di TRENTINOEMIGRAZIONE
Transcript
di TRENTINOEMIGRAZIONE
english This page is for your letters. If you wish a letter to be published, you must specify this in the letter itself. In addition, letters should be brief and concern emigration from Trentino. deutsch Diese Rubrik steht für Ihre Leserbriefe offen. Es ist unbedingt notwendig, daß Sie in Ihren Zuschriften angeben, ob der Brief veröffentlicht werden soll oder nicht. Außerdem sollten die Briefe kurz sein und sich mit Themen befassen, die im Zusammenhang mit der Emigration aus dem Trentino stehen. français Cette rubrique est consacrée à vos lettres. Celui qui désire que sa lettre soit publiée doit le spécifier expressément dans sa lettre. Les lettres doivent être courtes et contenir des arguments sur l’émigration trentine. español Esta rúbrica es dedicada a vuestras cartas. Es indispensable que quien desea que una carta sea publicada, lo especifique claramente en la misma carta. Además, las cartas deben ser breves y referirse a argumentos de la emigración trentina. português Esta seção é dedicada às cartas. É indispensável que quem deseja ter a sua carta publicada o especifique expressamente na própria carta. Além disto, as cartas devem ser breves e devem referir-se a assuntos sobre a emigração trentina. ! La mia famiglia era di Levico e Roncegno e si stabilì in Brasile nel 1875. I miei avi erano Pietro Mansueto VETTORAZZI (figlio di Michele e di Caterina PERINA) sposato con Marianna TESAINER e Giovanni Cristano POMPERMAYER (figlio di Cristano e di Caterina CORN) sposato con Anna HUELLER. Io sono brasiliano però vivo a Berlino. Ho già acquisito la cittadinanza italiana, ma mi resta un grande desiderio di trovare qualche discendente dei miei avi e di mettermi in corrispondenza con lui. Per questo prego le persone TRENTINOEMIGRAZIONE EMIGRAZIONE 4 La POSTA di TRENTINOEMIGRAZIONE a cura di Mario Querin da questo numero la posta va inviata a [email protected] delle famiglie VETTORAZZI, POMPERMAYER, STERCHELE, GAIGHER, GIANESELLI, CORN, TOLLER, HUELLER, FACCHINI, TAIS, TOMEDI, di scrivermi qualsiasi tipo di informazione: ve ne sarò molto grato. Marcio Vettorazzi Paulsborner Str. 23 10709 Berlin – GERMANIA e-mail: [email protected] ! Sono un medico brasiliano di origine trentina. Discendo da Luigi PIZZOLATI, nato ad Ala verso il 1880 da Domenico PIZZOLATI e Caterina TOGNOTTI. Vorrei corrispondere con persone di cognome PIZZOLATI e, naturalmente, sarei felice di entrare in contatto con altri discendenti della mia famiglia. Con affetto, ringrazio fin d’ora di tutto cuore. Iran Domingues Pizzolati Alves Visconde de Guarapuava 4350 - apto. 607 80250-220 Curitiba (PR) – BRASILE e-mail: [email protected] ! Sono una brasiliana di origine trentina e abito a Nova Trento, nello Stato di Santa Catarina. Paolo DALSASSO, l’avo da cui discendo, era nato a Roncegno verso il 1842 ed era sposato con Maurizia MONTIBELLER. Vorrei corrispondere con persone del mio stesso cognome, da tutto il mondo. Sarei molto felice di aver qualche informazione sulla famiglia DALSASSO e sulla sua città di origine, oltre che avere l’opportunità di scambiarci notizie e, magari, di fare conoscenza con parenti di- stanti. Se potete, scrivetemi in portogheseo, o in italiano, o in spagnolo. Mando a tutti un grande abbraccio e attendo fiduciosa una risposta. Grazie. Grazielle de Oliveira Gomes Nova Trento (SC) – BRASILE e-mail: [email protected] ! Mi chiamo Joel BONAZZA, vivo a Horizontina, in Brasile, nello stato del Rio Grande do Sul. I miei avi provenivano da Breguzzo, nel Trentino. Vorrei tanto scoprire se ho ancora parenti laggiù e mi piacerebbe che i BONAZZA di Breguzzo mi scrivessero. Grazie. Joel Bonazza Horizontina (RS) – BRASILE e-mail: [email protected] ! Sono una discendente di emigrati trentini e sto cercando informazione sui parenti che vivono in Italia. Il mio avo Giacomo ODORIZZI ebbe tre figli: Vittorio (1869), Ida (1871) e Mansueto Guglielmo Giacomo (1877). Io sono bisnipote di Mansueto Guglielmo Giacomo ODORIZZI e sarei felice di essere contattata da discendenti della famiglia. Grazie. Viviane Cristiane da Costa Rua Vicente Marroni 185 Jardim Bela Vista 19880-000 Cândido Mota (SP) – BRASILE e-mail: [email protected] ! Sono di origine trentina e sto cercando informazioni sui miei parenti in Trentino. I miei bisnonni erano Valentino FRANZOI (nato nel 1824 a Castelnuovo) e Maria CASOTTO, emigrati in Argentina nel 1879 con i figli Antonio, Maria, Teresa e Anna. Sarei felice di entrare in contatto con Trentini di cognome FRANZOI, per il piacere di scambiarsi notizie e per la gioia di conoscere parenti lontani. Grazie, e un abbraccio a tutti. Etelvina Franzoi Pueyrredon 467 3560 Reconquista (S.ta Fe) – ARGENTINA e-mail: [email protected] ! Mi chiamo Elton Diego Stolf, vivo a Curitiba (Stato del Paraná, in Brasile) e sto raccogliendo dati sulle mie origini italiane. Dal lato paterno, appartengo alla famiglia STOLF, proveniente da Fornace; è il ramo famigliare che conosco meglio e quello che mi permetterà di acquisire presto la cittadinanza italiana. Dal lato materno discendo dalle famiglie BAFFA CLAVERO (della quale non so praticamente nulla) e SEMPREBOM, originaria di San Bonifacio, in provincia di Verona, e di cui ho già qualche notizia. Sto ricostruendo il mio albero genealogico e ogni informazione su queste famiglie mi sarà preziosa. Per questo prego le persone che vi appartengono, e quindi miei parenti, magari lontani, di scrivermi al mio indirizzo e-mail. Vi ringrazio. Elton Diego Stolf – Curitiba – BRASILE e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] ! Sono una bisnipote di Valeriano ZANINI, nato a Vezzano verso il 1860 e arrivato a Montevideo (Uruguay) nel 1883. Sto cercando ogni informazione possibile su di lui, sulla sua famiglia (ZANINI) e sui discendenti suoi e dei suoi fratelli. Grazie. Graciela Zanini 9 de Julio 1518 3283 San José (Entre Rios) – ARGENTINA ! Sto cercando di mettermi in contatto con i discendenti di Vigilio BOLOGNANI, nato a Vigo Cavedine nel 1871 ed emigrato in Argenti- na, a Buenos Aires, assieme al fratello Cesare. In seguito Vigilio BOLOGNANI si trasferì nel Brasile, e da quel momento se ne sono perse le tracce. Prego chiunque abbia qualsiasi notizia su Vigilio, sui suoi discendenti, o anche su qualsiasi BOLOGNANI che viva in Brasile, di mettersi in contatto con me. Grazie. Stefano Girolimon Chisté Fraz. Sardagna 135 / 7 38100 Trento – ITALIA tel. 0039. 0461. 238 418 cell. 0039. 348. 008 38 79 e-mail: [email protected] ! Sono un brasiliano di Porto Alegre, sono di origine trentina e spero di poter ottenere presto la cittadinanza italiana. Nel 1875, i miei trisnonni Floriano ARMANI ed Elisabetta MARCHIORI emigrarono in Brasile con i figli, compreso mio bisnonno Battista, nato nel 1867 a Chizzola di Ala. Desidero scoprire da quale porto d’Italia o d’Europa è partito il bastimento su cui fecero il viaggio fino a qui. Vorrei anche sapere se ci sono dei registri su cui reperire informazioni riguardanti le persone che sono emigrate in Brasile. Prego tutti quelli che abbiano qualunque informazione di scrivermi. Ringraziando, porgo cordiali saluti. Emílio Roberto Armani Rua Cap. Pedro Werlang 159 91530-110 Porto Alegre (RS) – BRASILE e-mail: [email protected] ! Sto cercando informazioni per completare il mio albero genealogico. E sarei anche molto contento di scoprire eventuali parenti in Trentino. Mio bisnonno Modesto PAISSAN (figlio di Antonio e di Domenica ECCEL) nacque a Cadine (ora nel comune di Trento) nel 1861. Si sposò con E. ALBERTOTTI ed ebbe otto figli, che nacquero qui in Argentina, dove era emigrato nel 1882. Invio un saluto a tutti i parenti, pregando di mettersi in contatto con me loro e chiunque abbia informazioni utili per la mia ricerca. Grazie. Mario Paissan Av. Rivadavia 4526 9° B° 1424 Cdad. Aut. Bs. As – ARGENTINA e-mail: [email protected] ! Sono un’argentina di origine trentina, e ho anche la cittadinanza italiana. Mio padre Pio GRAIFF (figlio di Ernesto e di Santa ASSON) era nato a Romeno in Val di Non, un luogo bellissimo che ho visitato nel settembre 2003. Nel corso di quel viaggio ho avuto la fortuna di conoscere un cugino di Sarnonico, col quale avevamo perso contatto dopo la morte di mio papà. Sono una grande appassionata di tutto quel che riguarda Trento e l’Italia. Scrivetemi in spagnolo, italiano o in inglese. Un caro saluto a tutti i Trentini. Vi ringrazio fin d’ora. Dora Graiff Pirán 1659 1714 Ituzaingó (Bs. As.) – ARGENTINA e-mail: [email protected] ! Ho trentacinque anni e sono un cittadino argentino discendente da emigrati trentini. Mio bisnonno era Michele Antonio PACHER, di Levico in Valsugana, emigrato a Victoria (Entre Rios - Argentina) nel 1896. Vorrei corrispondere con persone di cognome PACHER. Un caro saluto a tutti. Carlos Pacher Gdor Sola 478 3153 Victoria (Entre Ríos) – ARGENTINA e-mail: [email protected] ! Sono una brasiliana discendente di Vittorio FACCHINI, figlio di Felice e di Marianna ANDREATTA, nato a Vigolo Vattaro. Vorrei corrispondere con persone di cognome FACCHINI e, naturalmente, sarei felice di essere contattata da discendenti della famiglia. Con affetto, ringrazio fin d’ora di tutto cuore. Fabiana Facchini Rodovia SC 416, n° 4251 – B.ro Rodeio 50 89136-000 Rodeio (SC) – BRASILE e-mail: [email protected] 5 TRENTINOEMIGRAZIONE EMIGRAZIONE
Documenti analoghi
Gli uomini che fecero l`impresa - Emiliano
nell’industria alimentare per il confezionamento, tra l’altro, di succhi d’arancia. “Il mio ‘turbofiltro’ – spiega – ha
permesso al settore agroindustriale brasiliano di sottrarsi
all’egemonia dell...