Scarica gli highlights della primavera 2016 su brochure
Transcript
highlights Novità e integrazioni di prodotti Primavera 2016 1 SUPERSYSTEM II SLOTLIGHT infinity slim 2 LITECOM infinity 3 highlights 4 NIGHTSIGHT PREVIEW Disponibile dall’autunno 2016 5 ATIVO 6LINETIK 7SLOTLIGHT infinity 8 LIGHT FIELDS evolution 9 CRAFT recessed 10 LINARIA LED 11 SCONFINE 12 2LIGHT mini 13 CAELA ONICO 14 15 NOW! 16 NOW! Comfort Upgrade efficienza 17 2016 2016 highlights 1 SUPERSYSTEM II Strumento d’illuminazione LED multifunzionale SUPERSYSTEM II è uno strumento multifunzionale in grado di offrire tutta una serie di varianti d’illuminazione: in negozi e retali, musei e gallerie d’arte, hotel e ristoranti ma anche in sale conferenze o in case private. Lo caratterizzano aspetto pregiato, eleganza e funzionalità che interpretano lo spirito dei tempi. Giunto alla seconda generazione, SUPERSYSTEM II vanta non solo un design filigranato, raffinatezza dei materiali e coerente miniaturizzazione ma anche grande flessibilità ed efficienza grazie alla tecnologia LED. Il profilo portante misura soli 26 mm di larghezza ma si combina con una scelta completa di elementi, tutti facili da montare, che coprono le funzioni illuminotecniche più complesse diffondendo una luce di qualità eccellente. SUPERSYSTEM II è ottimizzato per l’illuminazione generale, per quella d’accento e per il wallwashing, a garanzia di soluzioni complete con un linguaggio formale unitario. Per gli accenti luminosi puntiformi sono previste tre misure di faretti miniaturizzati con flussi luminosi fino a 1200 lm ed emissione simmetrica ad angolature da superspot a wideflood oppure ovali. Le varianti wallwasher servono invece a diffondere una luminosità omogenea e piacevole sui piani verticali. All’illuminazione generale provvedono linee luminose di soli 33 mm di spessore, tanto sottili quanto varie nelle curve fotometriche. La scelta di soluzioni lo dimostra: SUPERSYSTEM II è sinonimo di coerente versatilità. www.zumtobel.com/supersystem2 highlights 2016 2016 highlights 2 SLOTLIGHT infinity slim Una sottile linea luminosa LED Caratterizzate da precisione assoluta, le linee luminose si sono imposte come strumento prediletto dell’illuminazione architettonica. Questo perché sanno fondersi con soffitti e pareti, valorizzare geometrie o anche contrastarle efficacemente formando effetti particolari. Ora la libertà di scelta aumenta con le nuove linee SLOTLIGHT infinity slim, di spessore ridotto di un terzo rispetto a quello delle versioni standard. I loro 45 mm di larghezza riservano tutti i potenziali di una creatività quasi illimitata: funzionali e decorative, le linee SLOTLIGHT infinity slim entrano con eleganza persino nei soffitti in legno massello. www.zumtobel.com/slotlightinfinity highlights 2016 Scala 1:1 2016 highlights infinity 3 LITECOM infinity Gestione della luce per un’illuminazione basata sulle attività Sviluppato per ampliare la gestione della luce, LITECOM infinity sa garantire un comfort visivo eccellente ad ogni attività svolta in ufficio. Il sistema “Activity Based Light” inserisce automaticamente l’esatta scena di luce che serve al momento: in pratica l’utente non ha più bisogno di regolare il livello di dimming indicato per una conferenza, una riunione o il lavoro al computer. A “lavorare” dietro le quinte sono sensori multipli e intelligenti strategie di comando. Di conseguenza LITECOM infinity presenta ottime potenzialità soprattutto in impianti medio-grandi come ad esempio quelli degli uffici open space. Il sistema “Activity Based Light” costituisce parte della gestione LITECOM ampliabile con App. Si tratta di un principio che non solo offre funzioni su misura e grande flessibilità ma riserva anche la possibilità di interfacciarsi con altre automazioni degli edifici. www.zumtobel.com/litecom PREVIEW highlights 2016 Disponibile dall’autunno 2016 4 NIGHTSIGHT Illuminazione architettonica di esterni Sono molte le funzioni che deve assumere una moderna illuminazione notturna degli spazi urbani: le facciate non vanno solo valorizzate come punti di attrazione bensì messe in vista efficacemente in qualità di elementi verticali che definiscono gli spazi. L’illuminazione urbana di piazze e strade non si limita ai piani orizzontali ma possiede anche una dimensione sferica, quella che plasma i luoghi dove ci si incontra. È così che al senso di sicurezza e alla percezione di benessere si aggiunge un grande comfort visivo pur senza sprecare risorse né provocare inquinamento luminoso. In risposta a queste necessità è stato sviluppato NIGHTSIGHT, un sistema modulare LED per illuminazione di esterni. Si tratta di un tipo di apparecchio che non si limita a diffondere un illuminamento a norma sulle pavimentazioni bensì è in grado di mettere in luce tutti i livelli visivi degli spazi. Con un dosaggio mirato di luci ed ombre, chiari e scuri, NIGHTSIGHT sa creare atmosfera nelle aree cittadine. La luce infatti è andata progressivamente diventando parte vitale della nostra convivenza nelle città. NIGHTSIGHT costituisce lo strumento predestinato ad affrontare con versatilità questa sfida, assicurando al contempo tutti i requisiti qualitativi di una moderna soluzione illuminotecnica. Il programma NIGHTSIGHT comprende tutti gli strumenti che servono a diffondere illuminamenti omogenei, orizzontali e verticali, oltre che a creare accenti mirati. La precisione del direzionamento garantisce una schermatura perfetta e inoltre evita le dispersioni. Le temperature di colore disponibili, 3000 e 4000 K, sanno illuminare adeguatamente sia il centro storico antico sia la moderna skyline. Il linguaggio formale unitario di NIGHTSIGHT costituisce la premessa migliore per abbellire il quadro urbano sia di notte che di giorno. Il nuovo programma va pertanto ad integrare i già noti sistemi per illuminazione architettonica di interni: un’offerta esclusiva e completa con cui rendere più attraenti i contesti urbani. Il linguaggio unitario del design riesce a conferire un’identità inconfondibile a strade e piazze, strutture pubbliche e musei. NIGHTSIGHT propone insomma un nuovo tipo di approccio per migliorare lo spazio urbano. DESIGN: UN Studio 2016 highlights 5 6 7 ATIVO Multisensore per rilevare luce e movimento in locali alti LINETIK Piantana LED SLOTLIGHT infinity Supporto per linee luminose LED Il multisensore ATIVO è stato sviluppato specificamente per rilevare la luce e il passaggio di persone o mezzi (come carrelli elevatori) in locali di grande altezza. Possiede un sistema di sensori a contrasto che riconosce gli oggetti con intelligenza; rispetto alle tecniche usuali, come PIR o radar, non è solo molto più preciso ma anche più veloce, quindi meno passibile di errori. Gli ambienti dove montare ATIVO spaziano dalle palestre ai saloni polifunzionali, dalle industrie ai magazzini o ai centri logistici. I movimenti vengono rilevati esattamente da altezze comprese fra i 6 e i 20 metri. Il multisensore ATIVO è pensato per tutti quegli impianti dove si cerca la massima efficienza energetica: consente infatti di definire cinque zone di rilevamento e di programmare altrettanti livelli di luminosità, in modo da poter suddividere le aree a seconda delle attività che vi si svolgono. ATIVO è un multisensore plug&play, vale a dire che si installa con assoluta facilità. Il suo sistema master DALI gestisce autonomamente gli apparecchi d’illuminazione. Se collegato a LITECOM, assume le consuete funzioni come il controllo della luce diurna e funge da base per il sistema di gestione “Activity Based Lighting”. Sembra quasi smaterializzata l’elegante piantana LINETIK, un vero colpo d’occhio in qualsiasi ufficio. Eppure questo elemento tanto sottile, con uno stelo di soli 25 mm x 25 mm di sezione, nasconde una concezione illuminotecnica rivoluzionaria: con un nuovo tipo di riflettori miniaturizzati che dirigono la luce in forma asimmetrica sul piano di lavoro, generando una luminosità straordinariamente omogenea. L’apparecchio consente di regolare a piacere sia l’illuminazione diretta che quella indiretta. Possiede inoltre un sensore combinato di luce diurna e presenza, a garanzia non solo di funzionalità ma anche di efficienza ai massimi livelli. Con linguaggio del suo design, minimalista e coerentemente lineare, la piantana LINETIK porta negli uffici un’estetica fuori dal comune. D E S I G N : F Mark Ltd. with Luke Smith-Wightman Il supporto per SLOTLIGHT infinity è un elemento ausiliare pensato per garantire linee di perfetta linearità: non solo, ma semplifica notevolmente il montaggio di SLOTLIGHT infinity sia nei soffitti che nelle pareti verticali ed anche nel calcestruzzo. Permette di integrare singole batterie NT3 dove gli impianti non prevedano l’alimentazione centralizzata della luce di emergenza. Soprattutto però il supporto serve a tradurre in realtà l’idea della linea luminosa perfetta quale elemento funzionale e caratterizzante in ambienti di ogni tipo, siano essi scuole, uffici o strutture sanitarie. www.zumtobel.com/slotlightinfinity highlights 2016 8 9 10 LIGHT FIELDS evolution Apparecchio a sospensione LED quadrato CRAFT recessed Telaio per incasso dell’apparecchio industriale CRAFT LED LINARIA LED Supporto luminoso LIGHT FIELDS evolution di forma quadrata misura 636 mm di lato ed è un apparecchio che sa fare atmosfera sia montato singolarmente che a gruppi. La sospensione risulta vantaggiosa soprattutto quando non sono possibili altri tipi di fissaggio o incasso. La scelta delle temperature di colore comprende 3000 e 4000 K oppure la tecnologia tunableWhite con cui generare qualsiasi scena di luce. L’emissione di LIGHT FIELDS evolution è doppia: luce diretta ben schermata dall’abbagliamento e luce indiretta per un soffitto piacevolmente luminoso. La variante quadrata è interessante anche per integrare impianti formati da altri apparecchi del programma LIGHT FIELDS, in modo da avere un linguaggio formale unitario. Per l’apparecchio industriale CRAFT LED è stato sviluppato un apposito telaio da incasso che ne estende le possibili applicazioni, ad esempio in tettoie di distributori di carburanti o anche in palestre. Costruito per le tre misure CRAFT S, CRAFT M E CRAFT L, il telaio permette di configurare soluzioni decisamente moderne sia per funzionalità che per design. A garantire la massima efficienza sono soprattutto la distribuzione fotometrica di forma quadrangolare e l’eccellente gestione termica. I telai da incasso costituiscono pertanto una raffinata integrazione che va a completare la scelta dei vari apparecchi a sospensione del programma CRAFT. LINARIA LED è un tipo di supporto ideato per comporre eleganti linee di luce. Il programma comprende moduli di lunghezza da 600 a 1800 mm che si agganciano l’uno all’altro formando file continue. Si possono scegliere varianti per fissaggio a plafone, incasso o sospensione, con temperature di colore di 3000 e 4000 K. L’efficienza del sistema è più che convincente: circa 100 lm/W con il modulo da 900 mm. L’apparecchio LINARIA LED può essere considerato pertanto una soluzione tanto elegante quanto moderna. La stessa facilità d’installazione è decisamente apprezzabile: il supporto infatti è pronto per il montaggio, con il converter già incorporato. L’insieme di questi requisiti fa di LINARIA LED un apparecchio di versatile applicazione. D E S I G N : Stephen Philips, Arup www.zumtobel.com/craft D E S I G N : Chris Redfern, Sottsass Associati D E S I G N : Klaus Adolph, a .g LICHT GbR www.zumtobel.com/lightfieldsevolution www.zumtobel.com/linaria 2016 highlights 11 12 13 SCONFINE Sfera LED Programma di apparecchi a sospensione 2LIGHT mini Downlight LED CAELA LED Apparecchio LED per parete, soffitto e sospensione Accenti decorativi e di forte espressività: gli apparecchi a sospensione SCONFINE Sfera creano suggestivi giochi di luci ed ombre, ideali per valorizzare sale di hotel, negozi, foyer o anche case private. Il corpo dell’apparecchio è una sfera parzialmente trasparente con riflessi cromati o di color bronzo. Misura 170, 250 o 500 mm di diametro ed esercita un innegabile fascino sia se montato da solo che in gruppi. A seconda dell’atmosfera preferita si può variare la temperatura di colore, 2700 o 3000 K. L’effetto rimane comunque brillante, non solo per la peculiarità dei materiali ma anche per l’eccellente resa cromatica, Ra > 90. SCONFINE Sfera LED riesce ad impreziosire ogni ambiente, dando quasi l’impressione di un fluttuante gioiello. Il programma di downlights 2LIGHT MINI non smette di evolversi: dotato ora della tecnologia LED di nuovissima generazione, sa creare un’atmosfera luminosa e brillante perfetta in hotel, zone wellness o case private. Il merito è dell’eccellente resa cromatica, Ra > 90, ma anche dei riflettori che combinano accenti mirati ed emissione diffusa. L’ampia scelta di varianti consente di trovare l’effetto preferito: sono disponibili infatti diverse temperature di colore (2700, 3000 e 4000 K), angoli di emissione spot, flood e wide flood. Eleganza e leggerezza sono i due attributi che meglio descrivono CAELA, una linea di apparecchi sottilissimi e di aspetto pregiato ma anche decisamente versatili. Si montano su pareti e soffitti oppure a sospensione, e sanno abbellire tanto i corridoi e le zone d’ingresso di un ufficio quanto i ristoranti o le case private. L’impianto si adatta con versatilità al tipo di ambiente: CAELA infatti può assumere la forma rotonda o quadrata, di diametro/lato di 330 o 430 mm. Ampia anche la scelta dei colori: bianco, argento satinato, rame, ottone, grigio satinato e nero. D E S I G N : Matteo Thun www.zumtobel.com/sconfine D E S I G N : Hartmut S. Engel www.zumtobel.com/2light Il principio modulare di CAELA prosegue nei requisiti tecnici, con varianti per sola accensione oppure dimmerabili, flussi luminosi di 1100 o 2000 lm. L’emissione fotometrica standard è di tipo Lambert; ad essa se ne aggiunge un’altra di forma quadrangolare, prevista per l’apparecchio quadrato, ideale per illuminare corridoi e scale in modo asimmetrico. Il variegato programma possiede dunque tutte le premesse per realizzare soluzioni illuminotecniche sia puramente funzionali che spiccatamente decorative. CAELA lascia spazio a una libertà compositiva che interpreta lo spirito dei tempi. D E S I G N : GRAFT Architects www.zumtobel.com/caela highlights 2016 14 15 16 ONICO Faretti, apparecchi da incasso e a sospensione LED NOW! Light as a Service NOW! COMFORT Office Service Package In aggiunta potete approfittare della proposta NOW! Comfort che prevede lo sfruttamento di tutte le possibilità date dall’odierna illuminazione artificiale (ossia anche Soft Skills). ONICO è un programma ideato per realizzare soluzioni illuminotecniche unitarie negli ambienti di vendita. Si basa su un principio modulare che comprende apparecchi da incasso a snodo cardanico, faretti per binari elettrificati e apparecchi a sospensione: combinandoli si ottiene la soluzione giusta per ogni necessità tipica dei negozi, come ad esempio accenti mirati, luce generale, scenografie delle vetrine oppure luce concentrata sulle casse. Il design di ONICO è lineare e sobrio, in grado di adattarsi perfettamente e con stile ad ogni contesto architettonico. Per valorizzare al meglio gli oggetti esposti, gli apparecchi sono previsti in misura M o L con emissione spot, flood, wideflood e very wideflood. La scelta comprende temperature di colore per applicazioni specifiche, come TGRfashion o Food, diversi livelli di flussi luminosi e di resa cromatica, ossia le premesse migliori per rendere giustizia ad ogni contesto di vendita. ONICO offre insomma tutti gli strumenti per presentare marchi e prodotti con un effetto brillante, contribuendo così al successo nelle vendite. In un’epoca di mutamenti tecnologici sempre più incalzanti, anche la luce si evolve di pari passo. Cambiare è la parola d’ordine per qualsiasi azienda che voglia avere successo. Senza dimenticare che l’efficienza energetica è imperativa e che le stesse leggi alzano di continuo gli standard. Nonostante la dinamica sia questa, esiste comunque una possibilità di mantenersi al passo con la tecnologia. Con la proposta NOW! non acquistate più un impianto illuminotecnico bensì la luce come servizio. Il guadagno sta nell’enorme flessibilità che vi riservano le nuove tecnologie e i moderni sistemi di comando. Per voi l’illuminazione diventa un pacchetto completo di servizi che vi toglie ogni preoccupazione. Con la sua rete diffusa in tutta Europa, il Zumtobel Group progetta l’impianto più all’avanguardia, lo installa, ne controlla il funzionamento e identifica i potenziali di risparmio e miglioramento. Tutto questo con un interessante vantaggio finanziario: la soluzione NOW! non richiede infatti alcun investimento di capitale e tutti i costi mensili che riguardano l’illuminazione sono definiti con trasparenza in anticipo. D E S I G N : LAPD lighting design www.zumtobel.com/onico www.zumtobelgroup.com/now TunableWhite, per esempio, significa adattare temperatura di colore e illuminamento della luce al bioritmo dell’uomo per favorirne lo stato di benessere e la concentrazione. Ottenendo un risultato che supera ampiamente i parametri fissati dalle normative per l’illuminazione dei posti di lavoro. Luce autonoma significa invece disporre sempre dell’illuminazione più gradevole e più efficiente a seconda dell’ora del giorno, della quantità di luce diurna e della presenza. Luce personale significa poter variare individualmente le condizioni visive dal proprio posto di lavoro. Le potenzialità vanno ben oltre la mera illuminazione e richiedono pertanto un approccio più approfondito a livello progettuale. Gli esperti del team NOW! Comfort sottopongono il contesto del cliente ad un’analisi meticolosa, seguita da una consulenza fondata sui vantaggi che ci si possono ripromettere con il NOW! Comfort-Consulting. Alle possibilità tecniche si affiancano cognizioni scientifiche e dati di medicina del lavoro oltre che di ordine giuridico. www.zumtobelgroup.com/now 2016 highlights 17 Upgrade efficienza Efficienza apparecchio Potenza impegnata LINCOR 114 lm/W + 29 % 37 W TECTON BASIC LED 145 lm/W + 7 % 36 W up to 69 lm/W + 19 % 48 W up to 103 lm/W + 30 % 60 W up to 144 lm/W up to 141 lm/W + 32 % + 33 % 155 W 145 lm/W + 7 % 36 W INTRO liteCarve® VIVO / CARDAN ONDARIA ZX2 97 W highlights Italia ZG Lighting s.r.l. socio unico Sede legale e amministrativa Via Isarco, 1/B 39040 Varna (BZ) T+39/0472/27 33 00 F+39/0472/83 75 51 [email protected] zumtobel.it Svizzera Zumtobel Licht AG Thurgauerstrasse 39 8050 Zurigo T+41/(0)44/305 35 35 F+41/(0)44/305 35 36 [email protected] zumtobel.ch Light Centre Milano Via G.B. Pirelli, 26 20124 Milano T+39/02/66 74 5-1 F+39/02/66 74 5-310 [email protected] zumtobel.it Zumtobel Lumière SA Ch. des Fayards 2 Z.I. Ouest B 1032 Romanel-sur-Lausanne T+41/(0)21/648 13 31 F+41/(0)21/647 90 05 [email protected] zumtobel.ch Light Centre Roma Viale Somalia, 33 00199 Roma T+39/06/86 58 03 61 F+39/06/86 39 19 46 [email protected] zumtobel.it Zumtobel Illuminazione SA Via Besso 11, C.P. 745 6903 Lugano T +41/(0)91/942 61 51 F +41/(0)91/942 25 41 [email protected] zumtobel.ch Headquarters Zumtobel Lighting GmbH Schweizer Strasse 30 Postfach 72 6851 Dornbirn, AUSTRIA T+43/(0)5572/390-0 [email protected] zumtobel.com Codice 04 998 140-I 03/2016 © Zumtobel Lighting GmbH Contenuto tecnico aggiornato al momento della stampa. Riservata la facoltà di apportare modifiche. Informazioni presso le agenzie di vendita competenti. Per l’ambiente: la carta Luxo Light viene sbiancata senza cloro e proviene da foreste gestite in maniera sostenibile e da fonti controllate.
Documenti analoghi
Technogym - Zumtobel
Socio unico
Sede legale ed amministrativa
Via Isarco, 1/B
39040 Varna (BZ)
T +39/0472/27 33 00
F +39/0472/83 75 51
[email protected]
zumtobel.it
Light Centre Milano
Via G.B. Pirelli, 26
20124 M...
Bosch Rexroth
Socio unico
Sede legale ed amministrativa
Via Isarco, 1/B
39040 Varna (BZ)
T +39/0472/27 33 00
F +39/0472/83 75 51
[email protected]
zumtobel.it
Light Centre Milano
Via G.B. Pirelli, 26
20124 M...
AERO II linked
zione diretta che per quella indiretta. Le sorgenti, le ottiche e i riflettori
sono disposti in modo tale da diffondere la luce non solo con la massima
Novità alla light+building 2016
LED diventano così oggetti miniaturizzati di eleganza imbattibile. Ciò
vale soprattutto nel caso della versione mini abbinata al profilo del
binario altrettanto ridotto al minimo. Il risultato è un...
luce per arte e cultura
pellegrinaggio sin dal giorno della sua inaugurazione: non solo per estimatori dell’arte e dell’architettura ma anche per tutti gli interessati alla luce e ai suoi comandi. Ne sono prova le continu...
luce per facciate e architetture
Un’altra caratteristica delle concezioni illuminotecniche professionali
è la grande efficienza energetica. Un’illuminazione verticale delle
facciate serve a rendere riconoscibili i luoghi già da lo...
Collaborazioni creative
una nuova generazione di architetti. Nell’intervista, Ingels spiega perché il suo studio di architettura BIG non crede che un
design interessante sia il risultato di un’idea straordinaria. Per
crea...