the presentation
Transcript
ANEURISMA AORTICO ADDOMINALE Prof. Franco Grego Direttore Clinica di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare Dipartimento di Scienze Cardiologiche Toraciche e Vascolari Università degli Studi di Padova www.chirurgiavascolarepadova.It ANATOMIA DELL’AORTA ADDOMINALE www.chirurgiavascolarepadova.It ANEURISMA: DEFINIZIONE Si definisce aneurisma una dilatazione permanente di un’arteria. La dilatazione è legata ad un indebolimento della struttura della parete arteriosa e progredisce per l’azione costante della pressione sanguigna. www.chirurgiavascolarepadova.It ANEURISMA: EZIOLOGIA CONGENITA EHLERS-DANLOS syndrome MARFAN syndrome altre DEGENERATIVA ATEROSCLEROSI INFIAMMATORIAINFETTIVA MICOTICA SIFILITICA TUBERCOLARE INFIAMMATORIA-NON INFETTIVA TAKAYASU ARTERITE GIGANTOCELLULARE www.chirurgiavascolarepadova.It ANEURISMA: EZIOLOGIA Aneurisma dell’aorta addominale «COSIDDETTO INFIAMMATORIO» Forma rara caratterizzata da una infiltrazione fibrosa dei tessuti peri-aneurismatici, con formazione di una cotenna capace di inglobare organi contigui come gli ureteri , al punto da causare una sintomatologia di tipo urologico. www.chirurgiavascolarepadova.It ANEURISMA: EZIOLOGIA Aneurisma dell’aorta addominale «COSIDDETTO INFIAMMATORIO» www.chirurgiavascolarepadova.It ANEURISMI: MORFOLOGIA «FUSIFORME» www.chirurgiavascolarepadova.It ANEURISMI: MORFOLOGIA «SACCIFORME» www.chirurgiavascolarepadova.It ANEURISMA DELL’AORTA ADDOMINALE: CLINICA Gli aneurismi dell’aorta addominale di natura arteriosclerotica sono in genere asintomatici. Possono raramente dare una sintomatologia secondaria ad erosione della colonna vertebrale o senso di pulsazione addominale In genere il loro riscontro è occasionale www.chirurgiavascolarepadova.It ANEURISMA DELL’AORTA ADDOMINALE: CIRCOSTANZE DI ACCERTAMENTO DIAGNOSTICO • • • • • • • • Esame sistematico in pazienti di età > 50aa Claudicatio per arteriopatia associata Senso pulsazione addominale Dolore addominale Riscontro massa pulsante Compressione organi viciniori Laparotomia per altre cause Accertamenti diagnostici per altre cause Rx addome in bianco Ecografia addome TAC addome RNM www.chirurgiavascolarepadova.It ANEURISMA DELL’AORTA ADDOMINALE: DIAGNOSI ESAME OBIETTIVO «MASSA PULSANTE ADDOMINALE» www.chirurgiavascolarepadova.It ANEURISMA DELL’AORTA ADDOMINALE: DIAGNOSI ECOGRAFIA www.chirurgiavascolarepadova.It ANEURISMA DELL’AORTA ADDOMINALE: DIAGNOSI ANGIO-TAC www.chirurgiavascolarepadova.It ANEURISMA DELL’AORTA ADDOMINALE: DIAGNOSI ARTERIOGRAFIA www.chirurgiavascolarepadova.It AAA: INCIDENZA INCIDENZA - Serie autoptica - Pz sottoposti ad ecografia e non selezionati - Pz sottoposti ad ecografia ma selezionati per coronaropatia - Pz sottoposti ad ecografia e selezionati per coronaropatia e arteriopatia obliterante arti inferiori -Pz con aneurisma femorale o popliteo PREVALENZA ( Ecografia) - Pz 60-64 anni 2,6% - Pz 65-74 anni 6,0% - Pz oltre 75 anni 9,0% 1,5% 3,2% 5,0% 9,6% 53,0% Collin J.: Br J Surg, 80:1363-64,1993 La prevalenza del AAA nella donna è 6 volte più bassa che nell’uomo : 1,3% vs.7,6% www.chirurgiavascolarepadova.It INCIDENZA A PARITA’ DI ETA’ NEI DUE SESSI Incidenza Maschio: 11.3-117.2 / 100.000 Femmina: 2.2-33.9 / 100.000 www.chirurgiavascolarepadova.It LE DIFFERENZE DI INCIDENZA TRA I DUE SESSI VENGONO MENO IN ETA’ POST MENOPAUSALE: Ruolo protettivo degli estrogeni? Gli estrogeni rivestono un ruolo importante nella protezione della donna per gli eventi cardiovascolari. Gli estrogeni aumentano i livelli di prostacicline e quindi riducono la contrattilità della muscolatura liscia. L’estradiolo inibisce la proliferazine delle cellule della muscolatura liscia e riduce la frammentazione delle fibre elastiche di parete L’estradiolo inibisce l’attivazione delle metalloproteasi e l’infiltrazione di macrofagi nella parete aortica. www.chirurgiavascolarepadova.It FRAMMENTAZIONE E RIDUZIONE DELLE FIBRE ELASTICHE NEGLI AAA PARETE AORTICA NORMALE TONACA MEDIA PARETE AORTICA ANEURISMATICA Frammentazione fibre elastiche www.chirurgiavascolarepadova.It INFILTRATO INFIAMMATORIO E FRAMMENTAZIONE DELLE FIBRE ELASTICHE INTIMA AVVENTIZI A SCOMPARSA DELLA TONACA MEDIA INFILTRATO DI MACROFAGI FRAMMENTAZIONE DELLE FIBRE ELASTICHE www.chirurgiavascolarepadova.It RUOLO PROTETTIVO DEGLI ESTROGENI? La menopausa precoce ( fisiologica o chirurgica) è una delle caratteristiche piu’ presenti nelle donne con AAA voluminosi, donne invece in terapia sostitutiva o con menopausa tardiva presentano AAA di dimensioni ridotte. www.chirurgiavascolarepadova.It PROGRESSIVA FRAMMENTAZION E E RIDUZIONE DELLE FIRBE ELASTICHE PREMENOPAUSA ( 58 aa ) iniziale ATS POST-MENOPAUSA ( 65 aa) danno progressivo POST-MENOPAUSA ( 75 aa) aneurisma www.chirurgiavascolarepadova.It STORIA NATURALE - La storia naturale degli aneurismi dell’aorta addominale è verso la rottura e morte per shock emorragico - Il rischio di rottura e la sopravvivenza a lungo termine dei pazienti portatori di aneurisma dell’aorta addominale non operati sono direttamente correlati con le dimensioni dell’aneurisma. Dimensioni < 6 cm. a 5 anni = 47,8 % > 6 cm a 5 anni = 6% La causa del decesso è stata nel 35% la rottura dell.AAA e nel 17% la coronaropatia ischemica Szilagyi DE, Smith RF, DeRusso FJ, Elliott JP, Sherrin FW. Contribution of abdominal aortic aneurysmectomy to prolongation of life. Ann Surg 1966;164:678-99. www.chirurgiavascolarepadova.It STORIA NATURALE Altri autori correlano la probabilità di rottura ad altri parametri: Diametro dell’aneurisma maggiore del doppio del diametro dell’aorta nativa (Zarins) Dimensioni normali dell’aorta sottorenale secondo l’età ed il sesso <40 Maschi 40-49 50-59 60-69 >70 Media 2,1 2,2 2,3 2,3 2,4 2,3 Femmine 1,7 1,8 1,9 2,0 2,0 1,9 Ouriel K. An evaluation of new methods of expressing aortic aneurysm size: relationship to rupture. J Vasc Surg. 15:12 1992 www.chirurgiavascolarepadova.It RISCHIO DI ROTTURA Nonostante la donna abbia una minore incidenza di AAA, in letteratura è ampiamente dimostrato che ha un rischio di rottura circa 3-4 volte superiore rispetto all’uomo. www.chirurgiavascolarepadova.It Ruolo di uno screening selettivo per la donna Attualmente non esistono linee guida nazionali per lo screening degli AAA nelle donne. Alcuni autori hanno studiato il rapporto costo/beneficio di tale screening ed è risultato che dovrebbe essere rivolto soprattutto a donne in post-menopausa con età < di 70 aa. con fattori di rischio cardiovascolari ( in particolar modo il fumo )e con familiarità + per AAA ( fino al quinto grado di parentela) www.chirurgiavascolarepadova.It Il fumo come fattore di rischio principale per AAA nella donna www.chirurgiavascolarepadova.It LE LINEE GUIDA INTERNAZIONALI PER IL TRATTAMENTO DEGLI AAA TENGONO CONTO DEL GENERE Società Europea di Chirurgia Vascolare 2011 Nella donna c’è indicazione al trattamento di aneurismi con calibri > 5,2 cm vs 5,5 cm per gli uomini www.chirurgiavascolarepadova.It ANEURISMI DELL’AORTA ADDOMINALE: INDICAZIONI ALL’INTERVENTO U.S. departement of health and humane services •AAA in rottura responsabili 1,2 % delle morti negli uomini di età superiore ai 65 aa. •AAA in rottura tredicesima causa di morte negli Stati Uniti. Il rischio di rottura è comunemente collegato con il diametro dell’aneurisma Diametro AAA Rischio di rottura a 5 anni Maggiore di 8cm 75% Minore di 4cm 15% www.chirurgiavascolarepadova.It ANEURISMI DELL’AORTA ADDOMINALE: INDICAZIONI ALL’INTERVENTO Sarebbe più opportuno collegare le dimensioni dell’aneursima al diametro dell’aorta nativa (Ratio). Il rischio operatorio dell’aneurisma operato in elezione è intorno al 2-5%. Il rischio operatorio dell’aneurisma rotto che riesce a giungere in sala operatoria è intorno al 25-60%. 1. Indicazioni all’intervento in tutti gli aneurismi allorchè il diametro dell’ectasia supera il doppio del diametro dell’aorta nativa. 2. Solitamente AAA > 4cm vengono considerati eleggibili per la correzione dopo una attenta valutazione delle condizioni cliniche generali e del rischio chirurgico. 3. Le linee guida internazionali basandosi su un rischio di mortalità per e post-operatoria intorno al 5 % , raccomandano di correggere gli aneurismi aortici con diametro > di 5 cm. 4. Ci sono altri parametri morfologici e non che vanno considerati oltre al diametro . Assimetria di svilupppo , buldget parietali , rapida espansione. www.chirurgiavascolarepadova.It ANEURISMI DELL’AORTA ADDOMINALE: OPZIONI CHIRURGICHE • CHIRURGIA CONVENZIONALE • CHIRURGIA ENDOVASCOLARE www.chirurgiavascolarepadova.It ANEURISMI DELL’AORTA ADDOMINALE: CHIRURGIA CONVENZIONALE www.chirurgiavascolarepadova.It ANEURISMI DELL’AORTA ADDOMINALE: CHIRURGIA CONVENZIONALE www.chirurgiavascolarepadova.It www.chirurgiavascolarepadova.It www.chirurgiavascolarepadova.It www.chirurgiavascolarepadova.It www.chirurgiavascolarepadova.It www.chirurgiavascolarepadova.It Mortalità post-operatoria: Differenze di genere Molti studi documentano che la mortalità post-operatoria nelle donne è più elevata rispetto agli uomini elevata sia per gli interventi in elezione che in urgenza. www.chirurgiavascolarepadova.It Mortalità post-operatoria: Differenze di genere L’età piu’ avanzata e le differenti comorbidità delle donne possono spiegare la discrepanza tra gli indici di mortalità post-operatoria. www.chirurgiavascolarepadova.It ANEURISMI DELL’AORTA ADDOMINALE: CHIRURGIA ENDOVASCOLARE D 1(22 mm) www.chirurgiavascolarepadova.It ANEURISMI DELL’AORTA ADDOMINALE: CHIRURGIA ENDOVASCOLARE www.chirurgiavascolarepadova.It www.chirurgiavascolarepadova.It www.chirurgiavascolarepadova.It CHIRURGIA ENDOVASCOLARE NELLA DONNA? Meno applicabile rispetto all’uomo per questioni anatomiche Colletto aortico più corto Arterie iliache di calibro ridotto Aumentata angolatura del colletto Tortuosità degli assi iliaci Questa anatomia degli AAA nelle donne le rende meno eleggibili al trattamento EVAR www.chirurgiavascolarepadova.It CHIRURGIA ENDOVASCOLARE NELLA DONNA? Meno applicabile rispetto all’uomo per questioni anatomiche Colletti molto corti e tortuosi Arterie iliache con calibri ridotti e molto angolate. www.chirurgiavascolarepadova.It CHIRURGIA ENDOVASCOLARE NELLA DONNA? www.chirurgiavascolarepadova.It CHIRURGIA ENDOVASCOLARE NELLA DONNA? Colletto aortico piu’ corto e piu’ angolato nelle donne www.chirurgiavascolarepadova.It ANEURISMI DELL’AORTA ADDOMINALE: ROTTURA 1. Dolore addominale o lombare (fissurazione e tamponamento) 2. Shock emorragico (pallore, tachicardia, ipotensione.......) 3. Rilievo palpatorio di massa pulsante addominale Ricovero immediato in reparto SPECIALISTICO di CHIRURGIA VASCOLARE www.chirurgiavascolarepadova.It www.chirurgiavascolarepadova.It www.chirurgiavascolarepadova.It www.chirurgiavascolarepadova.It www.chirurgiavascolarepadova.It www.chirurgiavascolarepadova.It www.chirurgiavascolarepadova.It www.chirurgiavascolarepadova.It www.chirurgiavascolarepadova.It AAA trattati presso la Clinica di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare dell’Università di Padova 2008-2013 AAA www.chirurgiavascolarepadova.It AAA trattati presso la Clinica di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare dell’Università di Padova 2008-2013 Maschi Femmine Totali 603 (84%) 112 (16%) 715 elezione 523 (75%) 93 (15%) 616 urgenza 80 (81%) 19 (19%) 99 elezione 68 73 urgenza 75 78 Tradizionale (57%) 313 (76 %) 94 (24 %) 407 EVAR (43%) 290 (94%) 18 (6 %) 308 elezione 0,76 % 2,15 % urgenza 29 % 36 % 13,2 % 16,5 % AAA TIMING ETA’ (aa,media) TRATTAMENTO MORTALITA’ POST-OP RISCHIO ROTTURA www.chirurgiavascolarepadova.It CONCLUSIONI Sulla base della nostra esperienza personale il genere sembra giocare un ruolo importante sia nella genesi ,che nell’evoluzione della patologia aneurismatica aortica addominale. Il genere può condizionare la scelta della metodica operatoria e incidere sulla mortalità postoperatoria. E’ probabile che gli estrogeni circolanti rivestano un ruolo protettivo nell’evoluzione della patologia e che in futuro possano rappresentare una possibile fonte di prevenzione o di terapia. Uno screening selettivo * trattamenti urgenti. può avere le potenzialità di ridurre la percentuale di Lo sviluppo di devices endovascolari specifici , maggiormente adattabili alle differenze anatomiche, può incrementare nel tempo il numero di donne ad alto rischio chirurgico, eleggibili al trattamento endovascolare. www.chirurgiavascolarepadova.It Grazie per l’attenzione www.chirurgiavascolarepadova.It
Documenti analoghi
Cardiologia L Aneurisma Dell Aorta
dall’aneurisma è il rischio di rottura della parete del
vaso con perdita cospicua di sangue, che si correla
oltre che con la sede ed il tipo di aneurisma anche con
l’estensione dello stesso.
Partic...
cosa fare dopo un aneurisma dell`aorta addominale
quando raggiungono cospicue dimensioni,
comprimendo gli organi vicini (ureteri) possono
evidenziarsi sul piano clinico (idronefrosi). In
genere, altrimenti, sono riscontri occasionali in
corso di a...
ANEURISMA ALL`AORTA: COSA DOBBIAMO SAPERE
con aumentato rischio di rottura dell’aorta. Questa rottura rappresenta un
evento drammatico, in quanto si verifica una massiva emorragia interna:
anche nella fortunata ipotesi che il paziente ries...
Aneurisma Aorta Toracica Ascendente
Indicazione chirurgica all’intervento:
• aneurisma di diametro ≥ 5 cm
• aneurisma in rapido accrescimento (> 1cm/anno)
• dolore toracico o dorsale (espressione di rapida espansione o rottura dell’a...
Trattamento chirurgico/endovascolare degli Aneurismi Aorta
dei farmaci prescritti ma anche da un adeguato stile di vita tenendo presente che, se si tratta di
patologia aterosclerotica, questa interessa tutti i distretti vascolari (cuore, cervello, reni, ar...