Vane Magazine: Edizione 1
Transcript
Vane Magazine: Edizione 1
M A T T E I C O M P A N Y O V E R V I E W BESSELING GROUP Mattei, quando la purezza dell’aria fa la differenza. LERMA GOMME L’efficienza Mattei al servizio del processo di ricostruzione degli pneumatici. RAMPINI Qualità e silenziosità Mattei per gli autobus ecologici per il trasporto urbano. CURTI RISO Efficienza e sostenibilità per il settore agroalimentare. LE MIGLIORI SOLUZIONI PER L’ARIA COMPRESSA COMPRESSED AIR SINCE 1919 INDEX 04 COMPANY 06 TECHNOLOGY 08 CASE HISTORY - BESSELING GROUP 11 RELIABILITY 14 CASE HISTORY - LERMA GOMME 16 THE ENVIRONMENT 18 CASE HISTORY - RAMPINI 20 MADE IN ITALY 22 CASE HISTORY - CURTI RISO 24 BECOME PARTNER 26 PRODUCT RANGE VANE, ovvero “palette”. L’essenza di Mattei è racchiusa in una parola. Un modo di essere, di pensare e lavorare diversamente. Significa essere precursori nello sviluppo di prodotti versatili e dal design originale, realizzati con una tecnologia proprietaria, che si differenzia per affidabilità, prestazioni costanti nel tempo, sicurezza, risparmio energetico e rispetto dell’ambiente. Significa possedere un esclusivo know-how tecnico, per produrre un compressore rotativo a palette efficiente e di qualità. Significa serietà nel rapporto con rivenditori e utilizzatori, e un approccio volto all’eccellenza, raggiunta grazie a costanti investimenti nella ricerca e sviluppo di soluzioni avanzate che coinvolgono l’intera organizzazione aziendale e la filiera dei fornitori. Significa fare oggi una scelta che guarda al domani. Ing. Giulio Contaldi, CEO 3 1919 Ha inizio la storia della Ing. Enea Mattei. Emblema di questo processo è l’invenzione, nel 1958, del primo compressore rotativo a palette con motore elettrico: una intuizione rivoluzionaria, in grado di garantire maggiore silenziosità, superiore affidabilità e durata, minori costi di manutenzione e gestione, più sicurezza. L’impegno nello sviluppo di questa tecnologia diviene da Il valore di un’azienda si misura, anche, in base alla sua allora la mission di Mattei, parallelamente a un’attenzione storia. E Mattei è ormai prossima a tagliare il traguardo dei crescente verso altri aspetti, sempre più importanti per gli suoi primi cent’anni. Fondata nel 1919 dall’Ing. Enea Mattei utilizzatori, quali l’alta efficienza e il risparmio energetico. e subito specializzatasi nella progettazione e produzione di compressori d’aria, Mattei si segnala per un percorso di innovazione costante, che ha contribuito a scrivere la storia stessa del proprio settore. TODAY Quasi un secolo di evoluzione continua al servizio dell’industria. COMPANY Y M A T T E I V A L U E P R O P O S I T I O N IL COMPRESSORE CON IL PIÙ BASSO LIFE CYCLE COST AL MONDO* * Basato su 8000 ore di funzionamento all’anno per 10 anni PROGETTATI PER IL VOSTRO BUSINESS Alto grado di personalizzazione Il compressore più compatto al mondo Progettato per applicazioni OEM Compressori Gas, Transit, Neve e Applicazioni Speciali Oltre 200.000 compressori customizzati e installati in tutto il mondo PROGETTATI PER L’AMBIENTE La migliore efficienza energetica 35% più efficienti dei prodotti concorrenti MAXIMA - il compressore ultra efficiente per uso continuo OPTIMA - il compressore ultra efficiente per uso variabile PROGETTATI PER ESSERE SICURI Manutenzione contenuta Intervalli di manutenzione distanziati nel tempo Ricambi disponibili in tutto il mondo Assistenza professionale capillare su tutto il territorio PROGETTATI PER ESSERE UNICI MATTEI HI-TECH Progettazione L’unico produttore al mondo di compressori rotativi a palette da 1,5 a 250 kW 95 anni di storia nella progettazione di compressori d’aria 55 anni di sviluppo della tecnologia a palette PROGETTATI PER ESSERE AFFIDABILI Garanzia 10 anni sul gruppo di compressione Affidabilità certificata sul campo Gruppi di compressione con oltre 200.000 ore di funzionamento Nessuna revisione totale, mai Assenza di cuscinetti Nessuna usura delle palette La più bassa velocità di rotazione PROGETTATI PER ESSERE EFFICIENTI I migliori come aria resa Massima quantità di aria resa per kW Efficienza che migliora nel tempo Qualità dell’aria - Meglio della Class 1 per contenuto residuo di olio 5 TECHNOLOGY SILENZIO SI GIRA La rivoluzionaria tecnologia a palette dei compressori Mattei. FUNZIONAMENTO VERSATILI, SICURI E SILENZIOSI Il compressore a palette è un compressore rotativo Mattei offre la più ampia gamma al mondo di compressori volumetrico costituito da uno statore, dentro il quale rotativi a palette lubrificati. I compressori Mattei possono ruota un rotore montato eccentricamente e ad esso essere facilmente integrati in impianti già esistenti e tangente. Il rotore è munito di scanalature longitudinali personalizzati per soddisfare le esigenze più complesse. nelle quali scorrono le palette, mantenute a contatto con Grazie lo statore dalla forza centrifuga. Il compressore rotativo accoppiamento tra albero motore e rotore, i compressori a palette, grazie al suo semplice design costruttivo, ha Mattei sono estremamente compatti, semplici da notevoli vantaggi, primo fra tutti il maggior rendimento installare e da trasportare. volumetrico determinato dal fatto che le palette sono in La bassa velocità di rotazione e il numero limitato costante contatto con la superficie interna dello statore di componenti in movimento, inoltre, rendono il e, grazie ad un continuo film d’olio, effettuano una tenuta funzionamento delle macchine estremamente sicuro e perfetta dell’aria, senza fughe lungo le pareti. silenzioso. al loro design originale e al particolare AFFIDABILI E CONVENIENTI ALTAMENTE EFFICIENTI Un compressore Mattei funziona mediamente 100.000 La caratteristica geometria dei compressori di Mattei ore senza richiedere interventi sulle parti metalliche. garantisce una migliore tenuta dell’aria. Una performance eccellente che deriva dalla semplicità La bassa velocità di rotazione, fino a 1.000 giri/min, e costruttiva dell’apparato, per cui lo statore non viene mai il rapporto 1:1 tra la velocità del motore e del gruppo a contatto diretto né con il rotore, né con le palette. pompante si traducono nella massima efficienza e in Il ridotto numero dei componenti abbatte inoltre le ridotti consumi energetici. operazioni di manutenzione e i conseguenti costi. I compressori Mattei erogano inoltre un’aria pulita e Le spese di manutenzione, nell’arco della vita di un asciutta, priva di residui. Una caratteristica, questa, di compressore Mattei, sono mediamente inferiori del 50% fondamentale importanza per migliorare l’efficienza e rispetto ai tradizionali compressori a vite. l’affidabilità degli impianti su cui vengono applicati e per ridurre i relativi costi di manutenzione. 7 CASE HISTORY SETTORE MECCANICO BESSELING GROUP Mattei, quando la purezza dell’aria fa la differenza. Besseling Group è oggi uno dei tre principali player su scala scelta che ha da sempre caratterizzato le strategie della fa- mondiale nella produzione di macchinari che creano un’at- miglia Besseling: quella di fornire macchinari e componenti mosfera modificata ideale e confezionata su misura per la di alto livello qualitativo, caratterizzati da elevata efficienza. conservazione dei prodotti alimentari, quali frutta e verdura. Una delle principali esigenze di Besseling Group, per assicu- Due, in particolare, le tecnologie impiegate: l’atmosfera con- rare la massima efficienza trollata e la “Ultra Low Oxygen”. Entrambe si basano sulla dei propri macchinari, è riduzione della quantità di ossigeno presente, con l’obiettivo quella di produrre un’at- di inibire l’ossidazione che causa il fisiologico processo di mosfera il più possibile decadenza dei prodotti. Il risultato è l’estensione della loro priva di impurità e di con- “shelf life”, a tutto vantaggio della filiera distributiva e del- densa. A questo contri- la qualità al consumatore finale. “La nostra tecnologia Ultra buisce anche la scelta di Low Oxygen è, in particolare, in grado di assicurare un’at- compressori che rispettino mosfera controllata di altissima qualità, con concentrazioni tali di ossigeno davvero ridotte al minimo”, spiega Andrè Van “Mattei si è rivelato il part- Dienst, Sales Executive di Besseling Group. ner ideale per la fornitura Se Besseling Group è oggi tra i leader del settore della con- di aria compressa. La qua- servazione dei prodotti alimentari, il merito va anche ad una lità dei compressori Mattei standard qualitativi. Besseling Group è uno dei tre principali player mondiali nella produzione di macchinari che creano un’atmosfera modificata per la conservazione dei prodotti alimentari. 9 “La collaborazione con Mattei prosegue ormai da vent’anni. La solidità di questo rapporto dipende anche dal nostro comune vissuto di realtà imprenditoriali familiari, dove impegno personale e orientamento all’obiettivo sono parte del nostro DNA”. è infatti per noi una garanzia. - continua Andrè Van Dienst - Grazie alla tecnologia Mattei, i residui di olio e di particelle contaminanti in genere sono ridotti al minimo e questo contribuisce a garantire un’altissima qualità dell’aria”. “La nostra collaborazione con Mattei prosegue ormai da vent’anni – prosegue Andrè Van Dienst - e credo che la solidità di questo rapporto dipenda, oltre che dalla condivisione degli stessi valori-guida, anche dal nostro comune vissuto di realtà imprenditoriali familiari, dove impegno personale e orientamento all’obiettivo sono parte del DNA dell’azienda”. “Ogni anno forniamo a Besseling Group decine di compressori, che entrano a far parte del cuore dei macchinari realizzati dall’azienda – spiega Stefano Presotto, Export Area Manager di Mattei - Quasi tutti sono ERC 500 e ERC 1000, due modelli di punta della nostra Serie Classic, con potenze tra i 4 e i 22 kW e portate da 0,49 a 3,75 m /min: una ga3 ranzia in termini di qualità dell’aria e affidabilità anche per usi prolungati”. Grazie alla tecnologia Mattei, i residui di olio e di particelle contaminanti in genere sono ridotti al minimo. RELIABILITY TECNOLOGIA ED EFFICIENZA Il vantaggio di un investimento che si ripaga nel tempo. 11 ll risparmio energetico rappresenta oggi una necessità più che una opzione tecnologica. E Mattei, con i suoi compressori rotativi a palette, è in prima linea. 2.5% CONSUMI ELETTRICI ODIERNI CONNESSI ALLA PRODUZIONE DI ARIA COMPRESSA NEL MONDO 450 miliardi di kWh -20% kWh CONSUMATI PER LA PRODUZIONE DI ARIA COMPRESSA NEL MONDO (DATI 2011) OBIETTIVO DI RIDUZIONE DEI CONSUMI RICHIESTI DALLA COMUNITÀ EUROPEA ENTRO IL 2020 “Il risparmio energetico rappresenta oggi una neces- “Da un punto di vista quantitativo, si può affermare sità più che una opzione tecnologica. La Comunità che il 2.5 % dei consumi elettrici totali sia connesso Europea ha fissato al 2020 una riduzione dei consumi alla produzione di aria compressa: ciò comporta un del 20%. L’Italia ha sottoscritto tale impegno, per cui consumo mondiale pari a 450 miliardi di kWh (dati l’appartenenza alla CE implica anche il rispetto di tale 2011). Il raggiungimento dell’obiettivo di riduzione target. In tal senso, anche le imprese produttrici nel del 20% poterebbe ad un risparmio energetico pari a settore dell’aria compressa si stanno impegnando nella ricerca e sviluppo di soluzioni atte a perseguire questi parametri di efficienza. E Mattei, con i suoi compressori rotativi a palette, è in prima linea”. Ad affermarlo è il prof. Roberto Cipollone, docente alla Facoltà di Ingegneria dell’Università de L’Aquila. Un esperto in materia, che dal 2002 collabora con Mattei in tema di miglioramento dell’efficienza energetica. Manutenzione ridotta e forte riduzione dell’attrito, ovvero della potenza assorbita dall’albero e, quindi, della potenza elettrica. 90 miliardi di kWh, pari alla produzione di 70000*90/140 MW di impianti eolici, o 25000 * 90/140 MW di impianti a biomasse. Un contributo, quindi, significativo”. A riguardo, sono numerosi i vantaggi conseguibili con la tecnologia rotativa a palette sviluppata da Mattei: “Le varie utenze richiedono portate di aria variabili (dipendenti dall’uso dell’aria compressa) e talvolta la richiesta si riduce drasticamente: lo spegnimento e “Tra le macchine rotative volumetriche, quelle a palette, su alcune fasce di potenza, presentano vantaggi connessi agli assorbimenti energetici, all’estrema riduzione delle vibrazioni e del rumore, all’adozione di tecnologie che consentono un funzionamento delle macchine a carico parziale maggiormente efficiente”. la riaccensione delle macchine produce inefficienze e transitori di funzionamento molto inefficienti da un punto di vista energetico. I compressori a palette hanno tempi di messa a regime termico della macchina decisamente ridotti, hanno masse in rotazione più contenute, non soffrono di dilatazioni termiche del rotore durante il funzionamento, non necessitano di supporti di sostentamento dell’albero particolarmente gravosi e critici. Grazie a questi aspetti, la loro manutenzione è estremamente ridotta. I compressori a palette hanno anche il vantaggio di realizzare una forte riduzione dell’attrito, il che significa una riduzione della potenza assorbita dall’albero e, quindi, della potenza elettrica. Lo strato di olio che si interpone tra la superficie superiore della pala e lo statore e tra la superficie laterale della pala ed i “coperchi” della macchina ha le proprietà di ridurre in modo molto efficace le perdite di aria tra vano e vano, realizzando un elevatissimo rendimento volumetrico. L’aria che viene compressa in un vano, quindi, non sfugge nei vani adiacenti (verso quelli a pressione più bassa), riducendo le perdite”. 13 CASE HISTORY SETTORE RICICLAGGIO LERMA GOMME L’efficienza Mattei al servizio del processo di ricostruzione degli pneumatici. Il riciclaggio di pneumatici è un set- dopo che la carcassa è stata sottopo- tore oggetto di crescente interesse, sta a raspatura e accoppiata al nuo- alla luce di una sempre maggiore at- vo battistrada, viene collocata in una tenzione all’ambiente e in particolare pressa ad alta temperatura, così che ad una gestione sostenibile dei rifiuti. il battistrada diventi un tutt’uno con la I pneumatici usati sono infatti rifiuti di copertura e venga riprodotta la geo- difficile smaltimento, che richiedono metria del disegno stabilito. circa 100 anni prima di deteriorarsi “Lo stampaggio è una fase partico- una volta interrati in discarica. La loro larmente importante nel processo di ricostruzione permette di raddoppiarne la vita, rallentando così il flusso di smaltimento di questi prodotti. In questo specifico settore, dal 1986 opera Lerma Gomme che, con il suo stabilimento di Silvano d’Orba, in provincia di Alessandria, e tre punti di assistenza diretta ai ERC 22 HH Mattei è un compressore robusto e affidabile, studiato per lavorare in continuo e dimensionato sulle nostre necessità. clienti, è uno dei mag- ricostruzione degli pneumatici”, spiega Claudio Arecco. “Perché tutto funzioni al meglio, è necessaria una fornitura di aria compressa di qualità. Ci servono inoltre macchine solide, in grado di affrontare le molte ore di lavoro che il processo richiede”. A partire da queste esigenze, Lerma Gomme ha scelto giori ricostruttori di gomme dell’Italia di confermare Mattei quale suo part- nord-occidentale. “Ogni nostro pneu- ner per la fornitura di aria compressa: matico è ricostruito con una mescola “Avevamo già in azienda un compres- altamente performante. Grazie al no- sore Mattei”, continua Claudio Arecco stro metodo di lavoro e all’esperienza “E proprio perché molto soddisfatti maturata in oltre 25 anni, possiamo delle sue prestazioni, quando abbia- offrire sui nostri prodotti ricostruiti una mo dovuto pianificare l’acquisto di una garanzia pari a quella degli pneumatici nuova macchina, la scelta è ricaduta nuovi”, spiega Claudio Arecco, socio sul nuovo ERC 22 HH Mattei, un com- fondatore ancora oggi alla guida di pressore robusto e affidabile, studiato Lerma Gomme. per lavorare in continuo e dimensio- Il processo di ricostruzione è partico- nato sulle nostre necessità”. Mattei: larmente complesso. Fondamentale è macchine nate per lavorare. la fase di vulcanizzazione: la gomma, 15 SOLUZIONI ECO-SOSTENIBILI THE ENVIRONMENT -35% IL VALORE DEL RISPARMIO ENERGETICO CONSEGUIBILE CON I COMPRESSORI DELLA SERIE OPTIMA, PER APPLICAZIONI CON RICHIESTE D’ARIA VARIABILI. 1.000 GIRI/MINUTO LA VELOCITÀ DEL GRUPPO DI COMPRESSIONE DELLA SERIE MAXIMA: IL COMPRESSORE PIU EFFICIENTE PER APPLICAZIONI CONTINUE A PIENO CARICO. STANDARD INSTALLAZIONE MANUTENZIONE INVESTIMENTO CONSUMO ENERGETICO RISPARMIO ENERGIA OPTIMA La sostenibilità non è, per Mattei, un punti di forza dei compressori della se- semplice slogan alla moda. È il frutto rie MAXIMA, che si rivolge a quanti ri- di un impegno di ricerca, per realizzare chiedono una erogazione di aria com- prodotti che sappiano essere efficienti pressa costante e uniforme nell’arco e tecnologicamente intelligenti. della giornata. Dotati anch’essi del Ne è un esempio la serie OPTIMA, controllore elettronico Maestro XS progettata in modo da adeguare il pro- ed equipaggiati con motori elettrici a prio funzionamento al profilo di carico risparmio energetico con rendimen- richiesto dalla rete. Ciò è possibile ti in alta efficienza, questi compres- grazie allo speciale inverter Mattei, gestito attraverso il controllore elettronico Maestro XS, che consente di variare la velocità di rotazione del motore, adeguando la portata d’aria erogata dal compressore a quella effettivamente richiesta. Il risparmio energetico che si OPTIMA e MAXIMA: quando il risparmio e l’efficienza energetica sono valori reali. sori hanno un sistema di raffreddamento costituito da un elettroventilatore a doppia velocità sensibile alle variazioni di calore e in grado di mantenere costante la temperatura interna, aumentando o diminuendo il flusso dell’aria di raffreddamento. I modelli Maxima può così ottenere arriva fino al 35%. 110 e Maxima 160 sono inoltre dotati In particolare, in condizioni di richie- di due gruppi di compressione separa- ste d’aria compressa entro valori tra il ti, entrambi ruotanti a bassa velocità, 100% e il 40%, la velocità di rotazione comandati da un unico motore ad alta del compressore si posiziona ai livelli efficienza. Sui compressori Maxima è di massima efficienza, con un consu- possibile installare un kit per il recupe- mo energetico decisamente inferiore ro dell’energia termica prodotta in fase rispetto ai tradizionali sistemi inverter. di compressione, al fine di riscaldare L’eco-sostenibilità è anche uno dei acqua per uso industriale o sanitario. 17 7 CASE HISTORY SETTORE TRANSIT RAMPINI Qualità e silenziosità Mattei per gli autobus ecologici per il trasporto urbano. È battez- dotto livello di rumorosità, dovuto alla zato Alè elettrico stato bassa velocità di rotazione e al numero e rappresenta il limitato di componenti in movimento. all’occhiello “La silenziosità di marcia del veicolo della Carlo Ram- è una prerogativa imprescindibile sui pini SpA, azienda mezzi ibridi e elettrici” spiega Giusep- leader nella progettazione e nella pro- pe Lepore. “Questa caratteristica ci ha duzione di autobus ecologici di medie convinti a scegliere i compressori Mat- dimensioni per il trasporto urbano. tei per alimentare i sistemi pneumatici Lanciato sul mercato alla fine del 2009, dei nostri autobus”. Alè elettrico costituisce un prodotto In particolare, la gamma RVM si carat- interessante nella categoria per capa- terizza anche per le dimensioni com- cità di trasporto e autonomia: grazie patte e la leggerezza che ne facilitano alle batterie elettriche di grande capa- le operazioni di installazione: un altro cità di cui è dotato, è in grado di per- punto di forza per i compressori Mattei. fiore correre 150 chilometri nel traffico cittadino a due terzi del carico, con una sola ricarica, coprendo interamen- te un turno di lavoro di un autobus urbano. “Ci siamo aggiudicati importanti commes- se in Europa - spiega Giuseppe Lepore, Direttore Marketing di Carlo Rampini SpA - A Nizza abbiamo fornito veicoli sia elettrici che diesel, identici in tutte Il design curato, l’elevato standard di progettazione e assemblaggio, la qualità dei componenti e l’alta tecnologia delle lavorazioni pongono i compressori Mattei ai vertici della categoria. “Negli ultimi anni abbiamo fornito a Carlo Rampini SpA circa 50 compressori RVM15 - spiega Flavio Molinari, Direttore Vendite Italia Ing. Enea Mattei SpA - Questo modello è in grado di erogare la quantità di aria necessaria (150 litri di aria al minuto) per l’alimentazione degli impianti pneumatici, tra cui il sistema frenante e le sospensioni e, allo le loro caratteristiche. Dal confronto è stesso tempo, si adatta alle dimensio- risultato che Alè elettrico è altamente ni contenute degli autobus Rampini”. performante in termini di riduzione dei “La gamma di compressori RVM è consumi, di silenziosità e abbattimen- dedicata in modo specifico alle appli- to dei costi di manutenzione. A Vien- cazioni veicolari. Il design curato nei na, l’azienda municipale di trasporto minimi particolari, l’elevato standard di pubblico ha acquistato 12 mezzi”. progettazione e assemblaggio, la qua- Ad alimentare tutti gli impianti pneu- lità dei componenti impiegati e l’alta matici di Alè elettrico sono i compres- tecnologia delle lavorazioni meccani- sori Mattei: la tecnologia a palette che pongono oggi i compressori Mat- Mattei assicura infatti non solo un’aria tei ai vertici della categoria” aggiunge compressa di qualità, ma anche un ri- Flavio Molinari. 19 IL MADE IN ITALY NEL MONDO MADE IN ITALY Dalla all’automazione, to, grazie alla esclusività della sua tec- dall’industria alimentare e delle be- meccanica nologia, alla gamma e alla qualità dei vande a quella della stampa e del suoi prodotti, alla capacità innovativa packaging. Dall’automotive ai tra- del suo reparto di ricerca e sviluppo, sporti, dall’agricoltura alle costruzioni all’efficienza della sua organizzazione e all’attività estrattiva e mineraria. E, commerciale e produttiva e ad un ser- ancora, impianti di verniciatura, com- vizio fortemente orientato al cliente. pressione gas, discariche, ospedali e Mattei, dunque, può essere a ragione laboratori, autolavaggi e cannoni da annoverata tra gli alfieri del “made in neve, lavaggi a secco e lavanderie. Sono davvero infiniti i campi di applicazione dei compressori Mattei, così come globale è il suo approccio ai mercati. Presente con proprie filiali in Francia, Germania, Gran Bretagna e Stati Uniti, Mattei ha Dei 6.500 compressori prodotti ogni anno, ben il 50 per cento è destinato all’estero. Mattei può essere citata tra gli alfieri del “made in Italy”. uffici di rappresentanza Italy” nel mondo. Non è un caso che, proprio in virtù di questo approccio, la tecnologia Mattei sia stata scelta, ad esempio, per equipaggiare alcune delle più importanti linee metropolitane degli Stati Uniti e, più recentemente, in Cina, o i veicoli elettrici delle più prestigiose società di spedizioni in Russia, Spagna e numerosi partner internazionali. Ma i compressori Mat- commerciali nel resto del mondo, oltre tei sono i partner ideali per il lavoro ad un sito produttivo e di assistenza in quotidiano di ogni impresa artigianale Cina. Dei 6.500 compressori prodotti o industriale che voglia poter contare ogni anno, ben oltre il 50 % è destina- su impianti per la produzione di aria to all’estero. Segni importanti del suc- compressa silenziosi, sicuri, affidabili cesso internazionale di un brand che ed altamente efficienti. ha saputo conquistare nel tempo un posizionamento di assoluto riferimen- 21 CASE HISTORY SETTORE ALIMENTARE CURTI RISO Mattei: efficienza e sostenibilità per il settore agroalimentare. Il suo marchio è sinonimo da 140 anni di uno degli ingredienti di qualità della cucina italiana. Nello stabilimento di Valle Lomellina, in provincia di Pavia, uno dei più grandi in Europa con una capacità di circa 150 mila tonnellate annua di materia prima lavorata, si sviluppa l’intero ciclo produttivo Curtiriso, all’insegna di qualità, sicurezza alimentare e tutela ambientale. “Curti ha sempre dedicato grande attenzione al grado di qualità del prodotto in tutte le fasi della filiera produttiva”. Dal 1996 l’azienda ha fatto ingenti investimenti orientati alla produzione di energia pulita. Ne è simbolo la centrale termoelettrica (CTE) destinata alla produzione di energia elettrica a partire da biomasse vegetali o dalla combinazione di questi materiali con sottoprodotti di lavorazione. È in questo contesto che si colloca, da oltre trent’anni, la collaborazione tra Curtiriso e Mattei. L’attuale parco comprende una decina compressori Mattei assicura un ridotto di macchine tra cui compressori ad alta livello efficienza energetica, come Maxima una 55 e Optima 75, ed altri della serie AC. “L’affidabilità, e la silenziosità dei prodotti “Impieghiamo i compressori Mattei in Mattei si integrano nella filiera produttiva tutti i reparti produttivi: dalla riseria, al di Curtiriso. - conclude Varese - Nei reparto confezionamento, alla centrale compressori ad alta efficienza Mattei termoelettrica. - racconta Alessio Varese, abbiamo trovato un alleato prezioso Responsabile coordinatore imprese ed nella nostra ricerca di soluzioni eco- appaltatori e Purchase Manager Curtiriso sostenibili”. di inquinamento acustico e minor sollecitazione meccanica: - La versatilità delle apparecchiature Mattei ci consente di calibrare la fornitura di aria compressa a seconda delle specifiche esigenze dei diversi comparti. Il rapporto tre prestazioni e consumi è veramente eccezionale”. La bassa velocità di rotazione dei “La tecnologia Mattei si integra con il nostro sistema produttivo e ne rispecchia i valori”. Alessio Varese, Curtiriso 23 14 4 1 TECNOLOGIA ESCLUSIVA LA PIÙ AMPIA GAMMA AL MONDO I compressori Mattei utilizzano la tecnologia proprietaria a Mattei produce la più ampia gamma al mondo di palette. Il rivenditore MATTEI sul territorio non ha competitor compressori rotativi a palette. Con potenze, caratteristiche per questa tipologia di prodotto. tecniche e design differenziati per settore di applicazione ed esigenze operative: dai compressori work-shop per piccole imprese UNICA e BLADE alla serie per uso industriale, ai 2 compressori speciali. AFFIDABILITÀ DEL COMPRESSORE Proprio in virtù della speciale tecnologia utilizzata, i 5 compressori Mattei hanno un’elevato grado di affidabilità e una durata di gran lunga superiore a quelli a vite. PRIMI PER EFFICIENZA I compressori Mattei si segnalano per la loro elevata efficienza e il loro risparmio energetico. In particolare con 3 la serie OPTIMA e MAXIMA si arriva a risparmiare il 35% di energia. QUALITÀ DEL PRODOTTO 95 anni di specializzazione e un’organizzazione aziendale certificata che segue il prodotto dalla progettazione alla sua 6 realizzazione e collaudo sono garanzia di prodotti di qualità. FLESSIBILITÀ PRODUTTIVA E DISPONIBILITÀ A MAGAZZINO La scelta di mantenere al proprio interno tutto il processo di progettazione e produzione, permette a Mattei di assicurare consegne in tempi ridotti sia dei prodotti standard che delle macchine dedicate. BECOME PARTNER BUONI MOTIVI PER DIVENTARE UN PARTNER MATTEI 7 11 NESSUNA REVISIONE TOTALE UNA SCELTA COMPLETA DI ACCESSORI Grazie alla qualità del prodotto e alla sua speciale tecnologia, Mattei mette a disposizione dei propri clienti, attraverso i compressori MATTEI non sono soggetti ad alcuna revisione la sua rete di rivenditori, totale. Mai. che possono migliorare una scelta completa accessori sensibilmente le prestazioni dei compressori: essicatori, filtri, separatori acqua-olio, separatori per il trattamento della condensa, e così via. 8 AGGIORNAMENTO CONTINUO 12 Mattei propone una gamma completa di corsi di formazione e di perfezionamento professionale, oltre a percorsi ESTENSIONE GARANZIA personalizzati, che possono essere tenuti presso il Centro Oltre ad assicurare per 10 anni il gruppo compressore, Mattei Formazione Mattei o presso il rivenditore. si contraddistingue sul mercato anche per le estensioni della garanzia a 3, 5 e 10 anni: un segno tangibile di qualità, a vantaggio dei propri Clienti. 9 RICAMBI ORIGINALI 13 Mattei sviluppa una politica di tutela del brand anche nel settore dei ricambi, promuovendo presso i clienti l’impiego di MADE IN ITALY APPREZZATO ricambi originali e lubrificanti Mattei. IN TUTTO IL MONDO Mattei è il simbolo dell’eccellenza della tecnologia “made in Italy” che si afferma in tutto il mondo. 10 MANUTENZIONE PROGRAMMATA 14 Tramite i suoi distributori, Mattei propone ai propri clienti diverse soluzioni di manutenzione programmata, che IMPRESA A PROPRIETÀ FAMILIARE consentono di mantenere sempre i compressori in totale Mattei è da sempre una società a capitale familiare: viene efficienza, riducendo i problemi che possono derivare garantita continuità nella gestione e nel raggiungimento degli da un inatteso fermo macchina e consentendo una obiettivi. programmazione degli interventi in modo da non influire sul processo produttivo. 25 UNA GAMMA SENZA PARAGONI COMPRESSORI ROTATIVI A PALETTE COMPRESSORI WORKSHOP Compressori con potenze da 1,5 a 11 kW, concepiti per offrire alle piccole-medie imprese e alle aziende artigiane gli stessi standard qualitativi dei compressori per l’industria, in taglie adeguate a realtà di piccole dimensioni. UNICA 1,5 – 3 kW UNICA S 1,5 – 3 kW BLADE 4 - 11 kW BLADE S 4 - 11 kW BLADE SE 4 - 11 kW DRW 714 – 1010 COMPRESSORI CLASSIC Compressori completi di refrigeratore dell’aria, separatore e scaricatore elettronico di condensa. La bassa rumorosità ne permette l’uso anche in stazioni prive di cabina insonorizzante. ERC 1,5 – 3 kW ERCS 1,5 – 3 kW ERC 4 – 11 kW ERCS 4 – 11 kW ERC 15 – 22 kW ERC 30 – 55 kW Mattei offre un assortimento completo di compressori rotativi a palette, con potenze, caratteristiche tecniche e design differenziati per settore di applicazione ed esigenze operative. La gamma si articola in quattro tipologie di prodotto: Workshop, Air Centre, Classic ed Energy Saving. Mattei è inoltre in grado, grazie alla sua esperienza nel settore, di progettare e creare soluzioni personalizzate per applicazioni specifiche. COMPRESSORI AIR CENTRE Progettati per uso industriale, 24 ore su 24, con prestazioni costanti, sono affidabili, compatti e silenziosi. Offrono costi di manutenzione e consumi energetici ridotti, oltre a un’elevata qualità dell’aria. Disponibili nelle versioni standard e PLUS con essiccatore dell’aria integrato. ACS 7 - 15 kW AC 7 - 15 kW AC 15 – 30 kW AC 30 – 55 kW AC 55 – 90 kW AC 110 – 132 kW AC 160 – 250 kW COMPRESSORI ENERGY SAVING I compressori della serie OPTIMA sono in grado di adeguare il funzionamento al profilo di carico richiesto dall’impianto, modificando la velocità di rotazione del motore tramite inverter. Consentono un risparmio energetico sino al 35% rispetto a un compressore tradizionale. I compressori ad alta efficienza della serie MAXIMA offrono le migliori prestazioni possibili a pieno carico. OPTIMA 11 – 200 kW MAXIMA 30 – 160 kW 27 WELCOMEADV.IT ACCENDERE L’EFFICIENZA E SPEGNERE I CONSUMI. L’efficienza energetica è oggi una necessità strategica per le imprese: la voce più importante per ridurre i costi. Con i suoi innovativi compressori rotativi a palette, Mattei offre soluzioni per migliorare le prestazioni e risparmiare. Tecnologie di massima affidabilità, per ridurre oltre ai consumi energetici anche le necessità di manutenzione. Un investimento competitivo e concretamente eco-sostenibile. Strada Padana Superiore, 307 - 20090 Vimodrone (MI) - Tel. +39 02 253051 - [email protected] - www.matteigroup.com
Documenti analoghi
UN IC A - Italmachines
compressore rotativo volumetrico costituito da uno
statore, dentro il quale ruota un rotore montato
eccentricamente e ad esso tangente. Il rotore è munito
di scanalature longitudinali nelle quali s...
Vane Magazine: Edizione 4
VERITà: Il design costruttivo del compressore
rotativo a palette permette di ottenere un
processo di compressione dell’aria molto
efficiente dal punto di vista volumetrico,
grazie alla riduzione de...