Escursioni sulle tracce dei musei 2015
Transcript
Escursioni sulle tracce dei musei 2015
Parco archeologico del Magdalensberg Cappella di Ernst Fuchs wissens.wert.welt-blue cube & kidsmobil Magdalensberg 15, 9064 Magdalensberg Tel.: +43 (0) 50536/30599 [email protected] Pfarrhofgasse 4, 9020 Klagenfurt am Wörthersee Tel.: +43/0463/511308, fax: 0463/5113084 [email protected], www.st-egid-klagenfurt.at Primoschgasse 3, 9020 Klagenfurt Tel.: 0043 (0) 664 6202 044, fax: 0043 (0) 463 310 150 [email protected], www.wissenswertwelt.at Orari di apertura: 1o maggio - 31 ottobre, mar-dom ore 9-17. Tariffe d’ingresso: adulti € 5, ridotti e comitive (a partire da 10 persone) € 3, famiglie € 11,50 Biglietto unico: il biglietto unico è valido per una singola visita al Museo regionale della Carinzia e alle sue sezioni distaccate. La città romana sul Magdalensberg rappresenta uno fra i maggiori siti archeologici delle Alpi Orientali. È dal 1948 che essa è oggetto di studio. Il parco si estende su quattro ettari e con le sue rovine mette in luce settori rilevanti dell‘antico insediamento. Su questo terreno ricco di storia incontrerete “L’efebo del Magdalensberg” e tanti altri reperti che offrono una testimonianza di com‘era la vita sul Magdalensberg 2000 anni fa. Orari di apertura: ogni giovedì, venerdì e sabato ore 11:30, altri orari di visita solo su appuntamento nella parrocchia di St. Egid. Tariffe d’ingresso: € 5 a persona, € 4 comitive, € 1 scolari; bambini fino a 6 anni gratis. Sono passati più di 20 anni da quando il professor Ernst Fuchs cominciò a lavorare alla cappella della chiesa parrocchiale di St. Egid. Il 30 settembre 2010 l’edificio è stato ufficialmente riconsegnato alla parrocchia. Finalmente anche la popolazione ha ora accesso all’opera di quello che sicuramente è il più noto rappresentante della scuola viennese del Realismo fantastico. Fin dall’inizio, data la tematica della raffigurazione, il prof. Ernst Fuchs denomina la cappella “Cappella dell’Apocalisse”. Nell’uso comune, tuttavia, si è affermata la dicitura di “Fuchskapelle”, cappella di Ernst Fuchs. Parco faunistico presso il castello di Mageregg Teatro Comunale di Klagenfurt Magereggerstr. 175, 9020 Klagenfurt am Wörthersee Tel.: +43 (0) 463/511469 [email protected], www.kaerntner-jaegerschaft.at Theaterplatz 4, 9020 Klagenfurt am Wörthersee Tel.: +43 (0463)55266-222, fax: 0463/52266-223 [email protected], www.stadttheater-klagenfurt.at Orari di apertura (estate & inverno): segreteria: lunedì - giovedì ore 8-16, venerdì ore 8-13 e su appuntamento individuale. Tariffe d’ingresso: adulti € 7 per workshop, ingresso alla mostra € 5; bambini € 7 per workshop (in genere a partire dai 6 anni, comunque specifici per le diverse fasce d‘età), ingresso alla mostra € 5; bambini in comitiva: feste di compleanno, 3 ore € 85 (per fino a 10 bambini; € 7 per ogni ulteriore bambino); anziani, scolari, studenti universitari, militari di leva € 7. Il wissens.wert.welt, situato nella periferia sud di Klagenfurt, è un museo interattivo per bambini con sete di conoscenza a partire dai sei anni. I workshop, specificamente concepiti per le varie fasce d‘età, avvicinano i visitatori ai temi del cinema, della radio e della televisione. Nel laboratorio dei cartoni animati come anche nello studio radiofonico e televisivo, si possono realizzare le proprie idee producendo brevi cartoni animati, facendo registrazioni audio e contribuendo ad una trasmissione TV. I visitatori che non hanno tempo per un workshop possono visitare la piccola area espositiva allestita di volta in volta su tematiche diverse. Consultare gli aggiornamenti sul sito web. Orari di apertura: aperto tutto l’anno domenica e lunedì ore 11-15, dal martedì al sabato ore 11-20; ristorante nel castello (mar-dom 11-21, lunedì chiuso. Tel.: 0436/54444). Ingresso libero al parco faunistico con animali selvatici endogeni. ARTLANE Urban-Art-Gallery Pfarrhofgasse 4H (ingresso dalla Theatergasse), 9020 Klagenfurt am Wörthersee Tel.: 0660/5084711, [email protected], www.artlane.at Navigazione sul lago Wörthersee Friedelstrand 3, 9020 Klagenfurt am Wörthersee Tel.: 0463/21155-15, fax: 0463/21155-15 [email protected], www.woertherseeschifffahrt.at Periodo del servizio: 05/04–26/10/2015 Estate: adulti: € 14, bambini (6-14 anni) € 7, adulti in comitiva (a partire da 10 persone) da € 6 a 13 € a seconda della stagione. Navigazione sul Wörthersee soprattutto per giri turistici e viaggi a tema. Orari di apertura botteghino: dal lunedì al sabato ore 9-18. Tariffe d’ingresso: adulti, da € 5 a € 72; gli scolari, studenti, apprendisti e i militari di leva fino a 26 anni hanno diritto ad una riduzione del 50% sulla tariffa d’ingresso ordinaria; le comitive a partire dalle 10 persone riceveranno uno sconto del 10%. Nel triangolo di Alpe-Adria si trova il teatro più meridionale dell’area di lingua tedesca. Grandi opere, rappresentazioni in prosa classiche e moderne, prime mondiali e nazionali, popolari musical, celebri operette e spettacoli di danza non mancano mai nel tabellone. A questi si aggiungono produzioni per bambini e ragazzi e trasmissioni televisive. Appuntamenti fissi sono i concerti dell’orchestra sinfonica di Klagenfurt e gli spettacoli con prestigiosi ospiti nazionali ed esteri. Orari di apertura: da maggio a ottobre, dal giovedì al sabato ore 16-20. Ingresso gratuito. La galleria ARTLANE è una piattaforma dedicata all’arte contemporanea urbana sita nella Theatergasse a Klagenfurt. Fra le mura storiche di un‘ex-scuderia del centro di Klagenfurt trovano spazio i lavori di giovani talenti locali e una selezione di opere di esponenti di correnti contemporanee come la Street Art, l’arte video, la Performance Art e l’arte concettuale oltre a giovani scrittori e musicisti. GALLERIE D’ARTE Alpen-Adria Galerie (Stadthaus) Theaterplatz 3, tel.: 0463/537-5224, fax: 0463/537-6287 [email protected], www.stadtgalerie.net/alpen-adria-galerie.asp Orari di apertura: Tutti i giorni eccetto il lunedì dalle ore 10 alle 18; chiuso da giugno ad agosto. BV-Galerie – Associazione professionale degli artisti figurativi Feldkirchner Str. 31, tel. e fax: 0463/598060 [email protected], www.bv-kaertnten.at Orari di apertura: dal lunedì al venerdì ore 9-18. Europahaus: Reitschulgasse 4, tel.: 0463/537-2426, fax: 0463/537-6222 [email protected] Orari di apertura: 9-13 e 15-19. Collezione Wilfan Primoschgasse 8-10, tel.: 05/90500-3102, fax: 05/90500-3110 [email protected], www.fh-kaernten.at Orari di apertura: estate, dal lunedì al venerdì ore 9-16; inverno, dal lunedì al sabato ore 9-16. Mostra permanente delle opere di Huber Wilfan. Casa dell’architettura della Carinzia St. Veiter Ring 10, tel.: 0463/504577 [email protected], www.architektur-kaernten.at Orari di apertura: dal lunedì al venerdì ore 9-19 (eccetto festivi). Ispirata al motto «Vivere la cultura edilizia», la Casa dell’architettura è un punto di riferimento e d’incontro in tema di architettura, cultura, arte e design. Rivolgendosi al pubblico interessato, essa tenta di sensibilizzare alla cultura edilizia attraverso il suo programma di mostre, escursioni, workshop, presentazioni e discussioni. rittergallery Burggasse 8, 9020 Klagenfurt am Wörthersee, Tel.: 0664/2410005, [email protected], www.rittergallery.com Orari di apertura: dal martedì al sabato ore 10:30-13 e su appuntamento. Attraverso le sue mostre cangianti, la Rittergallery presenta i lavori degli artisti contemporanei austriaci e internazionali ad essa affiliati. Stadthaus (Gewölbegalerie e Studiogalerie) Theaterplatz 3, tel.: 0463/537-2426, fax: 0463/537-6222 E-mail: [email protected] Orari di apertura: 9-13 e 15-19. Galerie 3 Alter Platz 25, 2o piano/ascensore, tel.: 0463/915353 [email protected], www.galerie3.com Orari di apertura: in luglio: mercoledì, giovedì, sabato ore 10-13; venerdì: ore 15-18. Galleria di arte contemporanea. Galerie Magnet a Palazzo Fugger Theaterplatz 5, 9020 Klagenfurt am Wörthersee Tel.: 0664/1005110 oppure 0650/7172015, fax 04232/244413 www.galeriemagnet.com, [email protected] Orari di apertura: dal martedì al venerdì ore 15-18:30, sabato 11-14. In mostra da noi la MODERNITÀ CLASSICA CARINZIANA, soprattutto opere del CIRCOLO DI NÖTSCH, WERNER BERG, SWITBERT LOBISSER e tanti altri. Associazione carinziana dell’Arte/Casa degli artisti Goethepark 1, tel.: 0463/55383 [email protected], www.kunstvereinkaernten.at Orari di apertura: tutto l’anno dal martedì al venerdì ore 12-18, giovedì ore 12-20, sabato 9-13, domenica e festivi chiuso. Ingresso libero! Piattaforma di arte contemporanea. Responsabile dei contenuti: edizione: Tourismus Region Klagenfurt am Wörthersee GmbH Neuer Platz 1, 9010 Klagenfurt am Wörthersee. Per maggiori informazioni gli addetti della Klagenfurt Tourismus saranno a vostra più completa disposizione! Immagini: Stadtgalerie, Stadttheater, H.Hermes, Helga Happ, Ferdinand Neumüller, archivio Minimundus, archivio Comune di Klagenfurt, blue cube. Stampa: Druckerei Hermagoras, Adi-Dassler-Gasse 4, 9020 Klagenfurt am Wörthersee Le informazioni qui pubblicate sono state accuratamente rilevate. L’elenco può non risultare completo. Con riserva di modifiche. Ultimo aggiornamento: novembre 2014. Tourismus Region Klagenfurt am Wörthersee GmbH Rathaus, Neuer Platz 1 · A-9010 Klagenfurt am Wörthersee Telefono +43/463/537-2223 · Fax +43/463/537-6218 www.klagenfurt-tourismus.at · [email protected] 111410112 Escursioni sulle tracce dei musei 2015 MUSEI Museo carinziano all‘aperto di Maria Saal Museo Koschat Galleria comunale di Klagenfurt Reptilienzoo Happ GesmbH Museumweg 10, 9063 Maria Saal. Tel.: 04223/2812 oppure 0463/43540-39 [email protected], www.freilichtmuseum-mariasaal.at Viktringer Ring 17, 9020 Klagenfurt am Wörthersee Tel.: 0463/599633, [email protected] Theatergasse 4, tel.: 0463/537-5545, fax: 0463/537-6287 [email protected], www.stadtgalerie.net Villacherstr. 237, 9020 Klagenfurt am Wörthersee Tel.: 0463/23425, [email protected], www.reptilinezoo.at Museo dell’industria mineraria Orari di apertura: maggio, giugno, settembre e ottobre ore 10-16; luglio e agosto ore 10-18. Tariffe d’ingresso: adulti € 7, anziani € 6, bambini e ragazzi, scolari, studenti, militari di leva, bambini in comitive € 3. Bambini fino a 6 anni gratis. Adulti in comitiva € 6. Il Kärntner Freilichtmuseum è il più antico museo all’aperto d’Austria e presenta esempi di architettura rurale che abbracciano un arco di 4 secoli. Un giro per i ca. 4 ha della struttura dischiuderà al visitatore le forme abitative, i tipi di fattoria e le condizioni di vita della gente delle diverse valli carinziane. Offerte speciali per le famiglie e per i bambini con programmi didattici specifici per scolaresche dalle elementari alle superiori . Tariffe d’ingresso: offerta libera. Orari di apertura: da maggio a ottobre e a seconda delle necessità oppure su prenotazione o appuntamento. Luogo commemorativo del celebre vate della canzone carinziana Thomas Koschat. Orari di apertura: aperto tutti i giorni dell’anno ore 10-18 eccetto il lunedì; festivi ore 10-18 (eccetto il lunedì). Tariffe d’ingresso: adulti € 5,50; adulti in comitiva e anziani € 2,50. Su una superficie di 1000m² la Galleria comunale di Klagenfurt presenta ogni anno dalle 3 alle 4 grandi mostre di opere moderne classiche internazionali, ma anche d’arte contemporanea e mostre a tema. Orari di apertura: estate ore 8-18; inverno ore 10-17. Chiuso in novembre. Tariffe d’ingresso: adulti € 13, bambini (4-15 anni) € 8, adulti in comitiva (a partire da 20 persone), anziani, scolari, studenti e militari di leva € 12. Visitate il maggiore rettilario d’Austria con giardino dei sauri! In questo straordinario zoo potrete entrare nell’affascinante mondo dei coccodrilli, delle tartarughe e dei serpenti. Con insettario comprendente fra l’altro tarantole e scorpioni, recinti all’aperto e l’acquario con pesci del lago Wörthersee. Prof. Dr.-Kahler-Platz 1, 9020 Klagenfurt am Wörthersee Tel.: 0463/537-5230 [email protected], www.bergbaumuseum-klagenfurt.at Orari di apertura: 1o aprile - 31 ottobre, tutti i giorni ore 9-18, chiuso i festivi. Tariffe d’ingresso: adulti € 6, bambini gratis, adulti in comitiva (a partire da 10 persone), anziani € 5; scolari, studenti e militari di leva: ingresso gratuito. Un museo dedicato alla storia dell’attività mineraria, alla mineralogia, alla geologia e alla paleontologia. Centro botanico carinziano Prof.-Dr.-Kahler-Platz 1, 9020 Klagenfurt am Wörthersee Tel.: +43 (0) 50 536 30 532, fax: +43 (0) 50 536 30 540 [email protected], www.landesmuseum.ktn.gv.at/kbz Orari di apertura: aperto tutto l’anno. Gli orari vengono aggiornati sul sito: www.landesmuseum.ktn.gv.at/kbz Tariffe d’ingresso: ingresso gratuito. Visite guidate su appuntamento (offerta a piacere). Il fiore simbolo della Carinzia, la Wulfenia carinthiaca, una forra ricca di muschi e felci, una scrosciante cascata, innumerevoli biotopi umidi e una collezione di piante grasse sono solo alcune delle attrazioni del giardino botanico ospitato nel Centro carinziano di botanica. Esplorate l’affascinante regno della flora carinziana in versione compatta, contornato da curiosità provenienti da tutto il mondo! Museo delle tastiere elettroniche Florian-Gröger-Strasse 20, 9020 Klagenfurt am Wörthersee Tel.: 0699/19144180 [email protected], www.eboard.com Orari di apertura: tutti i giorni ore 14-19; il sabato è richiesta la prenotazione. Tariffe d’ingresso: adulti € 10, bambini fino a 14 anni € 5, adulti in comitiva (a partire da 5 persone) € 8, scolari, studenti e militari di leva € 5. Diverse riduzioni. Il maggiore museo d’Europa dedicato alle tastiere: una meta per tutta la famiglia. In compagnia delle guide la visita sarà un’esperienza indimenticabile anche per chi non sa suonare. Ogni venerdì concerti dal vivo. Consulta il programma sul sito www.eboardmuseum.com. Lo chalet di Gustav Mahler Wörthersee-Südufer-Straße, 9073 Viktring, sentiero a piedi dal parcheggio Strandbad Maiernigg ca. 10 min. Tel.: +43 (0)463/537 5227 oppure +43 (0)664/146 1837, fax: +43 (0)463/537 6281 [email protected], www.gustav-mahler.at Orari di apertura: da aprile a ottobre tutti i giorni ore 9-18 Tariffe d’ingresso: adulti € 5, scolari e studenti ingresso libero. Esposizione permanente sulla vita e l’opera del compositore. Campanile della chiesa parrocchiale Chiesa parrocchiale di St. Egid, 9020 Klagenfurt am Wörthersee Tel.: 0463/537-2223, fax: 0463/537-6218 [email protected] www.klagenfurt-tourismus.at Orari di apertura: 27/03/2015–03/10/2015. Dal lunedì al venerdì ore 10-11:30 e 13-17:30, sabato 10-11:30, domenica e festivi chiuso. Visite guidate ogni 45 minuti (ore 10, 10:45, 11:30, 13, 13:45, 14:30, 15:15, 16, 16:45, 17:30), max. 9 persone per gruppo. L‘ingresso si trova sul lato nord del campanile. Tariffe d’ingresso: adulti € 2, bambini € 1. Il campanile della chiesa parrocchiale ha una piattaforma panoramica a ca. 45 m d’altezza che offre una vista sul centro storico di Klagenfurt e una magnifica veduta. Sul lato sud del campanile dal lunedì al sabato alle ore 10, 11, 12, 16, 17 e 18:05 e la domenica alle ore 12:05, 16, 17 e 17:55 potrete ammirare un carosello con figure in movimento. Museo regionale della Carinzia – Rudolfinum Museumgasse 2, A-9020 Klagenfurt am Wörthersee Tel.: +43 (0) 50536 30599, fax: +43 (0) 50 536 30 540 [email protected], www.landesmuseum.ktn.gv.at Anche in occasione del suo 130o anniversario, la sede del Museo regionale della Carinzia subirà diversi interventi di restauro. L’abbattimento delle ormai obsolete strutture espositive ha portato alla luce nuovi, interessanti aspetti dell’edificio museale, rivelando a distanza di decenni la struttura originaria delle sale Foto: H.Hermes storiche. Tutte le informazioni su manifestazioni e mostre speciali sono consultabili sul sito: www.landesmuseum.ktn.gv.at. Il Rudolfinum resta chiuso per restauro fino al 2018/19. Planetario di Klagenfurt Villacherstrasse 239, 9020 Klagenfurt am Wörthersee Tel.: +43/0463/21700, fax: 0463/220312 [email protected], www.planetarium-klagenfurt.at Gli orari di apertura, le tariffe d’ingresso e il programma sono consultabili sul sito web del Planetario: http://www.planetarium-klagenfurt.at/. Il planetario: la vostra meta escursionistica a Klagenfurt am Wörthersee. O meglio, la vostra stazione di partenza per l’universo. Già, perché è da qui che si parte per l’avventura verso nuove dimensioni. Spiccate il volo con noi, completamente rilassati, per arrivare alle destinazioni più eccitanti dell’universo, alla volta di pianeti, stelle e galassie! O vi azzardate a fare anche un viaggio nel tempo? Allora salite a bordo e andiamo a rivivere i grandi momenti della storia! Il Planetario vi dischiude un mondo unico a 360°. D’ora in poi non vorrete viaggiare che così! Minimundus – il microcosmo sul Wörthersee Villacher Str. 241, 9020 Klagenfurt am Wörthersee Tel.: 0463/21194-0, fax: 0463/2119460 [email protected], www.minimundus.at Orari di apertura: 27 marzo - 27 settembre 2015. Marzo, aprile ore 9-18; in maggio, giugno e settembre orario 9-19; in luglio e agosto, ore 9-20; i mercoledì di luglio e agosto fino alle ore 23 (nel caso in cui i concerti venissero disdetti a causa del maltempo, Minimundus anticiperà la chiusura alle ore 20) Tariffe d’ingresso: adulti € 13, anziani, scolari, studenti, militari di leva € 12, bambini e ragazzi (6-15 anni) € 8, adulti in comitiva (a partire da 20 persone) € 10, bambini in comitiva (a partire da 20 persone) € 6. Il giro del mondo in un solo giorno – Minimundus, il mondo in miniatura sul lago Wörthersee, presenta circa 150 modelli dei più famosi edifici, bastimenti e treni del mondo. La torre Eiffel è solo a pochi passi dalla Statua della Libertà, il Taj Mahal dista un tiro di schioppo dal teatro dell’opera di Sydney. L’utile realizzato a Minimundus viene interamente devoluto all’iniziativa caritatevole a favore dei bambini bisognosi «RETTET DAS KIND – Kärnten». Museo d‘Arte Moderna della Carinzia Burggasse 8, 9021 Klagenfurt am Wörthersee, Tel.: 050/536-16252, fax: 050/536-16250, [email protected], www.mmkk.at Orari di apertura: mar - dom ore 10-18, gio 10-20, festivi 10-18. Tariffe d’ingresso: adulti € 5, bambini e ragazzi fino a 19 anni ingresso libero. Cortile dell‘MMKK, foto: Ferdinand Neumüller Tram-museo ed esposizione “Klagenfurt ai tempi passati“ Wilsonstraße 37 (passaggio pedonale sul Lendkanal all‘altezza del lido Strandbad) 9020 Klagenfurt am Wörthersee, tel.: +43 (0)664/5301933 [email protected]; www.nostalgiebahn.at Orari di apertura: tutti i sabati e le domeniche nei mesi di luglio e agosto ore 10-18; visite guidate per comitive su appuntamento. Tariffe d’ingresso: adulti € 5, adulti in comitiva (a partire da 10 adulti) € 4,50, bambini (fino a 6 anni) gratis, bambini (6-14 anni) € 2,50, scolari, studenti, militari di leva € 2,50. Osservatorio astronomico di Klagenfurt Sala dei blasoni nella Landhaus Kreuzbergl, Giordano-Bruno-Weg 1, 9020 Klagenfurt am Wörthersee +43 (0)660/48 46 250 [email protected], www.sternwarte-klagenfurt.at Landhaushof, 9020 Klagenfurt am Wörthersee Tel.: 0463/57757-215, fax: 050/536-30540 www.landesmuseum.ktn.gv.at/wappensaal, [email protected] Orari di apertura: da ottobre a marzo ore 19, da aprile a settembre ore 20, da maggio ad agosto ore 21. Tariffe d’ingresso: adulti € 5, bambini e ragazzi (6-15 anni) come anche adulti in comitiva (a partire da 10 persone) € 3, bambini in comitiva (a partire da 10 bambini) € 2, alunni, studenti e militari di leva € 3. Ammirate il cielo stellato partecipando ad una visita guidata pubblica! Osservate la luna, i pianeti, le costellazioni, le stelle binarie, gli ammassi stellari, le galassie di notte! Spiegazioni facilmente comprensibili. Orari di apertura: 1o gennaio - 31 marzo dal martedì al venerdì con orario 9-16 (anche festivi); sabato 9-14; domenica e lunedì chiuso; 1o aprile - 31 ottobre dal lunedì al venerdì ore 9-16; sabato e festivi 9-14; domenica chiuso. Tariffe d’ingresso: adulti € 3, ridotti e comitive (a partire da 10 Foto: H.Hermes persone) € 2, famiglie € 7. Con i suoi 665 stemmi e la pietra del principe, la sala dei blasoni della Landhaus è una delle più importanti testimonianze storiche della Carinzia. Opera di Josef Ferdinand Fromiller, il più famoso pittore carinziano del Barocco, i blasoni furono realizzati con precisione magistrale e sontuosità tipicamente barocca per innumerevoli principi e casati nobiliari e adornano oggi una delle sale più belle e suggestive della Carinzia. Museo della letteratura Robert Musil Bahnhofstr. 50, 9020 Klagenfurt am Wörthersee Tel.: +43/0463/501429, fax: 0463/5014291 [email protected], www.musilmuseum.at Orari di apertura: dal lunedì al venerdì ore 10-17; sabato, domenica e festivi chiuso. Tariffe d’ingresso: ingresso libero. Mostre permanenti dedicate a Robert Musil, Ingeborg Bachmann e Christine Lavant nella casa natale del celebre poeta austriaco. Mostre tematiche di letteratura e arte. Il motto del museo s’ispira all’opera di Robert Musil: «La letteratura rende possibile»
Documenti analoghi
Avventoa
Area fieristica di Klagenfurt. La Fiera della famiglia è una fiera di grandi emozioni
per tutta la famiglia, con hobbistica e costruzione di modellini. Oltre 160 espositori
partecipano ogni anno alla...
Viaggi per gruppi 2016
>> CAMPANILE DELLA
CHIESA PARROCCHIALE
Klagenfurt Tourismus,
Rathaus, Neuer Platz 1,
9020 Klagenfurt am Wörthersee,
tel.: + 43 463 537 2223,
[email protected],
www.klagenfurt.it
Orari: dal 25...