CANON XL H1S e XL H1A: VIDEOCAMERE HD

Transcript

CANON XL H1S e XL H1A: VIDEOCAMERE HD
XL H1S
CANON
XL H1S e XL H1A:
VIDEOCAMERE HD
PROFESSIONALI
CREATE PER I
CAMERAMEN
Due novità per la linea di videocamere ad alta definizione XL: XL
H1S, progettata per cameramen che operano in studi broadcast e
XL H1A, perfetta per operatori indipendenti e cameramen che
lavorano sul campo
E
ntrambi i modelli registrano video ad alta definizione su nastro (HDV) e condividono un sistema a 3 sensori CCD da 1/3” e 1,67 megapixel per una superba qualità di ripresa HD 1080i.
Inoltre, XL H1S è dotata di una serie completa di connessioni standard da studio comprendente l’uscita HD-SDI per HD video 1920 x 1080 non compresso che ora incorpora anche il segnale
audio e i dati Time code, ingresso Gen lock e ingresso/uscita Time code per riprese multicamera.
In sostituzione della XL H1, entrambi i nuovi modelli sono stati progettati utilizzando i suggerimenti
e i riscontri dei cameramen professionisti di tutto il mondo. Le migliorie principali rispetto ad XL H1,
comprendono il nuovo obiettivo video ad alta risoluzione 20x della serie L, che incorpora tre ghiere
separate per messa a fuoco, diaframma e zoom la cui sensibilità è personalizzabile. Comodamente
collocate sul corpo dell’obiettivo, ognuna può essere azionata indipendentemente, consentendo,
per esempio, di focheggiare mentre si zooma. La registrazione audio a 2 canali XLR ora ha due limi-
Pag. 1 di 8
tatori indipendenti e impostazioni auto/manuali, permettendo un controllo davvero completo sulla
registrazione del suono.
“Attraverso la continua interazione e la consulenza di operatori video professionisti, il nostro team di ricerca e sviluppo ha fatto sì che le nuove XL H1S e XL H1A soddisfino ciò che il loro flusso di lavoro richiede,”
ha detto Karel Poortman, European Pro Video Specialist. “Con la totale libertà di personalizzare le impostazioni e i controlli sull’immagine, questi nuovi modelli danno una personalità distintiva alla gamma Canon, offrendo una completa libertà creativa.”
Qualità ad alta definizione
Eredi dell’esperienza Canon in campo ottico negli obiettivi video broadcast, sia XL H1S sia XL H1A
adottano uno zoom ridisegnato 20x serie L alla fluorite. Il nuovo zoom con innesto intercambiabile
XL (5,4-108mm L IS III) incorpora uno stabilizzatore ottico d’immagine con prisma ad angolazione
variabile, rivestimento delle lenti SR per eliminare immagini fantasma e ridurre considerevolmente
le aberrazioni cromatiche in abbinamento alla fluorite. Con il nuovo sistema di assistenza per la
messa a fuoco incorporato e regolabile (ingrandimento, picco), tre controlli separati per messa a
fuoco, zoom e diaframma, il nuovo obiettivo offre un livello di controllo senza pari. Infine, anche la
sensibilità della ghiera di messa a fuoco può essere personalizzata.
Dotato del noto innesto intercambiabile Canon XL, entrambe le videocamere sono compatibili con
tutti gli obiettivi XL, compreso il grandangolare HD 6x Zoom XL 3,4-20,4mm L. Utilizzando un adattatore Canon EF opzionale, possono anche essere usati gli obiettivi EF per Canon EOS.
Due canali audio
XL H1S e XL H1A hanno due ingressi audio XLR con ogni canale controllato separatamente anche
per quanto concerne i limitatori in ingresso che evitano sovraccarichi. Il microfono stereo in dotazione può essere usato come sorgente mono, registrando su un canale.
Controlli immagine avanzati
La gamma di funzioni per il controllo dell’immagine è stata estesa e comprende: un doppio filtro
per la riduzione del rumore (NR1 e NR2), Color Matrix, temperatura colore per il bilanciamento del
bianco estesa (2000 – 15000 K) e controlli sulla nitidezza del dettaglio, così come l’Auto Knee. Il
massimo controllo manuale sulle impostazioni e le variabili di ripresa prevede che le funzioni personalizzabili possano essere memorizzate su schede di memoria SD/MMC. Dato che le impostazioni
relative alla qualità d’immagine e alla funzionalità sono perfettamente confrontabili con la serie di
videocamere XH, le schede di memoria possono essere direttamente trasferite a questi modelli sen-
Pag. 2 di 8
za alcuna modifica. Questa funzione è ideale per i cameramen che lavorano su riprese multicamera,
dato che le impostazioni possono essere facilmente riprodotte sulle varie videocamere, rendendo
più efficiente il flusso di lavoro.
Ripresa NTSC opzionale (60i/30f/24f)
XL H1S e XL H1A possono essere personalizzate, potendo riprendere sia in formato PAL (50i) sia in
formato NTSC (60i). L’aggiornamento opzionale può essere eseguito presso un centro di assistenza
autorizzato Canon.
Canon CPS Video
I cameramen che acquistano XL H1S o XL H1A beneficiano dal nuovo servizio CPS Video che offre:
servizio di riparazione prioritaria (6 giorni)
noleggio gratuito di prodotti per riparazioni lunghe
supporto email e telefonico
I dettagli completi della gamma Canon HD professionale sono disponibili al sito web www.canoneurope.com/cpn
XL H1S e XL H1A saranno in vendita rispettivamente dal mese di maggio e giugno 2008.
Pag. 3 di 8
Principali caratteristiche
Qualità professionale 1080i HD (50i, 25f)
Sistema a 3 CCD da 1/3” ad alta risoluzione (1,67
MP)
Obiettivo HD Video 20x serie L con anelli separati di
messa a fuoco, zoom e diaframma per un controllo
simultaneo
Registrazione HDV
Professional Jackpack (solo XL H1S): uscita HD-SDI
(1920x1080 non compresso, spazio colore 4:2:2)
con audio incorporato; ingresso Gen lock e
ingresso/uscita Time code per riprese multicamera
Processore DIGIC DV II per una gestione dei dati HD
veloce e accurata
Completa personalizzazione dell’immagine e controlli
Cine Gamma; tutte le impostazioni sono memorizzabili su scheda di memoria SD/MMC e sono pienamente compatibili con le videocamere della serie XH
Registrazione audio a 2 canali XLR con limitatori e regolazioni indipendenti
Possibilità opzionale di riprendere in NTSC
(60i/30F/24F)
Pag. 4 di 8
Videocamera digitale ad alta definizione XL H1S e XL H1A
Sistema video
CCD:
Di m e nsio ne CCD
N u m e r o t o ta le p i xe l
N u m e r o p i x e l e f fe t t i v i
H D e SD s u n a s t r o M i n i DV
1 / 3 d i p o l l ic e ( 3 C C D c o n p i x e l s h i f t )
1 . 6 7 0 . 0 0 0 p e r o g n i CC D
1 . 5 6 0 . 0 0 0 c a . i n m o d a l i t à H D, 1 , 5 6 M p i n SD 1 6 : 9 e 1 , 1 7 M p i n
SD 4 : 3
Obiettivo:
Zoo m ottic o
Z oo m di gi tale
Lun g he z za focale
A per t ura
Dia m e t ro filtri
La m elle d i af ra m m a
O b ie t tiv o i n te rca m b i a b ile
G hie re r o t a tive d i co n t r o ll o
Illuminazione minima
Stabilizzatore d’immagine
Programmi AE
Sistema fotometrico
Regolazione esposizione
Otturatore
Impostazione cadenza
Valori di apertura con priorità dei diaframmi
Regolazione qualità d’immagine
Pel le
Pres el e z i o n i p e r s o n a l i z z a t e
Ri d u z i o n e r u m o r e
Bilanciamento del bianco
Messa a fuoco
Time code
20x
No
5 , 4 - 1 0 8 m m (e q u i va l e n t i n e l 3 5 m m a 3 8 , 9 – 7 7 8 m m )
f / 1,6 - 3,5
72 m m
6, d iaf ra m m a a iri de
Sì
Se p a r a t e p e r z o o m , d i a f r a m m a e m e s sa a f u o c o
6 l u x (i, o t t u r a t o r e a 1 / 5 0 , Ga i n 1 8 dB)
0 , 4 l u x (i, o t t u r a t o r e a 1 / 3 , Gai n 1 8 d B, f / 1 , 6)
Ottico, con rilevamento dell’angolo e del movimento vettoriale, incorporato
nell’obiettivo. Sistema VAP (prisma ad angolazione variabile) / Super Range
solo per XL H1S
7 m o d a l i t à : A u t o, Pr i o r i t à d e i t e m p i , d e i d i a f r a m m i , M a n u a l e ,
Sp o t l i g h t , N o t t u r n o, F ul l A u t o
Le t t u r a m e d i a p e s a t a a l c e n t r o n e l l e m o d a l i t à A u t o, Pr i o r i t à d e i
t e m p i , d e i d i a f r a m m i , M a n u a l e , N o t t u r n o, Fu l l A u t o ; le t t u r a
va l u t a t i va s u 1 2 8 se g m e n t i i n m o d a l i t à Sp o t l i g h t
Bl o cc o e s p o s i m e t r i c o, AE Shi f t ± 2 l i ve ll i, r e g o l a t o r e d i g u a d a g n o d a – 3 a + 1 8 d B sec o n d o le m o d a l i t à d i e s p o s i z i o n e
1 / 1 6 . 0 0 0 – 1 / 3 d i s ec o n d o i n m o d a l i t à Pr i o r i t à d e i t e m p i , i n
m o d a l i t à A u t o d a 1 / 5 0 a 1 / 5 0 0 (i) e i n m o d a l i t à F 1 d a 1 / 2 5 a
1 / 5 0 0 ; in m o d alità No t t ur n o da 1 / 3 a 1 / 5 0 0
Re g i s t r a z i o n e i – 5 0 i , r e g i s t r a z i o n e F1 / F 2 – 2 5 F
f / 1 , 6 a 2 2 a t e r z i d i s t o p, t u t t o c h i u s o ( o b i e t t i v o H D 2 0 x )
La r e g o l a z i o n e d e i d e t t a g l i d e l l a p e l l e p u ò es se r e es e g u i t a
d o p o le re g o la zi o n e d e lla ti n ta, d el cro m a, d ell ’a rea e d e l li ve l l o Y
Re g o l a z i o n e Ga m m a , k n e e , n e r o, m a s t e r p e d e s t a l, l i ve l l o s e t u p , s h a r p n e s s, H d e t a i l, H / V b a l a n c e , c o r i n g , N R ( 1 / 2 ) , c o l o r
m a t r i x , g u a d a g n o c o l o r e , t i n t a , g u a d a g n o RGB i n d i p e n d e n t e ,
m a t r i x ( 6 as si)
Sele z i o n a b i l e s u 2 li ve ll i
A u t o , Pres e le z i o n i (es t e r n o 5 6 0 0 K, i n t e r n o 3 2 0 0 K, 2 i m p o s t a z i o n i f i ss e m e m o r i z z a b i l i , t e m p e r a t u r a c o l o r e), T T L a 1 2 8
se g m e n t i
A F, M F, AF c o n p r e ss i o n e si n g o l a, m e s s a a f u o c o p r e s e l e z i o n a t a (c o n z o o m H D III 2 0 x ) ; m e s sa a f u o c o m a n u a l e c o n g h i e r a
s ull’o biet tivo
Sis t e m a c o u n t u p ( r ec r u n , f r e e r u n , r e c r u n p r e s e t, h o l d )
Set t a g g i o va l o r e d i p a r t e n z a : 0 0 : 0 0 : 0 0 : 0 0 , s e t , r e s e t s el e z i o nabile
Pag. 5 di 8
Dissolvenza digitale
Registrazione immagini fisse
Pattern zebra
Barra colore
Scansione spazi vuoti
Scheda di memoria
REC review
Interruttore standby
Risparmio energia
Audio
Schermo antivento
Monitor LCD
Sì, n e r o e b i a n c o
Sì, 1 9 2 0 x 1 0 8 0
Sì, c o n li ve l l o s e le z i o n a b i l e d a l 7 0% a l 1 0 0%
Sì
Sì
Sì
Sì
Sì
Sì
Re g i s t r a z i o n e D V : 1 6 b i t 2 ca n a l i e 1 2 b i t 4 c a n a l i ( 4 8 k H z e
3 2 k H z r is p e t t i v a m e n t e)
Re g i s t r a z i o n e H D V: 2 ca n a l i MPEG 1 A u d i o l aye r II
I m p ost az io ni a ut o m a tic he e m a n uali e li m it at ori in di pen de nt i
Sì, se le z i o n a b i l e
2 , 4 p o l l i ci LC D a c o l o r i d i t i p o w i d e, 2 1 5 . 0 0 0 p i xe l, c o n l u m i n o s i t à, c o n t r a s t o, n i t i d e z z a, r e g o l a b i l i ; d i s p o n i b i l e m o d a l i t à
bia nc o e ner o; c o m p leta m e nt e ang ola bile
VCR
Sis te m a d i r i p r o d u z i o n e
Ri p r o d u z i o n e f o t o g r a m m a
Sl o w ( ± 1 / 3 , ± 1 0 x )
Ri p r o d u z i o n e 2 x
Ri p r o d u z i o n e 1 x
C u e / r ev i e w
Ric e r c a
Dat a
I n d ic e
En d
Dis play data co de
M e m or ia s ullo zer o
Interfacce (prese jack)
In g ress o m i c ro f o n o
Us c i t a c u f f i e
Te r m i n a l i H DV / DV
Te r m i n a l e H D / S D - SDI
Jac k v i d e o
Te r m i n a l e AV
Jac k e d i t i n g
Jac k t i m e c o d e
Te r m i n a l e Ge n l o c k
Te r m i n a l e s c h e d a m e m o r i a
Jac k m i r i n o
Conversione segnale analogico/digitale
Attenuazione microfono
Orario mondiale
Spia tally
Sensore comando a distanza
Slitta accessori
Puls a n t i p e r s o n a l i z z a b i l i
Re g i s t r a z i o n e D V : a va n t i / i n d i e t r o, r e g i s t r a z i o n e H D V : s o l o
a va n t i
Re g i s t r a z i o n e D V : a va n t i / i n d i e t r o, r e g i s t r a z i o n e H D V : s o l o
a va n t i Re g i s t r a z i o n e D V : a va n t i / i n d i e t r o , r e g i s t r a z i o n e H D V:
a va n t i / i n d i e t r o (vel o c i t à 1 x )
Re g i s t r a z i o n e D V e H D V : a va n t i / i n d i e t r o
Re g i s t r a z i o n e D V : 1 1 , 5 x , r e g i s t r a z i o n e H D V : 8 x
Sì
Sì
Sì
V is u a l i z z a z i o n e d a t a e t e m p o , d a t i d i sc a t t o
Sì
Pr esa j a c k f r o n t a l e (c o n 5 V cc), p r e s e p o s t e r i o r i (XLR c o n al i m e n t a t o r e f a n t as m a : 2 m i c r o f o n i)
M ini jack 3, 5 m m
I n g r e ss o / u s c i t a
Sì, u s c i t a v i d e o c o n a u d i o i n c o r p o r a t o e T C ( n o p e r XL H 1 A )
S j a c k i n g r e ss o / u s c i t a , j a c k BN C i n g r e s s o / u sc i t a, H D /S D SDI s o l o u s c i t a, ja c k c o m p o n e n t s o l o u s c i t a
Pin RC A ( V: i n g r e s s o / u s c i t a , A : i n g r e s s o / u s c i t a 2 sis t e m i )
Sì, LA N C
Sì, i n g r e s s o, u s c i t a : 1 si s t e m a c ia sc u n o
Sì, s o l o i n g r e s s o
Sì
1 per il m i ri no a col ori f or nit o / 1 pe r m o n it o r ester ni
Sì
Sì
Sì
Sì
Sì
Sì, s u p p o r t a i f l a s h EOS
Sì, 2
Pag. 6 di 8
Con t r oll o DV
Ali m en ta zio ne di back u p
Bat t e r i a d i a li m e n t a z i o n e
Su p p o r t o as s is t e n z a t e c n ic a
CPS V i d e o Ser v i c e
Di m e ns ioni e p es o
Lx A x P
Pes o (s o l o v i d e o c a m e r a )
Pes o (c o m p l e t a)
Sì
Bat t e r i a a p a s t i cc a al l i t i o i n c o r p o r a t a
Bat t e r i a a i o n i d i l i t i o m o d . BP - 9 3 0 , BP - 9 4 5 , BP - 9 5 0 G , BP 97 0G
Sì
2 2 6 x 2 2 0 x 4 9 6 m m c a.
2 5 6 0 g ca.
3 9 9 5 g ca.
Tu t t e le s p e c i f i c h e s o n o s o g g e t t e a m o d i f ic h e s e n z a p r e a v vi s o . I m a r c h i ci t a t i s o n o d i p r o p r i e t à d e l l e r i s p e t t i ve s oc i e t à .
Tu t t i i n o m i d i s o c i e t à e d e i p r o d o t t i c i t a t i s o n o m a r c h i r e g i s t r a t i d a i l o r o r is p e t t i v i p r o p r i e t a r i .
Pag. 7 di 8
Canon Italia S.p.A. - Canon, multinazionale da oltre 26 miliardi di euro, è tra le aziende leader
nel mondo per l'avanzata tecnologia. Presente in Italia dal 1957, Canon fornisce alle imprese soluzioni complete ed integrate per tutte le esigenze di gestione delle informazioni e delle immagini aziendali e al mercato consumer una serie di prodotti di input e output di altissima qualità.
Riferimenti Internet: Canon prodotti Consumer e Business: www.canon.it
Pag. 8 di 8