Silent Revolutions: Design contemporaneo in
Transcript
Silent Revolutions: Design contemporaneo in
Silent Revolutions: Design contemporaneo in Slovenia 15. febbraio –1. aprile 2012 Triennale di Milano Viale Alemagna, 6, 20121 - Milano La mostra Silent Revolutions presenta una selezione di prodotti di design appartenenti ai primi due dinamici decenni di questo giovane paese europeo. Il titolo del progetto – Silent Revolutions (Rivoluzioni silenziose) – allude a un paese che vanta una straordinaria storia di design ma che non si è (ancora) affermato come autorevole forza nel campo del design in un più ampio contesto europeo. Il “silenzio” cui si fa riferimento ha fornito una motivazione essenziale nella realizzazione della mostra, dove una vasta gamma di recenti prodotti di design viene messa in relazione con cinque oggetti storici e iconici. L’altra componente – l’idea di “rivoluzione” – introduce prodotti e progetti che hanno stabilito standard senza precedenti a livello mondiale attraverso le innovazioni d’avanguardia che hanno coraggiosamente proposto. La mostra verte non solo sull’eccellenza dei singoli prodotti, ma anche sul loro ruolo nel più ampio contesto del design sloveno contemporaneo. Tale contesto è cambiato in maniera significativa con la dichiarazione d’indipendenza della Slovenia nel 1991 e con il suo improvviso accesso all’economia di libero scambio e ciò che essa comporta. Quindi, la mostra presenta non solo prodotti e designer straordinari, ma anche clienti, produttori e aziende che hanno svolto un ruolo cruciale nella realizzazione dei progetti. Particolare attenzione è dedicata ad approcci innovativi e importanti strategie, che ispirano visioni e nuovi modi di concepire il design nell’attuale panorama economico in rapida evoluzione. La selezione mette in luce sia prodotti delle grandi industrie nello sviluppo del proprio marchio sia speciali oggetti in edizione limitata direttamente realizzati dai designer stessi. Nel suo complesso, la mostra intende sottolineare il carattere eccezionale ed eterogeneo del periodo. Tuttavia, nonostante diversi approcci coesistenti nell’ambito del design sloveno, emergono in particolare alcuni capitoli di una storia complessa. E queste differenze vitali e dinamiche vengono selezionate e sviluppate sia in quanto forza trainante che come minimo comun denominatore del design contemporaneo in Slovenia. Designer in mostra: Igor Akrapovič, Asobi, Bevk Perovič Architects, Lara Bohinc, Ivo Boscarol, Gigodesign, Gorenje Design Studio, Jernej e Japec Jakopin, Leonora Jakovljevic, Kabinet 01, Toni Kancilja, Rok Kuhar e Katjuša Kranjc, Franc Kuzma, Studio Miklavc, Rok Oblak, Oloop, Tanja Pak, Rinz – Pavlinec & Pavlinec, Janez Suhadolc, Arne Vehovar, Nika Zupanc • Peter Florjančič, Niko Kralj, Saša J. Mächtig, Davorin Savnik, Marko Turk Aziende in mostra: Akrapovič, Alpina, Elan, Glesia, Gorenje, Intra lighting, Kuzma, La Femme et la Maison di Nika Zupanc, Lara Bohinc, Leonora Mark – ave femina, Pipistrel, Seaway, Stol & Stol, Tehnos, Trimo, Vertigo Bird, Zilio Aldo & C • Electroacoustics Laboratory (EAL), Imgrad, Iskra, Stol Kamnik Triennale di Milano Viale Alemagna, 6, 20121 - Milano www.triennale.org www.triennaledesignmuseum.org Orari di apertura 15. febbraio – 1. aprile 2012 Martedì–Domenica: 10.30-20.30 Giovedi e Venerdì: 10.30-23.00 La mostra è il frutto di una collaborazione tra l’Ufficio Comunicazione del Governo della Repubblica di Slovenia e il Triennale Design Museum. Organizzazione Museo dell’Architettura e del Design, Lubiana, Slovenia A cura di: Maja Vardjan Partner sloveni Ministero della Cultura della Repubblica di Slovenia Ministero degli Affari Esteri della Repubblica di Slovenia Ministero dell’Economia della Repubblica di Slovenia Agenzia pubblica per l’Imprenditoria e gli Investimenti Esteri della Slovenia Ufficio Comunicazione del Governo della Repubblica di Slovenia Informazioni Museo dell’Architettura e del Design, [email protected], T: 00386 1 5484 270 Anja Zorko: [email protected], T: +386 1 5484 273, M: +386 41 606 436 Pika Leban: [email protected],T: +386 1 5484 274 http://www.mao.si http://www.mao.si/For-the-media.aspx http://www.flickr.com/photos/54395392@N06/sets/ Triennale Design Museum Ufficio stampa e Comunicazione Damiano Gullì tel. 02 72434241 [email protected] ww.triennale.org www.triennaledesignmuseum.org
Documenti analoghi
Lubiana, 6 febbraio 2012
Interverranno: Arturo Dell'Acqua Bellavitis, presidente del Triennale Design
Museum
Matevž Čelik, Direttore, Museo dell’Architettura e del Design
Maja Vardjan, Curatrice della mostra Silent Revolut...