Pieghevole dell`evento - Fondazione Smith Kline
Transcript
Pieghevole dell`evento - Fondazione Smith Kline
PRESENTAZIONE Le malattie respiratorie croniche ostruttive ed allergiche hanno un grande impatto sulla qualità della vita, sulla disabilità, sui costi per l’assistenza sanitaria. L’asma bronchiale è un rilevante problema di sanità pubblica, perchè è una malattia diffusa nell’adulto ed è la malattia cronica più diffusa nell’infanzia; nonostante la mortalità sia in diminuzione rimane comunque una sfida da affrontare perchè la morte per asma è classificata fra le mortalità evitabili dalla Organizzazione Mondiale della Sanità. La Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) è un problema crescente con l’invecchiamento della popolazione, peggiora la qualità di vita dei pazienti ed è causa principale di ospedalizzazione fra le malattie respiratorie. La rinite allergica è la più frequente patologia a carico delle vie aeree superiori, raggiungendo a livello nazionale, una prevalenza di poco inferiore al 18%. È diffusa in tutte le età ed è in aumento. Nell’ultimo decennio ha avuto con un incremento di prevalenza del 3%. Viene quindi proposto un programma formativo che ha come obiettivo quello di fornire agli operatori sanitari delle discipline individuate nella scheda di partecipazione, interessati ad aspetti di programmazione sanitaria, una analisi regionale ed italiana della epidemiologia, costi sanitari ed implicazioni sociali delle malattie respiratorie croniche ostruttive e delle allergopatie respiratorie ed eventuali proposte di intervento operativo da considerare nella programmazione sanitaria regionale e nei programmi formativi aziendali della medicina generale. INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE CINZIA BERTANI Fondazione Smith Kline Corso Magenta, 59 20123 Milano Tel. 02 4817098 Fax 02 48196224 W o r k s h o p [email protected] www.fsk.it Ai partecipanti verrà distribuita copia del volume “La salute del respiro epidemiologia, costi sanitari ed implicazioni sociali delle malattie respiratorie croniche in Europa e in Italia” come supporto didattico dell’evento formativo. CREDITI FORMATIVI • Sono stati richiesti i Crediti Formativi ECM per n. 60 Medici Chirurghi per le Discipline indicate nella Scheda di Iscrizione. • Ai fini dell’acquisizione dei crediti ECM è necessaria la presenza effettiva per il 100% della durata complessiva dell’evento e la corretta compilazione delle prove di verifica dell’apprendimento del partecipante previste dalla normativa ECM. MODALITÀ DI ISCRIZIONE • Invio tramite fax della scheda di partecipazione allegata, compilata in tutte le sue parti, presso la segreteria organizzativa. In caso di superamento del numero previsto di partecipanti sarà tenuta in considerazione, per l’assegnazione dei crediti, la data di compilazione presente sulla scheda di iscrizione • La partecipazione al corso è gratuita Si ringrazia della collaborazione: La salute del respiro: epidemiologia, costi sanitari ed implicazioni sociali delle malattie respiratorie croniche ostruttive e delle allergopatie respiratorie Moderatore: Dr. V. Dolce Mercoledì, 20 Settembre 2006 - Ore 15.00 PESCARA Museo delle Genti d’Abruzzo Via delle Caserme Direttore UOC di Pneumologia, P.O. Clinicizzato - ASL Chieti Carmela De Iuliis Dirigente Medico I Livello Presidio Pneumo Tisiologico Territoriale AUSL di Teramo Francesco Di Stanislao Direttore Generale Agenzia Sanitaria Regionale - ASR Abruzzo Professore Ordinario di “Igiene e Sanità Pubblica” Università Politecnica delle Marche Vincenzo Dolce Direttore dell’U.O. complessa di Malattie dell’Apparato Respiratorio del P.O. di Penne - AUSL Pescara Claudio F. Donner Presidente AIMAR Mondo Medico: Centro diagnostico, terapeutico e riabilitativo polispecialistico - Borgomanero (NO) Mariadelaide Franchi Presidente Associazione Italiana Pazienti BPCO Onlus Annamaria Giammaria Funzionario medico Servizio Osservatorio Epidemiologico, mobilità e controllo qualità - Direzione Sanità Regione Abruzzo Dirigente Medico UOC di Pneumologia, P.O. San Camillo de Lellis, ASL Chieti E Stefano Marinari Presidente SIMG Abruzzo Bernardo Mazzocca Assessore alla Sanità Regione Abruzzo Antonio Orsini Responsabile S.F. Territoriale ASL 106 Teramo Walter Palumbo Segretario Regionale FIMMG Abruzzo Felice Vitullo Medico epidemiologo, Area di Epidemiologia - ASR Abruzzo RELATORI Carlo Marulli 15.00 Saluto delle autorità ed introduzione B. Mazzocca 15.10 La salute del respiro: una attualità nazionale C.F. Donner PROGRAMMA Fernando De Benedetto Moderatore: V. Dolce 15.30 Epidemiologia delle patologie respiratorie in Abruzzo F. Vitullo 15.45 Conseguenze sociali delle patologie respiratorie A. Giammaria 16.00 Epidemiologia assistenziale della BPCO. L’esperienza della ASL di Teramo A. Orsini 16.15 La clinical governance delle malattie respiratorie croniche in Medicina Generale in Abruzzo C. Marulli 16.30 I ricoveri per malattie croniche respiratorie nella Regione Abruzzo S. Marinari Workshop La salute del respiro: epidemiologia, costi sanitari ed implicazioni sociali delle malattie respiratorie croniche ostruttive e delle allergopatie respiratorie Mercoledì, 20 Settembre 2006 Museo delle Genti d’Abruzzo Via delle Caserme - Pescara SCHEDA DI PARTECIPAZIONE Cognome Nome PROFESSIONE ■ Medico Chirurgo ■ Altro ■ (precisare ..........................................) DISCIPLINA ■ Medicina Generale ■ Pediatria ■ Malattie dell’apparato respiratorio ■ Altro ■ (precisare .......................................................................................) 16.50 La pneumologia in Abruzzo: situazione attuale e prospettive future F. De Benedetto Indirizzo professionale / Privato (via e numero civico) 17.20 Sessione Interattiva Cap 18.00 TAVOLA ROTONDA: Gli Operatori Sanitari e la programmazione delle salute: dalla consapevolezza del problema sanitario all’appropriatezza delle scelte strategiche programmatiche Città Telefono Telefax E-mail Data Moderatore: F. Di Stanislao Partecipanti: R. Borgia, F. De Benedetto, C. De Iuliis, M. Franchi, W. Palumbo Firma Nel rispetto del D.Lgs. 196/03, indicandoci i Suoi dati Lei avrà l’opportunità di essere aggiornato sulle iniziative della Fondazione Smith Kline. Solo se Lei non desiderasse ulteriori comunicazioni, barri la casella accanto ■ 19.30 Test finale di valutazione COCKTAIL ✂ Direttore di Struttura Complessa Distretto Sanitario di Base Francavilla al Mare - ASL Chieti MODERATORI Rosa Borgia Si prega di compilare la scheda in stampatello o a macchina e di spedire tramite fax a: Fondazione Smith Kline