Presentazione di PowerPoint
Transcript
Presentazione di PowerPoint
Riello UPS, gruppo Riello Elettronica Settembre 11.07.2014 2014 RIELLO ELETTRONICA Riello Elettronica, appartenente alla Family Company Riello Industries, rappresenta un modello italiano di successo per una azienda globale. Con il brand Riello UPS è oggi leader mondiale nel mercato dei gruppi di continuità. RIELLO ELETTRONICA – IL GRUPPO RIELLO UPS NEL MONDO Hamburg Wrexham Neufahrn Hitchin Cormano (MI) Lisses LEGNAGO (VR) Brignais Roma Madrid Barcelona Sevilla New Delhi Pechino Beijing Shanghai Melbourne Singapore Sidney QUOTE DEL MERCATO MONDIALE The World Market for Uninterruptible Power Supplies – 2013 Edition QUOTE DEL MERCATO EUROPEO Table from: The World Market for Uninterruptible Power Supplies – 2013 Edition RIELLO UPS IN ITALIA PROGETTAZIONE COSTRUZIONE TECNOLOGIA: Smart Grid Ready Le Smart Grid non sono altro che una rete elettrica che integra e gestisce in modo efficiente il comportamento e le azioni di tutti gli utenti connessi (generatori, punti di prelievo), con l’obiettivo di garantire un funzionamento economicamente efficiente del sistema elettrico, con un elevato livello di sicurezza, continuità e qualità della fornitura. Per essere “Smart Grid Ready” gli UPS devono permettere l’implementazione di soluzioni di accumulo energetico, e contemporaneamente garantire altissima efficienza ed essere in grado di selezionare autonomamente la modalità di funzionamento più efficiente in base allo stato della rete. Devono essere in grado di interfacciarsi elettronicamente con l’Energy Manager, attraverso la rete di comunicazione delle Smart Grid. Riello UPS, da sempre attenta all’innovazione tecnologica, ha investito subito in ricerca e tecnologia per sviluppare prodotti “Smart Grid Ready”, realizzando le famiglie Master HP, Master MPS e Multi Sentry, TECNOLOGIA: Eco Energy I modelli di Riello UPS sono da sempre conformi ai più alti livelli di efficienza nella protezione dell’energia e vendono classificati secondo una scala su 6 livelli, corrispondenti al valore di efficienza dell’UPS rispetto ai limiti definiti dal Codice di Condotta europeo e nota come Eco Energy Level. Eco Energy Level di Riello UPS è più di un concetto; è un sistema che dimostra come gli UPS che ottengono le maggiori valutazioni (livelli 4, 5 e 6), e dunque maggiormente efficienti, siano più convenienti sia economicamente che dal punto di vista ambientale. Infatti il sistema Eco Energy Level dimostra sia che gli UPS più efficienti consentono di ottenere risparmi energetici che permettono di recuperare l’investimento per il loro acquisto in tempi estremamente ridotti rispetto ad UPS di efficienza standard, sia che il loro uso abbatte in modo significativo le emissioni di carbonio nell’atmosfera. ELEVATA EFFICIENZA ENERGIA SOSTENIBILE. E’ una parte fondamentale della nostra mission. In un mondo sempre più dipendente dall’Energia, la sostenibilità è allo stesso tempo un bisogno ed un’opportunità. Riello UPS sviluppa con continuità progetti rivolti a minimizzare l’impatto ambientale. Siamo tuttavia consapevoli che il successo delle tecnologie “Green” sia comunque legato a decisioni che non possono prescindere dal considerare anche ASPETTI ECONOMICI. Riello UPS è quindi impegnata a fornire UPS ad elevati standard “Green”, ma che allo stesso tempo rispettano le esigenze dei suoi Clienti, che richiedono di AUMENTARE IL ROI. Tutti i nuovi modelli sviluppati da Riello UPS sono concepiti per l'alta efficienza, raggiungendo valori ai massimi livelli del settore in modalità on-line SETTORI DI MERCATO FORNIAMO SOLUZIONI PER… LA GAMMA PRODOTTI MODELLI: iPlug 600-800 VA – Monofase HIGHLIGHTS Line Interactive – Stepwave 5 minuti di Autonomia • Monofase-monofase • 6 prese (Shuko/Italiane/ Francesi o Inglesi) + 2 IEC 320 C13 • 5 prese black-out • 3 prese sovratensioni • Cold Start • Batterie sostituibili dall’utente • Interfaccia USB • Compatibile PowerShield3 • 2 Anni di garanzia MODELLI: iDialog 400-1600 VA – Monofase HIGHLIGHTS Line Interactive – Stepwave 5 minuti di Autonomia • • • • • • Monofase-monofase Prese IEC 10A Cold Start Interfaccia USB & RS232 Compatibile PowerShield3 2 Anni di garanzia MODELLI: iDialog Rack 600-1200 VA – Monofase HIGHLIGHTS Line Interactive – Stepwave 5 minuti di Autonomia • • • • • • • • Monofase-monofase N°2 Prese IEC 10A N°3 Prese SHUCKO Contatto ESD Cold Start Interfaccia USB & RS232 Compatibile PowerShield3 2 Anni di garanzia MODELLI: Net Power 800-2000 VA - Monofase HIGHLIGHTS Line Interactive – Stepwave 10 minuti di Autonomia • Prese IEC 10A • Regolazione della tensione automatica (AVR) • Cold Start • Auto Restart • Interfaccia RS232 e USP • Compatibile PowerShield3 • 2 Anni di garanzia Modelli: Vision 800-2000VA - Monofase HIGHLIGHTS Line Interactive – Stepwave 10 minuti di Autonomia • • • • • • • • • • • 4 o 6 prese IEC Onda di uscita sinusoidale Regolazione della tensione automatica (AVR) Display LCD Presa EnergyShare Batterie sostituibili a caldo Slot di comunicazione Porte USB e RS232 • Cold Start & Auto Restart Emergency Power Off Compatibile PowerShield3 2 Anni di garanzia MODELLI: Dialog Vision Rack 500-1100 VA - Monofase HIGHLIGHTS Line Interactive 10 minuti di Autonomia • Prese IEC 10A/16A • Onda di uscita sinusoidale • Regolazione della tensione automatica (AVR) • Presa EnergyShare • Batterie sostituibili a caldo • Slot di comunicazione • Cold Start & Auto Restart • EPO • 1U RackMount (DVR) • Compatibile PowerShield3 • 2 Anni di garanzia MODELLI: Vision Dual 1100-3000 VA - Monofase HIGHLIGHTS Line Interactive 10 minuti di Autonomia Opzione estensione autonomia • Prese IEC 10A/16A • Onda di uscita sinusoidale • Alta efficienza e fattore di potenza di uscita • Regolazione della tensione automatica (AVR) • Carica batteria potenziato • Presa EnergyShare • Batterie sostituibili a caldo • Slot di comunicazione • Cold Start & Auto Restart • EPO • Compatibile PowerShield3 • 2 Anni di garanzia MODELLI: Sentinel Pro 700-3000VA - Monofase HIGHLIGHTS Online 10 minuti di Autonomia Opzione estensione autonomia • • • • • • • • • • • • 36/48/72 VDC Air Flow – Rear 10A/16A IEC Connections Onda di uscita sinusoidale 0.8pf Supply Stabilisation (AVR) EnergyShare Socket Wide Input Voltage Window Cold Start & Auto Restart Slot di comunicazione Several Hours Runtime Compatibile PowerShield3 • 2 Anni di garanzia MODELLI: Sentinel Dual – Low Power 1-3kVA - Monofase HIGHLIGHTS Online 10 minuti di Autonomia Opzione estensione autonomia • • • • • • • • • • • • • • 36/48/72 VDC Air Flow – Rear 10A/16A IEC Connections Onda di uscita sinusoidale 0.9pf Dual Format Batterie sostituibili a caldo EnergyShare Socket <40dBA Frequency Converter Cold Start & Auto Restart Slot di comunicazione EPO Compatibile PowerShield3 • 2 Anni di garanzia MODELLI: Sentinel Dual – High Power 3,3-10kVA – Monofase/Monofase 6,5-10kVA – Trifase/Monofase HIGHLIGHTS Online 10 minuti di Autonomia Opzione estensione autonomia • 108/192/240 VDC • Air Flow – Rear Onda di uscita sinusoidale • Up to 0.8f • Dual Format • Batterie sostituibili a caldo • EnergyShare Socket • <40dBA • Frequency Converter • Cold Start & Auto Restart • Several Hours Runtime • Slot di comunicazione • EPO • Compatibile PowerShield3 • 2 Anni di garanzia MODELLI: Sentinel Power Green 6 kVA – Monofase/Monofase 8-20 kVA – Mono/Monofase e Tri/Monofase HIGHLIGHTS Online 10 minuti di Autonomia Opzione estensione autonomia • • • • • • • • • • • • • • 180-240-480 VDC Altissima efficienza 95% <3% THDi Onda di uscita sinusoidale 0.9 pf Parallelabile 2X Maintenance Bypass Batterie interne EnergyShare Socket <45dBA Cold Start & Auto Restart Slot di comunicazione EPO Compatibile PowerShield3 • 2 Anni di garanzia MODELLI: Sentinel Power 5-6 kVA – Monofase/Monofase 6,5-10 kVA – Mono/Monofase e Tri/Monofase HIGHLIGHTS Online 10 minuti di Autonomia Opzione estensione autonomia • • • • • • • • • • • • • • 240 VDC Air Flow – Rear Hardwired Connection Onda di uscita sinusoidale 0.8 pf Single/Three Phase Input Built in Wheels Maintenance Bypass EnergyShare Socket <45dBA Cold Start & Auto Restart Slot di comunicazione EPO Compatibile PowerShield3 • 2 Anni di garanzia MODELLI: Multi Sentry 10-20 kVA – Monofase 10-120 kVA – Trifase HIGHLIGHTS Online 1/1 – 3/1 – 3/3 • • • • • • • • • • • • • 480 VDC 0.9 pf <3% THDi Altissima efficienza >96.5% Parallebile sino a 6X unità Batterie interne sino a 40 kVA Trasformatore di isolamento opzionale Dual Input opzionale Frequency Converter Autonomia di svariate ore Footprint estremamente compatto 2x Comms Slot & EPO Compatibile con PowerShield3 • 1 anno di garanzia MODELLI: Multi Guard 15-120kVA – Trifase HIGHLIGHTS Online Modulare – Hot Swappable - 3/3 • • • • • • • • • 480 VDC Ridondanza N+X 0.9 pf <3% THDi Efficienza online >94% Batterie interne sino a 60 kVA Cassetti batteria modulari Autonomia di svariate ore MTBF molto alto e basso MTTR • Footprint compatto • EPO • Porte RS232, RS485, SNMP & AS400 • 1 Anno di garanzia MODELLI: Master HE 100-800 kw – Trifase Online Altissima Efficienza 3/3 HIGHLIGHTS • • • • • • • • • • • • • 480 VDC 1 pf <3% THDi Altissima efficienza VFI >95,5% Altissima efficienza STAND-BY MODE 99% Parallebile sino a 6X unità Isolamento galvanico Dual Input Frequency Converter Autonomia di svariate ore Footprint estremamente compatto 2x Comms Slot & EPO Compatibile con PowerShield3 • 1 anno di garanzia Software di comunicazione PowerShield³ HIGHLIGHTS_______________ • Shutdown sequenziale e con priorità di tutti i PC della rete, salvando i lavori attivi, delle applicazioni più diffuse. • Compatibilità multipiattaforma, protocollo di comunicazione lo standard TCP/IP. • Schedulazione degli eventi, spegnimento e riaccensione dei sistemi alimentati • Gestione della messaggistica dell’ UPS e dei sensori ambientali, sia localmente che con l’invio di messaggi in rete. • Agente SNMP integrato standard RFC1628 con relative trap, e dei sensori ambientali. Software di supervisione PowerNetGuard HIGHLIGHTS_________________ • • E’ un programma per la gestione centralizzata degli UPS tramite protocollo di comunicazione SNMP; è lo strumento ideale per l’EDP Manager nei Data Center e nelle reti di medie e grandi dimensioni. Mediante l’utilizzo del Management Information Base (MIB) descritto con RFC1628 è in grado di gestire in modo omogeneo tutti gli UPS conformi a questo standard mondiale. • • • • • • Controllo centralizzato di UPS remoti via rete ethernet con protocollo SNMP Visualizzazione a più livelli di aree geografiche, piantine di edifici, mappe ecc. Accesso multiutente con più livelli di sicurezza Compatibile con NetMan e con agenti SNMP standard RFC 1628 Creazione di grafici e salvataggio su file per le grandezze fisiche di ingresso e di uscita Notifica allarmi via e-mail e SMS Wap Server integrato per la visualizzazione degli allarmi Per sistemi operativi Windows (7, 2008 Server, Vista, 2003 e XP), Linux, Solaris 8, 9 e 10. Comunicazione: Scheda di rete HIGHLIGHTS_________________ • • • • • • L’agente di rete consente la gestione dell’UPS collegato direttamente su LAN 10/100 Mb utilizzando i principali protocolli di comunicazione di rete. È la soluzione ideale per l’integrazione degli UPS su reti ethernet su protocolli Modbus/TCP e BACnet/IP. È stato sviluppato per integrare l’UPS in reti di medie e grandi dimensioni, per fornire un alto grado di affidabilità nella comunicazione tra l’UPS ed i relativi sistemi di gestione. • • • • • • • • Processore RISC a 32bit Compatibile con 10/100 Mbps Ethernet e rete IPv4/6 Compatibile con PowerShield3 e TeleNetGuard SNMP v1 e v3 con RFC1628 per PowerNetGuard e connessione NMS SNMP v1 con RFC3433 per la gestione dei sensori ambientali HTTP e HTTPS per controllo UPS tramite web browser SMTP per invio di e-mail di allarme e stato UPS Modbus/TCP , BACnet/IP Gestione storico eventi e dati Gestione Wake on LAN per avvio computer tramite rete TCP /IP Altri standards: DHCP, DNS, FTP, NTP, ICMP , IGMP Gestione dei sensori ambientali Configurabile via sessioni SSH e HTTP. Firmware aggiornabile porta FTP e HTTP. CONNETTIVITA’ Connettere un UPS ad altri dispositivi, sensori, computer e altri dispositivi specifici, significa da un lato avere la possibilità da parte dell’utente di monitorare i parametri di funzionamento dell’UPS per prevenire situazioni critiche, mentre dall’altro consente all’UPS stesso di avere dei parametri in ingresso provenienti dall’ambiente di lavoro. L’elaborazione di questi parametri permette all’UPS di attivarsi, disattivarsi, intervenire segnalando la propria condizione e molto altro. In questa breve carrellata sono sintetizzate alcune casistiche di base per la connettività, raggruppate a seconda dello scopo e della situazione contingente di ogni caso. Comunicazione: Sensori Ambientali Con i sensori ambientali per NetMan plus è possibile monitorare e registrare le condizioni ambientali e l’attività nelle aree protette e dove l’UPS viene installato. I sensori ambientali consentono di estendere il controllo e la gestione all’ambiente circostante l’UPS, monitorando la temperatura, l’umidità e permettendo di pilotare dispositivi quali ventilatori o serrature, fornendo i valori via Web, SNMP ed attraverso il software PowerShield³. HIGHLIGHTS__________ Sono disponibili i seguenti sensori: Sensore di Temperatura -55 +125 °C Sensore di Temperatura -55 +125 °C umidità 0-100% Sensore di Temperatura -55 +125 °C I/O digitale 0-12 Vdc In, 1A max Out a 48 Vdc. SERVIZI: Pre-vendita Consulenza normativa • I prodotti e le soluzioni a portafoglio • Batterie, volani, supercapacitori • Installazione e configurazione • Applicazione (emergenza, elettromedicale, data centre, ferroviario,...). Strumenti di lavoro Formativi e informativi • Dimensionamento dei sistemi di continuità • Fornitura di guide tecniche ufficiali • Prescrizioni di installazione • Diffusione di documentazione formativa e informativa (newsletter) • Specifiche tecniche • Tools online (TEC area, configuratore UPS, Calcolo autonomie, …) Supporto alla progettazione Consulenza tecnica riguardante scelta, dimensionamento e installazione dei prodotti e le soluzioni di gamma. Help Desk TEC è sempre disponibile e raggiungibile via telefono, via fax e via e-mail, per fornire risposte immediate alle vostre richieste. Witness test Il servizio di Witness test è messo a disposizione ai clienti per la verifica delle soluzioni prima della loro trasporto sul sito in installazione. SERVIZI: Post-vendita I servizi del Team Service Service mette a disposizione dei Clienti i seguenti servizi: • un call-center per avere in maniera diretta un contatto con l’organizzazione Service. Il personale preposto sarà a disposizione del Cliente per fornire consulenza in merito all’installazione e alla manutenzione delle apparecchiature • il nuovo servizio di assistenza gratuita swap • il servizio di assistenza on site viene offerto per gli UPS più grandi non trasportabili siano essi in garanzia o post-garanzia, presso la sede dei Clienti. Interventi rapidi sono resi possibili grazie alla moderna tecnologia offerta nelle apparecchiature e agli elevati standard professionali del personale Service e dei Centri di Assistenza Autorizzati, dislocati su tutto il territorio nazionale. Service garantisce che l’eventuale sostituzione di parti di ricambio verrà effettuata unicamente con prodotti originali, collaudati ed aggiornati • il Service può provvedere alla messa in servizio dei prodotti curando l’avviamento iniziale e provvedendo all’istruzione del personale addetto. Il servizio di Assistenza Tecnica può provvedere a sopralluoghi preliminari per verificare l’idoneità dell’ambiente di installazione, analizzare eventuali formule di locazione, provvedere alla sconnessione o spostamento delle apparecchiature • Service offre ai Clienti la possibilità di stipulare contratti di manutenzione per ridurre al minimo i rischi e i costi che possono derivare da eventuali guasti all’UPS. I contratti, di diversi tipi, prevedono formule che vanno dalla semplice visita sistematica di verifica fino a soluzioni “totali” comprendenti interventi, sostituzione delle parti di ricambio e visite periodiche SERVIZI: Teleservice TeleNetGuard 24/7 La teleassistenza Il servizio di teleassistenza consiste in un collegamento modem (linea mobile o linea telefonica fissa dedicata) tra i gruppi di continuità installato presso i clienti e la Centrale Servizi di Riello UPS. In caso di anomalia il vostro UPS chiama automaticamente la Centrale Servizi che analizza i parametri inviati e determina l’importanza della chiamata, distinguendola tra reale anomalia o semplice allarme e contemporaneamente trasmette l’allarme via fax, e-mail o SMS al cliente. I vantaggi Con il TeleNETGuard i nostri Centri di Assistenza sono in grado di intervenire conoscendo già la natura del problema e abbreviando il tempo necessario per la risoluzione del guasto, mentre la trasmissione periodica di oltre 500 parametri dell’UPS, consente di prevenire eventuali anomalie dovute all’invecchiamento di alcuni componenti elettronici. Con questo servizio gli UPS sono tenuti sotto controllo 24 ore su 24, tutto l’anno Seguici sui social networks www.riello-ups.com Grazie
Documenti analoghi
Depliant ups
Per essere “Smart Grid Ready” gli UPS devono permettere
l’implementazione di soluzioni di accumulo energetico, e
contemporaneamente garantire altissima efficienza ed essere in grado di selezionare ...
183 Art Ups - Il sito internet di Federico Romano
più probabile che sia un’approssimazione. La più approssimativa è
un’onda quadra, che, pur affaticando l’alimentatore, è molto meglio di nessuna forma d’onda; più
raffinata è l’approssimazione a sc...