a ritmo di hip hop con i best-dancer internazionali
Transcript
a ritmo di hip hop con i best-dancer internazionali
Massa (Ms), 7-11 luglio 2009 IV° Concorso Stage Internazionale di Danza MERCOLEDI 8 LUGLIO 2009 A RITMO DI HIP HOP CON I BEST-DANCER INTERNAZIONALI BREACKDANCE E DANZA NEO-CLASSICA PROTAGONISTE DELLA CITTA’ DELLA DANZA Al via l’”Hip Hop School & Competition” al Festival Internazionale della Danza con Daniele Baldi e Gus Bembery. In pedana anche Marco Pelle, Iride Sauri, Bruno Vescovo e i guru della voce Kim&Rob. Info in tempo reale su www.festivalballet.it A passo di hip hop e breakdance la seconda giornata, domani, mercoledì 8 luglio, del Festival Ballet, il Concorso-Stage Internazionale della danza che si è aperto ieri nella città di Massa (Ms) e a cui partecipano, fino a sabato 11 luglio, 900 ballerini arrivati da tutta Italia per partecipare a stage e gare di danza con i più grandi coreografi del mondo della tivù e dello spettacolo. Nella Festival Ballet City all’interno del Parco della Comasca in località Ronchi (ingresso gratuito) dove si tiene la cinque giorni no-stop si apre la seconda edizione dell’Hip Hop Beach School & Stage con protagonista l’energia esplosiva di Daniele Baldi (direttore artistico della rassegna hip hop) nel Festival Ballet Theatre all’aperto (dalle 16,30 alle 17,30 e dalle 21 alle 22), l’americano Gus Bembery nel Palazzetto Indoor (dalle ore 19.30 alle 23.30) e Fetto con lo stage di breakdance (Festival Ballet Theatre dalle 18 alle 19). Una seconda giornata intensissima, quella del mega evento firmato dalla Simo e Company con il Patrocinio della Provincia di Massa Carrara, Comune di Massa, Fondazione Cassa Risparmio di Carrara e Apt, che oltre riproporre le lezioni di danza classica dei maestri Iride Sauri (Palazzetto Indoor dalle 14 alle 15,30) e Bruno Vescovo (Palazzetto Indoor dalle 16 alle 17,30), suonerà la sveglia sui passi di danza moderna del “Talento dell’anno 2008”, Damiano Bisozzi (Palazzetto Indoor dalle 9 alle 10,30 e dalle 11 alle 12,30) mentre, le luci della “Voice House” si accenderanno con i guru americani della voce Kim&Rob. In agenda anche la lezione neoclassica Marco Pelle, coreografo del “New York Theatre Ballet” (Palazzetto Indoor dalle 18 alle 19), che poterà sul palco del Festival Ballet la esperienza internazionale maturata dopo anni di studio in Italia, Francia e Usa dove oggi vive. Intanto sale l’attesa per l’inizio del concorso in programma giovedì 9 luglio nel teatro all’aperto con le selezioni di danza classica e contemporanea a cui parteciperanno complessivamente oltre 600 ballerini per un totale di oltre 100 esibizioni. Solo le migliori due di ciascuna sezione saranno però ammesse alla finalissima di sabato sera condotta dallo show man Paolo Ruffini. Per informazioni: www.festivalballet.it Email: [email protected] oppure [email protected] Telefono: 347.4091749 (Simone Ranieri) Ufficio Stampa: Redazione Virtuale Responsabile: Andrea Berti 338 41 47 298 I curriculae dei docenti impegnati nella seconda giornata DAMIANO BISOZZI (Modern Jazz) Damiano Bisozzi nasce a Civitavecchia (Roma) il 29 Marzo 1983. Si accosta alla danza dopo aver visto il primo saggio della sorella Sara; ne rimane talmente colpito da fare di tutto per convincere i genitori a portarlo agli stessi corsi. Così si iscrive al “Centro Coreografico di Danza Classica e Moderna” a Civitavecchia ed ha come insegnanti Aldo Mantovani e Cristina Belletti. A sedici anni fece il suo primo lavoro a livello professionale, prendendo parte alla registrazione del video “Girotondo Rap”, sempre come ballerino, con Franco Nero, Rita Dalla Chiesa, Roberto Onori e altri personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport. Appena compiuti 18 anni, fa la sua prima audizione e viene preso per una piccola tournée con la cantante Veronica, partecipando insieme a lei ai programmi della Rai “Top of the pops” e “Giro festival della canzone italiana” Dal 2002, si afferma come ballerino di chiara fama nazionale ed internazionale, sia nel campo televisivo che teatrale. Ha fatto parte del fortunato musical “Notre Dame di Paris”, di Riccardo Cocciante, “Dracula Rock Opera” della PFM, “Tosca”, “Se stasera sono qui” e molti altri. E’ stato coreografo ufficiale della cantante vincitrice di Sanremo Lola Ponce per Mtv e molti altri programmi. Nel 2008 è stato premiato dal Vaticano come “Talento dell’anno 2008. E’ stato ingaggiato come ballerino per il film “Nine” del regista Rob Marshall (premio Oscar per il film “Chicago”) dove danzerà al fianco di grandi attori internazionali quali Nicole Kidman, Penelope Cruz, Sofia Loren ecc. MARCO PELLE (Coreografo per lo speciale laboratorio di balletto neoclassico, e membro della giuria nelle fasi di selezione e Finale) Il Regista e Coreografo Marco Pelle ha appena finito il secondo ciclo di conferenze sulla danza, sponsorizzato dall'Istituto Italiano di Cultura di New York, e si prepara ad andare a Mosca, al Bolshoji, per un periodo di studio e lavoro, ospite della famosa Accademia. Coreografo del noto New York Theatre Ballet, muove i primi passi nel mondo della danza a tarda eta', studiando in Italia prima, e poi in Francia, all'Academie de Danse Classique "Princesse Grace" di Montecarlo, per trasferirsi a NY vincendo diverse borse di studio per merito al Cunningham Studio. Tra le compagnie che lo vedono protagonista come danzatore, ricordiamo il Metropolitan Opera Ballet, l'American Ballet Theatre e il New York Theatre Ballet. Comincia la propria carriera di coreografo nell'opera prima e nella danza classica poi, diventando coreografo residente del famoso New York Theatre Ballet. Come coreografo d'opera Marco Pelle ha lavorato in produzioni quali Aida il Libano, Carmen al Regio di Parma, Macbeth al Teatro Pergolesi, Rigoletto, Ballo in Maschera e Faust a Detroit. Marco Pelle ha creato molti lavori per diversi festival, in Europa e in America. La prima produzione in collaborazione con il fratello, il compositore Federico Pelle, "Solitude" ha aperto nel 2004 ed e' stata portata dal New York Theatre Ballet in tournee' in diversi Paesi del mondo, tra cui l'Italia. Il Suo primo "one man show", lo spettacolo retrospettiva interamente dedicatogli, "Random Movements", nel Marzo del 2008 a New York, ha fatto il tutto esaurito. Dal 2006 si cimenta in regie d'Opera, tra cui ricordiamo Pagliacci, Romeo e Giulietta, Traviata e molte altre. Tra le collaborazioni importanti, nell'Opera ricordiamo il regista Mario Corradi e il famoso soprano/regista Renata Scotto. DANIELE BALDI (Direttore Artistico Beach School and Competition ed Insegnante nelle classi di hip hop) Daniele Baldi comincia il suo percorso entrando all’I.S.E.F. di Roma nel 1992. Si avvicina da subito all’ambiente dell’Hip Hop e decide di approfondirne la conoscenza studiando a Los Angeles, New York, San Diego e Parigi. Numerose le sue apparizioni in televisione: “Buona Domenica” su Canale 5, “Carramba, che sorpresa!”ed “UnoMattina” sulla RAI e “Terno secco” su TMC. Nel 2001 ha preso parte come ballerino al video per la canzone “La vasca” di Alex Britti. Coreografo delle METROPOLIS, gruppo di sette giovani e talentuose ragazze, ospitate, per diverse puntate, da Paolo Bonolis all’interno del programma “Italiani” nella stagione televisiva 2002. Nell’agosto del 2002 hanno partecipato ai mondiali di hip hop a Miami classificandosi al terzo posto. Ha collaborato con gli insegnanti e coreografi Mauro Astolfi e Caterina Felicioni (coreografo e ballerina della “Spellbound Dance Company) alla creazione delle coreografie della ESSENCE COMPANY, una compagnia abruzzese che ha sviluppato una particolare contaminazione tra Hip Hop e Jazz. Ha preso parte, in qualità sia di coreografo che di insegnante, alla prima (2002) e alla seconda (2003) edizione della ROMA HIP HOP PARADE (RHHP), organizzata dalla famosa critica di danza Vittoria Ottolenghi. Coreografo di sfilate per “Bull Boys” (nota marca di scarpe tedesca). Nel settembre 2003 e nel marzo 2004 a Dusseldorf (Germania) ha partecipato alle sfilate portando i bambini che frequentano le sue classi presso il “Centro sportivo Eschilo 1”di Roma, dove insegna hip hop e fitness oltre ad esserne il direttore artistico.
Documenti analoghi
tutto pronto per la , finalissima festival ballet city in tilt per alessandra
star del calibro di Mc Solar, Billy Crawford, Puff Daddy e moltissimi artisti francesi.
L’evento (info e programmi su www.festivalballet.it) organizzato e promosso dalla Simo
e Company con il patro...