Tuber magnatum
Transcript
Tuber magnatum
I Tartufi a cura del micologo Giuseppe Carletti ________________________________________________________________ Tuber magnatum (Pico) Il Tuber magnatum (Pico) è conosciuto come tartufo bianco d’Alba o bianco pregiato. Alla raccolta si presenta con dimensioni variabili. Lo troviamo ipogeo, più delle volte a forma globosa dai 4-9 cm. Naturalmente se siamo fortunati possiamo trovare esemplari molto ma molto più grandi. Quello della foto che vedete è un esemplare che alla raccolta aveva un peso che superava il mezzo chilo e le dimensioni di 20 cm. Il colore è giallo-ocra e la superficie e leggermente vellutata. Nella parte interna chiamata gleba si evidenziano venature molto ramificate che vanno dal color bianco al giallo pallido. Odore penetrante gradevolissimo che ricorda aglio,formaggio o cavolfiori cotti. Se osservate al microscopio, le spore contenute in aschi,ci appaiono reticolato-alveolate di grandezza variabile 30-40 per 25-35 micron. Il suo habitat è vario. Lo possiamo trovare sotto pioppi, salici, querce, ginestra fortemente interrato. Raramente superficiale. Ottimo, direi squisito per gli intenditori. Ricercatissimo anche per il prezzo molto alto. La raccolta con l’ausilio del cane è consentita dal 1° ottobre al 31 dicembre. ________________________________________________________________ Micologo Giuseppe Carletti [email protected] Olidus - via C. Battisti, 45 - 00017 Nerola (RM) Cell. 320.1622146 - ab. 0774 - 683255 www.olidus.com ________________________________________________________________
Documenti analoghi
Boletus edulis (porcino)
tubuli lunghi facilmente asportabili, inizialmente bianchi, poi gialli e a completo sviluppo verdi.
Distribuzione del micelio di Tuber magnatum nel suolo di tartufaie
Tuber magnatum Pico è la specie di tartufo più pregiata. La biologia e l’ecologia di
questo tartufo presentano aspetti ancora oscuri quali ad esempio il meccanismo di
simbiosi con le piante foresta...
Tuber magnatum Pico Nome volgare: tartufo bianco pregiato
Tuber melanosporum Vitt.
Nome volgare: tartufo nero pregiato.
Periodo di raccolta: dal 1 ottobre al 15 marzo (dal 15 novembre al 15 marzo, per i
residente nei comuni
confinanti con l’Abruzzo).