4H - Maruca Informatica - Liceo Linguistico "A.MANZONI"

Transcript

4H - Maruca Informatica - Liceo Linguistico "A.MANZONI"
Docente
Materia
Classe
Pierluigi Maruca
Informatica
4H
Programmazione
Anno Scolastico
Data
Consuntiva
2012-2013
7 giugno 2013
Obiettivi Cognitivi
Conoscere alcuni argomenti tematici di carattere informatico
Conoscere gli strumenti di base per realizzare un web-site
Conoscere le metodologie e gli strumenti per realizzare un prodotto multimediale
Essere in grado di lavorare in gruppo.
Obiettivi Operativi
Conoscere gli argomenti teorici approfonditi a lezione
Conoscere un editor per realizzare un web-site
Essere in grado di realizzare un cortometraggio adoperando le opportune strumentazioni
Essere in grado di collaborare all’interno di un gruppo.
Contenuti e Tempi
Modulo 1
Un’applicazione informatica
- l’indice di massa corporea
- integrazioni tra diversi strumenti informatici (presentatore, foglio di calcolo, video, animazioni)
- lezione di base sulla programmazione
Tempo: 3 ore
Modulo 2
Laboratorio: creazione di video
- analisi su alcuni video proposti
- la magia dei video e la multimedialità
- come realizzare un film
- i cortometraggi
- visione di alcuni cortometraggi: “Stella” di Gabriele Salvatores, “Piccole cose di valore non quantificabile” di
Paolo Genovese e Luca Miniero e “Solo 5 minuti con Valeria Golino” di Filippo Soldi
Tempo: 4 ore
Modulo 3
Il mondo dell’informatica applicato alla società
Le idee di base dell'informatica
E book reader
Smart city
Il giornalismo sul web
Google Glass
Introduzione ai motori di ricerca
La nascita di Google
Nascita della plastica
Tempo: 8 ore
Modulo 4
Realizzazione di un sito web
Un esempio on-line: Jimdo.com
Lavori proposti
Lavoro 1
Tema sociale
- Video che racconta delle periferie o dei disagi dei giovani
- scelta libera dello strumento
- lavoro individuale o di gruppo svolto a casa
Lavoro 2
Video di sensibilizzazione: “La felicità sulla strada”
- concorso a premi proposto dalla polizia municipale di Milano
- creazione di un filmato di sensibilizzazione di massimo 1’
- contenuti originali o montaggio di video già esistenti
- organizzazione e realizzazione del lavoro da soli, in coppie o in terne
Lavoro 3
Video per un concorso : “Aspettando l’expo”
- creazione di un filmato al massimo di 5’
- come i giovani attendono l’evento dell’expo
- contenuti in lingua inglese
Lavoro 4
Video di sensibilizzazione: “Doma il bullo”
- concorso a premi proposto dal Co.re.com Lombardia
- realizzazione di un filmato di sensibilizzazione di massimo di 1’
- richiesti contenuti originali
- organizzazione e realizzazione del lavoro individuale o di gruppo
Lavoro 5
Video sul futuro: “Se puoi sognarlo, puoi farlo”
- concorso proposto dal MIUR
- realizzazione di un filmato sulle proprie aspettative del futuro
- richiesti contenuti originali
- organizzazione e realizzazione del lavoro individuale
Lavoro 6
Video sulla propria città: “Milano, città delle Mode”
- concorso a premi proposto dall’Associazione Genitori del liceo
- realizzazione di un filmato originale di massimo di 3’
- richiesti contenuti originali
- organizzazione e realizzazione del lavoro individuale o di gruppo
Lavoro 7
Vi raccontiamo il viaggio di istruzione
- lavoro di preparazione al Viaggio: ricerca e scope
- suddivisione del lavoro di gruppo
- le riprese
- montaggio del video
- partecipazione al concorso Classe turistica del Touring Club
- lavoro del gruppo classe
Lavoro 8
Lavoro di gruppo
- tema: “Usura e violenza sulle donne”
- sceneggiatura originale
- realizzazione di un video al massimo di 1’
- concorso proposto dal premio “Libero Grassi”
- lavoro di gruppo
Lavoro 9
Videoclip musicale Harlem Shake
- sulle note del famoso ritmo
- realizzare un video originale ispirandosi al breve spot
- sviluppare la creatività nell’idea e nella realizzazione del video stesso
- lavoro di gruppo o individualmente
Lavoro 10
Cortometraggio
- tema libero
- realizzare un video originale di lunghezza dai 15 ai 30 minuti
- creare una storia, cercare di effettuare le opportune riprese e montare il lavoro
- lavoro di gruppo
- partecipazione ai concorsi che richiedono un cortometraggio dal tema libero
Lavoro 11
Video “Una video poesia sulla Pace”
- scrivere una poesia sulla Pace
- sulle parole della poesia predisporre il video
- sviluppare una metodologia e la creatività nell’idea per la realizzazione del video
- lavoro a scelta: individuale o di gruppo
Lavoro 12
Concorso: “Un logo contro la “ndrangheta”
- disegnare un logo sul tema in un quadrato di 10 cm o un raggio di 5 cm
- è richiesta originalità, esprimendosi sul tempa
- lavoro individuale
Lavoro 13
Video “Tra riciclo e sostenibilità”
- realizzare un video sul tema di al massimo 3’
- è richiesta originalità di espressione
- proposto dal Centro Nazionale di Ricerca
- lavoro di gruppo
Lavoro 14
Video “Inizia da te l’acqua”
- video di sensibilizzazione sul tema
- lunghezza del video massimo 3’
- si vince un viaggio in Africa
- lavoro a scelta: individuale o di gruppo
Lavoro 15
Video “Vietato fumare”
- video di sensibilizzazione sul tema del fumo
- lunghezza del video massimo 3’
- proposto dal Consiglio di Istituto
- è richiesta l’originalità
Lavoro 16
Video “Percorso vita nel Parco”
- video amatoriale sulla educazione fisica amatoriale
- lunghezza del video massimo 3’
- si vince un viaggio a Genova
- lavoro di gruppo
Metodi e Strumenti
Riferimenti sul sito curato e regolarmente aggiornato dall’insegnante: infomanzoni.jimdo.com
- programma
- calendari
- i bandi dei concorsi proposti
- le scadenze dei lavori proposti
- corretto utilizzo dei laboratori
- news e contatti
- schemi delle lezioni
- procedure per i lavori di gruppo
- link a siti utili
Lezioni
- Sono state effettuate lezioni frontali con utilizzo di presentazioni e del web proiettate su schermo gigante
- Il riferimento durante tutto l’anno è stato il sito infomanzoni.jimdo.com aggiornato con regolarità dal prof.
Laboratorio di informatica
Per la fase di analisi, le ricerche e i lavori svolti dagli studenti.
Verifiche
Valutazioni
- Sono effettuate quattro valutazioni per quadrimestre distribuite tra lavori individuali e di gruppo realizzati a scelta
dagli studenti tra un vasto insieme di proposte di ogni tipo.