collezione uomo SS2014 - Lanificio F.lli Cerruti
Transcript
collezione uomo SS2014 - Lanificio F.lli Cerruti
Collezione Uomo SS 2014 IL FORMAL FRIDAY Per la stagione SS 2014 il Lanificio F.lli Cerruti lancia una collezione di tessuti per il formal friday fatta di sete brillanti, lane finissime e tessuti misti con il rinomato mohair del Lanificio Cerruti: il Kinair. Un venerdì che diventa formale ma comunque sempre attuale e contemporaneo: la vera novità consiste nell’indossare un abito impeccabile e raffinato anche per affrontare l’ultima giornata lavorativa della settimana. La seta è la fibra predominante della stagione. Mischiata con la lana e arricchita da motivi camiceria, da micro effetti e da check fusi tono su tono, è adatta a giacche versatili, da poter indossare tutto il giorno. I tessuti di questa collezione sono pensati anche per giacche blazer dalle strutture complesse e dai giochi di luce che creano effetti tridimensionali. Le giacche più sportive hanno invece un aspetto rustico ma sono impreziosite da disegni e fantasie sofisticate e insolite. Il giro inglese, dal caratteristico aspetto a nido d’ape, e le lane crude sono rivolti a chi preferisce un look più rilassato e confortevole: questi tessuti sono infatti molto resistenti e dotati di un’incredibile elasticità, perfetti per le giacche-maglia. Anche per i soprabiti primaverili si utilizza la seta, ora mischiata al cashmere, al cotone o al mohair. Il Lanificio F.lli Cerruti fu la prima azienda italiana a produrre tessuti di mohair nel dopoguerra, dopo che lo stesso Nino Cerruti si recò personalmente in Inghilterra per imparare a lavorare questa fibra fino ad allora utilizzata solamente dagli inglesi. E così che nacque la storica etichetta kinair, che viene oggi rispolverata a dimostrazione di quanto questo tessuto ritorni ad essere funzionale e nuovamente innovativo nei capi di oggi. In particolare, le mischie con il mohair rendono il tessuto antipiega e gli conferiscono una mano tecnica grazie alla loro caratteristica reattività e brillantezza. Filamenti di seta e lane finissime compongono la gamma di fibre ideali per abiti leggerissimi: sono tessuti talmente freschi e impalpabili da essere denominati “Via col Vento”. Così lievi e sottili da poter essere soffiati via da una ventata estiva, donano a chi li indossa una sensazione di delicata comodità e di fine ricercatezza. Queste lane a un primo sguardo potrebbero sembrare tessuti uniti ma, viste da vicino, rivelano tutta la loro ricchezza e la complessità di fantasie sobrie con effetti e micro effetti ortogonali. La qualità e l’eccellenza dei tessuti preziosi e naturali del Lanificio F.lli Cerruti rispondono ad un rinnovato bisogno di creatività e innovazione e vanno incontro alle esigenze dell’uomo moderno che si fa portatore di un’eleganza e di uno stile senza tempo. UFFICIO STAMPA LUISA BERTOLDO Via Grossich 33 | 20131 | Milano | T 02 2666364 | T.02 26688711 | M 340 2816095 | [email protected] | www.luisabertoldo.com www.lanificiocerruti.com Collezione donna SS 2014 PUREZZA E PRECISIONE Protagonisti della collezione Donna SS 2014 sono i tessuti estivi dai pesi superleggeri e semi trasparenti, impreziositi da strutture intricate e da luminosi scintillii. Materiali compatti e resistenti sono sapientemente mischiati a tessuti più femminili e delicati come le garza di seta o le sete crude per creare un effetto sofisticato e seducente. Le lane estive Sono tutte caratterizzate da pesi piuma. Ritroviamo il must di stagione: la crude wool, che grazie ad uno speciale procedimento è fresca e naturale, ideale per un utilizzo dinamico e giovane. Le mischie con la viscosa, il cotone, la seta e la lycra attualizzano la lana, che acquista così una consistenza serica adatta a giacche e pantaloni dall’aspetto estivo e casual. Il mohair invece, combinato alla lana conferisce una mano secca e sottile come la carta. I tweed estivi Le innovative tecniche di stampa creano linee sfumate, soffuse e mai nette e l’effetto tweed si compone attraverso lavorazioni Jacquard. La struttura dei tweed estivi è molto articolata e preziosa e permette di ottenere un tessuto dalla mano morbida, simile alla maglia. Le semitrasparenze Queste sono giocate su garze di seta dalle textures bouclé e flamé. Le strutture a rete formano varianti leggerissime e velate. I colori sono vividi e sviluppati su righe verticali degradè. Splendenti bagliori Speciali trattamenti e lavorazioni esaltano la naturale luminosità di tessuti come la seta e il lino, estremamente leggeri e morbidi. Il tessuto stretch in viscosa si declina in armoniosi drappeggi. Le fantasie e i disegni sono geometrici, lucidi e monocromatici, dalla mano strutturata e secca. Numerose sono le varianti che nascondono inaspettati effetti double face, quelle dalle rifiniture laccate e con lucenti trasparenze. Le strutture dei tessuti Le strutture sono complesse e tridimensionali e conferiscono ai tessuti rigidità e compattezza, rendendoli al tatto simili alla carta. Il cotone è mischiato con la seta, la ramia e la viscosa per textures dalla raffinata naturalezza . Per i look più puliti e semplici il cotone è unito alla lycra e il morbido e confortevole tessuto stretch è declinato sulla viscosa, la lycra e il cupro. La collezione Donna SS 2014 sfrutta le caratteristiche naturali delle fibre combinando la straordinaria ingegneria che compone gli stessi materiali a una grande artigianalità. Un’attenzione particolare è stata prestata a giochi di trasparenze e lucidità pensati per una donna che seduce con garbo e personalità. UFFICIO STAMPA LUISA BERTOLDO Via Grossich 33 | 20131 | Milano | T 02 2666364 | T.02 26688711 | M 340 2816095 | [email protected] | www.luisabertoldo.com www.lanificiocerruti.com Collezione Parcour SS 2014 L’EQUILIBRIO TRA URBAN SPORTSWEAR E FORMALE Il Parcour rappresenta un vero unicum nella produzione del Lanificio F.lli Cerrruti. Il nome ci riporta alla disciplina acrobatica metropolitana nata in Francia agli inizi degli anni Ottanta che consiste nel superare qualsiasi genere di ostacolo, all’interno di un percorso, adattando il proprio corpo all’ambiente circostante. Questo termine indicava un vero e proprio percorso di guerra utilizzato nell’addestramento militare. Non a caso dunque i tessuti ribattezzati “Parcour” sono quelli che tra il 1920 e il 1940 erano destinati al mondo delle uniformi di rappresentanza e di parata dei vari rami dell’esercito. Oggi, grazie ad una costante evoluzione e ad un continuo sviluppo delle tecniche di lavorazione è possibile adattare questi storici tessuti alle esigenze dell’uomo di oggi. Della collezione Parcour fanno parte: _tessuti strutturati e armaturati dalla mano e dall’aspetto secchi; _tessuti accoppiati che hanno un aspetto tecnico e al contempo naturale; _tessuti bottonati e leggeri che danno luogo a effetti moulinè. Le fibre utilizzate sono: _i cotoni doppia faccia resinati dai colori vividi; _i lini tinti filo dalle tonalità accese e dagli aspetti moulinè, al tatto tecnici e naturali; _le popoline e le gabardine nelle nuove miste con ramia, nylon con effetti ora lucidi ora opachi; _i cotoni compatti dalle tinture naturali delavè. I motivi delle stampe ton sur ton e i preziosi disegni attribuiscono un movimento, una tridimensionalità ed una dinamicità uniche al Parcour che si conferma un tessuto pratico e funzionale. Esso permette di avere un look elegantemente disinvolto sia per un uso urbano e contemporaneo sia per un uso più classico. L’utilizzo di fibre naturali conferisce inoltre ai tessuti stabilità dimensionale, elevata resistenza meccanica, durata ineguagliabile, insuperabile potere di assorbimento dell’umidità e proprietà anallergiche. Queste caratteristiche rendono il Parcour un tessuto davvero innovativo, adatto per un total look sia per lui sia per lei. Chiunque lo indossi è avvolto da un senso di protezione e sicurezza ed è pronto per affrontare l’attuale “campo di battaglia”: la vita metropolitana di tutti i giorni. UFFICIO STAMPA LUISA BERTOLDO Via Grossich 33 | 20131 | Milano | T 02 2666364 | T.02 26688711 | M 340 2816095 | [email protected] | www.luisabertoldo.com www.lanificiocerruti.com WHITE SHOW MILANO | 12 – 14 GENNAIO 2013 LA TRADIZIONE, IL VALORE, IL BELLO LANIFICIO F.LLI CERRUTI & NIGEL CABOURN Il Lanificio F.lli Cerruti dal 1881 è nuovamente protagonista della rassegna “La tradizione, il valore, il bello”, organizzata nell’ambito di White Show Milano dal 12 al 14 gennaio, con l'obiettivo di dare risalto ad aziende e realtà simbolo dell’eccellenza nel mondo. Dopo il successo delle precedenti edizioni (di gennaio e giugno 2012) in cui sono stati presentati i progetti con i marchi Gold Bunny e Lardini, il Lanificio F.lli Cerruti annuncia ora la sua collaborazione con il noto designer inglese Nigel Cabourn e lo fa portandoci addirittura sulle cime del Monte Everest. Nel suggestivo ed ampio spazio dedicato a questo fortunato incontro si celebra infatti il sessantesimo anniversario della conquista della vetta da parte degli inglesi, con un allestimento di capi che prendono ispirazione dalla spedizione del 1953 capitanata da Hedmund Hilary. La collezione FW 2013-14 di Nigel Cabourn è ispirata alle tenute da caccia e da pesca dell’aristocrazia legata alla corona d’Inghilterra negli anni dal 1901 al 1952. I tessuti utilizzati fanno parte della storia inglese da più di cent’anni, ma per la prima volta, quest’anno, fanno il loro ingresso in collezione anche i pregiati tessuti del Lanificio F.lli Cerruti. In particolare il 100% cashmere nel peso 750 gr. che viene declinato in colori vintage come l’arancione ed il verde militare, ed è utilizzato per reinterpretare un vero capo della più antica tradizione inglese, il UFFICIO STAMPA LUISA BERTOLDO Via Grossich 33 | 20131 | Milano | T 02 2666364 | T.02 26688711 | M 340 2816095 | [email protected] | www.luisabertoldo.com www.lanificiocerruti.com cappotto di Lord Montgomery. Un’altra novità riguarda la collezione donna che, per questa stagione, avrà come filosofia ed ispirazione la stessa di quella maschile, con una serie di originali capi in cashmere Lanificio Cerruti creati appositamente per l’appuntamento con il White. Nigel Cabourn lavora nel mondo della moda da oltre quarant’anni e non è mai stato influenzato da trend passeggeri, quanto piuttosto da una passione di lunga data per l’abbigliamento, i dettagli e i tessuti vintage. Questo suo interesse è stato il comune denominatore di tutte le sue collezioni nel corso degli anni e continua ad essere parte importante delle sue creazioni attuali. Altra chiave di lettura per cogliere lo spirito delle sue collezioni sono le sue origini. Nato nel nord dell’Inghilterra, e mai trasferitosi altrove, Nigel è stato certamente influenzato da questa fredda e ventosa terra, tanto da essere oggi considerato uno dei pochi veri conoscitori e specialisti del mondo dell’outerwear. La sua personale collezione di pezzi vintage provenienti da tutto il mondo ed in continua crescita, rappresenta la vera pietra angolare delle sue creazioni ricche d’integrità e senso storico sottolineati dalla ricerca dei più alti livelli qualitativi. E’ alla luce di queste caratteristiche che si coglie appieno il significato della collaborazione con il Lanificio F.lli Cerruti la cui storia ha origine nel 1881 e raccoglie oltre 130 anni di esperienza nel settore tessile. Eccellenza, tradizione, perfezione artigianale e ricerca di bellezza accomunano il designer inglese e l’azienda biellese rendendoli ambasciatori di valori senza tempo, primo fra tutti l’importanza del tessuto come principale ingrediente di tutte le più raffinate creazioni di moda. Il Lanificio F.lli Cerruti S.p.A. nasce nel 1881 a Biella, culla della tradizione tessile italiana, ad opera dei fratelli Stefano, Antonio e Quintino Cerruti, discendenti da una famiglia dedita alla tessitura fin dal 1700. L’azienda cresce costantemente nel tempo e a partire dal secondo dopoguerra focalizza la produzione esclusivamente sui tessuti di altissima qualità. Da 1951 il Lanificio – che conta oggi circa 400 dipendenti - è diretto da Nino Cerruti il quale oggi, dopo 40 anni come grande firma della moda, trasferisce la propria esperienza nelle collezioni di tessuti Uomo, Donna e Parcour destinati alla più esigente e sofisticata clientela. UFFICIO STAMPA LUISA BERTOLDO Via Grossich 33 | 20131 | Milano | T 02 2666364 | T.02 26688711 | M 340 2816095 | [email protected] | www.luisabertoldo.com www.lanificiocerruti.com COMPANY PROFILE Il nuovo dev’essere impercettibile (Nino Cerruti) Il Lanificio F.lli Cerruti S.p.A. nasce nel 1881 a Biella, culla della tradizione tessile italiana, ad opera dei fratelli Stefano, Antonio e Quintino Cerruti, discendenti da una famiglia dedita alla tessitura fin dal 1700. L’azienda cresce costantemente nel tempo e a partire dal secondo dopoguerra focalizza la produzione esclusivamente sui tessuti di altissima qualità. Da 1951 il Lanificio – che conta oggi circa 400 dipendenti - è diretto da Nino Cerruti il quale oggi, dopo 40 anni come grande firma della moda, trasferisce la propria esperienza nelle collezioni di tessuti Uomo, Donna e Parcour destinati alla più esigente e sofisticata clientela. Nino Cerruti, con il figlio Julian e l’intera azienda manifatturiera danno vita ad un’alchimia di inesauribile creatività, costante innovazione e pura eccellenza. Le fibre più ricercate, la perfezione artigianale e la stoffa che diventa arte, in una continua ricerca di bellezza ed espressione dell’evoluzione dei tempi. Questi i prodotti del Lanificio F.lli Cerruti che da oltre 130 anni racconta le origini di quel meraviglioso mondo chiamato moda. Presidente: Amministratore Delegato: Dipendenti: Produzione: Vendite: Fatturato: Sig. Nino Cerruti Sig. Daniele Sanzeni n. 400 ca. 3 / 3,5 milioni metri di tessuto all’anno (85% tessuti per il mercato Uomo, 15% tessuti per il mercato Donna e Sportswear) 85% export , 15% mercato domestico 60 milioni di Euro per il 2012 UFFICIO STAMPA LUISA BERTOLDO Via Grossich 33 | 20131 | Milano | T 02 2666364 | T.02 26688711 | M 340 2816095 | [email protected] | www.luisabertoldo.com www.lanificiocerruti.com NATURAL BORN ELEGANCE – UN’EREDITA’ SENZA TEMPO LE NUOVE GIACCHE IN 5 MODELLI ESCLUSIVI Natural Born Elegance è la linea di Julian Cerruti specializzata nella creazione di edizioni limitate di accessori sartoriali realizzati unicamente con i preziosi tessuti del Lanificio F.lli Cerruti, 100% Made in Italy. La collezione si arricchisce ora con le prestigiose ed esclusive giacche, anch’esse realizzate con i tessuti del Lanificio Cerruti. L’essenza della moda è il tessuto, è questo che detta l’evoluzione dello stile stagione dopo stagione, creando quindi la moda stessa. L’obiettivo è quello di esaltare le diverse peculiarità dei tessuti più pregiati per realizzare prodotti unici ed esclusivi. Ogni giacca è trattata come un’entità unica, a se stante, con il suo approccio concettuale e le sue caratteristiche specifiche. La rarità e l’unicità del prodotto finale sono il risultato da raggiungere ed è questo il motivo per cui i pezzi sono disponibili in edizione limitata. Per la realizzazione di questi capi si è partiti da cinque modelli classici, rivisitati e reinterpretati con le fibre più nobili, dando vita a 5 versioni differenti: Basic Jacket: la sua linea semplice la rende una giacca versatile e adatta a ogni occasione. E’realizzata con un pregiato doppio di cashmere. Biker jacket: per le situazioni più sportive e casual, è provvista di piccole tasche per custodire UFFICIO STAMPA LUISA BERTOLDO Via Grossich 33 | 20131 | Milano | T 02 2666364 | T.02 26688711 | M 340 2816095 | [email protected] | www.luisabertoldo.com www.lanificiocerruti.com dispositivi digitali come smartphone, fotocamere o lettori mp3. Rain Jacket: una raffinata interpretazione della giacca impermeabile, realizzata con un cashmere reso waterproof grazie a speciali trattamenti. Risulta pratica e confortevole. Sport jacket: è un pezzo casual ed elegante allo stesso tempo. Da indossare anche con i jeans, combina un incredibile confort e tessuti freschi grazie all’utilizzo dei cotoni della linea Parcour. Sweater jacket: la giacca cardigan per il tempo libero, ispirata allo stile collegiale delle università americane unisce la pesantezza della giacca e la praticità di una maglia di lana. E’ disponibile nelle varianti con o senza cappuccio. I tessuti vanno dalle lane australiane più raffinate al prezioso cashmere della Mongolia, dai cotoni delle Barbados a materiali più innovativi della linea Parcour, ispirato agli archivi militari del Lanificio, vero e proprio unicum nel panorama dei tessuti casual. Tutto il processo di produzione, dal tessuto al prodotto finito, è eseguito in Italia e le materie prime sono lavorate nel totale rispetto dei più alti standard di sostenibilità per la salvaguardia dell’ambiente, vero e proprio segno distintivo della filosofia del Lanificio F.lli Cerruti. Dall’esperienza del Lanificio F.lli Cerruti, che da oltre 130 anni si dedica alla sapiente lavorazione delle migliori fibre e alla continua ricerca di tessuti sempre più raffinati, nasce la capsule collection di giacche Natural Born Elegance. I modelli di Julian Cerruti, figlio di Nino e vicepresidente del Lanificio, sono espressione della sua educazione ai confini tra tradizione e modernità: si va infatti dai più classici, ai tessuti e trattamenti più stravaganti e insoliti in modo che ogni singolo prodotto sia permeato del tessuto di cui è fatto. La collezione, dai tratti artigianali e sartoriali, risulta così inedita: l’elevata qualità del tessuto è l’essenza stessa della bellezza del prodotto. “Il lusso deve essere autentico ed unico” (Julian Cerruti) UFFICIO STAMPA LUISA BERTOLDO Via Grossich 33 | 20131 | Milano | T 02 2666364 | T.02 26688711 | M 340 2816095 | [email protected] | www.luisabertoldo.com www.lanificiocerruti.com NATURAL BORN ELEGANCE – UN’EREDITA’ SENZA TEMPO La nuova concept boutique online per il neckwear realizzato esclusivamente con i tessuti del Lanificio F.lli Cerruti dal 1881 Natural Born Elegance è un’edizione limitata dedicata ad accessori sartoriali realizzati unicamente con i preziosi tessuti del Lanificio F.lli Cerruti, 100%, Made in Italy. Papillon e cravatte unisex per tutte le stagioni, composti da abbinamenti cromatici e di materiali differenti. La lana più raffinata, il pregiato cashmere, le nobili fibre di cotone, viscosa e lana mohair fino a tessuti innovativi come Parcour (il materiale ispirato agli archivi militari del Lanificio). Tutte materie prime provenienti dalle collezioni Uomo, Designer e Luxury Sportwear, da sempre lavorate all’interno di un processo produttivo che segue i più alti standard di sostenibilità e nel totale rispetto dell’ambiente, vero e proprio segno distintivo della filosofia del Lanificio F.lli Cerruti. Dall’esperienza del Lanificio F.lli Cerruti, che da oltre 130 anni si dedica alla sapiente lavorazione delle migliori fibre e alla continua ricerca di tessuti sempre più innovativi, nasce quindi Natural Born Elegance. Artefice di questo speciale marchio è Julian Cerruti, figlio di Nino e vicepresidente del Lanificio. La sua visione del lusso come qualcosa di estremamente raro e unico, è strettamente legata a quella del padre, e personalmente espressa attraverso Natural Born Elegance. In questa collezione vengono proposti modelli unici o serie limitate. Cravatte foderate, adatte ad abiti più formali. Cravatte sfoderate, per giacche più casual. Cravatte skinny, più sportive e dinamiche. Papillon singolo con il nodo di colore a contrasto. Papillon doppio con un papillon più piccolo a contrasto. Stampe pied de poulle, tartan, check, stripes, melange abbinate a tinte rosse, panna, blue e verdi giocano e s’intersecano armoniosamente creando un notevole effetto geometrico e regalando un tocco di stile alla camicia indossata. Il tessuto, la cui composizione rispetta criteri d’alta qualità ed eccellenza, è proprio ciò che contraddistingue questi inconfondibili accessori e che li rende adorabilmente senza tempo. L’esperienza acquisita grazie alla vicinanza del padre e al lavoro svolto all’interno del Lanificio stesso, ha permesso a Julian Cerruti di creare una linea fatta a mano, che rispecchia il suo amore per l’artigianalità e i tessuti magnifici. Questa collezione è una vera e propria esperienza tessile e dimostra che “solo un tessuto eccellente può dar vita ad una moda eccellente”(Nino Cerruti). www.naturalbornelegance.com UFFICIO STAMPA LUISA BERTOLDO Via Grossich 33 | 20131 | Milano | T 02 2666364 | T.02 26688711 | M 340 2816095 | [email protected] | www.luisabertoldo.com www.lanificiocerruti.com UFFICIO STAMPA LUISA BERTOLDO Via Grossich 33 | 20131 | Milano | T 02 2666364 | T.02 26688711 | M 340 2816095 | [email protected] | www.luisabertoldo.com www.lanificiocerruti.com UFFICIO STAMPA LUISA BERTOLDO Via Grossich 33 | 20131 | Milano | T 02 2666364 | T.02 26688711 | M 340 2816095 | [email protected] | www.luisabertoldo.com www.lanificiocerruti.com NINO&JULIAN CERRUTI Prodotto di due generazioni diverse, Nino e il figlio Julian condividono una visione estetica intrinsecamente legata. “Le materie sono la predilezione di mio padre e continuo ad imparare molto da lui perché racconta quello che nelle scuole di stilismo non insegnano”, ammette Julian. I tessuti sono sempre stati il primo amore di Nino. “Quando parla di tessuti è come sentire la poesia, la sua conoscenza e maestria in questo campo sono stupefacenti. Mettetelo fra le pezze e vedrete un bambino che gioca con i suoi giocattoli”. Il che non ha nulla di sorprendente se si considera che i tessuti sono stati veramente i giochi d’infanzia di Nino Cerruti. All’età di dieci anni disegnava durante le vacanze estive, nelle filature di famiglia di Biella. “Ho appreso le tecniche della creazione di base, i modi di tessere e di confezione, come integrare col colore all’interno di un motivo e perfino a mondare la lana quando arriva in filatura nella sua forma bruta e a separarne le diverse qualità, il buon grano dalla zizzania.” racconta Nino. Julian Cerruti, classe ‘73, francese di nascita, cresciuto nell’atelier Cerruti, dopo la Phillips Academy Andover, studia al Babson College di Boston e si diploma infine alla Parson’s School of Design di New York, per alcuni anni è inoltre assistente di Paolo Roversi che gli trasmette una grande passione per la fotografia. Julian ricorda uno stage presso l’azienda, quando era ancora adolescente, e doveva assemblare una palette di colori per uomo. “Quando ho mostrato il mio lavoro tutti hanno esclamato: “Incredibile, sembra quello di Nino!”. Oggi Nino e Julian Cerruti seguono fianco a fianco tutte le attività del Lanificio F.lli Cerruti, combinando da sempre le antiche conoscenze della famiglia con moderne tecnologie, dando vita a lussuosi tessuti esportati e conosciuti in tutto il mondo. Nel 2012 Julian Cerruti ha lanciato la sua linea di accessori neckwear interamente realilzzati con i tessuti del Lanificio Cerruti: Natural Born Elegance. Oggi questa linea si arricchisce anche di cinque modelli esclusivi di capispalla anch’essi realizzati al 100% con i tessuti del Lanificio. UFFICIO STAMPA LUISA BERTOLDO Via Grossich 33 | 20131 | Milano | T 02 2666364 | T.02 26688711 | M 340 2816095 | [email protected] | www.luisabertoldo.com www.lanificiocerruti.com
Documenti analoghi
Il Lanificio F.lli Cerruti di Biella, storico e prestigioso marchio dell
Il Lanificio F.lli Cerruti di Biella, storico e prestigioso marchio dell’industria tessile, ha
avviato un piano di rilancio, illustrato alle organizzazioni sindacali nel corso di un incontro
svolto...
Cerruti in mostra
alla nascita dei preziosi tessuti.
Terminato il percorso tra i rumori e i luoghi
del Lanificio Cerruti si entra nel mondo
Lardini per ammirare 14 selezionati modelli
di capi spalla, alcuni dei qual...