marialisa puntoni
Transcript
marialisa puntoni
CURRICULUM VITAE MARIALISA PUNTONI Sin da piccola si innamora perdutamente della Danza e si iscrive alla Scuola E.Ghezzi di Pisa, dove seguirà corsi di Classico, Modern, Tip tap, Funky e Contemporaneo. Scelta dalle sue insegnanti di Danza classica, Stefania e Patrizia, all'età di 11 anni viene accompagnata presso l'Accademia di Danza di Roma, dove sostiene gli esami di 1'e 2' anno accademico, superandoli a pieni voti. A 15 anni viene indirizzata a fare un’audizione e tra tutte le aspiranti ballerine è l’unica a vincere una borsa di studio per un corso di formazione professionale per giovani danzatori diretto da Marina van Hoecke e organizzato dal Teatro Verdi di Pisa con la collaborazione della Regione Toscana. A 17 anni, dopo una selezione tramite casting, viene ingaggiata come prima ballerina per il concerto di Alex Britti a Pisa. Durante gli anni di studio partecipa con il suo gruppo a numerose esibizioni, concorsi e rassegne. Nel 2002, dopo essersi maturata al Liceo Classico, inizia a frequentare l' AID&A Associazione Insegnanti Danza e Espressioni Artistiche (Agenzia Formativa riconosciuta dalla Regione Toscana), ottenendo nel corso di tre anni l'abilitazione all'insegnamento della danza Hip Hop, Propedeutica e Jazz junior. Nel 2006 si iscrive all' Hip Hop School, che frequenta per due anni a Livorno, studiando con insegnanti famosi nel panorama italiano, come Kris Buzzi, Daniele Baldi, Paolo Aloise, Caterina Felicioni e Fetto. Al termine del percorso le viene rilasciato Hip Hop School Certificate da I.D.A, International Dance Association, associata all’MSP, ente di promozione sportiva e culturale riconosciuta dal ministero dell’Interno. Dal 1 Novembre 2008 a 10 Maggio 2010, frequenta L'Hdemy diretto dal Team Cruisin’ Arts e Federazione Danze Urbane, ottenendo un Master di specializzazione delle danze urbane. Si cimenta in Videoclub con Marisa Ragazzo, House dance con Omid Ighani, Videodance con Alessia Gatta e avrà l'opportunità di seguire docenti famosi in tutto il mondo come Didier Firmin, Aziz, Domenique Lesdema, Leslie Feliciano. Spinta dalla sua insaziabile voglia di migliorarsi e aggiornarsi costantemente ha partecipato a numerosi workshops nelle principali capitali estere tra cui Parigi, Barcellona e New York, durante i quali ha lavorato con i seguenti insegnanti: Edson Guiu, Laure Courtellmont, Irene Pallares, Byron, Denis Di Pasqua, Fidel Buika, Olga Colella, Stefano Pastorelli, Betty Style, Stefany Vaisse, Milo Levell, Gus Bembery, Alex Leardini, Gianny Wers, Sonny, Swan, Karim, Salah, Rabah, Sponky Love, Adn, Kapela, Babson, Mamson, les Twins, Eva Schou, Sally Sly, David Bellay, Poppin Pete, Santu, Antoinette, Deydey, Aminata, Sekou, Bobby Mileage, Nubian Nenè, Link . Dal 2008 al 2010 Ballerina del Gruppo X-LIGHT diretto e coreografato da Alex Leardini. Dal 2010 al 2012 ballerina del Gruppo ED SPECIAL CREW coreografato da Swan, Byron e Sponky Love. Il gruppo ha parteciapato a importanti gare a livello nazionale classificandosi al secondo posto al H”R di padova ne 2011 e al primo posto al Festival Ballet di Massa. Coreografa di molti gruppi e assistente di Sponky Love presso la scuola Emozione Danza, è una docente chiamata a fare stages e giudice a importanti gare e concorsi coreografici tra cui il Campionato Italiano di Hip Hop indetto dall’AID&A e il Vitasnella Dance Awards. Il 25 agosto 2012 ospite d’onore al Versilia Fitness Festival. Si laurea il 21 Ottobre del 2013 in Cinema, Musica e Teatro seguita dal professore Medda e con la valutazione di 110 e Lode, presentando l’elaborato scritto Dionysus in 69: una rilettura delle Baccanti di Euripide. Dal 2013 al 2015 ha coreografato i seguenti gruppi: RAPKIDZ ( 2 classificati al Public Winter Contest del 2014 e 2 classificati a Sidanza in Costa Etrusca 2015), SPACE CREW ( 1 classificate al Concorso della CND Italie), LITTLE CREW, EFLAJE, YESSAH, SCHEGGE, TIC TOC, CIN CHEESE, TWISTA, J-REVOLUTION. Insegnante regolare di Hip Hop nelle seguenti scuole: -Studio Danza Artist’: direzione artistica Ilaria Pilo -Art& Danza Arabesque: direzione artistica Monica Bocci -Jellicle Dance: direzione artistica Alessandra Lorenzi -Emozione Danza: direzione artistica Fabio Marcucci -Studio Ballet: direzione artistica Elena Innocenti Dal Settembre 2015 intraprende una strada nuova, decidendo di focalizzare tutte le sue forze e le sue energie in un progetto che le dia maggiori soddisfazioni a livello professionale e personale. Crea, così, SMASH HIP HOP POIN1 presso la scuola Art&Danza Arabesque dove già lavorava da ben cinque anni in un ottimo rapporto di collaborazione e di fiducia con la direttrice. Il progetto mira a diventare un punto di riferimento, di aggregazione e di condivisione per diffondere e consapevolizzare la conoscenza della cultura Hip Hop. Decide di riunire nel suo team persone che stima e che sono anche docenti stimati a livello nazionale e non solo: SPONKY LOVE, FEDLEX e CRAZYKID. Da Ottobre 2015 membro del SKS COMPANY diretta da Sponky Love, fondatore dell’ Academy Dance Center of Hip Hop di Firenze, con la collaborazione di dovìcenti esterni tra cui Santu, Fiston, Jake.
Documenti analoghi
curriculum vitae: maglione marco
Partecipa a spettacoli ideati da Santina Maglione (Napul’è)
(EL Alma De Cuba) con il quale partecipa al concorso nazionale
Musical e spettacolo partecipa alla manifestazione danzando
Per Telethon. ...