riso alla cantonese - La cucina di Valentina
Transcript
riso alla cantonese - La cucina di Valentina
RISO ALLA CANTONESE Dosi per 4 persone Tempo: mezz’ora Difficoltà: Bassa INGREDIENTI 250 gr di riso Mezza cipolla 125 gr di prosciutto cotto a dadini 3 uova 250 gr di piselli 1 cucchiaio di salsa di soia Olio di semi e sale q.b. PREPARAZIONE Sbollentate i piselli in acqua salata e scolateli quando saranno ancora al dente. Sbattete le uova in una terrina con un pizzico di sale. Intanto in una padella fate soffriggere la cipolla con un po’ d’olio, e quando sarà imbiondita aggiungete le uova e mescolate continuamente fino a che non si saranno strapazzate. Traferite le uova in un piatto e tritatele finemente con una forchetta. Intanto in una padella con dell’olio fate saltare per qualche minuto a fiamma vivace i piselli con il prosciutto, con un pizzico di sale. Fate bollire il riso in abbondante acqua salata, e quando sarà cotto scolatelo. Versate il riso in un’ampia padella dove avrete fatto soffriggere la restante cipolla con un filo d’olio, aggiungete la salsa di soia e fatelo saltare sulla fiamma per qualche minuto fino a che sarà un po’ croccante. Al termine aggiungete le uova, il prosciutto ed i piselli e mescolate tutto sulla fiamma ancora per un paio di minuti. Servire caldo. Buon appetito! ALTERNATIVE PROPOSTE Essendo anche questa una ricetta originale non sono consigliate alternative, proprio per poter gustare al meglio la cultura e la tipicità della cucina cinese. L’unica cosa che posso dirvi, se non la gradite, è di non utilizzare la cipolla, anche se la ricetta originale richiede proprio il sapore della cipolla per poter rendere la ricetta davvero unica e speciale. In alternativa all’olio di semi, potete usare l’olio d’oliva. CONSIGLI PREZIOSI Si raccomanda di far cuocere tutto bene: le uova, i piselli con il prosciutto ed il riso, sulla fiamma, perché la vera ricetta deve risultare il più “croccante” possibile. UN TOCCO IN PIU’ Per chi gradisse la salsa di soia si consiglia di aggiungerne ancora nel piatto preparato, per poter rendere il riso… con un tocco in più!
Documenti analoghi
Riso giallo alla cantonese
Riso giallo alla cantonese
Portata: Primi Piatti
Tempo di preparazione: Da 0 a 30 Minuti
Difficolta': Media
Ingredienti per 4 persone:
- 200 riso parboiled
- 200 piselli sgranati
- 120 prosciutto c...
insalata fredda di farro perlato insalata fredda di riso alle verdure
ciotola con una forchetta e versatele in una padella antiaderente, per cuocerle strapazzate è bene rimescolare spesso
durante la cottura. Ultimata la cottura del riso, scol...
Arancine siciliane
Arancine siciliane
Portata: Antipasti
Tempo di preparazione: Oltre 60 Minuti
Difficolta': Media
Ingredienti per 6 persone:
- 300 riso
- 5 uova
- 150 passata di pomodoro
- 100 macinato di vitello
- ...