CONFART_MS_180606.qxd (Page 1)

Transcript

CONFART_MS_180606.qxd (Page 1)
ANKON Consorzio Sportivo - Via Vittorio Veneto, 20 c/o palasport - 60122 Ancona
L’ E D I T O R I A L E
Entusiasmo
e coesione:
ricetta vincente
Caterina Di Bitonto, Assessore allo Sport
del Comune di Ancona
“Saluto con grande piacere gli sportivi anconetani,gli
atleti e le atlete delle 6 società che aderiscono al Consorzio Ankon ed i loro tifosi.Ritengo molto importante sostenere con convinzione e grande partecipazione
coloro che portano avanti l’attività sportiva con passione e dedizione e penso non solo agli atleti ma anche ai dirigenti che amministrano le società. È molto
importante che soprattutto i più giovani credano nei
valori dello sport come la competizione, il raggiungimento dei risultati attraverso il sacrificio, lo stare in
gruppo condividendo un obiettivo comune,un sogno,
ma anche che la vita riserva anche qualche sconfitta
che bisogna imparare ad accettare senza isterismi o
esasperazioni. Il Consorzio Ankon promuove lo sport
cittadino meno vicino alla cronaca ma che, grazie ai
buoni risultati e all’impegno di tutti, si sta ricavando
uno spazio importante. Per ora sono le squadre femminili a darci le maggiori soddisfazioni con la Conero
e Ponterosso Volley Club lanciata verso la promozione
e l’Ancona Basket in piena lotta per un posto nei
playoff. Anche i ragazzi comunque stanno facendo
tutto il possibile seppur frenati da un po’di sfortuna e
qualche infortunio di troppo.Tuttavia la Stamura Basket sta facendo un egregio campionato,la Dorica Pallavolo sa sfruttare al meglio soprattutto il fattore campo,l’Handball Ancona ed il Cus Ancona calcio a 5 hanno avuto una prima parte di campionato complicata,
ma sono certa che con l’impegno di tutti, non ultimo
quello dei propri tifosi, sapranno guadagnare le posizioni di classifica che meritano. Ribadisco comunque
che ciò che conta oltre ai risultati sono la coesione,
l’entusiasmo per lo sport, e la gioia di divertirsi insieme,se questi stati d’animo persistono sono sicura che
anche i risultati prima o poi arrivano. Non mi resta
quindi che augurare a tutti un felice 2008 ed un grande in bocca al lupo alle 6 società sportive.”
Calendario
Prossime partite casalinghe delle squadre
del Consorzio Ankon:
Sabato 12 gennaio, ore 15.00, PalaCus
Cus Ancona calcio a 5
Chevrolet Trecolli
Sabato 12 gennaio,ore 17.30,PalaSabbatini
Edilcost Ancona
G. Pieralisi Jesi
Domenica 13 gennaio ore 15.30,PalaRossini
Sma Ancona Basket
Basket Alcamo
INFORMAZIONE PUBBLICITARIA
Stamura Basket Ancona
www.stamurabasket.it
Ancona Basket
Vittoria casalinga
esaltante
Inizio d’anno
vincente
Un inizio anno da applausi.La Stamura inaugura il 2008 con
la vittoria più larga di tutta la stagione battendo Oderzo,diretta concorrente per la corsa alla salvezza.I dorici di Piero
Coen hanno accelerato in maniera impressionante nel secondo tempo,serrando la loro difesa a sfruttando i tanti errori di un avversario mostratosi in evidente difficoltà. Così
dopo una prima parte di sostanziale equilibrio i biancoverdi hanno piazzato un mega-parziale di 46-15 nei secondi
20’ (solo 5 punti subiti nell’ultimo periodo) che ha schiantato di netto l’arrendevole avversario.Nella Stamura cinque
uomini in doppia cifra, ottima prova di capitan Frascione,
del solito Carletti,dei giovani Baldoni e Cardinaletti,e di un
gruppo che in settimana ha dovuto fare soprattutto i conti
con l’influenza. Ovviamente soddisfatto coach Coen per lo
squillante successo e per la prestazione dei suoi ragazzi:
“Dopo un primo quarto di difficoltà,siamo riusciti a mettere la giusta pressione e intensità su un avversario che se ag-
La Sma Ancona, nel primo appuntamento ufficiale del
2008,ha ripreso da dove si era interrotta,ovvero vincendo.
La squadra di coach Caboni difatti,nel turno di sabato scorso è riuscita a vincere sull’ostico parquet del Rende andando così a consolidare una seconda piazza sempre più nelle
proprie mani.A questo punto,al termine del girone di andata mancano solamente due turni, e il titolo, seppur platonico di campione d’inverno,è ancora tutto da assegnare.
Con la sconfitta della capolista Pontedera a Cagliari difatti,
la Sma,in vista del giro di boa,può addirittura coltivare sogni di primato.Per riuscirci però,Skrastjna e compagne dovranno continuare nella loro striscia di successi, a partire
dal match in programma per domenica prossima,sul campo amico del PalaRossini (palla a due ore 15.30), contro
l’Alcamo. L’impegno non è di certo etichettabile come
“proibitivo”, ma per non rischiare di incappare in qualche
sgradita sorpresa,le ragazze doriche dovranno approcciare
Luca Cardinaletti, playmaker
gredito poteva andare in crisi,e così poi è stato.In settimana avevamo avuto grossi problemi di organico,ma chi ha lavorato lo ha fatto molto bene e con sacrificio”. Adesso davanti ai biancoverdi c’è ancora un doppio turno esterno:domenica con la trasferta di Gorizia che chiuderà il girone di
andata molto positivo per la formazione stamurina,capace
di raccogliere 6 vittorie (molte delle quali con formazioni di
livello superiore) e altrettante sconfitte (tutte sotto i dieci
punti di scarto) che decretano l’ottimo lavoro svolto finora.
Dorica Pallavolo
www.doricapallavolo.it
Riparte la caccia
a nuovi record
La Dorica Pallavolo ricomincia in quel di Jesi il suo cammino verso la salvezza affrontando in trasferta la Vecci
Profumerie.Spargoli e compagni sicuramente faranno di
tutto per rendere la vita difficile a Brocanelli e company,
che sono chiamati per l'ennesima volta a stringere i denti per cercare di portare a casa un risultato che dire importante è poco.La situazione di classifica impone infatti ai dorici di cercare di muovere la classifica ad ogni incontro, ricucendo se possibile il distacco dalle squadre
che li precedono in classifica, come nel caso della squadra leoncella che vanta 6 punti di vantaggio. D'ora in
avanti infatti ogni incontro sarà fondamentale per il raggiungimento dell'obiettivo salvezza ed i dorici dovranno
lavorare in questa chiave ogni giorno fino alla fine del
campionato. L'augurio è quello che finalmente i ragazzi
della Sira riescano ad esprimersi come sanno,senza troppe remore,perché in questo campionato così equilibrato,
La lunga pausa invernale del campionato di volley femminile di serie B2 è ormai agli sgoccioli e per l’Edilcost
Ancona si avvicina il momento del ritorno in campo per
la conquista dei tre punti. Le ragazze di Raffaella Cerusico sono tornate al lavoro da una settimana,nella quale ampio spazio è stato dedicato alla preparazione
atletica sotto l'egida di Andrea Cannavacciuolo. Sabato
scorso Leo Chiappa e compagne hanno ripreso confidenza col volley giocato:al PalaSabbatini,infatti,si è disputata una partita amichevole contro la Pallavolo Loreto, formazione che milita in serie B1. Le doriche hanno mostrato uno stato di forma invidiabile, giocando
benissimo e imponendosi nettamente sulle lauretane
con un secco 3-1. Le ragazze dell’Edilcost, hanno fornito indicazioni più che positive, che lasciano presagire
un inizio di 2008 al fulmicotone. Grande attesa, dunque, suscita il match di campionato che apre il nuovo
Angelo Brocanelli, capitano
CUS Ancona Calcio a 5
www.cusancona.it
Handball Ancona
Finalmente una
gioia esterna
Dorici di nuovo
al lavoro
Inaspettata quanto meritata vittoria esterna del Cus Ancona capace di violare il campo del Forlì grazie ad una
condotta di gara sempre attenta.Finalmente poi la sfortuna non ha intralciato i piani di Juninho e compagni,
permettendo ai dorici di tornare a casa con tre punti
preziosissimi. La partita però era cominciata male per i
biancoverdi che,dopo aver colpito due pali con Baruffi e
Bedini, andavano sotto di un gol forse viziato da un fallo,chiudendo in svantaggio per 1-0 il primo tempo.Nella ripresa arrembaggio del Cus che trovava il pareggio
con Baruffi imbeccato alla perfezione da Juninho. I ragazzi di Battistini continuavano a premere sentendo di
poter far propria l’intera posta, ma un altro palo di Baruffi negava la gioia del gol del vantaggio. La partita
proseguiva equilibrata fino a pochi secondi dalla fine
quando l'arbitro fischiava il sesto fallo dei padroni di casa ed il conseguente tiro libero a favore del Cus. Per la
Dopo le festività natalizie la Luciana Mosconi si è ritrovata lo scorso lunedì al Palaveneto per iniziare la preparazione in vista del girone di ritorno della serie A1,
che prenderà il via sabato 2 febbraio. Nella squadra è
ancora fresco il ricordo del finale di 2007 che ha permesso al sette biancorosso di chiudere l’anno penultimo a quota 12 punti, ad un punto dalla zona salvezza
grazie alla superlativa vittoria ottenuta contro l’SSV
Bozen secondo in classifica.Per ripartire di slancio bisognerà scordare invece il bilancio complessivo del girone di andata della formazione di mister Guidotti, che
non è proprio tra i più incoraggianti: infatti dati alla
mano i biancorosso hanno racimolato soltanto 12 punti in 11 giornate, frutto 7 partite perse e 4 vinte. La Luciana Mosconi auspica di poter riprendere il campionato come lo aveva terminato, cioè con due vittorie consecutive ottenute in altrettanti complicati match, e di
Juninho, pivot
trasformazione si presentava l’ottimo Baruffi che, con
un tiro angolato,portava i dorici in vantaggio regalando
così la vittoria al Cus.Una vittoria preziosa sia per la classifica che per il morale dopo tante giornate amare lontano dal terreno amico. Ora i play out distano 6 punti e
nulla e' impossibile se si continua a giocare con la stessa determinazione dimostrata in Romagna. Sabato
prossimo sarà derby:di scena al Palacus la Chevrolet per
una partita che si preannuncia ricca di spettacolo.
Ilaria Panzini, playmaker
la sfida con la massima concentrazione.Una volta compiuta la missione potranno poi tendere l’orecchio a quanto accaduto sul parquet del Pontedera,con la corazzata toscana
che riceverà lo scorbutico Rende. Nel 15’ turno poi, le due
grandi duellanti saranno entrambe impegnate in trasferta.
La Sma in quel di Napoli,Pontedera invece sul campo delle
marchigiane del Porto Sant’Elpidio. Insomma, due match
dall’esito incerto. Così come incerta e tutta da vivere sarà
questa volata invernale tra le primissime della classe.
Conero&Ponterosso Volley
A Jesi per
ritrovare il sorriso
si può vincere e perdere con qualsiasi squadra, e non si
può dire che i ragazzi della Dorica non abbiano alla loro
portata il risultato. In trasferta finora la squadra ha raccolto poco e tra i propositi per il nuovo c’è proprio quello
di essere concreti e cinici anche lontani dal PalaVeneto.
La voglia di vincere e la convinzione nei propri mezzi a
volte possono fare la differenza.Speriamo che l'arrivo del
nuovo anno porti bene...Si riprende sabato ore 18 al Palasport di via Tabano a Jesi.Forza dorica!
www.anconabasket.it
www.conerovolley.it
Elisabetta Mosciatti, direttore sportivo
anno: il derby casalingo contro la Pieralisi Jesi. L’obiettivo è quello di continuare a vincere, confermando il
trend degli ultimi mesi del 2007,periodo in cui l’Edilcost Ancona – una squadra assemblata quasi completamente ex novo la scorsa estate dal direttore sportivo
Elisabetta Mosciatti, che non ha davvero sbagliato un
colpo – ha battuto ogni record di rendimento fra i club
che prendono parte ai campionati di serie A e serie B.
Come dire: anno nuovo, vita... vecchia!
www.anconahandball.it
Davide Campana, ala sinistra
poter contare soprattutto sulle capacità del terzino serbo Uros Lazarevic e dell’ala Davide Campana. Proprio il
cingolano è l’unico assente in casa Ancona a causa della sua partecipazione al raduno di Trieste della nazionale italiana di Giuseppe Tedesco, dove prenderà parte
alle gare di qualificazione ai mondiali di Croazia 2009.
Intanto la società ed il presidente sono alla finestra per
valutare un’eventuale chance che consenta l’acquisto
di un atleta dal mercato di gennaio.