presso l`antico borgo di Palazzo Pignano, all`interno della Villa dei
Transcript
presso l`antico borgo di Palazzo Pignano, all`interno della Villa dei
… presso l’antico borgo di Palazzo Pignano, all’interno della Villa dei Conti Marazzi, una delle più antiche del territorio cremasco… La Villa ospiterà dal 9 al 10 maggio 2015 “L’atelier degli artigiani”, mostra mercato di alto artigianato, con 40 espositori selezionati. Uno dei luoghi più affascinanti della provincia cremasca si trasforma, per due giorni, in una vetrina che offrirà al pubblico numerose attività. Un momento di festa che ha lo scopo di promuovere i mestieri artigianali, i prodotti handmade in Italy e il territorio. 2 giorni di apertura al pubblico, con esposizione e vendita degli atelier artigiani: sabato dalle 14.30 alle 19.30, domenica dalle 10.30 alle 19.30. La vastità di Villa Marazzi (le cui origini risalgono al XVI secolo), l’eleganza delle sale, la bellezza del parco secolare e la squisita ospitalità dei proprietari, vedono il luogo già sede di cerimonie matrimoniali, ricevimenti, meeting aziendali, sfilate di moda, eventi culturali e concerti, location di set cinematografici e servizi fotografici, raduni di auto d’epoca. La manifestazione, alla sua prima edizione, è situata pertanto in un luogo particolarmente adatto e in grado di richiamare un pubblico altamente sofisticato, proveniente da famiglie di medio/alto reddito dalle vicine città di Crema, Lodi, Milano e Bergamo e relative province. (www.villamarazzi.it) È previsto un piano di comunicazione molto incisivo, che prevede: • 10.000 inviti cartacei; • pagine pubblicitarie su “Il Torrazzo”, “Prima Pagina”, “La Provincia”; • presenza di banner e link sul sito web del Comune; • utilizzo dei principali Social Network per pubblicizzare l’evento; • patrocinio del Comune di Palazzo Pignano; • locandine dell’evento; • inserto ne “Il Torrazzo”, il sabato che precede l’evento (13.000 abbonati nel territorio); • conferenza stampa per le testate locali ( “il Torrazzo”, “Prima Pagina”, “La Provincia”, “Il Cittadino”). Potranno partecipare persone fisiche con Partita Iva e hobbisti. Ad ogni espositore verrà fornito uno spazio di ca.6 mq, allestito con un tavolo (180x80cm) e due sedute. Il tavolo andrà coperto con una tovaglia bianca. Qualsiasi ulteriore necessità deve essere concordata con l’organizzazione. Costo di partecipazione € 200 + IVA Organizzazione: DMV di Diana Vittoria Muzzi P. IVA: 03864960692 via Roma 14 - 26020, Palazzo Pignano (CR) Cell.+39 3939401995-0371 604155 Mail: [email protected]
Documenti analoghi
scoperto il palatium di palazzo pignano
Mons. Luigi Coti Zelati ne dava subito comunicazione all'arch. Beppe
Ermentini, .che avvertiva lo stesso giorno la Sopraintendenza
alle
Antichità e ne facilitava molto l'azione.
Andato sopra luogo,...
progetto e realizzazione di supporti informativi
Lombardia per la promozione di interventi di realizzazione del patrimonio archeologico lombardo 2009.Il
Progetto multimediale presentato ha permesso di vincere il bando ed è stato realizzato da Che...
ITINERARIO 1 Volterra-Pignano-Ulignano
Questo nostro primo itinerario e da considerarsi abbastanza facile da affrontare ed è
quindi adatto a qualsiasi persona che abbia qualche chilometro nelle gambe.
La distanza non è certo proibitiva,...