umenitsa - Patrasso
Transcript
umenitsa - Patrasso
Trieste - Ancona - Igoumenitsa - Patrasso FAMIGLIΑ & AMICI 20% SHOW YOUR CARD 20% Anno X - N° 1 A E N I L A NUOV G RIMALDI M AGAZINE MINOAN LINES BONUS CLUB 10% Barceloneta Napoli Assisi Quartiere verace Il lungomare dello spirito con anima festaiola The waterfront An authentic neighbourhood of the soul with a festive spirit Misteri, leggende e suggestioni Mysteries, legends and impressions Giardini Vaticani Sicilia Un Eden in terra Eden on Earth Sardegna Grecia Nauplia, la Principessa del Peloponneso Nafplio, the Princess of the Peloponnese La Cefalù segreta tra sacro e profano Secret Cefalù, between the sacred and the profane Grimaldi Magazine Mare Nostrum TRIESTE ANCONA IGOUMENITSA PATRASSO Per informazioni e prenotazioni si prega di visitare il sito www.minoan.gr o contattare il proprio agente di viaggio. www.minoan.gr Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - DCB NA La costa di Alghero The coastline of Alghero COPIA IN OMAGGIO / YOUR COMPLIMENTARY COPY LA MAGIA DEL CASINO BARCELONA TORNEI DI POKER INTERNAZIONALE | BLACK-JACK I TABLES | ROULETTE | MINI PUNTO-BANCO CENE&SPETTACOLO E BUFFET CON MUSICA IN DIRETTA SLOT-MACHINE | RESTAURANTS INGRESSO GRATUITO E WELCOME DRINK PER DUE PERSONE DIETRO PRESENTAZIONE DELLA CARTA D’IMBARCO. VALIDO FINO 30.12.2013 www.casino-barcelona.com PORT OLÍMPIC - MARINA, 19-21 - T. +34 93 225 78 78 /CasinoBarcelona @CasinoBarcelona È obbligatorio presentare la carta d’identità, la patente di guida o il passaporto. Per i cittadini che non fanno parte dell’unione europea è obbligatorio presentare soltanto il passaporto. Età minima: 18 anni. C Dear Guest, desideriamo innanzitutto ringraziarti per aver scelto una delle nostre navi, e ti auguriamo un caloroso benvenuto a bordo. we thank you for choosing one of our ships and extend a warm welcome on board. La rivista Mare Nostrum, come ogni edizione, ti accompagnerà durante la traversata, suggerendoti, attraverso i numerosi articoli firmati da esperti giornalisti, nuovi ed interessanti itinerari da scoprire partendo proprio dal porto di arrivo. Inoltre, troverai informazioni utili sulle ultime attività e convenzioni del Gruppo, sui prossimi appuntamenti degli eventi a bordo, le famosissime mini-crociere a tema che si svolgono sulle cruise ferry in navigazione tra Civitavecchia e Barcellona, e sui servizi di comfort ed intrattenimento offerti durante la traversata. As always, this edition of our magazine Mare Nostrum will accompany you on your voyage and contains various articles by prominent journalists giving you valuable tips on how to make the most of our destinations. You will also find useful information about the latest Group activities and offers, forthcoming events on board, our famous theme mini-cruises on the cruise ferries sailing between Civitavecchia and Barcelona, as well as details of the amenities and entertainment on board during this crossing. Il Gruppo Grimaldi, già leader internazionale nel trasporto di merci rotabili, offre collegamenti passeggeri nel Mar Baltico e Nord Europa, attraverso la controllata Finnlines, ed in tutto il Mediterraneo attraverso Grimaldi Lines e la greca Minoan Lines. Anche per la stagione estiva 2013 Grimaldi Lines offre un network di 14 collegamenti per l’Italia (Sicilia e Sardegna incluse), Spagna, Grecia, Tunisia e Marocco, realizzati con navi moderne e veloci, dotate di ogni comfort e rispettose dell’ambiente. The Grimaldi Group, global leader in the maritime transport of rolling cargo, offers passenger services in the Baltic Sea and Northern Europe through its subsidiary Finnlines, and throughout the Mediterranean with Grimaldi Lines and the Greek operator Minoan Lines. Once again for the summer 2013 season, Grimaldi Lines offers a network of 14 routes operating between Italy (including Sicily & Sardinia), Spain, Greece, Tunisia and Morocco, all serviced by fast, environmentally compliant state-of-the-art ships. In particolare, sarà possibile raggiungere la Grecia tutti i giorni sia dal Nord Italia, con partenza da Trieste ed Ancona, sia dal Sud Italia, con partenze da Brindisi. Dai porti di approdo di Igoumenitsa e Patrasso è possibile selezionare numerosi percorsi per visitare la Grecia, a scelta tra storia, archeologia, soggiorni lungo le coste o verso le sue meravigliose isole. In particular, it will be possible to reach Greece every day of the week from both Northern Italy, with departures from Trieste and Ancona, and Southern Italy, with departures from Brindisi. The ports of arrival, namely Igoumenitsa and Patras, are both ideal gateways to mainland Greece and the wonderful Greek islands with an embarrassment of riches in terms of history, archaeology and scenic beauty. Nel Tirreno, il Gruppo conferma il collegamento stagionale – da aprile ad ottobre – tra Civitavecchia, Porto Torres e Barcellona, effettuato con le ammiraglie Cruise Roma e Cruise Barcelona: un viaggio nel massimo comfort per cominciare alla grande una vacanza nella meravigliosa Sardegna. In the Tyrrhenian, the Group has confirmed its seasonal links – running from April to October – between Civitavecchia, Porto Torres and Barcelona, these routes being serviced by the flagships Cruise Roma and Cruise Barcelona: top-of-the-range comfort and the best way to start a holiday in superb Sardinia. Al fine di incontrare le più diverse esigenze del passeggero, il Gruppo conferma anche per questa stagione le numerose promozioni all’insegna della convenienza: Advanced booking, che permette di avere sconti fino al 20% per partenze anticipate; Super bonus, grazie alla quale auto e moto viaggiano gratis, e Super family & friends, destinata a chi viaggia in gruppo (famiglia e amici). Dettagli sulle condizioni di applicabilità sono disponibili sul sito www. grimaldi-lines.com. The Group has also maintained its range of special money-saving deals aimed at specific target markets: Advanced booking, with discounts of up to 20% for early bird reservations; Super bonus, with no charge for your car or motorcycle; and Super family & friends, for people travelling in groups. Applicable terms and conditions are available at www.grimaldi-lines. com. aro Ospite, Nell’augurarti buon viaggio sulle nostre navi, il Gruppo Grimaldi sarà ben lieto di averti di nuovo a bordo per nuovi e piacevoli viaggi. Gianluca Grimaldi Presidente / President Grimaldi Compagnia di Navigazione S.p.A. We wish you a pleasant voyage and we trust that the Grimaldi Group will have the pleasure of welcoming you on board one of our ships again in the near future. Emanuele Grimaldi Presidente /President Atlantica S.p.A. di Navigazione marenostrum Editoriale Editorial 3 ADV viaggi in 4 pagando per 2 l’auto o la moto viaggia gratis Sommario Contents 21 L’intervista / The interview Pino Daniele, un nero a metà che sa di mare Pino Daniele, half black and half old salt 27 Spagna / Spain Barceloneta, quartiere verace con anima festaiola An authentic neighbourhood with a festive spirit 35 Roma / Rome Giardini Vaticani, un Eden in terra Vatican Gardens, Eden on Earth 43 Sardegna / Sardinia La costa di Alghero The coastline of Alghero 53 Napoli / Naples Il lungomare di Napoli e dello spirito The waterfront of Naples and of the soul 5 Sommario Contents Grecia / Greece 61 Nauplia, la Principessa del Peloponneso Nafplio, the Princess of the Peloponnese Assisi 69 Misteri, leggende e suggestioni Mysteries, legends and impressions Sicilia / Sicily 77 La Cefalù segreta tra sacro e profano Secret Cefalù, between the sacred and the profane 8 marenostrum Rivista di bordo, omaggio del Gruppo Grimaldi anno X, numero 1 Primavera / Estate 2013 Complimentary on board magazine of the Grimaldi Group year X, issue 1 Spring / Summer 2013 Registrazione Tribunale di Napoli numero 144 del 12 luglio 2004 Direttore Responsabile / Editor in Chief Luciano Bosso Progetto grafico / Graphic design Marco Di Lorenzo Pubblicità / Advertising [email protected] Stampa / Print Rossi s.r.l. - Nola (Napoli, Italy) Società editrice / Publishing house Atlantica SpA di Navigazione, Palermo Grimaldi News 84 Grimaldi Lines partners 89 Benvenuti a bordo / Welcome OnBoard Ristorante / Restaurant Concessionaria di pubblicita’ Bar in piscina / Pool Bar Centro benessere / Health Centre Via Melzi D’Eril, 29 - 20154 Milano Tel. 02 76318838 - Fax. 02 33601695 [email protected] - www.emotionaladv.it Responsabile di testata / Raffaella Romanenghi Marketing / Luana Bescapè Gestione Materiali / Selene Merati Negozi / Shopping Flotta / Fleet Rotte / Network Orari / Timetable PhotoCredits Cover Photo - Marios Ferentinos ASSISI-Ufficio del Turismo pagg. 68, 71, 75 CORBIS pagg. 65, 66, 67 PARCO NATURALE REGIONALE DI PORTO CONTE / Enzo Cossu pagg. 45, 47, Venanzio Caldoni pag. 46 FOTOLIA pagg. 22, 29, 35, 37, 38, 39, 52, 640, 61, 62, 80 Marco Ansaloni pagg. 26, 31, 32, 33 Roberto Panucci pagg. 21, 23, 24 SIMEPHOTO pagg. 29, 30, 44, 49, 55, 56, 59, 64, 72, 73, 74, 76, 79, 81, 82 STOCK-PHOTO pagg. 55, 65, 72 TIPSIMAGE pagg. 28, 42, 51 Vita Wembagher pagg. 56, 58 Via Marchese Campodisola, 13 80133 Napoli, (Italy) tel +39 081 496 111 [email protected] ADV Grimaldi news Grimaldi sulle rotte del turismo estivo marenostrum L 8 a stagione estiva di Grimaldi Lines parte con numerose iniziative e promozioni a vantaggio delle più diverse esigenze dei passeggeri: anche per il 2013 la Compagnia conferma i 14 collegamenti per le più belle destinazioni turistiche nazionali quali Sardegna e Sicilia, ed internazionali tra Italia e Spagna, Grecia, Tunisia e Marocco, operate da moderni traghetti e da navi Cruise Ferry di ultima generazione. In particolare, da Pasqua è di nuovo attivo il collegamento con Porto Torres, Sardegna, scalo intermedio della linea Civitavecchia-Barcellona, che in alta stagione opera fino a cinque partenze settimanali per entrambe le destinazioni. Grazie a Grimaldi Lines Tour Operator sarà anche possibile prenotare ad Alghero e dintorni i migliori alberghi e residence della splendida località turistica Riviera del Corallo. Grimaldi Lines ha inoltre concluso per l’estate 2013 importanti collaborazioni con alcuni tra i maggiori tour operator quali Alpitour ed Eden Viaggi per le destinazioni di Sardegna e Grecia. E proprio la Grecia è, anche per la prossima estate, una delle rotte più attraenti del network mediterraneo: dopo il successo della linea BrindisiIgoumenitsa-Patrasso, inaugurata ad aprile 2012, ed il lancio recente della linea operata dalla greca Minoan Lines che collega Trieste (oltre che Ancona) alla Grecia, il Gruppo Grimaldi garantisce partenze giornaliere sia dal Nord che dal Sud Italia, con traghetti veloci e moderni e le due Cruise ferry, che vantano gli stessi elevati standard delle navi da crociera, permettendo al passeggero di godersi la traversata in assoluto relax. Il Gruppo riserva inoltre particolare attenzione alle iniziative legate all’i- struzione dei giovani, con il divertente gioco a quiz per gli alunni delle scuole Superiori “Travel Game On Board” e con il progetto “Grimaldi Educa”, tramite il quale Grimaldi Lines propone alle scuole agevolazioni, programmi di viaggio e proposte di stage ad hoc. In programmazione per l’estate 2013 anche numerosi eventi on board, le famosissime mini-crociere a tema che si svolgono in navigazione tra Civitavecchia e Barcellona, approfonditi nelle pagine di questa rivista. Inoltre, anche quest’anno chi viaggia sulle navi Grimaldi Lines potrà usu- fruire delle numerose tariffe speciali che tanto successo hanno avuto finora, ognuna dedicata alle specifiche esigenze della clientela: Advanced booking, che premia le prenotazioni anticipate con sconti fino al 20%, Superbonus che offre la possibilità di imbarcare auto e moto gratis, Super family & friends, che consente a parenti ed amici che condividono la cabina, di risparmiare fino al 50% e la promo Riduzione Bambini, con lo sconto del 50% per i bambini fino ai 12 anni. ulteriori informazioni su / more info on : www.grimaldi-lines.com Grimaldi news G rimaldi Lines’ summer season kicks off this year with a host of initiatives and promotions aimed at different types of passengers with different needs: once again in 2013, the Company has confirmed its network of 14 routes linking the top tourist destinations in Italy (notably Sardinia and Sicily) as well as in Spain, Greece, Tunisia and Morocco, serviced by modern ferries and latest generation cruise ferries. In particular, since Easter a new service has been running to and from Porto Torres, Sardinia, as a stop on the route between Civitavecchia and Barcelona, with up to five departures a week in high season in both directions. Thanks to Grimaldi Lines Tour Operator, you can also book the best hotels and residences in Alghero and the surrounding area on the splendid Riviera del Corallo. Meanwhile, Grimaldi Lines has signed important agreements for summer 2013 with leading tour operators such as Alpitour and Eden Viaggi for the destinations of Sardinia and Greece. And once more Greece is shaping up to be one of the most popular summer routes of our Mediterranean network: following the success of the BrindisiIgoumenitsa-Patras line, which started operating in April 2012, and the recent launch of the service managed by the Greek operator Minoan Lines linking Trieste (and Ancona) to Greece, the Grimaldi Group offers daily departures from both Northern and Southern Italy, on fast, modern ferries and the two cruise ferries providing cruise ship standard amenities, thus allowing you to enjoy a thoroughly relaxing voyage. The Group has promoted various educational initiatives aimed at young people: these include the “Travel Game On Board”, an entertaining quiz for secondary school students, and the “Grimaldi Educa” project, whereby Grimaldi Lines offers special deals, travel plans and work placements specifically designed for schools. A stack of events will be taking place on board in summer 2013, including the famous fun theme minicruises on the cruise ferries sailing between Civitavecchia and Barcelona, details of which can be found in this issue of the magazine. Once again this year, passengers travelling on Grimaldi Lines can take advantage of a range of special moneysaving deals aimed at specific target markets: Advanced booking, with discounts of up to 20% for early bird reservations; Super bonus, with no charge for your car or motorcycle; Super family & friends, a fare allowing families and groups travelling together to save up to 50%; and the Reduction for Children promotion, with a 50% discount for children up to the age of 12. ulteriori informazioni su / more info on : www.grimaldi-lines.com marenostrum Grimaldi en route for summer tourism 9 EVENTI A BORDO: LA PAROLA AI PROTAGONISTI C r u i s e R o m a e Cr u i s e B a r c e l o n a , l o c ati o n i n m oti o n in r o t t a d a C i v i t ave c c h i a a B a r c e l l o n a , o s p i t a n o d a 5 a n n i m a n i f e s t az i o n i d i d i ve r s a n at ura e t ip o l o g i a . La r e d az i o n e d e l m a g az in e M a r e N o s t r um h a d e c i s o d i s a p e r n e d i p i ù, in te r v i s t a n d o a l c un i d e i t a n t i p r o m o to r i e d o r g a n iz z ato r i d i e ve n t i c h e h a n n o s c e l to G r im a l d i L in e s . FEDERICA CREMONA è account executive presso B2U Srl, primaria agenzia di organizzazione eventi di Milano che da sempre si distingue per professionalità nella gestione dei clienti ed originalità delle proposte. Un fatturato 2012 di oltre 14 milioni di euro e circa 65 aziende clienti in portafoglio. L’agenzia è stata scelta dalla compagnia di assicurazioni Donau per organizzare la sua convention aziendale nel maggio scorso. • Com’è nata l’idea di organizzare un evento aziendale a bordo di una nave? marenostrum Diciamo che è stato...un azzardo vincente! Per vincere la gara dovevamo necessariamente stupire; non la solita location “business” ma un luogo dove si potessero coniugare lavoro, socializzazione e divertimento, con una particolare attenzione ai costi. La parola d’ordine dettata dal cliente era aggregare ed affermare la crescita esponenziale di questa società nel settore e l’idea del viaggio è sembrata molto rappresentativa del percorso professionale intrapreso. 10 • Quindi primo obiettivo raggiunto, ma le chiedo: ritiene che gli spazi della nave siano stati adeguati all’occasione? Direi proprio di si! Abbiamo potuto svolgere una plenaria di tutto rispetto all’interno del grande salone Smaila’s, tecnicamente allestito per l’occasione, un workshop articolato in numerose postazioni “dinamiche”, una cena in esclusiva al ristorante e addirittura un teambuilding “painting”, in discoteca e negli spazi esterni, che ha divertito tantissimo gli ospiti. In pratica i partecipanti, suddivisi in squadre, sono stati invitati a dipingere su tela con vernici, bastoncini ed altri strumenti messi a disposizione dall’organizzazione, secondo la tecnica del dripping di Pollock. Il contributo creativo di ogni squadra è stato poi integrato in un’unica opera d’arte da conservare in azienda come ricordo dell’esperienza. • A chi proporrebbe nuovamente in futuro questo tipo di evento? Sicuramente a quelle aziende orientate alle novità, in cerca di proposte originali, che credono nel lavoro di gruppo. • Ci può indicare anche eventuali diffi- coltà organizzative riscontrate? Non parlerei di difficoltà organizzative, ma piuttosto di un suggerimento da dare: a differenza della terraferma, dove, se serve qualcosa, basta cercarla e si trova, la scelta della nave impone una pianificazione puntuale e precisa di ciò che serve prima di partire; occorre ricordarsi quindi di portare tutto, anche le cose più elementari tipo le graffette. Non è facile trovarle in mezzo al mare! Anche se il negozio di bordo ha un sacco di risorse. • Qualche altro consiglio da dare a chi vorrebbe organizzare un evento come il vostro? Mai portare ombrelli a bordo! Gli equipaggi dicono che porta sfortuna…figuratevi un equipaggio napoletano! ulteriori informazioni su / more info on : www.grimaldi-lines.com events Eventionboard Events On Board: The word to the protagonists FEDERICA CREMONA is Account Executive at B2U Srl, a leading event organiser in Milan whose hallmarks are professionalism in customer management and originality of ideas. In 2012 the agency had sales of over 14 million euros and a client portfolio comprising around 65 companies. B2U was chosen by the insurance company Donau to arrange its convention last May. teambuilding painting task; this was held in the disco and in various places outside in the open and the guests really enjoyed it. Basically, it involved splitting the participants into groups and asking each one to apply paint to a canvas using sticks and other tools supplied by the organizers, much like Jackson Pollock’s technique of dripping paint. The different teams’ contributions were then combined to create the final work, which the company can now exhibit as a memento of the experience. • Where did you get the idea of hosting a company event on board a ship? • Who would you recommend Let’s say it was...a gamble that paid off! To be awarded the contract we had to come up with something very impressive – not the usual “business” location but a venue that could combine work, socialisation and entertainment, while paying special attention to costs. The client’s watchwords were bringing people together and underlining the company’s exponential growth in the insurance business and we thought that the idea of a voyage epitomised how far they’d come. • So you achieved your first objective, but do you think that the facilities on board were adequate for the convention? Yes, definitely! We staged a fullscale plenary session in Smaila’s, a large lounge that was specially equipped for the meeting. There was also a workshop arranged in a series of “dynamic” locations, an exclusive dinner in the restaurant and even a this type of event to? Without hesitation to any company driven by innovation, in search of originality and oriented to teamwork. • What about the organizational difficulties you encountered? I wouldn’t say there were any particular organizational difficulties – rather, I’d offer a piece of advice: unlike on dry land where you can find whatever you need, if you hold an event on a ship you must plan everything carefully well in advance. You need to make sure you bring everything you’ll need with you, even the simplest things like paper clips. It’s not easy to find them in the middle of the sea, although the shop on board is very well stocked. • Any other advice for anyone thinking of arranging an event like yours? Leave your umbrellas at home! Sailors say it’s bad luck to bring them on board…and you can imagine how superstitious a Neapolitan crew is!! ulteriori informazioni su / more info on : www.grimaldi-lines.com marenostrum C r u i s e R o m a a n d C ruise B a rce lona , l oc a ti o n s i n m ot ion e n rout e f r o m C i v i ta v e c c h i a t o B a rce lona , ha s b e e n h o s ti n g f o r th e la st 5 y e a rs di f f er e n t k i n d s o f e v e nt s. The e dit or of t he m a g a z i n e d e cide d t o find ou t mo r e n e w s , i n te rv ie wing som e of t he m a n y e v e n ts’p rom ot e rs a nd or g ani z e r s w h o c h ose Grim a ldi Line s. 11 events Eventionboard DUCCIO CANTINI, fiorentino classe ’79, è, insieme a Leandro Bisenzi, ideatore del progetto Circo Nero e fondatore della società Stranomondo che ne gestisce l’attività di comunicazione e marketing, nonché le relazioni esterne. All’immancabile appuntamento del 7 dicembre, presso l’Obihall di Firenze, prendono parte ogni anno circa 4.000 persone. • Da cosa deriva il nome “Circo Nero”? E’ un omaggio al Circo, a quel meraviglioso mondo di fiabe e di magie che lascia a bocca aperta i bambini. Il nostro è il circo della musica e delle passioni che si consumano nel buio – nero - della notte, sotto le luci dei riflettori, in un tendone immaginario battuto dal vento e riscaldato da un’umanità varia e meravigliosa nella sua diversità. Una breve avventura che dura fino all’alba come i sogni, insieme ad incredibili compagni di viaggio: la donna cannone, uomini proiettile, presentatori paciosi e tigri improbabili, mangiatori di fuoco, nani e clown. Uno strano mondo in cui c’è un po’ di tutto come nella vita: gli eccessi, il romanticismo, la decadenza, l’erotismo, visioni oniriche, la stanchezza e l’eccitazione, la follia e la vergogna, il sorriso e la disperazione, le paure, i vizi, i dubbi e le debolezze. marenostrum • Quante sono più o meno le persone che vi seguono ad ogni manifestazione? 12 E’ una banda fissa formata da più di 90 persone che fa della tolleranza e del divertimento la propria bandiera. Assomiglia sempre più ad un carrozzone che arriva nelle città, fa lo spettacolo, si diverte ed e poi scappa, conquistando in ogni luogo nuovi e tanti amici. Ci sono circa una ventina di persone di staff che lavorano nel backstage come stilisti e truccatori; si occupano della costruzione dei vestiti partendo da figure classiche come il domatore e la venditrice di palloncini, adattandole ai vari personaggi che li rappresenteranno e che saranno ancora più esaltati con il trucco. • Il Circo Nero è ormai un marchio conosciuto in tutta Italia ed in gran parte dell’Europa, grazie alla partecipazione a manifestazioni del calibro del Festival Internazionale del Cinema di Venezia, della Fashion Week di Berlino, oltre a serate importanti organizzate a Mosca, Londra ed Ibiza. Cosa ha reso l’esperienza a bordo diversa dagli altri eventi? Per la minicrociera verso Barcellona abbiamo fatto un’eccezione e la nostra festa non è durata soltanto la notte, ma praticamente 3 giorni interi, compreso il grande evento allo Shoko di Barcellona. Il Circo Nero deve essere sempre una sorpresa, lo è per chi partecipa alla festa da spettatore ed anche e soprattutto per noi, che abbiamo bisogno di una piccola percentuale di imprevisti, proprio come nei circhi veri, che costituiscono sempre stimoli nuovi. L’unione del gruppo e l’effetto sorpresa sono forse le nostre più grandi doti. La minicrociera ha rappresentato l’esasperazione del concetto di condivisione e novità, un’esperienza sicuramente ben riuscita che abbiamo per questo deciso di ripetere il prossimo giugno, con l’obiettivo di raddoppiare il numero di partecipanti. ulteriori informazioni su / more info on : www.grimaldi-lines.com events Eventionboard DUCCIO CANTINI was born in 1979 and comes from Florence. Together with Leandro Bisenzi, he devised the Circo Nero (Black Circus) project and set up the company Stranomondo, which carries out the related P.R., marketing and communication activity. The annual appointment on 7 December, at the Obihall Theatre in Florence, is a must attended by around 4,000 people. “Circo Nero” come from? It’s a tribute to the circus, to the wonderful jaw-dropping world of fairytales and magic that children adore. Ours is a circus of music and passion consumed in the dark – black – of night under the spotlight in an imaginary windswept tent warmed by the incredibly varied humanity found here. A short adventure which, like dreams, ends at dawn, together with an amazing group of travelling companions: the human cannonball, the bullet man, ringmasters, unlikely tigers, fire-eaters, dwarfs and clowns. A strange world where, as in real life, there’s a bit of everything: excesses, romance, decadence, eroticism, dreamlike visions, fatigue and excitement, madness and shame, euphoria and despair, fears, vices, doubts and weakness. • How many people are there in the troupe? More than 90 people, who all share a common idea of tolerance and fun. We’re a sort of bandwagon that rolls into town, puts on a performance, entertaining ourselves as well as others, and then leaves to move onto the next place. Everywhere we go, more and more people are “jumping on” our bandwagon. There are about twenty stage assistants, costume designers and makeup artists; their starting point is the costumes and makeup of the classic circus performers like the lion tamer and the balloon seller, which they work on and enhance to suit the various characters that make up our cast. • The Circo Nero is now well known all over Italy and in much of Europe, thanks to your participation in events like the Venice Film Festival and Berlin Fashion Week, plus performances in Moscow, London and Ibiza. What made the shipboard experience different from your other events? On the mini-cruise to Barcelona we staged an exceptional 3-day event culminating in a special performance at Shoko Club in Barcelona. The Circo Nero is designed to be a surprise, not only for the audience but also and above all for us – we thrive on spontaneity and the unexpected, just like a real traditional circus. Our unity and the element of surprise are perhaps our two biggest qualities. The mini-cruise took the concept of sharing and improvisation to a new level; it was highly successful, which is why we’ve decided to do it again in June, our goal being to double the number of participants. ulteriori informazioni su / more info on : www.grimaldi-lines.com marenostrum • Where does the name 13 events Eventionboard ROBERTO GIUFFRIDA, ballerino, coreografo ed insegnante di danza di fama internazionale, è, insieme ad Arianna Bergamaschi, ideatore ed organizzatore di Broadway On the Sea, una divertente esperienza formativa per giovani performer di musical. • Sin dall’infanzia, la sua vita è stata un viaggio nella danza. Ci racconti quando è iniziato e quando ha fatto il grande salto nel mondo dei musical. Tutto è partito dalla scuola di mia madre a Roma, dove a soli 7 anni ho iniziato lo studio della danza classica, ma l’opportunità che mi ha cambiato la vita è arrivata quando, durante una summer school di danza, mi venne proposta una borsa di studio alla Urdang Academy of Performing Arts, ultima scuola di musical rimasta nel West End di Londra. E’ lì che ho avuto l’occasione di avvicinarmi al mondo del musical, e di imparare, oltre alla danza, anche canto e recitazione…ho capito che quella sarebbe stata la mia strada. marenostrum • Ha dedicato, e ancora lo fa, molto tempo all’insegnamento. Per lei è più semplice ballare, o trasmettere la danza? 14 Dipende sempre dalle persone con cui lavoro. Mi piace ballare ma anche insegnare, senza alcuna distinzione. Il nostro paese è un piccolo cesto di talenti, pronti a mettersi in gioco: quando sono rientrato in Italia, dopo tanti anni all’estero, pensavo di trovare un paese “sterile” a livello di preparazione di musical. Nessun pensiero fu più sbagliato! L’Italia è piena di talenti, ha una fortissima passione per le commedie musicali e i performer sono assai rispettati all’estero. Forte di questo, mi piace l’idea di poter trasmettere quello che io ho imparato nel tempo ad altri giovani. • L’idea di organizzare l’evento Broadway On the Sea si inserisce in questo progetto formativo? Sicuramente si. L’evento è stato pensato per essere rivolto a giovani talenti di varie fasce d’età che hanno potuto svolgere contemporaneamente lezioni di danza, canto e recitazione, divisi in gruppi basati sul livello di preparazione, poiché siamo riusciti a replicare sulla nave vere e proprie sale studio degne delle migliori accademie. I punti di forza dell’iniziativa sono stati principalmente due: la location ed il corpo docenti. Oltre ad Arianna e me, hanno tenuto le proprie lezioni Manuel Frattini, Andrè De La Roche, Angelo Di Figlia, Andrea Spina e Matteo Mazzoli, che hanno investito anima e corpo nelle intensissime giornate di lezione e sono stati sempre a disposizione dei ragazzi per condividere anche l’aspetto umano, oltre a quello puramente tecnico e professionale. E’ proprio questo binomio “utile e dilettevole”, “piacere e dovere”, “vacanzastudio” a determinare il successo di Broadway On the Sea. • Ha in mente di aggiungere qualche elemento di novità per l’edizione del prossimo luglio? Arianna ed io pensavamo che i 3 giorni di lezioni full-time, a cui quest’anno aggiungeremo una sessione a terra iniziando già dal sabato mattina presso una struttura di Civitavecchia, dovrebbero concludersi con l’esibizione di ognuno davanti a tutti gli insegnanti. Un modo per mettere in scena quanto appreso durante lo stage che darebbe ai ragazzi infinito giovamento: la “paura da palcoscenico” è infatti indispensabile, è l’elemento che fa crescere e che rende un minuto ancora più costruttivo di 10 ore di lezione. ulteriori informazioni su / more info on : www.grimaldi-lines.com events Eventionboard ROBERTO GIUFFRIDA, dancer, choreographer and dance instructor with an international reputation teamed up with Arianna Bergamaschi to produce “Broadway On the Sea”, an entertaining learning experience for young performers of musicals. It all started at my mother’s ballet school in Rome; I started studying classical dance when I was only 7. My life-changing opportunity came later when, during a summer dance school, I was offered a scholarship at the Urdang Academy of Performing Arts, the last song & dance school left in London’s West End. That’s where I got my passion for musicals and that’s where I learned to sing and act as well as dance…and I realised that this what I wanted to do in life. • You’ve always devoted a lot of time to instruction. Do you find it easier to dance or to teach others to dance? It depends who I’m working with. I like dancing but equally I also like teaching. Italy’s overflowing with talent – there are so many good young prospects out there. When I came back to this country after years abroad, I thought I’d find pretty much a “wasteland” in terms of production of musicals. How wrong I was! Italy’s got loads of talent, there’s huge interest in musical comedy and there are more performers here than there are abroad. That’s why I like the idea of being able to convey to young Italians what I’ve learned over the years. • Is “Broadway On the Sea” part of this teaching project? Photos by Paolo Vitale Most definitely. The event was designed for young people of various ages so that they could take part at the same time in dance, singing and acting lessons with classes arranged according to their degree of preparation. On the ship we were able to arrange practice rooms, rehearsal halls and dance studios just like in the best schools of performing arts. Our main strengths were the location and the teaching staff. In addition to Arianna and myself, instruction was given by Manuel Frattini, Andrè De La Roche, Angelo Di Figlia, Andrea Spina and Matteo Mazzoli, who all committed themselves to the cause body and soul. They not only passed on their technical and professional skills but also shared their personal experiences with their young charges. And it was this combination of “useful and enjoyable”, “business and pleasure”, “study and holiday” that made “Broadway On the Sea” such a success. • Do you plan on introducing any changes for the next edition of the event in July? Arianna and I feel that the 3 full days of lessons, which this year will be preceded by a preliminary session ashore on the Saturday morning at a facility in Civitavecchia, should be capped off by individual performances by everyone in front of all the teachers. This is a way for them to put into practice what they’ve learned and I think they’d benefit greatly from it: contending with “stage fright” and dealing with the adrenaline rush will help them to mature as artists and one minute on stage can be more constructive than 10 hours of tuition. ulteriori informazioni su / more info on : www.grimaldi-lines.com marenostrum • Your journey in the world of dance began when you were a child. Tell us about those beginnings and how you became interested in musicals. 15 ADV coming oming soon Prossimamente onboard 20-25 APRILE / APRIL NAVE DEI LIBRI Ship of Books 25-28 MAGGIO /MAY TORNEO DI TEXAS HOLD’EM Texas Hold’em tournament 27-30 APRILE / APRIL CROCIERA UNIVERSITARIA University Cruise 18-21 MAGGIO /MAY NONNI A BORDO! Grandparents on board! 1-3 GIUGNO / JUNE 22-25 GIUGNO / JUNE CIRCO NERO 22-25 GIUGNO / JUNE CAKE DESIGN LA MINICROCIERA DI RADIO POTENZA CENTRALE Radio Potenza Centrale Mini cruise 13-16 LUGLIO / JULY DANCE FIT CRUISE 13-16 LUGLIO / JULY 20-23 LUGLIO / JULY GRIMALDI SOCCER CUP 13 -15 SETTEMBRE/SEPTEMBER LOVE BEAT BOAT HOUSE EDITION ulteriori informazioni su / more info on : www.grimaldi-lines.com mare arenostrum aren nostrum BROADWAY ON THE SEA 17 Premio Giornalistico Internazionale edizione 2013 (Euro 50.000) L a sesta edizione del premio giornalistico internazionale Mare Nostrum Awards, bandito dalla rivista di bordo Grimaldi Magazine Mare Nostrum, ha l’obiettivo di promuovere e valorizzare le Autostrade del Mare come valida alternativa al trasporto stradale ed eccezionale opportunità di scambi, collegamenti e sviluppo sostenibile per tutti i paesi bagnati dal Mediterraneo. NOVITA’! Il montepremi di Mare Nostrum Awards è di 50.000 euro da suddividere tra i primi sette elaborati classificati: tre per un importo di 10.000 netti e quattro da 5.000 euro netti, questi ultimi riservati ai partecipanti under 40 (nati dal 1 gennaio 1974). Requisiti per la partecipazione: sono invitati a partecipare al premio giornalisti professionisti, pubblicisti, autori in generale e fotografi che, tra il 1 dicembre 2012 ed il 10 luglio 2013, avranno pubblicato un elaborato sulle Autostrade del Mare evidenziando i vantaggi di questi collegamenti in termini economici, sociali e ambientali. Saranno accettati servizi giornalistici, televisivi e radiofonici, documentari, reportage fotografici e inchieste economico-turistiche realizzate in lingua italiana, inglese, spagnola, catalana, francese o greca. Gli autori dovranno essere residenti in Italia, Spagna, Grecia, Tunisia e Marocco, mentre gli elaborati dovranno essere stati pubblicati nei paesi sopraindicati, su stampa quotidiana, periodica nazionale, stampa specializzata nel turismo o nell’autotrasporto, anche nelle versioni on-line, agenzie di stampa, emittenti radiofoniche e televisive nazionali e locali, riviste di fotografia e mostre fotografiche. Ospitalità ai concorrenti: al fine di poter acquisire informazioni ed esperienze dirette utili all’elaborazione dei lavori, tutti coloro che vorranno partecipare al premio potranno usufruire di un viaggio di andata e ritorno a bordo di una delle moderne e confortevoli navi Grimaldi Lines e Minoan Lines in servizio tra Italia, Spagna, Tunisia, Marocco e Grecia. Il viaggio dovrà essere effettuato entro il 30 giugno 2013. Giuria: gli elaborati pervenuti verranno valutati dalla Giuria Internazionale del Premio, presieduta da Folco Quilici, scrittore e regista, e composta da eminenti personalità del mondo della cultura e del giornalismo. Modalità di partecipazione: per essere ammessi al premio, gli elaborati dovranno pervenire entro il 31 luglio 2013 presso la Segreteria Organizzativa del Premio, sia in formato cartaceo tramite i servizi postali tradizionali, che in formato digitale (file Word) tramite posta elettronica all’indirizzo [email protected]. Scarica il bando integrale su: www.grimaldi-lines.com SeGReteRIA ORGANIzzAtIvA del PReMIO dott.ssa vita Wembagher via Marchese Campodisola, 13 - 80133 Napoli tel. +39 081 496440 – Fax +39 081 496390 email: [email protected] info: +39 081 496440 • [email protected] international Press Award competition 2013 (Euros 50,000) The sixth edition of the International press award Mare Nostrum Awards, sponsored by the publication Grimaldi Magazine Mare Nostrum, has the aim to promote the knowledge of the Motorways of the Sea, which are a valid alternative to road transport as well as an excellent opportunity for a sustainable development of Mediterranean countries. NEW! The jackpot will be divided between seven winners, three of which will receive a net amount of € 10,000 each and another four prizes of € 5,000 net will be reserved to participants under 40 years old (born as from 1st January 1974). Requirements to participate: are invited to participate to the Award part-time reporters, professional journalists and authors as well as photographers who have treated and published this topic between the 1st of December 2012 and the 10th of July 2013, emphasizing the advantages of these maritime links from an economic, tourist, social and environmental view. Works admitted will be press articles, documentaries or radio and television services, photographic reports as well as economic-tourist report investigations realised in Italian, English, Spanish, Catalan, French and Greek languages. Authors have to reside in Italy, Spain, Greece, Tunisia and Morocco, while the works have to be published in the respective countries through national diffusion newspapers and magazines, transport and tourist journals and magazines, even in the online version, press agencies, radio and tv stations, photography magazines and exhibitions. Participants hospitality: in order to get direct information and experiences useful to prepare their works, all authors interested in the Mare Nostrum Awards a round trip on board one of Grimaldi Lines or Minoan Lines vessels, operating between Italy, Spain, Greece, Tunisia and Morocco will be offered. The trip must be performed by the 30th of June 2013. Jury: the works will be assessed by the International Award Jury, conducted by Folco Quilici, writer and film director, made up of important members of the world of culture and journalism. Participation procedures: participants must send their works with an accompanying signed letter to the Award Organisation Secretariat by the 31st of July 2013 by e-mail in Word format to the mail address mna@ grimaldi.napoli.it and by the traditional post service. Discharge the announcement on: www.grimaldi-lines.com AwARD oRgANisATioN secReTARiAT Dott.ssa Vita wembagher Via Marchese campodisola, 13 - 80133 Napoli Tel. +39 081 496440 – Fax +39 081 496390 email: [email protected] marenostrum 20 L’intervista / The interview : Pino Daniele Un nero a metà che sa di mare di / by Federico Vacalebre Half black and half old salt 21 marenostrum “C hi tene ‘o mare, o ‘ssaj, nun tene niente”, cantava e canta ancora il Pino della nuova Napoli sognata e mai vista, uomo in blues ma di mare, a quel mare attaccato sino a doverne scappare, consapevole che non basta il mare a salvare una città, una civiltà. “’E ‘o mare sta sempre lla, tutto spuorco, chino ‘e munnezza e nisciuno o ‘vo’ salva’”, cantava l’ecologista ante litteram Daniele quando gettò le fondamenta di una piccola rivoluzione sonora chiamata neapolitan power. “Sarò alla fine della strada che ci porta al mare”, promette all’amata in “Melodramma”, il primo singolo tratto dal suo ultimo album in studio – e primo da discografico di se stesso – l’uomo che ha scritto canzoni da Coppa America (“Mascalzone latino”) e che ha scelto un “Ferry boat” come simbolo del suo viaggio artistico: “ E quanno passa chistu ferry boat, ca luntano ce porta e nun ce fa penzà, primma c’arriva cchiù forte sta botta quaccheduno c’adda portà”. “Sono nato nel Mediterraneo, con i piedi nel Mediterraneo”, come cantava Gino Paoli traducendo Serrat, racconta il nero a metà alle prese con i preparativi del concertone che lo riporterà il 12 luglio nella sua Napoli, nella “sua” piazza del Plebiscito, in compagnia di un mucchio selvaggio di amici e ospiti. “Napule è addore ‘e mare”, accenna sulle corde della sua chitarra sulle note della sua canzone più celebre e importante: “E quel mare ti fa fesso e contento, ti fa innamorare mentre cammini sul lungomare liberato del sindaco de Magistris e speri davvero che possa bastare quel mare, che possa bastare una sommaria pulizia per restituircelo pulito e simbolo di libertà, di riscatto, di rispetto nella natura e nel nostro destino”. “Chi tene ‘o mare cammina c’ ‘a vocca salata”: “Quel sapore lo porto sempre dentro di me, vivo a Roma ma non ho mai dimenticato quando, da ragazzo, senza una lira in tasca, facevo filone a scuola per scappare a Ischia e sognare il mondo e il futuro guardando le onde, l’orizzonte, le ragazze che scendevano dai traghetti con chissà quale aspettativa, quale speranza, quale amore da consumare, iniziare, inseguire”. Un rapporto che qualche anno dopo gli ha ispirato 22 “C hi tene ‘o mare, o ‘ssaj, nun tene niente” (Anyone who has the sea, you know, has nothing), sings Pino Daniele about the “new” Naples dreamt of and never seen; the blues man is infatuated with the sea to the extent that he has to run away from it, since he knows that the sea on its own can’t save a city, a civilisation. “’E ‘o mare sta sempre lla, tutto spuorco, chino ‘e munnezza e nisciuno o ‘vo’ salva’”(And the sea is still there, all dirty, full of rubbish and no one wants to save it), sang Daniele the precursor of the greens, the ambassador of Neapolitan pride. I’ll be at the end of the road that leads to the sea, he promises to his love in “Melodramma”, the first single taken from his latest studio album – the first produced under his own record label. He has written songs about the America’s Cup (“Mascalzone latino”) and has chosen a “Ferry boat” as the symbol of his artistic journey: “E quanno passa chistu ferry boat, ca luntano ce porta e nun ce fa penzà, primma c’arriva cchiù forte sta botta quaccheduno c’adda portà” (And when the ferry arrives, takes us far and away from our worries, before this thing come stronger than ever, somebody must take us away). "I was born in the Mediterranean, with my feet in the Mediterranean", as Gino Paoli sang translating Serrat, says the “halfblack skinned” singer songwriter as he prepares for the mega concert in his hometown of Naples on 12 July, in “his” Piazza del Plebiscito, with a host of friends and special guests on the bill. Naples tastes of the sea is part of the lyrics of his best known song accompanied by his trademark guitar strumming: And the sea makes you stupid and happy, it makes you fall in love as you promenade on the waterfront cleared by Mayor de Magistris and you really hope that that sea is enough, that a quick clean will restore it to its pristine state as a symbol of freedom, redemption, respect in nature and in our destiny. “Chi tene ‘o mare cammina c’’a vocca salata” (Anyone who has the sea walks with the taste of salt in their mouth): “I still feel that taste in my mouth; I live in Rome but I’ve never forgotten how, as a boy without a penny in my pocket, I played truant and went to Ischia to dream of the world and my future while I gazed at the waves, the horizon, the girls getting off the ferries with who knows what hopes, expectations and love stories to be consummated, started or pursued”. This was the inspiration for the words to the song Anna verrà, dedicated to the actress “Un altro sogno, di tanti, tanti, tanti anni fa, era quello di tenere un grande concerto davanti alla Villa Comunale di Napoli, nel mio mare su una chiatta trasformata in palcoscenico delle meraviglie. Un transatlantico della musica” “Another dream from many many years ago was the idea of staging a big concert in front of Villa Comunale, Naples’ most central city park, in my sea on a barge turned into the stage of an open-air theatre of dreams: a transatlantic liner of music.” 23 marenostrum “Da ragazzo, senza una lira in tasca, facevo filone a scuola per scappare a Ischia e sognare il mondo e il futuro guardando le onde, l’orizzonte, le ragazze che scendevano dai traghetti …” “As a boy without a penny in my pocket, I played truant and went to Ischia to dream of the world and my future while I gazed at the waves, the horizon, the girls getting off the ferries…” 24 marenostrum i versi di “Anna verrà”, dedicato alla Magnani, a “noi che Anna Magnani, to us who are going to change the world, us abbiamo un mondo da cambiare, noi che ci emozioniamo who are still excited by the spectacle of the sea. “Maybe we ancora di fronte al mare”. “Al mondo da cambiare forse no longer believe we can change the world,” Daniele admits non ci crediamo più”, ammette il cantautore “nostalgico di as he looks back with nostalgia on the revolutionary period sinistra”, “ma un tramonto sul mare ci frega ancora. E lo around May 1968, “but a sunset at sea can still get to us. I really dico nel senso letterale della parola: la mia ultima sfida, mean it: my most recent challenge, apart from music, is a beach musica a parte, è uno stabilimento balneare alla Giannella, lingua di paradiso vicino a Orbetello. Con il mio amico Paolo Fantoni abbiamo rilevato una ex colonia marina, ci saranno ombrelloni e spazi relax, ma anche un palco e tutta l’attrezzatura per far musica. Suonare davanti al mare: ecco, questo sì che era un mio sogno”. Un altro sogno, di tanti, tanti, tanti anni fa, era quello di tenere un grande concerto davanti alla Villa Comunale di Napoli, “nel mio mare”, spiega lui, su “una chiatta trasformata in palcoscenico delle meraviglie”: “Quello sarebbe stato il più bello dei ferry boat possibili, un transatlantico della musica, una nave da crociera con mille suoni per passeggeri. Chi tene ‘o mare non ha niente, ma ha almeno un orizzonte, un passaporto per i sogni. Quando Vincenzo resort club at la Giannella, a strip of paradise near Orbetello. My friend Paolo Fantoni and I have bought the property and we intend to have beach umbrellas, leisure facilities and also a stage for musical performances. Playing right next to the sea was one of my dreams.” Another dream from many many years ago was the idea of staging a big concert in front of Villa Comunale, Naples’ most central city park, “in my sea”, as he puts it, on “a barge turned into the stage of an open-air theatre of dreams: that would be the best ferry of all, a transatlantic liner of music, a cruise ship with a blast of sound for the passengers. Anyone who has the sea has nothing, but at least they have the horizon, a passport to dreams. When Vincenzo Onorato chose the title of one my Onorato scelse il nome di un mio vecchio album, ripren- old albums, and even used the same typeface, for the name dendone persino i caratteri del titolo, per la sua magnifica of his superb yacht, I felt like I’d just released a chart-topping barca a vela, mi sentii felice come per un primo posto in record. They told me they used to listen to it before each race, classifica. Lo ascoltavano prima di ogni regata, dissero, e a and I like to picture myself in the wake of “Luna rossa” – I don’t me piaceva iscrivermi nella scia di “Luna rossa”, che non know why, but I’ve always imagined it to be a song about the so perché ma ho sempre immaginato come una canzone di sea, even though there’s nothing in the lyrics to suggest this.” mare, anche se il testo non lo dice”. A new version of “Chi tene ‘o mare” is included in Daniele’s Una nuova versione di “Chi tene ‘o mare” Daniele l’ha “Tutta n’ata storia – Vai mo’ – Live in Naples”, a CD and DVD appena inclusa in “Tutta n’ata storia – Vai mo’ – Live in recorded live in Piazza del Plebiscito in summer 2008 during a Naples”, cd più dvd registrato dal vivo in piazza del Plebi- mega-show broadcast live on TV and celebrating his first thirty scito nell’estate 2008, quando celebrò i suoi primi trent’an- years in the music business: “That song is part of me, it’s like ni di carriera con un megashow in diretta tv: “Quel brano the sound of the undertow or the “Scirocco d’Africa”, which lo porto dentro, come il suono della risacca o quello dello inspired me to write another track of the same name. For many “Scirocco d’Africa” a cui pure ho dedicato un pezzo. Quel- Neapolitans “Chi tene ‘o mare” is inseparable from the original la canzone per molti napoletani è inscindibile dall’assolo sax solo by James Senese; some people say that his saxophone originale di James Senese, per qualcuno il suo sassofono evokes the sea in general, that perhaps even better than my evoca ormai il mare tout court, quasi che dica, magari lyrics it epitomises the cross we have to bear as citizens of a anche meglio delle mie parole, la nostra croce, cittadini di un mare nostrum che ci è stato rubato tanto tempo fa. La Ortese ci ha insegnato che il mare non bagna Napoli, e sappiamo tutti che quando parliamo di Napoli parliamo di Italia, parliamo del mondo. In fondo la “Grande madre” di cui ho scritto recentemente è sì la terra, si la musica, ma anche il mare, il liquido amniotico da cui veniamo, a cui sogniamo di tornare. Parlandone mi ha assalito una gran voglia di mare, di salpare per un viaggio verso paesi caldi, city stripped of its sea a long time ago. The writer Anna Maria Ortese taught us that the sea does not reach Naples, and when we talk about the sea being effectively invisible in Naples we’re really talking about Italy and the world as a whole. After all, the “Great Mother” I wrote about recently is the Earth and is music, but it’s also the sea – the amniotic fluid we all come from and which we dream of returning to. Talking about it, I felt an overwhelming desire to go to sea, to set out on a voyage to warm accompagnato dal verso dei gabbiani. E da una chitarra climates, accompanied by the cries of seagulls. And, it goes marinara, si intende”. without saying, by a guitar of the sea.” 25 marenostrum 26 Barceloneta, quartiere verace con anima festaiola di / by Claudia Cucchiarato Barceloneta, an authentic neighbourhood with a festive spirit 27 marenostrum P oco più di vent’anni fa gli abitanti della Barceloneta non avrebbero immaginato che la rivoluzione annunciata dal sindaco tion announced by Mayor Pasqual Maragall (the deus Pasqual Maragall (il deus ex machina delle Olim- ex machina of the 1992 Olympics) would also be piadi del 1992) si sarebbe realizzata efficacemente successful here, in the fishing village par excellence. anche lì, nel barrio marinero per eccellenza. Gra- Thanks to excellent restyling work, the local people zie a quell’eccezionale operazione di restyling, i of Barcellona have rediscovered their sea. The shacks barcellonesi riscoprirono il loro mare. Le baracche that had appeared on the beach at the end of the 80's, che alla fine degli anni ’80 sorgevano sulla spiag- were replaced by rows of deckchairs and modern gia sono state sostituite da file di sedie a sdraio e “chiringuitos” (beach bars). Boulevards were opened moderni chiringuitos, si sono aperti i boulevard 28 J ust over twenty years ago, the inhabitants of Barceloneta would not have imagined that the revolu- up in the harbour and the seafront was transformed sul porto e il lungomare si è trasformato nel gran- into a big park that the city had never had before. de parco che questa città non ha mai avuto. Yet, appearances can be deceiving: the revolution, at Eppure, le apparenze possono ingannare: la rivo- the architectural level, can be seen by everyone, but luzione a livello architettonico è sotto gli occhi di the soul of Barceloneta remains almost unchanged. tutti, ma l’anima della Barceloneta non è cambiata It is one of the few neighbourhoods in the town to quasi per niente. È uno dei pochi quartieri della have maintained an authentic spirit that even the mul- città a mantenere uno spirito verace, che non rie- titude of tourists passing through it every day cannot sce a scalfire nemmeno la moltitudine di turisti undermine. In the same way, its historical sites have che lo attraversa quotidianamente. Così come non not changed, nor have its daily life and nightlife, or its sono cambiati, in fondo, i suoi locali storici, la sua indestructible inhabitants who plunge into the Medi- Itinerario / Route marenostrum Collegamenti Grimaldi / Grimaldi Links Livorno Civitavecchia BARCELLONA ONA Porto Torres Tangier BARCELONETA BARCELLONA Le strette viuzze con i panni stesi, che tanto ricordano i quartieri napoletani, trasudano tutt’oggi un’autenticità ormai perduta nel resto della capitale catalana The narrow lanes with clothes hanging out to dry, closely resembling Neapolitan neighbourhoods, still today exude an authenticity that has been lost in the rest of the Catalonian capital. 29 marenostrum 30 vita diurna e notturna e i suoi inossidabili abitan- terranean sea every morning, without exception, even ti che si tuffano nel Mediterraneo ogni mattina, in the most adverse weather conditions. senza eccezioni e anche con le più avverse condi- The narrow lanes with clothes hanging out to dry, zioni meteorologiche. closely resembling Neapolitan neighbourhoods, still Le strette viuzze con i panni stesi, che tanto ricor- today exude an authenticity that has been lost in the dano i quartieri napoletani, trasudano tutt’oggi rest of the Catalonian capital. Because, as an old gypsy un’autenticità ormai perduta nel resto della capita- rumba says, Barceloneta is "un barrio con sabor” (a le catalana. Perché, come dice una vecchia rumba neighbourhood with flavour). The old sailors still live gitana, la Barceloneta è “un barrio con sabor”. I here and accept, with fair play, the opening of lounge vecchi marinai ci vivono ancora e accettano con bars, chic restaurants and luxury hotels that rise up fairplay l’apertura di bar lounge, ristoranti chic just a few metres from the shore. Here, there is room o hotel di lusso che svettano a pochi metri dal for everyone and a place for everything, because bagnasciuga. Qui c’è posto per tutti e tutto qui hospitality and warmth are two of the most surprising trova il suo posto, perché l’accoglienza e il calore features of this suburb. sono i due tratti più sorprendenti di questa borgata. Simply go there at the end of May or in mid-Sep- Basta andarci a fine maggio o a metà settembre tember and you will see for yourself. In these two per rendersene conto. In questi due periodi si periods, the traditional neighbourhood festivals take svolgono le feste tradizionali del quartiere (l’unico place (the only place in town to have two weeks of della città a celebrare due settimane di festa ogni celebrations every year), including the “Coros”, which anno): gli imperdibili Coros e la festa del patrono. is not to be missed, and the celebration of the patron Tutti i residenti vi partecipano, autoctoni o immi- saint. All residents participate, whether they are grati che siano, ognuno nel suo ruolo. Addobbano natives or immigrants, and everyone has their own marenostrum le strade, sfilano per giorni e notti intere al ritmo di batucada, preparano costumi a tema, diversi per ogni contrada, o distribuiscono ad aficionados e curiosi panini, birre, tapas, sardine alla brace o pesce fritto. Il tutto rigorosamente in strada, con accompagnamento musicale costante e un’allegria contagiosa a cui è difficile resistere. Un’altra celebrazione molto cara al quartiere è la famosa “verbena de Sant Joan”, il 24 giugno. Per la notte più corta dell’anno si raduna qui tutta la città, con fuochi d’artificio, falò e feste in spiaggia che durano fino all’alba. La dura realtà è che alla Barceloneta non c’è nulla “da vedere”. I monumenti o i musei sono disseminati in altri luoghi della città. Eppure è tra i quartieri più visitati, e vissuti. La vitalità si respira in ogni angolo. Non a caso sorge qui una delle librerie più originali d’Europa, la Negra y Criminal (C/ de la Sal, 5), specializzata in noir e già assurta a vera e propria istituzione di una città che conta alcuni dei migliori autori di “novela negra” del mondo: da role. They decorate the streets and parade for entire days and nights to the rhythm of the “batucada”, they make themed costumes, different for each district, or distribute sandwiches, beer, tapas, grilled sardines and fried fish to “aficionados” (enthusiasts) and onlookers. Everything takes place strictly in the street, with constant musical accompaniment and an infectious cheer that is hard to resist. Another celebration that is very dear to the neighbourhood is the famous "verbena de Sant Joan" (an outdoor dance) that takes place on 24 June. On the shortest night of the year, the whole town gathers here with fireworks, bonfires and beach parties that go on until dawn. The harsh reality is that there is nothing "to see" in the Barceloneta. The monuments and museums are spread over other parts of the town. Yet, it is still one of the most visited and lived-in areas. Every corner is filled with vitality. It is not by chance that one of the most original bookshops in Europe, the Negra y Criminal (C/ de la Sal, 5), specialized in film noir, is situated here and has already become a true institu- I vecchi marinai ci vivono ancora e accettano con fairplay l’apertura di bar lounge, ristoranti chic o hotel di lusso che svettano a pochi metri dal bagnasciuga. The old sailors still live here and accept, with fair play, the opening of lounge bars, chic restaurants and luxury hotels that rise up just a few metres from the shore. 31 marenostrum Montalbán a Giménez Bartlett, passando da Marín a González Ledesma. Una tappa obbligatoria per tutti gli amanti del giallo, da fare soprattutto il sabato mattina, quando il libraio iperattivo Paco e l’incantevole moglie Montse organizzano affollate presentazioni, offrendo ai partecipanti cozze al vapore e vino tinto. Anche la spiaggia propone decine di attività, dallo sport nelle istallazioni e nei Club Marittimi, agli aperitivi sul bagnasciuga. Ci sono chiringuitos per tutti i gusti, insuperabili assortimenti di tapas (le migliori si trovano al Jai-ca, C/ Ginebra, 13), originali locali notturni (il più estremo è il “bar di ghiaccio” Icebarcelona, con una temperatura costante di 5 gradi sotto zero e al cui ingresso vengono forniti guanti, cappello e giacca a vento) e ristoranti sul lungomare che possono soddisfare i palati più esigenti. L’imponente Hotel W, anche detto Vela, costruito pochi anni fa su una striscia di terra rubata al mare, regala un variopinto ventaglio di alternative: dal bar Eclipse, che al piano 26 della struttura serve ottimi cocktail e una vista mozzafiato, all’ottimo italiano Mamarosa Beach. 32 tion in a town that boasts some of the best authors of "novela negra" (crime novels) in the world: from Montalbán and Giménez Bartlett to Marín and González Ledesma. It is a must for all lovers of detective stories, especially on Saturday mornings, when the hyperactive bookshop owner, Paco, and his lovely wife, Montse, organize crowded presentations and offer steamed mussels and red wine to the participants. The beach also offers dozens of activities, from sports facilities and Maritime clubs, to aperitifs on the shore. There are “chiringuitos” to suit all tastes, an unbeatable assortment of tapas (the best can be found at Jai-ca, C/Ginebra, 13), original nightclubs (the most extreme is the Icebarcelona “bar of ice”, with its constant temperature of 5 degrees below zero and in which gloves, hats and anoraks are provided at the entrance). There are also beachfront restaurants to satisfy the most demanding palates. The impressive Hotel W, also known as Vela, built a few years ago on a strip of land stolen from the sea, offers a colourful array of alternatives, from the Eclipse bar that serves excellent cocktails on the 26th floor and has breathtaking views, to the excellent Italian Mamarosa Beach. marenostrum La Negra y Criminal è tra le librerie più originali d’Europa. Una tappa obbligata per gli amanti del giallo, da fare soprattutto il sabato mattina, quando Paco e Montse organizzano affollate presentazioni offrendo cozze al vapore e vino tinto The Negra y Criminal is one of the most original bookshops in Europe. It is a must for all lovers of detective stories, especially on Saturday mornings, when Paco and Montse organize crowded presentations and offer steamed mussels and red wine Ma per chi cerca un’esperienza speciale, sulla But for those looking for a special experience, there is torre della funicolare che congiunge la Barcelone- the Torre d'alta Mar restaurant, situated in the tower ta con la montagna del Montjüic si trova il ristoran- of the funicular railway that connects Barceloneta to te Torre d’Alta Mar, dove degustare piatti gourmet the Montjüic mountain, where you can enjoy gourmet nel contesto più romantico. cuisine in the most romantic setting. A questo punto il lettore attento si sarà reso conto At this point, the attentive reader will have noticed del fatto che ancora non abbiamo parlato di paella. that we have not yet talked about paella. The spe- Il piatto forte della Barceloneta, la ragione per ciality of Barceloneta and the reason why so many cui tanti turisti la visitano tutti i giorni, è proprio tourists visit the area every day, is certainly not a un piatto che catalano non è. In alcuni ristoranti, Catalonian dish. In some restaurants, like the Can Ros come il Can Ros (C/ del Almirante Aixada, 7) o il mitico Cheriff (C/ de Ginebra, 15), si può ordinare e si può anche apprezzare un’ottima paella, forse la migliore della città. Ma per entrare davvero nello spirito del quartiere, niente di meglio che ordinare il ben più barcellonese “arroz caldoso”: un risotto di pesce e crostacei in cui il protagonista è senza dubbio il brodo. Il più saporito viene (C/ del Almirante Aixada, 7) or the legendary Cheriff (C/ de Ginebra, 15), you can order and enjoy an excellent paella, perhaps the best in town. But to really get into the spirit of the neighbourhood, there is nothing better than to order the most typical dish of Barcellona, "arroz caldoso" - a fish and shellfish risotto in which the broth is undoubtedly the protagonist. The servito dai simpatici camerieri del Refugi del Port tastiest version is served by the friendly waiters at (C/ del Judici, 4), ristorante unico nel suo genere e the Refugi del Port (C/ del Judici, 4), an indescribable indescrivibile: come tutto in questo angolo magico restaurant that is one of a kind. Like everything else del litorale barcellonese, va provato, e vissuto, in in this magical corner of the Barcelona coastline, it prima persona. should be tried and experienced in person. 33 marenostrum 34 Giardini Vaticani, un Eden in terra di / by Velia Iacovino Vatican Gardens, Eden on Earth 35 marenostrum Itinerario / Route Collegamenti Grimaldi / Grimaldi Links Barcelona Porto Torres Tunis CIVITAVECCHIA C SALERNO Palermo Trapani CIVITAVECCHIA ROMA SALERNO Fu voluto da Nicola III, il papa simoniaco che Dante gettò all’Inferno R 36 oma si allontana, poi man specie vegetali e i 5.600 esemplari di mano scompare insieme piante provenienti da tutto il mondo, all’eco scomposta dei rumori. i picchi, le upupe, le colonie di pap- Varcata la soglia, oltre la Piazza di pagalli e i colibrì, le rane, i ricci, gli Santa Marta, dove comincia il verde scoiattoli, le piccole volpi e i gatti. dei Giardini Vaticani, il tempo è come Insomma uno choc sinestetico per i se si fermasse all’improvviso. Qui non sensi. esistono le stagioni, non le distingui Non so se sia il posto più bello del nei colori. Perché questo è l’Eden. O pianeta. Ma riempie di pace e infon- qualcosa di simile all’Eden, che i de sicurezza. Hai l’impressione che Papi hanno costruito nei secoli, ango- ad assediarti sia solo l’assoluto. E ti lo per angolo, chiamando a raccolta prende una strana voglia di silenzio i migliori architetti, artisti, botanici quando arrivi sotto i pini antichi della ed esperti. E’ il luogo della terra che Casina di Pio IV (1555-1559), dove più di tutti aspira a fare sentire vicina oggi si trova la Pontificia Accademia la presenza di Dio, situato com’è nel delle Scienze. Lo sguardo si perde, cuore della cristianità. scivolando tra i decori, le linee rina- Ventitré ettari di natura incontami- scimentali, le statue finché la Cupola nata, per secoli privilegio esclusivo grigio-azzurra di San Pietro non com- dei pontefici, quest’opera d’arte viva, pare all’improvviso ed è così vicina da specchio in continuo mutamento delle credere quasi di poterla toccare. Una meraviglie della terra e dell’ingegno grande bussola che ti assicura che dell’uomo, è un approdo magico e non ti smarrirai. E diventa più facile misterioso, con le sue siepi, i suoi riavvolgere il filo della storia e cerca- alberi secolari, le grotte, i giochi re le tracce cancellate per sempre di d’acqua, il boschetto e i roseti, le 300 quel groviglio iniziale di vegetazione, They were begun by Nicholas III, who Dante accused of simony and consigned to hell marenostrum Y ou leave the hustle and bustle of Rome behind you when you cross Piazza di Santa Marta and enter the lush Vatican Gardens; here it’s as if time stands still. There are no seasons here, no seasonal hues tingeing the vegetation. Because this is Eden. Or the nearest thing to it. Different popes have overseen its construction over the centuries, plot after plot, commissioning the finest landscape architects, artists, botanists and gardeners. More than anywhere else on Earth, this place – located in the heart of Christianity – aspires to let you feel God’s presence. 23 hectares of unspoilt nature, for centuries the exclusive privilege of the pontiffs, this living work of art, an ever-changing tableau showcasing the wonders of the natural world and those created by human intervention, is a treasure trove of magic and mystery with its hedges, age-old trees, grottoes, fountains, groves and rose gardens, 300 plant species and 5,600 plants from all over the world, hills, hoopoes, parrots and hummingbirds, frogs, hedgehogs, squirrels, foxes and cats. In short, your senses are overwhelmed here. I don’t know whether it’s the most beautiful place on Earth. But it certainly fills you with inner peace and a sense of security. Here the pervading feeling is that of absolute majesty. And you feel compelled to remain silent when you are shaded by the ancient pine trees at the Casina, or summer residence, of Pope Pius IV (1555-1559), now the location of the Pontifical Academy of Sciences. In this pastoral setting you are spoilt for choice amidst Renaissance landscaping and statues until the blue-grey dome of St Peter’s suddenly looms into view with a force that it seem as if you can reach out and touch it. There can be no better landmark. And it is easier to retrace the history of the initial tangle of vegetation, which gave rise on the slopes to the first fruit trees (pomerium), the original manicured lawns and gardens (viridarium) and the botanical gardens where the medieval physicians cultivated medicinal herbs. In the Belvedere courtyard, which is no longer standing but which lives on in the 37 marenostrum dal quale presero forma sulle pendici del colle il primo frutteto (pomerium), il primo prato (viridarium) e il giardino dei semplici dove i medici nel Medioevo coltivavano le erbe officinali. Sul cortile del Belvedere, che ne ha cancellato le tracce ma non la memoria, si riesce persino a sentire il profumo del punto di inizio di tutta questa bellezza e ad assolvere Niccolò III (1277-1280). Per una strana e ironica legge del contrappasso fu proprio il papa che Dante confinò all’Inferno tra i simoniaci a gettare le fondamenta di questo piccolo paradiso in terra. Sembra di vederlo riemergere dalla Terza Bolgia. Ma è una suggestione, che rimane, anche più in là, girovagando tra le siepi a labirinto del giardino all’italiana di oggi o passando sotto gli archetti di quello all’inglese. O affacciandosi all’orto, accanto al monastero Mater Ecclesiae, dove si coltivano frutta e verdura biologica destinata alla tavola di Benedetto XVI. Il papa-teologo, dicono, amava molto passeggiare lungo i viali di questi giardini e fermarsi a pregare davanti alla grotta di Lourdes, dove le fioriture vengono cambiate continuamente. Teneva al parco e ha chiamato ad occuparsene una squadra di 30 selezionatissimi specialisti. Anche i suoi più recenti predecessori ne hanno avuto gran cura. Da Giovanni Paolo II (1978-2005), che conosceva ogni dettaglio dei giardini a papa Roncalli (1958-1963), che ne preferiva il punto più alto, quello della Torre di San Giovanni, dove, si racconta, gli piaceva spesso trattenersi a giocare a bocce. Proprio da qui parte quel terrapieno basso che incrocia le Mura Leonine, lungo il quale, sempre alla stessa ora del giorno, si recava a meditare, facendo avanti e indietro, Pio XII (19391958). E’ forte il potere del luogo e cattura. Come catturano gli ulivi 38 Papa Ratzinger ha chiamato a raccolta specialisti selezionati affinché curassero il giardino con le stesse tecniche usate nel Medioevo Pope Benedict XVI called a team of top experts to look after the gardens with the same techniques used in the Middle Ages marenostrum memory, you can sense the beginnings of all this beauty and absolve Nicholas III (1277-1280). Paradoxically, it was this pope, who Dante accused of simony and consigned to the eighth circle of hell, who laid the foundations for this piece of heaven on earth. The associations with the past are very much apparent as you wander around the hedge maze in the contemporary Italian garden or under the arcs of the English style garden. Or again, in the orchard next to the Mater Ecclesiae monastery, which produced fresh organic fruit and vegetables for Benedict XVI’s table. It is said that the pope/theologian liked to stroll in the gardens and pray in front of the Lourdes grotto, where the colourful flower beds are changed continually. He was fond of the grounds and called a team of 30 top experts to look after them. His most recent predecessors were just as scrupulous. From John Paul II (1978-2005), who knew every last detail of the gardens, to John XXIII (1958-1963), whose favourite spot was the Torre di San Giovanni, where he apparently used to enjoy playing bocce. This is also the starting point of the lower embankment intersecting the Leonine Wall, along which Pius XII (1939-1958) would stroll backwards and forwards in meditation at the same time each day. The setting exerts a powerful force of attraction. As do the ancient olive trees sent here from Puglia during the Jubilee year. Gnarled, majestic, sturdy. Then there are the Lebanon cedars and the coral tree, which is all that remains – together with the holm oaks – of the exotic garden of Leo XIII (1878-1903). Sequoias, Japanese cherry trees, magnolias in the shape of pyramids, the Ginkgo Biloba. Climbing roses in stunning hues, created for Our Lady of Guadalupe. Or the hundred fountains, located throughout the grounds, which gurgle with prayers and ancient secrets. Legend has it that cardinals and bishops come here to discuss delicate matters so as not to be overheard. As long as the fountains keep gushing, confidentiality 39 marenostrum millenari arrivati nell’anno del Giubileo acqua, e che fu usata a lungo anche dalla Puglia. Nodosi, imponenti, saldi. I come pescheria dei papi; quella dell’A- cedri del Libano, l’albero del corallo, che quilone con il tritone, i draghi alati, le è tutto ciò che rimane insieme ai lecci ninfe; e ancora, la Fontana della Sco- del giardino esotico di Leone XIII (1878- gliera artificiale, che domina il giardino 1903). Le sequoie, i ciliegi giapponesi. Le roccioso con le sue 250 specie di piante magnolie a forma di piramide, i Ginkgo grasse lungo la via dell’Osservatorio. Bilboa. Le rose rampicanti dalle sfumature irripetibili, create per la Madonna di Guadalupe. O le cento fontane, disseminate ovunque, che sussurrano preghiere intrecciate ad antichi segreti. Narra la leggenda che gli alti prelati si 40 L’eliporto deserto con la Madonna di Czestochowa, la grande cisterna interrata con i suoi 6 milioni di oro blu proveniente dal Lago di Bracciano e dall’acquedotto romano, la stazione soffermino a parlare vicino ad alcune di con il treno d’altri tempi adagiato da esse per ripararsi da orecchie indiscrete. un lato come un giocattolo abbando- I loro zampilli salvano la privacy. E le nato, non rompono l’armonia. Qui, a più gettonate sono le più imponenti e pochi metri da piazza Santa Marta, scenografiche: quella della Galera, pre- prima di varcare la soglia verso la ferita da Urbano VIII (1623-1644), con città, il mondo sembra bello, intatto e l’enorme nave i cui cannoni sparano giusto. Qui Dio sicuramente esiste. is guaranteed. The most impressive and spectacular include the Galera, the favourite of Urban VIII (1623-1644), with its huge galley armed with cannons spouting jets of water, which was used as the papal fishery; the Aquilone with its triton, winged dragons and nymphs; and the Fontana della Scogliera artificiale, overlooking the rock garden with its 250 species of succulent plants in Via dell’Osservatorio. The deserted heliport protected by the image of the Madonna of Czestochowa, the underground reservoir with its 6 million litres of water from Lago di Bracciano and the Roman aqueduct and the station with a train from yesteryear lying on one side like an abandoned toy do nothing to disrupt the harmony. Here, just a few metres from Piazza Santa Marta, before you cross the metaphorical gateway to the city, the world seems beautiful, intact and right. Here God exists without doubt. marenostrum 41 marenostrum 42 La costa di Alghero di / by Susanna Lavazza The coastline of Alghero 43 marenostrum Itinerario / Route Collegamenti Grimaldi / Grimaldi Links Civitavecchia Barcelona PORTO TORRES PORTO TORRES ALGHERO “L a costa è come un enigma”, scriveva Joseph Conrad in Cuore di tenebra, “Sta lì davanti a voi - sorridente, accigliata, invitante, grandiosa, comune, semplice o selvaggia e sempre muta - con l’aria di sussurrare...vieni a scoprire”. Niente di più vero per lo spettacolo che si apre davanti ad Alghero, a 50 minuti da Porto Torres. Falesie alte 300 metri che sprofondano nel blu, grotte come cattedrali, rocce emerse 145 milioni di anni fa, ginepri, palme nane, grifoni in cielo e aragoste tra i coralli. La straordinaria varietà di flora e fauna si combina all’alternarsi di fenomeni geologici rari. Proprio la storia millenaria di questa costa lascia i segni sulla pietra e nell’animo di chi la osserva, con i suoi silenzi e la sua bellezza maestosa. Un’opera d’arte scolpita dal vento, circondata da un mare primitivo, pescosissimo, selvaggio e profondo. A proteggerla dalla speculazione edilizia e dal turismo di massa vi sono due “gendarmi”: il Parco naturale regionale di Porto Conte, per le terre emerse, e l’Area marina protetta di Capo Caccia e dell’isola Piana, per il mondo sommerso. Il primo si estende su 5.300 ettari e comprende siti di interesse comunitario (Sic) come Capo Caccia e Punta Giglio, un sistema di grotte carsiche unico in 44 "T he coast is like an enigma", wrote Joseph Conrad in Heart of Darkness, “there it is before you - smiling, frowning, inviting, grand, mean, insipid or savage and always mute - with an air of whispering... come and find out.” Nothing could be truer for the spectacular view that opens up in front of Alghero, just 50 minutes from Porto Torres. The 300 metre-high cliffs descend into the blue, the cathedral-like caves and rocks that emerged 145 million years ago, the juniper trees, dwarf palms, griffon vultures in the sky and lobsters amidst the corals. The extraordinary variety of plant and animal life combines with rare, changing geological phenomena. The ancient history of this coastline has left its mark on the stone and continues to do so in the minds of those who observe it, with its silences and its majestic beauty. It is a work of art sculpted by the wind, surrounded by a wild, deep, primitive sea that is full of fish. There are two "gendarmes" protecting it from land speculation and mass tourism: the regional Nature Park of Porto Conte, for the dry land, and the protected marine Area of Capo Caccia and the Isola Piana island, for the underwater world. marenostrum 45 marenostrum A proteggere la costa da speculazione edilizia e turismo di massa ci sono il Parco naturale regionale di Porto Conte, per le terre emerse, e l’Area marina protetta di Capo Caccia e dell’isola Piana, per il mondo sommerso Protecting the coast from land speculation and mass tourism are the regional Nature Park of Porto Conte, for the dry land, and the protected marine Area of Capo Caccia and of the Isola Piana island, for the underwater world 46 marenostrum Europa, la foresta demaniale “Le Prigionette”, la laguna di Calich, una parte del Parco Geominerario della Sardegna (nella zona della Nurra dove si trovava la miniera d’argento dell’Argentiera) e diversi siti archeologici. Nel raggio di qualche chilometro è facile praticare trekking, mountain bike, birdwatching, speleologia, archeotour, canoa, kayak, free climbing, pesca, snorkeling e immersioni. I ragazzini si possono allenare alle escursioni, con caschetto e bretelle, proprio sulla strada per Porto Conte, arrivando da Fertilia, dove in mezzo a una pineta di due ettari si trova il Parco Avventura le Ragnatele, tra i più all’avanguardia in Europa, con ponti tibetani e percorsi sospesi da brivido. Ma anche senza essere sportivi- passeggiando con la sola macchina fotografica - ci si lascia incantare dalle meraviglie della natura: dalla stregona spinosa - un fiore tipico del paesaggio carsico - alle ginestre, dai cinghiali selvatici ai daini, ai cavallini della Giara e gli asinelli bianchi ospitati nell’oasi faunistica della foresta demaniale, con percorsi segnalati e punto di ristoro. The first stretches for 5,300 hectares and includes Sites of Community Importance (SCI) like Capo Caccia and Punta Giglio, the only system of karstic caves in Europe, the state owned forest of “Le Prigionette”, the Calich lagoon, the Geo-mineral Park of Sardinia (in the area of Nurra where the silver mine of Argentiera was located) and several archaeological sites. Within a radius of a few kilometres, it is easy to do a little trekking, mountain biking, bird watching, potholing, archeotourism, canoeing, kayaking, climbing, fishing, snorkelling and diving. Youngsters, equipped with helmets and harnesses, can practise for the real excursions, right here, on the road to Porto Conte (coming from Fertilia) in the middle of a two-hectare pine forest, in the Ragnatele Adventure Park. This park is among the most advanced in Europe, with its simple suspension bridges and thrilling hanging paths. But even the less athletic, strolling with just a camera, will be charmed by the wonders of nature, from 47 marenostrum Colpisce più di tutto all’orizzonte, a una ventina di chilometri da Alghero, la maestosità del promontorio di Capo Caccia con il faro a 186 metri slm, che si avvista già da 34 miglia di distanza (è uno dei meglio visibili del Mediterraneo). E colpisce ancor più quando si esplora il suo magico interno: le Grotte di Nettuno, che si estendono per due chilometri e si raggiungono dal piazzale di sosta attraverso la Escala del Cabirol o scala del capriolo: 660 gradini in una spettacolare discesa nel ventre carsico della montagna. Oppure, per chi vuole arrivarci dal mare, con una piacevole traversata dal porto di Alghero, grazie alle motonavi che ogni mattina alle 10 partono alla volta delle Grotte (info: www.alghero-turismo.it). Per quasi un’ora si spalancano davanti agli occhi scenari stupefacenti, illuminati da luci ad effetto: ecco la Reggia, con enormi colonne che sembrano scolpite, il Lago Lamarmora, uno dei più grandi specchi d’acqua salati d’Europa, l’Acquasantiera, stalagmite alta due metri con piccole coppe sulla sommità dove gli uccelli si abbeverano, il Grande Organo nella Sala Smith che porta il nome di un capitano inglese dell’Ottocento, la spiaggia dei ciottolini, la sala delle trine e dei merletti, la Tribuna della musica dalla quale si può ammirare la sala principale dall’alto, come a teatro. Oltre 150 mila persone all’anno godono di questa esperienza adatta a tutti tranne a chi soffre di claustrofobia o problemi di mobilità, naturalmente. Mentre il percorso open air alla scoperta delle antiche civiltà del Mediterraneo che fin dal IV millennio avanti Cristo si sono insediate in questo Paradiso è davvero per tutti. A cominciare dalla necropoli Anghelu Ruju (in sardo, angelo rosso, che dà il nome anche a un vino locale) e dal villaggio nuragico di Palmavera, il primo che si incontra arrivando da Porto Torres, con la grande capanna per le riunioni, le capanne circolari e il nuraghe al centro, continuando verso Capo Caccia e lasciandosi guidare da un esperto per conoscere 48 the Stiff Hedgenettle - a flower typical of the karst landscape - the Broom, the wild boar, the deer, the Giara horses and the white donkeys living in the wildlife oasis of the stateowned forest, with its marked paths and refreshment area. What strikes you most of all is the majestic Capo Caccia promontory on the horizon, some twenty kilometres from Alghero, with its lighthouse, 186 metres above sea level, that can be seen from 34 miles away (it is one of the most visible in the Mediterranean). It is even more impressive when you explore its magical inner area, where you will find Neptune’s Grotto, which stretches for two kilometres and can be reached from the rest area via the Escala del Cabirol or goat’s steps: 660 steps of spectacular descent into the karsic centre of the mountain. Those who wish to arrive by sea can enjoy a pleasant crossing from the port of Alghero, thanks to the motor ships that depart every morning at 10 o’clock, arriving at the opening of the Grotto (info: www.alghero-turismo.it). For almost an hour, stupendous visions will unfold before your eyes, illuminated by special lighting effects: there is the Palace, with its enormous columns that look like they have been sculpted, Lake Lamarmora, one of the largest saltwater lakes in Europe, the Aquasantiera, a twometre tall stalagmite that has small cups on top from which birds can drink. Then there is the Great Organ in the Smith Room, named after a nineteenth century English captain, the beach of pebbles, the room of laces, the music gallery from which you can admire the main room from above, like in a theatre. Every year, over 150 thousand people enjoy this experience, which is suited to everyone except, of course, those who suffer from claustrophobia or mobility problems. However, the open air path of discovery of the ancient Mediterranean civilizations that began settling in this paradise as early as the 4th millennium BC, is truly for everyone. You can start out from the Anghelu Ruju necropolis (Sardinian dialect for “red angel”, giving its name to a local wine) and the Nuragic village of Palmavera, which is the first you will come across, arriving from Porto Torres, with its great meeting hut, circular huts and the Nuraghe in the centre. Then, if you continue on marenostrum Le Grotte di Nettuno, spettacolari, si estendono per due chilometri. Si raggiungono o attraverso la Escala del Cabirol, di 660 gradini o dal mare con motonavi da Alghero, ogni mattina alle 10 The spectacular Neptune’s Grotto stretches for two kilometres and can be reached either via the 660 steps of the Escala del Cabiro or by sea on motor ships, departing from Alghero, at 10 o’clock every morning 49 marenostrum usi e riti a Sant’Imbenia, nato come complesso nuragico, poi rivitalizzato dai fenici e dagli altri popoli che invasero le coste sarde. Nell’Area marina protetta di Capo Caccia, con le isole Piana e Foradada (che significa forata perché ha una grotta al centro) basta mettere una maschera e nuotare in superficie per avvistare pesci di grandi dimensioni, fondali spettacolari e praterie di coralli, gorgonie, specie rare. Oppure affidarsi al diving center di Capo Galera dove in una villa a picco sul mare fatta costruire da un olandese si tengono corsi di immersione per tutte le età ed esperienze. E ci si fa accompagnare alla scoperta degli anfratti sommersi. Ecco, nella Grotta di Nereo, il corallo rosso che tanto ha reso famosa Alghero, dove di recente hanno aperto un museo dedicato al corallium rubrum, la Grotta Verde, con un madreporaio di madrepore a cuscino, e le formazioni curiose o rare come la margherita di mare, il ficodindia di mare, le spugne variopinte, oltre a tutti i tipi di crostacei, dall’aragosta all’astice, dalla cicala ai granchi ai gamberetti. Per non parlare delle cernie e dei dentici o degli altri pesci che sono la base della squisita tradizione gastronomica di Alghero, chiamata la piccola Barcellona per la dominazione spagnola, dove la cultura catalana e quella sarda si fondono in un connubio indimenticabile. 50 towards Capo Caccia, guided by an expert, you will learn about customs and rituals at Sant’Imbenia, originally a Nuragic complex, which was later revitalized by the Phoenicians and other peoples who invaded the Sardinian coasts. In the protected marine area of Capo Caccia, with the islands of Piana and Foradada (meaning perforated, because it has a cave in the middle), simply put on a mask and swim close to the surface, in order to spot large fish, the spectacular seabed and the expanses of corals, gorgonians and other rare species. Otherwise, you can rely on the diving centre at Capo Galera, where diving courses are held in a villa overlooking the sea, built by a Dutchman, and are suitable for all ages and levels of experience. From here, you can ask to be accompanied to see the underwater ravines. In the Nereo Cave, you will find the red coral that has brought fame to Alghero, where a museum dedicated to corallium rubrum has recently been opened. In the Grotta Verde (green cave) there is a colony of Stony Coral, including the cushioned variety (Cladocora caespitosa) and rare formations like the Yellow Cluster Anemone, the Halimeda Tuna algae and colourful sponges, as well as all types of crustaceans, from lobsters, spiny lobsters and slipper lobsters to crabs to shrimps. Then there are the grouper, the snapper and the other fish that create the basis of the exquisite gastronomic tradition of Alghero, also called the little Barcelona, due to Spanish domination, where the Sardinian and Catalonian cultures blend together in an unforgettable combination. marenostrum 51 marenostrum 52 Il lungomare di Napoli e dello spirito di / by Marco Molino The waterfront of Naples and of the soul 53 marenostrum Itinerario / Route Collegamenti Grimaldi / Grimaldi Links Barcelona CIVITAVECCHIA C Porto Torres SALERNO Palermo Tunis CIVITAVECCHIA NAPOLI SALERNO Un chilometro e mezzo di strada, chiusa al traffico, restituita a cittadini e turisti come ampio spazio di contaminazione culturale, destinato al tempo libero, allo sport, agli eventi. In sintesi, allo spirito A kilometre and a half of road, closed to traffic, returning it to citizens F orse la prima volta sbarcarono soltanto con un paio di piccole navi, cariche di utensili più che di uomini. La costa che avevano contemplato navigando a vista era di quelle che invitano a fermarsi: un’ampia spiaggia di sabbia finissima che lambiva la base di un dolce promontorio perfettamente disegnato nella luce dorata. Per i greci eubei che nel VII secolo avanti Cristo decisero di lasciare Cuma, la loro prima colonia campana, per fondare una nuova città più a sud, gettar l’ancora di fronte all’isolotto di Megaride deve essere stato quasi un gesto naturale. Di quel “lungomare” s’innamorarono, tanto da confonderlo nel tempo con i miti della multiforme metropoli che sarebbe via via cresciuta intorno all’originario villaggio. Le mani dell’uomo e la forza cieca del mare hanno poi rimodellato infinite volte la sponda venerata dove Napoli torna ad immergere i piedi nel suo ambiente primordiale. Ma le sensazioni provate dagli intraprendenti partenopei degli albori si riflettono nell’animo di chiunque accorra quotidianamente da queste parti anche solo per mangiare un gelato e godersi il panorama. E’ una piccola magia che si ripete 54 and tourists, like a large area of cultural fusion, dedicated to leisure, to sports and to events. In short, it is dedicated to the soul P erhaps only a couple of small ships, laden with utensils rather than men, landed here the first time. The coastline that they gazed at as they sailed past, is one that beckons you with its large beaches of fine sand, gently brushing the foot of a promontory, perfectly outlined in the golden light, inviting you to stop there. In the 7th century BC, the Euboean Greeks decided to leave Cumae, their first colony in the region of Campania, to found a new town further south. They cast their anchor in front of the little island of Megaride in what must have been an almost spontaneous gesture. They fell in love with this "waterfront" to the point of confusing it, over time, with the myths of the multifaceted metropolis that gradually developed around the original village. Countless times, the hands of men and the blind force of the sea have reshaped this revered shore, where Naples continues to step back into its primordial environment. The sensations experienced by these early enterprising Neapolitans are still reflected in the hearts of those who marenostrum 55 marenostrum giorno per giorno, un corto circuito della pace interiore, un momento alla portata di tutti e reso ancor più cristallino dalla recente decisione dell’amministrazione comunale di chiudere al traffico autoveicolare proprio quel chilometro e mezzo di litoranea per restituirlo a cittadini e turisti nella sua forma più pura, come ampio spazio di contaminazione culturale, destinato al tempo libero, allo sport ed agli eventi. Soprattutto allo spirito. E allora sedimentiamolo il paesaggio del mitico isolotto dove tutto ebbe inizio, perché già si modificò sensibilmente in epoca romana con la costruzione della villa di Lucio Licinio Lucullo, un aristocratico che nel I secolo a.C. decise di fare le cose in grande: la sua reggia era ricca di giardini, fontane, laghetti con pesci di ogni specie. Famosi erano i banchetti che si consumavano in compagnia del padrone di casa, definiti appunto “Luculliani”. Da allora, la spiccata tradizione culinaria deve essere rimasta nell’aria se è vero che al Borgo Marinari, tra i riflessi del porticciolo, ancora oggi affluiscono buongustai da ogni parte del mondo per un’irresistibile frittura di pesce. Qui odori e colori sconvolgono le consuete trame del tempo: nei sotterranei del castello, dove riecheggiano le antiche risate dei commensali, un imponente colonnato conferma la presenza della sontuosa abitazione di età imperiale. Qualche metro più su, i bar e i ristoranti della cittadella di pescatori si animano di gente in cerca di atmosfere originali; tra le barche tirate in secco, si può centellinare un buon cocktail aspirando i tabacchi aromatizzati con il narghilè. Nel frattempo, “verso sinistra, in lontananza la Luna quasi piena galleggiava sulla mole frastagliata del Vesuvio”, come scriveva nel 1952 Patricia Highsmith, la regina del noir, che fece rivivere al suo celebre personaggio Tom Ripley l’estasi di una puntatina a Santa Lucia. Le attuali fortificazioni, con gli spalti e i cunicoli sospesi nell’azzurro, furono in buona parte opera dei normanni. Non contenti, angioini e aragonesi aggiunsero altri bastioni nel tardo medioevo. Labirinti di pietra che nei secoli divennero residenza reale, prigione, rifugio di eremiti. La forza evocativa di queste rocce vibra nelle visite che l’associazione culturale Orietexpress (info: 3356795493/3398934826) accompagna con la lettura di brani tratti da opere di autori in qualche modo legati alla città: da Goethe a Stendhal, fino a De Luca e Lanzetta. Dalle terrazze del castello si può ammirare la via Caracciolo trasformata in area pedonale con gli artisti di strada, il wi-fi gratuito e le bici a nolo. Da un lato i flutti, dall’altro la natura accattivante che s’insinua discreta tra i sentieri della Villa Comunale, da dove sculture neoclassiche osser- 56 Le mani dell’uomo e la forza cieca del mare hanno rimodellato infinite volte la sponda venerata dove Napoli torna ad immergere i piedi nel suo ambiente primordiale Countless times, the hands of men and the blind force of the sea have reshaped this revered shore, where Naples continues to step back into its primordial environment. marenostrum come here every day, even if just to eat an ice cream and enjoy the landscape. It is a magical spell that repeats itself day after day. It is a direct link to inner peace and a moment that can be experienced by all that has been made even more distinct by the municipal administration’s recent decision to close this kilometre and a half of coastal road to traffic, thereby returning it to citizens and tourists in its purest form, like a large area of cultural fusion, dedicated to leisure, to sports, to events and, above all, to the soul. So, let us allow the landscape of this legendary little island where everything began, to rest. It was changed considerably during the Roman era, with the building of the villa of Lucius Licinius Lucullus, an aristocrat who, in the first century BC, decided to pull out all the stops. His palace was full of gardens, fountains and ponds with all species of fish. The famous banquets consumed in the company of the host, were, in fact, defined as "Lucullian". Since then, the strong culinary tradition must have remained in the air. In fact, still today, gourmets from all over the world flock to the Borgo Marinari to taste, amidst the reflections of the harbour, an irresistible dish of fried fish. Here, the fragrances and colours seem to overturn the normal patterns of time. In the basement of the castle, where the laughter of diners from times gone by can still be heard, an imposing colonnade confirms the existence of a sumptuous home dating back to the Imperial age. A few metres further on, the bars and restaurants of the fisherman’s village come alive with people looking for original atmospheres. Surrounded by boats that have been pulled ashore, you can sip a good cocktail and try aromatized tobaccos using a hookah. In the meantime, "to the left, in the distance, the almost full moon was floating on the rugged mass of Vesuvius", as Patricia Highsmith, the queen of noir, wrote in 1952, giving her famous character, Tom Ripley, the delight of a detour to St. Lucia. The existing fortifications, with battlements and tunnels suspended in the blue, were largely the work of the Normans. Not content, the Angevins and Aragonese added other bastions in the late Middle Ages. Over the centuries, these stone mazes became a royal residence, a prison and a refuge for hermits. The evocative force of these rocks vibrates during visits, to which the cultural association, Orientexpress (info: 3356795493/3398934826), adds readings of excerpts from the works of authors in some way related to the city: from Goethe and Stendhal to De Luca and Lanzetta. From the Castle’s terraces, you can admire the via Caracciolo road, now made into a pedestrian area, where you will find street artists, free Wi-Fi and bicycle rentals. On the one hand, there are the waves and on the other, there is the enchanting nature that discretely creeps between the pathways of the Villa Comunale, where neoclassical sculptures frown at the speedboats darting along in the distance and warm Taralli are on show at the Rotonda Diaz. The enchantment is in this 57 marenostrum Sul lungomare anche lo spirito aggregativo dei grandi eventi, le regate dell’America’s Cup ed il tennis della Coppa Davis, viene trasformato per assumere un insolito e gioioso carattere popolare On the waterfront, even the group spirit of big events, like the regattas of the America's Cup and the tennis of the Davis Cup, is transformed and assumes an unusually joyful and popular character. vano accigliate i motoscafi che sfrecciano lontano e i caldi taralli in mostra alla Rotonda Diaz. L’incanto è in questa commistione tutta partenopea che non deve mai essere (per carità!) razionalizzata. Il buonumore ci rende più ricettivi nei confronti dello spirito aggregativo dei grandi eventi: anche le regate dell’America’s Cup e le esclusive giornate di tennis della Coppa Davis hanno recentemente assunto un insolito e gioioso carattere popolare. Si può far tardi senza accorgersene su un lungomare riconquistato, luogo di sospensione che conviene salutare (temporaneamente) in compagnia del poeta Virgilio, che in epoche remote pare abbia conservato nel leggendario castello un grosso uovo chiuso in una gabbia come amuleto per assicurare la buona sorte all’intera città. In un angolo appartato sulla collina di Piedigrotta c’è il sepolcro e all’interno il braciere rituale a lui dedicato: è sempre pieno di bigliettini lasciati dai napoletani del terzo millennio. Invocano la sua benedizione, come fosse San Gennaro. E il vate buontempone di certo apprezza, mentre l’occhio strizza alla “sua” rocca sul golfo, soprattutto quando si accende di colori pirotecnici nell’ultima notte dell’anno, lasciando tutti a bocca aperta, come bambini. 58 marenostrum all-Neapolitan mixture that must (for goodness sake!) never be rationalized. The cheerful mood of the place makes us more receptive to the group spirit of the big events: even the regattas of the America's Cup and the exclusive tennis of the Davis Cup have recently assumed an unusually joyful and popular character. You can be out late at night, without even noticing, on the reclaimed waterfront, in a place suspended in time, to which it seems appropriate to say goodbye (temporarily), in the company of the poet, Virgil. In ancient times, the poet is said to have kept a huge egg in the legendary castle, locked in a cage as an amulet, to bring good luck to the entire city. In a secluded corner of the Piedigrotta hill lies a tomb, inside which there is a ritual brazier dedicated to him. It is always full of notes left by Neapolitans of the third millennium, invoking his blessing as if he were St. Gennaro. The happy-go-lucky bard undoubtedly appreciates this, as he winks at "his" fortress in the Bay, especially when it is illuminated by the colourful fireworks on the last night of the year, leaving everyone astonished, like children. 59 marenostrum 60 Nauplia, la principessa del Peloponneso di / by Fotini Simou Nafplio, the Princess of the Peloponnese 61 marenostrum 62 marenostrum Itinerario / Route Collegamenti Grimaldi / Grimaldi Links Trieste Ancona Brindisi Igoumenitsa PATRAS PA PATRAS NAUPLIA N auplia ricorda la canzone “A Song for all Seasons” dei Jefferson Airplane, una canzone classica ma sempre attuale che accompagna con un'aura aristocratica e lirica ogni viaggio. La “Napoli di Romania” dei Veneziani è la principessa del Peloponneso. Ha l'onore di essere stata la prima capitale del nuovo Stato greco dal 1827 al 1834. In questa città, l'8 gennaio 1828, sbarcava il primo governatore della Grecia, Giovanni Kapodistrias, il quale perse poi la vita in un attentato, il 27 settembre 1831, davanti alla chiesa di San Spiridione. A Nauplia approdò nel 1833 con la fregata britannica, la HMS Madagascar, anche il primo re di Grecia, il bavarese Ottone, il quale vi rimase sino alla fine del 1834, quando la capitale del nuovo Stato venne trasferita ad Atene. Nauplia ti spinge a camminare. A passeggiare sotto le palme nella più bella riviera pedonale di Grecia, che si estende dal litorale Miaulis fino alla piazza Arvanitia. A perderti nei vicoli con le fontane turche, tra i palazzi tradizionali in pietra e le sgargianti e vivaci bougainvillea. A condividere il cosmopolitismo della 'Grande Strada', la lastricata via Vasilefs Konstantinos, punto di partenza per ogni passeggiata: all'inizio troviamo la statua di re Ottone, il palazzo di Armansberg, la piazza dei Tre Ammiragli e il primo Ginnasio della Grecia. A sinistra la chiesa di San Spiridione, dove venne assassinato il governatore Kapodistrias. Scendendo, incontriamo la Biblioteca con migliaia di volumi e la Piazza Syntagma, che non ha N afplio brings to mind "A Song for all Seasons" by Jefferson Airplane, a classic but always modern song that accompanies every journey with an aristocratic and lyrical atmosphere. Also known as the "Napoli di Romania" of the Venetians, it is the main city of the Peloponnese. It is honoured with having been first capital of the new Greek state from 1827 to 1834. It was in this city that the first Governor of Greece, Ioannis Kapodistrias, landed on 8 January 1828. He later lost his life in an attack, in front of the Church of St. Spyridon, on 27 September 1831. In 1833, the first king of Greece, Otto, from Bavaria, also landed in Nafplio, on the British frigate, HMS Madagascar, and remained there until the end of 1834, when the capital of the new state was transferred to Athens. Nafplio makes you feel like walking. You can stroll beneath the palm trees in the most beautiful pedestrian Riviera in Greece that stretches from the Miaulis coastal road to the Arvanitia square. You can lose yourself in the alleys with their Turkish fountains, amidst the traditional stone buildings and the bright, vibrant bougainvillea. Sharing the cosmopolitanism of the 'Great Road' is the paved Vasilefs Konstantinos road, the starting point for every walk: At the beginning there is a statue of King Otto, the Armansberg Building, the square of the Three Admirals and the 63 marenostrum 64 marenostrum nulla da invidiare a plaza Mayor, con le case dei rivoluzionari dell'epopea del 1821. Sulla sinistra, il vecchio Parlamento e le prigioni Leonardos, mentre a destra il quartiere del Lido. Da qui inizia il tour di Nauplia, con la vita notturna che si svolge frenetica tra i Bastioni, e il punto di partenza per una visita dello storico sito Arvanitia. Potrai scalare i 999 gradini sopra il mare, contando i bastioni veneziani dello stupendo Castello di Palamidi che si erge sulla collina sopra la città, la veranda per eccellenza di Nauplia, da dove potrai godere un panorama da sogno. Quando sarai stanco, potrai fare una sosta ai tavoli dei cafè del litorale Miaoulis, che si specchiano nel golfo Argolico, aspettando che si faccia buio per vedere le luci dell’isolotto di Burzi, “castello” in lingua araba. E nonostante il gran numero di turisti, Nauplia non perde la propria personalità e identità. Ha la rara capacità di alzare uno scudo di protezione invisibile davanti all'annuale flusso turistico, restando immune da mode effimere. Si rinnova a piccole dosi e i suoi cambiamenti non vengono percepiti da coloro che non la conoscono a fondo. Nauplia ha un grande pregio: rimane l'eterna, civile e prediletta evasione per la nobiltà della porta accanto. first Greek Gymnasium. On the left, is the church of St. Spyridon, where governor Kapodistrias was assassinated. Going down, we come across the Library in which there are thousands of books and Syntagma Square, which has as much to offer as plaza Mayor, with the houses of the revolutionaries from the epic of 1821. To the left, is the old Parliament building and the Leonardos prisons, while on the right there is the Lido district. This is where the tour of Nafplio begins, with its frenetic nightlife that takes place between the Bastions, and it is the starting point for a visit to the historical site of Arvanitia. You can climb the 999 steps above the sea, counting the Venetian ramparts of the magnificent Castle of Palamidi that stands on the hilltop above the town, the veranda of Nafplio par excellence, from which you can enjoy a stunning landscape. When you get tired, you can stop at the tables of the cafés along the Miaoulis coastal road, with their reflections in the Argolic Gulf, waiting for dark, to see the lights of the tiny island of Burzi – meaning "castle" in Arabic. Despite the large number of tourists, Nafplio does not lose its personality or identity. It has the rare ability of protecting itself with an invisible shield against the annual influx of tourists, while remaining immune to fleeting trends. It renews itself in small doses and its changes are only perceived by those who know it deeply. Nafplio has a great virtue: it remains the eternal, civilized, favourite getaway of the nobility next door. 65 marenostrum DOVE MANGIARE / WHERE TO EAT KIPOS Atmosfera romantica nelle sale nuovissime del famoso ristorante. Nei nostri piatti penne al salmone affumicato, vodka e brick o filetto di suino con salsa di mele. E alla fine un galaktobùreko sciroppato e croccante. (Plateia Filellinon 1, tel. 275022978, www. kiposnafplio.gr da 15 euro a persona). A romantic atmosphere in the new rooms of this famous restaurant. On our menu, you will find penne pasta with smoked salmon, vodka and brick or pork tenderloin with apple sauce. To finish, a crispy galaktobùreko in syrup (Plateia Filellinon 1, Tel. 275022978, www.kiposnafplio. gr, from 15 euro per person). L'ASSASSINO Cucina italiana leggera in un locale appena inaugurato in città. Potete gustare i tradizionali strozzapreti con gallo e locale ricotta secca e le tagliatelle con filetto di pesce e salsa al timo. Infine cheesecake con ciliegie sciroppate. (Bubulinas 77, tel. 2752029581, www.assassino.gr, da 15 euro a persona). Light Italian cuisine in a newly opened restaurant in town. You can enjoy traditional strozzapreti pasta with rooster and local salted ricotta or tagliatelle pasta with fillet of fish and thyme sauce. To finish, cheesecake with cherries in syrup (Bouboulinas 77, Tel. 2752029581, www. assassino.gr, from 15 euro per person). KAKANARAKIS Le antiche stalle di re Ottone hanno dato lo spazio a uno dei migliori ristoranti di Nauplia. Cucina italiana e sapori greci rivisitati: scaloppine con salsa agrodolce, risotto con verdure e scaglie di parmigiano, e, naturalmente il bifteki succulento di Antonia. In ultimo un soufflé della casa al cioccolato e una torta di noci tradizionale con gelato. (Vas. Olgas 18, tel. 2752025371, www.kakanarakis. gr, da 14 euro a persona). King Otto’s ancient stables have made space for one of the best restaurants in Nafplio. Italian cuisine and Greek flavours are revisited: veal cutlets with sweet and sour sauce, risotto with vegetables and slivers of Parmesan cheese and, of course, Antonia’s succulent bifteki. To finish, a homemade chocolate soufflé and a traditional walnut cake with ice cream (Vas. Olgas 18, tel. 2752025371, www.kakanarakis.gr, from 14 euro per person). 66 HOTEL NAFPLIA PALACE Rifugio di lusso sopra la rocca di Acronauplia. Regalate alla vostra dolce metà l'esperienza residenziale VIP nelle platinum club ville sotto le mura di Palamidi, rilassandovi nell'hammam, gustando una Taittinger ghiacciata nella jacuzzi. (tel. 2752070800, www.nafpliapalace.gr da 245 euro la doppia con colazione). A luxury retreat in the Akronafplia fortress. Give your loved one a VIP experience, by staying in the platinum club villas below the walls of Palamidi, relax together in the hammam cabin and drink an iced Taittinger in the Jacuzzi (Tel. 2752070800, www.nafpliapalace.gr, from 245 euro for a double room with breakfast included). HOTEL GRANDE BRETAGNE Atmosfera d'epoca nel palazzo del primo ministro Deligianis con camere rivestite di marmo e corredate con tappeti caldi. Una proposta ideale per innamorati è la suite con letto intarsiato e lucernari che incorniciano il cielo e la fortezza di Burzi. (tel. 2752096200, www.grandebretagne.com.gr da 115 euro la doppia con prima colazione). A period atmosphere in the Palace of Prime Minister Deligianis, with rooms of marble, furnished with warm rugs. The suite containing an inlaid bed and skylights framing the sky and the fortress of Bourzi is ideal for couples in love. (tel. 2752096200, www.grandebretagne.com.gr, from 115 euro for a double room with breakfast included) HOTEL IPPOLITI Un palazzo neoclassico del XIX secolo con 19 camere con letti di legno, bagni con idromassaggio e camini. L'arredamento è molto curato, con mobili provenienti dalla Toscana. Nel piccolo giardino potete trovare una piscina con idromassaggio. (Aristidou e Il. Miniati 9, tel.275096088 www. ippoliti.gr da 85 euro la doppia con prima colazione). A 19th-century neoclassical building with 19 bedrooms, wooden beds, whirlpool baths and fireplaces. The decor is very nice and includes Tuscan furniture. In the small garden, you will find a swimming pool with Jacuzzi (Aristidou e Il. Miniati 9, Tel. 275096088, www.ippoliti.gr, from 85 euro for a double room with breakfast included). marenostrum 5 COSE DA FARE ASSOLUTAMENTE A NAUPLIA 1. Gustate il caffè greco che viene direttamente dalla torrefazione tradizionale di Misejanni a Kolonaki oppure una tazza di tè della casa inglese Taylors of Harrogate con dolci della cooperativa femminile dell'Argolide e in compagnia di libri rari del Circulo Cooperativa (Vas. Konstantinou 6 & Kokkinou 17, tel 2752047090 www.circulo.gr). 2. Passeggiate tra i palazzi neoclassici della vecchia città prelibando gelato siciliano di gianduia da Marcello dell'Antica Gelateria di Roma (Farmakopoulon 3 & Kouminou, tel. 2752023520). 3. Bevete Mojito o birra ghiacciata nel nuovo caffè bar Vatrachos. Fin dalla sua inaugurazione si è distinto per lo stile, l'atmosfera speciale, il design moderno, le linee sobrie e la ricercata musica alternativa del dj Panajoti (Ypsilantou & Koletti 1). 4. Salite tutti i 999 gradini della fortezza di Palamidi per poter vedere dall'alto l’intera città di Nauplia distesa ai vostri piedi. Costruita dai veneziani nel 1687, la fortezza venne trasformata in prigione dopo la Rivoluzione del 1821. Quì venne rinchiuso nel 1833 Teodoro Kolokotronis, liberato dopo 11 mesi, graziato da re Ottone. E’ possibile raggiungerla anche in auto. 5 THINGS YOU ABSOLUTELY MUST DO IN NAFPLIO 1. Enjoy the Greek coffee that comes directly from traditional roasting at Misejanni in Kolonaki, or a cup of English Taylors of Harrogate tea with cakes from the women's cooperative of Argolide, in the company of rare books in the Circulo Cooperative - Vas. Konstantinou 6 & Kokkinou 17, Tel 2752047090, www. circulo.gr. 5. Prendete la navetta dal porto per andare a visitare Burzi, la piccola isola fortificata all'ingresso del porto di Nauplia. In passato veniva chiamata dai marinai isolotto di San Teodoro. Durante il primo periodo veneziano (1389-1540) e precisamente nel 1473 i Veneziani lo fortificarono costruendo una torre. Dal 1930 l'isola divenne albergo, che rimase in funzione fino al 1970. Le corse sono frequenti e costano 4 euro andata e ritorno. 2. Walk among the old town's neoclassical buildings, enjoying some Sicilian gianduia chocolate ice cream at Marcello’s, made by the Antica Gelateria di Roma (Farmakopoulon 3 & Kouminou, Tel. 2752023520). 3. Drink a Mojito or an ice-cold beer in the new café bar Vatrachos. Ever since it opened, it has distinguished itself for its style, special atmosphere, modern design, clean lines and refined, alternative music of DJ Panajoti (Ypsilantou & Koletti 1). 4. Climb all of the 999 steps of the fortress of Palamidi, to see the entire city of Nafplio stretched out at your feet. Built by the Venetians in 1687, the fortress was turned into a prison after the Revolution of 1821. It was here that Theodoros Kolokotronis was imprisoned in 1833 and released 11 months later, when he was pardoned by King Otto. Is it also possible to get there by car. 5. Take a shuttle from the harbour and go to visit Burzi, the little fortified island at the entrance of the harbour of Nafplio. In the past, sailors called it the little island of St. Theodoros. During the first part of the Venetian period (1389-1540) and specifically in 1473, the Venetians fortified it by building a tower. In 1930 the island became a hotel, which remained in operation until 1970. Shuttle runs are frequent and cost 4 euro for a round-trip. 67 68 Assisi, in viaggio nel tempo Misteri, leggende e suggestioni di / by Gabriele Dossena Assisi, a journey through time Mysteries, legends and impressions 69 marenostrum Itinerario / Route Collegamenti Grimaldi / Grimaldi Links LIVORNO CIVITAVECCHIA C IVI Barcelona Porto Torres Tunis Trapani Tangier LIVORNO ASSISI CIVITAVECCHIA 70 A d Assisi tutto è storia. E ogni angolo della città racconta il passato. Qui il Medioevo è sovrano, e sopravvive ancora oggi. Anche nelle feste tradizionali, come quella del “Calendimaggio”, ricostruzione storica in costume, dell’epoca medievale, che si svolge ogni anno nella prima settimana di maggio. Tra le piazze e i vicoli si respira un’atmosfera magica e una poesia dal sapore antico: questo è un luogo carico di misticismo e spiritualità. A San Francesco, il suo cittadino più famoso, pellegrino del mondo, paladino di pace, deve gran parte della sua fama. Fino a farla diventare fulcro della religiosità mondiale. Tutto ruota attorno alla figura di San Francesco. “Si possono additare ben pochi esempi in Europa che, come Assisi, siano così saturi della presenza di un uomo, e che esistano come perpetuazione del suo ricordo”, annotava Thomas Trollope, scrittore inglese della seconda metà dell’800. “Assisi dà la felicità che deriva dalla grazia e dalla perfezione di tutto quello su cui posano gli occhi, senza che nulla di stridente si intruda a interrompere la contemplazione ed a guastare l’abbandono”, per dirla con Guido Piovene. Che nel suo “Viaggio in Italia” esalta addirittura la sua bellezza e la sua particolare forma urbanistica: “Assisi, in pietra gri- marenostrum E verything in Assisi is history. Every corner of the city tells a tale of the past. Here, the Middle Ages rule supreme and are still alive today. This is evident in the traditional festivities, such as the "Calendimaggio" celebration, a historical reconstruction in medieval costume, which is held annually in the first week of May. In the squares and streets, you breathe a magical, poetic atmosphere with a flavour of the past. This is a place rich in mysticism and spirituality. Assisi owes much of its fame to Saint Francis, its most famous citizen, pilgrim of the world and defender of peace, who made Assisi a fulcrum of the religious world. Everything revolves around the figure of St. Francis. As Thomas Trollope, an English novelist in the second half of the 19 th century, noted, “In Europe, there are very few places, like Assisi, that are permeated by the presence of a man and that exist as the perpetuation of his memory". In the words of the writer and journalist Guido Piovene, "Assisi emanates a happiness that comes from the grace and perfection of everything you lay your eyes upon. Nothing clashes, intrudes or interrupts the contemplation or spoils the abandon". In his “Italian Journey”, Piovene even praises the beauty and 71 marenostrum Nel 2000, per la sua rilevanza architettonica e spirituale, Assisi, con il suo centro storico, la Basilica e tutti i luoghi francescani, sono stati dichiarati dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità 72 In the year 2000, because of its architectural and spiritual significance, Assisi, with its historic town centre, its Basilica and all the Franciscan sites were declared a World Heritage Site by UNESCO gia e rosa, è come l’hanno fatta secoli di francescanesimo, unusual urban design of Assisi: “Assisi, in grey and pink stone, secoli di pietà, e secoli anche di estetismo devoto. Assisi è was created from centuries of Franciscanism, centuries of piety tutta aperta. Dal nodo di vie medievali a cui sovrastano la and also centuries of devout aesthetism. Assisi is wide open, Rocca Maggiore ed il monte, in cui la sera ci si arrampica with a tangle of medieval streets, dominated by the Rocca Mag- tra le luminarie, dalle numerose terrazze, si aprono panora- giore and the mountain, along which you can climb in the eve- mi idillici, talvolta subitanei, sulla pianura sottostante”. nings, amidst the illuminations and the numerous terraces, from Nella notte di un tragico 26 settembre del 1997, un terribi- which idyllic landscapes open up, sometimes abruptly, revealing le terremoto causò ingenti danni alla sua opera più impor- the plains below”. tante, la Basilica. Non tanto alla struttura in sé, quanto al On the tragic night of 26 September 1997, a terrible earth- prezioso patrimonio artistico racchiuso all’interno, con gli quake caused extensive damage to its most important monu- affreschi di Giotto, Cimabue, e altri grandi pittori del ‘200 ment, the Basilica. The damage was done not so much to the e ‘300, come i Lorenzetti e Simone Martini. Un formidabile structure itself, but to the precious artistic heritage enclosed lavoro di restauro ha riportato in sesto gran parte delle inside, including frescoes by Giotto, Cimabue, and other great opere d’arte finite in frantumi e macerie. Le ferite maggio- artists of the thirteenth and fourteenth centuries, like Lor- ri però sono state risanate, anche se qualche cicatrice è enzetti and Simone Martini. Thanks to some extraordinary rimasta. restoration work, most of the works of art, shattered and in Nel 2000, per la sua rilevanza architettonica e spirituale, ruins, were redeemed. The worst of the damage was repaired, marenostrum 73 marenostrum A San Francesco, il suo cittadino più famoso, pellegrino del mondo, paladino di pace, Assisi deve gran parte della sua fama. Fino a farla diventare fulcro della religiosità mondiale. Assisi owes much of its fame to Saint Francis, its most famous citizen, pilgrim of the world and defender of peace, who made Assisi a fulcrum of the religious world. Assisi, con il suo centro storico, la Basilica e tutti i luoghi francescani, sono stati dichiarati dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Agli occhi del visitatore, la città si presenta come gelosamente custodita da un cinta di mura (lunga cinque chilometri), costruita nel Medioevo e rimasta quasi integra, all’interno della quale si diramano stradine strette e ripide, imprigionate tra case e torri. Ad André Suarès, poeta, scrittore e viaggiatore francese dell’800, Assisi appariva come “l’acropoli di una mistica Atene”. E al pari di altri famosi viaggiatori e scrittori del passato, come John Ruskin, Thomas Trollope, Henry James che con le loro testimonianze hanno reso omaggio ad Assisi, anche il turista dei nostri giorni, dopo essersi addentrato per vicoli ombrosi, non può non emozionarsi davanti alla imponente Basilica, che si compone di due chiese sovrapposte: l’immensa costruzione, edificata in onore del poverello di Assisi nel XIII secolo, due anni dopo la sua morte, fu un’impresa architettonica sorprendente per l’epoca medievale, ed è ancora oggi considerata una delle meraviglie ingegneristiche del periodo. Nella chiesa inferiore, in particolare, lo sguardo si perde nel blu mistico di Cimabue e di Giotto, che affrescarono gran parte della Basilica, rompendo con la scuola bizantina. Ma il capolavoro giottesco è il ciclo di 28 scene che ritrae la vita di San Francesco nella chiesa superiore: Giotto ci mostra le “tappe” della vita di San Francesco, come in un film, o in un fumetto, per usare un paragone blasfemo ma efficace. Del resto, all’epoca, gli artisti avevano anche un intento didattico: trasmettere alla gente il messaggio del santo. Il popolino però non sapeva leggere ed ecco che gli affreschi diventano un immenso libro visivo, un racconto 74 though a few scars remained. In the year 2000, because of its architectural and spiritual significance, Assisi, with its historic town centre, its Basilica and all the Franciscan sites, were declared a World Heritage Site by UNESCO. In the eyes of the visitor, the city appears to be jealously guarded by a boundary wall (five kilometres long), built in the Middle Ages and still almost intact, within which steep, narrow lanes branch off, trapped between houses and towers. To André Suarès, French poet, writer and traveller in the nineteenth century, Assisi looked like "the acropolis of a mystical Athens". Other famous travellers and writers of the past, like John Ruskin, Thomas Trollope and Henry James paid tribute to Assisi through their testimonies. In the same way, today’s tourist, after passing through the shady alleyways, cannot help but feel emotional before the impressive Basilica, which consists of two overlapping churches: the huge building, built in honour of St. Francis of Assisi in the 13th century, two years after his death, was an architectural feat, quite amazing for the mediaeval era, and is still today considered one of the engineering marvels of the period. Particularly in the lower church, you can lose yourself in the mystical blue of Cimabue and Giotto, who painted frescoes over most of the Basilica, breaking away from the Byzantine school. The masterpiece by Giotto is a sequence of 28 scenes, depicting the life of St. Francis in the upper Church: Giotto shows us the "stages" in the life of St. Francis and, to use a blasphemous but effective comparison, it is like in a film or comic strip. After all, the artists of the time also had an educational purpose – that of conveying the saint’s message to the people. The common people, however, were unable to read and, there- marenostrum Nelle feste tradizionali il Medioevo è sovrano. Il “Calendimaggio”, ricostruzione storica in costume dell’epoca medievale, si svolge ogni anno nella prima settimana di maggio senza parole, immediatamente comprensibile da tutti. All’interno della Basilica è anche presente un elemento simbolico molto forte: la grande scalinata innanzi alla chiesa sale senza condurre a nulla. Non si tratta però di un gioco architettonico: la scala conduce al Paradiso. Ad Assisi perdurano mistiche suggestioni, come ben sapeva già Charles de Brosses, conte di Tournay, viaggiatore illuminista francese, che avvicinandosi alla cittadina umbra, durante il suo Grand Tour nel 1739, non si prese nemmeno l’incomodo di scendere dalla carrozza e osservò il paesaggio dallo sportello, evitando di entrare in città, “craignant les stigmates, comme tous les diables”, temendo le stimmate come tutti i diavoli di questo mondo. Una curiosità: passeggiando per i vicoli e le strade e osservando con attenzione le facciate delle case, è possibile ritrovare ancora numerose “porte della morte”. Di cosa si tratta? Accanto alla porta principale ce n’è un’altra, più piccola e un po’ rialzata da terra (quasi sempre murata), che nei secoli passati serviva solo per il passaggio dei cadaveri (simbolicamente, l’anima, che era entrata dalla porta principale, continuava a restare all’interno della casa). E a proposito di morti, viene tramandato che fu lo stesso San Francesco a scegliere il luogo per la sua sepoltura: il “Collis inferni”, la collina inferiore della città dove venivano giustiziati e sepolti briganti e fuorilegge, condannati a morte dalla giustizia. Dopo la morte del Santo, il nome fu cambiato, e diventò “Colle del Paradiso”. In the traditional festivities, the Middle Ages rule supreme. The "Calendimaggio"celebration, a historical reconstruction in medieval costume, is held annually in the first week of May fore, the frescoes became an enormous visual book, a story without words, easy to understand immediately by all. Inside the Basilica, there is also a very strong symbolic element: the great flight of steps in front of the church that goes upwards, leading to nothing. This is not, however, an architectural effect: the steps lead to Paradise. Mystic sensations linger in Assisi, as Charles de Brosses, Count of Tournay, French illuminist and traveller, already knew, as he approached the Umbrian town during his Grand Tour in 1739. Without even taking the trouble to step down from his carriage, he observed the landscape from the door and avoided entering the city, "craignant les stigmates, comme tous les diables ", fearing the stigmata, like all the devils of this world. A curiosity: walking through the streets and alleys and carefully observing the façades of the houses, you will still find numerous "doors of death". But what are they? Next to the main door, there is another, smaller and slightly raised from the ground (almost always walled-in), which, in centuries gone by, was only used for the passage of corpses (symbolically, the soul, which had entered by the front door, continued to remain inside the house). On the subject of the dead, word has been handed down that St. Francis himself chose his own burial place: the "Collis Inferni", the lower hill of the town, where bandits and outlaws, who had been sentenced to death, were executed and buried. After the death of the Saint, the name was changed to "Hill of Paradise" . 75 marenostrum 76 La Cefalù segreta tra sacro e profano di / by Nino Aiello Secret Cefalù, between the sacred and the profane 77 m arenostrum Itinerario / Route Collegamenti Grimaldi / Grimaldi Links Civitavecchia Barcelona Porto Torres Tunis Salerno PALERMO TRAPANI PALERMO TRAPANI V 78 CEFALU' enendo in autostrada da Palermo lo skyline di Cefalù appare all’improvviso, lasciando di stucco per la sua articolata bellezza: un magnifico slan- A rriving by motorway from Palermo to Cefalù, the skyline suddenly appears, leaving you stunned by its articulate beauty: a magnificent, soaring promontory in shades of green ciato promontorio sui toni del verde e una cittadina dalla and a little town with a long, golden beach nestled harmoni- lunga spiaggia colore dell’oro accoccolata armoniosamente ously at its feet. In the centre, reaching up into the blue sky, alle sue pendici; al centro, a cercare l’azzurro del cielo, le are the massive bell towers of the Cathedral, one of the most massicce torri campanarie del Duomo, una delle più insigni outstanding examples of 13th-century Sicilian architecture. It testimonianze dell’architettura siciliana del XIII secolo. is not just a first impression, because when you delve deeper Non è solo una prima impressione, perché addentrandosi into the clean, geometric little lanes, you will discover unique fra le linde e geometriche viuzze si scoprono angoli e scor- and charming views and corners, as well as artistic and archi- ci di singolare fascino e innumerevoli tesori artistici ed tectural treasures that clearly explain why this location has architettonici che ben spiegano come questa località sia always been considered one of the pearls of the Mediter- considerata da sempre una delle perle del Mediterraneo e ranean and a charming not-to-be-missed tourist destination. quale suggestiva imperdibile meta turistica. Una sia pur An albeit short visit must start in the town centre - ideal, breve visita non può che iniziare dal suo centro - ideale, historical and religious – with the superb, majestic Cathedral storico e religioso - il superbo maestoso Duomo dalla slan- and its steep, ascending staircase. The Cathedral of Cefalù ciata e ripida scalinata. La Cattedrale di Cefalù, fondata was founded in 1131 by Roger II, the first King of Sicily, who nel 1131 da Ruggero II, primo re di Sicilia, che volle dare wanted to give a tangible sign of his devotion to Christ the segno tangibile della sua devozione a Cristo Salvatore, a cui Saviour, to whom he had turned with faith during a terrible si era rivolto con fede durante una terribile tempesta che storm that had caught him and his entire fleet during a voyage lo aveva colto con tutta la flotta durante il trasferimento da from Salerno to Sicily. In front of Cefalù, when all seemed lost, marenostrum Salerno alla Sicilia. Di fronte a Cefalù, quando sembravano the sea had miraculously become calm, allowing them to reach perduti, il mare si era miracolosamente quietato ed avevano the land. A wonderful fusion of refined Byzantine, Norman potuto prendere terra. Mirabile fusione di raffinati elementi and Islamic artistic elements are featured particularly in the artistici bizantini, normanni ed islamici, ha nel solenne solemn Christ Pantocrator mosaic. A visit to the sacred building mosaico del Cristo Pantocreatore il particolare più cono- certainly deserves all your attention, because it is a precious sciuto. Ma il sacro edificio merita una visita non svagata treasure chest full of other extraordinary artefacts, including perché scrigno prezioso di altri straordinari manufatti, fra the beautiful large wooden cross, painted in the 15th century cui la bellissima grande croce lignea dipinta nel XV secolo by Guglielmo da Pesaro. Founded by Baron Enrico Piraino of da Guglielmo da Pesaro. Fondato dal barone Enrico Piraino Mandralisca, the museum of the same name, which is among di Mandralisca, l’omonimo museo, fra i più interessanti di the most interesting in Sicily, is situated just a few steps away Sicilia, situato a pochi passi, ospita un’eccezionale raccolta and is home to an exceptional coin collection, a unique malaco- numismatica, una singolare collezione malacologica e molti logical collection and numerous archaeological exhibits. At least reperti archeologici. Almeno due i capolavori che gli hanno two masterpieces have made it famous: the magnificent “Por- dato fama: lo stupendo “Ritratto di ignoto” di Antonello trait of an unknown man" (“Ritratto di ignoto”) by Antonello da Messina, capolavoro di realismo ed acutezza espressi- da Messina, a masterpiece of realism and expressive acuity, va, e un eccezionale cratere attico del V secolo a. C., “Il and an exceptional krater from Attica, dating back to the 5th venditore di tonno”, che riporta dipinta, con un verismo century BC, "The tuna seller", depicting a scene from the fish e dei particolari di squisita fattura, una scena del merca- market, painted with realism and exquisite detail. In Corso Rug- to del pesce. Su corso Ruggero l’attenzione viene subito gero, your attention is immediately drawn to a charming 14th attratta da una fascinosa trifora trecentesca, incastonata in century mullioned window, mounted in an imposing building, un possente edificio costruito fra il XII ed il XIV secolo, constructed between the 12th and 14th centuries. This is the 79 marenostrum l’ “Osterio Magno”, che per alcuni storici è stata residenza di re Ruggero. Da ammirare, a poca distanza, il suggestivo “Lavatoio Medievale”, scavato nella roccia e in uso sino ad alcuni decenni fa, che utilizza l’acqua del fiume “Cefalino”, un tempo a cielo aperto. Ma Cefalù è un luogo 80 “Osterio Magno", which some historians believe to have been the residence of King Roger. Not far from here, the charming “Medieval Washhouse " is to be admired. It was carved into of the rock and was still in use until a few decades ago, using water from the river "Cefalino", at one time in the open air. affascinante perché cittadina di mille bellezze, alcune evi- Cefalù is a captivating little town of a thousand beauties, some denti e rutilanti, altre più discrete. Che ci sono e che vale obvious and glaring, others more discrete, but all worth looking la pena cercare. C’è, ad esempio, una Cefalù dei cortiletti, for. For example, there is a Cefalù of courtyards, always well- sempre ben tenuti e lindi, quasi tutti adornati da piante e kept and clean, almost all adorned with colourful flowers and fiori colorati, qualcuno utilizzato dai ristoratori nelle belle plants, some used by restaurants on sunny days. Here are giornate. Ne suggeriamo alcuni, facili da trovare, in pieno a few suggestions, easy to find and right in the town centre: centro: cortile Messina, cortile Padre Camillo, cortile Pepe, cortile Messina, cortile Padre Camillo, cortile Pepe, cortile cortile Bellipanni, cortile Guercio, cortile Seminario Vec- Bellipanni, cortile Guercio, cortile Seminario Vecchio. While chio. E, andando per cortili, salterà subito agli occhi un visiting the courtyards, you will notice another real treasure of altro autentico tesoro della cittadina, forse non conosciuto the town, perhaps less well-known than it deserves to be: that come merita: le edicole votive (è reperibile pianta ed elenco of the votive shrines (a list and a map are available at the local presso la locale Azienda del Turismo). Segno del sacro e Tourist Board). These are a symbol of holiness and of popular della devozione popolare, attestano la religiosità schietta e devotion, confirming the honest and sincere religiosity of the sincera dei cefaludesi, che le curano con amore non facen- people of Cefalù, who lovingly take care of them, never leaving do mai mancare i fiori. Sono almeno 50, e consentono un them without flowers. There are at least 50 shrines, paving the tour assai singolare. “La Passione”, del 1681, salita Sara- way for a unique tour. “La Passione”, dating back to 1681, in marenostrum Il superbo maestoso Duomo dalla slanciata e ripida scalinata. La Cattedrale di Cefalù, fondata nel 1131 da Ruggero II, primo re di Sicilia The superb, majestic Cathedral and its steep, ascending staircase. The Cathedral of Cefalù was founded in 1131 by Roger II, the first King of Sicily. 81 marenostrum ceni, è fra le piu antiche. Di impianto settecentesco quella dedicata al protettore degli infermi, dei prigionieri e dei pellegrini, San Rocco, in Piazza Garibaldi. Coeva, e di pregevole fattura, al n.71 di via Francavilla, la “Madonna delle Grazie”. Particolare il viso in cera della “Madonna col Cristo”, al n. 171 di Corso Ruggero. Ma siccome “dove c’è Cristo c’è anche il diavolo”, a Cefalù aleggia ancora – e se ne parla dovunque pur essendo passati novant’anni - il mito di Aleister Crowley, artista, romanziere e pittore britannico, passato alla storia quale fondatore dell’occultismo e ispiratore del satanismo. Qui arrivato il 14 aprile 1920 in compagnia di due giovani donne e di una bambina e collocatosi in contrada Santa Barbara, dalle parti del cimitero, in una villetta da lui chiamata pomposamente “Abbazia di Thélema”. Dove si sarebbero svolti riti misterici ed orgiastici, in parte riprodotti sulle mura interne di casa dal singolare personaggio, che organizzava pure delle curiose processioni che scandalizzarono i benpensanti di allora. Quella che forse fu una sorta di comune hippy d’avanguardia, dai liberi costumi, ebbe fine con il foglio di via del 23 aprile 1923 del Ministero dell’Interno. Rimasero – e rimangono – il brivido dell’esoterico e una casa ormai fatiscente che si tenta di vendere inutilmente da tempo. Ogni tanto, qualcuno in cerca di emozioni alternative viene a darvi un’occhiata, da lontano … e si parla di occultisti e dediti a Satana, esagerando. Certo è che il “mago” lubrico e libertino fa ancora discutere. E sorridere. 82 Salita Saraceni (Saracens Hill), is one of oldest. The eighteenth century San Rocco, in Piazza Garibaldi, is dedicated to the protector of the sick, of prisoners and of pilgrims. The coeval “Madonna delle Grazie” with its fine workmanship, can be found at no. 71 Via Francavilla. At no. 171 Corso Ruggero you will find the unusual wax face of the “Madonna col Cristo”. But “where there is Christ, there is also the devil”. In fact, the legend of Aleister Crowley lingers in Cefalù and is still talked about everywhere, even though ninety years have gone by. Crowley, a British artist, writer and painter, historically known as a founder of occultism who encouraged Satanism. He arrived here on 14 April 1920, accompanied by two young women and a little girl, and settled in the Santa Barbara district, near the cemetery, in a small villa that he pompously called the “Abbey of Thelema”. Here, mysterious and orgiastic rituals took place, partially reproduced on the walls inside the house by this unusual character, who also organized curious processions that scandalized the right-minded people of the time. What was perhaps a sort of avant-garde hippy commune of loose moral standards, finally ended with an expulsion order on 23 April 1923, issued by the Home Office. The chill of the obscure and a decaying house that has, in vain, been up for sale for a very long time, remained – and still remain. Every so often, someone looking for new emotions comes to take a look, from a distance ... and there is exaggerated talk of occultists and followers of Satan. What is certain is that this lubricious, libertine "sorcerer" still causes people to talk... and smile. ADV Con Grimaldi Lines per ogni viaggio un vantaggio! Sali a bordo con Io Studio! ¡Sube a bordo con Io Studio! C on Io Studio sali a bordo delle navi Grimaldi Lines con il 10% di sconto* (cumulabile con le tariffe speciali attive al momento della prenotazione) sul biglietto di viaggio! L’agevolazione è valida sull’acquisto dei collegamenti marittimi, la formula long week-end a Barcellona e i pacchetti “Nave&Hotel” Grimaldi Lines Tour Operator. Con Io Studio sube a bordo de los buques Grimaldi Lines con *10% de descuento (en combinación con tarifas especiales vigentes en el momento de la reserva) sobre el billete! El descuento es valido sobre todos los enlaces marìtimos, la fórmula “Long Week End” en Barcelona y los paquetes de “Barco & Hotel” de Grimaldi Lines Tour Operator. * lo sconto si applica al netto dei diritti fissi e del supplemento carburante. Verifica le condizioni sul sito www.grimaldi-lines.com e www.istruzione.it/studenti * El descuento se aplica al neto de los gastos fijos y sobrecarga del combustible. Compruebe las condiciones en www.grimaldi-lines.com y www.istruzione.it / estudiantes GRIMALDI LINES & TRENITALIA: Sconti dedicati e punti extra CartaFRECCIA! Descuentos especiales y puntos extra CartaFRECCIA S e sei titolare CartaFRECCIA e viaggi con Trenitalia sino a Civitavecchia, Livorno e Brindisi, puoi usufruire delle fantastica offerta di Grimaldi Lines: - Sconto del 15% sul viaggio in nave*, cumulabile con le tariffe speciali attive al momento della prenotazione. - 1 Punto CartaFRECCIA ogni 10 euro spesi in biglietteria marittima Grimaldi Lines. Maggiori informazioni sul sito www.trenitalia.com Si eres titular de CartaFRECCIA y viajas con Trenitalia hasta Civitavecchia, Livorno y Bríndisi, podrás disfrutar de la fantástica oferta de Grimaldi Lines: -15% de descuento sobre el pasaje marítimo*, cumulable con las tarifas especiales activas en el momento de la reserva. -1 punto CartaFRECCIA por cada 10 euros gastados en cualquier oficina de billetes Grimaldi Lines. Más información en la página web www.trenitalia.com * Esclusi i diritti fissi, i supplementi sistemazione, ed eventuali costi non commissionabili. Non si applica sul trasporto di eventuali veicoli al seguito ed animali. * Exclusos los derechos fijos y posibles costes adicionales. El descuento no se aplica al transporte de los vehículos de acompañamiento y animales. Tanti altri sconti ti aspettano con i seguenti partner: Muchos otros descuentos con los siguentes partner: Ve tr o fa n i a C l u b In te r n e t- 1 8 /0 2 /1 3 - 1 5 0 X 1 5 0 ESERCIZIO 84 C O N V E N Z I O N AT O ulteriori informazioni su / más información en : www.grimaldi-lines.com Con Grimaldi Lines para cada viaje una ventaja! Vacanze 2013? Con Grimaldi Lines & Sconti BancoPosta! Vacaciones 2013? Con Grimaldi Lines & descuentos Banco Posta! S cegli di viaggiare con Grimaldi Lines e paga il tuo biglietto con una Carta BancoPosta Più, Postepay, BancoPosta Classica o Oro aderenti al programma Sconti BancoPosta, per te uno sconto del 5%!* Prenota on-line sul sito www.grimaldi-lines.com o contatta il call center al numero 081496444. Elige de viajar con Grimaldi Lines y pagar su billete con tarjeta Carta BancoPosta Più, Postepay, BancoPosta Classica o Oro adherentes al programa Descuentos de Banco Posta, para ti un descuento del 5%!* Reserva on-line en www.grimaldi-lines.com o póngase en contacto con el call center al 081 496 444. *lo sconto sarà accreditato in cash back al raggiungimento di 10 euro, dunque direttamente sul tuo conto BancoPosta o sulla tua carta prepagata. * El descuento será acreditado en efectivo, a la realización de 10 euros, directamente en su cuenta bancaria por Banco Posta o en su tarjeta de prepago. “Speciale Anno della Fede 2013” "2013 Special Año de la Fe" I n occasione dell’Anno della Fede Grimaldi Lines offre ai Pellegrini che vorranno raggiungere Roma uno sconto del 25%* sulle linee: Barcellona>Civitavecchia e vv. Trapani>Civitavecchia e vv. Palermo>Salerno e vv. Porto Torres>Civitavecchia e vv. En ocasión del Año de la fe Grimaldi Lines ofrece a a los peregrinos que desean llegar a Roma un descuento del 25%* en las líneas: Barcelona> Civitavecchia y viceversa. Trapani> Civitavecchia y viceversa. Palermo> Salerno y viceversa. Porto Torres> Civitavecchia y viceversa. Per info e prenotazioni / Para informaciones y reservas : www.grimaldi-lines.com; www.operaromanapellgrinaggi.org * lo sconto è cumulabile con le tariffe speciali attive al momento della prenotazione alle relative condizioni di applicabilità disponibili sul sito www.grimaldi-lines. com. Lo sconto si applica al netto dei diritti fissi sul passaggio nave, il supplemento sistemazione e il veicolo al seguito. Lo sconto è valido solo per prenotazioni individuali e non è cumulabile con eventuali altre convenzioni in corso. * El descuento se combina con las tarifas especiales activas en el momento de la reserva a las relativas condiciones de aplicabilidad disponibles en la pàgina web www.grimaldi-lines.com. El descuento se aplica al precio neto de gastos fijos, del suplemento de vivienda y del vehículo. El descuento sòlo es válido para reservas individuales y no puede ser combinado con otras promociones. Entra nell’esclusivo Club di CartaSi! Entra en el exclusivo club de CartaSi artaSi, la carta di credito più diffusa in Italia e accettata in tutto il mondo, permette di iscriverti e accedere al Club IoSi*, l’esclusivo programma fedeltà che offre sconti, agevolazioni, servizi dedicati e una raccolta punti che premia le spese fatte con la tua CartaSi. Agli iscritti a IoSi Grimaldi Lines riserva uno sconto del 10%, cumulabile con le tariffe speciali attive al momento della prenotazione, su tutti i collegamenti marittimi della Compagnia, i pacchetti “Nave+Hotel” di Grimaldi Lines Tour Operator e la formula Long Week-End a Barcellona. Premiati con un ulteriore vantaggio: accumulando 30.000 punti IoSi potrai scegliere il buono sconto di €100 valido sul collegamento Civitavecchia > Porto Torres e vv. e cumulabile con lo sconto convenzione del 10%! CartaSi, la tarjeta de crédito más aceptada y extendida en Italia y en todo el mundo, le permite registrarse y acceder al Club IoSi*, el programa de fidelidad exclusivo que ofrece descuentos, beneficios, servicios y un sistema de puntos que premia a todos los gastos efectuados con su CartaSi. A los miembros de Iosi Grimaldi Lines reserva un descuento del 10%, cumulable con las tarifas especiales activas en el momento de la reserva, sobre todos los enlaces marítimos de la Compañía, los paquetes “Hotel + Barco” de Grimaldi Lines Tour Operator y la fórmula Long Weekend a Barcelona. Regálete una ventaja adicional! Acumulando 30.000 puntos IoSi puedes elegir el voucher de 100 euros válido sobre el enlace Civitavecchia-Porto Torres de ida y vuelta y cumulable con el descuento convención del 10%! * L’iscrizione ad IoSi costa 12 euro l’anno, per maggiori informazioni e per iscriversi a IoSi: chiama il numero Verde IoSi 800-15.11.11 o visita il sito www. cartasi.it. * La inscripción a IoSi cuesta 12 euros al año, para más información y para suscribirse a IoSi: llame al número gratuito 800-15.11.11 o visite la página web de IoSi www.cartasi.it. C ulteriori informazioni su / más información en : www.grimaldi-lines.com 85 Grimaldi Lines & la scuola G rimaldi Educa è dedicato ai giovani studenti degli istituiti professionali e ha l’obiettivo di integrare la formazione teorica con attività pratiche di stage e laboratori didattici a bordo delle navi. I viaggi d’istruzione classici, rivolti alle Scuole italiane e spagnole, vengono arricchiti con offerte che prevedono esercitazioni pratiche sul campo, coinvolgendo direttamente sia i docenti accompagnatori, che possono tenere le lezioni in spazi riservati ad hoc in base all’argomento trattato, sia gli studenti, che hanno la possibilità di calarsi in un reale contesto lavorativo ed affiancare figure professionali vicine alle loro possibili scelte future. Un’esperienza di viaggio intensa e costruttiva, divertente ed estremamente aggregante. Grazie alla flessibilità del servizio Grimaldi Lines, sarà, inoltre, possibile personalizzare il viaggio secondo le specifiche esigenze dell’indirizzo scolastico di ogni Istituto. Grimaldi Educa está dedicado a los jóvenes estudiantes de las escuelas profesionales y tiene como objetivo integrar la formación teórica con prácticas a bordo de los buques. Los viajes clásicos educativos, dirigidos a las escuelas italianas y españolas, se enriquecen con ofertas que incluyen ejercicios prácticos, con la participación directa tanto de los profesores, que pueden tener clases en los espacios reservados de acuerdo a la materia, como de los estudiantes, que tienen la oportunidad de sumergirse en un entorno real de trabajo y asistir a los profesionales más cercanos a sus decisiones futuras. Una experiencia de viaje intensa y constructiva, divertida y muy agregadora. Gracias a la flexibilidad del servicio de Grimaldi Lines, también será posible personalizar el viaje de acuerdo a las necesidades específicas de cada Instituto. Info www.grimaldi–lines.com Speciale promozione “Treno+Nave” Promoción especial “Tren + Barco” Per l’anno scolastico 2012-2013 Grimaldi Lines e Trenitalia confermano la partnership dedicata al mondo scolastico, estendendo la promozione speciale “Treno+nave”. Le classi potranno usufruire di speciali Tariffe Studenti, quando utilizzeranno il treno per raggiungere i porti di imbarco di Civitavecchia, Livorno, Brindisi, Salerno, Porto Torres, Trapani e Palermo, per i pacchetti di viaggio di istruzione da Grimaldi Lines Tour Operator o per le proposte per le scuole di Grimaldi Educa. Para el año escolar 2012-2013 Grimaldi Lines y Trenitalia confirman la colaboración dedicada al mundo escolar, ampliando la promoción especial “tren+barco”: las clases pueden aprovechar de las Tarifas Estudiantes cuando utilizan el tren para llegar a los puertos de Civitavecchia, Livorno, Brindisi, Salerno, Porto Torres, Trapani y Palermo, para los vajes de Instrucción de Grimaldi Lines Tour Operator o las propuestas para las escuelas de Grimaldi Educa. Info: www.trenitalia.com e www.viaggiaimpara.trenitalia.com 86 ulteriori informazioni su / más información en : www.grimaldi-lines.com Grimaldi News I Pellegrinaggio Nazionale – Lourdes 2013 Peregrinación Nacional Lourdes 2013 n occasione del tradizionale Pellegrinaggio Nazionale di Opera Romana Pellegrinaggi e della Diocesi di Roma a Lourdes che si terrà quest'anno dal 27 al 31 agosto, un gruppo di pellegrini raggiungerà la città transalpina, luogo delle apparizioni mariane del 1858, iniziando il pellegrinaggio a bordo di una nave della Grimaldi Lines, la Cruise Barcelona, ammiraglia della flotta Grimaldi. L'iniziativa, in partnership con Opera Romana Pellegrinaggi, consentirà ai pellegrini accompagnati da Mons. Liberio Andreatta, Vice Presidente di ORP, di partire dal porto di Civitavecchia il 24 agosto per arrivare a Barcellona domenica 25. Nella città catalana i fedeli pernotteranno per poi proseguire il cammino verso Lourdes il giorno seguente. Il ritorno in Italia è previsto il 1 settembre. Grazie alla quantità e qualità dei servizi disponibili a bordo ed alla flessibilità degli spazi, sarà possibile in una piacevole e comoda traversata, partecipare alla Santa Messa ed altri momenti dedicati alla preghiera ed alla meditazione, in un'atmosfera di armonia e condivisione. Con ocasión de la Peregrinación Nacional tradicional a Lourdes de Opera Romana Pellegrinaggi y la Diócesis de Roma, que este año tendrà lugar del 27 al 31 de agosto, un grupo de peregrinos llegarà a Lourdes, lugar de las apariciones marianas de 1858, empezando la peregrinación a bordo del buque insignia de Grimaldi Lines, Cruise Barcelona. La iniciativa, en colaboración con la ORP, permitirá a los peregrinos acompañados por el Obispo Liberio Andreatta, Vicepresidente de la ORP, de partir desde el puerto de Civitavecchia el 24 de agosto para llegar a Barcelona el domingo 25. En la ciudad catalána los fieles pasaran la noche y después continuaran el viaje a Lourdes el día siguiente. El regreso a Italia está previsto el 1 de septiembre. Gracias a la cantidad y calidad de los servicios disponibles a bordo y a la flexibilidad de los espacios, será posible en un viaje agradable y cómodo, participar en la misa y otros eventos dedicados a la oración y la meditación en un ambiente de armonía y de partición. G rimaldi Lines ha rinnovato gli accordi di collaborazione con i più importanti Network italiani tra cui, Bravonet, HP, Uvet, OTN, Robintur, CTS e Marsupio. Segno del consolidamento dei rapporti con il trade è stata l’organizzazione, lo scorso febbraio, dell’ Educational del già citato Gruppo Marsupio che ha scelto per l’evento la Cruise Barcelona, ammiraglia della Flotta Grimaldi. Tra le novità del 2013 si segnalano la sottoscrizione dell’accordo con Welcome Travel e l’ingresso del brand Grimaldi Lines nel catalogo Mare Italia di Alpitour. Grimaldi Lines ha renovado sus acuerdos con las redes más importantes de Italia incluyendo Bravonet, HP, Uvet, OTN, Robintur, CTS y Marsupio. Símbolo del fortalecimiento de las relaciones con el trade fue la organización, en febrero, del Educational del Grupo Marsupio, que ha elegido para el evento el Cruise Barcelona, el buque insignia de la Flota Grimaldi. Entre las novedades de 2013, se señalan el acuerdo con Welcome Travel y la inscripción del brand Grimaldi Lines en el catálogo Mar Italia Alpitour. ulteriori informazioni su / más información en : www.grimaldi-lines.com 87 ADV WelcomeOnBoard Ristorante Restaurante Bar in Piscina Bar en la Piscina Centro Benessere Centro de Salud Negozi Negocios Flotta Flota Rotte Rutas Menu "à la carte" Menu Restaurant CRUISE ROMA - CRUISE BARCELONA ANTIPASTI Tartare di Pomodoro e Mozzarella di bufala con riduzione al balsamico Carpaccio di polpo con patate prezzemolate Sottilissima di Jamon Serrano con bruschetta al pomodoro Antipasto misto all’Italiana PRIMI PIATTI Spaghetti ai frutti di mare Bucatino all’Amatriciana Pennette al filetto di pomodorino fresco Ravioli ripieni di pesce al ragù di scampi Primo piatto dello Chef SECONDI PIATTI Pesce fresco alla griglia Frittura mista di pesce Filetto di manzo al pepe verde Tagliata di Angus argentino CONTORNI Insalata mista Patate al forno Contorno dello chef FORMAGGI Tris di formaggi con il miele Gorgonzola con pere e granella di nocciole DESSERT E FRUTTA Composta di frutta fresca di stagione Ananas al naturale Macedonia di frutta con gelato Babà al Rum Cheesecake alle fragole Semifreddo Profitteroles Blackforest Caffè Caffé corretto Grappe/Amari Acqua 1lt Coperto MESES Tartare de tomate y mozzarella con Vinagre balsámico Carpaccio de pulpo con patatas al perejil Tostada delgada de jamón serrano con tomate y ajo Mese mixto a la italiana PRIMEROS PLATOS Spaghetti pasta con mariscos Espaguetis huecos con salsa amatriciana Macarones con tomate fresco Ravioli de pescado con salsa y marisco Primer plato del Chef SEGUNDOS PLATOS Pescado fresco a la parrilla Fritura De Pescado Filete a la pimienta verde Filete argentino en lonchas GUARNICIONES Ensalada mixta Patatas al horno Guarnición del chef QUESOS Trío de quesos con miel Gorgonzola con peras y nueces POSTRES & FRUTAS Fruta fresca Piña natural Macedonia de fruta con helado Babà con ron Pastel de queso con fresas Semifreddo Profiteroles Blackforest Cafè Carajillo Aguardientes Agua Cubierto euro 11,00 12,00 10,00 10,00 11,00 10,00 10,00 11,00 10,00 16,00 14,00 16,00 16,00 3,00 4,00 4,00 8,00 8,00 4,00 4,50 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 1,50 2,00 4,50 2,20 2,00 Vino / Carta de Vinos BIANCO / Blanco Falanghina Campi Flegrei DOC 75cl Muller Thurgau Trentino 75cl Fiano IGT Salento 75cl Vermentino di Gallura DOCG 75cl Traminer DOC Friuli 75cl ROSSO / Tinto Chianti DOCG 75cl Sangre de Toro 75cl Cabernet Sauvignon Veneto 75cl Primitivo del Salento IGT "Piluna" Le Focaie Sangiovese Maremma IGT 75cl SPUMANTI / Vinos Espumosos Berlucchi "Cuvée 61" 75cl Ferrari "Perlè" 75cl euro 15,00 18,00 18,00 15,00 21,00 16,00 18,00 18,00 18,00 24,00 40,00 40,00 CHAMPAGNE Moet Chandon Brut Imperial cl.75 75,00 Moet Chandon Brut Imperial cl. 37,5 40,00 onBoard shopping Panino espresso Maxitoast farcito Panino con Hamburger Pizza spicchio margherita Pizza spicchio 4 stagioni Hot Dog Patatine fritte Crepes alla Nutella Insalata fantasia vaschetta Insalata di riso Frutta fresca di stagione in vaschetta Panecillo relleno Maxi-bikini Hamburguesa Porción de pizza margarita Porción pizza 4 estaciones Perrito caliente Patatas fritas Crepes a la Nutella Salada fantasìa en tarrina Ensalada de arroz euro 4,20 4,00 4,20 4,00 4,50 4,20 3,50 3,70 4,50 5,00 Fruta fresca en tarrina 4,00 Spiedino di carne + patatine fritte Cotoletta + patatine fritte Hot Dog + patatine fritte Hamburger + patatine fritte Pincho de carne con papas fritas Chuletilla con papas fritas Perrito caliente con papas fritas Hamburguesa con papas fritas Birra alla Spina Sangria in caraffa Cerveza de barril Sangría en garrafa COMBINAZIONI DRINKS COMBINADO CAFFETTERIA / CAFETERIA 6,00 6,00 6,00 6,00 euro 1,20 1,60 1,50 2,00 1,50 0,50 1,20 1,30 Coca Cola - Sprite - Aranciata / Naranjada Tonica / Tónica Succo pomodoro / Zumo de tomate Succhi di frutta / Zumos de frutas Spremute / Zumos de fruta fresca Té freddo / Té frío Sciroppi (menta-orzata)/Jarabes (menta-ochata) 2,60 2,60 2,60 2,60 3,00 2,60 2,60 Nazionale / Italiana Estera / Extranjera Analcolica / Sin alcohol Aperitivi / Aperitivos Cocktails / Cocteles Long drinks / Combinados Amari / Bitters Grappe / Grappas 3,50 3,80 3,50 3,50 6,00 6,00 3,50 3,50 Bicchiere bianco o rosso/ Blanco/Tinto copa Vino Porto bicchiere / Vino Porto copa Prosecco Flute 3,50 3,50 3,30 5 anni / 5 años 12 anni / 12 años 4,50 6,00 Normal Superior 4,50 5,50 Italiano / Italiano Estero / Extranjero 3,50 3,80 4,00 3,50 BIRRE / CERVEZAS VINO / VINOS WHISKY COGNAC / COÑAC BRANDY VODKA / RHUM / GIN LIQUORI NAZIONALI / LICORES NACIONALES Snack bar a bordo piscina per chi ama vivere all’aria aperta Snack bar en la piscina a bordo para los que les gusta disfrutar del aire libre 3,50 12,00 Espresso / Expresso Cappuccino / Capuchino Caffè americano / Café Americano Cioccolato / Chocolate deshecho Infusi / Infusiones Correzione caffè / Licor añadido al café Latte (bicchiere)/ Leche Acqua / Agua (50 cl) BIBITE / REFRESCOS Pool Bar onBoard services Cafeteria & Bar onBoard services Ingressi – Entrada Fitness (solo palestra) Fitness (gymnasium) Completo Completa Lampada esafacciale Doccia solare Solarium facial (6 lámparas UVA) MASSAGGI • MASAJE Collo e schiena - Cuello y espalda Rilassante - Relajante Antistress - Antiestress Anticellulite - Anticelulítico Rassodante - Reafirmante € 10,00 € 15,00 12 min. - € 6,00 13 min. - € 12,00 25 min. - € 20,00 50 min. - € 30,00 50 min. - € 30,00 50 min. - € 35,00 50 min. - € 35,00 VISO • CARA Benvenuti all’ “Aquae & Gymnasium” il Wellness Center delle navi Grimaldi Lines* dove potrete trascorrere parte del vostro viaggio vivendo una piacevole esperienza Wellness. Sauna, bagno turco, jacuzzi, sala relax, lampade e docce abbronzanti sono completate da un menù di trattamenti estetici per il viso e per il corpo mentre per i più attivi è disponibile una moderna palestra con attrezzature Technogym©. Bienvenidos al “Aquae & Gymnasium” nuestro Wellness Center * donde podrá disfrutar durante su viaje de una memorable experiencia Wellness. Sauna, baño turco, jacuzzi, area relax, solarium y un menu completo de tratamientos estéticos les esperan. Para los más activos está disponible un moderno espacio fitness con equipos Technogym©. Trattamento ad idratazione profonda Tratamiento hidratación profunda Trattamento di pulizia profonda Tratamiento limpieza profunda € 30,00 € 30,00 CORPO • CUERPO Trattamento con olii essenziali Tratamiento con aceites esenciales Trattamento idratante Body Scrub Exfoliante para rejuvenecer la piel y dar nutrimiento y luminosidad a la tez DEPILAZIONE • DEPILACIÓN Gamba - Pierna Mezza gamba - Media pierna Ascelle - Axilas Sopracciglia -Cejas Completa - Completa Manicure Pedicure € 40,00 € 40,00 € 30,00 € 20,00 € 10,00 € 5,00 € 50,00 € 12,00 € 18,00 Orari di apertura - Horario de trabajo: M/N CRUISE ROMA, CRUISE BARCELONA: Mattina - Mañana 9.00 - 18.00 Sera - Tarde 22.00 - 24.00 M/N CRUISE EUROPA, CRUISE OLYMPIA: Mattina - Mañana 9.00 - 15.00 Sera - Tarde 19.00 - 23.00 I minori di 18 anni devono essere accompagnati da un adulto. Los menores de 18 años de edad deben ser acompañados por un adulto. * su navi Cruise Roma, Cruise Barcelona, Cruise Europa e Cruise Olympia en los buques Cruise Roma, Cruise Barcelona, Cruise Europa y Cruise Olympia ADV Orologio / Reloj Chrono Nautilus euro 60,00 Orologio / Reloj Classic Mariner euro 19,00 Orologio / Reloj Chrono Navy Blue euro 70,00 Felpa / Sudadera euro 25,00 Cappellino Bianco / Gorro Blanco euro 6,50 Shopper in cotone con portacellulare / Bolsa de compra de algodón con portamóvil euro 12,90 onBoard shopping Penna / Bolígrafo euro 3,00 Pastelli in Astuccio / Caja de ceras de colores euro 5,50 Portachiavi Spagna o Italia / Llavero España o Italia euro 2,50 Set matite / Estuche para lápices euro 7,50 Portacellulare - MP3 / Portamóvil - MP3 euro 6,50 Laccetto portacellulare-portachiave / Colgante portamóvil-llavero euro 5,00 Flotta / Flota CRUISE ROMA - CRUISE BARCELONA Lunghezza metri / Eslora metros 225 Stazza lorda tonn. / Registro bruto ton. 55.000 Velocità di crociera nodi / Velocidad de crucero nudos 27,5 Passeggeri / Pasajeros 2.300 Cabine / Cabinas 479 Poltrone / Butacas 150 Ristorante a’ la carte - Self Service / Restaurante Drivers’ Club / Drivers’ Club Area Piscina con bar e fast food / Area de Piscina con bar y fast food Salone Principale / Salón Principal Bar, Caffetteria, Internet point / Bar, Cafeteria, Internet point Centro Benessere: sauna, massaggi, palestra / Centro de Bienestar: sauna, masajes, gimnasio Sala Conferenze / Salón de Conferencias Casinò con area fumatori / Casino con área para fumadores Videogiochi, Slot machine / Vídeojuegos, Máquinas tragaperras Sala giochi bambini / Salón de juegos para niños Discoteca / Discoteca Boutique, Mini market / Boutique - Supermercado ZEUS PALACE Lunghezza metri / Eslora metros Stazza lorda tonn. / Registro bruto ton. Velocità di crociera nodi / Velocidad de crucero nudos Passeggeri / Pasajeros Cabine / Cabinas Poltrone / Butacas Capacità rotabili metri lineari/ Capacidad Ro-Ro metros lineares Ristorante / Restaurante Salone, Bar / Salón, Bar Boutique / Boutique Video giochi / Video juegos Piscina 211 31.730 32 1.380 202 151 1.950 SORRENTO - CATANIA - FLORENCIA Lunghezza metri / Eslora metros 186 Stazza lorda tonn. / Registro bruto ton. 26.000 Velocità di crociera nodi / Velocidad de crucero nudos 23 Cabine / Cabinas 91 Poltrone / Butacas 62 Capacità rotabili metri lineari/ Capacidad Ro-Ro metros lineares 2.200 Ristorante / Restaurante Salone, Bar / Salón, Bar Club Vesuvio / Club Vesubio Sala video \ TV / Sala video \ TV Video giochi, Slot machine / Video juegos, Máquinas tragaperras Negozio / Tienda Ponte Sole con Bar / Cubierta Sol con Bar onBoard shopping CRUISE EUROPA - CRUISE OLYMPIA Lunghezza metri / Eslora metros 225 Stazza lorda tonn. / Registro bruto ton. 55,000 Velocità di crociera nodi / Velocidad de crucero nudos 27,5 Passeggeri / Pasajeros 2.850 Cabine / Cabinas 413 Poltrone / Butacas 542 Ristorante a’ la carte- Self service / Restaurante Casinò con area fumatori / Casino con área para fumadores Centro benessere: sauna, massaggi, palestra / Centro de Bienestar: sauna, masajes, gimnasio Discoteca / Discoteca EUROPALINK Lunghezza metri / Eslora metros Stazza lorda tonn. / Registro bruto ton. Velocità di crociera nodi / Velocidad de crucero nudos Passeggeri / Pasajeros Cabine / Cabinas Capacità rotabili metri lineari/ Capacidad Ro-Ro metros lineares Ristorante / Restaurante Salone, Bar / Salón, Bar Boutique / Boutique Piscina 218 46.565 25 565 201 4.200 KNOSSOS PALACE - FESTOS PALACE Lunghezza metri / Eslora metros Stazza lorda tonn. / Registro bruto ton. Velocità di crociera nodi / Velocidad de crucero nudos Passeggeri / Pasajeros Cabine / Cabinas Poltrone / Butacas Capacità auto/van unità/Capacidad automóviles/autocaravanas unidades Capacità rotabili metri lineari/ Capacidad Ro-Ro metros lineares Ristorante / Restaurante Salone, Bar / Salón, Bar Boutique - Mini market / Boutique - Supermercado Cinema Piscina 214 24.000 31,5 2.500 231 742 110 1.500 IKARUS PALACE Lunghezza metri / Eslora metros Stazza lorda tonn. / Registro bruto ton. Velocità di crociera nodi / Velocidad de crucero nudos Passeggeri / Pasajeros Cabine / Cabinas Poltrone / Butacas Capacità auto/van unità/Capacidad automóviles/autocaravanas unidades Capacità rotabili metri lineari/ Capacidad Ro-Ro metros lineares Ristorante / Restaurante Salone, Bar / Salón, Bar Boutique - Mini market / Boutique - Supermercado Cinema Piscina 200 29.968 27 1.528 197 181 110 2.130 Flotta / Flota classe / clase Grande Europa unità/unidades 3 Lunghezza metri / Eslora metros 183 Stazza lorda tonn. / Registro bruto ton. 51.714 Velocità di crociera nodi / Velocidad de crucero nudos 18,5 Capacità auto/van unità/Capacidad automóviles-autocaravanas unidades 2.500 Capacità rotabili metri lineari/ Capacidad Ro-Ro metros lineares 2.500 Capacità container TEU / Capacidad contenedores TEU 400 Capacità rampa tonn. / Capacidad de la rampa ton. 150 classe / clase Grande Italia unità/unidades 3 Lunghezza metri / Eslora metros 176 Stazza lorda tonn. / Registro bruto ton. 37.726 Velocità di crociera nodi / Velocidad de crucero nudos 20 Capacità auto/van unità/Capacidad automóviles-autocaravanas unidades 4.500 classe / clase Grande Ellade unità/unidades 2 Lunghezza metri / Eslora metros 182 Stazza lorda tonn. / Registro bruto ton. 52.485 Velocità di crociera nodi / Velocidad de crucero nudos 19,5 Capacità auto/van unità/Capacidad automóviles-autocaravanas unidades 2.500 Capacità rotabili metri lineari/ Capacidad Ro-Ro metros lineares 2.000 Capacità container TEU / Capacidad contenedores TEU 400 Capacità rampa tonn. / Capacidad de la rampa ton. 200 classe / clase Grande Anversa unità/unidades 5 Lunghezza metri / Eslora metros 176 Stazza lorda tonn. / Registro bruto ton. 38.650 Velocità di crociera nodi / Velocidad de crucero nudos 20 Capacità auto/van unità/Capacidad automóviles-autocaravanas unidades 4.600 GRIMALDI LINES classe / clase Fides unità/unidades 2 Lunghezza metri / Eslora metros 178 Stazza lorda tonn. / Registro bruto ton. 33.825 Velocità di crociera nodi / Velocidad de crucero nudos 18 Capacità auto/van unità/Capacidad automóviles-autocaravanas unidades 1.500 Capacità rotabili metri lineari/ Capacidad Ro-Ro metros lineares 1.000 Capacità container TEU / Capacidad contenedores TEU 400 Capacità rampa tonn. / Capacidad de la rampa ton. 50 classe / clase Eurocargo Brindisi unità/unidades 3 Lunghezza metri / Eslora metros 193 Stazza lorda tonn. / Registro bruto ton. 29.000 Velocità di crociera nodi / Velocidad de crucero nudos 21 Capacità auto/van unità/Capacidad automóviles-autocaravanas unidades 950 Capacità rotabili metri lineari/ Capacidad Ro-Ro metros lineares 3.650 E U R O C A R G O G E N O VA E U R O C A R G O G E N O VA PA L E R M O classe / clase Eurocargo Valencia unità/unidades 3 Lunghezza metri / Eslora metros 195 Stazza lorda tonn. / Registro bruto ton. 29.412 Velocità di crociera nodi / Velocidad de crucero nudos 20 Capacità auto/van unità/Capacidad automóviles-autocaravanas unidades 1.000 Capacità rotabili metri lineari/ Capacidad Ro-Ro metros lineares 2.500 Capacità container TEU / Capacidad contenedores TEU 64 Capacità rampa tonn. / Capacidad de la rampa ton. 65 classe / clase Eurocargo Napoli unità/unidad 1 Lunghezza metri / Eslora metros 175 Stazza lorda tonn. / Registro bruto ton. 21.357 Velocità di crociera nodi / Velocidad de crucero nudos 18,5 Capacità auto/van unità/Capacidad automóviles-autocaravanas unidades 400 Capacità rotabili metri lineari/ Capacidad Ro-Ro metros lineares 1.940 classe / clase GRIMALDI LINES 10 Eurocargo Genovaunità/unidades Lunghezza metri / Eslora metros 200 Stazza lorda tonn. / Registro bruto ton. 32.647 Velocità di crociera nodi / Velocidad de crucero nudos 22,3 Capacità auto/van unità/Capacidad automóviles-autocaravanas unidades 400 Capacità rotabili metri lineari/ Capacidad Ro-Ro metros lineares 4.000 classe / clase Eurocargo Europa unità/unidades Lunghezza metri / Eslora metros Stazza lorda tonn. / Registro bruto ton. Velocità di crociera nodi / Velocidad de crucero nudos Capacità rotabili metri lineari/ Capacidad Ro-Ro metros lineares 2 193 33,650 18 2.800 onBoard shopping classe / clase Grande Africa unità/unidades 10 Lunghezza metri / Eslora metros 214 Stazza lorda tonn. / Registro bruto ton. 56.650 Velocità di crociera nodi / Velocidad de crucero nudos 18,5 Capacità auto/van unità/Capacidad automóviles-autocaravanas unidades 2.500 Capacità rotabili metri lineari/ Capacidad Ro-Ro metros lineares 2.500 Capacità container TEU / Capacidad contenedores TEU 800 Capacità rampa tonn. / Capacidad de la rampa ton. 150 classe / clase Repubblica del Brasile unità/unidades 2 Lunghezza metri / Eslora metros 208 Stazza lorda tonn. / Registro bruto ton. 51.925 Velocità di crociera nodi / Velocidad de crucero nudos 19 Capacità auto/van unità/Capacidad automóviles-autocaravanas unidades 1.200 Capacità rotabili metri lineari/ Capacidad Ro-Ro metros lineares 1.700 Capacità container TEU / Capacidad contenedores TEU 800 Capacità rampa tonn. / Capacidad de la rampa ton. 180 classe / clase Grande Benin unità/unidades 5 Lunghezza metri / Eslora metros 210 Stazza lorda tonn. / Registro bruto ton. 47.300 Velocità di crociera nodi / Velocidad de crucero nudos 21 Capacità auto/van unità/Capacidad automóviles-autocaravanas unidades 2.000 Capacità rotabili metri lineari/ Capacidad Ro-Ro metros lineares 2.000 Capacità container TEU / Capacidad contenedores TEU 800 Capacità rampa tonn. / Capacidad de la rampa ton. 250 Grande Angola classe / clase unità/unidades 2 Lunghezza metri / Eslora metros 210 Stazza lorda tonn. / Registro bruto ton. 47.115 Velocità di crociera nodi / Velocidad de crucero nudos 21 Capacità auto/van unità/Capacidad automóviles-autocaravanas unidades 2.500 Capacità rotabili metri lineari/ Capacidad Ro-Ro metros lineares 2.500 Capacità container TEU / Capacidad contenedores TEU 800 Capacità rampa tonn. / Capacidad de la rampa ton. 250 classe / clase Repubblica di Roma unità/unidades 1 Lunghezza metri / Eslora metros 216 Stazza lorda tonn. / Registro bruto ton. 42.000 Velocità di crociera nodi / Velocidad de crucero nudos 17 Capacità auto/van unità/Capacidad automóviles-autocaravanas unidades 2.000 Capacità rotabili metri lineari/ Capacidad Ro-Ro metros lineares 1.500 Capacità container TEU / Capacidad contenedores TEU 400 Capacità rampa tonn. / Capacidad de la rampa ton. 150 classe / clase Grande Marocco unità/unidades 5 Lunghezza metri / Eslora metros 211 Stazza lorda tonn. / Registro bruto ton. 47.300 Velocità di crociera nodi / Velocidad de crucero nudos 20 Capacità auto/van unità/Capacidad automóviles-autocaravanas unidades 2.000 Capacità rotabili metri lineari/ Capacidad Ro-Ro metros lineares 2.000 Capacità container TEU / Capacidad contenedores TEU 800 Capacità rampa tonn. / Capacidad de la rampa ton. 250 classe / clase Grande Roma unità/unidades 2 Lunghezza metri / Eslora metros 214 Stazza lorda tonn. / Registro bruto ton. 56,625 Velocità di crociera nodi / Velocidad de crucero nudos 18,5 Capacità auto/van unità/Capacidad automóviles-autocaravanas unidades 2.500 Lunghezza metri / Eslora metros 292 Stazza lorda tonn. / Registro bruto ton. 57.255 Velocità di crociera nodi / Velocidad de crucero nudos 17,5 Capacità auto/van unità/Capacidad automóviles-autocaravanas unidades 1.262 classe/clase ACL Atlantic unità/unidades Capacità rotabili metri lineari/ Capacidad Ro-Ro metros lineares Capacità container TEU / Capacidad contenedores TEU Capacità rampa tonn. / Capacidad de la rampa ton. 2.940 2.000 420 5 Flotta / Flota classe / clase FINNSTAR unità/unidades Lunghezza metri / Eslora metros Stazza lorda tonn. / Registro bruto ton. Velocità di crociera nodi / Velocidad de crucero nudos Capacità rotabili metri lineari/ Capacidad Ro-Ro metros lineares Capacità rampa tonn. / Capacidad de la rampa ton. Passeggeri / Pasajeros classe / clase FINNCLIPPER classe / clase FINNMILL FINNBREEZE classe / clase FINNHANSA 2 187 25.564 20 2.281 unità/unidades Lunghezza metri / Eslora metros Stazza lorda tonn. / Registro bruto ton. Velocità di crociera nodi / Velocidad de crucero nudos Capacità rotabili metri lineari / Capacidad Ro-Ro metros lineares 3 188 33.769 22 2.918 100 440/480 unità/unidades Lunghezza metri / Eslora metros Stazza lorda tonn. / Registro bruto ton. Velocità di crociera nodi / Velocidad de crucero nudos Capacità rotabili metri lineari / Capacidad Ro-Ro metros lineares classe / clase 218 46.565 25 4.200 100 500 unità/unidades Lunghezza metri / Eslora metros Stazza lorda tonn. / Registro bruto ton. Velocità di crociera nodi / Velocidad de crucero nudos Capacità rotabili metri lineari/ Capacidad Ro-Ro metros lineares Capacità rampa tonn. / Capacidad de la rampa ton. Passeggeri / Pasajeros 4 6 187 33.769 20 3.240 unità/unidades 4 Lunghezza metri / Eslora metros 183 Velocità di crociera nodi / Velocidad de crucero nudos 21 Capacità rotabili metri lineari/ Capacidad Ro-Ro metros lineares 3.200/3.050 Capacità rampa tonn. / Capacidad de la rampa ton. 100 Passeggeri / Pasajeros 270/300 classe / clase FINNARROW unità/unidad Lunghezza metri / Eslora metros Stazza lorda tonn. / Registro bruto ton. Velocità di crociera nodi / Velocidad de crucero nudos Capacità rotabili metri lineari/ Capacidad Ro-Ro metros lineares Passeggeri / Pasajeros classe / clase FINNHAWK classe / clase TRANSLUBECA FINNSAILOR 1 157 20,3 2.100 84 unità/unidad Lunghezza metri / Eslora metros Velocità di crociera nodi / Velocidad de crucero nudos Capacità rotabili metri lineari / Capacidad Ro-Ro metros lineares Passeggeri / Pasajeros 2 162 11.530 20 1.899 unità/unidad Lunghezza metri / Eslora metros Velocità di crociera nodi / Velocidad de crucero nudos Capacità rotabili metri lineari / Capacidad Ro-Ro metros lineares Passeggeri / Pasajeros classe / clase 168 25.966 21 2.400 200 unità/unidades Lunghezza metri / Eslora metros Stazza lorda tonn. / Registro bruto ton. Velocità di crociera nodi / Velocidad de crucero nudos Capacità rotabili metri lineari/ Capacidad Ro-Ro metros lineares 1 1 157 20 1.350 119 Grimaldi Motorways of the Sea Network Rauma Naantali Helsinki Turku Kotka Kapellskär St. Petersburg Ust-Luga Wallhamn Ventspils Aarhus Malmö Hull Immingham Travemünde Rostock Lübeck Sassnitz Gdynia Amsterdam Zeebrugge Antwerp Trieste Bilbao Genoa Ravenna Savona Ancona Livorno Civitavecchia Barcelona Valencia Bar Salerno Brindisi Porto Torres Cagliari Palermo Trapani Tunis Catania Corfu Igoumenitsa Patras Piraeus Malta Tangier Heraklion Tripoli / Al Khoms Benghazi N Mediterranean Short Sea Baltic Short Sea Adriatic Short Sea Grimaldi Euro Med Network Rauma Naantali Helsinki Turku Kotka Kapellskär St. Petersburg Ust-Luga Wallhamn Ventspils Aarhus Esbjerg Hull Immingham Cork Bristol Portbury Southampton Bilbao Travemünde Rostock Lübeck Sassnitz Hamburg Amsterdam Zeebrugge Flushing Antwerp Fos Gdynia Monfalcone Trieste Koper Venice Genoa Ravenna Savona Ancona Livorno Civitavecchia Barcelona Valencia Malmö Bar Salerno Brindisi Porto Torres Cagliari Palermo Setubal Trapani Tunis Catania Derince Corfu Igoumenitsa Patras Piraeus Yenikoy Gemlik Izmir Mersin Lattakia & Tartous Malta Tangier Limassol Heraklion Tripoli / Al Khoms Beirut & Tripoli Haifa Benghazi Ashdod Alexandria N EuroMed Network Finnlines Network Minoan Network N Jacksonville Savannah Norfolk Baltimore Boston New York Halifax Zarate Montevideo Vitoria Paranagua Rio De Janeiro Santos Banjul Dakar Casablanca Valencia Bilbao Rouen Genoa Marseille Antwerp Salerno Luanda Bome Pointe Noire Libreville Douala Hamburg Amsterdam Cotonou Lome Lagos Tema Abidjan Takoradi San Pedro Monrovia Freetown Conakry Lisbon Leixoes Le Havre Tilbury Liverpool Gothenburg Atlantic Network Orari / Horario MP CIVITAVECCHIA > BARCELONA M LIVORNO > BARCELONA MP MP PORTO TORRES > BARCELONA* Partenza / Salida Arrivo / Llegada Lunedi Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi Sabato Lunedi Martedi Giovedi Sabato Sabato Martedi Sabato 22:15 22:15 22:15 22:15 22:15 22:15 23:59 18:00 18:00 18:00 23:30 06:30 06:30 LINEE SPAGNA / LÍNEAS ESPAÑA Martedi 18:15 BARCELONA > CIVITAVECCHIA Mercoledi 18:15 Giovedi 18:15 Venerdi 18:15 Sabato 18:15 Domenica 18:15 Mercoledi 08:00 BARCELONA > LIVORNO Mercoledi 21:00 Venerdi 21:00 Domenica 21:00 Domenica 20:00 Martedi 18:15 BARCELONA > PORTO TORRES* Sabato 18:15 Lunedi Martedi Giovedi Sabato Martedi Venerdi Domenica Lunedi Mercoledi Venerdi Martedi Mercoledi Venerdi Domenica Martedi Mercoledi Venerdi Domenica 23:59 18:00 18:00 18:00 20:00 02:00 14:00 10:00 15:00 22:00 12:00 03:00 03:00 03:00 12:00 03:00 03:00 03:00 Mercoledi Giovedi Sabato Lunedi Giovedi Domenica Martedi Martedi Giovedi Domenica Mercoledi Mercoledi Venerdi Domenica Mercoledi Giovedi Sabato Lunedi Venerdi Domenica Martedi Martedi Mercoledi Giovedi Sabato Martedi Mercoledi Sabato Domenica Domenica Mercoledi Venerdi Lunedi Mercoledi Venerdi Domenica Lunedi Mercoledi Giovedi Sabato Lunedi Mercoledi Giovedi Domenica Martedi Giovedi Sabato Martedi Giovedi Sabato Martedi Giovedi Sabato 10:30 19:30 23:59 02:00 17:00 22:30 22:00 02:00 17:00 22:00 17:45 23:55 20:00 22:00 22:30 19:30 19:30 13:00 19:00 19:00 19:00 23:59 19:00 19:00 19:00 08:00 19:30 19:30 19:30 19:30 19:30 19:30 19:30 19:30 19:30 LINEE Venerdi Lunedi Mercoledi Mercoledi Venerdi Sabato Lunedi Giovedi Sabato Martedi Lunedi Lunedi Giovedi Sabato Martedi Giovedi Sabato Lunedi Martedi Venerdi Venerdi Domenica Mercoledi Giovedi Domenica Lunedi Mercoledi Venerdi Domenica Giovedi Sabato Lunedi Mercoledi Venerdi Domenica Martedi Sabato Martedi Sabato 11:30 11:30 06:30 06:30 Lunedi Mercoledi Sabato Lunedi Mercoledi Venerdi 19:00 23:59 13:00 10:00 15:00 22:00 Partenza / Salida Arrivo / Llegada Lunedi Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi Sabato 22:15 22:15 22:15 22:15 22:15 22:15 Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi Sabato Domenica 18:45 18:45 18:45 18:45 18:45 18:45 Venerdi Domenica Mercoledi Lunedi Venerdi 08:00 08:00 23:59 20:00 22:15 Sabato Lunedi Giovedi Martedi Sabato 08:00 08:00 19:30 10:30 10:30 Mercoledi Martedi Giovedi Sabato Martedi Venerdi Domenica Martedi Venerdi Domenica 23:59 20:00 20:00 20:00 20:00 02:00 14:00 20:00 02:00 14:00 Venerdi Giovedi Sabato Lunedi Giovedi Domenica Martedi Mercoledi Sabato Lunedi 08:00 08:00 08:00 18:00 07:00 13:00 21:00 07:00 16:00 Mercoledi Venerdi Domenica 08:00 08:00 08:00 Giovedi Sabato Martedi 23:00 23:00 23:00 Martedi Giovedi Sabato 20:00 20:00 20:00 Giovedi Sabato Martedi 23:00 23:00 23:00 Lunedi Venerdi Mercoledi Lunedi Mercoledi 12:00 23:59 17:00 20:00 20:00 Lunedi Sabato Giovedi Mercoledi Venerdi 21:30 09:30 07:30 09:00 10:00 Sabato Martedi Giovedi Sabato Lunedi Lunedi Giovedi Sabato Martedi Giovedi Sabato Lunedi Lunedi Mercoledi Venerdi Sabato Martedi Mercoledi Venerdi Domenica Mercoledi Venerdi Domenica Martedi Giovedi Sabato Mercoledi Venerdi Domenica 17:00 04:00 05:00 06:00 12:00 16:00 12:00 12:00 19:30 19:30 19:30 14:00 23:59 03:00 09:30 19:30 11:00 13:30 23:00 05:00 17:30 17:30 17:30 19:30 19:30 19:30 13:30 13:30 14:30 Domenica Mercoledi Venerdi Domenica Lunedi Lunedi Giovedi Sabato Mercoledi Venerdi Domenica Mercoledi Mercoledi Giovedi Sabato Lunedi Mercoledi Giovedi Sabato Lunedi Giovedi Sabato Lunedi Giovedi Sabato Lunedi Giovedi Sabato Lunedi 20:30 09:00 10:00 09:00 21:00 22:00 18:30 18:00 10:30 10:30 10:30 13:00 08:00 10:00 10:00 03:00 08:00 10:00 22:00 03:00 09:30 09:30 10:30 09:30 09:30 10:30 09:00 09:00 09:00 Lunedi Venerdi Lunedi Venerdi 20:00 22:15 20:00 22:15 Martedi Sabato Martedi Sabato 05:30 05:30 10:30 10:30 Martedi Venerdi Domenica Martedi Venerdi Domenica 20:00 02:00 14:00 20:00 02:00 14:00 Mercoledi Venerdi Lunedi Mercoledi Sabato Lunedi 13:00 18:00 08:00 22:00 07:00 16:00 *Servizio operativo da aprile ad ottobre 2013.Nei mesi estivi frequenza fino a 5 partenze settimanali / Servicio operado de Abril a Octubre de 2013. En verano hasta 5 salidas semanales M LIVORNO > VALENCIA M SALERNO > VALENCIA M CAGLIARI > VALENCIA M SAVONA > BARCELONA M SAVONA > VALENCIA MP PALERMO > SALERNO MP TRAPANI > CIVITAVECCHIA M CATANIA > GÉNOVA M CATANIA > LIVORNO M CATANIA > MALTA M CATANIA > SALERNO M CATANIA > PATRAS M PALERMO > GÉNOVA M PALERMO > LIVORNO M CATANIA > BRINDISI CATANIA > RAVENNA RAVENNA > BRINDISI MP PORTO TORRES > CIVITAVECCHIA* MP PORTO TORRES > BARCELONA* 20:00 08:00 08:00 08:00 18:00 07:00 13:00 13:00 18:00 07:00 08:00 21:00 20:00 20:00 20:00 08:00 08:00 08:00 VALENCIA > LIVORNO VALENCIA > SALERNO VALENCIA > CAGLIARI BARCELONA > SAVONA VALENCIA > SAVONA SICILIA / LÍNEAS SICILIA 20:00 SALERNO > PALERMO 06:00 14:30 CIVITAVECCHIA > TRAPANI 07:00 GÉNOVA > CATANIA 08:30 07:00 07:00 01:30 LIVORNO > CATANIA 01:30 01:30 04:00 MALTA > CATANIA 06:00 04:00 06:00 14:00 SALERNO > CATANIA 10:30 10:30 10:00 PATRAS > CATANIA 20:00 GÉNOVA > PALERMO 01:00 21:00 23:59 09:00 LIVORNO > PALERMO 17:00 01:30 07:30 12:00 BRINDISI > CATANIA 12:00 12:00 09:00 RAVENNA > CATANIA 09:00 09:00 16:00 BRINDISI > RAVENNA 16:00 16:00 LINEE SARDEGNA / LÍNEAS CERDEÑA Martedi 18:45 CIVITAVECCHIA > PORTO TORRES* Sabato 18:45 Martedi 18:15 BARCELONA > PORTO TORRES* Sabato 18:15 *Servizio operativo da aprile ad ottobre 2013. Nei mesi estivi frequenza fino a 5 partenze settimanali / Servicio operado de Abril a Octubre de 2013. En verano hasta 5 salidas semanales M CAGLIARI > SALERNO M CAGLIARI > VALENCIA Martedi Giovedi Domenica Martedi Giovedi Domenica 13:00 18:00 07:00 13:00 18:00 07:00 SALERNO > CAGLIARI VALENCIA > CAGLIARI Gli orari possono variare, si consiglia di controllare chiamando la infoline +39 081 496444 / El horario puede variar. Se aconseja asegurarse llamando a la infoline +39 081 496444 Partenza / Salida Arrivo / Llegada Partenza / Salida Arrivo / Llegada 17:45 23:59 20:00 22:00 20:00 20:00 17:00 04:00 05:00 07:00 19:30 Lunedi Lunedi Giovedi Sabato Lunedi Giovedi Sabato Lunedi Sabato 12:00 16:00 12:00 12:00 16:00 12:00 12:00 16:00 12:00 Lunedi Lunedi Giovedi Sabato Mercoledi Sabato Lunedi Giovedi Martedi 21:00 22:00 18:00 18:00 07:00 07:00 07:00 01:30 01:30 M SALERNO > MALTA Domenica Domenica Mercoledi Venerdi Lunedi Mercoledi Sabato Martedi Giovedi Sabato Sabato LINEE Lunedi Lunedi Giovedi Sabato Giovedi Sabato Lunedi Giovedi Sabato Lunedi Lunedi Lunedi 12:00 Martedi 14:30 MP LIVORNO > TÁNGER MP BARCELONA > TÁNGER Sabato Domenica 23:30 23:59 Martedi Martedi 17:00 17:00 Giovedi Mercoledi 19:30 20:00 M GÉNOVA > TRIPOLI / AL KHOMS M SALERNO > TRIPOLI / AL KHOMS M MALTA > TRIPOLI / AL KHOMS Sabato Sabato Lunedi 17:00 23:59 16:00 LINEE LIBIA / LÍNEAS LIBIA Martedi 13:00 TRIPOLI / AL KHOMS > GÉNOVA Martedi 13:00 TRIPOLI / AL KHOMS > SALERNO Martedi 13:00 TRIPOLI / AL KHOMS > MALTA Mercoledi Mercoledi 18:00 18:00 Sabato Giovedi 18:00 20:30 M GÉNOVA > TÚNEZ Lunedi Mercoledi Venerdi Martedi Giovedi Sabato Mercoledi Lunedi Venerdi Lunedi Mercoledi Venerdi Sabato Domenica Giovedi 20:00 20:00 23:59 05:00 05:00 12:00 17:00 12:00 23:59 23:59 07:00 06:00 11:30 19:00 09:00 LINEE TUNISIA / LÍNEAS TÚNEZ Mercoledi 18:00 TÚNEZ > GÉNOVA Venerdi 18:00 Lunedi 07:00 Mercoledi 18:00 TÚNEZ > LIVORNO Venerdi 18:00 Lunedi 07:00 Giovedi 17:00 TÚNEZ > CIVITAVECCHIA Martedi 10:30 TÚNEZ > SALERNO Sabato 22:30 Martedi 10:30 TÚNEZ > PALERMO Mercoledi 18:00 Venerdi 18:00 Sabato 22:30 Lunedi 07:00 Giovedi 17:00 TÚNEZ > TRAPANI Lunedi Mercoledi Sabato Lunedi Mercoledi Sabato Martedi Giovedi Domenica Lunedi Mercoledi Giovedi Sabato Domenica Martedi 17:00 23:59 13:00 17:00 23:59 13:00 13:30 20:30 01:30 17:00 23:59 20:30 13:00 01:30 13:30 Mercoledi Venerdi Lunedi Giovedi Sabato Martedi Mercoledi Venerdi Lunedi Martedi Giovedi Venerdi Domenica Domenica Martedi 13:00 19:00 08:30 01:30 05:30 01:30 14:30 20:00 07:00 05:00 11:30 08:00 00:30 15:00 22:30 Lunedi Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi Sabato Domenica Domenica Lunedi Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi Sabato Domenica Venerdi Domenica Sabato 19:00 19:00 19:00 19:00 19:00 19:00 23:59 08:30 19:00 19:00 19:00 19:00 19:00 19:00 23:59 20:00 13:00 06:00 LINEE GRECIA / LÍNEAS GRECIA Martedi 04:00 IGOUMENITSA > BRINDISI Mercoledi 04:00 Giovedi 04:00 Venerdi 04:00 Sabato 04:00 Sabato 04:00 Lunedi 07:00 Domenica 15:30 Martedi 12:30 PATRAS > BRINDISI Mercoledi 12:30 Giovedi 12:30 Venerdi 12:30 Sabato 12:30 Domenica 04:00 Lunedi 15:30 Lunedi 10:00 PATRAS > GÉNOVA Lunedi 10:00 PATRAS > CATANIA Lunedi 10:00 PATRAS > LIVORNO Lunedi Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi Sabato Sabato Domenica Lunedi Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi Sabato Domenica Lunedi Lunedi Lunedi 01:00 01:00 01:00 01:00 01:00 01:00 23:59 17:00 17:00 17:00 17:00 17:00 17:00 17:00 17:00 14:00 14:00 14:00 Lunedi Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi Sabato Domenica Domenica Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi Sabato Domenica Lunedi Venerdi Mercoledi Sabato 08:00 08:00 08:00 08:00 08:00 08:00 06:00 22:00 08:00 08:00 08:00 08:00 08:00 08:00 08:00 08:30 13:00 01:30 M CATANIA > MALTA M GÉNOVA > MALTA M LIVORNO > MALTA MALTA / LÍNEAS MALTA 04:00 MALTA > CATANIA 06:00 04:00 06:00 04:00 MALTA > GÉNOVA 06:00 06:00 04:00 MALTA > LIVORNO 06:00 05:00 04:00 MALTA > SALERNO LINEE MAROCCO / LÍNEAS MARRUECOS Martedi 10:30 TÁNGER > LIVORNO Martedi 10:30 TÁNGER > BARCELONA Collegamenti dal Marocco anche per Salerno, Sicilia, Sardegna, Malta e Libia (via Valencia e Livorno) / Conexiones de Marruecos también hacia Salerno, Sicilia, Cerdeña, Malta y Libia (Via Valencia y Livorno) M LIVORNO > TÚNEZ MP CIVITAVECCHIA > TÚNEZ MP SALERNO > TÚNEZ MP PALERMO > TÚNEZ MP TRAPANI > TÚNEZ MP BRINDISI > IGOUMENITSA MP BRINDISI > PATRAS M GÉNOVA > PATRAS M CATANIA > PATRAS M LIVORNO > PATRAS Trieste Genoa Ravenna Savona Ancona Livorno Civitavecchia Lunedi / Lunes Martedi /Martes Barcelona Mercoledi / Miércoles Valencia Giovedi /Jueves Porto Torres Cagliari Palermo Venerdi / Viernes Trapani Sabato / Sábado Domenica / Domingo MP = Passeggeri e Merci / Pasajeros & Carga Bar Salerno Brindisi Tunis Catania Corfu Igoumenitsa Patras Piraeus Malta Tangier Heraklion Tripoli / Al Khoms Benghazi M = Solo Merci / Carga Solamente Gli orari possono variare, si consiglia di controllare chiamando la infoline +39 081 496444 / El horario puede variar. Se aconseja asegurarse llamando a la infoline +39 081 496444 Porti / Puertos Brindisi Civitavecchia Corfù Igoumenitsa Livorno Palermo Patras Porto Torres 1 SH UT TLE BU S Barcelona CONTROLLO BUS N16 CONTROLLO AUTOVETTURE 3 2 CONTROLLO PEDONI P GATE 2 4 5 8 7 6 STAZIONE MARITTIMA Bus e Pedoni ZONA DI IMBARCO 6 N1 Percorso Autovetture Percorso Pedonale Salerno Tunis Tangier GATE 3 Autovetture Percorso Bus Trapani LA MAGIA DEL CASINO BARCELONA TORNEI DI POKER INTERNAZIONALE | BLACK-JACK I TABLES | ROULETTE | MINI PUNTO-BANCO CENE&SPETTACOLO E BUFFET CON MUSICA IN DIRETTA SLOT-MACHINE | RESTAURANTS INGRESSO GRATUITO E WELCOME DRINK PER DUE PERSONE DIETRO PRESENTAZIONE DELLA CARTA D’IMBARCO. VALIDO FINO 30.12.2013 www.casino-barcelona.com PORT OLÍMPIC - MARINA, 19-21 - T. +34 93 225 78 78 /CasinoBarcelona @CasinoBarcelona È obbligatorio presentare la carta d’identità, la patente di guida o il passaporto. Per i cittadini che non fanno parte dell’unione europea è obbligatorio presentare soltanto il passaporto. Età minima: 18 anni. Trieste - Ancona - Igoumenitsa - Patrasso FAMIGLIΑ & AMICI 20% SHOW YOUR CARD 20% Anno X - N° 1 A E N I L A NUOV G RIMALDI M AGAZINE MINOAN LINES BONUS CLUB 10% Barceloneta Napoli Assisi Quartiere verace Il lungomare dello spirito con anima festaiola The waterfront An authentic neighbourhood of the soul with a festive spirit Misteri, leggende e suggestioni Mysteries, legends and impressions Giardini Vaticani Sicilia Un Eden in terra Eden on Earth Sardegna Grecia Nauplia, la Principessa del Peloponneso Nafplio, the Princess of the Peloponnese La Cefalù segreta tra sacro e profano Secret Cefalù, between the sacred and the profane Grimaldi Magazine Mare Nostrum TRIESTE ANCONA IGOUMENITSA PATRASSO Per informazioni e prenotazioni si prega di visitare il sito www.minoan.gr o contattare il proprio agente di viaggio. www.minoan.gr Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - DCB NA La costa di Alghero The coastline of Alghero COPIA IN OMAGGIO / YOUR COMPLIMENTARY COPY
Documenti analoghi
Year VIII - N°2 - Grimaldi Group
Con la speranza di rivederti presto a bordo delle nostre navi, ti auguriamo una serena traversata.
Year XII- N° 1 - Grimaldi Group
Nella roccia il paesaggio delle Cinque Terre
Savage cliffs and stone villages at Cinque Terre
Grimaldi Magazine Mare Nostrum (Year XI - N° 2)
the ports of Brindisi, Igoumenitsa organised by Grimaldi Lines Tour Operator,
with the option of staying for one or more
and the island of Corfu.
The new service towards Greece that will nights in ...