IL SIMPLON HOSPIZ INFORMAZIONI UTILI REGOLAMENTO
Transcript
IL SIMPLON HOSPIZ INFORMAZIONI UTILI REGOLAMENTO
IL SIMPLON HOSPIZ REGOLAMENTO CAMPUS MUSICALI In uno scenario stupendo, a 2000 metri di altitudine, sorge il Simplon Hospiz, imponente costruzione fatta edificare da Napoleone agli inizi dell’800 per ospitare migranti e pellegrini che transitavano per il Simplon Pass. Oggi l’Hospiz, da sempre gestito dai Canonici del Gran San Bernardo, è diventato un luogo utilizzato da gruppi, famiglie e scolaresche per l’organizzazione di vacanze e ritiri. L’Associazione “Musica Ragazzi” organizza da più di 15 anni i suoi campus musicali in questa grande struttura, dove i ragazzi possono suonare, divertirsi e socializzare in serenità ed allegria. 1. La preiscrizione al Campus va effettuata compilando il modulo di richiesta di adesione all’Associazione “Musica Ragazzi” e facendolo pervenire, anche via e-mail, ai referenti indicati alla voce “Contatti”. Le attività sono basate essenzialmente sulla pratica musicale d’insieme e adatteranno la scelta del repertorio al livello degli iscritti. I corsi sono condotti con competenza da affermati docenti, secondo moduli sperimentati con successo nel corso degli anni. I brani appresi potranno essere eseguiti nel corso di un concerto pubblico previsto durante il mese di settembre. SIMPLON HOSPIZ—1° SETTEMBRE 2012 2. L’organizzazione confermerà o meno l’accettazione dell’iscrizione tramite e-mail, comunicando nel contempo anche gli estremi per il versamento della quota di partecipazione. 3. Le iscrizioni si riterranno definitivamente confermate solo dopo l’avvenuto versamento della quota di partecipazione tramite bonifico sul conto corrente dell’Associazione “Musica Ragazzi”. 4. Il Campus sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di 100 iscritti. 5. Gli allievi sono tenuti al rispetto delle consegne e degli orari ed a mantenere un comportamento corretto nei confronti dei compagni, dei docenti e del personale dello staff. 6. Gli allievi sono tenuti al rispetto dei materiali e della struttura che li accoglie, collaborando anche a mantenere l’ordine e la pulizia nelle camere. 7. È consentito allontanarsi dall’Hospiz solo se accompagnati da un insegnante o da un altro adulto dello staff organizzativo. INFORMAZIONI UTILI La sede del Campus è in territorio svizzero: non dimenticate di portare con voi la carta d’identità valida e, per i minori di 14 anni, la dichiarazione di accompagnamento che permette di affidare i minori ad un adulto per l’espatrio. Saremo in alta montagna, quindi è consigliabile prevedere un abbigliamento adeguato: tra le altre cose dovreste portare un paio di scarponcini o scarpe da montagna, qualche indumento pesante, una giacca impermeabile, crema solare, una borraccia o una bottiglia vuota ed uno zainetto. Gli iscritti sono coperti da una assicurazione RC e contro gli infortuni. Portare con sé la Carta Regionale di Servizi (o una fotocopia della stessa) e segnalare all’organizzazione eventuali allergie, intolleranze alimentari ed eventuali farmaci da assumere. Sarà garantita l’assistenza sanitaria per le piccole necessità. 8. L’uso di cellulari, tablet, pc ed ogni altro tipo di dispositivo tecnologico in generale, è sconsigliato ed è comunque assolutamente vietato nel corso delle attività musicali e durante i tornei, nei locali dove gli stessi si svolgono. 9. È consentito l’uso del cellulare per fotografie o riprese video nel corso delle attività del Campus, solo dietro specifico consenso degli insegnanti. 10. È consentito altresì l’uso del cellulare per comunicare con la famiglia per un periodo di mezz’ora dal termine del pranzo e della cena. È consigliato l’uso della scheda telefonica prepagata. 11. L’accesso all’Hospiz è libero a tutti, suggeriamo però di cercare di evitare le visite da parte di familiari o amici, in quanto fattori di disturbo per il regolare svolgimento delle attività del Campus. 12. I genitori degli iscritti al Campus sono tenuti a comunicare tramite e-mail all’indirizzo di “Musica Ragazzi” eventuali intolleranze alimentari, allergie e farmaci da evitare o da assumere. 13. In caso di ripetuti comportamenti scorretti da parte degli iscritti verranno subito avvisati i genitori, i quali saranno invitati a riportare il figlio a casa. IL CAMPUS JUNIOR È riservato ad allievi nati dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2006 che sappiano già suonare uno strumento. I DOCENTI MUSICA D’INSIEME Laura Bettani - Francesco Panico OTTONI Francesco Panico - Angelo Magli FLAUTI Federica Poletti STRUMENTI AD ANCIA Laura Bettani BATTERIA E PERCUSSIONI Lorenzo Roncelli VIOLINO Gabriel Ciocca CHITARRE CLASSICHE E MANDOLINI Andrea Zecchini IL CAMPUS SENIOR È riservato ad allievi frequentanti i Licei Musicali o i Corsi preaccademici dei Conservatori. I DOCENTI LABORATORIO DI MUSICA DA CAMERA ED ESERCITAZIONI ORCHESTRALI Francesco Chigioni BIG BAND - PICCOLE FORMAZIONI JAZZ ED AVVIAMENTO ALL'IMPROVVISAZIONE Giovanni Abbiati BATTERIA E PERCUSSIONI NON INTONATE Raffaele Di Gioia
Documenti analoghi
IL SIMPLON HOSPIZ IL CAMPUS I CORSI e I DOCENTI LE
IL SIMPLON HOSPIZ
In uno scenario stupendo, a 2000 metri di altitudine,
circondato da monti superbi, sorge il Simplon Hospiz,
imponenete costruzione fatta edificare da Napoleone
agli inizi dell’800...