M-Class Mark II Serie di stampanti industriali
Transcript
M-Class Mark II Serie di stampanti industriali
M-Class Mark II Serie di stampanti industriali Guida ai prodotti per i rivenditori Indice Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-4 Settori e applicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-6 Descrizione della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7-10 Vantaggi offerti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11-12 Opzioni hardware e software . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13 Soluzioni RFID . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14 Caratteristiche standard e opzionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15 Tabella comparativa con la concorrenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16-20 Materiali certificati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21-24 Software . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25-26 Certificazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27 Garanzia e riparazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28 Ordinazione di una stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29 Ordinazione di una garanzia estesa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30 Note . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31 I nomi dei marchi e dei prodotti sono marchi di fabbrica, marchi di servizio, marchi registrati o marchi di servizio registrati delle rispettive società. www.datamax-oneil.com Introduzione Chi è Datamax-O’Neil Datamax-O’Neil è il fornitore globale che lavora con passione con i propri clienti per ascoltarli, comprenderli e infine offrire loro una soluzione di stampa di qualità che minimizzi i rischi massimizzando l'efficienza, la sicurezza e la qualità. Datamax-O’Neil è il gruppo aziendale che si occupa di stampa portatile e di codici a barre nell'ambito del Product Identification Group (PIDG) della Dover Corporation, una piattaforma globale con prodotti e servizi che coprono tutte le applicazioni e le tecnologie leader nel campo della marcatura. I prodotti della società sono volti a un'ampia varietà di applicazioni, comprese quelle dei settori industriale, sanitario, del commercio al dettaglio, automobilistico e i servizi di biglietteria. DatamaxO'Neil ha la propria sede a Orlando, in Florida, con strutture chiave in California, Illinois e Francia; ha inoltre uffici di assistenza tecnica e assistenza alle vendite in tutto il mondo. Storia delle stampanti industriali 1995 Prodigy Max 1993 1993 DMX 400 1994 1995 1997 Allegro XL 1996 1996 WinOvation 1997 1999 MP Compact Mobile 1998 1998 I 4206 1999 2000 2000 I-Class 2001 W-Class 2001 2003 M-Class 2002 2002 Nova 4 2003 2007 M-Class Mark II 2004 2005 2006 2006 H-Class 2007 2008 2009 2010 2011 2009 A-Class Mark II Datamax-O’Neil è stata la prima a sviluppare stampanti di etichette con codici a barre e oggi è uno dei principali fornitori mondiali, con il più grande portafoglio nel settore di stampanti portatili e fisse e di materiali. Dall'introduzione della prima stampante industriale fissa, la DMX400 nel 1993, Datamax-O’Neil ha evoluto la propria serie di stampanti nella più ricca di funzionalità e tecnologicamente avanzata nella sua classe, al fine di soddisfare le necessità delle applicazioni più disparate. 1 M-Class Mark II Introduzione Serie di stampanti industriali Per la serie di stampanti industriali, offriamo prodotti in tre categorie: livello di base (M-Class Mark II), livello intermedio (I-Class) e livello alte prestazioni (H-Class). I clienti possono scegliere il modello corretto in base alle necessità dell'applicazione come il ciclo di funzionamento, le limitazioni di spazio, le opzioni disponibili e il prezzo. Questa guida del prodotto, pur specifica della serie di stampanti industriali di livello di base M-Class Mark II, fornisce un confronto con le stampanti industriali di livello intermedio e quello alte prestazioni con informazioni utili per la scelta della stampante giusta per una particolare applicazione. M-Class Mark II La M-Class Mark II è una stampante industriale compatta che offre straordinario valore con un'ampia gamma di funzionalità. Il formato ridotto è ideale quando gli utenti hanno bisogno della potenza delle stampanti industriali ma devono tenere in considerazione le limitazioni di spazio. La M-Class Mark II ha dimostrato di essere la soluzione perfetta per applicazioni di magazzino, sanitarie, logistiche e di vendita al dettaglio. Il design modulare della M-Class Mark II rende semplice la manutenzione e la sostituzione dei pezzi, inoltre la struttura flessibile consente una varietà di opzioni per l'aggiornamento sul campo. Le stampanti M-Class Mark II sono offerte a 203 e 300 DPI per coprire un'ampia gamma di applicazioni. Offriamo tre modelli di stampanti M-Class Mark II: M-4206, M-4210 e M-4308. I-Class La premiata I-Class è una stampante industriale di medie dimensioni completa ed economica, che offre affidabilità e flessibilità. Grazie al suo rivoluzionario design modulare, la maggior parte delle opzioni I-Class è installabile sul campo. Le stampanti I-Class sono ideali per il settore spedizione e ricevimento, per l'identificazione dei prodotti, per l'etichettatura per il settore farmaceutico e il monitoraggio delle risorse. H-Class H-Class è una stampante robusta e versatile due volte più veloce delle altre stampanti della sua classe che offre una delle soluzioni più ricche di caratteristiche per applicazioni aziendali dinamiche. H-Class è la soluzione ideale per la stampa di etichette a volumi elevati per le esigenze di produzione, immagazzinaggio ed etichettatura ad alta risoluzione. www.datamax-oneil.com 2 Introduzione M-Class Mark II - Introduzione al prodotto La M-Class Mark II è la stampante da scegliere quando si ha bisogno della potenza di una stampante industriale ma si devono tenere in considerazione le limitazioni di spazio. La M-Class Mark II ha dimensioni abbastanza ridotte da entrare in spazi ristretti, è abbastanza robusta da funzionare in ambienti impegnativi e abbastanza veloce da mantenere elevata la produttività. E, come tutte le stampanti industriali Datamax-O’Neil, è facile da integrare con la più ampia selezione di porte di comunicazione, emulazioni di linguaggi software e software gratuiti. Tutte queste caratteristiche, oltre a un prezzo competitivo, rendono la M-Class Mark II la soluzione perfetta per applicazioni di magazzino, sanitarie, logistiche e di vendita al dettaglio. M-Class: icons Solidità industriale in dimensioni compatte 20% più piccola – La M-Class Mark II è la nostra stampante industriale più piccola. Per volume, la M-Class Mark II è il 20% più piccola della Zebra, il 37% più piccola della I-Class e il 53% più piccola della H-Class. La sue dimensioni ridotte la rendono particolarmente adatta per gli ambienti con spazio limitato come ospedali, esercizi al dettaglio e alcune applicazioni logistiche. Industrial Strength in a Compact Size ons Costruita per durare – Diversamente da molte stampanti della sua categoria, la High Speed Integrates Easily M-Class Mark II ha un telaio in alluminio fuso e un armadietto in metallo che non si & anni. È disponibile in tre modelli per adattarsi al meglio a usura Performance o rompe per molti qualsiasi applicazione. Productivity Design a ingranaggi – Niente più nastri rotti da sostituire: la M-Class Mark II ha un design a ingranaggi per cicli di funzionamento impegnativi e per una produttività senza interruzioni. Prestazioni e produttività ad alta velocità Stampa più veloce del 32% – Nonostante le dimensioni ridotte, la M-Class Mark II è in grado di soddisfare le necessità di etichettatura più esigenti, vantando una velocità di stampa più rapida del 32% rispetto al concorrente più vicino nella sua classe. High Speed Performance & Productivity 3 Tempi di fermo ridotti – La M-Class Mark II riduce i tempi di fermo fornendo un accesso ampio e comodo alla testina di stampa per un rapido caricamento del supporto, del nastro e per la manutenzione di routine. Integrates Easily Maggiore produttività – La M-Class Mark II utilizza una testina di stampa IntelliSEAQ™ a durata prolungata, riducendo anche i tempi di fermo associati alla sostituzione di routine della testina di stampa. Con IntelliSEAQ la diagnostica viene memorizzata nella testina di stampa, consentendo di valutare rapidamente il funzionamento della testina ed effettuare un'assistenza proattiva della stampante senza dover compromettere la produttività dell'azienda. M-Class Mark II Introduzione Facile da integrare Più porte di comunicazione – L'integrazione con la M-Class Mark II non potrebbe essere più facile. Offriamo la selezione più ampia del settore di porte di comunicazione, tra cui: seriale, parallela, USB, LAN e W-LAN. Gestione di un'intera rete – DMX NetManager fornisce un'interfaccia utente grafica che consente di gestire un'intera rete di stampanti Datamax-O’Neil collegate. Integrates Easily Emulazione dei linguaggi – Abbiamo incluso programmi di emulazione dei linguaggi che consentono di sostituire senza soluzione di continuità le stampanti esistenti con la M-Class Mark II. Sono inclusi programmi di linguaggio compatibili per le stampanti Zebra, Intermec, Eltron e Boca. Menu Lingua – Menu multilingua disponibile in inglese, spagnolo, tedesco, italiano e francese. Aggiornamenti installabili sul campo – Non è necessario inviare la stampante in assistenza, opzioni come taglierine, sensori di spellicolatura, funzionalità di trasferimento termico e W-LAN possono essere facilmente aggiunte sul campo. Panoramica sull'utilizzabilità del prodotto La M-Class Mark II è utilizzabile per un'ampia gamma di applicazioni in vari settori. Le tabelle seguenti mostrano quale classe di stampanti industriali è adatta per il settore indicato: Applicazioni M-Class Mark II I-Class H-Class Produzione industriale Trasporto e logistica Cibi e bevande Prodotti farmaceutici Sanità Vendita al dettaglio Pacchi/Posta Bassa corrispondenza www.datamax-oneil.com Buona corrispondenza Corrispondenza eccellente 4 Settori e applicazioni La M-Class Mark II è la soluzione perfetta per applicazioni di produzione, sanitarie, logistiche o farmaceutiche. Il design modulare della M-Class Mark II rende semplice la manutenzione e la sostituzione dei pezzi, inoltre la struttura flessibile consente una varietà di opzioni per l'aggiornamento sul campo. Produzione industriale I produttori utilizzano le stampanti M-Class Mark II per applicazioni che interessano l'intera linea di prodotti, con applicazioni tipiche che raggiungono le 4000 etichette per turno. La M-Class Mark II viene usata per molte applicazioni, tra cui il monitoraggio delle risorse, le etichette "lavori in corso", le etichette di certificazione e le etichette di istruzioni. Attività industriale • Monitoraggio delle risorse • Etichette di certificazione • Marcatura merci finite • Etichette scatole Trasporti e logistica I settori del trasporto e della logistica utilizzano etichette con codici a barre nelle proprie infrastrutture di distribuzione e stoccaggio, innanzitutto per etichettare i carichi. Dato che ciascun carico è diverso dagli altri, la stampante deve essere in grado di gestire la complessa richiesta di dati in continuo cambiamento. La M-Class Mark II è la stampante ideale per i requisiti di applicazioni come il cross docking, le etichette di spedizione, il monitoraggio pallet e nei centri di smistamento. Distribuzione e logistica • Cross Docking • Etichette di spedizione • Centri di smistamento • Monitoraggio pallet 5 M-Class Mark II Settori e applicazioni Sanità Il settore sanitario è soggetto ad accurate indagini pubbliche per prevenire errori evitabili che potrebbero avere conseguenze nefaste. Gli ospedali riconoscono l'utilità dei codici a barre per ridurre tali errori e utilizzano le stampanti per codici a barre in tutte le loro strutture, per stampare diversi tipi di etichette e braccialetti. La stampante M-Class Mark II viene utilizzata per generare quelle etichette con codici a barre di elevata qualità che svolgono un ruolo così critico nella riduzione degli errori medici. La M-Class Mark II è certificata per l'uso negli ospedali da Meditech e Cerner. Le applicazioni maggiormente usate negli ospedali includono il monitoraggio dei campioni e l'etichettatura degli archivi. Sanità • Monitoraggio campioni • Identificazione prodotti • Etichettatura archivi • Etichette di spedizione Prodotti farmaceutici Le farmacie utilizzano le stampanti M-Class Mark II per stampare etichette per prescrizioni. Le etichette che contengono informazioni critiche per il paziente vengono attaccate all'esterno del contenitore per pillole o della scatola del farmaco. Stampare queste informazioni invece di scriverle a mano consente di evitare errori e interpretazioni errate che possono provocare conseguenze gravi. Le applicazioni più usate includono etichette di conformità, monitoraggio spedizioni e liste dei prelievi. Prodotti farmaceutici • Etichette conformità • Monitoraggio spedizioni • Identificazione prodotti • Liste dei prelievi www.datamax-oneil.com 6 Descrizione della stampante Funzionalità esterne standard 2 Schermo LCD 128 x 64 - Schermo facile da leggere - Messaggi su schermo 1 Armadietto di metallo industriale - Robusto involucro in acciaio anticorrosione - Superficie facile da pulire - Anticorrosivo per ambienti impegnativi 4 3 7 Grande finestra laterale - Monitoraggio continuo della fornitura di nastro e supporti - Visualizzazione della capacità di riavvolgimento interna - Riduzione dei tempi di fermo con sostituzione anticipata del supporto Pannello di controllo dell'operatore - Sigillato per protezione da ambienti impegnativi - Selezione del menu semplificata per l'utente e avanzata - Tasti di selezione di navigazione e multifunzione M-Class Mark II Descrizione della stampante Caratteristiche interne 2 Telaio unico in alluminio fuso - La struttura in alluminio sopporta gli ambienti più impegnativi 3 1 Testina di stampa IntelliSEAQ™ - Diagnostica avanzata per durata massima della testina di stampa - Impostazioni di precisione della testina di stampa per ambienti specifici - Comprensione accurata dell'uso della testina di stampa - Qualità di stampa eccellente www.datamax-oneil.com 4 Hub di fornitura etichette - Supporta rotoli fino 8" (203 mm) di diametro esterno - L'hub supporta anime da 3" (76 mm) e 1,5" (40 mm) Slot supporto a soffietto - Flessibile per supportare materiale in rotoli o a soffietto dietro o sotto la stampante 8 Descrizione della stampante Caratteristiche di connettività 1 Porta parallela - Connettore Centronics a 36 pin - Supporto bidirezionale IEEE 1284 2 3 Porta seriale - Connettore seriale a 9 pin - Configurabile per RS-232, 422 e 485 - Supporta velocità di comunicazione fino a 115Kbps 4 9 Porta USB (pannello posteriore) - Compatibile con USB 1.1 e 2.0 - Pronto per Plug-and-play Connettore di alimentazione - Alimentatore a selezione automatica, supporta intervalli di tensione da 90 a 132 e da 180 a 264 VCA a 47-63 Hz M-Class Mark II Descrizione della stampante Opzioni di connettività 1 1 Schede di comunicazione Schede di comunicazione Le stampanti M-Class Mark II sono disponibili con varie opzioni di schede di comunicazione. Queste schede possono essere provviste nelle seguenti configurazioni: - Ethernet cablato e wireless - Ethernet cablato Ethernet wireless 802.11b Ethernet cablato da 10/100Mbs Rete 802.11b ad alte prestazioni, compatibile con WiFi la scheda di interfaccia consente alla stampante di comunicare in un ambiente di rete wireless. Alcune delle caratteristiche sono elencate di seguito: - Tecnologia basata su standard LAN 802.11b wireless (Wi-Fi) - Il modulo integrato comprende radio e processore dedicato - Le funzionalità TCP/IP e UDP incorporate consentono opzioni di connettività LAN flessibili - Il server web incorporato consente la connettività LAN e Internet a inserimento - Protocolli di sicurezza WEP, WPA/PSK e LEAP incorporati - Si connette agli access point Cisco® - Completamente integrato con il sistema di menu della stampante - La diagnostica su schermo mostra la potenza e lo stato del segnale - Connessione Ethernet 10/100 BaseT - Supporto DHCP - Pagine web interne per il controllo della stampante - Supporto rete SNMP www.datamax-oneil.com 10 Caratteristiche e vantaggi Caratteristiche e vantaggi: Fattore di forma a ingombro ridotto per alloggiare una stampante industriale in aree ristrette dove lo spazio di lavoro è prezioso Struttura robusta con telaio di precisione in alluminio fuso Orologio in tempo reale per un'accurata etichettatura con data e ora. L'orologio in tempo reale consente alla stampante di indicare l'ora in maniera indipendente e di stampare la data e l'ora. Questo risulta utile in applicazioni che richiedono la stampa della data e dell'ora come le etichette per servizi commerciali o le etichette per le preparazioni alimentari. Menu multilingua disponibile in inglese, spagnolo, tedesco, italiano e francese Schermo LCD retroilluminato a 7 pulsanti, 128x64, facile da leggere e che consente una semplice installazione e configurazione delle etichette. Lo schermo con menu di navigazione consente all'operatore di configurare la stampante con facilità e di interfacciarsi con essa senza problemi. Un'interfaccia migliore offre maggiori possibilità all'operatore ed espande le funzionalità di soluzione della stampante. Gli optional installabili in loco come taglierine, sensori di spellicolatura e trasferimento termico, possono essere facilmente aggiunti per aggiornare una stampante modello base Compatibilità versatile con i supporti consente il supporto di nastri con lato patinato interno o esterno senza dover riconfigurare la stampante o comprare altri optional, risultando in una più facile gestione dell'inventario dei nastri Testina di stampa IntelliSEAQ™: strumenti di diagnostica proattivi consentono un facile accesso alle prestazioni e alla cronologia della testina di stampa 11 M-Class Mark II Caratteristiche e vantaggi Testina di stampa IntelliSEAQ TM Datamax-O’Neil ha introdotto la prima testina di stampa termica nel settore che unisce il controllo termico avanzato a una cronologia completa delle prestazioni al fine di fornire la diagnostica più avanzata disponibile oggi sul mercato. Denominata IntelliSEAQ™, questa tecnologia proprietaria assicura che quando si investe in una stampante Datamax-O’Neil con IntelliSEAQ™, si riceve: • L'avanzata tecnologia Sequential Energy Adjustment for Quality (SEAQ) • Una testina di stampa estremamente duratura che consente un utilizzo più prolungato • Sostituzioni meno frequenti della testina, con conseguente aumento dei tempi di attività • Controllo del calore dei punti della testina Mantenendo i più elevati standard nel controllo della testina di stampa, la durata e le prestazioni della testina aumentano in maniera significativa. La diagnostica avanzata memorizzata nella testina offre al rivenditore gli strumenti per valutare con rapidità il funzionamento della testina ed effettuare un'assistenza proattiva secondo le necessità del cliente. Ciò assicura che le richieste delle applicazioni mission-critical vengano rispettate e mantenute a ogni livello di utilizzo e consente alla stampante di continuare a funzionare on-demand senza compromettere la produttività dell'azienda. Le informazioni sulla stampante M-Class Mark II sono disponibili in formato ridotto e in formato completo: Il formato ridotto è disponibile per la visualizzazione nell'utility di configurazione della stampante Datamax-O’Neil. Questa icona compare solo nelle stampanti configurate con la testina di stampa IntelliSEAQ™. (Fig. A) Il formato completo può essere visualizzato anche dall'utility di configurazione della stampante Datamax-O’Neil. Il formato completo è destinato al rivenditore affinché abbia informazioni aggiuntive sulla testina di stampa e sull'ambiente senza dover essere sul posto e rappresenta un punto di contatto per consentire ai rivenditori di assistere i clienti finali. La M-Class Mark II utilizza DPL ampiamente usati e supporta MCL designer e 123 Print. Grazie all'emulazione dei linguaggi di stampa PL-Z e PL-I, gli utenti possono facilmente integrare la stampante con soluzioni esistenti. (Fig. A) Formato ridotto www.datamax-oneil.com (Fig. B) Formato completo 12 Opzioni hardware e software Opzioni e vantaggi: Trasferimento termico Metodo di stampa che utilizza un nastro per riprodurre un’immagine di eccezionale chiarezza rispetto alla maggior parte dei tipi di supporto per stampa termica diretta. Il design diviso in 4 sezioni dell’hub consente una torsione inferiore in nastri stretti. Questa opzione può essere usata indifferentemente con nastri con lato patinato interno o esterno. Sensore di presenza Dispositivo di controllo all’uscita che consente il proseguimento della stampa solo dopo la rimozione dell’etichetta già stampata. Spellicolatore Design interno di massimo sfruttamento per uso intenso con adesivi aggressivi o per supporti di tipo poliestere. La lunghezza minima dell’etichetta è di 38 mm (1,5”). Taglierina Plug and Play. Collegare l’opzione che viene automaticamente rilevata all’avvio. La taglierina è un meccanismo di tipo rotatorio in grado di tagliare supporti di spessori compresi tra 0,0635 mm e 0,254 mm (.0025” - .0100”). La durata della taglierina è progettata per superare i 500.000 tagli. Riavvolgitore interno Opzioni di riavvolgitore dell’etichetta per uso intenso per riavvolgere in maniera serrata un rotolo di etichette da 127 mm (5,5”) e un sottostrato in un’anima dal diametro di 76,2 mm (3”). Riavvolgitore esterno Il riavvolgitore esterno (rullo di larghezza massima pari a 114,3 mm -4,5”- e diametro esterno di 203,20 mm -8”-) serve per riavvolgere le etichette in un rotolo man mano che vengono stampate. Ciò consente la stampa a lotti di grandi rotoli continui di etichette o cartellini e di distribuirli per l’uso. RFID installabili sul campo Sono disponibili kit RFID aggiornabili sul campo per UHF e HF, che facilitano al cliente l’aggiornamento dei sistemi in RFID nelle installazioni presenti. Oltre alle opzioni menzionate, offriamo le seguenti porte di comunicazione aggiuntive: La porta LAN interna (Ethernet) consente la connettività di rete, la condivisione e la gestione. La connettività LAN consente un uso più efficiente della stampante. L’opzione LAN wireless offre gli stessi vantaggi della porta LAN, con il vantaggio aggiuntivo di non aver bisogno di una connessione cablata, consentendo così la mobilità ed eliminando gli investimenti nell’estensione del cablaggio della rete. 13 M-Class Mark II Soluzioni RFID Soluzioni RFID La stampante M-Class è la prima stampante nel settore ad essere completamente progettata per RFID. Costruita a partire dalla base, la M-Class offre una delle soluzioni RFID più affidabili del settore, per sostenere la sempre maggiore richiesta di conformità RFID e l'evoluzione dei requisiti aziendali. In qualità di stampante con certificazione EPCglobal, la M-Class assicura l'interoperabilità con altri lettori e cartellini certificati. Le stampanti RFID (Radio Frequency Identification) M-Class offrono molti vantaggi per assicurare al cliente che i requisiti vengano rispettati: - Varie impostazioni di potenza per regolare la potenza RF ai vari protocolli - Monitora sia le etichette utilizzabili che quelle inutilizzabili Antenna RFID - Funzionalità di calibrazione facile da usare - Posizionamento flessibile dell'inserto Il design RFID strategico integrato aumenta la precisione di codifica riducendo le interferenze elettromeccaniche all'interno della stampante. Ciò assicura etichette e cartellini RFID della massima precisione. Tutte le stampanti RFID M-Class supportano i moduli di codifica HF e UHF. HF opera a 13,56 MHz e supporta lo standard di alta frequenza ISO 15693. UHF opera tra 865 e 955 MHz a seconda della zona geografica e supporta gli standard EPCglobal Class 0,0+, 1 e Class 1 Gen 2, 18000-6c, insieme a EM4022/4222 e U Code EPC 1.19. Le stampanti Datamax-O’Neil M-Class offrono soluzioni scalabili per gli utenti indipendentemente dal loro livello di sviluppo RFID. Le etichette RFID possono essere acquistati attraverso Datamax-O’Neil. Le etichette sono disponibili con inserti provenienti da vari produttori e sono state testate con le stampanti M-Class. Modello del kit disponibile al momento dell'ordinazione: L1 USA e Canada L7 Israele L8 Giappone L2 Belgio, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera e Ungheria L9 Corea del Sud L5 Australia, Hong Kong R1 India L6 Nuova Zelanda R2 Taiwan www.datamax-oneil.com 14 Caratteristiche standard e opzionali Funzionalità standard e opzionali dei modelli M-Class Mark II: M-Class Mark II M-4206 M-4210 M-4308 203dpi (8 dpmm) 203dpi (8 dpmm) 300dpi (12 dpmm) 6 ips (152 mm/s) 10 ips (254 mm/s) 8 ips (203 mm/s) Schermo 128 X 64 S S S 16MB DRAM / 8MB Flash S S S Testine di stampa IntelliSEAQ S S S Porte di comunicazione: S S S Parallela S S S Seriale S S S Risoluzione Velocitá di stampa massima USB S S S LAN O O O W-LAN O O O Host USB O O RFID - UHF O O RFID - HF O O Taglierina O O O Riavvolgitore da 203,2 mm (8") O O O Coperture in metallo S S S S=Standard; O=Opzionale; Vuoto = Non disponibile 15 M-Class Mark II Panoramica competitiva Categoria Tipo Struttura Telaio Stampanti industriali M-Class Mark II I-Class H-Class Ciclo di funzionamento - Intervallo Stampanti industriali livello di base Stampanti industriali livello intermedio Stampanti industriali ad alte prestazioni Funzionamento 24 / 7 Ciclo di funzionamento - Etichette al giorno Fino a 4000 Da 4000 a 7000 Armadietto di metallo Armadietto di metallo Armadietto di metallo Armadietto di metallo Alluminio fuso durevole Alluminio fuso durevole Alluminio fuso durevole Alluminio fuso durevole Stampanti da 4" Fattore di forma Peso H x L x D in pollici 10,21”H x 10,10”L x 18,19”D 12,7”H x 12,62”L x 18,6”D 16,4”H x 12,6”L x 19,3”D H x L x D in mm 259 mm H x 257 mm L x 462 mm D 322,6 mm H x 320,5 mm L x 472,4 mm D 415 mm H x 321 mm L x 489 mm D in lb e (Kg) 27,0 lb (12,2kg) 45 lb (20,5kg) Serie 4” X: 47 lb (21,4 kg) Stampanti da 6" Fattore di forma Peso H x L x D in pollici 16,4” H x 15,0” L x 19,3” D H x L x D in mm 415 mm H x 381 mm L x 489 mm D in Lb e (Kg) Serie 6” X: 53 lb (24,1 kg) Stampanti da 8" Fattore di forma H x L x D in pollici 16,4” H x 17,0” L x 19,3” D H x L x D in mm 415 mm H x 433 mm L x 489 mm D in Lb e (Kg) Serie 8” X: 59 lb (26,8 kg) Tecnologia di stampa Velocità di stampa Larghezza di stampa Velocità di stampa massima 10 IPS (254 mm/s) 12 IPS (304 mm/s) 12 IPS (304 mm/s) Massima larghezza di stampa 4,25” (108 mm) 4,16” (105,7 mm) 1,0”- 4,65” (25,4 mm - 118,1 mm) Lunghezza della stampa Intervallo 0,25”- 99” (6,35 mm - 2.514,6 mm) 0,25”- 99” (6,35 mm - 2.514,6 mm) 0,25”- 99” (6,35 mm - 2.514,6 mm) Tecnologia di stampa Tecnologia di stampa Termica diretta (S); trasferimento termico (O) Termica diretta (S); trasferimento termico (O) Termica diretta; trasferimento termico (S) Risoluzione di stampa Risoluzione di stampa 203 dpi, 300 dpi 203 dpi. 300 dpi, 400 dpi, 600 dpi 203 dpi, 300 dpi, 600 dpi Schermo LCD retroilluminato Schermo LCD retroilluminato Schermo LCD retroilluminato S Seriale, Parallela, USB (S) LAN, W-LAN (O) Seriale, Parallela (S) W-LAN, LAN, USB (O) Seriale, Parallela, LAN, USB, SDIO (S) W-LAN, GPIO (O) Su rotolo diametro esterno di 8,0” (203,2 mm) in un'anima di 3,0” (76,2 mm), di 7,0” (177,8 mm) in un'anima di 1,5” (38,1 mm) diametro esterno di 8,0” (203,2 mm) in un'anima di 1,5" - 3,0” (38,1mm - 76,2 mm) diametro esterno di 8,0” (203,2 mm) in un'anima di 1,5" - 3,0” (38,1mm - 76,2mm) 0,75”- 4,65” (19 mm - 118,1 mm) 1,0”- 4,65” (25,4 mm - 118,1 mm) 1,0”- 4,65” (25,4 mm - 118,1 mm) Interfaccia utente e comunicazioni Interfaccia utente Porte di comunicazione Interfaccia utente Porte di comunicazione Supporti Supporti 4" Intervallo spessore supporti 6" Intervallo spessore supporti 1,0”- 6,7” (25,4 mm - 170,2 mm) 8" Intervallo spessore supporti 1,0”- 9,0” (25,4 mm - 228,9 mm) Modelli a strappo e ad avvolgimento: 0,25” (6,35 mm) Modelli a strappo e ad avvolgimento: 0,25” (6,35 mm) Modelli a strappo e ad avvolgimento: 0,25” (6,35 mm) Modalità spellatura e taglierina: 1,0” (25,4 mm) Modalità spellatura e taglierina: 1,0” (25,4 mm) Modalità spellatura e taglierina: 1,0” (25,4 mm) Intervallo spessore supporti: 0,0025”- 0,01” (0,0635 mm - 0,254 mm) 0,0025”- 0,01” (0,0635 mm - 0,254 mm) 0,0025”- 0,01” (0,0635 mm - 0,254 mm) 4" Intervallo larghezza nastro 1,0”- 4,5” (25,4 mm - 114,3 mm) 1,0”- 4,5” (25,4 mm - 114,3 mm) 6" Intervallo larghezza nastro Lunghezza minima supporto: Nastro 8" Testina di stampa IntelliSEAQ Sensori 1,0”- 4,5” (25,4 mm - 114,3 mm) 2,0”- 6,7” (50,8 mm - 170,2 mm) Intervallo larghezza nastro 3,0”- 9,0” (76,2 mm - 228,9 mm) Lunghezze standard nastro 984” (300 m), 1476” (450 m) e 1968” (600 m) 984” (300 m), 1476” (450 m) e 1968” (600 m) 984" - 1476” (300 m - 450 m) 1968” (600 m) Testina di stampa intelligente con funzionalità di creazione rapporti S Sensori di trasmissione di spazi, tacche e rilievo in trasparenza per etichette e cartellini con rivestimento di rinforzo a stampo S S S Sensori a riflettenza per etichette con rilevazione della tacca nera S S S DRAM / Flash 16MB DRAM / 8MB Flash 16MB DRAM / 2MB Flash (8MB/1MB per I-4208) 16MB SDRAM / 8MB Flash RTC S S S Alimentazione Autorilevante 90-132 o 180-264 VCA a 47-63Hz Autorilevante 90-132 o 180-264 VCA a 47-63Hz Autorilevante 90-132 o 180-264 VCA a 47-63Hz S Memoria e funzionalità Memoria Orologio in tempo reale Energia elettrica Opzioni uscita Cavo di alimentazione con spina adatta per la località S S S Barra per strappo manuale S S S Riavvolgitore interno O O O Sensore di presenza e riavvolgitore interno O O O Spellicolatore fuso con riavvolgitore interno O O O Taglierina standard (10 mil) O O O Legenda: S = Standard; O = Opzionale; Vuoto = Non disponibile nel catalogo www.datamax-oneil.com 16 Panoramica competitiva Tabella comparativa con la concorrenza: Le principali concorrenti di M-Class Mark II nella categoria delle stampanti industriali di livello di base sono Zebra S4M, Intermec PD41 e PD42, Sato LM408e e LM412e. Le seguenti tabelle presentano un confronto completo delle specifiche per ciascun concorrente. Di seguito vengono elencati i vantaggi chiave che le stampanti M-Class Mark II offrono rispetto alla concorrenza: • Le stampanti M-Class Mark II offrono una velocità fino 10 IPS o 254 mm/s, che le rende le più veloci della categoria. I nostri concorrenti offrono un massimo di 6 IPS o 150 mm/s. • Le più comuni porte di comunicazione: seriale, parallela e USB sono standard in tutti i modelli. • Telaio di precisione in alluminio fuso e base per un design leggero e durevole. • L'ampio accesso al meccanismo della testina di stampa consente un caricamento più facile del materiale e del nastro, nonché la pulizia della testina. • Design a ingranaggi. Nelle stampanti M-Class Mark II non si usano cinghie, che hanno la caratteristica di consumarsi. Sono progettate per affidabilità e praticità complete. • Hub di nastri diviso che consente una tensione corretta di nastri di tutte le dimensioni. Un esclusivo hub di prelievo nastri ripiegabile per facilitare il caricamento e lo scaricamento dei nastri. • Hub per riavvolgimento del supporto offerto nelle anime da 38,10 mm e 76,20 mm (1,5" e 3"). • Il diagramma di caricamento dei supporti è disegnato in rilievo nel telaio, per comodità dell'operatore. I segnali dei componenti a codici colorati che possono essere spostati o regolati sono verdi e facilmente riconoscibili, • Ampia rete di rivenditori in tutto il mondo per supporto e assistenza. Eccellenti opzioni di garanzia e assistenza offerte tramite Datamax-O’Neil. 17 M-Class Mark II Panoramica competitiva Categoria Stampanti industriali Design Principio di design M-Class Mark II - 4206, 4210, 4308 A ingranaggi Zebra - S4M A cinghia Prestazioni Emissione prima etichetta 2,5 secondi 3,7 secondi Tempo Per stampare 200 etichette Struttura Armadietto di metallo Telaio Base 3 min, 26 sec 3 min, 34 sec Armadietto di metallo Armadietto di metallo Materiale Alluminio fuso Alluminio fuso Materiale Alluminio fuso Lamiera Stampanti da 4" Fattore di forma H x L x D in pollici H x L x D in mm Peso in Lb e (Kg) 10,21” H x 10,10” H x 18,19” D 11,6” H x 10,7” L x 18,8” D 259 mm H x 257 mm L x 462 mm D 295 mm H x 272 mm L x 477 mm D 27,0 lb (12,2 kg) 33,5 b (15,2 kg) 10 IPS (254 mm/s) 6 IPS (152 mm/s) Tecnologia di stampa Velocità di stampa Velocità di stampa massima Larghezza di stampa Massima larghezza di stampa Lunghezza della stampa Intervallo Tecnologia di stampa Risoluzione di stampa 4,25” (108 mm) 4,09” (104 mm) 0,25”- 99” (6,35 mm - 2.514,6 mm) 157” (3.988 mm) Standard Termica diretta Standard Trasferimento termico Optional Optional 203 DPI Standard Standard 300 DPI Standard Optional Interfaccia utente e comunicazioni Interfaccia utente Standard Schermo LCD retroilluminato Schermo LCD per testo Porte di comunicazione Optional Seriale Standard Standard Parallela Standard Standard USB Standard Standard LAN Optional Optional W-LAN Optional Optional diametro esterno di 8,0” (203,2 mm) in un'anima di 3,0” (76,2 mm) 7,0" (177,8mm) in un'anima da 1,5" (38,1mm) diametro esterno di 8,0” (203mm) in un'anima di 3,0” (76mm) diametro esterno di 6,0” (152mm) in un'anima di 1,0” (25mm) 0,75”- 4,65” (19mm - 118,1mm) da 0,75 pollici (19,4 mm) a 4,5 pollici (114 mm) Supporti Supporti Su rotolo 4" Intervallo spessore supporti Lunghezza minima supporto: Modelli a strappo e ad avvolgimento: 0,25” (6,35mm) Modalità spellatura e taglierina: 1,0” (25,4mm) Intervallo spessore supporti: 0,0025”- 0,01” (0,0635mm - 0,254mm) Nastro 4" Intervallo larghezza nastro 1,0”- 4,5” (25,4mm - 114,3mm) da 1,57 pollici (40 mm) a 4,33 pollici (110 mm) Lunghezze standard nastro 984” (300m), 1476” (450m) e 1968” (600m) 984'/300 m o 1476'/450 m Lato rivestito interno e lato rivestito esterno Lato rivestito esterno Lato rivestito interno e lato rivestito esterno Testina di stampa IntelliSEAQ Testina di stampa intelligente con funzionalità di creazione rapporti Standard Sensori Sensori di trasmissione di spazi, tacche e rilievo in trasparenza per etichette e cartellini con rivestimento di rinforzo a stampo Standard Standard Sensori a riflettenza per etichette con rilevazione della tacca nera Standard Standard 16MB SDRAM / 8MB Flash 4 MB Flash, 8 MB DRAM Memoria e funzionalità Memoria DRAM / Flash Orologio in tempo reale RTC Potenza Alimentazione Cavo di alimentazione con spina regionale Standard Standard Opzioni uscita Barra per strappo manuale Standard Standard Riavvolgitore Standard Optional Autorilevante 90-132 o 180-264 VCA @ 47-63Hz Alimentatore universale a selezione automatica 90-265 VAC; 48-62Hz Riavvolgitore interno Sensore di presenza Sensore di presenza e riavvolgitore interno Spellicolatore Spellicolatore fuso con riavvolgitore interno Spellatura: opzione di spellatura passiva a montaggio frontale, senza perno avvolgitore Taglierina Optional Optional RFID HF Optional RFID UHF Optional Legenda: S = Standard; O = Opzionale; Vuoto = Non disponibile nel catalogo www.datamax-oneil.com 18 Panoramica competitiva Categoria Stampanti industriali Design Principio di design A ingranaggi A cinghia Prestazioni Emissione prima etichetta 2,5 secondi 2,5 secondi Tempo Per stampare 200 etichette Struttura Armadietto di metallo Telaio Base M-Class Mark II - 4206, 4210, 4308 Intermec-PD41, PD42 3 min, 26 sec 3 min, 26 sec Armadietto di metallo Armadietto di metallo Materiale Alluminio fuso Telaio in metallo Materiale Alluminio fuso Base in metallo Stampanti da 4" Fattore di forma 10,21”h x 10,10”w x 18,19”d 10,8”h x 10,6”w x 17,8”d 259mm H x 257mm W x 462mm D 273mm H x 270mm W x 453mm D in Lb e (Kg) 27,0 lbs. (12,2 kg) 28,7 lbs (13 kg) 10 IPS (254 mm/s) 6 IPS (150 mm/s) H x W x D in pollici H x W x D in mm Peso Tecnologia di stampa Velocità di stampa Velocità di stampa massima Larghezza di stampa Massima larghezza di stampa Lunghezza della stampa Intervallo Tecnologia di stampa Risoluzione di stampa 4,25” (108mm) 4,09” (104mm) 0,25”- 99” (6,35mm - 2.514,6mm) 59,8” (1.520mm) Termica diretta Standard Standard Trasferimento termico Optional Standard 203 DPI Standard Standard 300 DPI Standard Optional Standard Disponibile solo in PD42 Interfaccia utente e comunicazioni Interfaccia utente Schermo LCD retroilluminato Schermo LCD per testo Nessuno schermo Porte di comunicazione Nessuno schermo in PD41 Seriale Standard Standard Parallela Standard Opzionale USB Standard LAN Optional Standard W-LAN Optional Optional diametro esterno di 8,0” (203,2 mm) in un'anima di 3,0” (76,2 mm) 7,0" (177,8mm) in un'anima da 1,5" (38,1mm) diametro esterno di 8,38” (213mm) in un'anima di 1,5" - 3” (38-76mm) 0,75”- 4,65” (19mm - 118,1mm) Da 25,4mm (1") a 118,1mm (4,65") Supporti Supporti Su rotolo 4" Intervallo spessore supporti Lunghezza minima supporto: Modelli a strappo e ad avvolgimento: 0,25” (6,35mm) Modalità spellatura e taglierina: 1,0” (25,4mm) Intervallo spessore supporti: 0,0025”- 0,01” (0,0635mm - 0,254mm) Nastro 4" Intervallo larghezza nastro 1,0”- 4,5” (25,4mm - 114,3mm) Lunghezze standard nastro 984” (300m), 1476” (450m) e 1968” (600m) circa 450m Lato rivestito interno e lato rivestito esterno Lato rivestito interno e lato rivestito esterno Lato rivestito interno e lato rivestito esterno Testina di stampa IntelliSEAQ Testina di stampa intelligente con funzionalità di creazione rapporti Standard Sensori Sensori di trasmissione di spazi, tacche e rilievo in trasparenza per etichette e cartellini con rivestimento di rinforzo a stampo Standard Standard Sensori a riflettenza per etichette con rilevazione della tacca nera Standard Standard 16MB SDRAM / 8MB Flash 16MB SDRAM / 8MB Flash Memoria e funzionalità Memoria DRAM / Flash Orologio in tempo reale RTC Potenza Alimentazione Cavo di alimentazione con spina regionale Standard Standard Opzioni uscita Barra per strappo manuale Standard Standard Riavvolgitore interno Riavvolgitore interno Riavvolgitore Standard Optional Autorilevante 90-132 o 180-264 VCA @ 47-63Hz Interruttore automatico da 100-240 VCA ±10% Sensore di presenza Sensore di presenza e riavvolgitore interno Spellicolatore Spellicolatore fuso con riavvolgitore interno Taglierina Optional RFID HF Optional RFID UHF Optional Optional Legenda: S = Standard; O = Opzionale; Vuoto = Non disponibile nel catalogo 19 M-Class Mark II Panoramica competitiva Categoria Stampanti industriali Design Principio di design A ingranaggi A cinghia Prestazioni Emissione prima etichetta 2,5 secondi 3,7 secondi Tempo Per stampare 200 etichette Struttura Armadietto di metallo Telaio Base M-Class Mark II - 4206, 4210, 4308 SATO - LM-408e, 412e 3 min, 26 sec 3 min, 34 sec Armadietto di metallo Armadietto di metallo Materiale Alluminio fuso Telaio in metallo Materiale Alluminio fuso Base in metallo Stampanti da 4" Fattore di forma 10,21”h x 10,10”w x 18,19”d 12,64”h x 10,67”w x 16,92”d 259mm H x 257mm W x 462mm D 321mm H x 271mm W x 430mm D in Lb e (Kg) 27,0 lbs. (12,2 kg) 28,66 lbs. (13 kg) 10 IPS (254 mm/s) 6 IPS (150 mm/s) H x W x D in pollici H x W x D in mm Peso Tecnologia di stampa Velocità di stampa Velocità di stampa massima Larghezza di stampa Massima larghezza di stampa Lunghezza della stampa Intervallo Tecnologia di stampa Risoluzione di stampa 4,25” (108mm) 5,04” (128mm) 0,25”- 99” (6,35mm - 2.514,6mm) 0,237" (6mm) - 49" (1,245mm) L Termica diretta Standard Standard Trasferimento termico Optional Standard 203 DPI Standard Standard 300 DPI Standard Standard Interfaccia utente e comunicazioni Interfaccia utente Standard Schermo LCD retroilluminato Schermo LCD per testo Standard Nessuno schermo Porte di comunicazione Seriale Standard Optional Parallela Standard Optional USB Standard Optional LAN Optional Optional W-LAN Optional Optional diametro esterno di 8,0” (203,2 mm) in un'anima di 3,0” (76,2 mm) 7,0" (177,8mm) in un'anima da 1,5" (38,1mm) diametro esterno di 8,6” (218,44mm) in un'anima di 3” (76,2 mm) 0,75”- 4,65” (19mm - 118,1mm) 0,866”- 5,04” (22mm - 128mm) Supporti Supporti Su rotolo 4" Intervallo spessore supporti Lunghezza minima supporto: Modelli a strappo e ad avvolgimento: 0,25” (6,35mm) Modalità spellatura e taglierina: 1,0” (25,4mm) Intervallo spessore supporti: 0,0025”- 0,01” (0,0635mm - 0,254mm) 0,237" (6mm) - 49" (1,245mm) L Intervallo larghezza nastro 1,0”- 4,5” (25,4mm - 114,3mm) Max. 4,37" (111mm) Lunghezze standard nastro 984” (300m), 1476” (450m) e 1968” (600m) 1476' (450 m) L Lato rivestito interno e lato rivestito esterno Lato rivestito interno Nastro 4" Lato rivestito interno e lato rivestito esterno Testina di stampa IntelliSEAQ Testina di stampa intelligente con funzionalità di creazione rapporti Standard Sensori Sensori di trasmissione di spazi, tacche e rilievo in trasparenza per etichette e cartellini con rivestimento di rinforzo a stampo Standard Standard Sensori a riflettenza per etichette con rilevazione della tacca nera Standard Standard Memoria e funzionalità Memoria DRAM / Flash Orologio in tempo reale RTC Potenza Alimentazione 16MB SDRAM / 8MB Flash Standard Autorilevante 90-132 o 180-264 VCA @ 47-63Hz Cavo di alimentazione con spina regionale Opzioni uscita Barra per strappo manuale Riavvolgitore Standard Riavvolgitore interno Sensore di presenza Sensore di presenza e riavvolgitore interno Spellicolatore Spellicolatore fuso con riavvolgitore interno Taglierina Optional RFID HF Optional RFID UHF 100-120 / 200-240 Volt CA (ponticello) Standard Optional Legenda: S = Standard; O = Opzionale; Vuoto = Non disponibile nel catalogo www.datamax-oneil.com 20 Materiali certificati Materiali certificati Per ottenere una qualità di stampa ottimale e la massima durata della testina di stampa, Datamax-O’Neil raccomanda l'uso di etichette e nastri certificati. Tali materiali sono specificatamente formulati per l'utilizzo nelle nostre stampanti; l'uso di materiali diversi da quelli DatamaxO'Neil potrebbe influire negativamente sulla qualità di stampa, sulle prestazioni e sulla durata della stampante o dei suoi componenti. Datamax-O’Neil offre un'ampia gamma di materiali di qualità a livello mondiale per i settori sanitario, industriale e della vendita al dettaglio. I materiali certificati Datamax-O’Neil sono progettati e testati sulle stampanti Datamax-O’Neil per fornire prestazioni ottimali con il massimo rendimento con le stampanti Datamax-O’Neil. Garantito! Per un elenco completo dei materiali certificati da Datamax-O’Neil, contattate il vostro specialista in materiali Datamax-O’Neil per progettare un'etichetta o un cartellino su misura in base alle vostre specifiche chiamando il numero (001) 407-523-5700. Etichette in carta per trasferimento termico IQ Uno stock di etichette a trasferimento termico in carta rivestita super-liscia con una finitura opaca in bianco vivo e adesivo acrilico permanente che fornisce una superficie compatta e antimacchia per proprietà dell'immagine eccellenti. * Temperatura minima di applicazione: da -4°C a 65°C * Temperatura di utilizzo: da -53,89°C a 93,33°C Carta per trasferimento termico IQ - Etichette adesive rimovibili Uno stock di etichette a trasferimento termico in carta rivestita super-liscia con una finitura opaca in bianco vivo e un adesivo acrilico per tutte le temperature che consente una rimovibilità a lungo termine. * Temperatura minima di applicazione: Da 0°C a 49°C * Temperatura di utilizzo: Da -40°C a 93°C 21 M-Class Mark II Materiali certificati Nastri a trasferimento termico Nastri IQWAX+ IQWax+ è un nastro di prima categoria in cera migliorata con resina per scopi generici che offre ampie caratteristiche di prestazione e fornisce un'immagine nitida di alta qualità con applicazioni che richiedono stampa ad alta velocità e una maggior protezione della testina di stampa. Nastri in cera/resina IQMID IQMid è un nastro in cera-resina che offre ampie caratteristiche di prestazione e resistenza alle macchie. Questi nastri producono un'immagine di alta qualità nella più ampia gamma di materiali. Nastri in cera/resina IQMID+ • Forte resistenza all'abrasione da macchie e graffi su carta, materiale sintetico e poliestere • Eccellente definizione delle estremità e qualità di stampa a dpi elevati e velocità di stampa fino a 8 IPS • Ampia gamma di superfici di ricezione Nastri in resina IQRES IQRes è un nastro in resina di qualità superiore che offre ampie caratteristiche di prestazione e resistenza alle macchie. Questi nastri producono un'immagine di alta qualità nella più ampia gamma di materiali in ambienti di applicazione estremi. I nastri della serie IQRes stampano sia su carta che su pellicola. Resina IQRES+ resistente alle sostanze chimiche • Nastro in resina in grado di gestire l'etichettatura in ambienti estremi • Sostanza chimica altamente resistente che include alcool e sostanze petrolchimiche • Ineguagliabile per resistenza all'abrasione e ai solventi • Riconoscimento UL/CSA con ricevitore corrispondente • Ampia larghezza di stampa per una gamma estesa di pellicole in plastica, materiali sintetici e poliestere www.datamax-oneil.com 22 Materiali certificati Soluzioni di etichettatura per il settore sanitario SafeD-Band™ – Polipropilene per stampa termica diretta Codice articolo Luogo di spedizione Descrizione Diametro interno anima Libbre per contenitore ca. Fasce/ rotolo Rotoli/ Contenitore SDB-100110P38 IL 1,00 x 11,00 3 7 750 4 SDB-100700P38 IL 1,00 x 7,00 3 16 1200 4 SDB-075600P38 IL 0,75 x 6,00 3 6 1,400 4 Etichette per sacche per applicazioni intravenose e farmacia ospedaliera - Carta per stampa termica diretta PlatinumD™ Codice articolo Luogo di spedizione Descrizione Diametro interno anima Libbre per contenitore ca. Etichette/ rotolo Rotoli/ Contenitore 311902 IL 3,50 x 1,00 3 3 6,700 4 311901 IL 4,00 x 1,00 3 3 6,700 4 Etichette principali per sacche di sangue -Poliolefine a trasferimento termico Codice articolo Luogo di spedizione Descrizione Diametro interno anima Libbre per contenitore ca. Etichette/ rotolo Rotoli/ Contenitore DBB-400400P38 IL 4,00 x 4,00 3 3 1,300 4 DBB-200200N38 IL 2,00 x 2,00 3 3 2,500 8 DBB-400200N38 IL 4,00 x 2,00 3 3 2,500 4 DBB-200325P38 IL 2,00 x 3,25 3 3 1,600 8 Etichette Meditech - Etichette di carta per stampa termica diretta - Anima 76,20 mm (3"), rotolo con diametro esterno 203,20 mm (8") Codice articolo Luogo di spedizione Descrizione Diametro interno anima Libbre per contenitore ca. Etichette/ rotolo Rotoli/ Contenitore MED-400125P38 IL 4,00 x 1,25 3 3 4,800 2 MED-400125P38Y* IL 4,00 x 1,25 3 3 4,800 2 MED-400125P38R* IL 4,00 x 1,25 3 3 4,800 2 Etichette Cerner - Etichette di carta per stampa termica diretta - Anima 76,20 mm (3"), rotolo con diametro esterno 203,20 mm (8") Codice articolo Luogo di spedizione Descrizione Diametro interno anima Libbre per contenitore ca. Etichette/ rotolo Rotoli/ Contenitore CER-400218P38 IL 4,00 x 2,1875 3 3 2,900 4 CER-400450P38 IL 4,00 x 4,50 3 3 1,400 4 CER-400450P38Y* IL 4,00 x 4,50 3 3 1,400 4 Etichette per accettazione/cartelle cliniche - Etichette in carta per stampa termica diretta con diametro esterno 101,60 mm (4") e 203,20 mm (8") 23 Codice articolo Luogo di spedizione Descrizione Diametro interno anima Libbre per contenitore ca. Etichette/ rotolo 301967 IL 2,00 x 1,00 3 3 5,500 301976 IL 3,00 x 1,00 3 3 5,500 301931 FL, IL 3,50 x 1,00 3 3 5,500 M-Class Mark II Materiali certificati Etichette durevoli e ad alte prestazioni per il settore elettronico L'etichettatura nel settore elettronico rappresenta una sfida: le piccole etichette da posizionare su chip, schede a circuiti stampati o cavi spesso devono sopportare procedure di produzione impegnative e devono essere leggibili per l'intera durata del prodotto. Con un'ampia varietà di superfici e adesivi, i materiali certificati per stampanti Datamax-O’Neil dominano da anni il mercato dell'etichettatura dei componenti elettronici. Centinaia di prodotti a spedizione rapida sono immediatamente disponibili per la spedizione e, se non si riesce a trovare le dimensioni giuste, è possibile scegliere tra molte centinaia di materiali personalizzati e tra più di 1000 dimensioni esclusive dello stampo. Tipi di etichette Poliimmide bianca lucida Etichette stampabili a trasferimento termico progettate per sopportare ambienti impegnativi, tra cui calore elevato, flussi aggressivi e prodotti per la pulizia caustici normalmente utilizzati nei processi di produzione delle schede a circuiti stampati (PCB) e dei componenti elettronici. I materiali sono progettati per l'identificazione sul lato superiore, sul lato inferiore o dopo l'elaborazione. Poliestere bianco lucido Etichette a trasferimento termico ideali per targhette o etichette per identificazione seriale sui prodotti finiti. Altre applicazioni includono targhette di classificazione, identificazione delle proprietà e indicazione di componenti elettronici. Il poliestere bianco lucido è un poliestere di classe 1 da 2 mil, utilizzato nel lato superiore di una scheda a circuiti, dove l'esposizione al calore è limitata, offrendo un'eccellente resistenza ai graffi e ai solventi. Pellicola identificativa autolaminante per fili e cavi Etichette stampabili vuote a trasferimento termico ideali per segnare cavi, fili e altre superfici che richiedono malleabilità. L'esclusiva tecnologia “site-hole” consente praticamente a qualsiasi stampante di stampare con cura le etichette autolaminanti con sprechi minimi. Poliimmide antistatica bianca semilucida Etichette a trasferimento termico ideali per marcare componenti elettronici e il lato superiore/inferiore delle schede a circuiti stampati. Questo materiale è progettato per sopportare alte temperature e sostanze chimiche irritanti. Supporta i processi di schede a circuiti montati in fori o su superfici. Questo materiale ad alte prestazioni è progettato per applicazioni che richiedono un'eccellente resistenza ai graffi e ai solventi. Materiale eccellente per applicazioni di schede a circuiti che richiedono un materiale ESD. Poliimmide marrone chiaro opaco Etichette termiche stampabili ideali per marcare componenti elettronici e il lato superiore/inferiore delle schede a circuiti stampati. Questo materiale è progettato per sopportare alte temperature e sostanze chimiche irritanti. Supporta i processi di schede a circuiti montati in fori o su superfici. Il poliimmide marrone chiaro opaco è il materiale più duraturo per applicazioni industriali con codici a barre con esposizione a vari solventi. www.datamax-oneil.com 24 Software Driver Windows La M-Class Mark II è munita di driver per l'utilizzo con gli ultimi sistemi operativi Windows. I driver consentono all'utente di visualizzare e modificare le impostazioni della stampante da qualunque applicazione software di Windows, semplificando il processo di stampa. I driver Windows sono disponibili sul CD che accompagna la stampante oppure possono essere scaricati dal sito www.datamax-oneil.com. Utilità DMXConfig DMXConfig è un'applicazione software di Windows che consente l'accesso e la configurazione della stampante M-Class Mark II in modo semplice. Può essere utilizzata con qualunque porta di comunicazione disponibile sulla stampante e consente di salvare le impostazioni per applicarle a una stampante diversa. È ideale quando si sostituiscono o aggiungono stampanti alla propria applicazione. DMXConfig è disponibile sul CD che accompagna la stampante oppure può essere scaricata dal sito www.datamax-oneil.com. Configuratore browser incorporato Le stampanti provviste di porta LAN dispongono di una pagina web residente incorporata nel firmware, accessibile tramite browser Web. La pagina web consente il pieno accesso alle impostazioni della stampante e consente la configurazione completa del dispositivo. L'accesso alla stampante tramite il configuratore browser incorporato è semplice: è sufficiente connettere la stampante alla rete, avviare il programma browser e immettere l'indirizzo IP della stampante. La pagina web residente si aprirà in un'altra finestra e la stampante sarà pronta e operativa senza bisogno di installare alcun software né sistema operativo specifico. Utilizzi software DMXConfig Driver Windows Configuratore incorporato Impostazione prestazioni X X X Impostazioni gestione supporti X X X Modifica/salvataggio delle impostazioni X X X Gestione supporti/Capacità Configurazione/installazione stampante X Richiama file/carica impostazioni Opzioni configurazione X X X X Necessario per applicazioni Windows Compatibilità sistema operativo Windows 2000, XP, Vista X X X [1] Linux X [1] MAC X [1] Unix X [1] Compatibilità porta di comunicazione USB X X Seriale X X Parallela X [2] [3] X [2] Ethernet X X X [1] Browser web necessario per accedere al configuratore [2] Cavo bidirezionale necessario per conoscere lo stato [3] Cavo bidirezionale necessario per modificare le impostazioni 25 M-Class Mark II Software Firmware Il firmware della stampante è il suo sistema operativo, che stabilisce il funzionamento della stampante e il modo in cui quest'ultima risponde agli input. Consultate il sito web o il vostro rappresentante locale per scoprire tutte le potenzialità del firmware M-Class. Il firmware controlla la stampa, la configurazione e le emulazioni. Lo sviluppo è open source e vengono pubblicati regolarmente aggiornamenti. Stampa Il firmware della stampante controlla ogni aspetto della stampa. Sia nella stampa di testo, di grafici che di codici a barre, il firmware consente una stampa rapida ed efficiente. Per ottenere i migliori risultati è necessario inviare i comandi di stampa per generare il risultato. Configurazione stampante Il firmware controlla anche la configurazione della stampante. Molte utilità software forniscono un metodo veloce e semplice per cambiare le impostazioni della stampante, tuttavia il firmware offre più funzionalità rispetto a quelle disponibili nel software di configurazione. Fare riferimento alla guida del programmatore della stampante per conoscere tutte le funzionalità del software. Emulazioni L'emulazione è la capacità del firmware di comunicare nel linguaggio di comando di un'altra stampante. Ciò consente una facile sostituzione del prodotto di un altro fabbricante senza che sia necessario cambiare software o driver. L'utilizzo dell'emulazione può richiedere un aggiornamento del firmware o un firmware differente: • PL-Z – Emulazione Zebra • PL-B – Emulazione Boca • PL-I – Emulazione Intermec • PL-E - Emulazione Zebra Eltron Sviluppo dell'applicazione Il firmware è molto più potente rispetto alle funzionalità offerte da un driver o da un'applicazione di stampa di etichette. La stampante è in grado di supportare applicazioni avanzate, fare riferimento alla guida del programmatore della stampante per le funzionalità complete. Aggiornamenti La versione corrente del firmware della stampante è indicata nella pagina di prova. Il firmware può essere aggiornato caricando il nuovo file del firmware nella stampante. Le istruzioni dettagliate per il caricamento sono incluse nel file del firmware. Gli aggiornamenti di sviluppo vengono sempre effettuati per migliorare le prestazioni e ampliare o aggiungere funzioni. Gli aggiornamenti sono sempre pubblicati nel sito www.datamax-oneil.com. Supporto standard del software IVR (Internal Variable Replacement): Consente di archiviare e modificare formati di etichette di dati variabili progettati in modo speciale utilizzando una tastiera USB e lo schermo del motore di stampa. Oracle/SAP: Datamax-O’Neil fornisce un mezzo per stampare direttamente da sistemi applicativi aziendali basati su XML senza dover utilizzare middleware aggiuntivo. Questa interfaccia consente a una stampante Datamax-O’Neil collegata tramite TCP/IP di accettare i dati XML provenienti da applicazioni Oracle e SAP. Disponibile separatamente, senza costi aggiuntivi Font per la funzionalità di stampa delle lingue internazionali (International Language Printing Capability, ILPC) Consiste in una della seguenti lingue: Kanji Gothic B scalabile, Korean Hangul o Cinese semplificato GB. MCL NetManager Progettato per la gestione della stampante, la diagnostica e il monitoraggio dell'utilizzo dei materiali a livello remoto. Parti terze Software MCL Le stampanti abilitate per MCL hanno la capacità di generare raccolte di dati innovative, di stampare applicazioni per la gestione dei lavori e di eseguire direttamente dalla stampante senza la necessità di un computer host che esegua l'applicazione. www.datamax-oneil.com 26 Certificazioni Importanti istruzioni di sicurezza Questa stampante è stata accuratamente progettata per garantire molti anni di prestazioni sicure e affidabili. Tuttavia, come avviene per tutte le apparecchiature elettriche, esistono alcune precauzioni di base da prendere per evitare ferite personali o danni all'apparecchiatura. • Leggere attentamente le istruzioni di installazione e funzionamento. • Leggere e rispettare le etichette di avviso presenti sulla stampante. • Posizionare la stampante su una superficie piana, salda e solida. • Assicurarsi che tutte le aperture delle stampanti siano prive di ostruzioni; non inserire alcun oggetto nelle aperture e nelle feritoie di ventilazione. • Non posizionare la stampante vicino a una fonte di calore. • Non utilizzare la stampante vicino all'acqua né versare liquidi su di essa. • Assicurarsi che la fonte di alimentazione corrisponda alla tensione indicata per la stampante (in caso di dubbi, chiedere al rivenditore o alla società elettrica locale). • Non posizionare il cavo di alimentazione in punti dove può essere calpestato. Se il cavo si danneggia, sostituirlo immediatamente. • Se è necessaria l'assistenza, rivolgersi solo a tecnici qualificati per la riparazione della stampante. UL60950-1: Apparecchiature IT 2003, Prima edizione CSA C22.2 N° 60950-1-03, Prima edizione, aprile 2003 EN60950 Per funzionamento a 230 Volt (Europa): Utilizzare un set di cavi, con marchio “HAR,” composto da un cavo min. H05VV-F con conduttori di diametro minimo pari a 0,75 mm, con una presa IEC 320 e un connettore maschio per il Paese di installazione a 6A, 250V Für 230 Volt (Europa): Benützen Sie ein Kabel, das mit “HAR” markiert ist, bestehend mindestens aus einem H05VV-F Kabel, das mindestens 0,75 Quadratmillimeter Drahtdurchmesser hat; sowie eine IEC320 Steckdose und einen für das Land geeigneten Stecker, 6A, 250 Volt. In qualità di partner Energy Star, il produttore ha accertato che questo prodotto è conforme alle linee guida di Energy Star per l'efficienza energetica. Il produttore dichiara sotto la propria esclusiva responsabilità che il presente prodotto è conforme ai seguenti standard o altri documenti normativi: EMC: EN 55022 (1993) Classe B EN 50024 (1998) Sicurezza: Il prodotto è conforme a EN 60950-1, Prima edizione Gost-R FCC: Il presente dispositivo è conforme alla FCC CFR 47 Parte 15 Classe A. Nota: La presente apparecchiatura è stata testata e valutata conforme ai limiti per i dispositivi digitali di Classe A, secondo quanto stabilito dalla Parte 15 del Regolamento FCC. Lo scopo di tali limiti è quello di fornire una protezione adeguata contro le interferenze dannose quando l'apparecchiatura viene fatta funzionare in un ambiente commerciale. La presente apparecchiatura genera, utilizza e può irradiare energia in radiofrequenza e, se non viene installata e utilizzata conformemente alle istruzioni di questo manuale, potrebbe causare interferenze dannose alle comunicazioni radio. Il funzionamento di questa apparecchiatura in zone residenziali potrebbe provocare interferenze dannose; in tal cui caso l'utente dovrà correggere l'interferenza a proprie spese. 27 M-Class Mark II Garanzia e riparazioni Dichiarazione di garanzia limitata In condizioni d'uso e manutenzione normali, Datamax-O’Neil garantisce all'Acquirente che la stampante M-Class acquistata in virtù del presente atto, sia priva di difetti di materiale e fabbricazione per un periodo di (365) giorni dalla data di ricezione. Gli articoli di consumo e/o i consumabili o parti quali spie, fusibili, etichette e nastri non sono coperti dalla presente garanzia. La presente garanzia non copre l'apparecchiatura o le parti che siano state utilizzate in modo non corretto, alterate, trascurate, manipolate incautamente o utilizzate per scopi diversi da quelli per i quali sono state fabbricate. La presente garanzia, inoltre, non copre perdite, danni risultanti da incidenti o danni risultanti da servizi di manutenzione non autorizzati. Procedure del servizio di garanzia Qualora si riscontri un difetto durante il periodo di garanzia, l'unità difettosa dovrà essere restituita, tramite spedizione assicurata prepagata, nell'imballo originale, a Prima che il prodotto possa essere restituito deve essere emesso un numero di autorizzazione per il reso del materiale (Return Material Authorization, RMA). Il numero di RMA deve essere indicato sulla parte esterna della scatola e sul documento di trasporto. Assicurarsi di includere un nome di contatto e una descrizione del/dei problema/i. Datamax-O’Neil non sarà responsabile di eventuali perdite o danni durante il trasporto. Datamax-O’Neil riparerà i difetti coperti dalle condizioni di garanzia e restituirà il prodotto, riparato o sostituito, all'acquirente a spese di Datamax-O’Neil. La garanzia rimarrà in vigore fino al termine del periodo di garanzia originale, o per sessanta (60) giorni dopo la sostituzione o la riparazione, a seconda di quale sopraggiunga per ultima. Per ottenere il numero RMA, contattare Datamax-O’Neil in base alle regioni elencate qui di seguito: Nord e Sud America Asia Pacifico e Australia Datamax-O’Neil (USA) 4501 Parkway Commerce Blvd. Orlando, FL 32808 USA Tel: 001 407 523-5550 Datamax-O’Neil (ASPAC) Contattare il seguente numero per avere istruzioni sui resi e gli RMA Tel: 0065 6505 2259 [email protected] Europa, Medio Oriente e Africa Datamax-O’Neil (EMEA) 26, Rue Gaspard Monge Bourg Les Valence, FRANCE 26500 Tel: 0033 (0) 4 75 75 56 72 fax: 0033 (0) 4 75 82 98 38 Ordinazione Le stampanti vengono offerte con varie funzionalità e opzioni che definiscono il prodotto finale. Esistono centinaia di codici articolo al momento della configurazione di un prodotto specifico. Gli accessori non hanno la stessa complessità della stampante, ma bisogna sempre tenere in considerazione la compatibilità. Le seguenti sezioni descrivono la procedura per ottenere il codice articolo finale necessario per ordinare una stampante o un accessorio. Stampanti e opzioni Per ordinare una stampante è necessario generare il numero di identificazione della configurazione (CID) utilizzando la seguente tabella. È sufficiente completare gli spazi indicando la stampante base e le opzioni desiderate. Inviare l'ordine in base al CID e alla descrizione. www.datamax-oneil.com 28 Ordinazione delle stampanti M-4206, M-4210 e M-4308 Modello stampante M-4206 8MB Flash con schermo M-4210 8MB Flash con schermo M-4308 8MB Flash con schermo Kit personalizzato Kit Datamax-O’Neil Kit Cina Kit anticorrosione (solo M-4206) Termica diretta/trasferimento termico Termica diretta Trasferimento termico bidirezionale Cavo di configurazione per alimentazione CA (alimentazione a selezione automatica) Nessun cavo di alimentazione fornito 220v: Cavo di alimentazione nero con spina europea diritta 220v: Cavo di alimentazione nero con spina britannica a 90 gradi 220v: Cavi di alimentazione neri, britannico ed europeo 100v: Cavo di alimentazione nero con spina giapponese 110v: Cavo di alimentazione nero con spina statunitense 220v: Cavo di alimentazione nero con spina sudafricana 220v: Cavo di alimentazione nero con spina svizzera diritta 220v: Cavo di alimentazione nero con spina australiana diritta 220v: Cavo di alimentazione nero con spina italiana diritta 220v: Cavo di alimentazione nero con spina israeliana 220v: Cavo di alimentazione nero con spina argentina diritta 220v: Cavo di alimentazione nero con spina cinese diritta 250v: Cavo di alimentazione nero con spina brasiliana diritta Spellicolatore con riavvolgitore interno opzionale Nessun riavvolgitore interno Sensore di presenza e nessun riavvolgitore interno Riavvolgitore interno Sensore di presenza e riavvolgitore interno Spellicolatore fuso opzionale e riavvolgitore interno Taglierina opzionale Non includere questa opzione Taglierina standard (10 mil) Espansione del font opzionale Non includere questa opzione Emulazione PL-Z Emulazione PL-I Font Kanji Gothic B Font Cinese semplificato Font Korean Hangul Emulazione PL-Z e font Kanji Emulazione PL-Z e font cinese Opzioni di interfaccia Non includere questa opzione LAN e Wireless B/G interne e host USB opzionale (solo M-4210 e M4308) Opzione LAN interna LAN e Wireless B/G interne LAN interna e host USB opzionale (solo M-4210 e M4308) Host USB (solo M-4210 e M4308) Scanner/RFID opzionale Non includere questa opzione Opzioni varie Gancio fisso per supporti Hub supporto da 40 mm Hub supporto in metallo da 3,0" 29 K - - 0 D2 J2 A3 00 07 J4 0 4 0 3 4 6 7 8 9 F N P U W Y 5 0 1 4 6 9 0 4 0 1 2 H N V P Q 0 3 Y S V U 0 0 6 7 M-Class Mark II Ordinazione di una garanzia estesa M-Class Mark II K - WS - W P E C Modello stampante M-4206 8MB Flash con schermo D2 M-4210 8MB Flash con schermo J2 M-4308 8MB Flash con schermo A3 Kit personalizzato Servizio di garanzia WS Garanzia estesa Sempre “W” W Periodo di estensione garanzia Non selezionato 0 2 anni (garanzia standard +1 anno) 2 3 anni (garanzia standard +2 anni) 3 5 anni (garanzia standard +4 anni) 5 Valore aggiunto - Livello di priorità Sempre “P” P Valore aggiunto - Termine di priorità Non selezionato 0 1 anno (durata della garanzia standard) 1 2 anni 2 3 anni 3 5 anni 5 Valore aggiunto - Livello Printer Express Sempre “E” E Valore aggiunto - Termine Printer Express Non selezionato N/A Valore aggiunto - Livello Printer Express Sempre “C” C Valore aggiunto - Termine completo Non selezionato 0 1 anno (durata della garanzia standard) 1 2 anni 2 3 anni 3 5 anni 5 www.datamax-oneil.com 30 Note 31 M-Class Mark II right by our customers in tutto il mondo. Asia-Pacifico America Latina Sede centrale - Florida Singapore Argentina 4501 Parkway Commerce Blvd. Orlando, FL 32808 Tel: 800-816-9649 Fax: 407-578-8377 9 Toh Guan Road East #04-01 Alliance Building Singapore 608604 Tel: 0065-65052250 Fax: 0065-67698135 Av. Franklin D. Roosevelt 4989 Suite 303 Buenos Aires (C1431BZC) Tel: 0054-11-5555-6519 Fax: 0054-11-4521-8022 Cina Brasile Room 1016, FL 10 Tianjian Bldg. 6th Huixinnanli Chaoyang District, Beijing 100011 Tel: 0086-10-6496 9313 Fax: 0086-10-6494 8937 Rua Emilio de Menezes, 27 Cj 81 Santa Cecillia/Sao Paulo SP Brasil CEP 01231-020 Telefono: 0055 11-3825-0690 Fax: 0055 11-3666-1744 Tailandia Messico 2nd Floor, RN Building 961 Rama 3 Rd Bangpongpang, Yannawa Bangkok 10120 Tel: 0066-2-6897333 Fax: 0066-2-6863433 Av. Central No. 186-B Col. Nueva Industrial Vellejo C.P 07700, Mexico DF Telefono: 0052 55 11 68 61 46 Fax: 0052 55 11 68 61 02 California 8 Mason Irvine, CA 92618 Tel: 949-458-0500 Fax: 949-458-0708 Datamax-O’Neil Printer Supplies 7656 E. 700th Avenue Robinson, IL 62454 Tel: 618-546-5418 Fax: 618-546-1518 www.datamax-oneil.com Europa, Medio Oriente e Africa Francia 9 Rue Gaspard Monge 26500 Bourg-lès-Valence Tel: 0033 (0) 4 75 75 63 00 Fax: +33 (0) 4 75 82 98 39 rev. 081711 America del Nord
Documenti analoghi
Scarica brochure pdf
La nuova stampante industriale compatta Datamax M-Class è resistente e versatile, e fornisce
una stampa di altissima precisione, oltre a standard flessibili per soddisfare le moderne necessità
lavo...
W-CLASS
Le stampanti Datamax W-Class sono progettate per rispondere ad esigenze di stampa specifiche e
sono la soluzione ideale in tutti quei casi in cui è richiesta di serie la stampa di etichette in form...
Stampante termica desktop - Mannesmann Quality Computer Printers
robustezza richiesta in applicazioni impegnative in qualunque ambito
d'utilizzo.
Numerose opzioni facilmente installabili
Lo spellicolatore e la taglierina consentono di configurare la stampante pe...