Arancine siciliane
Transcript
Arancine siciliane
Arancine siciliane Portata: Antipasti Tempo di preparazione: Da 30 a 60 Minuti Difficolta': Media Ingredienti per 6 persone: - 300 riso - 5 uova - 150 passata di pomodoro - 100 mcinato di vitello - 100 mozzarella - 100 vino bianco secco - 50 parmigiano reggiano grattugiato - 50 burro - 100 pangrattato - 750 olio di semi di arachide - sale Preparazione: Lessate il riso, scolatelo e conditelo con 40 g di burro e il parmigiano grattugiato. Versatelo in una pirofila e stendetelo su tutta la superficie per farlo raffreddare, quindi amalgamatelo con 2 uova. (Affinché le arancine vengano perfette, il riso a fine cottura deve risultare asciutto). Fate rosolare il macinato in un pentolino con il burro restante, sfumate con il vino, aggiungete il pomodoro e fate cuocere per circa 15 minuti. Regolate di sale. Tagliate la mozzarella a dadini e lasciatela scolare in un colino. Formate delle palline di riso grosse all?incirca come una piccola arancia. Ricavate in ognuna un incavo dove metterete un po? di ragù e un dadino di mozzarella. Richiudete con altro riso e date a ogni pallina la forma tipica a cono delle arancine siciliane. Passate le arancine nelle uova restanti sbattute e poi nel pangrattato, e ripetete l?operazione una seconda volta, facendo così una doppia panatura. Lasciate riposare le arancine in frigo per 1/2 ora, quindi friggetele nell?olio di arachide caldo finché non saranno dorate. Asciugate l?olio in eccesso su carta assorbente e servite le arancine ben calde.
Documenti analoghi
Arancine siciliane
Lessate il riso, scolatelo e conditelo con 40 gr di burro e parmigiano grattugiato. Versatelo in una pirofila e
stendetelo su tutta la superficie per farlo raffreddare, quindi amalgamatelo con due ...
arancina al ragù - Street Food Italia
leggermente sbattute: dovrà risultare un risotto ben ristretto. Fate intiepidire e poi preparate le arancine: mettete una manciata di riso nel palmo della mano, formando
una conca con le dita inumi...
SFORMATO DI RISO
Mettete il riso scolato in una ciotola e conditelo con il sugo di pomodoro
(eliminando l'aglio), tenendone da parte 3-4 cucchiai. Mescolate accuratamente per
insaporire il riso.
Unite il Parmigiano...