VITTORIO GRIGOLO ITALIA, UN SOGNO Tour 10 settembre – 8

Transcript

VITTORIO GRIGOLO ITALIA, UN SOGNO Tour 10 settembre – 8
VITTORIO GRIGOLO
ITALIA, UN SOGNO
Tour 10 settembre – 8 ottobre 2016
“Un tributo alla tradizione dell’Opera attraverso la storia d’Italia”
Primo appuntamento in scena
VERONA
Teatro Filarmonico
sabato 10 settembre 2016
Un cast di quattordici artisti tra cantanti e attori, l’Orchestra Sinfonica di Asti e un coro ad
accompagnare Grigolo in questa nuova grande produzione teatrale, tesa a ricostruire,
mediante proiezioni visive e tecnologie avanzate, la storia del nostro Paese e delle sue
bellezze.
Grigolo, in coppia con la soprano Mihaela Marcu, e diretto da Alberto Meoli, interpreterà
14 arie d’opera ambientate in 14 diverse scene, ciascuna atta a evidenziare un momento
storico italiano preciso. Un vero e proprio viaggio a ritroso nel tempo, passando dal
Rinascimento alle due guerre mondiali, dalla ricostruzione dopo le devastazioni belliche
alla “dolce vita”, attraverso il delinearsi delle grandi icone che hanno reso il nostro Paese
unico nel mondo, come l’arte, la musica, il cinema, la moda e i motori.
La sartoria Brancato di Milano si occuperà degli oltre 200 costumi di scena.
Non un semplice recital di arie d’opera, ma uno spettacolo moderno e coinvolgente, che
ripropone questa musica legata al nostro passato rivisitandola in una chiave nuova e
attuale. Una serata che intende rivoluzionare il linguaggio dell'opera, portandolo al
confine con la generazione moderna e rendendo possibile una continuità di linguaggio
musicale che abbracci tutto il nostro patrimonio artistico nelle diverse epoche e forme.
La presenza scenica, il modo di vivere il palcoscenico, il vasto repertorio operistico italiano
e francese combinati al carisma e a una vocalità duttile, piena, rotonda ma soprattutto
solare, fanno di Vittorio Grigolo il tenore italiano più richiesto e acclamato oggi al mondo.
Ospite regolare dei più prestigiosi teatri d’opera, dal Teatro alla Scala – dove debutta a soli
ventitré anni – alla Royal Opera House di Londra, dal Metropolitan Opera di New York
all’Opera di Roma, ha cantato con direttori come Riccardo Chailly, Lorin Maazel, Zubin
Mehta, Riccardo Muti, Myung-Whun Chung, Gustavo Dudamel e Antonio Pappano.
Grigolo è stato recentemente insignito a Washington del premio “Distinguished
Leadership Award”, consegnato per la prima volta a un italiano da parte dell’Atlantic
Council.
La regia e le scene sono affidate al pluripremiato regista e scenografo inglese John Pascoe,
le cui produzioni sono state ospitate nelle principali istituzioni liriche. Scelta voluta
espressamente da Grigolo, che ha già collaborato molte volte con il grande regista inglese,
con cui ha instaurato un rapporto di grande amicizia e stima reciproca.
Tra le prossime opere in calendario di Vittorio Grigolo: Werther (19 giugno – 13 luglio), con
la direzione di Antonio Pappano e al fianco di Joyce DiDonato e Les Contes d'Hoffmann (7 24 novembre), entrambe alla Royal Opera House di Londra; Roméo et Juliette (31 dicembre
2016 – 28 gennaio 2017), accanto a Diana Damrau, al Metropolitan Opera di New York.