Chloride 80-NET brochure_IT.indd
Transcript
Chloride 80-NET brochure_IT.indd
AC Power for Business-Critical Continuity™ Chloride 80-NET da 60 a 500 kW Alimentazione sicura per applicazioni mission-critical Emerson Network Power, divisione di Emerson, è un’azienda che combina tecnologia e design per fornire soluzioni innovative a vantaggio dei propri clienti. I prodotti e i servizi offerti fanno di Emerson Network Power un’azienda leader nel campo della “business-critical continuity”. La tecnologia e la conoscenza di Emerson Network Power coprono un’ampia gamma di settori industriali, riuscendo a soddisfare tutte le esigenze delle aziende. Indipendentemente dalle dimensioni dell’azienda, l’interruzione delle operazioni critiche e la perdita di tempo per il loro ripristino sono eventi inaccettabili per i nostri clienti. Affidatevi a noi! Affidatevi ai leader mondiali della Business Critical ContinuityTM: dal grid al chip, dai data center più grandi alle computer room più ridotte, siamo pronti a supportare le vostre esigenze con le nostre soluzioni. 2 Come? Grazie a prodotti più standardizzati e flessibili, capaci di adattarsi a ogni ambiente senza richiedere ulteriori investimenti; grazie a una maggiore semplicità d’uso, che non richiede di essere specialisti del settore per ottenere il massimo dal sistema. Un continuo supporto che vi farà sentire sempre protetti nello svolgimento delle vostre attività. 3 Chloride 80-NET da 60 a 500 kW Massima potenza attiva, efficienza elevata e compatibilità completa per i moderni carichi IT mission-critical. Caratteristiche e prestazioni •Architettura “Transformer Free” •Tecnologia a doppia conversione IGBT totale •Perfetta correzione del fattore di potenza di ingresso (PFC) e prestazioni di ingresso eccellenti: - PF > 0,99 - THDi < 3% •Adattamento automatico alla potenza di uscita fino a +10% •Elevata efficienza di conversione (certificata fino al 98%) •Interfaccia utente hi-tech per il monitoraggio dello stato e delle prestazioni del sistema •Totale isolamento galvanico come opzione standard incorporata. 4 Chloride 80-NET - prestazioni da 60 a 500 kW Chloride 80-NET vanta una architettura “transformerfree” con tecnologia a doppia conversione IGBT che consente risparmi straordinari sui costi di installazione e di esercizio, offrendo al contempo una protezione eccellente del carico. Chloride 80-NET è inoltre dotato di un raddrizzatore IGBT che rende possibile ridurre le dimensioni dei gruppi generatori, della protezione dei circuiti, del cablaggio e dei trasformatori. Flessibilità e compatibilità Chloride 80-NET può essere adattato pienamente alle esigenze più diverse in termini di durata dell’alimentazione ausiliaria, potenza, ridondanza e controllo delle armoniche. Inoltre garantisce la massima flessibilità grazie a: •Fattore di potenza in uscita 1 •Diagramma del fattore di potenza in uscita simmetrico rispetto allo zero •100% kVA sempre, senza declassamento in presenza di qualsiasi carico (induttivo o capacitivo) •Rapporto spazio/potenza ottimizzato •Compatibilità totale con commutatori statici di trasferimento •Ampia gamma di opzioni standard, tra cui: Trasformatore di isolamento (integrato nell’armadio UPS), Interruttore di by-pass di sistema e Modulo di sincronizzazione (MBSM). Interfaccia utente 1 9 2 3 8 4 1. Ingresso di by-pass Misurazioni di tensione e frequenza. 2. Ingresso di rete Valori di corrente, tensione e frequenza delle tre fasi di ingresso. 3. Avvertenza/guasto Avvisi di anomalie su bypass, raddrizzatore, inverter, booster/caricabatteria, batteria e carico. 5 6 4. Registro eventi Data e ora di eventi importanti nell’UPS, allarmi e altri avvertimenti. 5. Misurazioni Valori di tensione, corrente e frequenza di ogni blocco funzionale interno. 6. Batteria Stato/valori, tra cui temperatura, tensione celle, capacità, tempo di funzionamento e test. 7 7. LIFE Stato delle connessioni e delle chiamate di LIFE®.net. 8. Strumenti Selezione delle impostazioni LCD e della lingua. 9. Uscita Misurazioni di tensione, corrente, frequenza, e batteria. 5 Sostenibilità e ambiente Tecnologia digitale avanzata e massimi risparmi energetici per prestazioni più elevate e TCO ottimizzato. La piattaforma di controllo di Chloride 80-NET incorpora un doppio DSP e un microcontrollore che garantiscono il massimo controllo attualmente disponibile nel settore degli UPS. In combinazione con la tecnologia a controllo vettoriale (Vector Control) brevettata, permette di incrementare le prestazioni dei convertitori e di migliorare il controllo in tempo reale della qualità della potenza in uscita. Questo abbinamento tecnologico offre i seguenti vantaggi: •Impatto zero sull’apparecchiatura a monte •Totale compatibilità con qualsiasi generatore •Prestazioni migliorate per condizioni specifiche di carico sbilanciato •Perfetta condivisione del carico per configurazioni parallele •Capacità migliorata di correzione delle anomalie (fino al 300% della corrente nominale dell’inverter) • Tecnologia a doppia conversione intelligente per garantire la massima affidabilità e la riduzione al minimo dei costi energetici. 6 Massimo risparmio energetico Grazie alla sua architettura “Transformer free” e alla tecnologia della doppia conversione intelligente, Chloride 80-NET è in grado di raggiungere ottimi valori di efficienza in qualsiasi condizione operativa, consentendo una riduzione dei costi di esercizio anche con carico parziale. Grazie a questa architettura, si ha inoltre una minore dissipazione dell’energia (kW), con un significativo abbattimento dei consumi del sistema di raffreddamento. Totale isolamento galvanico Potendo alloggiare il trasformatore di isolamento all’interno dell’armadio UPS, Chloride 80-NET è l’unico UPS fra quelli della sua gamma di potenza a offrire un totale isolamento galvanico integrato. Ciò riduce fortemente l’ingombro, offrendo così vantaggi anche dal punto di vista dello spazio. Inoltre, il trasformatore può essere collegato in ingresso o in uscita all’UPS, conferendo: •Totale isolamento galvanico per le applicazioni mediche e per le infrastrutture critiche •Installazione con due sorgenti di ingresso indipendenti (con neutri diversi) •Installazione in distribuzione senza neutro. Efficienza (%) 98 0 50 75 100 Carico (%) Curva di efficienza di Chloride 80-NET UPS con trasformatore di isolamento Rispettare l’ambiente Chloride 80-NET rispetta il livello massimo degli standard ambientali, grazie alle seguenti funzionalità: •Massimo risparmio energetico •L’UPS più silenzioso fra quelli della sua gamma di potenza •Durata prolungata della batteria grazie al programma ABC (Advanced Battery Care). L’applicazione di ABC alla serie Chloride 80-NET offrirà le seguenti caratteristiche principali di gestione della batteria: •Carica batteria compensato in funzione della temperatura ambiente •Test automatico della batteria (impostabile dall’utente a intervalli selezionabili) •Tensione di fine scarica compensata nel tempo •Analisi delle condizioni operative reali, ad esempio la temperatura, i cicli di carica/scarica e la profondità di scarica. 7 LIFE®.net 24/7 Telediagnostica LIFE®.net assicura che il vostro sistema di protezione del carico critico sia sempre in una condizione di preparazione ottimale. LIFE®.net, il sistema di telediagnostica e telemonitoraggio, segnala con tempestività qualunque condizione di allarme o di superamento delle tolleranze da parte di singoli moduli e dell’UPS, consentendo con ciò una manutenzione attiva e rapidità di risposta alle condizioni anomale. La sicurezza e la tranquillità dei clienti sono garantite. Massimizzare la disponibilità Manutenzione preventiva LIFE®.net assicura segnalazioni tempestive per oltre 150 diversi parametri, consentendo di diagnosticare in tempo reale le anomalie operative, di identificarle e risolverle rapidamente. Ridurre al minimo il tempo di fermo Identificazione immediata dei problemi Qualora si presenti una condizione di emergenza, un tecnico del Centro di assistenza presidiato 24 ore su 24, 7 giorni alla settimana, esegue un’analisi immediata del guasto, attivando le opportune azioni correttive. Ridurre i costi operativi Gestione eccellente delle risorse Grazie a esaurienti attività di acquisizione e analisi dei dati, il sistema di report dettagliato di LIFE®.net fornisce informazioni preziose sulle tendenze dell’alimentazione e delle attrezzature in qualunque intervallo temporale selezionato. 8 Connettività e funzioni di rilevamento Controllo interattivo, connettività e telemonitoraggio e telediagnostica LIFE®.net consentono un rilevamento in tempo reale e un intervento rapido. Comunicazione Chloride 80-NET vanta una interfaccia utente hi-tech in 15 lingue, per controllare e monitorare da vicino lo stato e le prestazioni del sistema. L’UPS offre le seguenti funzioni di comunicazione standard: •Porte con contatti isolati •Ingressi e uscite digitali •Due porte seriali e una connessione LAN •Due slot interni per scheda LIFE®.net e opzioni di connettività. Connettività hardware ManageUPS NET assicura il monitoraggio e il controllo degli UPS in rete, attraverso il protocollo TCP/IP. Due diverse opzioni consentono: •L’integrazione dei sistemi UPS Chloride con sistemi di monitoraggio degli edifici (BMS) e di automazione tramite protocolli MODBUS RTU, MODBUS/TCP o JBUS • Il monitoraggio delle condizioni ambientali nel luogo di installazione dei sistemi UPS. Connettività software MopUPS Professional consente l’arresto sicuro del sistema operativo in caso di interruzione del carico. È inoltre in grado di provvedere alla registrazione e alla comunicazione automatica degli eventi tramite e-mail. Il software ManageUPS CIO mette a disposizione un sistema di gestione centralizzato per infrastrutture di alimentazione critiche distribuite all’interno di un edificio, di un’università o di una WAN (Wide Area Network). Connettività hardware 9 Flessibilità e sicurezza Personalizzazione e adattamento del sistema per ottenere la massima affidabilità e flessibilità e le migliori prestazioni. Predisposto per la configurazione in parallelo Chloride 80-NET può essere collegato in parallelo con un massimo di otto unità. Una singola unità Chloride 80-NET può essere aggiornata a unità parallela tramite impostazioni software facili da modificare, che consentono di personalizzare il sistema per la configurazione richiesta. La funzione di autoconfigurazione hot plug-in parallelo di Chloride 80-NET fa sì che il sistema rilevi automaticamente quando vengono aggiunte nuove unità, senza che sia necessario interromperlo. Questo processo in parallelo semplificato offre la massima flessibilità in termini di scalabilità per capacità e ridondanza. La connessione Loop CAN BUS, utilizzata per collegare gli UPS in parallelo, consente inoltre un’affidabilità senza precedenti, una condivisione perfetta del carico e un rapido rilevamento di qualsiasi variazione nello stato del sistema UPS. Configurazione in parallelo della ridondanza e dell’aumento della potenza 10 Manutenzione e sicurezza La struttura modulare a cassetti di Chloride 80-NET consente di rimuovere facilmente i moduli estraendo i cassetti dalla parte anteriore dell’UPS. Questa architettura riduce notevolmente il tempo richiesto per le riparazioni e ottimizza l’installazione e la manutenzione. Ogni UPS sarà dotato di una ID card, comprensiva di tutti i parametri operativi dell’UPS. Questo componente riduce i tempi di inattività degli UPS qualora si renda necessario sostituire la scheda di controllo. ID card 11 Chloride 80-NET Specifiche Caratteristiche tecniche Potenza (da 60 a 120 kVA) 60 80 100 120 Potenza attiva di uscita a 40° C (kW) 60 80 100 120 Potenza nominale apparente di uscita a 40° C (kVA) 60 80 100 120 Potenza nominale apparente di uscita a 25° C (kVA) 66 88 110 132 Ingresso 400 (da 250 a 460), trifase + neutro Tensione nominale di ingresso rete primaria/intervallo di tensione (V)* 400 ± 10% (380 V, 415 V selezionabili) trifase + neutro Tensione di ingresso di bypass nominale/tolleranza sulla tensione (V) 50 ± 10% (60 Hz selezionabili) Frequenza di ingresso nominale/tolleranza sulla frequenza (Hz) <3 Distorsione corrente di ingresso (THDi) (%) >0,99 Fattore di potenza di ingresso primario Uscita Tensione nominale di uscita (V) 400 (380 V, 415 V selezionabili) trifase + neutro Stabilità della tensione di uscita con variazione del carico 0 - 100% (%) - statica - dinamica ±1 Conforme alla norma IEC/EN 62040-3, Classe 1 Frequenza di uscita nominale (Hz) 50 (60 Hz selezionabili) Variazione della frequenza di uscita (%) - con sincronizzazione della rete - con riferimento interno ± 1 (2, 3, 4 selezionabili) ± 0,1 125% per 10 minuti, 150% per 1 minuto Capacità di sovraccarico dell’inverter Qualunque fattore di potenza (induttivo o capacitivo) fino a 1 senza declassamento della potenza; fattore di cresta fino a 3:1 Compatibilità con i carichi 110% a 25° C, 100% a 40° C Regolazione automatica della potenza di uscita nominale con la temperatura Generalità VFI - SS - 111 Classificazione ai sensi della IEC/EN 62040-3 Temperatura operativa (°C) 0 - 40 Umidità relativa (senza condensa a 20° C) <95% Classe di protezione IP 20 RAL 7016 Colore struttura Rumorosità a 1 m (dBA)* 62 62 65 65 845 845 400 400 fino a 98% Rendimento AC/AC (%)* fino a 8 unità Configurazione in parallelo Dimensioni e Peso 1780 Altezza (mm) Larghezza (mm) 570 570 858 Profondità (mm) Peso UPS (kg) * Soggetto a condizioni 12 290 290 Caratteristiche tecniche Potenza (da 160 a 500 kVA) 160 200 300 400 500 Potenza attiva di uscita a 40° C (kW) 160 200 300 400 500 Potenza nominale apparente di uscita a 40° C (kVA) 160 200 300 400 500 Potenza nominale apparente di uscita a 25° C (kVA) 176 220 330 440 550 Ingresso 400 (da 250 a 460), trifase + neutro Tensione nominale di ingresso rete primaria/intervallo di tensione (V)* 400 ± 10% (380 V, 415 V selezionabili) trifase + neutro Tensione di ingresso di bypass nominale/tolleranza sulla tensione (V) 50 ± 10% (60 Hz selezionabili) Frequenza di ingresso nominale/tolleranza sulla frequenza (Hz) <3 Distorsione corrente di ingresso (THDi) (%) >0,99 Fattore di potenza di ingresso primario Uscita Tensione nominale di uscita (V) 400 (380 V, 415 V selezionabili) trifase + neutro Stabilità della tensione di uscita con variazione del carico 0 - 100% (%) - statica - dinamica ±1 Conforme alla norma IEC/EN 62040-3, Classe 1 Frequenza di uscita nominale (Hz) 50 (60 Hz selezionabili) Variazione della frequenza di uscita (%) - con sincronizzazione della rete - con riferimento interno ± 1 (2, 3, 4 selezionabili) ± 0,1 125% per 10 minuti, 150% per 1 minuto Capacità di sovraccarico dell’inverter Qualunque fattore di potenza (induttivo o capacitivo) fino a 1 senza declassamento della potenza; fattore di cresta fino a 3:1 Compatibilità con i carichi 110% a 25° C, 100% a 40° C Regolazione automatica della potenza di uscita nominale con la temperatura Generalità VFI - SS - 111 Classificazione ai sensi della IEC/EN 62040-3 Temperatura operativa (°C) 0 - 40 Umidità relativa (senza condensa a 20° C) <95% Classe di protezione IP 20 RAL 7016 Colore struttura Rumorosità a 1 m (dBA)* 67 67 69 70 71 1675 1900 1190 1430 fino a 98% Rendimento AC/AC (%)* fino a 8 unità Configurazione in parallelo Dimensioni e Peso 1800 Altezza (mm) Larghezza (mm) 975 975 858 Profondità (mm) Peso UPS (kg) 1675 550 632 1035 * Soggetto a condizioni 13 Emerson Network Power Business-Critical Continuity Expert TM Il successo dei business di oggi dipende da tecnologie adattive che permettano di rispondere rapidamente alle richieste di mercato. Il vostro data center deve poter contare su un’infrastruttura capace di incontrare le reali esigenze di potenza e di raffreddamento, in grado di mutare velocemente in caso di trasformazioni come la virtualizzazione o il consolidamento. A fronte di ogni cambiamento, anche repentino, dell’ambiente IT, è vitale disporre di un’infrastruttura che ne garantisca la continuità operativa senza comprometterne l’affidabilità. Seguici On Line per Ulteriori informazioni! Digita: www.EmersonNetworkPower.eu 14 Più di 35.000 organizzazioni in 70 Paesi dipendono dalla nostra Business - Critical ContinuityTM Il nostro impegno: l’affidabilità della vostra infrastruttura IT al servizio della vostra azienda! 15 Assicurare l’elevata disponibilità di applicazioni e dati mission-critical. Informazioni su Emerson Network Power Emerson Network Power, una divisione di Emerson (NYSE:EMR), è impegnata a proteggere e ottimizzare le infrastrutture critiche per data center, reti di comunicazione, impianti sanitari e industriali. Forniamo soluzioni totalmente innovative affiancate da esperienza consolidata e innovazioni intelligenti in vari settori, tra cui sistemi di condizionamento di precisione, di alimentazione AC e DC e nel campo delle energie rinnovabili, gestione delle infrastrutture, alimentazione e computing embedded, rack e armadi integrati, commutatori e controlli di alimentazione e connettività. Le nostre soluzioni sono supportate a livello internazionale dai tecnici dell’assistenza locale Emerson Network Power. Per ulteriori informazioni su prodotti e servizi di Emerson Network Power, visitare il sito www.EmersonNetworkPower.eu Sedi Emerson Network Power Via Fornace, 30 40023 Castel Guelfo (BO) Italia Tel: +39 0542 632 111 Fax: +39 0542 632 120 [email protected] Via Leonardo Da Vinci 16/18 Zona Industriale Tognana 35028 Piove di Sacco (PD) Italia Tel: +39 049 9719 111 Fax: +39 049 5841 257 Stati Uniti 1050 Dearborn Drive P.O. Box 29186 Columbus, OH 43229 Tel: +1 614 8880246 Asia 7/F, Dah Sing Financial Centre 108 Gloucester Road, Wanchai Hong Kong Tel: +852 2572220 Fax: +852 28029250 Questa pubblicazione ha soltanto scopo informativo e non è intesa come parte integrante di qualsivoglia offerta o contratto. L’azienda persegue una politica di sviluppo e miglioramento continui dei prodotti e si riserva pertanto il diritto di variare qualunque informazione senza preavviso. MKA4L0IT80XL Rev. 2-03/2012 Emerson Network Power The global leader in enabling Business-Critical Continuity™. EmersonNetworkPower.com AC Power Embedded Computing Outside Plant Racks & Integrated Cabinets Connectivity Embedded Power Infrastructure Management & Monitoring Power Switching & Controls Services Precision Cooling Surge Protection DC Power Emerson, Business-Critical Continuity ed Emerson Network Power sono marchi di Emerson Electric Co. o di una delle sue affiliate. ©2012 Emerson Electric Co.
Documenti analoghi
Lamborghini Automobili - Emerson Network Power
Countach e la Diablo, solo per citarne
alcuni. Dal 1998 Automobili
Lamborghini fa parte del gruppo Audi
e la gamma prodotto esistente, fedele
ai valori distintivi del marchio –
estremo, senza compr...
UPS e continuità Elettrica Eurogroup -Progettarer per la
è stato progettato per garantire
una potenza reale del 100% in
qualsiasi condizione operativa ed
è sviluppato sull’innovativa piattaforma MPR (Modular Power
Rack) che permette di avere importanti p...
Norme e standard per i sistemi statici di continuità (UPS)
industriali. Riconosciuto leader di settore nel campo delle tecnologie
infrastrutturali intelligenti, Emerson Network Power offre innovative
soluzioni di gestione delle infrastrutture dei data cent...