SCARICA IL REGOLAMENTOt
Transcript
SCARICA IL REGOLAMENTOt
REGOLAMENTO DEL CONCORSO “BE DIFFERENT SHORT FILM TALENT” EDIZIONE 2016 promossa dalla Be Different srl La società BE DIFFERENT s.r.l. –di seguito denominata promotrice -‐ con sede legale in via del Triopio n. 9 00178 -‐ Roma, e redazione in via Po n. 45 Roma C.F. e P. 13417831008, tel 06/83765833 e-‐mail: [email protected] iscritta al ROC, Registro Operatori di Comunicazione al n. 25887, editrice della rivista cartacea bimestrale Be Different, registrata al Registro Stampa del Tribunale Civile di Roma al n. 132/2015 e della rivista telematica Bedifferentmagazine.it promuove il Concorso denominato “BE DIFFERENT SHORT FILM TALENT”. Il Concorso, che intende promuovere nella Capitale il cinema come strumento di comunicazione, rientra nella categoria di cui all’articolo 6 del DPR 26 ottobre 2001 n. 430, perché indetto dalla promotrice allo scopo di valorizzare giovani talenti che-‐ nell’interesse della collettività – si cimentino nel produrre un’opera filmica. Il concorso è pertanto regolamentato dalle seguenti norme contenute nel presente documento, che i partecipanti sono tenuti ad osservare rigorosamente, a pena di esclusione dal concorso. 1. Scopo del concorso: Il concorso intende promuovere giovani talenti che si cimentino nella produzione di cortometraggi. I ragazzi sono dotati di un talento cinematografico ed una grande capacità comunicativa, ma raramente viene data loro la possibilità di esprimere tali potenziali. La società Be Different srl, editrice del magazine Be different, vuole incoraggiare questi giovani -‐ neofiti o alle prime esperienze -‐ a cimentarsi con la scrittura cinematografica. Ciascun cortometraggio sarà giudicato a 360 gradi: dalla sceneggiatura al montaggio, dalla produzione alla regia, dalla recitazione sino alla fotografia e al marketing di un giusto trailer, sino al raggiungimento dell’obiettivo comunicativo. 2. Modalità di svolgimento del concorso: Possono partecipare al concorso giovani compresi fra i 16 (compiuti) e i 25 anni, senza alcuna esperienza nella realizzazione di cortometraggi. I minorenni potranno partecipare alla manifestazione (selezioni e cortometraggio) a condizione che: 1 2 Inviino -‐ insieme alla scheda di adesione -‐ una liberatoria firmata da entrambe i genitori, o da chi esercita la patria potestà. Per questi ultimi la liberatoria dovrà essere accompagnata dalla copia di un documento, rilasciato dalla amministrazione competente, che attesti l’esercizio della patria potestà nei confronti del minore; Alleghino alla liberatoria le copie di un documento di identità in corso di validità dei firmatari. In assenza anche di uno dei solo dei suindicati documenti il /i minore/i sarà/saranno automaticamente escluso/i dalla manifestazione, senza che la promotrice abbia l’obbligo di dare comunicazione della esclusione agli interessati. Sono esclusi dalla competizione coloro i quali abbiamo già maturato qualche esperienza lavorativa professionale nel settore. il Comitato che coordinerà la competizione eseguirà controlli sulla esistenza di eventuali attività semi -‐ professionali e/o professionali di ciascun aspirante concorrente. Tramite la pagina FB del magazine, il sito wwww.bedifferntmagazine.it, la mail [email protected] e la rivista cartacea i ragazzi interessati potranno inviare la scheda di adesione alla redazione. Possono partecipare al concorso anche gruppi di amici che intendono essere selezionati. In tal caso la scheda di adesione dovrà essere unica e comprendere le generalità di ciascun aspirante del gruppo. Ogni due mesi verranno selezionati 4 gruppi di lavoro ai quali verrà dato un soggetto, lo stesso per tutti. Il soggetto prenderà spunto dai temi degli editoriali di Armando de Angelis il quale invierà a tutti il tema da sviluppare. Ok La comunicazione della selezione del Gruppo avverrà con le seguenti modalità: All’indirizzo e mail comunicato dal gruppo nella scheda di adesione; Sulla pagina FB; Sul sito www.bedifferentmagazine.it. Ciascun gruppo di lavoro dovrà sviluppare una sceneggiatura, realizzare un corto massimo di 10 minuti ed un trailer massimo di 60 secondi. Il materiale dovrà pervenire all’indirizzo di posta elettronica [email protected] entro 60 gg. dalla data in cui il Gruppo è stato selezionato. I 4 corti in gara saranno valutati da una giuria composta da 7 autorevoli e professionisti del settore: 1. Luigi De Laurentiis -‐ valutazione sulla produzione del corto; 2. Brando De Sica -‐ valutazione sulla regia del corto; 3. Saverio Deodato -‐ valutazione sulla recitazione del corto; 4. Gianni Vezzosi -‐ valutazione sul montaggio del corto; 5. Gianni Mammolotti -‐ valutazione sulla fotografia del corto; 6. Armando de Angelis -‐ valutazione sulla comunicazione del corto; 7. Giuseppe Pollicelli -‐ valutazione sulla sceneggiatura del corto. I Corti verranno pubblicati direttamente dalla Be Different srl nella propria pagina Facebook. I giudici inseriranno il loro commento direttamente al video su facebook dove liberamente potranno commentare o dare consigli tramite messaggio o video messaggio. Il Gruppo vincitore avrà la possibilità di presentare il proprio corto a tutti i suoi amici e parenti presso una sala cinematografica di Roma, offerta dal produttore Luigi De Laurentis, ed otterranno una intervista a pagina doppia sul magazine patinato Be Different. Alla fine dell’anno i Corti vincitori nei 6 bimestri saranno proiettati in un cinema e giudicati dalla Giuria che premierà il Corto vincitore assoluto, con un premio simbolico che rappresenterà il merito personale dei giovani artisti. In nessun caso la Be Different srl sarà obbligata a corrispondere ai realizzatori dei Corti qualificati, o al vincitore assoluto, corrispettivi in denaro o altra forma di compenso. 1. Obblighi della promotrice e dei partecipanti: 1.1 Premessa: I realizzatori dei Corti sono consapevoli che – aderendo alla iniziativa – i Corti realizzati saranno pubblicati sui Social network, condizione questa che rende impossibile per la promotrice vietarne la condivisione. La diffusione di questi attraverso la rete, e una condivisione quanto più possibile attraverso i Social, è uno dei presupposti fondamentali della iniziativa. Obbiettivo del concorso è proprio quello di coinvolgere quanti più partecipanti, quanti più social network possibile. I diritti di autore e la proprietà intellettuale di ciascun Corto che parteciperà alla selezione, restano in capo agli autori. In nessun caso la Be Different srl sfrutterà le opere prevenute direttamente per scopi commerciali. Tuttavia, vista la natura del magazine Be Different -‐ una free press che si finanzia attraverso la raccolta pubblicitaria, i corti, o parte di essi (titoli, testi, foto, fotogrammi disegni), potranno essere inseriti in contesti editoriali che contengono, a prescindere dalla pubblicazione degli stessi, la pubblicità. A titolo esemplificativo ma non esaustivo si indicano di seguito gli ambiti: pagine del magazine cartaceo Be Different; pagina FB del magazine; sito web www.bedifferentmagazine.it; spot radiofonici e tv; Altri e/o diversi strumenti di comunicazione che la promotrice potrà decidere di sviluppare per diffondere i suoi contenuti editoriali: brochure, manifesti, adesivi e ogni altro prodotto tipografico; altri social network (twitter, Instagram) altri banner in pagine web; Video, sms, messaggi whatsapp; eventi, feste, meeting; gazebo o altri allestimenti scenografici in occasione di manifestazioni pubbliche. La Promotrice garantisce che i contesti che potranno contenere pubblicità, nei quali saranno eventualmente veicolati i corti, avranno come unico fine la promozione della iniziativa e saranno comunque consoni allo spirito del concorso e al rispetto dei suoi partecipanti. I partecipanti alla selezione, che saranno informati tramite la scheda di adesione, dovranno comunque esplicitamente accettare tale condizione. 1.2 Obblighi della promotrice e dei partecipanti: La Promotrice si impegna a rispettare gli impegni assunti per lo svolgimento del concorso contenuti nel presente regolamento. Essa in particolare si impegna a: Sostituire con un professionista di altrettanta esperienza e levatura un membro della Giuria che non dovesse essere più disponibile a proseguire il concorso per sopraggiunti impegni . A concordare nuove date e/o Cinema per la proiezione dei Corti (o per la/le proiezione/i finali) qualora per motivi tecnico organizzativi le date e/o i Cinema già fissati dovessero saltare; A fornire ai partecipanti un adeguato supporto organizzativo. I partecipanti si impegnano ad osservare il presente regolamento e in particolare a: Rilasciare una liberatoria alla Be Different srl affinché questa possa divulgare i video attraverso ogni suo canale di comunicazione (internet, FB, giornale) e a promuovere il concorso con ogni strumento. Utilizzare immagini, dialoghi, sceneggiatura o altro materiale assolutamente originali. Qualora il corto sia in tutto o in parte la copia di una opera già realizzata, e per questo protetta dal diritto d’autore, il gruppo sarà squalificato; L’utilizzo di immagini o di brani musicali di opere celebri è ammesso solo qualora utile e finalizzato alla struttura narrativa del Corto. Gli autori dovranno per prima verificare la liceità di tale utilizzo, e in secondo luogo citarne la fonte, in caso contrario il Corto sarà squalificato. Ottenere durante le riprese ogni liberatoria atta a garantire la assoluta liceità delle riprese a persone, cose, luoghi in genere. Non utilizzare immagini di minorenni NON AUTORIZZATE. Non utilizzare immagini, frasi ( o altro materiale) violento o che possa urtare la sensibilità altrui o il comune senso del pudore. Non maltrattare animali; Effettuare le riprese in esterno in luoghi privati o aperti al pubblico solo dopo aver verificato ed attivato tutte le procedure necessarie ad essere in regola con la legge (premessi al comune o alla circoscrizione di appartenenza, permessi vari). Non danneggiare durante le riprese cose o persone. In nessun caso la Be Different srl potrà essere ritenuta responsabile di gravi inadempienze e/o reati che potranno essere commessi durante la realizzazione dei Corti. Di questi risponderanno esclusivamente i responsabili.