Sensore di temperatura LM335
Transcript
Sensore di temperatura LM335 Descrizione Questo integrato è un trasduttore di temperatura cioè in uscita fornisce una tensione proporzionale alla temperatura percepita. Questo componente è equivalente ad un diodo zener e il comportamento è regolato secondo la seguente formula: 𝑉𝑂𝑈𝑇 = 10𝑚𝑉 ∗ 𝐾 Dove con Vo si intende la tensione in uscita dall'LM335 e K la temperatura espressa in gradi Kelvin. Può misurare temperature che hanno un range compreso tra -223 °K (-50°C) e 423°K (150°C). Il trasduttore presenta 3 piedini: il potenziale negativo, il potenziale positivo e l'adjustment (regolazione). Quest'ultimo, infatti, serve per la taratura della Vo. Esso va collegato ad un trimmer utilizzato per calibrare la temperatura manualmente. Componenti Resistore 6.8kΩ Trimmer 10kΩ Sensore LM335 Arduino UNO Cavetti Jumper Ivancich Stefano 2014 Schema elettrico Codice di esempio void loop() { temperatura=analogRead(0)*10*(5/1024); Serial.print("Temperatura= "); Serial.println(temperatura); delay(1000); } Link utili Datasheet LM335: http://www.ti.com/lit/ds/symlink/lm335.pdf Ivancich Stefano 2014
Documenti analoghi
Il trasduttore LM35/LM335 Questo tipo di trasduttore
uscita fornisce la tensione proporzionale alla temperatura in °C. E’ buona
norma inserire un diodo di protezione sull’ingresso di
alimentazione Vcc in modo da proteggere l’integrato
dall’inversione...
Sensore di temperatura LM35
Dove con Vo si intende la tensione in uscita e C la temperatura espressa in gradi Celsius(Centigradi).
Le principali caratteristiche sono:
Calibrato direttamente in gradi Celsius (Centigradi)
S...
Scarica il documento PDF
Di seguito si illustra il progetto di un termometro digitale.
Il progetto è molto utile per capire il funzionamento delle dinamiche interne di un circuito di acquisizione
dati gestito da un microco...
Convertitore TEMPERATURA-TENSIONE
quindi espresse in gradi Kelvin a temperature espresse in gradi centigradi. Di conseguenza le
temperature rilevate saranno comprese tra 273,15°K (0°C) e 358,15°K (85°C) a cui
corrisponderanno rispe...
CIRCUITO DI CONDIZIONAMENTO PER
Il circuito ha funzionato correttamente anche se si sono presentati due inconvenienti:
1. durante la progettazione è stata invertita la pedinatura del LM336;
2. il circuito stampato è pieno di sbav...