Sensore di temperatura LM35
Transcript
Sensore di temperatura LM35 Questo integrato è un trasduttore di temperatura cioè in uscita fornisce una tensione proporzionale alla temperatura percepita. Il comportamento è regolato secondo la seguente formula: šššš = 10šš ā š¶ Dove con Vo si intende la tensione in uscita e C la temperatura espressa in gradi Celsius(Centigradi). Le principali caratteristiche sono: ļ· Calibrato direttamente in gradi Celsius (Centigradi) ļ· Scala lineare + 10.0 mV/°C ļ· Range misurabile ā55°C to +150°C ļ· Adatto ad applicazioni remote ļ· Basso costo (circa 1ā¬) ļ· Opera da 3 a 30 Volts ļ· Meno di 60 uA di consumo Possiede 3 piedini: 2 di alimentazione (Vcc e GND) e uno di output che può essere collegato direttamente ad un ADC. Codice di esempio void loop() { temperatura=analogRead(0)*10*(5/1024); Serial.print("Temperatura= "); Serial.println(temperatura); delay(1000); } Link utili Datasheet LM35: http://www.ti.com/lit/ds/symlink/lm35.pdf Ivancich Stefano 2015
Documenti analoghi
6^ parte : Acquisizione della temperatura con LM35
Inserire nei punti opportuni del programma precedente le seguenti istruzioni al fine di
stampare la media di 8 rilievi di temperatura
tutorial lm35
prima ĆØ quella di fornire una tensione duale allāintegrato cosƬ che possa dare in uscita tensioni
negative quando le temperature sono sotto lo zero. Questa modalitĆ ĆØ abbastanza scomoda
perchƩ biso...
Sensore di temperatura LM335
Dove con Vo si intende la tensione in uscita dall'LM335 e K la temperatura espressa in gradi Kelvin. Può
misurare temperature che hanno un range compreso tra -223 °K (-50°C) e 423°K (150°C). Il tra...
Il trasduttore LM35/LM335 Questo tipo di trasduttore
uscita fornisce la tensione proporzionale alla temperatura in °C. Eā buona
norma inserire un diodo di protezione sullāingresso di
alimentazione Vcc in modo da proteggere lāintegrato
dallāinversione...