Avvento e Natale in montagna a Innsbruck
Transcript
Avvento e Natale in montagna a Innsbruck
40 ANNI Avvento e Natale in montagna a Innsbruck dal 15 novembre 2013 al 06 gennaio 2014 Mercatini di Natale ed eventi imperdibili a Innsbruck e nei suoi villaggi d’incanto www.christkindlmarkt.cc Vi auguriamo un buon Natale e un felicissimo anno nuovo ! Innsbrucker Bergweihnacht INDICE Anche nel 2013, e precisamente dal 15 novembre 2013 al 6 gennaio 2014, Innsbruck conquista dunque con i suoi cinque meravigliosi mercatini di Natale, che contano ben 195 ricchi stand natalizi, nonché con le svariate proposte di intrattenimento sparse per l’intera città. Mercatini di Natale di Innsbruck 4 – 12 I mercatini di Natale di Innsbruck si presentano 4–6 Festa di apertura di tutti i mercatini 7 Programma giornaliero dei mercatini 8–9 Programma “Usi e costumi” dei mercatini 10 – 11 Il vicolo delle fiabe e dei giganti: semplicemente grandioso! 12 Concerti e manifestazioni Concerti e manifestazioni nel periodo dell’Avvento Visite guidate nel periodo dell’Avvento Capodanno in montagna di Innsbruck – San Silvestro Il primo mercatino di Natale di Innsbruck aprì le porte nel lontano dicembre del 1973, proprio di fronte al Tettuccio d’Oro. Oggi, 40 anni dopo, l’inconfondibile città alpina continua ad offrire ai suoi ospiti un indimenticabile connubio di tradizione e modernità, di avventure montane e di attività urbane. www.christkindlmarkt.cc 2 13 – 19 13 – 15 17 18 – 19 Mostre e musei 20 – 22 Il Natale nei villaggi d’incanto di Innsbruck 24 – 25 Piantina di Innsbruck – Riepilogo delle attività 26 – 28 Innsbruck Card – I pacchetti vacanza dell’Avvento 29 – 31 3 Mercatini di Natale di Innsbruck I mercatini di Natale di Innsbruck 3 si presentano! 1 > Vedi piantina di Innsbruck pag. 26-28 Mercatino di Natale del centro storico – Il mercatino tradizionale 2 Da lun. 25 novembre 2013 a lun. 06 gennaio 2014 Anche quest’anno, l’elegante via di Innsbruck risplende illuminata da un mare di luci, vetri e cristalli. Il lungo viale fiancheggiato da scintillanti alberi luminosi, l’illuminazione in stile moderno e il maestoso cristallo montano visibile già in lontananza caratterizzano in modo inconfondibile questo mercatino di Natale, donandogli un fascino tutto particolare. Le 30 bancarelle propongono un’irresistibile varietà di articoli natalizi internazionali e di delizie gastronomiche. Tutto il mondo è ospite a Innsbruck – anche dopo Capodanno: il mercatino sarà, infatti, aperto fino al 6 gennaio 2014. Aperto tutti i giorni dalle 11.00 alle 21.00, commercio attivo fino alle ore 20.00 mar. 24 dicembre 2013 aperto dalle 11.00 alle 15.00 (Chiuso merc. 25 dicembre 2013) 40 anni Da ven. 15 novembre 2013 a lun. 23 dicembre 2013 Da ormai 40 anni la zona antistante il suggestivo Tettuccio d’Oro ospita numerose bancarelle natalizie – il tradizionale mercatino sito nel centro storico medievale, nato nel 1973, celebra quest’inverno il suo quarantesimo compleanno. Festeggiate con lui, e lasciatevi stupire dalla particolarissima atmosfera natalizia e dallo splendore di questo mercatino vestito a festa, che oggi conta oltre 70 scintillanti bancarelle. La piattaforma panoramica sopra i tetti dei rifugi e il magico vicolo delle fiabe e dei giganti sono attrazioni imperdibili. Passeggiando lungo il mercatino si possono scoprire affascinanti addobbi natalizi, oggetti di artigianato artistico e diverse simpatiche curiosità. Le musiche tradizionali suonate tutti i giorni dalla band dei “fiati della torre” e un buon bicchiere di vin brûlé ristoratore sono la compagnia ideale per trascorrere delle piacevoli serate sotto l’imponente albero di Natale allestito di fronte al Tettuccio d’Oro. Aperto tutti i giorni dalle 11.00 alle 21.00, commercio attivo fino alle ore 20.00 4 Mercatino di Natale della Hungerburg – Il mercatino panoramico Da ven. 22 novembre 2013 a dom. 22 dicembre 2013 Grazie allo straordinario impianto di risalita Hungerburgbahn, raggiungere il Mercatino di Natale più alto di Innsbruck sarà un’emozionante avventura. Una volta arrivati in cima, si potrà godere di una splendida vista su tutta la città di Innsbruck e, nel contempo, attraversare un piccolo ma suggestivo mercatino, ricco di svariate leccornie e di ricordi natalizi di ogni tipo. Una volta visitate le bancarelle sarà poi possibile proseguire la salita con le cabinovie panoramica, per raggiungere la cima Seegrube e l’Hafelekar, a quota 2256 m. La montagna non è mai stata così vicina! Aperto da venerdì a domenica, dalle 12.00 alle 19.00 Mercatino di Natale di piazza Marktplatz – Il mercatino dedicato alle famiglie Da ven. 15 novembre 2013 a lun. 23 dicembre 2013 Questo caratteristico mercatino, allestito nello stile di un accogliente paesino tirolese, è una vera avventura per tutta la famiglia. Offre infatti attrazioni che faranno felici grandi e piccini, quali il teatro del burattini, l’ora delle fiabe, la piccola arena dei pony, lo zoo delle carezze, una nostalgica giostra a cavalli, nonché gruppi musicali e svariate dimostrazioni degli usi e costumi locali. A catturare per primo sguardi e ammirazione sarà, però, l’enorme e scintillante albero di natale in cristallo Swarovski, alto ben 14 metri e unico nel suo genere. Le oltre 60 curatissime bancarelle, che presentano articoli natalizi e una grande varietà di deliziosi prodotti gastronomici, rendono questo mercatino di Natale un punto di ritrovo particolarmente apprezzato. Aperto tutti i giorni dalle 11.00 alle 21.00 Mercatino di Natale della Maria-Theresien-Straße – Il mercatino moderno 5 Magia di Natale a Wilten – Il mercatino artistico Da lun. 25 novembre 2013 a sab. 21 dicembre 2013 La quieta atmosfera del mercatino di Natale allestito in piazza Wiltener Platzl invita a riflettere e a ritrovare se stessi. La fresca aria invernale profuma di panpepato e di frutta secca candita, e alle orecchie giungono le dolci note di musiche natalizie. Le dozzine di lanterne accese immergono la piazza in una suggestiva atmosfera, dove il senso dell’Avvento prende vita. Il posto ideale per ascoltare magici racconti di Natale o per gustare delle deliziose specialità locali, preparate ancora secondo le tradizionali ricette della nonna. Aperto da lunedì a venerdì, dalle 16.00 alle 20.00 Il sabato aperto dalle 14.00 alle 19.00 Un consiglio prezioso! Mercatino di Natale Anpruggen a St. Nikolaus Da dom. 01 dicembre 2013 a lun. 23 dicembre 2013 Aperto da martedi a domenica, dalle 16.00 alle 21.00 Mar. 24 diccembre 2013 Inaugurazione del presepe innevato 4 5 Mercatini di Natale di Innsbruck A TOKIO, A PARIGI, A SYDNEY, A NEW YORK… E ORA ANCHE A INNBRUCK! La L’albero scintillante attrazione mondiale – di cristallo Swarovski FESTA DI APERTURA DEI MERCATINI DI NATALE DI INNSBRUCK Mercatini di Natale del centro storico e di piazza Marktplatz 40 anni ven. 15 novembre 2013, a partire dalle ore 17.00 In occasione dei 40 anni del tradizionale mercatino di Natale del centro storico, i visitatori saranno trasportati in una sorta di suggestivo viaggio nel tempo, al termine del quale verranno accese le oltre 1.300 luci che decorano il grande albero di Natale posto proprio di fronte al Tettuccio d’Oro. L’accogliente piazza Marktplatz sarà invece illuminata dal gigantesco e scintillante albero di cristallo firmato Swarowski, che domina il mercatino sottostante. Anche quest’anno, le feste di apertura dei mercatini risplenderanno di luci colorate, suggestivi angeli e buona musica natalizia. Mercatino di Natale della Hungerburg ven. 22 novembre 2013, ore 17.00 La tradizionale apertura dello splendido mercatino di Natale della Hungerburg avverrà, come di consueto, di fronte al magnifico panorama della città adagiata a valle. I visitatori potranno godere di un suggestivo programma di intrattenimento, con tanto di coro di voci bianche. Mercatino di Natale di Wilten lun. 25 novembre 2013, ore 16.00 La magia di Natale di Wilten apre le porte il 25 novembre. Le ricche bancarelle del mercatino offrono ai visitatori artigianato artistico, oggetti tradizionali e svariate affascinanti rarità. Mercatino di Natale di via Maria-Theresien-Straße lun. 25 novembre 2013, ore 17.30 Come ogni anno, la giornata di inaugurazione di questo caratteristico mercatino avrà inizio con un fantastico spettacolo di fuoco. Delle gradevoli musiche internazionali fungeranno da intrattenimento, e i festeggiamenti raggiungeranno presto il culmine, con l’accensione del gigantesco cristallo montano che domina le bancarelle del mercatino! Per il programma dettagliato delle feste di apertura dei mercatini consultare il sito www.christkindlmarkt.cc 6 Dal 2012, la piazza Marktplatz affacciata sull‘Inn è illuminata da una nuova, scintillante attrazione firmata Swarovski. L’albero di cristallo, alto ben 14 metri e quindi visibile già da lontano, risplende magicamente grazie mille sfaccettature degli oltre 170.500 cristalli Swarovski che lo compongono. Dotato di innovativi LED per un’illuminazione a risparmio energetico, il suggestivo alone di luce dell’albero si irradia su tutto il mercatino. 7 Mercatini di Natale di Innsbruck Mercatino di Natale di via Maria-Theresien-Straße PROGRAMMA GIORNALIERO DEI MERCATINI DI NATALE DI INNSBRUCK > Vedi piantina di Innsbruck pag. 26-28 Mercatino di Natale del centro storico Tutti i giorni da ven. 15 novembre a lun. 23 dicembre 2013 ore 16.30 e ore 17.30 RAPPRESENTAZIONI DI FIABE – DAL VIVO SUL CARRO TEATRALE / VICO KIEBACHGASSE Il gruppo teatrale “Westbahntheater” trasporterà grandi e piccini nel magico mondo delle fiabe dei fratelli Grimm. Tutti i giorni da lun. 25 novembre a lun. 23 dicembre 2013 ore 17.00 ESIBIZIONE DELLA SCUOLA DI MUSICA DI INNSBRUCK I musicisti della scuola di musica di Innsbruck ammalieranno il pubblico eseguendo dei coinvolgenti brani natalizi davanti alla chiesa Spitalskirche. Tutti i giorni da lun. 25 novembre 2013 a lun. 06 gennaio 2014 ore 20.00 NUVOLA MUSICALE DAL CRISTALLO MONTANO Dall’imponente cristallo montano risuoneranno, oltre a brani selezionati di musica classica, anche pezzi jazz e musiche moderne. ore 17.30 BAND DEI “FIATI DELLA TORRE” DAVANTI AL TETTUCCIO D’ORO – TRADIZIONE ALLO STATO PURO! I suonatori di fiato di Amras sono il cuore del mercatino natalizio del centro storico, e si esibiscono puntualmente al tramonto, conquistando il pubblico con una grande varietà di musiche natalizie, suggestive e tradizionali. Mercatino di Natale della Hungerburg ore 18.00 ESIBIZIONE DELLA SCUOLA DI MUSICA DI INNSBRUCK SUL CARRO TEATRALE IN VICO KIEBACHGASSE I talentuosi studenti della scuola di musica di Innsbruck suonano svariati brani di musiche natalizie. Venerdì e sabato a partire dalle ore 17.00 CAVALCATA DEGLI ASINELLI PER I PIÙ PICCOLI Ogni venerdì e sabato pomeriggio, i bambini potranno accarezzare degli splendidi asinelli, e potranno anche divertirsi a cavalcarli. L’iniziativa avrà luogo solo in caso di bel tempo. Mercatino di Natale di piazza Marktplatz Mercatino di Natale di Wilten Tutti i giorni da ven. 15 novembre a lun. 23 dicembre 2013 dalle 14.00 alle 18.00 TEATRO DEI BURATTINI, RACCONTI DI FIABE ED AFFASCINANTI MAGIE I divertenti intrattenimenti sul palco faranno felici grandi e piccini. merc. dalle 14.00 alle 17.00 SOFFIATURA DEL VETRO Tutti i mercoledì i bambini avranno la possibilità di sperimentare, sotto la guida di esperti, l’antica tecnica della soffiatura del vetro, creando con le loro mani oggetti natalizi e portando poi a casa dei piccoli doni. merc. dalle 14.00 alle 17.00 POMERIGGIO DI OFFERTE SPECIALI PER ANZIANI E BAMBINI Frittelle e vin brûlé in promozione per persone anziane, e forti riduzioni sui prezzi di tutte le attrazioni per bambini. Tutti i giorni dal lunedì al sabato, nel periodo dal 25 novembre al 21 dicembre 2013 Dal lunedì al venerdì, ore 18.15 Il mercatino natalizio di piazza Wiltener Platzl intrattiene i visitatori con letture, concerti, cabaret, clown ed affascinanti spettacoli di fuoco. 8 Da venerdì a domenica, nel periodo dal 22 novembre al 22 dicembre 2013 A partire dalle ore 17.00 SUGGESTIVO PROGRAMMA MUSICALE Diverse bande di fiati intratterranno il pubblico suonando coinvolgenti brani tradizionali e natalizi. Sabato ore 15.00 TEATRO DEI BURATTINI Il simpatico personaggio Kasperl vivrà incredibili e appassionanti avventure. 9 Mercatini di Natale di Innsbruck MANIFESTAZIONI DI USI E COSTUMI LOCALI NEI MERCATINI DI NATALE sab. 30 novembre 2013 | ore 18.00 ESIBIZIONE DEL GRUPPO DIAVOLESCO “KEMATER TUIFL GAUDA” IN PIAZZA MARKTPLATZ I visitatori potranno assistere ad uno show appassionante, con i tradizionali diavoli, piccoli diavoletti e rassicuranti angeli. dom. 01, 08, 15 e 22 dicembre 2013 | a partire dalle ore 17.00 FESTE DELL’AVVENTO PER BAMBINI IN PIAZZA MARKTPLATZ La caratteristica piazza cittadina invita tutti i bambini a festeggiare insieme le domeniche dell’Avvento: davanti ad un suggestivo falò verranno lette delle appassionanti storie. dom. 01 dicembre 2013 | ore 18.00 ESIBIZIONE DEL CORO FILIPPINO SUL CARRO TEATRALE L’aria del vico Kiebachgasse si riempirà del ritmo e dell’atmosfera coinvolgente propria delle canzoni natalizie caratteristiche dell’Estremo Oriente. merc. 04 dicembre 2013 | ore 18.30 CORSA DEI TRADIZIONALI DIAVOLI “KRAMPUS” DEL TIROLO ORIENTALE, DAVANTI AL RISTORANTE OTTOBURG DEL CENTRO STORICO Avvolti da pelli di animali e indossando maschere spaventose, i tradizionali diavoli chiamati “Krampus” imperverseranno per tutto il mercatino. A Innsbruck gli ospiti possono lasciarsi coinvolgere, senza pericolo, dalle loro attività “diavolesche”. giov. 05 dicembre 2013 | dalle 14.00 alle 17.00 IN PIAZZA MARKTPLATZ ARRIVA SAN NICOLÒ San Nicolò, fiancheggiato dagli angeli di Natale, fa il suo ingresso distribuendo piccoli doni a tutti i bambini. giov. 05 dicembre 2013 | ore 17.00 - 18.00 A INNSBRUCK ARRIVA SAN NICOLÒ Accompagnato da una schiera di angeli, San Nicolò attraversa la città dall’omonima chiesa St. Nikolaus-Kirche fino alla piazza del duomo, portando dei piccoli doni a tutti i bambini. ven. 06 dicembre 2013 | ore 16.30 SULLA HUNGERBURG ARRIVA SAN NICOLÒ sab. 07 dicembre 2013 | ore 18.00 CORSA DELLE MASCHERE TRADIZIONALI “PERCHTEN” NEL CENTRO STORICO Queste figure mistiche, avvolte in pesanti costumi, si fanno faticosamente largo tra la folla. Il battere dei tamburi, il suono dei tradizionali corni e la danza delle “streghe” li spronano inesorabilmente ad avanzare. Un evento indimenticabile, davvero da non perdere. ven. 13 dicembre 2013 | ore 19.00 BALLERINI CON LE FIACCOLE DI S. LUCIA, DAVANTI AL RISTORANTE OTTOBURG/CENTRO STORICO Nel giorno di Santa Lucia, i bravissimi ballerini della Associazione dei costumi tradizionali del territorio di Innsbruck illumineranno la buia notte invernale con il calore e la luce del fuoco. sab. 14 dicembre 2013| ore 18.00 ESIBIZIONE DEL CORO GOSPEL DI WILDSCHÖNAU La trascinante musica natalizia di uno dei cori più famosi del Tirolo coinvolgerà tutto il pubblico riunito in vico Kiebachgasse, ai piedi del carro teatrale. dom. 22 dicembre 2013 | ore 17.00 A INNSBRUCK ARRIVA GESÙ BAMBINO Gesù Bambino fa il suo ingresso in città su uno sfarzoso carro, accompagnato, come da tradizione, da pastori, angeli e pecorelle. Oltre 550 bambini delle scuole di Innsbruck provvederanno a creare la giusta atmosfera, trasformando l’evento in un magico intrattenimento per tutta la famiglia. Il carro di Gesù Bambino attraverserà la città, passando per le vie Maria-Theresien-Straße, Marktgraben, Herzog-Otto-Straße e Herrengasse, fino a raggiungere il teatro regionale Landestheater, dove tutti gli ospiti intoneranno assieme il tradizionale canto natalizio “Astro del Ciel”. L’ingresso alla manifestazione è gratuito! da mar. 24 dicembre a dom. 29 dicembre 2013 | ore 17.00 MUSICA FESTOSA DELLA TORRE Suggestive melodie natalizie risuoneranno dal Tettuccio d’Oro, dal balcone del ristorante enoteca Weinhaus Happ e dal municipio del centro storico: l’accompagnamento musicale ideale per godersi il crepuscolo montano. Un consiglio prezioso! Novità, video e molto altro ancora: www.christkindlmarkt.cc San Nicolò parte dal centro congressuale di Innsbruck per poi salire, con il funicolare Hungerburgbahn, fin sulla Hungerburg, dove distribuirà dei sacchettini natalizi a tutti i bambini. Al termine si svolgerà la tradizionale corsa dei diavoli “Krampus”. 10 11 Concerti e manifestazioni CONCERTI E MANIFESTAZIONI da ven. 15 novembre a dom. 29 dicembre 2013 > tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00 | sabato dalle 09.00 alle 18.00 MERCATINO NATALIZIO DELLE PULCI IN PIAZZA FRANZISKANERPLATZ Il mercatino natalizio delle pulci, con le sue 12 bancarelle, offre l’occasione per curiosare tra le merci proposte dagli antiquari e magari di scovare qualche interessante tesoro. Il mercatino si tiene tutti i giorni (tranne mercoledì 25 dicembre) nella piazza Franziskanerplatz, all’ingresso del centro storico. Il 12 vicolo delle fiabe e dei giganti: semplicemente grandioso! Lasciatevi tentare da un avvincente viaggio attraverso i vicoli del centro storico. Passeggiando lungo la foresta delle fiabe potrete incontrare i tre suggestivi giganti e ben 28 personaggi di favole e leggende ritratti a grandezza naturale, che Vi guarderanno passare dalle facciate degli edifici storici. Sul carro teatrale in vico Kiebachgasse verranno inscenate, ogni giorno, le rappresentazioni di favole appassionanti, che faranno la gioia di tutti i bambini… e di tutti gli adulti rimasti bambini nel cuore. Il grande concorso di disegno a tema fiabesco mette in palio degli straordinari premi, e permette a tutti i bambini di ritrarre su carta la loro fiaba preferita. I cartoncini da disegno vengono distribuiti dagli angeli dello stand informativo davanti al ristorante Ottoburg, nel centro storico. sab. 23 novembre | sab. 30 novembre 2013 > ore 18.30 Uhr, chiesa di corte Hofkirche CONCERTI NELLA CHIESA DI CORTE HOFKIRCHE Un suggestivo programma ideale per tutta la famiglia: i brani presentati spaziano dalle celebri opere sacre a una selezione dei più bei canti natalizi e di Avvento del Tirolo e di tutto l’arco alpino. Vendita biglietti: +43 (0)512 5356, Ö-Ticket, cassa serale www.saengerknaben.com, sab. 30 novembre / sab. 7 / sab. 14 / sab. 21 dicembre 2013 > ore 18.00, trattoria Gasthaus Sandwirt am Inn CONCERTO D’AVVENTO CON LA FAMIGLIA GUNDOLF La famiglia Gundolf propone, ogni sabato del periodo dell’Avvento, un suggestivo concerto prenatalizio con suonatori di ottoni, musica da camera tipicamente tirolese e tradizionali canzoni d’Avvento. Il pubblico potrà così immergersi nell’accogliente e gradevole atmosfera della trattoria Gasthaus Sandwirt am Inn. Per informazioni dettagliate, anche in merito ai prezzi, consultare il sito: www.familie-gundolf.at È gradita la prenotazione telefonica al numero: +43 (0) 512 / 26 32 63 dom. 1 dicembre 2013 > ore 15.00, centro del paese di Igls ARRIVO DI SAN NICOLÒ E CORSA DEI DIAVOLI “KRAMPUS” A IGLS Gli spaventosi “Krampus”, diavoli dall’aspetto terrificante, e la figura di San Nicolò dominano il vivace viavai nella piazza del paese. A partire dalle ore 15.00: stand con deliziose specialità culinarie tirolesi Ore 17.00: arriva San Nicolò – il popolare Santo natalizio distribuisce dolci tra i bambini Ore 17.45: corsa dei “Krampus” – circa 70 diavoli sfilano in costumi tradizionali, con maschere di legno intagliate a mano 13 Concerti e manifestazioni sab. 30 novembre 2013 > ore 18.00, Nordkette Alla vigilia del 1° di Avvento, sulla catena montuosa della Nordkette si accenderà una “Stella per Gesù Bambino”, che risplenderà sui tetti di Innsbruck. www.pro-christkind.net da dom. 1 dicembre 2013 a lun. 6 gennaio 2014 > tutti i giorni dalle 16.00 alle 19.00, piazza Adolf-Pichler-Platz PRESEPE DI JAUFENTHAL Nella piazza Adolf-Pichler-Platz si può ammirare il presepe di Jaufenthal, unico nel suo genere. Grandi e piccini potranno osservare con gioia le 28 figure mobili. L’emozione toccherà il culmine quando una splendida luna si alzerà nel cielo, dove compariranno magicamente anche gli angeli di gloria. Il viaggio di Giuseppe e Maria alla ricerca di un alloggio si trasformerà così in un’esperienza suggestiva, accompagnata da una musica toccante. sab. 07 e sab. 21 dicembre 2013 > ore 17.00, centro congressuale Congress Innsbruck – Sala Tirol CANTI TIROLESI D’AVVENTO 2013 Musica strumentale, canzoni e usanze tipiche dei monti tirolesi, più vive che mai, accompagneranno in musica il periodo dell’Avvento e le feste natalizie. Parteciperanno all’evento: il coro Stimmsalz, il gruppo Matreier Doppelquintett, la famiglia Außerlechner, l’ensemble Tiroler Kirchtagsmusig e il complesso musicale Schwegelmusik Pasui. www.tiroler-volksmusikverein.at merc. 11 dicembre 2013 > ore 20.00, centro congressuale Congress Innsbruck CONCERTO DI NATALE DEL GRUPPO MUSICALE ”DIE PALDAUER” Uno spettacolo natalizio davvero particolare, un concerto che entra nel sangue e tocca il cuore. Un’esperienza straordinaria per tutta la famiglia. Ve ne ricorderete per molto, molto tempo! sab. 14 dicembre 2013 > ore 20.00, basilica di Wilten L’AVVENTO DI WILTEN Diversi gruppi musicali e cantori condurranno la serata, in cui interverrà anche il coro di voci bianche “Wiltener Sängerknaben”. Da non perdere: fuochi artificiali di capodanno, parco Kurpark Igls, martedì 31 dicembre 2013 Ingresso libero! POTRETE TROVARE I BIGLIETTI PER LA MANIFESTAZIONE DA VOI SCELTA PRESSO IL SERVIZIO DI BIGLIETTERIA TICKETSERVICE DI INNSBRUCK: Burggraben 3, 6020 Innsbruck tel. +43 (0)512/53 56 · www.innsbruck-ticket-service.at 14 SERVIZIO MANIFESTAZIONI: www.eventsuche.com Da ven. 20 dicembre a lun. 23 dicembre / da giov. 26 dicembre a lun. 30 dicembre 2013 > ore 20.30, trattoria Sandwirt am Inn SERATE TIROLESI Il programma proposto dal locale, coinvolgente e straordinariamente vario, comprende svariati brani di musica popolare propri della tradizione tirolese, brillantemente eseguiti con diversi strumenti, nonché balli tipici del Tirolo e la folcloristica danza locale per soli uomini, detta “Schuhplattler”. Per informazioni dettagliate e per i prezzi consultare il sito www.tirolerabend.info. È gradita la prenotazione telefonica al numero +43 (0)512/26 32 63 sab. 21 dicembre 2013 > ore 20.00, basilica di Wilten CORO DI VOCI BIANCHE “WILTENER SÄNGERKNABEN” J.S. BACH: ORATORIO DI NATALE (CANTATE 1-3) Il coro di voci bianche “Wiltener Sängerknaben” e l’orchestra barocca “Academia Jacobus Stainer” eseguiranno, nella suggestiva cornice della Basilica di Wilten, le prime tre cantate della composizione “Oratorio di Natale” di J. S. Bach. www.saengerknaben.com Biglietteria: +43 (0)512 5356, Ö-Ticket, cassa serale sab. 21 dicembre 2013 / ore 16.00 e ore 20.00 dom. 22 dicembre 2013 / ore 16.00 > Conservatorio regionale tirolese 25° CONCERTO DI NATALE TIROLESE Si propone musica natalizia di compositori tirolesi del XIX secolo per cori, cantanti solisti e orchestre. È un concerto dell’Istituto per la Ricerca Musicale del Tirolo di Innsbruck. lun. 23 dicembre 2013 > ore 17.30, centro del paese di Igls NATALE IN MONTAGNA DI IGLS Ben 200 tra angeli, pastori e animali accompagnano Gesù Bambino, Maria e Giuseppe nella sfilata attraverso il centro del paese, scortandola dal vecchio municipio fino all’ufficio turistico. Il presepe vivente, il coro parrocchiale, le bande con strumenti a fiato e il suggestivo canto di “Astro del ciel”, che coinvolgerà tutti i presenti, chiuderanno l’evento in grande stile. Suggerim prezios ento o! Sun 29 Dec. 2013 > Ore 17:00, centro congressuale (sala Dogana) SPETTACOLO PIROTECNICO DI MUSICA BANDISTICA Per accogliere degnamente l’anno nuovo, la banda cittadina di Wilten inscena, ormai per la sesta volta, uno scoppiettante spettacolo pirotecnico di musica bandistica. Lasciatevi stupire dalla bravura delle nuove, giovani leve tirolesi, e fatevi coinvolgere anima e corpo dai brani di intrattenimento suonati dagli strumenti a fiato del gruppo Wiltener Rotjacken.* 15 Concerti e manifestazioni VISITE GUIDATE NEL PERIODO DELL’AVVENTO Zoo alpino di Innsbruck Visita con le lanterne In occasione delle visite con le lanterne si potrà partecipare all’insolita fiaccolata guidata attraverso il bellissimo zoo alpino “Alpenzoo”, dotato, per l’occasione, di un’illuminazione suggestiva e di melodie natalizie in sottofondo. Durante la visita verranno letti dei testi in tema con il periodo dell’Avvento. Da dom. 1 dicembre a dom. 22 dicembre 2013 Tutte le domeniche di Avvento a partire dalle ore 16.00 Per informazioni: www.alpenzoo.at Il guardiano notturno racconta Quando scende la quiete dell’imbrunire il guardiano notturno attraversa i vicoli bui del centro storico. Lasciate che la sua luce Vi guidi alla meta: emozionanti e divertenti aneddoti raccontati in dialetto tirolese e tratti dalla vita di tutti i giorni, dal periodo barocco alla prima guerra mondiale. A completare questa straordinaria avventura provvederà un rinvigorente grappino, a cui potrà fare seguito, su richiesta, la conquista della Torre Civica di notte (apertura straordinaria, ingresso a pagamento). Visita guidata messa in scena con costumi storici. Appuntamenti: ven. 29 novembre e ven. 13 dicembre 2013, ore 18.00 e su richiesta Punto di ritrovo: davanti alla Torre Civica Per informazioni e prenotazioni: www.perpedes-tirol.at Dolci tipici natalizi: dal pane alla frutta “Kletzenbrot” al pandolce “Christstollen” L’Avvento ai tempi del Barocco Mentre gustate una squisita merenda natalizia nella suggestiva atmosfera del Mundingkeller potrete scoprite come ci si preparava a queste sentite festività ai tempi del lontano periodo barocco. Anna Elisabeth Gumpp Vi concederà di prendere parte alla corrispondenza con suo marito Georg Anton Gumpp, il famoso architetto originario di Innsbruck, e Vi racconterà alcune interessanti curiosità sui preparativi natalizi dei tempi andati. Visita guidata messa in scena con costumi storici. Appuntamenti: mar. 26 novembre e ven. 06 dicembre, sempre alle ore 18.00 e anche su richiesta Punto di ritrovo: davanti al locale Cafe Munding Per informazioni e prenotazioni: www.perpedes-tirol.at 16 17 Capodanno in montagna di Innsbruck Innsbruck invita a trascorrere il capodanno in montagna, e tutto il mondo è suo ospite! lun. 30 dicembre 2013 dalle 14.00 alle 17.00, centro storico IL CAPODANNO DEI BAMBINI A INNSBRUCK Festeggiare, per una volta, la fine dell’anno come i grandi: grazie al Capodanno dei cuccioli di Innsbruck anche i bambini potranno vivere questa magica esperienza! L’intero centro storico viene allestito con numerose attrazioni dedicate ai più piccini e con divertenti stazioni di gioco. E, per concludere in bellezza, alle ore 17.00 avrà luogo, in piazza Marktplatz, un entusiasmante spettacolo di fuochi artificiali. mar. 31 dicembre 2013 dalle 21.00 all’1.30, centro città e centro storico CAPODANNO IN MONTAGNA DI INNSBRUCK Strepitosa musica dal vivo e un variopinto programma di intrattenimento allestito su più palchi: tutto ciò che serve per conquistare il pubblico riunito nel centro cittadino e nel centro storico di Innsbruck. A mezzanotte in punto un sensazionale spettacolo di fuochi artificiali, accompagnato dalle note del famoso walzer “Sul bel Danubio blu“, darà il benvenuto all’anno 2014. I suggestivi effetti pirotecnici rischiareranno il cielo notturno sia sulla Seegrube che nel festoso centro della città. Per ulteriori informazioni: www.innsbruckmarketing.at 18 Capodanno in montagna di Innsbruck Suggerimento prezioso mar. 31 dicembre 2013 ore 23.50 | sala Dogana del centro congressuale Congress Innsbruck SILVESTER BEATS: IL CLUB PIÙ GRANDE DEL TIROLO PER UNA SENSAZIONALE FESTA DI CAPODANNO Per la prima volta il rinomato tour musicale “Kontor – Top of the Clubs Tour” tocca l’Austria occidentale, presentando il nuovissimo sound del famoso club label Kontor. Nella prestigiosa cornice della sala Dogana, il nuovo anno si festeggerà con i ritmi infuocati di due vivaci DJ dell’etichetta discografica Kontor, Eric Chase e David Barnes, nonché con uno spettacolare LED show, con i ballerini Kontor Showdancers e con altre sensazionali performance dal vivo. Per ulteriori informazioni: www.cmi.at/silvesterbeats merc. 01 gennaio 2014 ore 17.00, centro congressuale Congress Innsbruck - sala Tirol CONCERTO DI CAPODANNO DI INNSBRUCK Prova generale aperta al pubblico: 31 dicembre 2013, ore 10.00 Per festeggiare degnamente la ricorrenza dei “50 anni di Innsbruck città olimpica”, la musica dell’Orchestra Sinfonica Tirolese e il direttore d’orchestra Clemens Schuldt daranno vita ad un vero e proprio “fuoco d’artificio olimpico”, per accompagnare il pubblico nel nuovo anno sull’onda di vivaci e trascinanti melodie. Il direttore Johannes Reitmeier fungerà da presentatore, introducendo le varie fasi del concerto. Happy New Year ! 19 Mostre e musei Museo dell’Arsenale, vico Zeughausgasse > da martedì a domenica, ore 09.00 – 17.00 MOSTRE E MUSEI Museo d’Arte Popolare Tirolese, via Universitätsstraße 2 > da lunedì a domenica, ore 09.00 – 17.00 mar. 24 dicembre 2013, ore 09.00 – 16.00, ingresso libero mar. 31 dicembre 2013, ore 09.00 – 14.00 chiuso merc. 25 dicembre 2013 e merc. 01 gennaio 2014 Il Museo d’Arte Popolare Tirolese propone una carrellata dell’antica arte dei presepi, dal XVIII secolo fino ai giorni nostri. mar. 24 dicembre 2013, ore 09.00 – 17.00, ingresso libero chiuso merc. 25 dicembre 2013 e merc. 01 gennaio 2014 mar. 31 dicembre 2013, ore 09.00 – 14.00 Un tempo deposito delle armi dell’imperatore Massimiliano I, oggi l’edificio ospita il museo della storia culturale tirolese. Mostra speciale a partire dal 22 novembre 2013: “Uccelli del paradiso” Pomeriggio per famiglie “Natale a tutto tondo”, ingresso libero > mar. 24 dicembre 2013, ore 14.00 – 17.00 Nell’attesa che arrivi Gesù Bambino, le famiglie potranno intrattenersi con spettacoli teatrali, simpatici laboratori, musica, biscotti e bevande. Visita guidata: Mostra dei Presepi > dom. 08 e 22 dicembre 2013, 05 e 19 gennaio, 02 febbraio 2014, ore 11.00, mar. 24 dicembre 2013, ore 15.00 Museo regionale tirolese Ferdinandeum, via Museumstr. 15 Tour per famiglie “Presepi del Tirolo” mar. 24 dicembre 2013, ore 09.00 – 14.00, ingresso libero chiuso merc. 25 dicembre 2013 e merc. 01 gennaio 2014 mar. 31 dicembre 2013, ore 09.00 – 14.00 > dom. 15 dicembre 2013, ore 15.00 Laboratorio per bambini “Angeli di Natale in feltro” > merc. 18 dicembre 2013, ore 14.00 – 17.00 Chiesa di corte Hofkirche, via Universitätsstraße 2 > da lunedì a sabato, ore 09.00 – 17.00, > domenica e festivi ore 12.30 – 17.00 mar. 24 dicembre 2013, ore 09.00 – 16.00* merc. 25 dicembre 2013, ore 12.30 – 17.00* mar. 31 dicembre 2013, ore 09.00 – 14.00 merc. 01 gennaio 2014, ore 12.30 – 17.00* * Ingresso libero dal portone principale La Chiesa di corte ospita il sepolcro dell’Imperatore Massimiliano I. “Presepe su tavole di legno di Josef Arnold, prima metà del XIX sec.” > da mar. 24 dicembre 2013 a dom. 02 febbraio 2014 20 > da mercoledì a lunedì, ore 09.00 – 17.00 Il museo espone oggetti archeologici, opere d’arte romaniche e gotiche, un’importante collezione di opere olandesi, pezzi d’esposizione di epoca barocca e del XIX secolo e molti altri interessanti reperti. Mostra speciale “Christoph Raitmayr” e, a partire dal 6 dicembre 2013, mostra speciale “Acquisti artistici della regione Tirolo”. Presepe orientale nell’area di ingresso > da dom. 01 dicembre 2013 a dom. 02 febbraio 2014, ingresso libero After work: l’arte in breve > ven. 20 dicembre 2013, ore 16.00 Per ulteriori informazioni consultare il sito www.tiroler-landesmuseen.at 21 IL TIROL PANORAMA con il museo dei cacciatori imperiali, Bergisel 1-2 > da mercoledì a lunedì, ore 09.00 – 17.00 mar. 24 dicembre 2013, ore 09.00 – 14.00, ingresso libero chiuso merc. 25 e mar. 31 dicembre 2013; merc. 01, ven. 03 e sab. 04 gennaio 2014 Il pezzo forte del museo è il monumentale dipinto circolare di Innsbruck che, su una superficie di 1.000 m², rappresenta la battaglia per la liberazione del Tirolo del 1809, raffigurata da un’affascinante prospettiva a 360º. La zona dedicata alla mostra “Schauplatz Tirol” (Tirolo, teatro degli avvenimenti) sorprenderà i visitatori con i suoi inconsueti pezzi da esposizione. Fonderia di campane Grassmayr > da lunedì a venerdì, ore 09.00 – 17.00 chiuso merc. 25 dicembre e giov. 26 dicembre 2013 Una visita a questa antica fonderia di campane, che vanta oltre 400 anni di storia, farà respirare l’atmosfera di un antico e affascinante mestiere artigianale. Visite guidate: merc. 04, 11 e 18 dicembre 2013, alle ore 15.00, viene organizzata una speciale visita guidata gratuita attraverso la fonderia e l’annesso museo delle campane. www.grassmayr.at Associazione degli artisti tirolesi “Tiroler Künstlerschaft” > da martedì a venerdì, ore 10.00 – 12.00 e ore 14.00 – 18.00 > sabato ore 11.00 – 17.00 ingresso libero PADIGLIONE ARTISTICO Sasha Pirker : da ven. 29 novembre 2013 a sab. 11 gennaio 2014 GALLERIA NUOVA “Faire le vide”: da sab. 09 novembre 2013 a sab. 21 dicembre 2013 www.kuenstlerschaft.at Suggerimento prezioso: Il 24 dicembre ingresso gratuito in tutti i musei regionali tirolesi www.tiroler-landesmuseen.at in montagna a Avvento e Natale Innsbruck 22 www.christkindlmarkt.cc 2013 23 Natale nei villaggi d’incanto di Innsbruck IL NATALE NEI VILLAGGI D’INCANTO DI INNSBRUCK AXAMS – GRINZENS da ven. 29 novembre a dom. 01 dicembre 2013 ore 14.00 | Padiglione di Axams Mercatino dell’Avvento di Axams giov. 05 dicembre 2013 ore 16.00 | Padiglione musicale di Grinzens Arriva San Nicolò giov. 05 dicembre 2013 ore 18.00 | Axams, piazza del paese Arrivo di San Nicolò e tradizionale corsa dei diavoli “Tuifllauf” GÖTZENS dom. 15 dicembre 2013 ore 17.00 | Santuario di Götzens Concerto: “Avvento dei sensi” IGLS – PATSCH – ELLBÖGEN sab. 30 novembre 2013 ore 18.00 | Patsch Tradizionale corsa dei diavoli “Krampus” dom. 01 dicembre 2013 ore 15.00 | Centro di Igls Arrivo di San Nicolò e tradizionale corsa dei diavoli “Krampus” da sab. 14 dicembre a dom. 15 dicembre 2013 ore 11.00 | Centro di Igls L’arte a Igls 24 sab. 21 dicembre 2013 ore 17.00 | Patsch Musiche d’Avvento con i fiati della banda musicale di Patsch dom. 22 dicembre 2013 ore 17.00 Uhr | Tutte le cappelle nei dintorni di Ellbögen Nuvola di armonie natalizie lun. 23 dicembre 2013 ore 17.30 Uhr | Centro di Igls Natale in montagna a Igls dom. 29 dicembre 2013 ore 20.15 | Padiglione musicale di Patsch Concerto di Natale (annullato in caso di maltempo) KEMATEN – VÖLS sab. 07 e dom. 08 dicembre 2013 ore 14.00 Uhr | Centro di Völs Mercatino di Natale di Völs sab. 14 dicembre 2013 ore 15.00 | Centro di Kematen Mercatino di Natale mart. 31 dicembre 2013 ore 14.00 | Panetteria Ruetz Backhaus Capodanno dei bambini MUTTERS – NATTERS ven. 06 dicembre 2013 ore 17.30 | Natters, piazza del paese Arriva San Nicolò giov. 26 dicembre 2013 ore 17.30 | Chiesa parrocchiale di Mutters Concerto tradizionale di Santo Stefano con la banda di fiati di Mutters OBERPERFUSS sab. 07 dicembre 2013 ore 15.00 | centro del paese e casa Peter-Anich-Haus Mercatino di Natale di Oberperfuss RINN dom. 08 dicembre 2013 ore 11.00 | Judenstein, Rinn Mercatino di Natale RUM sab. 30 novembre / sab. 07 dicembre / sab. 14 dicembre, ore 19.15 / sab. 21 dicembre 2013 ore 18.00 da ven. 06 dicembre a dom. 22 dicembre 2013 Tutti i venerdì e tutti i sabati dalle 16.00 alle 21.00 La domenica dalle 14.00 alle 21.00 Piazza antistante il centro manifestazioni FoRum, Rum Mercatino di Natale nella piazza del municipio www.rum.gv.at ZIRL sab. 30 novembre 2013 ore 20.00 | Piazza delle feste di Zirl Tradizionale corsa dei diavoli giov. 05 dicembre 2013 ore 17.30 | Via Kirchstraße Arrivo di San Nicolò e tradizionale corsa dei diavoli “Krampus” Padiglione musicale di Rum – Apertura delle finestrelle del calendario dell’Avvento Suggerimento speciale giov. 05 dicembre 2013 ore 16.00 | Chiesa parrocchiale St. Georg, Rum Arriva San Nicolò Camping Kranebitterhof www.camping-kranebitterhof.at tel: + 43(0)512/27 95 58 giov. 05 dicembre 2013 ore 17.00 | Chiesa della Resurrezione Auferstehungskirche, quartiere Neu-Rum Arriva San Nicolò Camper e roulotte Camping Natterer See www.natterersee.com tel: +43(0)512/54 67 32 25 www.christkindlmarkt.cc Si ringraziano i nostri partner: Hungerburgg Hungerbur 4 6 Zoo alpino Alpenzoo Mercatino di Natale Anpruggen a St. Nikolaus Una collaborazione di: Via natalizia Funivie Innsbrucker Nordkettenbahnen Vicolo delle fiabe e dei giganti Informazioni turistiche Stand informativo presso il mercatino di Natale Löwenhaus Hans Brenne Brenner Plat Platz Stazione a valle della Hungerburg 1 Mercatino di Natale del centro storico di Innsbruck Ufficio direttivo polizia federale Giardini Hofgarten Centro congressuale Congress Innsbruck Museo dell’Arsenale 6 Zoo alpino Alpenzoo di Innsbruck Posteggio bus presso i giardini Hofgarten Duomo di San Giacomo Universitá SOWI Chiesa e convento dei Cappuccini Teatro regionale Landestheater 22 Mercatino di Natale di piazza Marktplatz Tettuccio d’oro Palazzo imperiale Hofburg Chiesa di corte Hofkirche 1 2 3 Mercatino di Natale di via Vecchia università Museo d’Arte Popolare Albero di cristallo 9 Torre civica centro storico Chiesa e collegio dei Gesuiti Centro commerciale Sillpark 10 Gigantesco cristallo montano Mercato al coperto Chiesa Spitalkirche 8 Magia sul ghiaccio di piazza Sparkassenplatz Museo regionale Ferdinandeum Maria-Theresien-Straße Zona di salita/discesa passeggeri per gli ospiti degli hotel del centro storico 7 Presepe di Jaufenthal centro 3 Gallerie del municipio Rathaus Galerien 8 9 Vicolo delle fiabe e dei giganti 7 4 Mercatino di Natale panoramico sulla Hungerburg Centro commerciale Kaufhaus Tyrol Fontana Rudolfsbrunnen Ufficio postale ferroviario Colonna di Sant’Anna 5 Mercatino di Natale di piazza Wiltener Platzl Chiesa Servitenkirche NUOVO! Park & Ride Hafen Linie 5 nuova Vecchia sede Arco di del consiglio regionale Trionfo Casinò di Innsbruck Base cartografica Ing. Opitz Stazione ferroviaria centrale 10 Mercatino natalizio delle pulci NUOVO! Park & Ride Olympia World Linie Check out now: www.eventsuche.com/innsbruck INNSBRUCK TOURISMUS GRAFIK h.a. WAITING FOR X-MAS...? Stop waiting - start living! 24 ore € 31,00 – 8 ore 4 – 0 € 39,0 72 ore – 0 ,0 5 4 € : 50 % Bambini 6–15 ! NcquUistaOreVonO line la o w A tt k Card so Innsbruc ck-shop.com ru w w.innsb Innsbruck Card – E LA CITTÀ È TUA! Ingresso libero in tutti i musei e le attrazioni della città e dintorni. Una corsa di andata e ritorno con ognuno dei 7 impianti di risalita di Innsbruck, utilizzo gratuito dei mezzi di trasporto pubblici (IVB), dei bus turistici “Sightseer” e del bus navetta per i Mondi di Cristallo Swarovski, tutti i giorni visite guidate della città, importanti riduzioni anche in diversi negozi, centri sportivi e ricreativi. Innsbruck Tourismus, Burggraben 3, 6020 Innsbruck, Austria, tel. +43 512 / 59 850, [email protected], www.innsbruck.info Pacchetti vacanza dell’Avvento DAL 24 NOVEMBRE AL 23 DICEMBRE 2013 20130612_IBK-Bergweihnacht_IBK-Card_100x150_DE+EN+FR+IT_RZ.indd 4 2 pernottamenti con colazione - 1 carta ospiti Innsbruck Card per 48 ore - Dono di benvenuto: tazza natalizia di Innsbruck - Buono per un vin brûlé o per un ponce analcolico Ufficio prenotazioni Innsbruck Reservierung: tel. e fax +43 (0)512/56 20 00 [email protected] www.innsbruck-pauschalen.com Il Vostro regalo di Natale ! A partire da una spesa minima di € 10,00, effettuata presso il negozio dell’Ufficio Informazioni di Innsbruck di via Burggraben 3, riceverete una piccola sorpresa natalizia. Buono per un vin brûlé o per un ponce analcolico L’Ente turistico di Innsbruck e l’Organizzazione dei mercatini di Natale Vi augurano un buon Natale ed un felice anno nuovo! 29 13.06.13 08: o Preza zpartire da ona a pers ,00 € 139 Contatto per mercatini e stand informativo: IAI VeranstaltungsGmbH www.christkindlmarkt.cc | [email protected] Contatto per Hotel e prenotazioni: Innsbruck Tourismus www.innsbruck.info | [email protected] Contatto per il capodanno in montagna: Innsbruck Stadtmarketing www.innsbruckmarketing.at - [email protected] Si declina qualsiasi responsabilità per le informazioni fornite. Fatte salve modifiche improvvise e impreviste. Stato: 15/08/2013. Fotografie: TVB Innsbruck, IAI GmbH, Stadt Innsbruck, Wally Witsch, Christof Lackner, Alexander Tolmo, Angelika Lederwasch
Documenti analoghi
Programma
Innsbruck” nel centro storico, il secondo “Christkindlmarkt Marktplatz”, il terzo “Christkindlmarkt
Maria-Theresien-Straße”, il quarto “Panorama Christkindlmarkt Hungerburg” e il quinto
“Weihnachts...
mercatino di natale del centro storico mercatino di
Trascinante esibizione del coro gospel di Wildschönau presso il carro teatrale nel centro storico
Ven. 23.12.2016 | ore 17.30
Natale in montagna di Igls - Suggestivi intrattenimenti con il presepe
...
2 minuti 5 minuti 10 minuti 5 minuti
Contatto per mercatini di natale:
IAI VeranstaltungsGmbH - www.christkindlmarkt.cc - [email protected]
Contatto per hotel e prenotazioni: Innsbruck Tourismus
www.innsbruck.info - office@inns...