2/Dispensa culina logistics
Transcript
2/Dispensa culina logistics
CONVEGNO DISPENSA I l 29 maggio scorso, presso l’Excelsior Hotel Gallia di Milano, si sono riuniti i più importanti nomi del mondo dell’industria alimentare e della grande distribuzione italiana. Oltre 160 ospiti hanno festeggiato i padroni di casa: Dispensa Piattaforma del Fresco, uno dei big della logistica italiana, e Culina Logistics, affermata realtà europea, che in questa prestigiosa occasione hanno annunciato la loro partnership e la nascita di Dispensa Culina Logistics. Si tratta quindi di un unico grande protagonista della logistica distributiva operante a livello europeo. CULINA LOGISTICS Un partner moderno per gestire al meglio il mondo del fresco Nel corso dei lavori, Luigi Rubinelli, direttore responsabile di Gdo Week, ha spiegato l’importanza e il futuro dei freschi nella Gdo; Claudio Ferrozzi, consulente e insegnante all’Harvard Business School di Boston (Massachusetts, Usa), ha parlato della logistica nei freschi in Italia e delle pro- spettive per il futuro in questo settore, mentre Lucio Smareglia, senior partner di Delta Team, è intervenuto su “Supply Chain Management: il ruolo emergente dei LISPs”. Renato Mosca, country manager di Dispensa Culina Logistics, ha presentato “Dispensa Piattaforma del Fresco”, il sistema innovativo di distribuzione dei prodotti alimentari freschi, illustrando nel contempo i contenuti della partnership con Culina Logistics. Infine, Thomas Van Mourich, presidente di Dispensa Piattaforma del Fresco, ha parlato della struttura europea di Culi- UN APPUNTAMENTO MOLTO SEGUITO Il convegno organizzato a Milano da Dispensa Piattaforma del Fresco e Culina Logistics ha richiamato un folto pubblico, composto da aziende clienti, distributori, professionisti, addetti ai lavori e giornalisti. A dimostrazione dell’interesse per un segmento della logistica – quello che riguarda la gestione del fresco – sempre più importante nell’economia globale. Comunicazione d’Impresa: serie GLI EVENTI AZIENDALI © Editoriale Largo Consumo LE ATTIVITÀ E I SERVIZI DI DISPENSA Specialista in attività logistiche, Dispensa lavora per il settore dell’industria e della distribuzione e garantisce un servizio di trasporto in tutta l’Italia utilizzando strutture all’avanguardia e tecnologie avanzate per la gestione del supply chain. Dispensa offre i seguenti servizi: gestione degli stock; preparazione degli ordini; gestione delle date di scadenza; gestione del peso variabile; transit point; cross docking; distribuzione in tutt’Italia; trac- ciabilità dei lotti; servizio di presa presso i clienti. L’unicità di Dispensa dipende da numerosi fattori che ne costituiscono i punti di forza e ne determinano un forte vantaggio competitivo sul mercato italiano. Dispensa infatti garantisce il valore aggiunto delle aziende introducendo nel mercato un sistema distributivo basato sulla gestione integrata dei flussi fisici e informativi. È in grado di presidiare il territorio con impianti regionali, ma avvalendosi allo stesso tempo di un network europeo e risorse qualificate e costantemente aggiornate. Inoltre, non nascendo dal mercato vettoriale, ma direttamente dal mondo del fresco dove è riuscita a maturare un’ampia esperienza, Dispensa vanta un knowhow leader del settore. Grazie a queste caratteristiche, l’azienda si candida quale interlocutore unico a livello nazionale dell’industria e di aziende della Gdo per la gestione delle merci a temperatura controllata. na Logistics, soffermandosi sui motivi dell’ingresso in Italia e della scelta di Dispensa come partner di sviluppo. Realtà solida e in forte sviluppo Dispensa Culina Logistics opera attraverso quattro diverse sedi italiane: Mairano di Casaletto Lodigiano (Lo), Noventa di Piave (Ve), Quarto D’Altino (Ve) e Volpiano (To), per un totale di 15.000 mq di celle refrigerate, 2.900 mq di celle surgelate, 14.700 posti pallet e oltre 200 persone impiegate. Dalla nascita a oggi, Dispensa Dispensa Piattaforma del Fresco srl Via S. Angelo, 15 – 26852 Mairano di Casaletto Lodigliano (Lo) Tel. 0371.73981 – Fax 0371.739833 www.dispensa.it Lo scorso settembre 2002 è stato stipulato l’accordo di partnership tra Dispensa Piattaforma del Fresco – attiva in Italia dal 1996, società specializzata nelle soluzioni logistiche nei settori della temperatura controllata – e Culina Logistics, leader europeo nel settore della logistica del fresco. Dispensa Culina Logistics si avvale della professionalità di esperti nelle soluzioni per la Gd e Do e di specialisti nella distribuzione dei Ce.Di. La società eccelle rispetto ai concorrenti per la qualità dei servizi offerti, la flessibilità e la capacità di adattarsi velocemente all’evoluzione del mercato. La società, protagonista di uno sviluppo incessante, ha chiuso il 2002 con un fatturato di 18 milioni di euro. Piattaforma del Fresco ha fatto registrare una forte crescita, raggiungendo nel 2002 un turnover di 18 milioni di euro. In particolare, i risultati raggiunti nel primo trimestre 2003 rispetto allo stesso periodo del 2002 registrano un incremento addirittura del 49%, a conferma del forte trend di crescita che la società ha fatto registrare anche nel primo scorcio di quest’anno. Entro il 2006 la società prevede una crescita del turnover fino a 60 milioni di euro, grazie anche al continuo processo di espansione territoriale a livello internazionale. NUOVI SISTEMI PIÙ SOFISTICATI E QUALITY ORIENTED SPECIALISTI AL SERVIZIO DI UNA CLIENTELA EUROPEA “In un settore in continua evoluzione come il nostro è importante la costante ricerca dei sistemi più sofisticati per il mantenimento di standard di qualità elevati”, ha affermato Renato Mosca, country manager di Dispensa Culina Logistics. La mission della società è quella di essere “partner dei clienti per gestire insieme a loro il mondo del fresco: per fare ciò ci avvaliamo di un sistema distributivo basato sulla gestione integrata dei flussi fisici e informativi, dei più aggiornati sistemi tecnologici e di personale altamente qualificato in costante aggiornamento attraverso un percorso formativo personalizzato”. Allo stesso modo, come ha sottolineato Mosca, Culina Logistics a livello europeo “ha sempre basato la propria attività su importanti principi tra i quali l’attenzione costante alla massima soddisfazione del cliente, i più aggiornati macchinari per il magazzinaggio e il trasporto, tecnologia e personale qualificato. E quando due società con una mission così in linea si incontrano, l’evoluzione naturale non può che essere l’unione delle forze per un obiettivo comune”. Nel suo intervento, Thomas Van Mourik ha spiegato che “Culina è una società all’avanguardia, specialista nella fornitura di soluzioni di logistica complesse a produttori e rivenditori in tutta Europa, in grado di offrire i massimi livelli di assistenza lungo tutta la catena degli approvvigionamenti”. La società ha maturato una forte esperienza nel difficile settore delle bevande e degli alimenti refrigerati (Chill Food). “Grazie a investimenti in sistemi di logistica personalizzati – ha aggiunto il presidente di Dispensa Piattaforma del Fresco – Culina occupa una posizione unica sul mercato e vanta la capacità di soddisfare le esigenze di altri settori altamente concorrenziali e a rapido movimento di materiali, dove le pressioni commerciali sono altrettanto rigorose”. Nella filosofia della società spiccano alcuni principi: l’attenzione costante ai clienti e alla loro massima soddisfazione; uno staff di esperti con un ampio know-how nei prodotti refrigerati e surgelati; i più aggiornati macchinari; personale motivato, continui corsi di formazione; tecnologia all’avanguardia. Culina, che realizzerà nel 2003 oltre 170 milioni di euro di fatturato, possiede 350 autocarri che nel 2002 hanno trasportato oltre 3,5 milioni di pallet. La società opera in Germania, Inghilterra, Italia, Francia, Spagna, Belgio e Olanda, offrendo servizi di gestione dei magazzini, commissioning e trasporto (e business, track & trace, weborder). In Germania, dove il fatturato previsto nel 2003 è pari a 78,58 milioni di euro, conta 3 depositi (Korschenbroich, Arestried e Leppersdorf) e annovera tra i suoi maggiori clienti: Müller, Bergader, Kraft e Champignon. Due i depositi in Inghilterra: Market Drayton e Milton Keynes. Qui l’azienda, che chiuderà il 2003 con un fatturato di 78,79 milioni di euro, vanta clienti del calibro di Müller, Danone, Kraft, Fiorucci e Tropicana. L’Italia rappresenta un mercato interessante per la società, sia perché è ricca di pmi, sia perché aziende di portata internazionale già clienti di Culina sono attive anche sul territorio italiano. Inoltre l’Italia presenta trend di sviluppo molto elevati. FRESCO E LOGISTICA, TUTT’UNO INDISSOLUBILE Molto interessanti si sono rivelati gli interventi di Claudio Ferrozzi, docente all’Harvard Business School di Boston, e Lucio Smareglia, senior partner di Delta Team. Ferrozzi ha proposto una riflessione sulle “delicate relazioni” tra il fresco e la logistica. Lucio Smareglia ha sottolineato che “il supply chain management è certamente un tema caldo, che vede impegnati produttori, distributori, fornitori, trasportatori”. Ci sarà sempre più spazio per l’outsourcing: “Nel 2005 si prevede che il trasporto in outsourcing rappresenterà il 70% del totale”. Non è un business facile: “per affermarsi – ha concluso Smareglia – occorre profonda conoscenza del business dei produttori, dei distributori e dei propri competitor, una pianificazione competente, rapida e priva di dubbi: in altre parole, forte motivazione, preparazione e orientamento al cliente”.
Documenti analoghi
Clicca qui per scaricare l`articolo in pdf.
Dispensa Culina Logistics ha raggiunto una posizione di leadership riconosciuta nei servizi di logistica del freddo, grazie alla coerenza nel portare avanti i suoi valori e i suoi principi, ossia l...
Dispensa Culina Logistics, lo specialista del fresco
mq di celle surgelate e 23 mila
mq di celle refrigerate.
L’unicità di Dispensa Culina
Logistics dipende da numerosi
fattori che ne costituiscono i
punti di forza e ne
determinano un forte
vantaggio...
Dispensa Culina Logistics, lo specialista del fresco e del surgelato
Dispensa Culina Logistics ha raggiunto una posizione di leadership riconosciuta nei servizi di logistica del freddo grazie alla coerenza nel promuovere e testimoniare quotidianamente i suoi valori ...