Calendario - Consorzio ANKON

Transcript

Calendario - Consorzio ANKON
L’EDI TOR IA L E
Puntiamo sui giovani
Leonardo Saracini, Presidente Dorica Pallavolo
Nonostante la delusione per l’uscita in semifinale
dalla Coppa Marche nel weekend, il bilancio della
stagione della Sira Silca Progetti è pienamente positivo anche se restano da disputare ancora le partite
del girone di ritorno della Poule Promozione. La parola all’anima di questa società, Leonardo Saracini,
che fa un po’ di tutto: dal presidente al segnapunti
nelle partite casalinghe, al cameraman in trasferta.
“Siamo molto contenti di come sta andando la nostra stagione soprattutto perché le scelte fatte in
estate di dare spazio ai ragazzi provenienti dal settore giovanile ci stanno dando ragione. È il futuro dello sport quello di puntare sui giovani, soprattutto in
un momento economico tanto delicato come quello che stiamo vivendo, convinti che la scelta che noi
abbiamo già fatta in estate, altri probabilmente dovranno farla nella prossima stagione. Le spese per
sostenere una stagione sportiva sono tante e noi,
come le altre 5 società che vi fanno parte, possiamo
ritenerci fortunati di aderire al Consorzio Ankon che
ci fornisce servizi che altrimenti non avremmo la forza di acquistare o che comunque appesantirebbero ulteriormente i nostri bilanci. Ben vengano quindi queste forme aggregative che razionalizzano i costi e consentono una gestione più oculata. Tornando
agli aspetti sportivi, un bravo a coach Mario Carletti
che ha accettato la sfida di confrontarsi con un manipolo di giovani di belle speranze e un paio di ‘senatori’ in un campionato difficile come la serie C. Stiamo
stupendo anche noi stessi e non c’è niente di più bello che dare la possibilità a questi ragazzi di crescere
offrendogli una vetrina importante per il loro futuro
pallavolistico. Il grazie infine doveroso agli sponsor,
in particolare alla Sira ed alla Silca Progetti”.
Calendario
Ecco le partite casalinghe del weekend
delle squadre del Consorzio Ankon:
Sabato 15 marzo, ore 15.00, PalaCus
Cus Ancona - Juventina
Sabato 15 marzo, ore 18.00, PalaVeneto
Sira Silca Progetti - Quadri Civitanova
Domenica 22 marzo, ore 18.00, PalaRossini
Gruppo Sma - Faleria P.S. Elpidio
Ogni giovedì alle 21.15 su èTV Marche,
servizi, commenti con ospiti in studio,
sulle squadre del Consorzio Ankon
CUS Ancona Calcio a 5
www.cusanconacalcioa5.com
Handball Ancona
Serve
una scossa
A caccia
di conferme
Iniziava sabato scorso un nuovo campionato per il
Cus, a 5 gare dalla fine della reagular season, il calendario offre ben 4 scontri salvezza. Alla prima finale il
Cus ha steccato e in maniera forse troppo rotonda: 4 a
0 contro l’Adriatica Bitumi, in una partita giocata sottotono dai ragazzi di mister Carletti. Come è spesso
capitato in queste ultime gare, il Cus ha regalato il primo tempo agli avversari giocando in maniera contratta e nervosa, con gli avversari che hanno fatto poche
cose ma ben ordinate e precise castigando ogni errore approfittando della confusione degli avversari. Prima frazione di gioco che si è chiusa sul 3 a 0 per i padroni di casa, con mister Carletti che ha fatto tremare
i muri nell’intervallo e nella ripresa si è vista un’altra
squadra. L’Ascoli ha cercato di controllare la gara, ma i
nostri ragazzi hanno giocato con veemenza, pressando l’avversario presidiando nella metà campo i locali.
Il campionato di serie A1 è ancora in standby a causa degli impegni della nazionale azzurra, a cui sta offrendo il suo contributo anche l’ala biancorossa Campana, e la Luciana Mosconi approfitta del momento
per godersi il meritato riposo, a cui giunge orgogliosa
dopo le conquiste della coppa Italia e di un posto matematico nella griglia dei playoff. Nel cammino compiuto fino a questo momento i dorici sono stati quasi
perfetti e hanno confermato le aspettative dei vertici della società di via Veneto. Ora i giocatori del tecnico Guidotti non devono però distrarsi visto che il passo da loro compiuto in questa seconda parte della stagione rappresenta il miglior risultato di sempre per i
biancorossi di Ancona. Ricaricare le pile degli stacanovisti e recuperare gli acciaccati: questo è l’obbiettivo
principale della Luciana Mosconi, che vuole arrivare al
massimo della forma al rush finale della stagione, in
Coach Fabio Carletti
Nonostante gli sforzi però la porta è restata stregata,
un palo una traversa alcuni interventi prodigiosi del
numero uno ascolano hanno negato la possibilità al
Cus di riaprire la gara. Sconfitta pesante che non pregiudica il cammino salvezza, anche se la classifica si è
fatta complicata, i nostri ragazzi hanno ancora la possibilità di fare un salto in avanti a partire dal prossimo
match contro la Juventina, in una partita che vale un
campionato, ma per vincere serve un colpo di reni, la
dimostrazione che il Cus c’è!
Conero&Ponterosso Volley
www.conerovolley.it
Ancona Basket
A Formello
per i tre punti
Ora
il Derby
L’Edilcost Ancona sta ricominciando ad ingranare. Questo almeno sembra il segnale giunto dall’ultima partita
di campionato vinta in casa 3-1 contro l’Alfieri Cagliari, nel giorno in cui Luisa Fusco si è presentata al primo
impegno ufficiale da allenatrice di fronte ai tifosi dorici.
L’incontro ha proposto un’Edilcost Ancona più volitiva e
costante nel rendimento rispetto alle uscite precedenti,
seppur ancora convalescente. Hanno destato una buona impressione l’intensità difensiva e la continuità al
servizio messe in campo dalle giocatrici di Luisa Fusco,
anche se occorre che la compagine anconetana migliori ancora sotto molti aspetti se vuole puntare con decisione ai play off. Nel frattempo la formazione dorica deve proseguire spedita la sua marcia, andando a conquistare dopodomani i tre punti sul campo del Celynb Formello Fidia. Fra l’altro una bella vittoria sulle romane
vendicherebbe la sconfitta subita al PalaSabbatini nel
Nella terz’ultima giornata del girone di ritorno del
campionato di basket femminile di serie A2, la Sma
Ancona di Giuseppe Caboni (nella foto) affronta in casa il Porto San Giorgio. La fase finale del campionato
è particolarmente indecisa e delicata per la Sma, che
in questo periodo sta alternando buone prestazioni ad
altre decisamente meno buone. Dopo le due gare tirate di Cagliari finite entrambe con la sconfitta, la Sma
aveva sfornato una gran partita in casa contro l’Alghero e tutto lasciava intendere che le doriche avrebbero
infilato senza grandi difficoltà una bella serie di vittorie in vista della fase finale della regular season. Ma
nell’ultima gara a Firenze c’è stato un netto passo indietro, e contro la penultima in classifica la formazione dorica ha giocato una delle peggiori partite della stagione (che fa il paio con quella dell’andata a La
Spezia). La Sma ha quindi incassato una sconfitta, che
Dorica Pallavolo
Valentina Da Col, schiacciatrice
girone d’andata. Le insidie di questa trasferta però non
vanno sottovalutate, perché il Fidia, nonostante la scarna classifica, è una squadra che ha già mostrato di essere competitiva con avversarie sulla carta ben più forti. Nel turno di campionato appena trascorso, ad esempio, è andata ad espugnare Trevi. Il campo delle umbre era inviolato da più di un anno. E’ chiaro quindi che
l’Edilcost Ancona, per avere la meglio sulle prossime rivali, dovrà fornire una prestazione di maggior spessore
rispetto a quella espressa contro Cagliari.
www.doricapallavolo.it
Stamura Basket
Riparte
il campionato
E arriva
la salvezza
La Sira Silca Progetti è uscita sconfitta dalla semifinale
di Coppa Marche, disputatasi sabato scorso a Macerata, contro il Volley 79 Civitanova con il punteggio di 31. I giovani biancorossi si aspettavano forse una partita più semplice visto il protrarsi dell’infortunio al palleggiatore titolare Diego Matteucci (fratello di Andrea,
centrale biancorosso) e il ricordo della vittoria ottenuta nella prima giornata della poule promozione. Hanno però sottovalutato il fatto che in quell’occasione
era reduce da due anni di inattività e senza allenamenti alle spalle. La Carletti band è dunque stata artefice della propria sorte nel bene e nel male, vincendo il secondo set, nell’unico sprazzo di bel gioco che
hanno saputo mostrare in questa occasione. D’altro
canto nessuno ci stava a perdere vista la posta in palio, per cui merito ai civitanovesi aver portato a casa la
finale, poi vinta per 3-0 dalla Pallavolo Offagna, capo-
Possiamo ora urlarlo. La Globo Banca Marche centra con
tre giornate di anticipo la matematica salvezza, e ora
potrà soltanto dedicarsi a cercare un posto nei playoff
promozione. Il traguardo incredibile ed ai più insperato
solo se si riguardano le cronache estive, è stato raggiunto dalla formazione di Luca Paolasini al termine dell’appassionante sfida contro il Ravenna, quarta forza del
campionato e lanciatissimo da un girone di ritorno super. I biancoverdi, oltretutto orfani di Romagnoli, hanno saputo gettare in campo ogni stilla di energia e avuto la meglio di un forte avversario che però ha ben poco potuto davanti ai quintali di intensità agonistica profusi dai dorici. Con le rotazioni ulteriormente limitate,
coach Paolasini ha orchestato magistralmente i suoi effettivi ottenendo una prova super da capitan Monticelli
(25 punti, 34 di valutazione). Benissimo anche Andreani
e Ottocento nonostante i falli. Baldoni si è rivelato fon-
Andrea Matteucci, centrale
lista del campionato. Ora i ragazzi della società di via
Veneto devono concentrarsi per raggiungere l’obiettivo stagionale della salvezza, e il caso vuole che sabato prossimo tra le mura amiche incontreranno nuovamente il Volley 79 Civitanova. Questa volta Matteucci
e compagni devono presentarsi alla gara con la stessa concentrazione e determinazione che l’ha portati
ad essere imbattituti nel girone di andata della Poule
Promozione per continuare quel cammino di crescita
iniziato all’inizio di questa stagione.
www.anconahandball.it
Matteo Magistrelli, centrale infortunato
cui cercherà come prima cosa di mantenere il secondo posto in classifica in vista degli spareggi promozione e poi di centrare un difficile salto di categoria.
Gli ostacoli che il team del presidente Lorenzo Guzzini
si troverà di fronte nelle ultime tre partite della regular season si chiamano Imola, Pressano e Castenaso:
tre avversarie certamente ostiche. Il sette biancorosso
inizierà a dare battaglia il 28 marzo in Romagna, alla ripresa della serie A1, in quella che sarà la seconda
trasferta consecutiva dopo l’exploit di Cologne.
www.anconabasket.it
Coach Giuseppe Caboni
ha avuto delle conseguenze di dimensioni considerevoli sulla classifica: ha perso la seconda posizione ora
detenuta dal Pomezia, non è stata in grado si staccare
il Cus Cagliari, ed è anche stata raggiunta in terza posizione da Virtus Cagliari e Napoli, per cui ora nella terza piazza ci sono quattro squadre, e la Sma per effetto
del computo punti negli scontri diretti, attualmente è
finita nella sesta casella della graduatoria. Insomma,
contro il Porto San Giorgio ci vuole proprio una bella
vittoria, per tornare a pensare positivo.
www.stamurabasket.it
Elia Monticelli, mvp dell’incontro
damentale nel momento del bisogno così come Barantani, Marmugi e il giovane Pozzetti. Ravenna ha avuto
una partita sopra le righe dall’uomo più atteso, l’ex capitano biancoverde Frascione, a tratti incontenibile che
ha risposto con 23 punti e l’80% dal campo ai fischi di
un Palarossini che non ha digerito il rifiuto del giocatore in estate. Con la salvezza in mano e tutta la tranquillità di questo mondo, la Stamura ora potrà concentrare le
sue forze sulla conquista di un posto nei playoff. Basterà
centrare una vittoria nelle ultime tre giornate rimaste.