Vittorio Grigolo - So-net
Transcript
Vittorio Grigolo - So-net
Vittorio Grigolo MAIN MENU http://www.grandivoci.ch/index.php?option=com_c... Vittorio Grigolo Home Artisti Nato ad Arezzo in Toscana e cresciuto a Roma, Vittorio Grigolo ha solo quattro anni quando scopre la sua passione per la musica e diviene presto solista nel Coro della Cappella Sistina. Dopo il debutto nel ruolo del Pastorello nella Tosca all’età di 13 anni, inizia seriamente lo studio del canto e a 23 anni Leo Nucci Giuliana Castellani è il più giovane tenore a debuttare alla Scala di Milano. In poco tempo canta per i più importanti teatri lirici sotto la direzione di Chailly, Maazel, Metah, Muti, M. W. Chung, Oren e Pappano con un Vittorio Grigolo repertorio che include Donizetti, Verdi, Puccini, Gounod, Massenet, Bernstein, Offenbach, Mozart e Bruno Canino Rossini sacro. Oggi considerato uno dei più acclamati tenori della sua generazione: calca i Organizzatori Prenotazione Biglietti palcoscenici di tutto il mondo ed è universalmente riconosciuto come straordinario giovane artista dalle eccezionali qualità vocali e sceniche. La stampa mondiale elogia Vittorio per l’utilizzo del linguaggio del suo corpo in armonia con una voce incredibile e di grande effetto. Con un disco d’oro e di platino da solista e una nomination ai Grammy Awards per la realizzazione discografica del musical West Side Story di Bernstein, Vittorio si è già affermato come un artista di successo, ma anche come carismatico ed esperto interprete. Alle performance operistiche unisce anche un’intensa attività concertistica. Recentemente è stato invitato ad esibirsi al Millenium Park di Chicago di fronte a 40.000 persone in occasione di “A Tribute to Luciano Pavarotti”. Tra le sue ultime apparizioni ricordiamo Faust, La Traviata, Don Carlo, La Bohème, Lucrezia Borgia, Gianni Schicchi, Lucia di Lammermoor e Il Corsaro. Il nuovo anno vedrà il debutto di Vittorio in Les Contes d’Hoffmann a Zurigo e nella Manon di Massenet al Covent Garden di Londra. Aprirà inoltre la stagione lirica della prestigiosa Metropolitan Opera di New York con La Bohème. Tra i più importanti suoi prossimi appuntamenti è previsto un gala operistico a Tel Aviv in cui l’Orchestra Filarmonica di Israele diretta da Zubin Metah accompagnerà una selezione del Rigoletto. Vittorio sarà il Duca di Mantova nelle riprese del Rigoletto, prodotto dalla Rada Film, nella città di Mantova in Italia. 1/1 10/01/27 20:45
Documenti analoghi
VITTORIO GRIGOLO ITALIA, UN SOGNO Tour 10 settembre – 8
La presenza scenica, il modo di vivere il palcoscenico, il vasto repertorio operistico italiano
e francese combinati al carisma e a una vocalità duttile, piena, rotonda ma soprattutto
solare, fanno...