D Domenic ca 31 ago osto – sa abato 6 s ettembr re
Transcript
D Domenic ca 31 ago osto – sa abato 6 s ettembr re
FO ORESTA NERA N – SU UDSCHWA ARZWAL-F FADWEG ((D) D Domenic ca 31 agoosto – sa abato 6 settembrre An ndare in bicicletta nellaa Foresta Nera senza salite? s Qu uesto è possibile p luungo il pe ercorso cicclabile Sü üdschwarzw wald, certificcato dall'AD DFC (federa azione ted desca dei ciclisti) c con quattro ste elle: i ciclistii sono a contatto con la nnatura, in un'area quasi completamente in leggerra discesa. Si parte a 900 m per scendere fino a 230 0 m e pic ccola risalita a con arrivoo a 275. Pe er chi ha poca p vogliaa di far fattica in sella alla pro opria bici, il percorso ciclabile Sü üdschwarzw wald è assolutamente perfetto: qui si pos ssono amm mirare, n citttadine quasi senza salite, meeraviglie naturali, medie perienza memorabile evali, oltre a Basilea e Friburgo, sarà un'esp m dal punto ddi vista culturale. Il perrcorso ciclab bile Südsch hwarzwald passa p intorrno al parcco naturale della Foresta Nera m meridionale,, Si snoda lungo strade e prevalenttemente assfaltate e quasi q libere dal traffico o. Brevi tra atti attraverrsano la Sv vizzera e offrono o paesa aggi molto vari con montagne, m paludi, p fore este, prati d'alta d monta agna, vigneeti, locande e dalla trad dizione secolare e superrfici agricole e. Partenzaa / Arrivo: Modena Durata: 7 giorni, 6 notti n Lunghezzza: 240 chiilometri Profilo d delle tappe:: Principalm mente pianegggiante su piste p ciclabili per lo piùù asfaltate, un u tratto lunngo una lineaa ferroviariaa in disuso e strade secoondarie tran nquille. Il traacciato è pre revalentemeente in disceesa, con qualcche salita daa superare nella n Forestaa Nera. Prograamma Foressta Nera – SSudschwarzw wald‐Radweeg (D) Paggina 1 FO ORESTA NERA N – SU UDSCHWA ARZWAL-F FADWEG ((D) D Domenic ca 31 agoosto – sa abato 6 settembrre Pro ogram mma 1° gio orno: dome enica 31 ag gosto 2014 4 MODENA A – NEUSTA ADT/TITISE EE (D) (in bbici km 16) Ore 7,00 7 partenzza da Mode ena (piazzale Lidl), de stinazione NEUSTADT T-TITISEE circa 550 km, k arrivo alle ore 15,00 0 in albergo in periferia di Neustad dt, a soli 5 k km dal lago Titisee. Il Titise ee è un inca antevole laggo naturale situato nel cuore della Foresta F Nerra che ha una superfficie di circca 1,3 kmq. Sulla S riva nord n orienttale del Tittisee si tro ova la delizios sa località omonima, caratterizza ata da un centro c tipico e ricco di ne egozi turisticci. Il lago, lu ungo solo un paio di chilo ometri, è co ompletamennte immerso o nel verde e ed è noto da a sempre con c l'appellaativo di Pe erla della Fo oresta Nera per p la sua bellezza. S Si può visitare a borrdo di piccoli battelli eletttrici o di bbarche e pe edalò noleg ggiabili nei pre essi del pon ntile della ccittadina, ovviamente noi lo raggiun ngeremo in n bicicletta, facendo anche a il girro del lago in mezzo ai boschi b che lo orlano, fonti f d'ispira azione di mo olti scrittori, tra cui i frattelli Grimm, per la sugg gestione de el sottobosc co e dell'am mbientazione e a cui i fitti alberi danno o vita. Ritorn no in Hote el dove perrnotteremo in camere e doppie/triple con se ervizi internni, cena a buffet all'a attiguo ristora ante Schwa arzwälder. 2° gio orno: luned dì 1 settem mbre 2014 NEUSTADT N T - TIENGE EN (Km 75) enza dopo u un’abbonda ante colazione alle ore 9, finalmen nte inizia il giro della m mitica forestta nera e de el suo Parte parco o. Siamo a 8 850 m d'alte ezza, imboc cchiamo la cciclabile che e corre a fia anco del torrrente Wuta ach attraverssando N Neustadt, do opo 12 km di leggera discesa sia amo a Lenzzkirch, altri 15 1 km e co on una delle poche salite del trracciato arriviamo a Bo onndorf (8455 m) nota per p il suo ca astello, 1600/1700 di forme b barocche, col c museo delle masschere carnevalesche e, e il giardino giap pponese; vi sita al caste ello e sosta pranzo. S Sempre seguendo il torrrente Wuta ach, ci aspe etta una lunnga discesa a di 20 km fino a S Stuhlingen a 500 m, Wutoschingen km 13, e poi arriviam mo a Tienge en a 340 m dopo k 15, dove km e si alloggia . La città è collegata a Waldshut aattraversata a dal fiume Reno. R Prograamma Foressta Nera – SSudschwarzw wald‐Radweeg (D) Paggina 2 FO ORESTA NERA N – SU UDSCHWA ARZWAL-F FADWEG ((D) D Domenic ca 31 agoosto – sa abato 6 settembrre 3° gio orno: marte edì 2 settem mbre 2014 TIENGEN N – BASILEA (CH) (Km m 72) Parte enza ore 9 dopo colazione, desttinazione B Basilea in Svizz zera. Il fium me Reno che trovveremo do opo pochi km dalla partenza, e ci accompagn nerà fino a Basilea, segna il confin ne tra Germ mania e Svvizzera; perrcorriamo 2 28 Km su strade e secondarrie e sentie eri sterrati per arrivarre a Bad Sackiingen (291 m), passando per La aufenburg, u un paese diviso o dal fiume Reno quindi q metà à Tedesco e metà Svizz zero. Arrivatti a Dab Sa achingen visiteremo il paese, il caste ello, il duom mo ed il pontte di legno sul fiume … esausti non per p la bici … …. Ma per le e visite … so osta pranzo o. Si rip parte… ped daliamo pe er altri 20 Km con il fiume a sinistra (oltre al reno c'è la Svizzerra), ed arrriviamo a Rhein nfelden (26 65 m), altro o paese diviso dal fiu ume e su due nazioni. n Seg guendo il pe ercorso, atttraversiamo o il fiume Re eno ed entrriamo in Svvizzera (serv vono docum menti), altri 24 2 Km pian neggianti co on tante ab bitazioni imm merse nel verde v ed arriviamo a Basilea. Po ochi km priima di Basile ea, a Kaiseraugst visite eremo il tea atro di epoc a romana. A circ ca 1 km da al centro sto orico di Bas silea troviam mo il nostro alloggio; un modernoo ostello con n servizi privati in came ere doppie e triple, allog ggiamo perr 2 notti e re elative colaz zioni, le cen ne sono libeere. Gli ev ventuali spo ostamenti ne ella città, so ono gratuiti con i mezzi pubblici Prograamma Foressta Nera – SSudschwarzw wald‐Radweeg (D) Paggina 3 FO ORESTA NERA N – SU UDSCHWA ARZWAL-F FADWEG ((D) D Domenic ca 31 agoosto – sa abato 6 settembrre 4° gio orno: merc coledì 3 setttembre 2014 BASILE EA (CH) GIORNATA LIBERA L 1 abitanti, è la te erza città della Svizzera dopo Zurrigo e Gine evra. Situata a nella Basillea,(260 m)) con oltre 170.000 Sv vizzera nordd-occidentale, lungo un n'ansa de el Reno aal confine con Francia e Ge ermania, Baasilea (ango olo dei tre paesi) è un importaante centro o industrialle del se ettore ch imico e farmace eutico. l'ultimo Co ostituisce porto fluviale ac ccessibile allle navi di grandi dimen nsioni. Cattedrale (Münster), con le La a romanica C sue due torrri irregolari, costituiscce un mo onumento unico so opravvissutto al terrremoto meedievale. Al A suo interrno si tro ova la tombba di Erasm mo da Rotte erdam. Il pittoresco municipio costruito tra il 15 504 e il 1 514, in pietra arena aria di colore e rosso scu uro, che si trrova al centtro della pia azza del me ercato (Mark ktplatz). Basile ea ospita in noltre un inssieme di cos struzioni di architetti intternazionalmente riconnosciuti com me la Fonda azione Beyeler di Renzo o Piano, o il complesso Vitra pressso Weil am m Rhein cos stituito da trre costruzio oni di Zaha Hadid (staziione dei vig gili del fuocco), Frank Gehry G (musseo del des sign), Tadao o Ando (cenntro congre essi), Mario Botta (muse eo Jean Tin nguely e Banca di paga amenti Interrnazionali) Basile ea ha la rep putazione di d essere un na delle citttà culturali più importa anti d'Europpa. Nel 1997 7 si è battuta per diven ntare la "Ca apitale Euro opea della Cultura". I musei di Basilea offfrono un’am mpia e variegata gamma di collez zioni: il fulcro è rap ppresentato o dalle artti figurative e. Ospitano numerosse raccolte e di imporrtanza intern nazionale. I musei sono o una quara antina, sono o indicativi di una densità straorddinariamente e elevata risspetto ad alttre città dellla stessa grrandezza e ogni anno vvengono fre equentati da a oltre un m milione di vis sitatori. I mus sei, che rap ppresentano o una parte considerevvole della cu ultura e della politica cculturale ba asilese, si ba asano su un na tradizion ne di attività à di raccolta a e di prom mozione cullturale priva ate e pubblliche stretta amente corrrelate, risale ente fino a al XVI seco olo. La co ollezione pu ubblica dell museo è nata nel 1661 ed è la più antica ininte errottamente e esistente di proprietà à di una com munità borghese. Dalla a fine degli aanni Ottanta a sono state e rese acces ssibili diversse collezion ni private in n nuovi edi fici, i quali riscuotono particolari consensi come c archittettura d’ava anguardia. I musei più importanti sono: Fon ndazione Be eyeler (a Riehen), R Kunnsthalle Ba asel, Mulino o della carta di Basilea,, Museo de ella caricatu ura e dei ca artoni anima ati di Basile ea, Museo ddella music ca, Museo d'arte, d Muse eo d’arte co ontemporan nea di Basilea, Museo delle antic chità di Bas silea con laa Collezione e Ludwig, Museo M delle bambole, M Museo di sccienze naturrali di Basile ea, Museo di d storia della farmacia e altri mino ori. c vuole pe edalare, la zona z offre infiniti perco orsi collinarri e perchè non andare re in Francia???? Dop po una Per chi giorna ata di pieno o relax, allog ggio in YMC CA Hostel B Basel e cena a libera Prograamma Foressta Nera – SSudschwarzw wald‐Radweeg (D) Paggina 4 FO ORESTA NERA N – SU UDSCHWA ARZWAL-F FADWEG ((D) D Domenic ca 31 agoosto – sa abato 6 settembrre 5° gio orno: giove edì 4 settem mbre 2014 BASILEA (CH) – BA AD BELLINGEN (Km 330) Co me solito partenza p orre 9 dopo colazione oggi però ….. si parrte vestiti da d bici ma con il cosstume da bagno percché?? desstinazione terme di Bad Bellin ngen (260 m). Da Basilea B attrraversiamo il confine per tornaree in Germa ania segue endo il desstro Reno, dopo soli 30 km arriiviamo a Bad B Bellinge en. In cen ntro paese e troviamo appartameenti con stanze s dop ppie e serrvizi, sistem miamo i nostri “ferri” e ttutti alle terrme per rila assarci nellle varie vas sche, bagni turchi, welllness e mas ssaggi rilasssanti. Prograamma Foressta Nera – SSudschwarzw wald‐Radweeg (D) Paggina 5 FO ORESTA NERA N – SU UDSCHWA ARZWAL-F FADWEG ((D) D Domenic ca 31 agoosto – sa abato 6 settembrre 6° gio orno: vene erdì 5 settem mbre 2014 BAD BEL LLINGEN – FRIBURGO (Km 50) Colaz zione ore 9, fisicamentte ritempratti delle term me, partenz za, per la città di Fribu rgo. Oggi i primi 12 Km K su ciclab bili in collina a, ci accom mpagnano frra prati da g golf e zone termali pas ssando perr Neuenberg g, pedaliam mo altri 20 km m ed arriviamo a Bad Krozingen K (230 ( m) altrra zona term male dove sosteremo s pper il pranzo. L’ultimo sforzo s (18 km) leggerm mente in salita per arriv vare a Fribu urgo (275 m). m Friburgo o città coniaata da Fran ncia ed Ausstria, è considerata la p più calda della Germa ania, i tipici rigagnoli di d piccole dimensioni d nel centro storico in estate rendo ono un piaccevole micro o-clima. Ce entro della ccittà è la ca attedrale rom manico-gotiica, dalla co ollina del ca astello si ha un ampio panorama. Alloggerem mo in alberg go a pochi minuti dal cento c con ccolazione. La L cena libe era, ci a i numeros si pub e risstorantini per p mangia are… assagggiare le birrre e vini lo ocali e permetterà di sscegliere fra festeg ggiare la fin ne della nosstra avventu ure. orno: saba ato 6 settem mbre 2014 FRIBURGO O - MODEN NA (Km 650 0) Via LIEC CHTENSTE EIN (VADUZ Z) 7° gio Al ritorno visitiamo v lo stato del Liechtenstei L in (Vaduz) con la sua vita monda ana e i ssuoi signorrili negozi. IIl Liechtens stein, quarto Stato piùù piccolo d''Europa, è situato n nella valle del d Reno, n elle Alpi, fra a la Svizzerra e l'Austriaa. Tutto il co onfine occid dentale d Liechte del enstein è fformato da questo fiu ume. La pparte orienttale del pa aese è c completame ente montu osa, il puntto più alto è il Grauspittz, con un'a altezza di 2.599 m. N Nonostante e la colloca azione alpin na il clima del d Liechte nstein è ab bbastanza mite. Il L Liechtenste ein è una monarchia costituzion nale, guidaata dal Prin ncipe (in te edesco Fürst). Diversam mente da mo olte altre mo onarchie co ostituzionali, la Costituz zione del LLiechtenstein dà forti poteri p al Principe. Il Liecchtenstein è caratterizzato da una coesis stenza di vive v tradiziioni locali e intensi scambi s intern nazionali, ch he costituisscono la ba ase di una vvita cultura ale incredibiilmente varria. Concertti, teatro, da anza e cabarret, musei, gallerie e atelier. a Un vero v e prop prio emblem ma architetto onico è rapppresentato dal Museo o d’arte del Liechtenstei L in (Kunstm museum Lie echtenstein)) degli arc chitetti svizz zeri Morgeer, Degelo e Kerez, museo inaug gurato nell’a anno 2000. La facciata a è stata rea alizzata con n materiali quali il cem mento – cola ato senza fughe f e colora ato di nero – il basalto o e ciottoli di fiume colo orati. Grazie e alla partic colare lavoraazione, le superfici s generano un vivace gioco o di riflessi. In quanto o Museo d d’arte mode erna e contemporaneaa, esso os spita la colllezione nazio onale del Lie echtenstein ed è noto per p le mostrre itineranti di livello intternazionalee Prograamma Foressta Nera – SSudschwarzw wald‐Radweeg (D) Paggina 6 FO ORESTA NERA N – SU UDSCHWA ARZWAL-F FADWEG ((D) D Domenic ca 31 agoosto – sa abato 6 settembrre Iscrizione e 1^ acconto entro o il 10 ma aggio; 2^ 2 accon nto entro o fine Giu ugno; Sa aldo entrro il 15 di Agosto o. UTTE L LE NO OSTR RE INIZ ZIATIV VE SO ONO R RISER RVAT TE TU SO OLO E ED ES SCLUS SIVAM MENTE AI SOCI S PROF FUN Prograamma Foressta Nera – SSudschwarzw wald‐Radweeg (D) Paggina 7
Documenti analoghi
D Domenic ca 31 ago osto – sa abato 6 s ettembr re
nea di Basillea, Museo delle antic
chità di Bassilea con la
a Collezione
e Ludwig, Museo
M
delle bambole, Museo
M
di sccienze naturrali di Basile
ea, Museo di
d storia della farmacia e altri mino
o...