curriculum - Pomodoro Studio
Transcript
curriculum - Pomodoro Studio
Pietro Froiio 3388705481 - www.pietrofroiio.it - [email protected] Presentazione Pietro si è fatto conoscere e apprezzare come insegnante e coreografo di talento lavorando in tutta Europa ed in modo particolare in Francia, Italia e Lussemburgo. Grazie ad una formazione avvenuta sotto la guida di insegnanti di fama internazionale, oggi Pietro può definirsi un ballerino polivalente, in grado di fondere nei suoi corsi innovativi aspetti artistici e coreografici applicabili alle nuove tendenze HIP HOP. L’originalità delle sue coreografie, la predisposizione all’insegnamento e il suo entusiasmo hanno fatto di lui un maestro e coreografo di talento, affermato in tutta Europa e regolarmente convocato per stage e convention. Le sue lezioni, dirette con rigore e simpatia, sono un concentrato esplosivo di energia, di sensualità e di tecnica, in grado di coinvolgere attivamente allievi di livello differente nell’apprendimento di uno stile molto particolare. Formazione La sua carriera artistica inizia sotto la guida di maestri di fama internazionale come R.J. Pomper, A.R. Larghi, B. Godson, D. Lesdema. Negli anni compresi tra il 1991 e il 1995 si forma presso il California Dance Center di Milano seguendo le classi di modern jazz e di hip hop. Tra il 1995 e il 1996 si avvicina alla danza classica e contemporanea nei corsi seguiti presso la Scuola Professionale Italiana Danza (S.P.I.D.). Nel biennio successivo (1996-1997), infine, si perfeziona in Francia presso l’Epsedanse, la Scuola Professionale di Danza riconosciuta dal Ministero della Cultura francese, dove completa la sua preparazione artistica studiando danza classica, moderna, jazz dance,pas de deux e hip hop. Esperienze Professionali e Spettacoli Nel 1994 muove i primi passi nel mondo dello spettacolo partecipando come ballerino alla sigla televisiva de ‘Il grande circo” in onda su Rete 4. Solo due anni più tardi fa parte del corpo di ballo che affianca la prima ballerina, Silvie Guillehm, nella famosa coreografia del Bolero di Ravel di Maurice Bejart. Tra il 1996 e il 1998 è ballerino e attore in Francia presso l’Opera di Montpellier per la quale partecipa a produzioni interne ed a tournèe nazionali. Nel 1999, insieme a un’orchestra-revue di Parigi, porta nel sud della Francia uno spettacolo di cabaret. Nello stesso anno unisce all’attività di ballerino anche quella di coreografo e di direttore artistico per la sua compagnia di danza hip hop “PF Project” e realizza inoltre le coreografie del gruppo rap Ambassadeur e della cantante Kristal. Dal 2001 partecipa alle più importanti manifestazioni di danza. Nel settembre 2004 inaugura nel cuore di Milano l’apertura della sua scuola di danza il MOMA STUDIOS e nel 2005 crea il suo nuovo gruppo “Moma Tribe”…Original Dance Company. E’ grazie a questa passione crescente per l’arte della danza che nel 2009 crea la seconda sede del Moma Studios a Cernusco S/N . COREOGRAFO Per convention, congressi, sfilate, video clip, show… Convention: TUCANO ( Borse porta pc) – Milano FINLINEA ( Attrezzatura Medica) – Nizza CONVEGNI (rivista) – Milano CARGILL ( Alimentari) – Parma TIGI ( Prodotti per Parrucchieri) – Milano XEROX – Milano DYNAMEETING – Milano BASKETBALL MATCH CANTù – SIENA VODAFONE - BARCELLONA MTV Italia Coreografie per il Remake di Rihanna “ Shut up and Drive ” con Elena Santarelli e il nuovo video di Romina Falconi “ Un attimo ” LEZIONE DI HIP HOP Le sue lezioni sono fondate su di una salda base tecnica che viene assimilata dagli allievi in modo naturale e preciso grazie a un insegnamento attento e coinvolgente. Un riscaldamento completo, concentrazione, studio, fantasia, varietà tecnica e una giusta atmosfera sono gli ingredienti fondamentali delle sue lezioni. Un momento di preziosa assimilazione, un’occasione per apprendere entrando in modo autentico nello spirito culturale Hip Hop, la possibilità di sfruttare l’esperienza di un insegnante che con la sua professionalità regala un valido bagaglio di conoscenze. A questo si unisce la forte passione di Pietro che viene respirata e tradotta in divertimento, energia e coinvolgimento. La tensione positiva non cala, l’attenzione è costante in quanto si è guidati nello studio attraverso il divertimento e l’amore per la danza e per l’insegnamento stesso. Con la serietà e l’impegno che merita un valido momento di studio, l’atmosfera è di forte coesione insegnante-allievi, ed ecco che si genera quella energia positiva che rende le lezioni di Pietro impedibili. E’ grazie a queste caratteristiche che Pietro è richiesto per stage in tutta Italia. Nel 2008 viene inoltre contattato dalla Broadway Dance Center di New York ed entra a far parte della rosa di Guest Teacher di Hip Hop.
Documenti analoghi
marialisa puntoni
collaborazione della Regione Toscana.
A 17 anni, dopo una selezione tramite casting, viene ingaggiata come prima ballerina per
il concerto di Alex Britti a Pisa.
Durante gli anni di studio partecip...