ST 270 - Domyos.com
Transcript
ST 270 - Domyos.com
ST 270 NOTICE D’UTILISATION MANUAL DE UTILIZAÇÃO OPERATING INSTRUCTIONS INSTRUKCJA UŻYTKOWANIA MODO DE EMPLEO HASZNÁLATI ÚTMUTATÓ GEBRAUCHSANWEISUNG Инструкция по использованию ISTRUZIONI PER L’USO Οδηγίες χρήσης GEBRUIKSHANDLEIDING 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 1 1 1 2 2 1 1 1 1 1 2 2 4 2 2 2 2 2 4 2 4 1 1 4 2 3 I T A L I A N O Avete scelto un apparecchio Fitness di marca DOMYOS. Vi ringraziamo per la vostra fiducia. Abbiamo creato la marca DOMYOS per permettere a tutti gli sportivi di allenarsi a casa. I nostri prodotti sono creati da sportivi per sportivi. Saremo felici di ricevere qualsiasi osservazione e suggerimento riguardante i prodotti DOMYOS. Per questo l’equipe del vostro negozio è a vostra disposizione così come il servizio di progettazione dei prodotti DOMYOS. Se desiderate scriverci, potete inviarci un’e-mail al seguente indirizzo: www.decathlon.com Vi auguriamo un buon allenamento e speriamo che questo prodotto DOMYOS sia per voi sinonimo di piacere. P R E S E N TA Z I O N E Lo stepper è un simulatore di scalini che funziona attraverso pompe idrauliche che permettono di effettuare questo sforzo sul posto. Lo stepper è un apparecchio di cardio-training. Attraverso il principio di lavoro cardio-training (esercizio aerobico), lo stepper permette di migliorare la vostra resistenza (capacità massima d’assorbimento di ossigeno), la vostra condizione fisica e di bruciare delle calorie (controllo e perdita di peso in abbinamento a una dieta). Oltre ai benefici cardio-vascolari e respiratori dell’esercizio, lo stepper tonifica glutei, fianchi, cosce e polpacci attraverso un esercizio senza impatto. AVVERTIMENTO • L’asta e il cilindro potrebbero surriscaldarsi mentre sono utilizzati. • Non toccare. • Tenere fuori dalla portata dei bambini. Pedali AVVERTIMENTO • L’asta e il cilindro potrebbero surriscaldarsi mentre sono utilizzati. • Non toccare. • Tenere fuori dalla portata dei bambini. Computer XXXXXXXXXXXXX Pistone DECATHLON 4, bd de Mons, 59 650 Villeneuve d'Ascq - FRANCE : +00 33 (0) 320335000 Stds :EN 957-1,8 Code: Code:X/XXX.XXX MADE IN TAIWAN HECHO EN TAIWAN DP Taiwan STT : XXXXXXX Prod : XXXXXXXXX Произ, ведено на Тайв,ане WW-YY CNPJ: 02.314.041/0001-88 CARICO MASSIMO AMMISSIBILE AVVERTIMENTO 100 kg / 220 lbs • Qualsiasi uso inappropriato potrebbe provocare ferite gravi. • Prima di procedere, leggere attentamente le modalità d’uso e seguire l’insieme di avvertimenti ed istruzioni. • Non consentire l’utilizzo della macchina ai bambini e non permettere che vi si avvicinino. • Tenere lontani mani, piedi e capelli dai componenti in movimento. AVVERTIMENTO • Allontanarsi dalla zona. ST270 6 kg 13 lbs AVVERTIMENTO • Allontanarsi dalla zona. 47 x 40 x 30 cm 19 x 16 x 12 inch REGOLAZIONE Verificare che i piedi siano ben inseriti negli appositi spazi. Questo prodotto non è regolabile in intensità. 24 I T A L I A N O AV V E R T E N Z A Avvertenza: per ridurre il rischio di lesioni gravi, leggere le importanti precauzioni per l'uso sottostanti prima di utilizzare il prodotto. 1. Leggere tutte le istruzioni di questo manuale prima di utilizzare il prodotto. Utilizzare il prodotto esclusivamente nelle modalità descritte in questo manuale. Conservare questo manuale per tutta la durata in vita del prodotto. 8. Non conservare il prodotto in un ambiente umido (bordo di piscina, bagno, …), evitare di esporre l’ST 270 ai raggi del sole e ad un calore superiore a 50° C o 122° F. 9. Per proteggere adeguatamente i piedi durante gli esercizi, indossare scarpe da ginnastica. 2. Spetta al proprietario verificare che tutti gli utilizzatori del prodotto siano adeguatamente informati di tutte le precauzioni per l’uso. 10. Se si prova dolore o si percepiscono vertigini durante l’esercizio, fermarsi immediatamente, riposarsi e consultare il proprio medico. 3. Domyos non si assume alcuna responsabilità in caso di lesioni o danni subiti da chiunque o originati dall‘utilizzo non corretto di questo prodotto da parte dell’acquirente o di altra persona. 11. Tenere sempre i bambini e gli animali domestici lontani dal prodotto. 4. Il prodotto è destinato esclusivamente ad un uso domestico. Non utilizzare il prodotto in un contesto commerciale, locativo o istituzionale. 12. Prima di intraprendere questo programma di esercizi è necessario consultare un medico per assicurarsi che non sussistano controindicazioni, in particolare se non si pratica uno sport da diversi anni. 5. Utilizzare questo prodotto all’interno, al riparo da polvere e umidità, su una superficie piana e solida e in uno spazio sufficientemente ampio. Assicurarsi di disporre di spazio sufficiente per accedere a tutti i punti del prodotto in completa sicurezza. Verificare che il vostro ST 270 non danneggi il pavimento. 13. Non smontare e rimontare il prodotto. 14. Peso massimo dell’utilizzatore: 100 kg - 220 lb. 6. È responsabilità dell’utilizzatore assicurare la corretta manutenzione dell’attrezzatura. Prima di ogni utilizzo verificare che le parti antisdrucciolo siano completamente integre. Verificare inoltre lo stato dei pezzi più soggetti a usura. 7. In caso di guasto del prodotto far sostituire immediatamente tutti i pezzi usurati o difettosi dal Servizio post-vendita del negozio DECATHLON più vicino e non utilizzare il prodotto prima della completa riparazione. SICUREZZA Prima di iniziare un qualsiasi programma di esercizi, consultare il proprio medico. Ciò è particolarmente importante per persone con più di 35 anni o che abbiano avuto problemi di salute in precedenza. Leggere tutte le istruzioni prima dell’uso. DECATHLON declina ogni responsabilità per qualsiasi lesione fisica o danno causati o risultanti dall’utilizzo del prodotto. MANUTENZIONE Lo stepper ST 270 necessita di una manutenzione minima: Se si desidera pulirlo, utilizzare una spugna e acqua pulita per tutte le parti del prodotto esclusi i martinetti. Questi ultimi devono essere puliti con un panno asciutto. UTILIZZO Lo stepper è dotato di pedali dipendenti uno dall’altro. Il sistema di frenatura dipenderà quindi dalla velocità che applicate durante il vostro allenamento. Per aumentare l’intensità aerobica dell’esercizio, effettuate l’esercizio ad un ritmo veloce (allenamento di un minimo di 20 minuti/giorno). Per questo tipo di esercizio, allenatevi 3 volte a settimana. Per aumentare la tonicità muscolare, effettuate l’esercizio rapidamente sotto forma di serie intervallate da tempi di riposo. Per questo tipo di esercizio, potete allenarvi un giorno sì e uno no. Cominciate sempre riscaldandovi a un ritmo lento per parecchi minuti. RISALITE PRIMA DELL’IMPATTO DEI GRADINI SULLA BASE per ottenere una migliore efficacia dell’esercizio e proteggere le vostre articolazioni. Per ottenere un lavoro omogeneo delle gambe e dei glutei occorre osservare una posizione strettamente verticale (Posizione di base). Tuttavia lo stepper può permettere sollecitazioni localizzate su alcuni gruppi muscolari. 25 I T A L I A N O C O N TAT O R E S T 2 7 0 AVVIAMENTO: Premete il pulsante finché non appare un’indicazione accanto alla funzione che vorrete utilizzare. Nota: tenere premuto il pulsante per 3 secondi per riportare il computer a zero prima di ogni esercizio. Per attivare il sistema, premere il pulsante del display o iniziate gli esercizi. Il sistema sarà automaticamente in modalità standby se dopo 4 minuti non è stato rilevato nessun movimento. FUNZIONI: SCAN : permette la visualizzazione automatica e sequenziale di ogni funzione ogni 6 funzioni. TIME/TEMPO : Visualizza il tempo trascorso fino a 99:59mn. CAL/CALORIE: Calcola la perdita di calorie stimata, valori stabiliti per un lavoro medio, e un soggetto di corporatura e di forza medie. Non utilizzare a scopi terapeutici. STRIDE MIN/NO. DI GRADINI AL MIN: Conta il numero di gradini che effettuate al minuto. COUNT/NO. TOTALE DI GRADINI: Permette di calcolare il numero di gradini effettuati dal primo allenamento. PER INSTALLARE O SOSTITUIRE LA PILA • Togliete il meccanismo del computer staccandolo dalla sua sede. • Installate o sostituite una pila tipo 1,5V UM3 o AA rispettando le indicazioni della polarità riportate sul disegno qui sotto. • Rimettete a posto il computer. • Se però la visualizzazione non appare o compare solo parzialmente, togliete la pila, aspettate 15 secondi e rimettete a posto. • I valori visualizzati sono sistematicamente azzerati se togliete la pila. • Se non utilizzate il computer per un lungo periodo, togliete la pila per evitare un’ossidazione dei contatti pregiudizievole al buon funzionamento del vostro apparecchio. • Per proteggere l'ambiente, raccogliete le pile usate e mettetele in un cassonetto previsto per questo scopo. NOTE: • Sul computer non compare nessuna informazione: Assicuratevi che la polarità delle pile sia ben rispettata/Le vostre pile forse sono usate, cambiatele. • Il computer è acceso ma le funzioni restano a zero: verificate che il connettore sia ben inserito nella presa situata sul retro del computer. PRECAUZIONI: - Non esporre al sole. - Non mettere a contatto con acqua. Attenzione: il calcolo delle calorie consumate è una stima e non deve essere considerato un dato medico. Vi raccomandiamo di consultare il vostro medico o il vostro dietologo per adattare la vostra alimentazione e i vostri apporti energetici alla vostra condizione fisica e alle attività sportive che intendete praticare. RICICLAGGIO : Il simbolo della « spazzatura sbarrata » significa che questo apparecchio e le pile che contiene non possono essere gettati insieme ai rifiuti domestici. Essi vengono sottoposti ad una raccolta differenziata specifica. Depositate le batterie ed il vostro apparecchio elettronico in fin di vita in un contenitore apposito per permettere il loro riciclaggio. Questo trattamento dei rifiuti elettronici permetterà di proteggere l’ambiente e la vostra salute. 26 I T A L I A N O ESERCIZI Per ottenere un lavoro omogeneo delle gambe e dei glutei è necessario mantenere una posizione strettamente verticale (Posizione di base). Lo ST270 può tuttavia permettere delle sollicitazioni localizzate su certi gruppi muscolari. 1• POSIZIONE DI BASE : Posizione completamente verticale, schiena retta, addominali contratti, bacino inclinato in avanti, spingere sui talloni, braccia piegate. 2• LOCALIZZAZIONE DI MUSCOLI DI DIETRO LA COSCIA : I muscoli situati dietro la coscia hanno per obbiettivo di flettere la gamba e di condurre il tallone ai glutei. Sullo ST270 bisogna dunque provare di riprodurre questo movimento del tallone verso i glutei: per questo bisogna inclinarsi leggermente indietro per trovare una posizione mezzo-seduta senza essere esageratamente inclinato. 3• LAVORO LOCALIZZATO AI MUSCOLI DEI GLUTEI: Per accentuare il movimento sulle natiche, togliete i piedi da metà dei pedali e contraete gli addominali per mantenere la schiena dritta e evitare l’inarcamento. 4• LAVORO LOCALIZZATO AI POLPACCI: Per sollecitare in modo notevole i polpacci basta lavorare sulla punta dei piedi. PRINCIPI GENERALI DI CARDIO-TRAINING Se si è al primo utilizzo, iniziare ad allenarsi per diversi giorni senza forzare e prendendosi il necessario tempo di riposo. Aumentare progressivamente il numero o la durata delle sessioni. Mantenimento/Riscaldamento: sforzo progressivo a partire da 10 minuti. Per un lavoro di mantenimento che ha lo scopo di mantenere la forma o per una rieducazione, è possibile allenarsi tutti i giorni per una decina di minuti. Questo tipo di esercizio sveglierà i muscoli e le articolazioni o potrà essere utilizzato come riscaldamento in vista di un’attività fisica. Lavoro aerobico per la messa in forma: sforzo moderato per un tempo abbastanza lungo (da 35 min a 1 ora). Se si desidera perdere peso, questo tipo di esercizio, abbinato a una dieta, è l’unico modo per aumentare la quantità di energia consumata dall’organismo. Per fare questo, è inutile forzare oltre i propri limiti. È la regolarità dell’allenamento che permetterà di ottenere i migliori risultati. Effettuare l'esercizio al proprio ritmo ma per un minimo di 30 minuti. Questo esercizio deve far comparire un leggero sudore sulla pelle, ma non deve in nessun caso lasciare senza fiato. È la durata dell’esercizio, con un ritmo lento, che richiederà all’organismo di attingere l’energia dai grassi a condizione di pedalare per oltre trenta minuti, minimo tre volte alla settimana. Allenamento aerobico per la resistenza: sforzo sostenuto per 20/40 minuti. Questo tipo di allenamento mira a un rafforzamento significativo del muscolo cardiaco e migliora l’attività respiratoria. Il lavoro sotto sforzo è più sostenuto del lavoro per la rimessa in forma. Con il procedere degli allenamenti si potrà mantenere lo sforzo più a lungo con un miglior ritmo o con una resistenza superiore. Ci si può allenare un minimo di tre volte alla settimana per questo tipo di lavoro. L’allenamento con un ritmo più forzato (lavoro anaerobico e lavoro in zona rossa) è riservato agli atleti e necessita di una preparazione adeguata. Dopo ogni allenamento, dedicare alcuni minuti a pedalare o correre diminuendo la velocità e la resistenza per tornare alla calma e riportare progressivamente l’organismo a riposo. GARANZIA COMMERCIALE DOMYOS garantisce questo prodotto e la manodopera in condizioni normali d’uso, per 5 anni per la struttura e 2 anni per i pezzi di usura e la manodopera a partire dalla data di acquisto, per la quale fa fede la data sullo scontrino di cassa. La garanzia si applica solo al primo acquirente. L’obbligo di DOMYOS in virtù di questa garanzia si limita alla sostituzione o alla riparazione del prodotto, a discrezione di DOMYOS. Tutti i prodotti ai quali si applica la garanzia devono essere ricevuti da DOMYOS in uno dei centri autorizzati (1 negozio DECATHLON), in porto assegnato, accompagnati da una valida prova di acquisto. Questa garanzia non si applica in caso di: • Danno causato dal trasporto • Utilizzo non corretto o utilizzo anomalo • Riparazioni effettuate da tecnici non autorizzati da DOMYOS • Utilizzo a fini commerciali del prodotto in questione Questa garanzia commerciale non esclude la garanzia legale applicabile secondo i paesi e/ o le province DOMYOS, 4 BOULEVARD DE MONS – BP299 – 59665 VILLENEUVE D’ASCQ – France 27 I T A L C A R D I O I - A N O T R A I N I N G L’ A L L E N A M E N T O C A R D I O - T R A I N I N G L’allenamento cardio-training è di tipo aerobico (svolgimento in presenza d’ossigeno) e permette di migliorare la capacità cardio-vascolare. Più precisamente, migliorerete la tonicità dell’insieme cuore/vasi sanguinei. L’allenamento cardio-training conduce l’ossigeno dell’aria respirata ai polmoni. E’ il cuore che pulsa quest’ossigeno in tutto il corpo e particolarmente ai muscoli che lavorano. C O N T R O L L AT E I L V O S T R O P O L S O Controllare il polso periodicamente durante l’esercizio è indispensabile per controllare il proprio allenamento. Se non avete degli strumenti di misura elettronica, ecco come fare : sangue e puó rallentare il ritmo cardiaco. Dopo aver contato le pulsazioni per 30 secondi, moltiplicate il risultato per 2 per ottenere il numero di pulsazioni al minuto. Per prendere il vostro polso, ponete 2 dita a livello : del collo, o al di sotto dell’orecchio, o all’interno del pugno accanto al pollice. Esempio : 75 pulsazioni contate nello spazio di 30 sec, corrispondono ad un ritmo cardiaco di 150 pulsazioni/minuto. Non premete troppo : una pressione eccessiva diminuisce il flusso del L E FA S I D I U N ’ AT T I V I TA’ F I S I C A A Fase di riscaldamento : sforzo progressivo. B Allenamento Il riscaldamento è la fase preparatoria di pieno sforzo. Permette di TROVARSI NELLE CONDIZIONI OTTIMALI per intraprendere lo sport preferito. E’ un MEZZO DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI AI TENDINI O AI MUSCOLI. Presenta due aspetti : SOLLECITAZIONE DEL SISTEMA MUSCOLARE, RISCALDAMENTO GLOBALE. L’ALLENAMENTO è la fase principale della vostra attività fisica. Grazie ad un allenamento REGOLARE potrete migliorare la vostra condizione fisica. • Lavoro anaerobico per sviluppare lo sforzo muscolare. • Lavoro aerobico per sviluppare la resistenza cardio-polmonare. 1) La sollecitazione del sistema muscolare si effettua durante una SEDUTA DI TRAZIONI SPECIFICHE che devono permettere di PREPARARSI ALLO SFORZO. Ogni fascia muscolare viene sollecitata, le articolazioni vengono sollecitate. C Ritorno riposo Corrisponde alla continuazione di un’attività di debole intensità ; è la fase progressiva di riposo. IL RITORNO AL RIPOSO assicura il ritorno alla normalitá del sistema cardio-vascolare e respiratorio, della circolazione sanguigna e dei muscoli (è ciò che permette di eliminare gli effetti negativi dell’attività, come gli acidi lattici, il cui accumulo è una delle maggiori cause di dolori muscolari come crampi e indolenzimenti). 2) Il riscaldamento globale consente di mettere progressivamente in azione il sistema cardiovascolare e respiratorio e di permettere quindi una migliore irrorazione dei muscoli ed un corretto adattamento allo sforzo. Per una migliore irrorazione dei muscoli ed un corretto adattamento allo sforzo : 10 minuti per un’attività sportiva da dilettanti, da 20 minuti per un’attività sportiva da competizione. Notare che il riscaldamento deve protrarsi più a lungo : a partire dai 55 anni, la mattina. D Trazione LA TRAZIONE deve seguire la fase dell’allenamento, in modo da ridurre i rischi di lesioni. Effettuare delle trazioni dopo la sforzo : minimizza la RIGIDITA’ MUSCOLARE dovuta all’accumulo di ACIDI LATTICI, “stimola” la CIRCOLAZIONE SANGUIGNA. Zona di esercizio Battiti al minuto 100% 200 195 190 185 180 175 170 165 160 155 100% 80% 160 156 152 148 144 70% 140 136 133 129 126 60% 120 117 114 111 108 50% 100 Età 20 97 25 95 30 92 35 90 40 140 122 105 87 45 136 132 128 124 80% 115 112 108 70% 102 99 96 93 60% 85 82 80 77 119 50 55 60 65 50% • Allenamento dall'80% al 90% ed oltre : zona anaerobica e zona rossa riservate agli atleti efficienti e specializzati ATTENZIONE, SCHEDA TECNICA, CONSIGLI PER GLI UTILIZZATORI • Allenamento dal 70% all'80% della frequenza cardiaca massima: allenamento di resistenza Le attività per la forma fisica devono essere praticatein modo CONTROLLATO. Prima di iniziare una attività fisica non esitate a CONSULTARE un MEDICO, soprattutto se : non praticate sport da qualche tempo, avete più di 35 anni, non siete sicuri del vostro stato di salute, seguite un trattamento medico. • Allenamento dal 60% al 70% della frequenza cardiaca massima : fitness/consumo privilegiato dei grassi • Allenamento dal 50% al 60% della frequenza cardiaca massima: mantenimento/riscaldamento 28 PRIMA DI PRATICARE QUALSIASI SPORT E’ NECESSARIO CONSULTARE UN MEDICO.
Documenti analoghi
ST 330 - Domyos.com
sportiva da competizione. Notare che il riscaldamento deve protrarsi più a
lungo : a partire dai 55 anni, la mattina.
ELLIPTICAL - Domyos.com
台灣迪卡儂有限公司, 台灣台中市408南屯區大墩南路379號, 諮詢電話: (04) 2471-3612 品名: 椭圆机 - 主要部件: 铁 / 塑料