Diapositiva 1
Transcript
Diapositiva 1
La Psoriasi lieve-moderata. Esigenze nella vita quotidiana e nelle cure Campione: 600 pazienti Che ne sai di Psoriasi? Conoscerla per curarla 2 Come incide la psoriasi sulla Sua vita quotidiana, ad es. nel lavoro? 24,6% 25,9% Frequenti assenze/permessi per malattia Abbandono del lavoro Altro Basilicata 26,5% Carriera più difficile se non compromessa Cambiamento del tipo di impiego Italia 35,1% 33,3% Senso di imbarazzo e vergogna 31,6% 5,5% 5,3% 5,1% 3,5% 1,9% 1,7% Che ne sai di Psoriasi? Conoscerla per curarla 3 Come incide la psoriasi nei rapporti familiari? 42,3% Disagio e frustrazione nei confronti di partner e figli Italia 35,2% Basilicata Isolamento e non accettazione degli obblighi genitoriali/matrimoniali 34,3% 38,8% 20,8% 20,4% Difficoltà/incapacità ad assumere adeguato ruolo gestionale familiare Altro 2,6% 5,6% Che ne sai di Psoriasi? Conoscerla per curarla 4 Come incide la psoriasi nei rapporti sentimentali/sessualità? Italia 42,6% 43,1% Insicurezza/ansia nei rapporti intimi Basilicata 29,8% Vergogna/disagio a causa della visibilità dei segni della malattia sul corpo 25% Sessualità vissuta con molta difficoltà a causa della malattia 20,3% 23,6% Incapacità a creare/sostenere un rapporto di coppia Assenza del desiderio Altro 4,3% 4,2% 2,0% 2,7% 1,0% 1,4% Che ne sai di Psoriasi? Conoscerla per curarla 5 Della sua psoriasi, quali sono i sintomi che più la fanno soffrire e le rendono difficile la vita quotidiana? Italia 31,8% Il prurito continuo che porta a un frequente grattamento 28,6% Basilicata 23,8% Il dolore spesso presente 23,2% 22,6% Il sanguinamento conseguente anche al grattamento 25% 19,1% 19,6% La desquamazione a volte molto intensa Altro 2,7% 3,6% Che ne sai di Psoriasi? Conoscerla per curarla 6 Chi le ha prescritto la terapia che attualmente sta effettuando? 34,3% 29,3% Il Dermatologo Io stesso 25,4% 22% Il Medico di MG 24,1% 24,4% Basilicata 10,9% Il Farmacista L’Omeopata/Agopuntore Italia 17,1% 2,4% 2,4% 1,7% 4,8% Altro 1,2% 0,0% Che ne sai di Psoriasi? Conoscerla per curarla 7 Per quanto tempo tende a effettuare il trattamento? Italia 10,5% Continuativamente 17,1% Basilicata 19,1% A cicli di 4 settimane e relativo periodo d’interruzione 24,4% 19,8% Sulla base delle indicazioni fornite 12,2% dal Medico curante 48,9% 43,9% 1,7% 2,4% Che ne sai di Psoriasi? Conoscerla per curarla 8 Il 58% dei pazienti si reca dal medico per la sintomatologia psoriasica Discussione iniziale riguardo la psoriasi con un medico Ho consultato il medico per discutere in particolar modo i sintomi causati dalla mia psoriasi Medico consultato MMG 72% Derm 26% Durante la visita per un altro motivo ho chiesto spiegazioni sui sintomi della mia psoriasi Il medico mi ha interrogato circa alcuni sintomi legati alla psoriasi di cui ho sofferto o che ha notato senza che io ne parlassi durante il colloquio/visita per un altro motivo Mai stato visitato da un medico Kantar Health – Psoriasis Burden – May 2011 I tipici prodotti OTC più utilizzati sono creme idratanti/calmanti il prurito oltre a shampoo anti-psoriasi e anti-forfora OTC usati Idratanti/creme calmanti il prurito Idratanti medicati e creme vendute dal farmacista senza prescrizione Shampoo anti psoriasi venduti dal farmacista senza prescrizione Shampoo anti forfora Aloe Soluzioni per il bagno(e.g. farina d’avena, Sali marini, polytar) Dieta salutare Usano/hanno usato OTC 85% Integratori Medicina omeopatica Balneoterapia Tea tree oil Avena Kantar Health – Psoriasis Burden – May 2011 Solo il 40% degli italiani utilizza farmaci antipsoriasici topici Farmaci topici Kantar Health – Psoriasis Burden – May 2011 Pazienti psoriasici in terapia con farmaci topici: compliance 50% Compliance - Italia Kantar Health – Psoriasis Burden – May 2011 Simulazione 100 pazienti in totale Step 1: approx. 90% incontra un medico 90 pazienti vengono diagnosticati Step 2: 40% utilizza farmaci topici 36 pazienti ricevono farmaci topici Step 3: 54% sono aderenti alla terapia ~19 pazienti aderenti alla terapia prescritta Kantar Health – Psoriasis Burden – May 2011 Per quanto tempo tende a effettuare il trattamento? Italia 10,5% Continuativamente 17,1% Basilicata 19,1% A cicli di 4 settimane e relativo periodo d’interruzione 24,4% 19,8% Sulla base delle indicazioni fornite 12,2% dal Medico curante 48,9% 43,9% 1,7% 2,4% Che ne sai di Psoriasi? Conoscerla per curarla 14 Quali sono le esigenze dei pazienti? Quando si chiede ai pazienti di indicare quale formulazione preferiscono, essi rispondono il gel rispetto all’unguento in tutti i criteri Criteri Gel Unguento Meno visibile sulla pelle 76% 59% Più facile da applicare 72% 56% Veloce da applicare 76% 51% Meno appiccicoso 69% 53% Veloce assorbimento 69% 56% Più compatibile con la vita giornaliera 70% 53% Il 75% dei pazienti che hanno provato il gel chiedono al loro medico 72% 53% di usare la stessa formulazione. Uso complessivo Bewley A et al, 2011– May 2011 Il Gel è il veicolo preferito dai pazienti Calcipotriolo e betametasone nella psoriasi (da unguento a gel) FACILE DA APPLICARE, RAPIDO NELL’ASSORBIMENTO, 1 VOLTA AL GIORNO GEL LIPOFILO, SENZA ALCOL, NON SECCA LA CUTE INODORE AZIONE COMBINATA DEI SUOI PRINCIPI ATTIVI EFFICACIA PARAGONABILE ALLA COMBINAZIONE CALCIPOTRIOLO/BETAMETASONE IN UNGUENTO BUONA TOLLERABILITÀ E SICUREZZA FINO A 52 SETTIMANE Complessivamente, con le attuali terapie topiche, quanto si ritiene soddisfatto? Molto soddisfatto Italia 8,5% 9,8% Basilicata 32,8% Abbastanza soddisfatto Poco soddisfatto Per nulla soddisfatto 31,7% 25,2% 31,7% 33,5 26,8% Che ne sai di Psoriasi? Conoscerla per curarla 17 Che requisiti dovrebbe avere una terapia topica per garantire una completa soddisfazione in termini di utilizzo? Italia 25,9% 25% Eliminare il prurito Basilicata 25% 25% Applicazione una volta die 14,4% 17,1% Eliminare il dolore 14% 14,5% Assenza di untuosità Perdita di tempo limitata Accettabilità cosmetica 12,6% 11,8% 8,1% 6,6% Che ne sai di Psoriasi? Conoscerla per curarla 18 Benefici economici del gel Colombo GL et al. Calcipotriol and betamethasone dipropionate in the treatment of mild-to-moderate psoriasis: a cost-effectiveness analysis of the ointment versus gel formulation. ClinicoEconomics and Outcomes Research 2012:4 261–268
Documenti analoghi
PSORIASI: GESTIAMOLA INSIEME 1 luglio 2015 Nicolaus Hotel
Il rischio relativo di infarto del miocardio è significativamente più elevato nei
pazienti con psoriasi moderata-grave;
• l'associazione psoriasi e sintomi ansiosi depressivi è nota da tempo e va a...
Supplemento N.1 - 2008
DELLE CARATTERISTICHE
DEL PRODOTTO
1. DENOMINAZIONE DELLA SPECIALITÀ
Dovobet® 50 microgrammi/g + 0,5 mg/g unguento
2. COMPOSIZIONE QUALI-QUANTITATIVA
Calcipotriolo 50 microgrammi/g (come idrato), B...