La 50° Convention WBC a Cancun

Transcript

La 50° Convention WBC a Cancun
Cancun
2013
Muhammad Ali
alla 50ª
Convention WBC
Convention da grandi numeri,
convention da grandi uomini
di Guido Cavalleri
Convention da grandi numeri quella conclusasi sabato scorso a Cancun, in Messico, per celebrare il
50° anniversario di fondazione del WBC.
I milletrecento partecipanti arrivati in Messico fin dal
30 Novembre in rappresentanza di centosessantatre Nazioni hanno reso omaggio all’ospite d’onore
Muhammad Ali, incoronato per l’occasione “King
of Boxing” da Vitali Klitschko durante una commovente cerimonia. Un giusto riconoscimento alla leggenda dei Pesi Massimi da parte dell’attuale titolare
della categoria.
A rendere ulteriormente prestigioso l’evento è stata
la presenza di oltre cinquanta campioni che hanno scritto la storia degli ultimi trent’anni di boxe.
Particolarmente festeggiati i grandi pugili come
Giulio Cesar Chavez, Jeff Fenech, Carlos Zarate,
Azumah Nelson, Lupe Pintor e gli attuali Krysztof
Wlodarczyk, Takahiro Aoh, Shinsuke Yamanaka,
Adrian Hernandez, Saul Alvarez e Sergio Martinez
sorvegliato a vista dal nostro campione silver dei
pesi medi Domenico Spada, confermato al numero
uno nell’apposita classifica e probabile futuro sfidante del campione argentino. Nel parterre d’onore da segnalare la presenza del peso paglia Zhao
Zhong che passerà alla storia per essere il primo
pugile cinese a vincere un Campionato mondiale
Cancun 2013
professionisti.
Un milione di dollari è stato
il risultato dell’asta benefica finalizzata alla vendita di
dodici orologi Hublot personalizzati con l’effige di
leggendari supercampioni come Leonard, Tyson,
Lewis, Chavez, Foreman,
De la Hoya, Holmes,
Fenech, Norton, Hearns,
Duran e Nelson. Pezzi unici creati appositamente
dal magnate svizzero Jean
Claude Biver che ha devoluto la somma all’associazione del CMB impegnata
all’aiuto economico degli
ex pugili in difficoltà.
Appassionata è stata la relazione del Presidente Don
Josè Sulaiman Chagnon
che ha ripercorso la storia del Consejo Mundial de
Boxeo dal lontano 1963 ai giorni nostri, sottolineando le importanti scelte effettuate dall’ente per
rendere sempre più moderno e sicuro il pugilato.
Il dirigente messicano ha ricordato il primato della
riduzione dei rounds da quindici a dodici, l’istant replay e l’assicurazione gratuita a favore degli atleti e
loro eredi.
Sulaiman ha affrontato con decisione il problema del
momento dichiarando illegale, oltre che ricattatoria,
la pretesa di monopolio della boxe professionistica
da parte dell’AIBA. A tal uopo ha formato un’apposita Commissione composta da membri del Board
rappresentanti dei cinque continenti che saranno
supportati da un pool di legali. Nel frattempo incontrerà il Presidente Jacques Rogge per conoscere il
parere ufficiale del CIO sulla singolare iniziativa di un
Ente dallo stesso coordinato e sottoposto.
Nei primi mesi del 2013 inizieranno le eliminatorie in
cinque categorie di peso del Torneo per l’assegnazione della Coppa WBC per la cui organizzazione è
stato assegnato un ricco budget che andrà a premiare tutti i partecipanti in base alla posizione finale.
I vincitori della Coppa diverranno automaticamente
sfidanti ufficiali del campione in carica.
L’Assemblea ha riconfermato all’unanimità l’attuale
presidenza, consapevole della necessità di mantenere alla guida del World Boxing Council una figura
forte, esperta e conosciuta a livello mondiale come
il Dr. José Sulaiman.
Nei giorni successivi l’inaugurazione si sono svolti i
lavori delle specifiche commissioni alle quali hanno
fornito un prezioso contributo professionale gli italiani Dottor Mario Sturla per i medici, Salvatore Cherchi
in rappresentanza dei Promoters, Mauro Betti quale responsabile dei Campionati Internazionali e la
Signora Enza Iacoponi Segretario Generale EBU.
Massimo Barroveccchio, Sergio Silvi, Franco
Ciminale e Guido Cavalleri hanno partecipato anche come relatori al seminario di aggiornamento degli Ufficiali di Ring. Graditisimmo il rientro nel
gruppo di Angelo Poletti, famoso Arbitro Giudice
Internazionale degli anni passati, che si occuperà
come esperto osservatore dei campionati mondiali
con risultato controverso.
Grande interesse ha suscitato la presentazione di un
innovativo strumento elettronico dedicato ai Giudici
che avranno finalmente la possibilità di specificare
meglio ogni singola ripresa dettagliando con maggior precisione la valutazione finale.
Una scelta intelligente e rivoluzionaria di cui spiegheremo i particolari quando sarà ufficializzato l’utilizzo.