Litologia - Dipartimento di Scienze della Terra
Transcript
Litologia - Dipartimento di Scienze della Terra
Insagnamento di Litologia A) Programma di Litologia Il corso è articolato in tre parti che prevedono cenni per il riconoscimento dei principali minerali, delle rocce ignee, metamorfiche e sedimentarie. La parte di mineralogia è svolta dal dott. Ferdinando Bosi, il Prof. Michele Lustrino illustra le rocce ignee e metamorfiche, il dott. Marco Brandano svolge la parte relativa alle rocce sedimentarie e l’uso della bussola. I materiali della Crosta Terrestre Cenni di Mineralogia Le diverse famiglie delle rocce Le rocce ignee: intrusive, effusive Le rocce piroclastiche Le rocce metamorfiche Le rocce sedimentarie: degradazione, erosione, trasporto, sedimentazione. Le rocce clastiche, le rocce carbonatiche, le rocce silicee, le rocce evaporitiche, le rocce residuali, carbonati concrezionati, rocce organiche Cenni di tettonica Uso della Bussola Docente: Marco Brandano indirizzo: Dipartimento di Scienze della Terra telefono dipartimento: 0649694240 e-mail: [email protected] C) fondamenti per il riconoscimento delle principali famiglie delle rocce ed utilizzo della bussola D) nessuna E) I anno, I semestre F) Rocce e successioni sedimentarie (Bosellini, Mutti & Ricci Lucchi), Sedimentary Petrology (M. Tucker) G) Tradizionale H) Dipartimento di Scienze della Terra I) 2 ore settimanali teoria (lezioni frontali) , 2 ore settimanali esercitazioni. 1 escursione giornaliera. J) Frequenza facoltativa K) prova orale L) – non disponibili M) 8 ottobre – 17 dicembre N) 4 ore di esercitazioni supplementari. O) ricevimento dal Lunedì al Venerdì 8.30-9.30 P) 2 Febbraio, 23 Febbraio, 15 giugno, 15 luglio, 28 settembre, 12 ottobre Lithology course program The course is organized in three parts. Minerals are discussed in the first part of the course by Dr Ferdinando Bosi. Igneous and metamorphic rocks are illustrated by Prof. Michele Lustrino in the seconda part. The Sedimentary rocks are discussed in the third part by Marco Brandano. Materials of Earth crust Basic concept of mineralogy Main rock types Igneous rocks: Intrusive igneous rocks Extrusive igneous rocks Pyroclastic rocks Metamorphic rocks Sedimentary rocks: Weathering, erosion, transport, sedimentation. Clastic rocks, carbonate rocks, siliceous rocks, evaporites, residual rocks, cave carbonates, travertine, organic rocks Basic tectonics The use of compass Suggested book Rocce e successioni sedimentarie (Bosellini, Mutti & Ricci Lucchi), Sedimentary Petrology (M. Tucker)
Documenti analoghi
Introduzione al corso di petrologia File
materiali didattici: come si usa il microscopio da petrografia, il mio microscopio
non funziona bene, dove sono le sezioni sottili, dove sono i campioni di roccia
da studio, come posso accedere all...
3,2 M - Comelico Cultura
Tutto ciò che affiora, che l'escursionista o l'alpinista riesce a toccare e/o calpestare, è
rappresentato dalle rocce.
Queste inserite dalle più antiche a quelle più recenti costituiscono quello ch...
Laurea Triennale in Scienze Naturali
Corso di “Geologia con elementi di Sedimentologia”
A.A. 2010-2011
Docente: Prof.