Copia - Comune di Cernusco Lombardone
Transcript
Copia - Comune di Cernusco Lombardone
COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO Copia 26 N° DEL 18/07/2011 Codice Comune 10522 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: COMMISSIONI CONSILIARI: DETERMINAZIONE NUMERO COMPONENTI E NOMINA ************************** Il giorno DICIOTTO del mese di LUGLIO dell’anno 2011 alle ore 21:06, presso questa sede comunale, convocati - in seduta Ordinaria ed in prima convocazione - con avviso scritto del Sindaco, notificato a norma di legge, i Signori Consiglieri comunali si sono riuniti per deliberare sulle proposte iscritte all’ordine del giorno, la cui documentazione è stata depositata nelle 24 ore precedenti l’adunanza. Assume la presidenza il Sindaco, DE CAPITANI GIOVANNA, assistito dal Segretario Comunale, DR. BALESTRA GIOVANNI. Dei Signori componenti il Consiglio Comunale di questo Comune: DE CAPITANI GIOVANNA KRASSOWSKI SALVATORE CARTA ELISABETTA IN CALVO COGLIATI RODOLFO PELA’ ALVARO VALAGUSSA RENATA IN LUCZAK AIROLDI CARLO BIFFI ALBERTO EUGENIO OLDANI LUIGI MARIO VALAGUSSA RENATA RAIMONDO BIELLA GERARDO ROSARIO presente S MARAZZI IVANO S ZARDONI GIOVANNI presente S S S S S N S S S S S Totale Presenti: 12 Totale assenti: 1 Il Presidente, accertato il numero legale per poter deliberare validamente, invita il Consiglio Comunale ad assumere le proprie determinazioni sulla proposta di deliberazione indicata in oggetto. DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.26 DEL 18/07/2011 OGGETTO: COMMISSIONI CONSILIARI: COMPONENTI E NOMINA. DETERMINAZIONE NUMERO All’avvio della discussione del presente punto sono in aula n.12 Consiglieri ((De Capitani, Krassowski, Carta, Cogliati, Pelà, Airoldi, Biffi, Oldani, Valagussa In Raimondo, Biella, Marazzi e Zardoni) VALAGUSSA IN RAIMONDO Ho una proposta: la mia proposta è di mantenere il numero a sette consiglieri e vi spiego perché. Siccome è previsto che debbano partecipare giustamente un rappresentante per ogni singola minoranza, se fossimo cinque sarebbe un rappresentante di Civicamente e uno di Renata Valagussa Sindaco, mentre proponendo sette avremmo la possibilità, noi di Renata Valagussa sindaco di avere due consiglieri di minoranza quindi un peso proporzionale al numero di voti ricevuti, questa è la mia proposta, anche tenendo presente il fatto che era stata rivista anche con lo statuto e i regolamenti portando e accorpando le commissioni consiliari a due invece delle tre previste diciamo così storicamente dagli anni 90 in poi proprio per consentire una maggior partecipazione dei consiglieri nelle due commissioni quindi la mia proposta è di 7 consiglieri. COGLIATI Posso prendere la parola? Io invece propongo di fare delle commissioni di cinque persone più i supplenti che secondo me bastano e avanzano. VALAGUSSA IN RAIMONDO Noto la grande partecipazione…come venga favorita la partecipazione, dire le parole è bello, mettere i fatti un po’ meno, già dai consiglieri si limita. …voi fate lo stesso, benissimo, allora anche lei che non milita in quella parte fa le stesse cose. …scritto che dobbiamo votare da un minimo di cinque in poi, la mia proposta era a sette, verso la partecipazione. SINDACO Cominciamo a votare per la scelta del numero, ci sono 5 e 7, cominciamo con i favorevoli al numero 5 partecipanti all'interno delle commissioni. Contrari 4 (Zardoni, Marazzi, Valagussa in Raimondo e Biella) Favorevoli 8 (De Capitani, Krassowski, Carta, Cogliati, Astenuti zero Pelà, Airoldi, Biffi, e Oldani) MARAZZI Approfondiamo ancora di più quello che è stato detto in commissione, il fattore della partecipazione, che tutti i consiglieri, sia di minoranza che di maggioranza siano a conoscenza di quello che viene detto in commissione, anche perché se posso fare una precisazione nella precedente amministrazione, mi scusi se la nomino ancora, non vorrei metterla in difficoltà. Ho sempre chiesto nelle commissioni programmazione bilancio che venisse fatta una stesura e data a tutti i consiglieri del consiglio comunale perché tutti sappiano quello che era avvenuto, è quello che è stato detto, questa era la proposta, il fattore di essere cinque o sette… tutto il consiglio deve essere presente, almeno così non si ha più la difficoltà di dire “ la potevi dire in commissione, la potevi fare…”, si parlerà direttamente in commissione e in consiglio comunale dice “ chi è favorevole, chi è contrario, chi si astiene” ed è finita, come in tutti gli altri comuni, se lei va a Merate, è un comune di 15.000 abitanti, fa diversamente di quello che facciamo noi, questa era la proposta. SINDACO L’altra proposta per esclusione è la maggioranza n.5…possiamo anche votarla però…forse è il caso di trovare delle metodologie che siano un po' più partecipative, non so se può essere anche una verbalizzazione puntuale. ZARDONI Io chiedo che venga votata anche la seconda perché potrebbero esserci dei consiglieri che sono d'accordo sia a cinque che a sette, le maggioranze sono variabili, cioè io accolgo la proposta del consigliere Valagussa in quanto la novità è che ci sono due minoranze e quindi favoriva una maggiore partecipazione, non è che è pagato chi fa parte della commissione, “butta via”, investe il suo tempo, quindi se uno entra come membro se ne entrano anche sette ha una maggiore partecipazione visto che l’avete messo anche nelle linee programmatiche. SINDACO Votiamo la proposta con sette consiglieri partecipanti a ciascuna commissione. Contrari 8 (De Capitani, Krassowski, Carta, Cogliati, Pelà, Airoldi, Favorevoli 4 (Zardoni, Marazzi, Valagussa in Raimondo e Biella) Astenuti zero Biffi, e Oldani) COGLIATI Per la commissione bilancio la maggioranza propone Cogliati, Pelà, Airoldi e come membro supplente Valagussa. VALAGUSSA IN RAIMONDO Noi di Renata Valagussa Sindaco proponiamo Marazzi. SINDACO Quindi votiamo per la composizione della commissione bilancio. Favorevoli unanimità Votiamo per i membri supplenti. Favorevoli unanimità. COGLIATI Pelà, Cogliati, Valagussa e supplente Airoldi. VALAGUSSA IN RAIMONDO Propone la sottoscritta. SINDACO Votiamo i voti favorevoli. Unanimità. VALAGUSSA IN RAIMONDO …propone Marazzi come supplente. SINDACO …membri supplenti Airoldi e Marazzi. Votiamo i membri supplenti alla commissione regolamenti. Favorevoli unanimità. SINDACO: …esatto perché il regolamento prevede che la seduta di insediamento debba tenersi entro 15 giorni. Mi permetto di fissare già adesso magari, visto anche il periodo di ferie. Per quanto mi riguarda potrebbe essere convocabile anche nella stessa serata entrambe le commissioni di insediamento e propongo mercoledì 20 che è un giorno dove voi non vi riunite come gruppo consiliare, però valutate anche gli impegni. IL CONSIGLIO COMUNALE RICHIAMATA la surriferita narrativa quale parte integrante e sostanziale del presente atto; RICHIAMATO il Regolamento del Consiglio e delle Commissioni Consiliari approvato con delibera del C.C. n.21 del 17/04/1998 e s.m.i.; CONSIDERATO che l’art.8 del predetto regolamento prevede le seguenti commissioni consiliari permanenti: 1. COMMISSIONE PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, ORGANIZZAZIONE 2. COMMISSIONE STATUTO E REGOLAMENTI PATRIMONIO ED RITENUTO di dover determinare il numero dei componenti le singole Commissioni tenuto conto che a norma del regolamento: - il numero degli stessi non deve essere inferiore a “5”, più un membro supplente per ogni gruppo consiliare; - le Commissioni sono costituite in seno al Consiglio, assegnando la metà più uno dei componenti al gruppo di maggioranza e assicurando la partecipazione a ciascun gruppo di minoranza; - l’elezione dei componenti designati dai rispettivi gruppi avviene con votazione palese; RITENUTO altresì di dover determinare il numero dei componenti le Commissioni Consiliari nonché di procedere alla nomina degli stessi; IL CONSIGLIO COMUNALE VISTO il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica dell’atto espresso, ai sensi dell’art.49 del T.U. delle Leggi sull’ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs.n.267/2000), dal Responsabile del Servizio Affari Generali, Gestione del Personale, Assistenza, Cultura, Educazione, Sport e Tempo Libero; Il Sindaco mette ai voti la proposta del Consigliere Cogliati di stabilire in n.5 i componenti delle Commissioni; CON VOTI favorevoli n.8 (De Capitani, Krassowski, Carta, Cogliati, Pelà, Airoldi, Biffi, e Oldani), contrari n.4 (Zardoni, Marazzi, Valagussa in Raimondo e Biella), astenuti zero Il Sindaco mette ai voti la proposta del Consigliere Valagussa in Raimondo di stabilire in n.7 i componenti delle Commissioni; CON VOTI favorevoli n.4 (Zardoni, Marazzi, Valagussa in Raimondo e Biella), contrari n.8 (De Capitani, Krassowski, Carta, Cogliati, Pelà, Airoldi, Biffi, e Oldani), astenuti zero DETERMINA in n.5 il numero dei componenti effettivi, di cui n.3 assegnati dalla maggioranza e n.2 assegnati dalla minoranza, più n.2 componenti supplenti; A questo punto si procede alla nomina dei componenti effettivi e supplenti delle singole commissioni e precisamente: COMMISSIONE PROGRAMMAZIONE, ORGANIZZAZIONE BILANCIO, PATRIMONIO ED UDITE le segnalazioni dei nominati da parte dei Capi Gruppo Consiliari Per la maggioranza Sigg. COGLIATI RODOLFO – PELA’ ALVARO – AIROLDI CARLO Per la minoranza Sigg. MARAZZI IVANO – ZARDONI GIOVANNI IL CONSIGLIO COMUNALE VISTO il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica dell’atto espresso, ai sensi dell’art.49 del T.U. delle Leggi sull’ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs.n.267/2000), dal Responsabile del Servizio Affari Generali, Gestione del Personale, Assistenza, Cultura, Educazione, Sport e Tempo Libero; CON VOTI unanimi espressi nei modi e forme di legge NOMINA quali componenti effettivi della COMMISSIONE PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, PATRIMONIO ED ORGANIZZAZIONE i Sigg.: COGLIATI RODOLFO PELA’ ALVARO AIROLDI CARLO MARAZZI IVANO ZARDONI GIOVANNI Dopodiché si procede alla seconda votazione per la nomina dei componenti supplenti UDITE le segnalazioni dei nominati da parte dei Capi Gruppo Consiliari Per la maggioranza Sig. VALAGUSSA RENATA in LUCZAK Per la minoranza Sig. VALAGUSSA RENATA in RAIMONDO IL CONSIGLIO COMUNALE VISTO il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica dell’atto espresso, ai sensi dell’art.49 del T.U. delle Leggi sull’ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs.n.267/2000), dal Responsabile del Servizio Affari Generali, Gestione del Personale, Assistenza, Cultura, Educazione, Sport e Tempo Libero; CON VOTI unanimi espressi nei modi e forme di legge NOMINA quali componenti supplenti della COMMISSIONE PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, PATRIMONIO ED ORGANIZZAZIONE i Sigg.: VALAGUSSA RENATA in LUCZAK VALAGUSSA RENATA in RAIMONDO COMMISSIONE STATUTO E REGOLAMENTI UDITE le segnalazioni dei nominati da parte dei Capi Gruppo Consiliari Per la maggioranza Sigg. PELA’ ALVARO – COGLIATI RODOLFO – VALAGUSSA RENATA in LUCZAK Per la minoranza Sigg. VALAGUSSA RENATA in RAIMONDO – ZARDONI GIOVANNI IL CONSIGLIO COMUNALE VISTO il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica dell’atto espresso, ai sensi dell’art.49 del T.U. delle Leggi sull’ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs.n.267/2000), dal Responsabile del Servizio Affari Generali, Gestione del Personale, Assistenza, Cultura, Educazione, Sport e Tempo Libero; CON VOTI unanimi espressi nei modi e forme di legge NOMINA quali componenti effettivi della COMMISSIONE STATUTO E REGOLAMENTI i Sigg.: PELA’ ALVARO COGLIATI RODOLFO VALAGUSSA RENATA in LUCZAK VAGALUSSA RENATA in RAIMONDO ZARDONI GIOVANNI Dopodiché si procede alla seconda votazione per la nomina dei componenti supplenti UDITE le segnalazioni dei nominati da parte dei Capi Gruppo Consiliari Per la maggioranza Sig. AIROLDI CARLO Per la minoranza Sig. MARAZZI IVANO IL CONSIGLIO COMUNALE VISTO il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica dell’atto espresso, ai sensi dell’art.49 del T.U. delle Leggi sull’ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs.n.267/2000), dal Responsabile del Servizio Affari Generali, Gestione del Personale, Assistenza, Cultura, Educazione, Sport e Tempo Libero; CON VOTI unanimi espressi nei modi e forme di legge NOMINA quali componenti supplenti della COMMISSIONE STATUTO E REGOLAMENTI i Sigg.: AIROLDI CARLO MARAZZI IVANO Letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO GENERALE F.TO DE CAPITANI GIOVANNA F.TO DR. BALESTRA GIOVANNI CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Il sottoscritto Segretario Comunale, certifica che il presente verbale è stato affisso all’Albo Pretorio di questo Comune il giorno 04/08/2011 e così per quindici giorni consecutivi. Lì, 04/08/2011 IL SEGRETARIO GENERALE F.TO DR. BALESTRA GIOVANNI Copia conforme all’originale per uso amministrativo. Lì, 04/08/2011 IL SEGRETARIO GENERALE DR. BALESTRA GIOVANNI __________________________ CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’ La presente deliberazione è divenuta esecutiva: Perché dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, 4° comma, del T.U. delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali (D.L.vo n. 267/2000). Per decorrenza termini ai sensi dell’art.134, 3° comma, del T.U .delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali (D.L.vo n. 267/2000). Lì, __________________ IL SEGRETARIO GENERALE DR. BALESTRA GIOVANNI __________________________
Documenti analoghi
Copia - Comune di Cernusco Lombardone
sede comunale, convocati - in seduta Ordinaria ed in prima convocazione - con avviso scritto del
Sindaco, notificato a norma di legge, i Signori Consiglieri comunali si sono riuniti per deliberare
...