Comune Cagliari News - Zorba il greco, sul ritmo del sirtaki la danza
Transcript
ZORBA IL GRECO, SUL RITMO DEL SIRTAKI LA DANZA È LIBERTÀ Fonte: La Nuova Sardegna 26 gennaio 2015 URL della pagina: http://www.comunecagliarinews.it/rassegnastampa.php?pagina=42240 Data scaricamento: 29 settembre 2016, 16:30 Ha chiuso ieri a Nuoro, dopo Sassari, Cagliari e Tempio, il tour dello spettacolo tratto dal celebre film di Cacoyannis di Sabrina Zedda CAGLIARI A pensare alla figura di Zorba il greco limmagine che viene in mente è quella di un maturo Anthony Quinn, alle prese con una delle sue più superbe interpretazioni quella fornita nel film del 1964 diretto da Michael Cacoyannis. La parte del protagonista fu recitata da Quinn, appunto. Nella colonna sonora, composta da Mikis Theodorakis, cera il brano sirtaki La danza di Zorba, che in Grecia è divenuta popolarissima, quasi un secondo inno nazionale. Di fronte al Zorba della compagnia ungherese Ballet Gyor leffetto non è lo stesso. Ma non è un difetto, semplicemente bisogna cambiare prospettiva e disporsi a una visione della storia di Zorba, il greco, tratta dallomonimo romanzo di Nikos Kazantzakis, improntata sulla freschezza tutta giovanile della compagnia diretta da Ivan Markò. Lo spettacolo è andato in scena ieri al teatro Eliseo di Nuoro, dopo il debutto sardo martedì al teatro al Carmine di Tempio e le tappe succcessive nei giorni di mercoledì e giovedì al teatro Massimo di Cagliari e venerdì al Nuovo Comunale di Sassari per la stagione del Circuito regionale di danza allestita dallAssociazione enti locali per lo spettacolo. Zorba non ha deluso le aspettative, guadagnandosi limmediata simpatica del pubblico che ha accolto con calore la compagnia magiara composta da un cast di alto livello. Il pubblico infatti in tutte le repliche della tournèe sarda ha ringraziato con lunghissimi applausi la compagnia insignita nel 2013 in Ungheria del titolo di National ballet. In una scenografia essenziale, che richiama alla memoria la spiaggia di Stavros, nellisola di Creta (proprio qui nel 1964 fu girato infatti il film che ebbe per protagonista Anthony Quinn e che si guadagnò benu due premi Oscar), si svolge la storia dellamicizia tra il greco Alexis Zorba (il talentuoso ventottenne Balázs Pátkai) e Basil (Artem Pozdeev), un inglese arrivato sullisola con lintenzione di far fruttare una miniera avuta in eredità. Alexis, con la sua vitalità e il suo ottimismo, incanta subito lamico inglese, che nella sua avventura greca vive un turbinio intenso di passioni e di esperienze, alcune Comune Cagliari News - Testata giornalistica quotidiana del Comune di Cagliari Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari in data 05.12.2005 al n. 31/05 - Direttore responsabile: Gianfranco Luigi Quartu. P. IVA 00147990923 - www.comunecagliarinews.it Pagina 1 di 2 delle quali dal risvolto tragico. Sino al finale: il grande affare della miniera va in frantumi a causa soprattutto della superficialità di Alexis, ma il richiamo della vita e dellamicizia è più forte di ogni sconfitta e alla fine Zorba si ritrova sulla spiaggia a insegnare allinglese il sirtaki, danza dallincedere sempre più veloce che solletica per la sua intensità e il suo trascinante ritmo il pubblico che volentieri abbandonerebbe le poltrone per salire sul palcoscenico e mettersi a ballare . Zorba del Ballet Gyor è un inno alla vita che il coreografo Gyula Harangozò figlio dei due fondatori del Balletto nazionale ungherese riesce a trasporre con maestria e abilità coreografica dalla scena filmica diretta da Michael Cacoyannis al palco grazie ai suoi provetti danzatori , un affiatatissimo gruppo di una ventina di artisti), regalando agli spettatori momenti intrisi di grande vitalità insieme a soluzioni sceniche brillanti. Il corpo di ballo seppur giovane è già molto maturo, e propone una danza moderna in cui non manca la conoscenza e il rigore di quella classica. Le musiche dello spettacolo di danza sono le stesse originali del film, appositamente composte dal geniale musicista greco Mikis Theodorakis. Tra queste anche il celebre sirtakiche divenne un ballo popolare così famoso da aver fatto pensare a molti che si trattasse di una danza da sempre appartenuta al patrimonio culturale del popolo greco. Comune Cagliari News - Testata giornalistica quotidiana del Comune di Cagliari Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari in data 05.12.2005 al n. 31/05 - Direttore responsabile: Gianfranco Luigi Quartu. P. IVA 00147990923 - www.comunecagliarinews.it Pagina 2 di 2
Documenti analoghi
LA DANZA DI ZORBA (Sirtaki).
"Zorba il greco (Alexis Zorbas) è un film del 1964, diretto da Michael Cacoyannis e basato
sull'omonimo romanzo di Nikos Kazantzakis. La parte del protagonista fu recitata da Anthony
Quinn che si p...
Scarica in formato PDF
tutte le tredici date nei palasport, il cantautore romano si appresta a regalare alle città di Cagliari
e di Alghero una serata magica ripercorrendo tutti i successi della sua straordinaria carrier...
C`è Tommy Emmanuel: la chitarra diventa orchestra
strumento Stradivari, quello da cui non ti separeresti mai, perché certe volte accade che una
piccola chitarra, vecchia e magari economica, è quella invece che ti piace di più suonare».
Stasera sul...
La città infinita quando la periferia diventa il centro
autobiografico di Amélie Nothomb. Ne scaturisce uno spettacolo che parla di una donna che ha
molta fame. Una donna che diventa adolescente e non smette di avere molta fame. Una donna
che quando ha ...