COMUNITÀ BODHIDHARMA - MONASTERO MUSANG AM
Transcript
COMUNITÀ BODHIDHARMA - MONASTERO MUSANG AM
COMUNITÀ BODHIDHARMA - MONASTERO MUSANG AM Tel. 339 7262753 (monaco Taehye) / 392 7498954 (monaco Kusalananda) / 988611 www.bodhidharma.info (e-mail: [email protected]) 0187 2559 dell’Era sapienziale (dopo Buddha, Laozi, Pitagora ed Eraclito) / 2015 d.c. sabato 4 luglio (ore 9 – 17) domenica 5 luglio karma-yoga (pulizie del canale) giornata di meditazione e letture (ricordando l’80simo compleanno del Dalai Lama) sabato-domenica 11-12 luglio sab 18 – dom 19 luglio ritiro (anche per nuovi praticanti) karma-yoga venerdì-domenica 28 - 30 agosto ritiro con studi e (domenica ore 15-17) ullambana (festa degli antenati) sabato-domenica 12 – 13 settembre karmayoga con letture domenica 27 settembre (ore 15-18) festa degli animali sabato-domenica 10-11 ottobre ritiro in silenzio ---------------------------------------------------------------- Di solito, la domenica alle ore 16-18 ci sono meditazione e insegnamenti (invece nei giorni di ritiro alle ore 15-17). La pratica di ogni mercoledì: ore 16-17 lavoretti, ore 17-19 meditazione, letture, video, poesie ecc. -------------------------------------------------- °A Genova si tengono incontri di pratica di dhyana (seon) ogni primo e terzo lunedì del mese, sera ore 19-21 presso il tempio srilankese Sambudu-vihara - il cancello di accesso al tempio si trova in Salita Superiore Rondinella 10. Per arrivarci ci sono tre possibilità: da Piazza Meridiana (scalinata) o da Largo della zecca o scendere da Spianata Castelletto. Per informazioni è possibile mettersi in contatto con il monaco Kusalananda 392 7498954 o con il monaco Gnanatilaka 327 6266389. Qui i prossimi argomenti delle serate a Genova: 1 giugno: La retta visione nella vita quotidiana 15 giugno: La meditazione samatha (calma concentrativa) e vipassana (visione profonda) 6 luglio: Retta motivazione 20 luglio: Diverse vie di pratica per diverse tipologie di persone -----------------------------------------------------------Per continuare l’attività del tempio e i lavori avremmo bisogno di donazioni ! Chi desidera, può contribuire con un’offerta, anche utilizzando il conto bancario intestato a "Comunità Bodhidharma": Banca Regionale Europea Filiale di Lerici (Via Roma) Codice IBAN: IT 92 U 06906 49770 000000040167 Codice SWIFT: BREUITM1 ---------------------------------------------------------°A Padova incontri con Tae Ri sunim (340 8195714) °In Valle Aurina (provincia di Bolzano) meditazioni con Bruno Muryang (377 1140315): Centro Bodidharma, Loc. Gatter 38, 39030 Valle Aurina °A Bosentino (TN) si tengono gli incontri di pratica dhyana ogni martedì sera alle 20:30, presso il Centro Buddhista Vajrapani, p.zza San Giuseppe 5. Per maggiori informazioni è possibile contattare Paolo Taewon (347 0879227) o consultare il sito www.vajrapani.it. -------------------Chi rimane al tempio per diversi giorni, può lasciare un’offerta libera, a partire da 20 euro al giorno. ------------------- NEL TEMPIO C’E’ BISOGNO DI: (aggiornato a febbraio 2559 E.B./2015 d.c.) COSA SERVE IN CUCINA: Verdure fresche (no cipolle, aglio, porro) Tofu / vegeburger Pesto senza aglio Frutta fresca di stagione (banane, mandarini, arance …) Succhi di frutta (senza zucchero), bevande di tè, succo di carote! Riso basmati (non integrale!) Latte di mandorla, latte di soya Zucchero di canna in piccole quantità preferibilmente prodotti salutari, biologici e/o ecosolidali ALTRE COSE: (chiedere prima a Tae Hye sunim) Detersivi ecologici Lampadine ecologiche, di formato piccolo e di diverso voltaggio Pile ricaricabili Mobiletto in metallo per gli attrezzi (alto 200 cm; largo 100 cm; profondo 50 cm) Padella wok Pile ricaricabili 2-3 cuscini rotondi (zafu) e 2-3 cuscini a forma di mezzaluna per la meditazione con coperte lavabili (colori tranquilli, non chiassosi) COSE DI CUI DISPONIAMO IN ABBONDANZA (quindi NON portare): Tè, riso integrale, legumi, pasta, passata di pomodoro, prugne Il monastero è piuttosto piccolo, per questo è consigliabile non portare accessori ingombranti come quadri e soprammobili. ----------------------------------------PRATICA DI DANA: (dana = “generosità, disponibilità”) Dana non significa esclusivamente donare cose materiali, ma i praticanti possono aiutare anche attraverso il proprio lavoro: al tempio sono necessari lavoretti da elettricista, muratore, idraulico, falegname, giardiniere e anche lavori di sartoria. Tae Hye sunim ringrazia anticipatamente --------------------------------------------------------Abbiamo avviato il blog musangam.blogspot.it al quale si può accedere anche dal sito bodhidharma !!! Siamo anche su facebook: https://www.facebook.com/pages/Tempio-Buddhista-Musang-Am-/422519594483210? ref=hl Nella dichiarazione dei redditi da quest’anno è possibile destinare l’8xmille all’Unione Buddhista Italiana !!! Nella dichiarazione dei redditi modello 730 - o modello Unico sarà possibile donare a Karuna Onlus il 5 per mille dell’annuale imposta I.R.P.E.F. Sarà sufficiente segnare nell’apposito spazio delle dichiarazioni il numero di codice fiscale dell’ass. Karuna: 95120790100. -----------------------------------------------I praticanti del gruppo Bodhidharma hanno fondato l’associazione di volontariato Karuna. Per ulteriori informazioni visitare il blog http://associazionekaruna.blogspot.com. -----------------------------------------------------Ritiri di meditazione: Per aiutare ad entrare più profondamente nella pratica senza distrazioni, è vietato usare cellulari, ipad, computer, leggere riviste o libri, disegnare… --------------------------------------------------------
Documenti analoghi
COMUNITÀ BODHIDHARMA - MONASTERO MUSANG AM Monti
A Bosentino (TN) si tengono gli incontri di meditazione ogni martedì sera alle 20:30, presso il Centro
Buddhista Vajrapani, p.zza San Giuseppe 5. Per maggiori informazioni è possibile contattare Pa...
Metta Sutta – Discorso sulla benevolenza universale
né con odio o ira
desideri il suo male.
Come una madre con la sua vita
protegge suo figlio, il suo unico figlio;
così con cuore aperto
si abbia cura di ogni essere,
irradiando benevolenza sull’univ...