Cuba, sull`onda della sua colonna sonora

Transcript

Cuba, sull`onda della sua colonna sonora
Cuba, sull'onda della sua colonna sonora
Martedì 07 Dicembre 2010 13:35
Un viaggio a Cuba può e deve essere la scoperta della sua essenza musicale. Può e deve
essere l'occasione per ballare su una pista sotto il cielo dell'Havana, sul lastricato di
Trinidad, guardando il mare di Santiago... Le tante anime dell'isola: la danza, la natura, il
mare, la cultura, la rivoluzione
di Ester Ippolito
"Le note uscivano lente e armoniose dalla tromba lucente, il mare spumeggiava sul Malecon, il
sole era già alto nonostante la mattinata fosse ancora al suo inizio. Quella carezza umida tipica
dell'
Havana
accompagnava i lievi movimenti del giovane mulatto, una sfavillante maglietta gialla, che
suonava assorto sul muretto guardando il blu. Anche in quel giorno non aveva resistito a questo
richiamo quotidiano di salutare il mare, l'infinito e far fluttuare la sua melodia verso nuovi
orizzonti al di là delle onde".
E' una delle tante immagini che propone nel suo quotidiano Cuba, isola del ritmo e della danza,
insieme a tante altre visioni più o meno spontanee: la miriade dei complessi musicali che fanno
spettacolo a ogni ora del giorno all'Habana Veja in caffè e ristoranti, le note incessanti che
arrivano dalle finestre delle case, i suoni della notte, insomma una colonna sonora continua che
invade l'isola, le sue città e le sue strade in un intrecciarsi di cha cha,rumba, salsa...
Il baile è vita
Scrive Danilo Manera nella sua "A Cuba" (Einaudi), un libro che scopre con amore tutti i
segreti dell'isola: "Musica e ballo a Cuba imprimono cadenza alla vita, definiscono un modo di
stare al mondo, nella gioia come nella pena,nell'offuscamento come nell'armonia, nell'ebrezza
come nella pensosità". Sono ritmi che vengono da lontano, che nei secoli si sono intrecciati,
modificati e rigenerati, trascinando con sé il ritmo afro dei negri delle piantagioni, le influenze
spagnole ed europee trasmesse attraverso le danze da sala del XVIII secolo, i canti dei
campesinos.
Son, rumba, bolero, danzon, mambo, chachacha fino
alla
sa
lsa
, una fusion a 360 gradi dei ritmi latino americani, così definita negli anni 60/70 da immigrati del
mondo latino americano a New York e Miami, e che in un secondo momento fu accettato dagli
stessi artisti cubani. Oggi vincente tra i più giovani è il
reggaeton,
1/4
Cuba, sull'onda della sua colonna sonora
Martedì 07 Dicembre 2010 13:35
ovvero l'hip hop dall'anima latina o come alcuni lo chiamano il reggae cubano... Al centro delle
varie danze e dei vari ritmi perlopiù il corteggiamento languido, giocoso, divertente e
ammiccante fino a quello più sensuale e provocante...
Dall'Havana a Santiago
Se l'Havana ha un'anima musicale molto forte, la cui icona vintage è Buena Vista Social Club,
e patria di gruppi musicali all'avanguardia come
Los Van Van
,
Charanga Habanera
,
El Medico della salsa
e tanti altri, è
Santiago di Cuba
il cuore pulsante della tradizione musicale dell'isola. A oriente, tra una baia stupenda e le vette
della
Sierra Maestra
, è nato il son, e anche la trova e i trovatores con canzoni legate a temi sentimentali o politici.
Un richiamo di suoni, cultura e colori è il famoso
Carnevale dei Caraibi,
appuntamento annuale per Santiago (dal 3 al 9 luglio 2011), una festa genuina e folclorica che
emana tutta l'energia dei Caraibi tra ballerini e ballerine in costumi coloratissimi che sfilano per
le vie della città tra il suono delle congas e dei tamburi.
Cuba chiama
Musica e ballo sono dunque parte integrante dell'anima dell'Isla Grande, e per chi ancora non
ha osato ballare ma è affascinato da Cuba e dal suo ritmo, e per chi già muove i passi sull'onda
di questa colonna sonora ci sono tour operator che abbinano alla scoperta dell'isola corsi di
ballo professionali, dalla salsa all'afrocubana a danze più folcloristiche e strettamente legate
all'essenza dell'Isla Grande. Così come molte scuole di danza organizzano stage in loco. E per
chi vuole ballare in libertà sono tante le occasioni per esprimersi in un'atmosfera molto
particolare: dai locali dei grandi alberghi dell'Havana magari ammirando dall'alto tutta la città
illuminata, dalla genuina Casa della Musica di Trinidad, a fianco della chiesa, piena di
ballerini cubani pieni di passione, o nei tanti locali di Varadero. Cuba è turisticamente una delle
mete top a livello internazionale - conquistati 2 milioni di visitatori internazionali nel 2010 - con
un' offerta quantomai ricca.
A cominciare dalla bellezza del suo mare e delle sue spiagge, dall'animazione delle sue
attrezzate stazioni balneari - prima in classifica Varadero- e dalla suggestione dei suoi cayos,
più noti e meno noti, per chi ama una dimensione marina al 100% e il diving. Avvincente anche
la sua natura splendida e rigogliosa, essendo l'isola ricca di aree di biodiversità particolare tutte
da scoprire, e punto di interesse storico i suoi sette gioielli coloniali – Havana, Cienfuegos,
2/4
Cuba, sull'onda della sua colonna sonora
Martedì 07 Dicembre 2010 13:35
Trinidad, Camaguey, Sancti Spiritus, Remedios, Santiago de Cuba
- che ci riportano agli anni della dominazione spagnola che caratterizzò l'isola dal secondo
decennio del XVI secolo a fine '800. E per arrivare quasi alla storia dei nostri giorni le vestigia
della Rivoluzione del Che, dalla Sierra Maestra a
Santa Clara
e passando dall'Havana, fino alla Cuba di oggi: un paese di estrema bellezza dove un giorno il
tempo si è fermato all'improvviso e dove fervono grandi attese.
IN BACHECA
dove ballare...
Havana: Casa de la Musica de Miramar, Delirio Habanero, Vedado, Teatro Nacional de Cuba,
Diablio Tun Tun, Miramar. E per chi ama lo spettacolo puro, il cabaret Tropicana, un filo diretto
con la Cuba degli anni 50, una magica ed esplosiva espressione del balletto cubano
Trinidad: Casa della Musica
Santiago: Arte, calle Heredia
Casa della Musica
Casa della Trova
Lezioni di ballo
con Havanatur Italia
Con l'operatore Havanatur Italia è possibile seguire a Cuba corsi di danza professionali (salsa,
rumba e son) con la Scuola di ballo Tropicana con base a La Havana e Matanzas con un fitto
programma settimanale. I pacchetti includono le lezioni dei maestri del Corpo di Ballo del
Cabaret Tropicana, i trasferimenti dall'hotel al Tropicana e ritorno (con la quota 'con transfer'),
guida turistica, certificato emesso dal Tropicana, un souvenir. www.havanatur.it
con Margò (Eden Viaggi)
Margò, marchio del tour operator Eden Viaggi abbina a un soggiorno a Cuba di minimo 4 notti
presso Hotel Riviera, 4 stelle, il “Programma Salsa” : 3 giorni di lezioni di salsa; ingresso al
Cabaret Copa Room (Ex Palacio della Salsa) con spettacolo di ballo e serata danzante;
ingresso al Cabaret Salon Rojo e ingresso e cena al Cabaret Parisien.
3/4
Cuba, sull'onda della sua colonna sonora
Martedì 07 Dicembre 2010 13:35
con LovelyCuba.com
L'operatore LovelyCuba.com propone corsi di ballo di ballo, canto e percussioni afro cubane
che si svolgono all'interno delle sale della sede dell'Asociacion (Asociation Cultural Yoruba de
Cuba), in piena Habana Vieja, di fronte al Capitolio. Ideale per gruppi o individuali che vogliano
approfondire la conoscenza della musica e del ballo cubano. E' possibile richiedere specifici
insegnanti, nomi noti ed importanti della cultura musicale dell'isola. A tutti i partecipanti viene
rilasciato un diploma di partecipazione.
Appuntamenti 2011
24-27 marzo, Festival Internazionale Danzon Habana, Havana
17-24 aprile, Festival La Huella de Espana, l'Havana, Gran Teatro, sull'infuenza spagnola a
Cuba dedicato a Castilla de Leon
14-22 maggio, Cubadisco, Havana
4/4