CV_Pacini - Agenzia del Demanio
Transcript
CV_Pacini - Agenzia del Demanio
Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI POSIZIONE RICOPERTA Riccardo Pacini Riccardo Pacini Dirigente Agenzia del Demanio ESPERIENZA PROFESSIONALE DA 11/2014 Responsabile supporto e analisi di fattibilità economica progetti enti pubblici Dc Strategie, Progetti Valorizzazione e Partecipazioni 5/2013-10/2014 Responsabile Analisi Economiche, Partecipazioni e Rapporti Internazionali 11/2012-5/2013 Responsabile Piani Manutentivi 11/2011-11/2012 4/2010 – 11/2011 Dc Strategie, Progetti Valorizzazione e Partecipazioni Dc Manutenzione, Contratti e Beni Confiscati - Manutenzione e Beni Confiscati Strategie, Progetti Sviluppo e Attuazione del Federalismo Membro Consiglio Tecnico - Scientifico degli Esperti Dipartimento del Tesoro, Ministero dell’Economia e delle Finanze, Via XX Settembre 197, 00187, Roma, Italia ▪ Attività di analisi e studio nelle materie di competenza del Dipartimento, con particolare riguardo alla predisposizione del rendiconto patrimoniale dello Stato a prezzi di mercato e all’elaborazione di politiche di valorizzazione degli attivi dello Stato Attività o settore O.84.11 - Attività generali di amministrazione pubblica 10/2003 – 3/2010 Consulente ▪ Attività di consulenza economico-finanziaria e gestionale, con particolare riguardo agli appalti pubblici, alla finanza aziendale e alla cooperazione internazionale, presso enti pubblici e privati (tra cui Accenture Spa, Raad voor Rechtsbijstand, Governo del Bangladesh, Sofreco Ltd, Fineurop Spa, Acea Spa, Regione Lazio, Assoconsult, Consip Spa) ▪ Attività di docenza su tematiche relative agli appalti pubblici e alla finanza aziendale presso enti pubblici e privati (tra cui OCSE, Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione, Istituto Diplomatico Ministero degli Affari Esteri, Finmeccanica Spa, Ministero della Salute, Provincia di Macerata) ▪ Docente di Economia degli Appalti Pubblici presso il Master in Procurement Management e presso il Corso di Laurea in Business Administration, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Attività o settore M.70.22 - Attività di consulenza gestionale 10/2002 – 9/2003 Economista Consip S.p.A., Via Isonzo 19/E, 00198, Roma, Italia ▪ Attività di studio e valutazione delle procedure e delle strategie di acquisto di beni e servizi delle amministrazioni pubbliche presso l’Ufficio Studi della Direzione Acquisti in Rete della PA Attività o settore M.70.22 - Attività di consulenza gestionale ISTRUZIONE E FORMAZIONE 10/2003 – 5/2008 Dottorato di ricerca in Economia delle Istituzioni e dei Mercati Monetari e Finanziari (XIX ciclo) Conseguito presso Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Facoltà di Economia, Dipartimento di Economia e Istituzioni, con tesi di ricerca “Essays on Procurement and Treasury Auctions” © Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 4 Curriculum Vitae 1/2002 – 12/2002 Riccardo Pacini Master Universitario in Gestione delle Istituzioni Finanziarie e Nuove Tecnologie dell’Informazione Conseguito presso Università degli Studi di Siena “Richard M. Goodwin”, Facoltà di Economia, Dipartimento di Studi Aziendali 11/1995 – 11/2001 Laurea in Economia Bancaria, Assicurativa e Finanziaria Conseguita con votazione 110/110 con lode presso Università degli Studi di Macerata, Facoltà di Scienze Politiche, Dipartimento di Economia e Istituzioni Finanziarie COMPETENZE PERSONALI LINGUA MADRE Italiano ALTRE LINGUE COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA ASCOLTO LETTURA INTERAZIONE PRODUZIONE ORALE Inglese C2 C2 C2 C2 C2 Francese B2 C1 B2 B1 C1 Livelli: A1/2 Livello base - B1/2 Livello intermedio - C1/2 Livello avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue COMPETENZE INFORMATICHE ULTERIORI INFORMAZIONI RICONOSCIMENTI E PREMI Ottima padronanza dei principali software gestionali ▪ Borsa di studio per la frequenza del Dottorato di ricerca in Economia delle Istituzioni e dei Mercati Monetari e Finanziari (XIX ciclo), Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” ▪ Borsa di studio per la frequenza del Master universitario in Gestione delle Istituzioni Finanziarie e Nuove Tecnologie dell’Informazione, Università degli Studi di Siena “Richard M. Goodwin” © Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 4 Curriculum Vitae PUBBLICAZIONI Riccardo Pacini ▪ Libri ▫ “L’esternalizzazione dei processi gestionali. L’impatto sulle imprese e le prospettive per il Sistema Italia” (con C. Cerruti e G. Piga), Il Sole 24 Ore (Casa Editrice), Collana Studi, Milano, Giugno 2008 ▫ “Euro Debt Primary Market Report” (con M. Bagella, G. Piga e A. Coppola), UniCredit Markets & Investment Banking (ed.), Milano, Gennaio 2007 ▪ Articoli ▫ “On the way to implementing a European Redemption Fund: Creating the right incentives for Eurozone countries’ structural reforms” (con S. Scalera), VOX, CEPR Policy Portal, Dicembre 2012 th ▫ “Pro-Collusion Features of Commonly Used Scoring Rules in Public Procurement”, in 5 International Public Procurement Conference Proceedings, Agosto 2012 ▫ “Esclusione automatica in bilico fra strategie collusive e utilizzo distorto della PA” (con G. Piga), in Edilizia e Territorio – Il Sole 24 Ore, n. 3, 25-30 Gennaio 2010, Anno XV ▫ “Pregi e difetti dei valori-soglia e della formula parabolica. Come evitare offerte sottocosto”, in Edilizia e Territorio – Il Sole 24 Ore, n. 3, 25-30 Gennaio 2010, Anno XV ▫ “Come trovare l’offerta giusta. La scelta di punteggi adeguati alle esigenze di chi appalta”, in Edilizia e Territorio – Il Sole 24 Ore, n. 31/32, 10 Agosto – 5 Settembre 2009, Anno XIV ▫ “I coefficienti di valutazione, le formule per il calcolo e come evitare accordi collusivi”, in Edilizia e Territorio – Il Sole 24 Ore, n. 31/32, 10 Agosto – 5 Settembre 2009, Anno XIV ▫ “Si può vincere la gara anche aumentando il prezzo offerto” (con G. Piga), in Edilizia e Territorio – Il Sole 24 Ore, n. 4, 2-7 Febbraio 2009, Anno XIV ▫ “Divisione in Lotti e Competizione nelle Gare di Procurement: Alcune Linee Guida” (con G. Spagnolo e M. Zanza), Rivista di Politica Economica, Luglio-Agosto 2008, pp. 1-46 ▫ “Formule di Aggiudicazione nelle Gare per gli Acquisti Pubblici” (con N. Dimitri, F. Dini e T. Valletti), in Quaderni Consip, n. I/2007 ▫ “Gare Multi-Lotto ed Offerte Combinatorie negli Acquisti Pubblici” (con G. Spagnolo, N. Dimitri, M. Pagnozzi e M. Zanza), in Quaderni Consip, n. IV/2006 ▪ Capitoli in libri ▫ “L’Asset Management nel settore immobiliare pubblico” (con M. Mantella e R. Manzo), in A. Ciaramella e O. Tronconi, Real Estate Asset Management: La gestione strategica dei portafogli immobiliari, Il Sole 24 Ore (Casa Editrice), Collana Real Estate, Milano, Ottobre 2012 ▫ “Il Management Consulting in Italia - Rapporto 2009/2010”, Osservatorio Assoconsult, Roma, Novembre 2010 ▫ “Uno studio sul comportamento strategico degli Specialisti in titoli di Stato italiani nelle aste a prezzo uniforme” (con L. Guardiani), in M. Bagella (Ed.), Rapporto sul sistema finanziario italiano 2007, Aracne Editrice, Roma, 2008 ▫ “Multi-Contract Tendering and Package Bidding in Procurement” (con G. Spagnolo, N. Dimitri e M. Pagnozzi), in N. Dimitri, G. Piga e G. Spagnolo (Eds.), Handbook of Procurement, Cambridge University Press, 2006 ▫ “Scoring Rules” (con T. Valletti e F. Dini), in N. Dimitri, G. Piga e G. Spagnolo (Eds.), Handbook of Procurement, Cambridge University Press, 2006 ▫ “Information and the Choice of Auction” (con G. Albano, G. Spagnolo e N. Dimitri), in N. Dimitri, G. Piga e G. Spagnolo (Eds.), Handbook of Procurement, Cambridge University Press, 2006 ▫ “Division into Lots and Competition in Procurement” (con V. Grimm, G. Spagnolo e M. Zanza), in N. Dimitri, G. Piga e G. Spagnolo (Eds.), Handbook of Procurement, Cambridge University Press, 2006 ▫ “Il mercato primario dei titoli di Stato: procedure europee a confronto” (con A. Coppola), in M. Bagella (Ed.), Rapporto sul sistema finanziario italiano 2006, Aracne Editrice, Roma, 2006 © Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 3 / 4 Curriculum Vitae CONFERENZE DATI PERSONALI Riccardo Pacini ▪ Relatore nella Sessione “Shortcomings of Practice” presso la V Conferenza Internazionale in Public Procurement, 17-19 Agosto 2012, Sheraton Hotel, Seattle, USA ▪ Relatore al Primary Dealers Board Meeting presso la VI Conferenza Annuale dell’Associazione dei Mercati Finanziari in Europa (AFME) su “European Government Bond”, 20-21 Ottobre 2011, Radisson Blue Royal Hotel, Bruxelles, Belgio ▪ Relatore nella Sessione “Bond Pricing” presso la VIII Conferenza Internazionale di Finanza in “International Credit and Financial Market Integration: After the Storm?”, 14-15 Giugno 2010, The School of Business, Trinity College, Dublino, Irlanda ▪ Relatore nella Sessione “Interest Rates and Term Structure” presso la XII Conferenza Internazionale della Swiss Society for Financial Market Research, 3 Aprile 2009, Pictet & Cie, Ginevra, Svizzera ▪ Relatore nella Sessione “Bond Pricing” presso la XVII Conferenza Internazionale Banca e Finanza “Emerging Markets, Currencies and Financial Stability”, 3-5 Dicembre 2008, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Dipartimento di Economia e Istituzioni, Roma, Italia ▪ Relatore nella Sessione “Government Securities” presso la Conferenza Internazionale su “Price, Liquidity, and Credit Risk”, 2-4 Ottobre 2008, presso l’Università di Costanza, Centro di Finanza e Econometria, Costanza, Germania ▪ Relatore nella Sessione “Rapporto sul sistema finanziario italiano 2006” presso la XV Conferenza Internazionale in Banca e Finanza “Money, Finance and Growth”, 13-15 Dicembre 2006, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Dipartimento di Economia e Istituzioni, Roma, Italia ▪ Relatore nella Sessione “Finance and Corporate Finance” presso la IV Conferenza su “Research in Economics: Reappraising Economics as an Empirically Disciplined Science”, Scuola Superiore Sant'Anna, 7-9 Settembre 2006, SIAF Campus, Volterra (Pisa), Italia ▪ Relatore nella Sessione “Fixed Income” presso la XIV Conferenza Internazionale in Banca e Finanza “Debt, Money and Finance in Integrated Global Markets”, 5-7 Dicembre 2005, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Dipartimento di Economia e Istituzioni, Roma, Italia Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” © Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 4 / 4
Documenti analoghi
GUSTAVO PIGA - Fondazione Italia Spa
* Professore ordinario di Economia Politica, Università di Roma Tor Vergata, Facoltà di Economia,
dove è Direttore del Master in Procurement Management e del Dottorato in Money and Finance.
* Diret...