ESAMI DI STATO INVIO VALUTAZIONI AL SIDI Guida Operativa
Transcript
ESAMI DI STATO INVIO VALUTAZIONI AL SIDI Guida Operativa
E S A MI DI S TAT O IN VIO VA L U TA ZIO NI A L S IDI G uid a O p e r a tiv a F l u s s o d ell e o p e r a zi o ni Per poter trasmettere correttamente le valutazioni dell'esame di stato al SIDI occorre: • dal Programma Exit Segreteria importare i dati da Exit Commissioni: “Dati Commissioni”->”Importazione da Exit Commissioni” • dal Programma Exit Segreteria verificare i dati caricati • dal Programma Exit Segreteria esportare i dati da “Dati Commissioni”->”Esporta Valutazioni per SIDI” • dal SIDI “Trasmissione Flussi” → scegliere il flusso “Esiti esami di stato – Esiti” acquisire il file esportato da Exit ATTENZIONE: Bisogna inviare solo i dati delle classi per le quali si è utilizzato Exit (Segreteria e/o Commissioni) per caricare i punteggi dell'esame di stato. In particolare dal SIDI “Esiti esami di Stato”-> “Gestione attività” deve essere stata fatta la seguente scelta operativa: La commissione utilizza un applicativo locale realizzato da Fornitore accreditato SIIS Pro gr a m m a E xit I mp or t a zi o n e d a E x i t C o m m i s s i o ni Se la commissione ha utilizzato Exit Commissioni importare i dati da “Dati Commissioni”->”Importazione da Exit Commissioni”. “D a ti e s a m e ” d ei C a n did a ti Oltre ad assicurarsi che ai candidati siano stati caricati i punteggi dell'esame occorre controllare che i campi riportati in seguito abbiano i valori corretti. Traccia I scritto Può assumere solo i valori riportati nella seguente tabella: Tabella 1: Traccia scelta per la I prova scritta Codice A B1 Descrizione Analisi del testo Saggio breve o Articolo di giornale – ambito Artistico Letterario B2 B3 B4 Saggio breve o Articolo di giornale – ambito Socio Economico Saggio breve o Articolo di giornale – ambito Storico Politico Saggio breve o Articolo di giornale – ambito Tecnico Scientifico C D Tema di argomento storico Tema di ordine generale Tipologia 3^ prova Può assumere solo i valori riportati nella seguente tabella: Codice A B C D E F G H Descrizione trattazione sintetica quesiti a risposta singola quesiti a risposta multipla problemi a soluzione rapida casi pratici e professionali sviluppo di progetti con testo di riferimento ( Art . 3 D.P.R. 23 luglio 1998 n. 323 ) formato misto Tipo prova Matematica Se impostato può assumere solo i valori riportati nella seguente tabella: Codice I II Descrizione I Prova II Prova Codice lingua straniera Se impostato può assumere solo i valori riportati nella seguente tabella: Codice FR IN RU SP TE AR CI EB GI Descrizione Francese Inglese Russo Spagnolo Tedesco Arabo Cinese Ebraico Giapponese C o di c e S I DI d ei C a n did a ti Verificare che tutti i candidati abbiano il codice SIDI impostato: Se a qualche candidato manca il codice SIDI è possibile recuperarlo in uno dei seguenti modi: • candidato interno: dal programma Alunni eseguire "Aggiornamento Alunni SOGEI” da “Dati anagrafici/curriculum” • candidato esterno: esportare dal SIDI i “DATI PRESENTAZIONE CANDIDATO” della classe/commissione in cui è stato inserito il candidato esterno “Esiti esami di Stato”-> “Trasmissione Dati” → “Esportazione Dati”. Durante la fase di esportazione delle valutazioni verrà richiesta l'acquisizione del codice SIDI dal file esportato. E s p o r t a zi o n e V a l u t a zi o ni p er S IDI Dal Programma Exit esportare i dati da “Dati Commissioni”->”Esporta Valutazioni per SIDI” Il programma chiede quindi quali classi esportare: ATTENZIONE: selezionare solo le classi la cui commissione ha utilizzato Exit (Segreteria e/o Commissioni) per caricare i dati. Se qualche candidato non ha il codice SIDI impostato appare il seguente messaggio: A questo punto bisogna scegliere il file “DATI PRESENTAZIONE CANDIDATO” esportato dal SIDI. Il file ha la seguente nomenclatura: <codice MIUR sede><codice MIUR commissione>2012ESDPSIDI20120404<data creazione>.zip Ad esempio: CBPC00201ACBPC000032012ESDPSIDI20120104201206211506.zip. Se al termine dell'elaborazione ci sono candidati con errore appare il seguente messaggio In questo caso consigliamo di fare la stampa del log per intervenire in modo completo sugli errori. E' possibile continuare comunque l'esportazione, in questo caso i candidati segnalati vengono scartati. Dopo la creazione del file si ottiene un messaggio del tipo: Al termine viene riportato un riepilogo del contenuto dell'esportazione: A questo punto può essere effettuato l’invio del flusso al SIDI utilizzando la voce “Trasmissione Flussi” → scegliere il flusso “Esiti esami di stato - Esiti”
Documenti analoghi
1 Sincronizzazione dati su Archivi Locali con dati SIDI PREMESSA.
Poiché la base dati di SIDI – Fascicolo dell’Alunno <è diventata> la base informativa di
riferimento, tutti i dati Locali di archivio, notevoli ai fini dell’erogazione centralizzata di alcuni
servi...