PIMCO: cambio di vertice ma resta un valido team di gestione

Transcript

PIMCO: cambio di vertice ma resta un valido team di gestione
30 settembre 2014
PIMCO: cambio di vertice ma resta un valido team di
gestione
Gentili colleghi,
venerdì scorso abbiamo appreso che Bill Gross ha lasciato PIMCO. La notizia ha avuto notevole eco
mediatica: Gross infatti è un investitore di altissimo profilo, gestore del più grande fondo al mondo, cofondatore e CIO di PIMCO, “guru” riconosciuto del mondo obbligazionario. Molti commentatori si sono subito
lasciati andare a previsioni più o meno fantasiose sull’impatto dell’uscita di Gross su PIMCO; vogliamo qui
comunicarvi il nostro punto di vista, basato sui fatti e sulla conoscenza che abbiamo di PIMCO come nostro
importante business partner.
Crediamo che PIMCO abbia un team di investimenti di grande valore che spinge a valutare
positivamente la sua capacità di portare avanti la propria attività di portfolio management senza
criticità di rilievo. La società stessa ha sostituito prontamente Gross laddove ricopriva ruoli operativi con
professionals di grande esperienza e competenza. Non valutiamo quindi l’evento come un rischio strutturale
per PIMCO ma alla stregua di altre situazioni in cui si assiste al cambio al vertice di un team di gestione.
Riteniamo che le dimissioni di Gross portino ad un’accelerazione di un processo in parte già in essere: il
passaggio da un modello in cui la forte presenza del fondatore determinava la formazione di una view di
fondo determinante per tutte le linee di prodotto, ad un modello più istituzionale in cui team di gestori
comunque con skills eccellenti, con un processo fortemente strutturato gestiscono i prodotti su cui hanno
responsabilità.
Per quanto ci riguarda, abbiamo già da tempo messo a punto procedure specifiche da applicare nel caso di
cambiamento del gestore di fondi in cui siamo investiti; nel caso in oggetto, possiamo già da ora
comunicarvi che gli impatti immediati sui portafogli saranno marginali e riguarderanno esclusivamente
quei prodotti su cui Gross ricopriva ancora un ruolo diretto molto forte.
É evidente, d’altra parte, che Bill Gross era una figura rilevante per i mercati finanziari e veniva spesso
identificato con l’azienda stessa e questo potrebbe causare deflussi importanti da alcuni dei fondi di Pimco
e, per questa ragione, il nostro monitoraggio sarà particolarmente attento e sarà nostra premura intervenire
prontamente qualora se ne ravvedessero i presupposti.
Per condividere con voi la dimensione professionale del team di gestione di Pimco che agisce sui nostri
prodotti in delega vi trasmettiamo il curriculum del team di gestione dei Fondi Bond Us Plus (Fonditalia,
Interfund e Fideuram Fund), per i quali Gross ricopriva un ruolo diretto.
Il presente documento è uno strumento di supporto ad uso esclusivo dei Private Banker di Banca Fideuram S.p.A. e di Sanpaolo Invest SIM S.p.A. e non può essere
consegnato alla clientela. Esso ha natura informativa e non contiene raccomandazioni o proposte ad effettuare operazioni su strumenti finanziari né costituisce o contiene
offerte, inviti ad offrire, messaggi promozionali, pubblicitari o sollecitazione all’acquisto o alla vendita di strumenti finanziari rivolti al pubblico. Le informazioni contenute nel
presente documento sono acquisite da fonti ritenute attendibili dal mercato, senza che la Società possa, tuttavia, garantirne in assoluto la completezza e la veridicità. La
validità del presente documento, considerato il continuo evolversi degli andamenti di mercato, è da intendersi circoscritta alla data di redazione dello stesso. La Società si
riserva il diritto di modificare, in ogni momento, le analisi e le informazioni ivi prodotte, nonché di operare scelte di portafoglio differenti rispetto alla view espressa o alle
indicazioni prospettiche d’investimento eventualmente fornite nel presente documento.
Team:



Scott Mather
Mark Kiesel
Mihir Worah
Tutti contribuiranno alla gestione dei portafogli tramite la generazione di idee ognuno inerente al proprio
campo di competenza: Scott per i tassi globali, Mark per il credito, Mihir per le strategie legate ai tassi reali.
Scott Mather sarà comunque il gestore di riferimento per i tre Fondi Bond Us Plus. Per gli altri comparti in
delega gestionale a PIMCO (Flexible Strategy ed Emerging Markets Local Currency Bond) non sono
previste variazioni nel team di gestione.
Di seguito le biografie dei rispettivi gestori.

Scott A. Mather è managing director presso la sede PIMCO di Newport Beach e responsabile della
gestione di portafogli globali. In precedenza ha diretto la gestione di portafogli in Europa, ha gestito
portafogli in euro e paneuropei e ha lavorato a stretto contatto con numerose società legate al gruppo
Allianz. È stato anche managing director di Allianz Global Investors KAG. Prima di ricoprire questi ruoli,
è stato co-responsabile del team MBS e ABS di PIMCO. Prima di entrare in PIMCO nel 1998, è stato
trader sul reddito fisso specializzato in MBS presso Goldman Sachs a New York. Ha maturato 20 anni di
esperienza nel settore degli investimenti e ha conseguito un master in ingegneria e una laurea presso la
University of Pennsylvania.

Mark R. Kiesel è managing director presso la sede PIMCO di Newport Beach, portfolio manager
generalista, responsabile globale del team di gestione dei portafogli di obbligazioni societarie e membro
senior del gruppo responsabile della gestione di portafoglio e della strategia d’investimento. È stato
nominato Fixed Income Fund Manager of the Year (gestore obbligazionario dell’anno) da Morningstar
nel 2012, riconoscimento che l’ha visto tra i finalisti nel 2010. È autore di numerosi contributi sui mercati
globali del credito, ha fondato la rivista Global Credit Perspectives di PIMCO ed è presente
regolarmente sui media finanziari. Entrato in PIMCO nel 1996, ha rivestito in precedenza i ruoli di head
of equity derivatives e di senior credit analyst. Vanta 22 anni di esperienza nel campo degli investimenti
e ha conseguito un MBA presso la Graduate School of Business della University of Chicago. È titolare di
una laurea della University of Michigan.

Mihir P. Worah è managing director presso la sede PIMCO di Newport Beach, gestore di portafoglio e
responsabile del team di gestione real return. In precedenza è stato membro del team di ricerca analitica
e ha lavorato su modelli di struttura a termine dei tassi reali e nominali e sulla valutazione delle opzioni.
Ha maturato 12 anni di esperienza nel settore degli investimenti e ha conseguito un dottorato in fisica
teorica alla University of Chicago. Prima di entrare in PIMCO nel 2001, è stato ricercatore associato
post-dottorato presso la University of California, Berkeley, e lo Stanford Linear Accelerator Center, dove
ha costruito modelli per spiegare la differenza tra materia e antimateria. Nel 2012 è stato coautore del
libro “Intelligent Commodity Indexing”, pubblicato da McGraw-Hill.
Il presente documento è uno strumento di supporto ad uso esclusivo dei Private Banker di Banca Fideuram S.p.A. e di Sanpaolo Invest SIM S.p.A. e non può essere
consegnato alla clientela. Esso ha natura informativa e non contiene raccomandazioni o proposte ad effettuare operazioni su strumenti finanziari né costituisce o contiene
offerte, inviti ad offrire, messaggi promozionali, pubblicitari o sollecitazione all’acquisto o alla vendita di strumenti finanziari rivolti al pubblico. Le informazioni contenute nel
presente documento sono acquisite da fonti ritenute attendibili dal mercato, senza che la Società possa, tuttavia, garantirne in assoluto la completezza e la veridicità. La
validità del presente documento, considerato il continuo evolversi degli andamenti di mercato, è da intendersi circoscritta alla data di redazione dello stesso. La Società si
riserva il diritto di modificare, in ogni momento, le analisi e le informazioni ivi prodotte, nonché di operare scelte di portafoglio differenti rispetto alla view espressa o alle
indicazioni prospettiche d’investimento eventualmente fornite nel presente documento