UN IC A - Italmachines
Transcript
C O M P R E S S O R I R OTAT I V I A PA L E T T E UNICA SERIE 2057/10/EUR C ATA L O G O - L I S T I N O 2 0 1 0 SERIE UNICA Chi siamo La Ing. Enea Mattei SpA è un’azienda italiana produttrice di compressori d’aria già dal lontano 1919. Da allora, si è continuamente evoluta sino a diventare oggi una delle prime aziende al mondo nel settore dell’aria compressa e leader per la produzione di compressori rotativi a palette. Alla base del successo Mattei sono le scelte aziendali in termini progettuali, produttivi e commerciali, frutto di un approfondito e continuo lavoro di ricerca e di tecnologia applicata. In questi anni di continui mutamenti Mattei ha saputo farsi interprete delle esigenze di mercato e dei risultati della ricerca, realizzando prodotti sempre innovativi e tecnologicamente avanzati. Mission Qualità come parte integrante di tutte le funzioni aziendali e miglioramento costante di tutti i processi produttivi allo scopo di garantire, sempre, il massimo livello di soddisfazione. Questo in sintesi il valore e il senso della filosofia operativa Mattei. Uno stile di approccio al mercato e alla clientela che fa della Mattei un’azienda di assoluto riferimento nel settore dell’aria compressa. Dal 1994 Mattei opera con un Sistema Qualità certificato dall’ente DNV secondo la norma UNI EN ISO 9001. Rotativo a palette: il cuore della Mattei La maggior parte dei produttori di compressori d’aria propone tecnologie differenti da quella rotativa a palette, adottata invece dalla Mattei. Questo accade perché, a differenza di altre tipologie di compressori, per ottenere un buon compressore rotativo a palette, efficiente e di qualità, è necessario possedere un’esperienza e un know-how specifico di prodotto, che difficilmente si può acquisire in breve tempo. Mattei è leader assoluto in questo ambito, progettando con successo compressori già dal 1919. Il principio di fuzionamento PRESSIONE COM A ARIA Massima efficienza del processo di compressione dell’aria, USCIT grande affidabilità e bassi costi di funzionamento. Questi alcuni tra i principali benefit che la tecnologia a palette può offrire. Il compressore a palette è un compressore rotativo volumetrico costituito da uno statore, dentro il quale ruota un rotore montato eccentricamente e ad esso tangente. Il rotore è munito di scanalature longitudinali nelle quali scorrono le palette, mantenute a contatto con lo statore dalla forza centrifuga. Il compressore rotativo a palette, grazie al suo semplice design costruttivo, ha notevoli vantaggi, primo fra tutti il ASPI R A ZIO N E maggior rendimento volumetrico determinato dal fatto che le palette sono in costante contatto con la superficie interna dello statore e grazie ad un continuo film d’olio effettuano una tenuta perfetta dell’aria, senza fughe lungo le pareti. In questo tipo di compressori non esistono spinte assiali e quindi le superficie laterali del rotore non sono soggette ad usura e pertanto non sono necessari cuscinetti volventi o reggispinta. Anche le palette, grazie alla particolare lavorazione, hanno una durata praticamente illimitata. A decretare il successo dei compressori Mattei sono dunque l’estrema affidabilità, le prestazioni, la durata, la silenziosità e la semplicità delle manutenzioni. Anche il design ha la sua importanza: compattezza e pulizia nel disegno, unita all’armonia delle forme, danno ai compressori Mattei un’immagine di solidità e semplicità d’uso. SERIE UNICA Innovazione e risparmio L’aria compressa è una risorsa ampiamente utilizzata in svariati settori industriali. E’ sicura e flessibile, adatta per la maggior parte dei processi produttivi. Tuttavia, l’aria compressa può rappresentare il 10% dei costi di produzione. Per tale ragione, le imprese che producono aria compressa in modo efficiente e la utilizzano razionalmente, possono ridurre considerevolmente i loro costi di esercizio, risparmiando energia e quindi denaro. Conoscere con precisione il proprio fabbisogno d’aria compressa e cercare, tra le varie alternative, quella che assicuri la massima efficienza con il minor consumo energetico è importante. I compressori Mattei sono progettati per ottimizzare l’efficienza energetica garantendo massime prestazioni al minor costo possibile. Costo energetico Costo compressore Costo manutenzione Come scegliere il compressore ottimale Scegliere il corretto dimensionamento del compressore è semplice e fondamentale per evitare consumi inutili ed eventuali malfunzionamenti dell’impianto. Scegliere un compressore Mattei è ancora più semplice. Il primo passo è individuare l’esatto consumo di aria compressa dell’impianto: (N) in l/min. N= (V1 + V2) x p t x 60 V1= Capacità della rete di distribuzione in litri V2= Capacità del serbatoio in litri p= differenziale max/min pressione (si suggerisce un T= valore minimo di 2 bar). tempo misurato in secondi per scendere dalla pressione massima alla pressione minima. Per ottenere la capacità del compressore richiesto (Q) in l/ minuto è sufficiente moltiplicare il valore N precedentemente individuato per un coefficiente di margine K= 1,20: Q= N x K Applicazioni I compressori rotativi a palette serie UNICA, con potenze installate da 1,5 a 3 kW e portate da 160 a 320 l/min sono compressori maneggevoli, robusti e versatili. Studiati espressamente per le piccole-medie imprese e realtà artigianali, i compressori UNICA sono ideali per chi, pur contenendo i costi di investimento ed esercizio, non vuole rinunciare ad un prodotto di livello superiore, affidabile e capace di fornire aria compressa di qualità. I compressori UNICA sono adatti a molteplici applicazioni, come ad esempio: • Gommisti • Imbianchini • Autolavaggi • Benzinai • Falegnami • Muratori • Garagisti • Meccanici • Carrozzieri • Lavanderie • Supermercati • Panettieri • Laboratori SERIE UNICA Assistenza Mattei, con la sua rete di vendita e assistenza è presente in oltre 40 paesi, in Europa, America, Africa, Medio Oriente, Asia e Oceania. Acquistando un compressore Mattei si usufruisce di un qualificato servizio post-vendita, in tutto il mondo, in grado di rispondere in tempi brevissimi a qualsiasi richiesta di intervento. Tecnici e ingegneri sono a completa disposizione per consulenze, analisi degli impianti, valutazioni sulla sicurezza operativa ed eventuali possibilità di risparmio. Ricambi Originali I Ricambi Originali Mattei, MOP (Mattei Original Spare Parts), sono realizzati secondo elevati standard di progettazione e conformi a precise specifiche tecniche. Solo con un ricambio originale Mattei si ha la certezza di mantenere nel tempo gli stessi livelli di prestazioni, affidabilità e sicurezza delle parti utilizzate. • I Ricambi Originali Mattei sono indispensabili all’efficienza del tuo impianto • Ricambi sempre disponibili a magazzino • Qualità testata e conforme alle specifiche del costruttore • Rispetto degli intervalli di manutenzione OLIO SINTETICO ROTOROIL 8000 F2 L’impiego di lubrificante originale Rotoroil 8000 F2, appositamente formulato per i compressori rotativi Mattei, garantisce intervalli più lunghi tra gli interventi di manutenzione e prestazioni ottimali. SERIE UNICA Così come per i grandi impianti industriali anche per piccole e medie portate l’aria richiesta deve essere pulita e cioè priva di condensa, olio e polveri. Questo perché le macchine che utilizzano questa straordinaria risorsa sono sempre più sofisticate e sensibili alle eventuali impurità contenute nell’aria. Anche all’artigiano o alla piccola impresa serve oggi aria compressa di qualità, ma con un’ulteriore esigenza: contenere i costi di gestione con compressori affidabili, longevi e dai bassi costi di manutenzione. La scelta di un compressore rotativo a palette serie UNICA è pertanto una necessità obbligata per qualsiasi applicazione che intenda ottimizzare l’uso dell’aria compressa. • Speciale camera alettata per la dissipazione del calore. • Pressostato con contaore. • Valvola anticondensa e manometro compressore. • Manometro serbatoio e valvola di sicurezza. SERIE UNICA Gamma Serie UNICA Dal design tecnologicamente innovativo, i compressori serie UNICA sono una garanzia di qualità, efficienza ed affidabilità. Sono disponibili modelli con potenze installate da 1,5 a 3 kW, su base o su serbatoio da 90, 200 e 270 litri. Tutti i compressori della serie UNICA sono dotati di pressostato con contaore per un funzionamento Start-Stop. Sicurezze e protezioni I compressori della serie UNICA sono pienamente conformi a tutte le normative in materia di sicurezza e protezione. Unica U Unica S 9O L Litri Tutti i compressori sono dotati di: - Circuito elettrico ausiliario in bassa tensione per una totale sicurezza. - Termostato per l’arresto automatico del motore in caso di sovratemperatura della miscela aria-olio all’interno del compressore. - Valvola di sicurezza in caso di sovrapressione, per lo scarico automatico in atmosfera dell’aria compressa prodotta in eccesso. - Protezione termica per l’arresto automatico del motore in caso di assorbimento di corrente elevato. Unica U S 2OO Litri L Unica S 27O Litri Novita' e Vantaggi UNICO ALBERO MOTORE-COMPRESSORE VALVOLA ANTICONDENSA La forza motrice viene trasmessa direttamente al rotore del Mattei ha brevettato un unico e innovativo sistema anticondensa compressore tramite un albero motore allungato, consentendo: che evita, in condizioni di sottoutilizzo, la condensazione nell’olio - Massimo rendimento dell’umidità contenuta nell’aria. La speciale valvola anticondensa - Bassi costi di manutenzione assicura il raggiungimento della temperatura operativa ottimale, garantendo un funzionamento costante nel tempo. RAFFREDDAMENTO INTEGRATO Il calore generato dalla compressione viene disperso grazie SEMPLICITÀ DI MANUTENZIONE ad un flusso d’aria prodotto da una ventola integrata al La serie UNICA richiede pochissima manutenzione. motore elettrico, che investendo la speciale camera alettata Per facilitare le poche operazioni richieste, i compressori UNICA ne garantisce il raffreddamento. Grazie a questa soluzione, si sono dotati di un solo e completo kit di manutenzione. evitano le problematiche e i rischi di intasamento legati al mal funzionamento del radiatore di raffreddamento. FACILI DA INSTALLARE I compressori della serie UNICA non necessitano di fondazioni ARIA COMPRESSA DI QUALITÀ e fissaggio. E’ sufficiente appoggiarli su di una superficie piana. La speciale separazione aria-olio a tre stadi consente di ottenere Vengono forniti completi di cavo e spina di alimentazione. un’aria di qualità superiore e con bassissimi residui oleosi. Guida alla lettura Serbatoio Pressione massima Compressore rotativo a palette Motore Dimensioni Senza serbatoio Livello sonoro Peso Carrellato Resa d’aria Prezzo Piedi fissi Tensione Volume di aria aspirata di un compressore a pistoni equivalente Made in Italy SERIE UNICA UNICA LxWxH (mm) Per il modello UNICA è necessario collegare un serbatoio d’aria, minimo 90 litri per i modelli UNICA 1 e UNICA 2 e minimo 200 litri per il modello UNICA 3. LxWxH (inch) kg lbs 25x20x16 41 90,4 25x20x16 43 94,8 Monofase UNICA 1 570x420x400 UNICA 2 570x420x400 Trifase UNICA 1 570x420x400 25x20x16 40 88,2 UNICA 2 570x420x400 25x20x16 42 92,6 UNICA 3 570x420x400 25x20x16 43 94,8 Volt/Ph/Hz kW HP l/min m3/h c.f.m. l/min c.f.m. bar psig dB(A) Monofase UNICA 1 GEXAC4XAAA 230/1/50 1,5 2 160 9,6 5,65 250 8,83 10 150 64 2.655,00 UNICA 2 GEXAB4XAAA 230/1/50 2,2 3 240 14,4 8,48 360 12,71 10 150 70 2.875,00 Trifase UNICA 1 GEXAC4XBBB 400/3/50 1,5 2 160 9,6 5,65 250 8,83 10 150 64 2.565,00 UNICA 2 GEXAB4XBAA 400/3/50 2,2 3 240 14,4 8,48 360 12,71 10 150 70 2.785,00 UNICA 3 GEXAC4XBCA 400/3/50 3 4 320 19,2 11,3 450 15,89 10 150 70 3.130,00 UNICA A S 9O litri L LxWxH (mm) LxWxH (inch) kg lbs Monofase UNICA 1 S 90 1020x460x910 40x20x35 74 163 UNICA 2 S 90 1020x460x910 40x20x35 76 168 Trifase UNICA 1 S 90 1020x460x910 40x20x35 73 161 UNICA 2 S 90 1020x460x910 40x20x35 75 165 m3/h Volt/Ph/Hz kW HP l/min c.f.m. l/min c.f.m. bar psig dB(A) GEJAC4XAEA 230/1/50 1,5 2 160 9,6 5,65 250 8,83 10 150 64 3.050,00 GEJAB4XAEA 230/1/50 2,2 3 240 14,4 8,48 360 12,71 10 150 70 3.315,00 Monofase UNICA 1 S UNICA 2 S Trifase UNICA 1 S GEJAC4XBMA 400/3/50 1,5 2 160 9,6 5,65 250 8,83 10 150 64 2.965,00 UNICA 2 S GEJAB4XBEA 400/3/50 2,2 3 240 14,4 8,48 360 12,71 10 150 70 3.230,00 SERIE UNICA UNICA S 2OO litri L LxWxH (mm) LxWxH (inch) kg lbs Monofase UNICA 1 S 200 1480x460x920 60x20x40 95 209 UNICA 2 S 200 1480x460x920 60x20x40 97 214 Trifase UNICA 1 S 200 1480x460x920 60x20x40 94 207 UNICA 2 S 200 1480x460x920 60x20x40 96 212 UNICA 3 S 200 1480x460x920 60x20x40 97 214 Volt/Ph/Hz kW HP l/min m3/h c.f.m. l/min c.f.m. bar psig dB(A) Monofase UNICA 1 S GEJAC4XADA 230/1/50 1,5 2 160 9,6 5,65 250 8,83 10 150 64 3.290,00 UNICA 2 S GEJAB4XADA 230/1/50 2,2 3 240 14,4 8,48 360 12,71 10 150 70 3.555,00 Trifase UNICA 1 S GEJAC4XBHA 400/3/50 1,5 2 160 9,6 5,65 250 8,83 10 150 64 3.205,00 UNICA 2 S GEJAB4XBDA 400/3/50 2,2 3 240 14,4 8,48 360 12,71 10 150 70 3.470,00 UNICA 3 S GEJAC4XBLA 400/3/50 3 4 320 19,2 11,3 450 15,89 10 150 70 3.735,00 UNICA S 27O litri L LxWxH (mm) LxWxH (inch) kg lbs Monofase UNICA 1 S 270 1200x600x1110 50x25x45 120 265 UNICA 2 S 270 1200x600x1110 50x25x45 122 269 Trifase UNICA 1 S 270 1200x600x1110 50x25x45 119 262 UNICA 2 S 270 1200x600x1110 50x25x45 121 267 UNICA 3 S 270 1200x600x1110 50x25x45 122 269 Volt/Ph/Hz kW HP l/min m3/h c.f.m. l/min c.f.m. bar psig dB(A) Monofase UNICA 1 S GEJAC4XAFA 230/1/50 1,5 2 160 9,6 5,65 250 8,83 10 150 64 3.400,00 UNICA 2 S GEJAB4XAFA 230/1/50 2,2 3 240 14,4 8,48 360 12,71 10 150 70 3.735,00 Trifase UNICA 1 S GEJAC4XBNA 400/3/50 1,5 2 160 9,6 5,65 250 8,83 10 150 64 3.425,00 UNICA 2 S GEJAB4XBFA 400/3/50 2,2 3 240 14,4 8,48 360 12,71 10 150 70 3.645,00 UNICA 3 S GEJAC4XBPA 400/3/50 3 4 320 19,2 11,3 450 15,89 10 150 70 3.990,00 SERIE UNICA Condizioni di vendita Art. 1 - CONTRATTO Il Fornitore formula offerte e preventivi non vincolanti. L’ordine del Committente e qualsiasi sua altra condizione si intendono accettati dal Fornitore solo se confermati per iscritto dallo stesso senza che ciò possa modificare in alcun modo la competenza del Foro di Milano. In ogni altro caso le presenti condizioni generali prevalgono sulle condizioni generali e/o particolari difformi o aggiuntive inserite nell’ordine o in qualsiasi altro documento del Committente. Se la conferma del Fornitore contiene modifiche o aggiunte all’ordine, il contratto si intende concluso ove il Committente non comunichi il suo dissenso o rifiuto entro gg. 15 dalla data di spedizione della conferma. In ogni caso, la accettazione della spedizione delle merci da parte del Committente costituirà l’accettazione delle presenti condizioni del Fornitore. Art. 2 - CONSEGNA Il termine di consegna decorre dalla data in cui sono definiti tra il Committente e il Fornitore tutti gli elementi del contratto di fornitura e comunicati al Fornitore tutti i dati esecutivi, e a condizione che il Committente abbia effettuato puntualmente i pagamenti concordati. Il termine di consegna è puramente indicativo, e in ogni caso si intende prorogato per effetto di cause non imputabili al Fornitore quali scioperi, serrate, incendi, inondazioni, scarti di materiale o di lavorazione, ritardate consegne da parte dei sub-fornitori, mancanza di forza motrice o di altre cause di forza maggiore. Sono sempre ammesse consegne parziali da parte del Fornitore, e perciò non costituisce inosservanza del termine una differita consegna di parti accessorie che non impedisca l’impiego del manufatto. La consegna in ogni caso si intende eseguita all’atto della comunicazione dell’approntamento negli stabilimenti del Fornitore o all’atto della consegna al Vettore. Da tale data tutti i rischi della merce si trasferiscono al Committente e sono a suo carico le spese di magazzinaggio, custodia, manutenzione ed assicurazione. Art. 3 - PREZZI-PAGAMENTO I prezzi si intendono franco stabilimento del Fornitore; tasse, imposte e spese di qualsiasi natura sono a carico del Committente. I pagamenti si intendono per contanti al netto e presso il domicilio del Fornitore. È facolta di quest’ultimo di accettare cambiali o assegni o altri mezzi di pagamento: ciò non produce nè novazione del credito nè mutamento nella competenza territoriale nè pregiudizio al patto di riservata proprietà: interessi, spese di sconto e di incasso sono a carico del Committente. Sui ritardati pagamenti decorrono, dalla data della scadenza, gli interessi al tasso uffi ciale della BCE maggiorati di 7 punti. L’inosservanza da parte del Committente delle condizioni di pagamento o di qualsiasi altra condizione contrattuale conferisce al Fornitore il diritto di sospendere o rinviare l’esecuzione dei suoi obblighi contrattuali, o, a sua scelta, di risolvere il contratto con semplice comunicazione scritta e con rivalsa dei danni subiti. In caso di mancato pagamento di una sola delle rate che superi l’ottava parte del prezzo, il Committente decade immediatamente dal benefi cio del termine, e il Fornitore può richiedere la restituzione delle merci incamerando a titolo di indennità le rate già incassate, salvo la facoltà di richiedere i maggiori danni. Art. 4 - IMBALLAGGIO-TRASPORTO L’imballaggio è a carico del Committente, è fatturato al costo e non si accetta di ritorno. La merce viaggia a esclusivo rischio del Committente anche se venduta franco destino. La assicurazione viene stipulata solo dietro richiesta scritta del Committente ed è a suo carico. Art. 5 - COLLAUDO L’eventuale richiesta di collaudo alla presenza del Committente deve risultare per iscritto. In ogni caso il collaudo viene eseguito nello stabilimento del Fornitore con i mezzi tecnici di cui lo stesso dispone. Il collaudo in opera viene eseguito soltanto se richiesto per iscritto, ed a spese, e rischio del Committente. Art. 6 - MONTAGGIO Il montaggio in opera è escluso dalla fornitura. A richiesta scritta del Committente il Fornitore può prestare l’opera di suo personale o dallo stesso autorizzato per il montaggio a condizioni da concordare. La totale responsabilità per tutta la durata della relativa prestazione è a carico del Committente per eventuali danni riportati dal personale o causati dal personale stesso al Committente o a terzi. Art. 7 - GARANZIA Il Fornitore garantisce unicamente la buona costruzione e la buona qualità di quanto è oggetto della fornitura, e si impegna unicamente a riparare o a fornire a nuovo, a sua discrezione, gratuitamente e in breve tempo, quelle parti della fornitura che, entro il periodo di garanzia, presentassero difetti di materiale o di costruzione e/o lavorazione. Le parti difettate o da sostituire debbono essere inviate al Fornitore contestualmente alla segnalazione del vizio a cura e a spese del Committente, e restano di proprietà del Fornitore. Le spese per il montaggio e lo smontaggio dei pezzi da riparare e/o sostituire, come pure quelle di imballo e di spedizione dei pezzi riparati o sostituiti, sono a carico del Committente. La durata della garanzia è di mesi 12 dalla data di avviamento, ma non oltre 18 mesi dalla data di consegna ed è per le macchine subordinata espressamente al ricevimento da parte del Fornitore del “Rapporto di avviamento” debitamente compilato e sottoscritto entro gg. 15 dalla data di avviamento. La garanzia decade se il Committente non denuncia al Fornitore i vizi entro gg. 15 dalla data della loro scoperta, e per l’inosservanza anche delle condizioni di pagamento, e se i vizi lamentati risultano originati da fatti del Committente o dei suoi dipendenti e/o collaboratori o di terzi, o da imperizia, negligenza o imprudenza nella gestione di quanto è oggetto della fornitura in aderenza alle istruzioni del Fornitore, nonché da cause di forza maggiore, a seguito di uso di componenti e/o ricambi non originali e lubrifi canti non idonei. La presente garanzia non si estende a quelle parti che per natura od uso sono soggette a normale logorio o deterioramento, mentre per le parti della fornitura che il Fornitore acquista da terzi vengono trasferite automaticamente al Committente le garanzie previste dai rispettivi fabbricanti. Nessuna altra garanzia viene fornita dal Fornitore al Committente. Art. 8 - RISERVA DI PROPRIETÀ Finchè il Fornitore non avrà ricevuto tutti i pagamenti per le merci fornite, la proprietà di quanto oggetto della fornitura è sempre riservata al Fornitore e non si trasferisce al Committente, e il Fornitore avrà il diritto di rivendicarla in qualsiasi momento; il Committente avrà il diritto di far uso dei prodotti, quale depositario, nell’esecuzione normale della sua attività; assumendone le relative responsabilità, a condizione che osservi le norme presenti. Art. 9 - PRIVILEGIO È facoltà del Fornitore di far trascrivere, senza pregiudizio della riserva di proprietà, il privilegio sui beni oggetto della fornitura. Art. 10 - PROPRIETÀ INDUSTRIALE Il Fornitore si riserva il diritto di modifi care in ogni momento i particolari dei suoi prodotti, salvo che tali particolari siano stati defi niti per iscritto. Il Fornitore si riserva qualsiasi diritto di brevetto, di modello, di marchio e/o di diritto d’autore in relazione ai prodotti venduti, e l’acquirente acquisisce unicamente il diritto di far uso dei prodotti, e la vendita non comporta in alcun modo una cessione di licenza o altro diritto tra quelli spettanti al Fornitore. Art. 11 - FORO COMPETENTE Qualsiasi controversia scaturente dal presente atto sarà defi nita dinanzi al Tribunale di Milano ed è applicabile solo la legge italiana. ITALY - ING. ENEA MATTEI SpA Strada Padana Superiore, 307 20090 VIMODRONE (MI) Tel + 39 02253051 - Fax +39 0225305243 E-mail: [email protected] M.T.A. SpA Mattei Service Partner C.so Italia, 47 24049 Verdello-Zingonia (BG) Tel +39 035 4186400 – Fax +39 035 4186490 E-mail: [email protected] www.matteigroup.com GERMANY MATTEI KOMPRESSOREN DEUTSCHLAND GmbH Phone +49 7151 5002560 - Fax +49 7151 5002565 E-MAIL: [email protected] GREAT BRITAIN MATTEI COMPRESSORS Ltd Phone +44 (0)1789 450577 - Fax +44 (0)1789 450698 E-MAIL: [email protected] U.S.A. MATTEI COMPRESSORS Inc Phone +1 410 5217020 - Fax +1 410 5217024 E-MAIL: [email protected] RUSSIAN FEDERATION ING. ENEA MATTEI SpA Phone +7-495-739 41 90 - Fax +7-495-739 41 90 E-MAIL: [email protected] SINGAPORE ING. ENEA MATTEI SpA Phone +65 6741 8187 - Fax +65 6741 6826 E-MAIL: [email protected] SPAIN ING. ENEA MATTEI SpA Phone +34 93 435 03 94 - Fax +34 93 455 26 76 E-MAIL: [email protected] PEOPLE’S REPUBLIC OF CHINA Zhangjiagang OMIC AIR COMPRESSORS MANUFACTURING Co. Ltd WFOE by Ing. Enea Mattei SpA - Italy Tel: +86 512 56951120 Fax: +86 512 56951121 E-MAIL: [email protected] UNI EN ISO 9001:2008 2057/10/EUR - I dati riportati nella presente pubblicazione sono suscettibili di modifiche senza preavviso. Le immagini sono fornite a titolo puramente indicativo. FRANCE MATTEI COMPRESSEURS Sarl Phone +33 1 48609860 - Fax +33 1 48609870 E-MAIL: [email protected]
Documenti analoghi
1 catalogo prodotti
Acquistando un compressore Mattei si usufruisce di un
qualificato servizio post-vendita, in grado di rispondere in
tempi brevissimi a qualsiasi richiesta di intervento.
AC 500_I.qxp - Air Bonaita
camera di compressione costituita da statore e rotore,
quest’ultimo èposto eccentricamente al primo. Nel
rotore sono inserite (in apposite
scanalature) delle
palette mobili, che a
causa della forza...
Vane Magazine: Edizione 1
di funzionamento molto inefficienti da un punto di vista energetico. I compressori a palette hanno tempi di messa a regime
termico della macchina decisamente ridotti, hanno masse in
rotazione più c...
Vane Magazine: Edizione 4
palette escono dalle cave tramite l’uso di
numerose molle.
VERITà: I compressori rotativi a palette
non utilizzano alcuna molla. Le palette
escono dalle cave per la sola forza
centrifuga. Le palett...
motocompressori mattei
Ing. Enea Mattei SpA si riserva il diritto di modificare o sostituire in qualsiasi momento e senza preavviso i dati riportati nella presente pubblicazione.
Ing. Enea Mattei SpA reserves the right t...
Mattei compressori a palette Serie Energy Saving
L’efficienza energetica e il costo dell’aria compressa dipendono,
in parte, dall’efficienza dei compressori impiegati nei processi
produttivi e dalla loro configurazione ottimale, in parte da altri...