friedrich Schinkel e in questo periodo ha anche la fortuna di conoscere due protagonisti dell’architettura del suo secolo: Frank Lloid Wright e Hendrik Petrus Berlage. Nel 1990 torna nella sua citta natale e partecipa al concorso per il monumento commemorativo a Bismarck. Nello stesso tempo progetta Casa Pierl a Berlino. Nel 1913 apre il proprio studio a Berlino ma con lo scoppio della Grande Guerra la sua carriera di architettura subisce un brusco rallentamento. Nel 1921 partecipa al concorso per un grattacielo sulla Friedrichstrasse, che con la sua pianta cristalliforme, può richiamare il sogno espressionista dell’architettura del vetro, primo di una serie di progetti mai realizzati, a cui si aggiungono il “Grattacielo in vetro”,”Edificio in cemento armato per uffici”, “Casa in campagna in cemento armato” e “ casa in cmpagna in mattoni”. Ques’ultimo materiale viene sperimentato da lui stesso nella costruzione di casa Wolf nel 1927,il monumento a Karl Liebknecht e Rosa Luxemburg a a Berlino. Diventa successivamente direttore artistico a Weissenhof e direttore della Bauhaus, con la partecipazione all’Expo nel 1929. Il suo padiglione di Barcellona offre la possibilità di sperimentare gli elementi che caratterizzano la sua architettura futura (come ad esempio il pilastro in acciaio assieme al telaio in acciaio e vetro). Stabilitosi a Chicago diventa il preside della scuola di architettura al “Chicago’s Armour Institute of Technology” Dal 1946 al 1950, per Edith Farnsworth, ricco medico della città, progetta e realizza la Casa Farnsworth e nel 1958 realizza il Seagram Building, a Seagram Building, a New York. Tra le altri importanti opere di Mies van der Rohe ricordiamo queste il Federal Building (1959), l’IBM Building (1966) e la 860-880 Lake Shore Drive (1948-1952). SEAGRAM BUILDING Il Seagram Building è un grattacielo di New York City. È alto 156,9 metri con 38 piani. Ha struttura a scheletro in acciaio portante a cui sono appesi i pannelli in vetro di chiusura esterna. La visibilità della struttura a scheletro, però si scontrava con la norma americana, che richiedeva che le strutture in acciaio fossero ricoperte di materiale antincendio, (vista la bassa resistenza dell'acciaio alle alte temperature) di solito calcestruzzo. Così Mies decise di usare travi non strutturali di bronzo e che correndo verticalmente sulla facciata dell'edificio rivestissero e delineassero esternamente la struttura d'acciaio, fungendo da divisori delle larghe finestre di vetro fumé. FARNSWORTH HOUSE Progettata e costruita, tra il 1945 e il 1951, come casa per i weekend, con al centro il blocco dei servizi. È collocata in un contesto un tempo rurale, a 80 chilometri a ovest-sud-ovest di Chicago, . L'uso di pareti vetrate apre l'interno verso l'ambiente circostante, limitando l'opacità alle sole partizioni orizzontali, due lastre, che racchiudono l'ambiente abitabile. I bordi delle lastre sono caratterizzati dall'uso di acciaio a vista, dipinto di bianco. La casa si trova a circa 1,5 metri da terra, sopraelevata mediante 8 pilastri (con il profilo ad H), anch'essi in acciaio bianco, collegati alla piastra del pavimento e a quella del soffitto. L'edificio sembra galleggiare senza peso sopra la superficie che occupa. Una terza piastra, leggermente ribassata rispetto al livello della casa, funge da collegamento tra il suolo e il piccolo portico antistante l'ingresso. BIOGRAPHY Ludwig Mies Van Der Rohe was born on March 27th 1886 in Aachen, Germany. In 1913 he moved to Werder and after 1918 he came into contact with the contemporary avant-garde architecture. Between 1925 and 1927 he established a relationship with the designer Lilly Reich and they worked together planning the Stuttgart Exhibition. In 1930 the Major of Dessau proposed him to direct the “Bauhaus”,the famous art and design school, in Berlin and after it closed he moved to Berlin where he founded a private centre under his name. after having negotiated with the Nazi Minister Rosenberg, in 1933 he decided to close the centre rather than accept the ideological pressure. In 1938 Mies emigrated to the United States(Chicago ) where he worked at the Armour Institute of Technology a famous architecture school in Chicago. He planted the Campus for the new Illinois Institute of Technology and its prismatic steelstructured buildings with naked bricks and glass walls. In 1959 he retired and on August 17th 1969 died in Chicago PADIGLIONE DI BARCELLONA È stato costruito in occasione dell'esposizione universale a Barcellona. La struttura poggia interamente sopra un podio di travertino. Una grande vasca rettangolare si estende verso sudest. Una seconda vasca più piccola è situata sul lato nord. Il tetto, completamente piano, è sostenuto da otto pilastri cruciformi cromati molto sottili. I muri divisori sono formati da lastre di pietra pregiata come marmo di Tino, marmo antico di Vert, onice dorato oppure di vetro colorato grigio, verde, bianco e traslucido. TEATRO DELL’OPERA DI OSLO L’Opera e Balletto Norvegese (Den Norske Opera & Ballett) è la maggiore istituzione del Paese legata alla musica lirica e alla danza classica. Inaugurato il 12 aprile 2008, questo moderno edificio ospita spettacoli di musica, opera, danza ed è frequentato annualmente da numerosissimi visitatori, appassionati di musica e turisti. Questa vera e propria istituzione della Norvegia è una delle sale dedicate all’Opera più belle e moderne al mondo, uno spettacolare Teatro dell’Opera realizzato dagli architetti del famoso studio norvegese Snøhetta e sorto a pochi passi al mare. Si compone di un teatro principale con 1369 posti a sedere, la Scena 2 con 400 posti e il teatro di prova con 200 posti. LA CHAISE LONGUE Ha una struttura in tubo di acciaio cromato. Materassino rivestito in pelle. Sospensioni per mezzo di cinghie di cuoio. Questa poltrona a sdraio è regolabile su tre diverse posizioni. La chaise longue regolabile è stata creata nel 1931 da Mies van der Rohe e mette in evidenza le qualità estetiche del tubolare d’acciaio . Il contrasto tra l’opulento rivestimento di pelle e il minimalismo del telaio cromato genera un’impressione di lusso e eleganza. Mies van der Rohe è universalmente riconosciuto come uno dei padri fondatori del modernismo e del minimalismo. Il suo lavoro è caratterizzato dalla linearità delle forme e dalla pulizia del design, proprio nel rispetto della sua famosa massima ‘less is more’. Mies van der Rohe rientra di diritto tra i più importanti designer del 20esimo secolo. E’ ricordato in modo particolare per la lussuosa poltrona Barcelona Chair e per la semplicità funzionale della sedia Brno. SEDIA BRNO Misura larg 59 cm prof 58 cm. h. 80 cm. Sedia poltroncina con struttura in acciaio trafilato piatto cromato a specchio. Sedile, schienale e braccioli rivestiti in pelle.
Documenti analoghi
Ludwig Mies Van Der Rohe
Padre della celebre citazione “Less is
more” l’architetto Mies van der Rohe è
considerato il fondatore del
minimalismo. Nell’elaborazione dei suoi
progetti il suo obiettivo principale è
stato quell...
Ludwig Mies van der Rohe (1886-1969)
L. Mies van der Rohe, Progetto
per un grattacielo di vetro sulla
Friedrichstrasse, Berlino, 1919-22
MIES VAN DER ROHE - “Andrea e Pietro Delai” a Bolzano
Mies van der Rohe è nato il 27 marzo del 1886 ad Aquisgrana, Germania. Completati gli studi
primari, dal 1899 il giovane lavorò nella bottega paterna di taglia pietra e scalpellino, imparando a
con...
Mies van der Rohe - Ordine Architetti Roma
impostazione progettuale con la
Casa in vetro e metallo di Edith
Farnsworth, a Fox River,
nell’Illinois, del ‘51: sul prato tre
piattaforme, una per il pavimento,
a sua volta raccordata a terra da
...
mies seagram - Ordine Architetti Roma
(Aquisgrana 1886-Chicago 1969). Figlio di uno scalpellino, la
sua formazione di architetto si svolge a Berlino, presso lo
studio di Behren (1908-11), dove entra in contatto con le
contemporanee esp...