metodo 1 - LaMiaStampante.it
Transcript
metodo 1 - LaMiaStampante.it
METODO 1 Utilizzo del Cartucce Rigenerate Canon PG/CL Serie Ogni volta che inserite una rigenerata Canon di questo stampante farà lampeggiare il indica il relativo colore cartuccia tipo, la led che Fig 1. Ora inviate una stampa qualunque, insieme al led della cartuccia inizierà a lampeggiare anche il led relativo al simbolo del triangolino sbarrato dal fulmine Fig 2. Fig 1 Fig 2 NOTA BENE: in alcune stampanti canon questo secondo led è vicino ad un simbolo del solo triangolo L'aver lanciato la stampa farà apparire una finestra d'avviso sul monitor del vostro computer, lasciate l'avviso sul monitor e a questo punto andate sulla stampante e tenete premuto il pulsante con il simbolo del cerchio con un triangolo al centro ( indicato dalla freccia rossa ) per oltre 5 secondi e lasciate il pulsante solo quando sentite che la stampante parte con la stampa e la finestra di dialogo che era apparsa scompare, a questo punto la cartuccia è stata accettata e potrete utilizzarla. NOTA BENE: 1. con le cartucce rigenerate non avrete più l'indicazione del livello dell'inchiostro 2. in alcune stampanti non trovate il pulsante con il simbolo del cerchio con il triangolo al centro ma solo il simbolo di un triangolo e vicino un pulsante da premere ( per oltre 5 secondi ) METODO 2 Altra procedura per Canon Pixma serie MP e MX Nel caso delle stampanti multifunzioni canon serie Pixma MP e Pixma MX potete provare anche quest'altra procedura: 1) Spegnete la stampante se è accesa Accendete la stampante e quando è accesa e ha terminato le sue procedure di inizializzazione, premete insieme il pulsante 1 e il pulsante 2 ( vedi figura di fianco ) e attendete 5 secondi esatti. Quindi passati i 5 secondi rilasciate prima il pulsante “COLOR” e poi il pulsante N. 1 Ora, dopo che avrete rilasciato i tasti 1 e 2, lasciate fare alla stampante i suoi settaggi e configurazioni che dovrebbero partire in automatico da soli e durano 20-30 secondi. Premete dunque il pulsante degli strumenti ( N. 3 in figura ), vi comparirà una “A” nel display della stampante, a questo punto mantenendo sempre premuto il pulsante N.3, premete contemporanea anche il pulsante N. 1, l'indicatore N.4 inizierà a lampeggiare con dei flash ad intermittenza. Quando termineranno i flash dell'indicatore N.4 che dunque si spegnerà, rilasciate prima il pulsante N.3 e poi il N. 1 NB: Visitate questo video ( in inglese ) che mostra proprio le operazioni qui descritte: http://www.youtube.com/watch?v=XDGuacllcSw&feature=related METODO 3 Reset Livello Inchiostro Accettazione Cartucce su altre stampanti Canon Metodo per resettare le cartucce PG-37/PG-40 (Nero) e CL-38/CL-41 (colore) sulle seguenti stampanti: MP210 MP150 MP250 MX300 MX310 MP170 MP180 Il reset è effettuato dalla stampante stessa, seguendo SCRUPOLOSAMENTE le istruzioni di seguito: Spegnere la stampante. Premere e tener premuto il tasto RESET ( cerchio rosso con un triangolo dentro ), quindi premere e tener premuto il tasto ON/OFF (accensione, power on della stampante) per 5 secondi. Continuando a mantenere premuto il tasto ON/OFF, rilasciare il tasto RESET. Premere 2 volte il tasto RESET Rilasciare il tasto ON/OFF Aspettare fino a quando la luce verde del tasto ON/OFF che lampeggia, non diventi fissa. Poi premere il tasto RESET per 3 volte con un intervallo di tempo di 3 secondi ad ogni pressione. Dopodiché premere il tasto ON/OFF Aprire la stampante e rimuovere le cartucce, quindi rimetterle nuovamente, richiudere la stampante e attendere 20 – 30 secondi. Premere il tasto ON/OFF per spegnere la stampante Infine riaccendendo la stampante i livelli delle 2 cartucce saranno ripristinati e potrete stampare. Infine: la stampante potrebbe chiedervi sul display di reimpostare alcuni dati come la lingua di utilizzo della stampante; fatelo semplicemente tramite il menu a display. Questo avviene perchè la seguente procedura vi ha fatto effettuare un resettaggio dei contatori memorizzati sul Firmware interno alla stampante.
Documenti analoghi
errore u162 – u163
Dopo aver aperto la cartuccia, inserirla nell’apposito alloggio all’interno della stampante.Subito
dopo, lanciare una stampa di prova.
Può capitare che la stampante vi chieda di rimuovere nuovament...
Stampanti e scanner Stampanti
Stampanti e scanner
Stampanti
Guide generiche
•Stampante virtuale PDF: installare una stampante virtuale di PDF;
•Driver TurboPrint: driver generici che supportano numerose stampanti.
•Stampante GN...