15 - 16 - 17 gennaio 2009
Transcript
15 - 16 - 17 gennaio 2009
via C.Battisti, 59|Mirano |Venezia |tel. 041.434914 [email protected] www.labottegadellabirra.it organizza R 15 - 16 - 17 gennaio 2009 aperto dalle 17.00 alle 2.00 presso VOODOO CHILD PUB v. Gorgo 56 | Caltana di S. Maria di Sala | Venezia Tel. 041.5730492 | [email protected] www.voodoochildpub.it sponsor ufficiale 3 Prefazione Prefazione Venezia Beer Festival Tutti, o quasi, bevono birra. Ma in realtà cosa si beve? Spesso poi si è legati allo stereotipo di una “bionda” da bere fresca, quando non ghiacciata, circoscritta al periodo estivo e magari associata alla pizza! Lo scopo preciso del Venezia Beer Festival 09 è quello di aprire a tutti le porte di un mondo variegato, complesso, dalle mille sfumature. Senza voler entrare in competizione, semmai cogliendo lo spirito, con le grandi manifestazioni, c’è “l’umile” ambizione di proporre una via italiana col suo gusto e senso dell’ospitalità. Ci sarà la possibilità di degustare specialità uniche, gioielli artigiani reperibili solo in tale circostanza e proposti con adeguate “sollecitazioni” gastronomiche sia calde che fredde. Piero Vianelli Giornalista, esperto, passionale e bevitore del nobile nettare La buona birra è come l’onda del mare: non cesserà mai di esistere a patto che esista un vento che la spinge. Da sempre noi della Interbrau di Padova vogliamo essere vento e abbiamo trovato l’onda da spingere, la buona birra, e da portare lontano verso spiagge sempre più bianche, in mari incontaminati. Assieme a Vaner, Federica e famosi personaggi del mondo birraio attraverso il Venezia Beer Festival, aiutati da questa piccola guida, vorremmo orientarvi nella degustazione del mare delle specialità birraie provenienti da tutto il mondo, raccontando la loro origine, la loro storia, le loro caratteristiche, la loro VITA. Vorremmo che anche voi vogliate essere vento e iniziaste a diffondere il Saper della Birra. Sandro Vecchiato Interbrau – Padova 4 Come Come funziona funziona Venezia Beer Festival Benvenuto al Venezia Beer Festival Con lo scopo di appassionarti al mondo delle birre di qualità, abbiamo pensato ad una manifestazione dove tu abbia modo di degustare tutti i principali stili birrai esistenti, seguendo la riga dei più grossi e noti festival internazioni come il “Great British Beer Festival” di Londra o il “Great American Beer Festival” di Denver – USA -. Per assaggiare le oltre 200 specialità che ti proponiamo devi acquistare i tappi alle casse, con i quali potrai degustare le birre che più ti interessano, che più ti incuriosiscono o semplicemente che più ti piacciono, oltre alle specialità gastronomiche che per l’occasione proponiamo. Le birre saranno servite in bottiglia, alla spina, in botte e in cask ( a pompa). Per aiutarti nella scelta delle specialità birraie, abbiamo studiato questa guida, un valido supporto dove potrai trovare tutte le birre presenti al Venezia Beer Festival. La guida è divisa in Paesi, così da identificare in maniera veloce e semplice la provenienza di ciascuna birra. All’interno di ogni Paese le birre sono in ordine alfabetico, suddivise per birrerie di produzione. Chiare e semplici illustrazioni ti faranno vedere dove sono i punti di distribuzione e come sono suddivisi. All’interno del Festival troverai i corner di distribuzione suddivisi in: Germania (al piano terra), Inghilterra, Scozia, Irlanda e Belgio (al primo piano), Stati Uniti, Italia e resto del Mondo (al secondo piano). Le birre sono divise per stili. All’esterno, nel Biergarten, potrai trovare altre specialità (birra brulè), oltre all’area fumatori e al posto per sedersi, riscaldato. Per accompagnare la birra, l’angolo dedicato alla cucina (sia di pesce che di carne, curata dalla Trattoria “A Casa Vecia”) e agli snack, lo trovi al piano terra e al primo piano. Se il parcheggio del Voodoo Child è completo, ti invitiamo a parcheggiare l’auto nel parcheggio dedicato (presso gli impianti sportivi di Caltana, a circa 500 metri). Il servizio navetta provvederà al tuo trasporto fino alla manifestazione. Se arrivi da lontano, abbiamo stipulato alcune convenzioni con gli alberghi della zona, nei quali puoi trovare un confortevole alloggio (a prezzo speciale), oltre a garantirti un sicuro rientro. Che dire ancora … sicuri di aprirti a un mondo nuovo, affascinante e molto curioso, ti aspettiamo ! Denis Calzavara SE BEVI, NON GUIDARE ! 5 programma programma Venezia Beer Festival Giovedì 15 Live music : “THE MUDDLERS” Only music - Blues – Jazz – Soul Ospite d’eccezione : Lorenzo Dabove, in arte “Kuaska”. Sarà a completa disposizione per illustrare tutte le specialità birraie presenti. www.kuaska.it Ospiti della serata : • Staff culturale - Interbrau (Padova) - importatore • Dino Perin - “Calibri 88” (Bassano del Grappa - VI) - importatore • Agostino Airoli - birrificio “Birrificio Italiano” (Como)– titolare - birraio • Fabiano Toffoli - birrificio “32 Via dei Birrai” (Treviso) – socio - birraio • Matthias Muller - birrificio “La Bianca” (Treviso)- birraio • Michele Montani - birrificio “Freccia” (Mantova) – titolare - birraio • Stephen Dawson - birrificio “White Dog” (Modena) - titolare - birraio • Silvano Rusmini - rivista “Il Mondo della Birra” - direttore responsabile • Piero Vianelli - giornalista e cultore birraio • Giacomo Contin - agente (birre “XX Bitter” e “Lupulus”) Venerdì 16 Live music: “TRIO … ?” banda variabile di invenzione musicale Ospite d’eccezione: Lorenzo Dabove, in arte “Kuaska”. Ospiti della serata : • Staff culturale - Interbrau (Padova) - importatore • Dino Perin – “Calibri 88” (Bassano del Grappa - VI) - importatore • Loreno - birrificio “32 Via dei Birrai” (Treviso) – socio - responsabile commerciale • Michele Montani – birrificio “Freccia” (Mantova) – titolare - birraio • Stephen Dawson - birrificio “White Dog” (Modena) - titolare e birraio • Maurizio Maestrelli - giornalista • Valentina Brambilla - giornalista • Piero Vianelli – giornalista e cultore birraio Sabato 17 Live music: “TRIO … ?” banda variabile di invenzione musicale Ospite d’eccezione : Gabriella Ceolaro - esperta e cultrice birraia birre belghe Ospiti della serata : • Staff culturale - Interbrau (Padova) - importatore • Dino Perin – “Calibri 88” (Bassano del Grappa - VI) - importatore • Loreno - birrificio “32 Via dei Birrai” (Treviso) – socio – responsabile commerciale • Michele Montani - birrificio “Freccia” (Mantova) – titolare - birraio • Stephen Dawson - birrificio “White Dog” (Modena) - titolare e birraio • Piero Vianelli - Giornalista e cultore birraio Tutte le sere saranno presenti anche altri birrai, esperti e cultori del settore. 7 Piano Piano Terra Terra Germania Prefazione Viene da pensare che certe associazioni, oramai profondamente radicate, siano in realtà dei monumenti allo stereotipo; tipo: Svizzera = orologi e cioccolato; Francia = Tour Eiffel e Belle Epoque; Inghilterra = Te alle cinque e Winbledon; Germania = tragico passato e boccali di birra! Ecco appunto la birra monotipo dello stereotipo. Quando si pensa al nobile prodotto teutonico nel 90% dei casi ci si riferisce ad una bevanda rigorosamente bionda, leggera e servita ad una temperatura da orso bianco! Non è fortunatamente così, o almeno non solo così. La Germania vanta una svariata serie di tipologie tutte degne di essere conosciute. Si va dalle secche e luppolate Pils alle possenti Bock e Doppelbock create dai monaci bavaresi, alle Marzen celebrate dall’Oktoberfest, alle singolari Rauchbier (birre affumicate) patrimonio di Bamberga, sino alle Alt, orgogliosa resistenza della città di Dusseldorf, alla “nuova” tecnica della bassa fermentazione, senza dimenticare le accattivanti Weizen di frumento. Sarà un piacere dischiudervi le porte di questo mondo affascinante e caleidoscopico. Piero Vianelli - Giornalista e cultore birraio Birreria: Augustiner Birreria: Augustiner Birreria: Augustiner Birreria: Ayinger Birra: Edelstoff Birra: Dunkel Birra: Pils Birra: Celebrator Stile: Munchener Stile: Dunkel Stile: Pils Stile: Doppelbock Vol. Alc: 5,6% Vol. Alc: 5,6% Vol. Alc: 5,6% Vol. Alc: 6,7% Colore: biondo Colore: scuro Colore: oro Colore: marrone Gusto: rotondo, maltato, aromatico Gusto: dolce, di caramello e malto tostato Gusto: luppolato, finale amaro, morbido, lungo Gusto: morbido, di malto, finale secco, speziato Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Birreria: Ayinger Birreria: Ayinger Birreria: Ayinger Birra: Weisse Birra: Ur-Weisse Stile: Hefe Weizen Stile: Weizen Dunkel Birra: Alt Bayerische Dunkel Birreria: Bayerische Bahnhof Vol. Alc: 5,1% Vol. Alc: 5,8% Colore: biondo, velato Colore: ambrato Gusto: secco, fruttato Gusto: morbido, floreale, fruttato Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Birreria: Brauhaus Goslar Birreria: Brauhaus Goslar Birra: Gose Helle Birra: Gose Dunkel Stile: Gose Stile: Gose Vol. Alc: 4,9% Vol. Alc: 4,9% Colore: camomilla Colore: ambrato Gusto: maltato, luppolato, accenni salini Gusto: maltato, luppolato, accenni salini Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Birra: Gose Stile: Dunkel Stile: Gose Vol. Alc: 4,9% Vol. Alc: 4,5% Colore: ambrato carico Colore: miele carico Gusto: corposo e ben maltato, amaro percettibile Gusto: maltato, acidosalino, speziato Servizio: bottiglia Servizio: spina Birreria: Colner Hofbrau Fruh Birreria: Dollnitzer Ritterguts Birra: Fruh Birra: Gose Stile: Kolsch Stile: Gose Vol. Alc: 4,8% Vol. Alc: 4,2% Colore: dorato Colore: camomilla Gusto: maltato pieno, finale amaro Gusto: citrico-salino finale amaro Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Saranno presenti anche altre specialità | Le proposte birraie potrebbero subire alcuni variazioni non previste. 8 Piano Piano Terra Terra Germania Birreria: Drei Kronen Birreria: Fasla Birreria: Flensburger Birreria: Friedenfels Birra: Stoffla Birra: Gold Pils Birra: Flensburger Stile: Rauch Stile: Pils Stile: Pils Birra: Zoigl Schwarzer Ritter Vol. Alc: 4,8% Vol. Alc: 5,5% Vol. Alc: 4,8% Colore: ambrato pallido Colore: giallo limone Colore: biondo Gusto: nota leggera di fumo, vivace, frizzantino Gusto: contrasto tra luppolatura e naturale dolcezza Gusto: amaro, aromatico, floreale di luppolo Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Stile: Schwarz Vol. Alc: 4,8% Colore: ambrato Gusto: caramello e mandorle tostate, finale lungo Servizio: bottiglia Birreria: Goller Birreria: Goller Birreria: Goller Birreria: Goller Birra: Dunkel Birra: Original Birra: Rauchbier Birra: Kellerbier Stile: Dunkel Stile: Lager Stile: Rauch Stile: Keller Vol. Alc: 5,2% Vol. Alc: 4,9% Vol. Alc: 5,2% Vol. Alc: 4,9% Colore: scuro Colore: biondo Colore: ambrato chiaro Colore: ambrato carico Gusto: morbido, asciutto Gusto: maltato, di buon corpo Gusto: leggero affumicato, corposo, finale secco Gusto: di carattere, finale luppolato Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Birreria: Greifenklau Birreria: Heller Trum Birreria: Heller Trum Birreria: Heller Trum Birra: Lager Birra: Helles Lager Bier Birra: Schlenkerla Weizen Stile: Lager Stile: Lager Stile: Weizen Rauch Birra: Aecht Schlenkerla Marzen Vol. Alc: 4,7% Vol. Alc: 4,3% Vol. Alc: 5,2% Colore: biondo Colore: biondo Colore: scuro Gusto: equilibrato, maltato Gusto: maltato, corpo lungo e amaro, nota affumicata Gusto: affumicato, delicato Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Stile: Rauch Vol. Alc: 5,2% Colore: marrone Gusto: molto affumicato, finale secco e lungo Servizio: bottiglia Birreria: Heller Trum Birreria: Hoepfner Birreria: Hoepfner Birreria: Hofmühl Birra: Schlenkerla Urbock Birra: Porter Birra: Krausen Birra: Pils Stile: Rauch Bock Stile: Porter Stile: Krausen Stile: Pils Vol. Alc: 6,5% Vol. Alc: 5,8% Vol. Alc: 5,1% Vol. Alc: 4,9% Colore: tonaca di frate Colore: mogano Colore: oro pallido Colore: biondo Gusto: vellutato con accentuate note affumicate, finale asciutto Gusto: torrefatto, spezie, fiori, tostato, secco, amaro Gusto: approccio liquoroso e persistente nota amara Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Gusto: pieno e gustoso, luppolatura fine e persistente Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Birreria: Hofmühl Birreria: Hummel Birreria: Hummel Birreria: Jever Birra: Hell Birra: Kellerbier Birra: Raucherla Marzen Birra: Pils Stile: Hell Stile: Keller Stile: Rauch Stile: Pils Vol. Alc: 4,9% Vol. Alc: 4,9% Vol. Alc: 5,6% Vol. Alc: 4,9% Colore: biondo Colore: ambrato Colore: tonaca di frate Colore: biondo Gusto: piacevolmente maltato, luppolatura delicata ma persistente Gusto: leggero, note di caramello e malto Gusto: affumicato, elegante e morbido, coinvolgente Gusto: amaro, secco, con nota di miele Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia 9 Piano Piano Terra Terra Germania Birreria: Kindl Birreria: Klosterbrau Birreria: Klosterbrau Birreria: Klosterbrau Birra: Berliner Kindl Birra: Braunbier Birra: Schwarzla Birra: Bock Stile: Berliner Weizen Stile: Braun Stile: Schwarz Stile: Bock Vol. Alc: 3% Vol. Alc: 5,7% Vol. Alc: 5,2% Vol. Alc: 7% Colore: chiaro Colore: ambrato Colore: marrone Colore: chiaro Gusto: sostenuta acidità dell’acido lattico, dissetante, citrico astringente Gusto: maltato, di cereali, finale secco e caldo, caratterizzata di lievito Gusto: torrefatto, asciutto, secco, finale amaro, elegante,originale Gusto: liquoroso, pieno, amabile, finale luppolato Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Servizio: botte Birreria: Kulmbacher Birreria: Kundmuller Birreria: Kundmuller Birra: Kapuziner Weizen Dunkel Birra: Wieherer Keller Birra: Wieherer Rauchbier Stile: Keller Stile: Rauch Vol. Alc: 4,9% Vol. Alc: 5,3% Colore: oro - velato Colore: ambrato Gusto: elegante e persistente luppolatura Gusto: affumicato, elegante, finale amaro Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Birreria: Kulmbacher Birra: Kapuziner Kristal Weizen Stile: Weizen Kristal Vol. Alc: 5,4% Colore: biondo Gusto: morbido, equilibrato, molto beverina Servizio: bottiglia Stile: Weizen Dunkel Vol. Alc: 5,4% Colore: marrone Gusto: rotondo, vaniglia, delicato Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Birreria: Mahr’s Birreria: Maisel’s Birreria: Monchsambacher Birreria: Monchsambacher Birra: Ungespundet Birra: Maisel’s Weisse Birra: Lager Birra: Export Stile: Keller Stile: Weizen Original Stile: Lager Stile: Export Vol. Alc: 5,2% Vol. Alc: 5,2% Vol. Alc: 5,5% Vol. Alc: 5,2% Colore: ambrato Colore: ambrato Colore: ambrato Colore: camomilla Gusto: prodotta con malto pils e munchener e luppoli Hallertau Perle Gusto: delicatamente speziato, corpo leggero Gusto: cereali freschi, fragrante, con luppolatura fine e lunga Gusto: fresco, erbaceo, amaro persistente ed elegante Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Birreria: Mönchshof Birreria: Mönchshof Birreria: Paulaner Birreria: Riedl Birra: Schwarzbier Birra: Kellerbier Birra: Salvator Birra: Zoigl Stile: Schwarz Stile: Lager Stile: Doppelbock Stile: Dunkel Vol. Alc: 4,9% Vol. Alc: 5,4% Vol. Alc: 7,9% Vol. Alc: 4,5% Colore: scuro Colore: ambrato Colore: marrone Colore: mogano Gusto: tostato, nota di caramello, finale asciutto Gusto: dolce di malto, ricorda il miele Gusto: caramello tostato, finale secco Gusto: caramello, mou, miele, amaro delicato Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Birreria: Schneider Birreria: Schneider Birreria: Schneider Birreria: Schumacher Birra: Aventinus Birra: Weizen Original Birra: Eisbock Birra: Schumacher Alt Stile: Weizen Bock Stile: Weizen Original Stile: Weizen Doppel Bock Stile: Alt Vol. Alc: 8,2% Vol. Alc: 5,4% Vol. Alc: 12% Vol. Alc: 4,6% Colore: scuro Colore: ambrato Colore: mogano Colore: ramato Gusto: complesso, di malto, caramello, fruttato Gusto: fruttato, maltato Gusto: sontuoso, vellutato, ricco e pieno con note speziate, infinito Gusto: maltato, moderatamente luppolato, equilibrato, finale amaro Servizio: bottiglia Servizio: botte Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia 10 Piano Piano Terra Terra Germania Birreria: Spezial Birreria: St. Georgen Birreria: Sunner Birreria: Uerige Birra: Rauchbier Birra: Kellerbier Birra: Sunner Birra: Uerige Alt Stile: Rauch Stile: Keller Stile: Kolsch Stile: Alt Vol. Alc: 5,1% Vol. Alc: 4,9% Vol. Alc: 4,8% Vol. Alc: 4,7% Colore: ambrato Colore: ambrato Colore: oro limpido Colore: ambrato Gusto: affumicatura delicata, leggero e beverina Gusto: luppolo, malto nocciolato, fresco Gusto: secco e amaro, originale, unico Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Gusto: discreto amaro che contrasta con l’amabilità, pulizia finale Servizio: botte Servizio: bottiglia Birreria: Unertl Birreria: Unertl Birreria: Unertl Birreria: Wieninger Birra: Weizen Bock Birra: Ursud Birra: Weizen Original Birra: Pils Stile: Weizen Bock Stile: Weizen Dunkel Stile: Weizen Original Stile: Pils Vol. Alc: 6,7% Vol. Alc: 5,8% Vol. Alc: 4,9% Vol. Alc: 4,8% Colore: ambrato Colore: bruno scuro, nero Colore: ambrato Colore: biondo Gusto: dolce, persistente, vellutato, morbido Gusto: tostato dolce, corpo morbido, finale pulito, torrefatto Gusto: rotondo, equilibrato, finale morbido e vellutato, unico Gusto: amaro bilanciato, finale secco Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Birreria: Wolfang Pfeffer Birreria: Wolfang Pfeffer Birreria: Wolfang Pfeffer Birreria: Zunft Birra: Dampfbier Birra: Zwickl Birra: Löwentrunk Birra: Zunft Stile: Specialità a vapore Stile: Zwickl Stile: Pils Stile: Kolsch Vol. Alc: 5% Vol. Alc: 5,5% Vol. Alc: 5% Vol. Alc: 4,8% Colore: marrone Colore: ambrato opalescente Colore: oro scarico Colore: biondo dorato Gusto: cereali freschi, luppolo, amaro gentile con finale pulito Gusto: cereali freschi e luppolo, gentile tocco d’amaro e buona persistenza Gusto: rotondo, dolce, nota agrumata Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Gusto: amaro, caramello Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Selezione di birre artigianali in bottiglia via Cavin di Sala, 12 | 30035 Mirano | Venezia | Tel. 041.5700761 www.ostarianova.it 13 1° 1° Piano Piano Belgio Prefazione______________________ Belgio, il paradiso dei cercatori di birre Tutti pazzi per le birre belghe. Ogni anno migliaia di appassionati italiani invadono pacificamente il piccolo paese di Bruegel e di Magritte assalendo birrifici, pubs e beer-shops alla difficile ricerca di qualche chicca ancora introvabile da noi ma soprattutto per conoscere birrai ed assaporare l’atmosfera dei caffè delle maggiori città e dei più sperduti villaggi. Il Belgio infatti è stato argutamente definito il “paese delle birre” per l’elevato numero di stili tradizionali come, partendo dalla parte settentrionale di lingua fiamminga, le oud bruin ricche di caramello e note lattiche e le old Flanders red più acetiche, tipiche rispettivamente delle Fiandre Orientali con base a Oudenaarde ed Occidentali con base a Roeselare. Godono oggi un meritato revival le Witbier o Bière Blanche della zona di Lovanio ed Hoegaarden, con frumento crudo e speziate con coriandolo e scorza d’arancia amara di Curaçao. La bilingue Bruxelles è famosa per la sua storica, acida Gueuze nata da accurati assemblaggi di Lambic di diversa età, il tutto rigorosamente a fermentazione spontanea così come le eleganti Kriek alla griotta, una sorta di amarena acidula e Framboise con lampone. La Vallonia, di lingua francese, è degnamente rappresentata dalle Saison, birre di medio-basso tenore alcolico anticamente prodotte per dissetare e rinfrescare i lavoratori dei campi. Dopo aver doverosamente sottolineato che moltissime birre originali non possono essere catalogate in stili classici, concludiamo con le sei mitiche birre trappiste, equamente divise tra Fiandre e Vallonia, prodotte all’interno di un’abbazia cistercense, che rappresentano uno dei vanti del popolo belga Lorenzo Dabove in arte Kuaska Birreria: A Vapeur Birreria: Abbaye des Rocs Birreria: Abbaye des Rocs Birreria: Abbaye de Scormont Stile: Saison Birra: Abbaye des Rocs Noël Birra: Blanche des Honnelles Birra: Chimay Grande Reserve Vol. Alc: 6% Stile: Specialità natalizia Stile: Bière Blanche Stile: Trappista Colore: chiaro con riflessi rosati Vol. Alc: 9% Vol. Alc: 6% Vol. Alc: 9% Colore: ambrato Colore: biondo velato Colore: scuro Gusto: dolce, speziato, vellutata Gusto: aromatico, corpo pieno, note di miele e frutta, speziata (coriandolo) Gusto: aromatico, dolce, pieno e complesso, note di cioccolato Birra: Saison de Pipaix Gusto: secco, pepato, amaro, agrumato Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Birreria: Abbaye de Scormont Birreria: Abbaye de Scormont Birra: Chimay Premier Birra: Chimay Cinq Cent Stile: Trappista Stile: Trappista Vol. Alc: 7% Vol. Alc: 8% Colore: rosso mogano Colore: chiaro oro Gusto: dolce di malto, finale lungo e leggermente amaro Gusto: morbido, dolce, finale amaro e di ginepro delicato Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Birreria: Boon Birreria: Boon Birra: Framboise Boon Birra: Kriek Boon Stile: Framboise Stile: Kriek Vol. Alc: 5% Vol. Alc: 4,5% Colore: ambrato Colore: rosso Gusto: secca e fruttata di lamponi Gusto: acidità fruttata, amarena, vinosa Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Saranno presenti anche altre specialità | Le proposte birraie potrebbero subire alcuni variazioni non previste. 14 1° 1° Piano Piano Belgio Birreria: Bosteels Birreria: Bosteels Birreria: Cantillon Birreria: Cantillon Birra: Tripel Karmeliet Birra: Deus Birra: Kriek Stile: Belgian Strong Ale Stile: Metodo Champenoise Stile: Kriek Birra: Geuze 100% Lambic Bio Vol. Alc: 8% Vol. Alc: 11,3% Vol. Alc: 5% Colore: oro Colore: biondo Colore: rosso brillante Gusto: dolce, di corpo, 3 cereali, orzo, frumento, avena Gusto: dolce, speziata, liquirizia, gran corpo Gusto: acido, amarena, secco Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Stile: Geuze Vol. Alc: 5% Colore: chiaro Gusto: piacevolmente acidulo, miscela di lambic vecchi e giovani Servizio: bottiglia Birreria: Cantillon Birreria: D’Achouffe Birreria: D’Achouffe Birra: Roseè de Gambrinus Birra: Chouffe N’Ice Birra: Chouffe Houblon Stile: Lambic fruttata Stile: Specialità natalizia Stile: Dobbelen Ipa Tripel Stile: Lambic Bio Vol. Alc: 5% Vol. Alc: 10% Vol. Alc: 9% Vol. Alc: 5% Colore: rosato Colore: scuro Colore: oro velato Colore: ambrato Gusto: fruttato, complesso, delicata acidità Gusto: molto fruttato, di agrumi, finale secco Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Gusto: fresco, aromatico, luppolato e resinoso, finale asciutto e amaro Birreria: Cantillon Birra: Grand Cru Broucsella Gusto: asprigno, acido, originale ed unica Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Birreria: De Achels Kluis Birreria: De Achels Kluis Birreria: De Dolle Birreria: De Dolle Birra: Achel Brune Birra: Achel Blonde Birra: Arabier Birra: Oerbier Stile: Trappista Stile: Trappista Stile: Belgian Strong Ale Stile: Belgian Strong Ale Vol. Alc: 8% Vol. Alc: 8% Vol. Alc: 8% Vol. Alc: 9% Colore: bruno Colore: biondo Colore: biondo Colore: marrone Gusto: dolce, aromatico Gusto: speziata e ricca di lieviti Gusto: amaro e secco, artigianale Gusto: dolce, speziato (liquirizia), luppolato Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Birreria: De Graal Birreria: De Grazen Toren Birreria: De Ranke Birreria: De Ranke Birra: Triverius Birra: Saison D’Erpe - Mere Birra: Cuvée De Ranke Birra: XX Bitter Stile: Biere Blanche Stile: Saison Stile: Specialità Stile: Belgian Ale Vol. Alc: 6,8% Vol. Alc: 6,9% Vol. Alc: 7% Vol. Alc: 6,2% Colore: chiaro, opalescente Colore: chiaro velato Colore: dorato Colore: ambrato Gusto: pieno, maltato, agrumato e speziato Gusto: taglio secco d’amaro, pepata, astringente Gusto: complesso, elegante, pieno, intenso, dolce e secco Gusto: notevolmente luppolato, unico ed elegante Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Birreria: De Ranke Birreria: De Regenboog Birreria: Du Bocq Birreria: Dubuisson Birra: Kriek De Ranke Birra: Sleedoorn Birra: Blanche de Namur Birra: Bush Prestige Stile: Kriek Stile: Ale artigianale Stile: Bière Blanche Stile: Belgian Strong Ale Vol. Alc: 7% Vol. Alc: 6% Vol. Alc: 4,5% Vol. Alc: 13 % Colore: ambrato Colore: rosato Colore: oro velato Colore: ambrato Gusto: agrodolce, acidula, prodotta con lambic di Girardin Gusto: acidulo, con prugna selvatica, complesso, finale asciutto Gusto: di arancio, leggero e scorrevole Gusto: pieno, articolato, complesso, legno di quercia, sigaro, tabacco Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Servizio: spina Servizio: bottiglia 15 1° 1° Piano Piano Belgio Birreria: Dubuisson Birreria: Dubuisson Birreria: Dupont Birreria: Duvel - Mortgat Birra: Bush 12° Birra: Bush de Noël Birra: Saison Dupont Birra: Maredsous 10 Stile: Belgian Strong Ale Stile: Specialità di Natale Stile: Saison Stile: Tripel Vol. Alc: 12% Vol. Alc: 12% Vol. Alc: 6,5% Vol. Alc: 10% Colore: ambrato Colore: ambrato Colore: dorato carico Colore: ambrato Gusto: complesso, dolce, pastoso e pieno Gusto: strutturato, corposo, sottile amaro Gusto: fruttato, con note di limone, secco e amaro Gusto: robusto, molto forte, corpo pieno e dolce Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Servizio: spina Servizio: bottiglia Birreria: Fantôme Birreria: Girardin Birreria: Het Anker Birra: Fantôme Birra: Geuze Stile: Specialità Stile: Geuze Birra: Gouden Carolus Classic Vol. Alc: 8% Vol. Alc: 5% Colore: ambrato Colore: biondo Gusto: forte, con toni agrumati, astringente Gusto: complesso, profumato, secco, acido Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Birreria: Duvel - Mortgat Birra: Maredsous 8 Stile: Tripel Vol. Alc: 8% Colore: ambrato Gusto: rotondo e bilanciato, di caramello e spezie Servizio: bottiglie Stile: Strong Brown Ale Vol. Alc: 8,5% Colore: marrone Gusto: pieno e strutturato con note di cioccolato Servizio: spina Birreria: Het Anker Birreria: Het Anker Birreria: Het Anker Birreria: Het Alker Birra: Gouden Carolus Ambrio Birra: Gouden Carolus Christmas Birra: Gouden Carolus Cuvée Van Der Keizer Birra: Gouden Carolus Tripel Stile: Specialità Stile: Specialità di Natale Stile: Belgian Strong Ale Stile: Tripel Vol. Alc: 8% Vol. Alc: 10,5% Vol. Alc: 11% Vol. Alc: 9% Colore: ambrato Colore: ambrato Colore: scuro Colore: giallo aranciato Gusto: brioso e speziato, elegante Gusto: toni caldi, speziati, di frutta, nota di anice, elegante e soddisfacente Gusto: forte, corposo, speziato, nota alcolica Gusto: vaniglia, camomilla, finale amaro, elegante, unico e originale Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Servizio: spina Birreria: La Binchoise Birreria: La Binchoise Birreria: La Rulles Birreria: Lefebure Birra: Biere des Ours Birra: Speciale Noël Birra: Estivale Birra: Saison 1900 Stile: Belgian Strong Ale Stile: Specialità di Natale Stile: specialità Stile: Saison Vol. Alc: 8,4% Vol. Alc: 9% Vol. Alc: 5,2% Vol. Alc: 6,2% Colore: giallo Colore: ambrato Colore: oro opalescente Colore: chiaro Gusto: floreale, con finale secco, aromatizzata con miele Gusto: miele, corpo deciso, amaro contenuto Gusto: secco, amaro, agrumato e asciutto, elegante e unica Gusto: maltato e deciso, finale secco e amaro Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Servizio: spina Birreria: Les 3 Forquets Birreria: Liefmans Birreria: Liefmans Birreria: Lindemans Birra: Lupulus Birra: Kriek Birra: Gluhkriek Birra: Cuvée Renè Stile: Belgian Strong Ale Stile: Kriek Stile: Kriek Stile: Specialità Vol. Alc: 7,5% Vol. Alc: 6% Vol. Alc: 6% Vol. Alc: 5% Colore: ambrato Colore: rosso mattone Colore: rosso Colore: dorato Gusto: speziato di timo, luppolato, equilibrato e di buon corpo Gusto: dolce, delicatamente acidulo, fruttato di amarena Gusto: speziato di chiodi di garofano e cannella, leggermente asprigno Gusto: ricco, nocciola, sherry, finale lungo, secco e acidulo Servizio: spina Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia 16 1° 1° Piano Piano Belgio Birreria: O.B.V. De Koningshoeven (Olanda) Birreria: O.B.V. De Koningshoeven (Olanda) Birreria: O.B.V. De Koningshoeven (Olanda) Birra: La Trappe Tripel Birra: La Trappe Quadrupel Birra: Witte Trappiste Stile: Trappista Olandese Stile: Trappista Olandese Stile: Biere Blanche Vol. Alc: 8% ambrato Vol. Alc: 10% ambrato Vol. Alc: 5,5% opalescente Colore: Gusto: ricco, complesso, retrogusto secco Colore: Colore: Birreria: Orval Birra: Orval Stile: Trappista Vol. Alc: 7% ambrato Colore: Gusto: amaro, fiori e spezie, finale secco e amaro Gusto: ricco, malto dolce e caramello, speziato di cannella e zenzero Gusto: rinfrescante, agrumato, note di lievito e speziato Servizio: spina Servizio: bottiglia Birreria: Rochefort Birreria: Rochefort Birreria: Rochefort Birreria: Rodenbach - Palm Birra: Rochefort 6 Birra: Rochefort 8 Birra: Rochefort 10 Stile: Trappista Stile: Trappista Stile: Trappista Birra: Rodenbach Grand Cru Servizio: bottiglia Vol. Alc: 7,5% tonaca di frate Colore: Vol. Alc: 9,2% ambrato Colore: Gusto: legno e terra, corpo morbido, amarognolo Gusto: agrumato, note speziate, di buon corpo Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Vol. Alc: 11,3% bruno Colore: Gusto: corposo, retrogusto delicato di liquirizia, note fruttate Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Stile: Flemish Red Ale Vol. Alc: 6% smeraldo Colore: Gusto: quercia, vaniglia, acidità delicata, note di frutta rossa Servizio: bottiglia Birreria: St. Feuillien Birreria: St. Sixtus Birreria: St. Sixtus Birreria: The Leyerth Birra: Cuvée de Noël Birra: Westvleteren 12 Birra: Westvleteren 8 Birra: Urthel Hop-it Stile: Specialità di Natale Stile: Trappista Stile: Trappista Stile: Belgian Strong Ale Vol. Alc: 9% ambrato Vol. Alc: 10,2% mogano Colore: Gusto: robusto, rotondo, agrodolce Servizio: bottiglia Colore: Gusto: morbido, di malto e frutta matura, speziata, complessa ed elegante. RARITA’ Vol. Alc: 8% borgogna Colore: Vol. Alc: 9,5% dorato Colore: Gusto: dolce, frutta, finale secco di mandorla. RARITA’ Gusto: amaro molto pronunciato, agrumato, floreale, finale secco Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Birreria: Van Eecke Birreria: Van Eecke Birreria: Van Eecke Birreria: Van Horse Brouck Birra: Hommel Bier Birra: Kapittel ABT Tripel Birra: Kapittel Prior Birra: Kasteel Bier Brune Stile: Belgian Strong Ale Stile: Tripel Alc: 10% dorato Stile: Abbazia Vol. Alc: 9% Colore: bruno Stile: Barley Wine Vol. Alc: 11% Colore: bruno Gusto: maltato, dolce, buon corpo Gusto: maltato, finale secco, note speziate Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Gusto: molto maltato, pieno ed elegante, note di cioccolato Vol. Alc: 7,5% biondo Colore: Gusto: di gran corpo, luppolato Servizio: bottiglia Vol. Colore: Servizio: bottiglia Birreria: Verhaeghe Vichte Birreria: Verhaeghe Vichte Birreria: Westmalle Birreria: Westmalle Birra: Duchesse de Borgogne Birra: Vichtenaar Birra: Westmalle Tripel Birra: Westemalle Dubble Stile: Flemish Red Ale Vol. Alc: 5,1% Colore: bronzeo Stile: Trappista Vol. Alc: 9,5% Colore: biondo Stile: Trappista Vol. Alc: 7% Colore: bruno Gusto: vinoso, vaniglia, malto tostato, scorrevole Gusto: corposo e frizzantino, luppolo amaricante, elegante con finale secco Gusto: dolce, maltato, con note di caramello e frutta Stile: Flemish Red Ale Vol. Alc: 6,2% Colore: ambrato Gusto: agrodolce, strutturato, zuccherino Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia 17 1° 1° Piano Piano Inghilterra Prefazione Birre del Regno Unito – Scozia e Inghilterra alla ricerca del luppolo perduto. Inghilterra e Scozia sono il regno dell’ Alta fermentazione. La tradizione brassicola è radicata da tempi antichissimi ed il consumo di birra pro capite si mantiene costantemente ai massimi livelli mondiali. Purtroppo, come in tutte le economie “evolute”, il fenomeno dell’assorbimento dei birrifici tradizionali da parte delle multinazionali, ha reso sempre più qualitativamente sterile il territorio britannico, convincendo gran parte del “popolo bevitore” a passare dalla parte delle lager industriali. Negli anni 70 / 80 il CAMRA (Campaign for the Real Ale) ha avuto un ruolo preponderante nella salvaguardia dei valori fondamentali della cultura birraria britannica, salvando molti piccoli birrifici da morte certa. Oggi finalmente stanno nascendo numerosi birrifici indipendenti che reinterpretano le tradizioni in chiave contemporanea, con lieviti nuovi e luppoli al massimo della forma per produrre birre di ottimo livello. Lorenzo Fortini - Ales & Co. Birreria: Black Sheep Birreria: Charles Wells Birreria: Coniston Birreria: Coniston Birra: Blach Sheep S.A: Birra: Bombardier Birra: Bluebird Bitter Birra: Premium XB Stile: Pale Ale Stile: Best Bitter Stile: Bitter Stile: Bitter Vol. Alc: 4,4% Vol. Alc: 4,3% Vol. Alc: 4,2% Vol. Alc: 4,4% Colore: ambrato Colore: ambrato Colore: ambrato Colore: ambrato Gusto: secco e morbido, originale e famosa Gusto: fruttato, finale secco Gusto: morbido, erbaceo, fresco (ordinary bitter) Gusto: luppolato, secco Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Birreria: Frederic Robinson Birra: Old Tom Stile: Barley Wine Vol. Alc: 8,5% Colore: scuro Gusto: intenso, dolce, con finale pulito Servizio: bottiglia Servizio: cask Birreria: Greene King Birreria: Greene King Birreria: Hop Back Birra: I.P.A. Birra: Strong Suffolk Birra: Summer Lightning Stile: Indian Pale Ale Stile: Old Ale Stile: Best Bitter Vol. Alc: 5% Vol. Alc: 6% Vol. Alc: 5% Colore: ambrato Colore: marrone Colore: biondo Gusto: amaro, aromatico Gusto: pepato e vinoso, complesso e intrigante, originale ed unica Gusto: rotondo e ben luppolato, finale asciutto e secco e amaro Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Birreria: Hop Back Birreria: Meantime Birreria: Meantime Birreria: Meantime Birra: Entire Stout Birra: Pale Ale Birra: Chocolate Beer Birra: Winter Time Stile: Stout Stile: Pale Ale Stile: Chocolate stout Stile: Winter Warmer Vol. Alc: 4,5% Vol. Alc: 4,7% Vol. Alc: 6,5% Vol. Alc: 5,4% Colore: nero Colore: ambrato Colore: nero Colore: scuro Gusto: strutturato, note di caffè e cioccolato amaro Gusto: note agrumate, finale piacevolmente amato. Luppoli americani. Ottima Gusto: vaniglia, cioccolato al latte, finale amaro Gusto: complesso, equilibrato tra malto e luppolo, finale amaro Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Saranno presenti anche altre specialità | Le proposte birraie potrebbero subire alcuni variazioni non previste. 18 1° 1° Piano Piano Inghilterra Birreria: Newcastle Birreria: O’Hanlon’s Birreria: O’Hanlons Birreria: O’Hanlons Birra: Newcastle Brown Ale Birra: Port Stout Birra: Thomas Hardy’s Ale Birra: Wheat Beer Stile: Brown Ale Stile: Porter Stile: Barley Wine Stile: Ale di frumento Vol. Alc: 4,7% Vol. Alc: 4,8% Vol. Alc: 11,7% Vol. Alc: 4% Colore: ambrato Colore: nero Colore: scuro Colore: biondo Gusto: fruttato, morbido, scorrevole Gusto: dolce di malto torrefatto, equilibrato, finale pulito Gusto: deciso e fruttato, vinoso e complesso, piatta Gusto: corpo leggero, finale elegante, secco, piacevole Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Birreria: Ridgway Birreria: Ridgway Birreria: Ridgway Birreria: Ridgway Birra: Bitter Birra: Blue Birra: Ivanhoe Birra: I.P.A. Stile: Bitter Stile: Golden Ale Stile: Pale Ale Stile: Indian Pale Ale Vol. Alc: 4% Vol. Alc: 5% Vol. Alc: 5,2% Vol. Alc: 5,5% Colore: ambrato Colore: ambrato chiaro Colore: ramato Colore: ambrato Gusto: equilibrato tra malto e luppolo, morbido e molto beverino, finale asciutto Gusto: secco, amaro Gusto: maltato, amaro persistente, note di frutta secca, finale pepato Gusto: agrumato, maltato, finale amaro, pulito e lungo Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Servizio: cask Servizio: cask Birreria: Salopian Birreria: Samuel Smith Birreria: Samuel Smith Birreria: St. Peters Birra: Entire Butt Birra: Imperial Stout Birra: Nut Brown Ale Birra: Best Bitter Stile: Porter Stile: Imperial Stout Stile: Brown Ale Stile: Best Bitter Vol. Alc: 4,8% Vol. Alc: 7% Vol. Alc: 5% Vol. Alc: 3,7% Colore: nero Colore: nero Colore: ambrato Colore: ambrato Gusto: maltato, torrefatto, amaro Gusto: ricco, maltato e speziato, unico Gusto: nocciola, malto tostato, luppolo morbido Gusto: equilibrato, amarognolo Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Birreria: St. Peters Birreria: St. Peters Birreria: St. Peters Birreria: St. Peters Birra: I.P.A. Birra: Ruby Red Birra: Old Style Porter Birra: Cream Stout Stile: Indian Pale Ale Stile: Bitter Seasonal Stile: Porter Stile: Cream Stout Vol. Alc: 5,5% Vol. Alc: 4,3% Vol. Alc: 5,1% Vol. Alc: 6,5% Colore: ambrato Colore: rosso intenso Colore: scuro Colore: nero Gusto: bilanciato, amaro, nota leggera di nocciola Gusto: malto tostato, delicatamente amaro, elegante Gusto: denso, note di luppolo e caffè Gusto: molto intenso, deciso, cremoso e vellutato Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Birreria: St. Peters Birreria: Wychwood Birreria: Young’s Birra: Strong Ale Birra: Hobgoblin Stile: Bitter Strong Ale Stile: Brown Ale Birra: Double Chocolate Stout Vol. Alc: 5,1% Vol. Alc: 5,2% Colore: ambrato Colore: ambrato Gusto: amaro con note maltate, nocciolate Gusto: maltato, toffee, cioccolato, buccia di limone Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Stile: Chocolate Stout Vol. Alc: 5% Colore: scuro Gusto: speziato, con finale di cioccolato amaro Servizio: bottiglia www.voodoochildpub.it 19 1° 1° Piano Piano Scozia Birreria: Black Cullim Birreria: Brewdog Birreria: Brewdog Birreria: Brewdog Birra: Isle of Sky Birra: The Physics Birra: Riptide Birra: Punk I.P.A. Stile: Stout Stile: Bitter Ale Stile: Imperial Stout Stile: Indian Pale Ale Vol. Alc: 4,5% Vol. Alc: 5% Vol. Alc: 8% Vol. Alc: 6% Colore: scuro Colore: paglierino Colore: nero Colore: chiaro Gusto: delicatamente amaro, molto equilibrato tra caffè, liquirizia e cioccolato Gusto: maltato, con finale amaro e persistente Gusto: liquirizia, amaro molto persistente, note bruciate e fumose Gusto: amaro, pieno, agrumato, resinoso di luppolo Servizio: cask Servizio: cask Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Birreria: Brewdog Birreria: Broughton Birreria: Orkney Birra: Trashy Blonde Birra: Scottish Oatmeal Birra: Red Mac Gregor Stile: Pale Ale Stile: Oatmeal Stout Stile: Bitter Ale Vol. Alc: 4,1% Vol. Alc: 4,2% Vol. Alc: 5% Colore: giallo paglierino Colore: nero Colore: rosso Gusto: fruttato, agrumato, maltato, finale amaro e pulito Gusto: asciutto, secco e morbido Gusto: dolce, maltato, finale delicato di lupolo Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Servizio: cask www.labottegadellabirra.it 1° 1° Piano Piano Irlanda Birreria: Guinness Birreria: Porterhouse Birreria: Porterhouse Birreria: Porterhouse Birra: Guinness Special Export Birra: TSB Birra: Plain Porter Birra: Dublin Red Ale Stile: Pale Ale - specialità Stile: Porter Stile: Irish Red Ale Vol. Alc: 3,7% Vol. Alc: 4,3% Vol. Alc: 4,4% Colore: ambrato Colore: nero intenso Colore: rubino Gusto: amaro, secco, torrefatto, corposo Gusto: amaro e secco, pulito, invitante. Luppoli della Nuova Zelanda Gusto: complesso, tostato, aromatico, finale secco e amaro Gusto: delicato di malto, finale secco, asciutto, piacevolmente amaro Servizio: bottiglia Servizio: cask Servizio: cask Servizio: spina Stile: Stout Vol. Alc: 8% Colore: nero intenso Birreria: Porterhouse Birra: Oyster Stout Stile: Oyster Stout Vol. Alc: 4,8% Colore: nero intenso Gusto: secco e amaro, tostato, pieno, ricco, morbido e vellutato Trattoria “ A CASA VECIA “ Una cucina al passo coi tempi, nel rispetto delle tradizioni. Via Moniego Centro 90 | Moniego di Noale | Venezia | Tel. 041.440467 Servizio: spina Saranno presenti anche altre specialità | Le proposte birraie potrebbero subire alcuni variazioni non previste. 21 2° 2° Piano Piano Italia Prefazione L’Italia, patria di grandi artisti, ora è riconosciuta a livello mondiale come la migliore produttrice di birra artigianale. Grazie all’impegno di molti birrai sono nate specialità birraie originali e diverse, in ogni regione. Al Venezia Beer Festival® abbiamo l’onore di presentare alcune tra le oltre 200 microbirrerie presenti oggi nel territorio, sperando in futuro di dedicare una manifestazione esclusivamente riservata a loro, che tanto meritano, e tanto dobbiamo ringraziare per l’enorme sforzo che hanno fatto, e dovranno fare, per consolidare la cultura birraia in Italia. ® Venezia Beer Festival Vaner Calzavara - Voodoo Child Pub - La Bottega della Birra Birreria: 32 Via dei Birrai (Treviso) Birreria: 32 Via dei Birrai (Treviso) Birreria: 32 Via dei Birrai (Treviso) Birreria: 32 Via dei Birrai (Treviso) Birra: Atra Birra: Audace Birra: Curmi Birra: Oppale Stile: Specialità Italiana Stile: Specialità Italiana Stile: Ale Vol. Alc: 7,3% scuro Vol. Alc: 8,4% ambrato Stile: Bière Blanche con farro Colore: Colore: Gusto: caffè, caramello, cioccolato, caldo e morbido Gusto: secco, speziato, complesso Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Vol. Alc: 5,8% Colore: biondo opalescente Gusto: rinfrescante, acidulo, sentore di malto e luppolo Vol. Alc: 5,5% ramato Colore: Gusto: equilibrato tra caramello e amaro pronunciato Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Birreria: Aphostel Brau (Baviera - Treviso) Birra: La Bianca Stile: Weizen al farro Vol. Alc: 4,8% oro opalescente Colore: Gusto: originale ed unico, dolce, agrumato, finale secco Birreria: Bi-Du (Como) Birreria: Bi-Du (Como) Birra: Artigian Ale Birra: Rodersch Stile: Strong Bitter Ale Stile: Kolsch Vol. Alc: 6,2% rosso intenso Vol. Alc: 5% biondo torbido Colore: Gusto: fiorito, fruttato, secco Servizio: pompa Birreria: Birrificio del Ducato (Parma) Birra: A.F.O. for obsessed) Colore: Gusto: fortemente luppolato, leggera acidità, pulito e rinfrescante Servizio: pompa (ale Stile: Pale Ale Americana Vol. Alc: 5,2% ramato intenso Colore: Gusto: caramellato, tostato, egregiamente amaro Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Birreria: Birrificio del Ducato (Parma) Birreria: Birrificio del Ducato (Parma) Birreria: Birrificio del Ducato (Parma) Birreria: Birrificio del Ducato (Parma) Birra: A.P.A. Birra: Chimera Birra: Krampus Birra: New Morning Stile: American Pale Ale Stile: Specialità Italiana Stile: Specialità Italiana Stile: Saison Vol. Alc: % Vol. Alc: 6,5% ambrato Vol. Alc: 7,6% ambrato Vol. Alc: 55,8% dorato intenso Colore: ambrato Gusto: amaro, secco, coinvolgente Servizio: spina Colore: Gusto: dolce e caloroso, finale secco, di facile bevuta Servizio: bottiglia Colore: Colore: Gusto: caldo, pieno, nota dolce di frutta candita e spezie Gusto: speziato, fiorito, secchezza dissetante e amaro da radice Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Saranno presenti anche altre specialità | Le proposte birraie potrebbero subire alcuni variazioni non previste. 22 2° 2° Piano Piano Italia Birreria: Birrificio del Ducato (Parma) Birreria: Birrificio del Ducato (Parma) Birreria: Birrificio del Ducato (Parma) Birreria: Birrificio del Ducato (Parma) Birra: Sally Brown Birra: Verdi Imperial Stout Birra: Via Emilia Birra: Winterlud Stile: Porter Stout Stile: Stout Stile: Pils Stile: Tripel Vol. Alc: 4,8% Colore: ebano scuro Vol. Alc: 8,2% Colore: ebano scuro Vol. Alc: 4,8% Colore: paglierino Vol. Alc: 8,5% Colore: oro pallido Gusto: caffè d’orzo, cacao, cenere, caramello, tocco affumicato Gusto: pieno, morbido, secco, persistente, finale piccante Gusto: beverino, dissetante, amaro pronunciato Gusto: fruttato, agrumato, speziato, finale secco e dolce-robusto Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Birreria: Birrificio Italiano (Como) Birreria: Birrificio Italiano (Como) Birreria: Birrificio Italiano (Como) Birreria: Birrificio Italiano (Como) Birra: Bibock Birra: Cinnamon Bitter Ale Birra: Tipopils Birra: VuDu Stile: Bock Stile: Bitter Ale Stile: Pils Stile: Weizen Scura Vol. Alc: 6,2% Colore: ambrato Vol. Alc: 4,2% Colore: ambrato Vol. Alc: 5,5% Colore: scuro Gusto: dolce-amaro, pastoso, con finale amaro Gusto: mix di spezie (cannella, cardamomo, finocchietto), secco e piatto Vol. Alc: 5,2% Colore: biondo oplalescente Servizio: bottiglia Servizio: spina Gusto: ricco di malto, fiori e luppolo fresco, finale secco e amaro Gusto: torrefatto, fruttato, armonioso, deliziosa punta di pepato Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Birreria: Freccia (Mantova) Birreria: Freccia (Mantova) Birreria: Freccia (Mantova) Birra: Fenicia Birra: Sassone Birra: Strabionda Stile: Specialità Italiana Stile: Specialità Italiana Stile: Specialità Italiana Vol. Alc: 4,5% Colore: oro opalescente Vol. Alc: 6,5% Colore: ambrato scuro Vol. Alc: 7% Colore: dorato Gusto: finemente complesso, di malti diversi, spezie e aromi Gusto: ricco e vellutato di malto tostato e caramello Gusto: struttura importante, bouquet fruttato dal generoso dry hopping Servizio: spina Servizio: spina Birreria: La Petrognola (Lucca) Birra: La Petrognola Stile: Artigianale Vol. Alc: 5,5% Colore: ambrato Gusto: fresca, di buon corpo, con farro, nota agrumata Servizio: bottiglia Birreria: Grado Plato (Torino) Birra: Spoon River Stile: Specialità Italiana Vol. Alc: 5,6% Colore: rosso Gusto: dolce agrumato Servizio: bottiglia Servizio: spina Birreria: Panil (Parma) Birra: Panil Barrique Sour Stile: Artigianale Vol. Alc: 8% Colore: ambrato Gusto: equilibrato, dolce, secco, note di caffè e cioccolato, acidulo Servizio: bottiglia Birreria: Rio Maggio (Firenze) Birreria: White Dog (Modena) Birra: Ambrata di Farro Birra: IP.A. Stile: Birra di farro Stile: Indian Pale Ale Vol. Alc: 5,5% Colore: ambrato Vol. Alc: 5,4% Colore: ambrato Gusto: di cereale, frutta, finale secco, asciutto e persistente Gusto: ricco bouquet luppolato, finale secco e amaro, morbido Servizio: bottiglia Servizio: cask Birreria: White Dog (Modena) Birra: Porter Wagon Stile: Porter Italiana Vol. Alc: 6% Colore: mogano Gusto: complesso, di malto, cioccolato, tostato, caffè e liquirizia Servizio: cask Asolo Bevande srl Via delle Industrie 85 | 31010 Fonte | Treviso | Tel. 0423.946466 [email protected] 23 2° 2° Piano Piano Prefazione Stati Uniti Le fantastiche birre della “Renaissance” americana La birra artigianale americana ha meritatamente raggiunto un'incontrastata posizione di leadership mondiale dal punto di vista della qualità e della varietà. Attualmente abbiamo più di 1400 birrifici artigianali, sparsi in tutto il territorio statunitense, che oltre a produrre ottime interpretazioni dei classici stili europei, sanno creare birre originali, caratterizzate dall’impiego di luppoli autoctoni e/o da ardite sperimentazioni. Tra le prime citiamo le Pale Ale (recentemente ribattezzate American Pale Ale) dal moderato tenore alcolico, generosamente amaricate con luppoli che conferiscono evidenti e piacevoli aromi agrumati (pompelmo, mandarino, bergamotto) come i celebri Cascade, Amarillo, Simcoe, Columbus, Willamette e così via. Seguono a ruota le più forti IPA (India Pale Ale) estremamente amare ma spesso ben equilibrate dal copioso uso di dolce malto caramello. Altro stile molto in voga tra i birrai artigianali nordamericani è rappresentato dalle sontuose e scurissime Imperial Stout, ricche di malti tostati, molto alcoliche e, naturalmente, iperluppolate. Tra le birre sperimentali citiamo le birre barricate per lo più acide come le Flemish Sour Ale con spiccate note acetiche e le Wood and Barrel-aged Sour Ale con inoculazioni di batteri lattici e di lieviti selvaggi, brettanomiceti in testa. Lorenzo Dabove in arte Kuaska Birreria: Anchor Birreria: Anchor Birreria: Anchor Birreria: Flying Dog Birra: Anchor Stean Birra: Liberty Ale Birra: Old Foghorn Birra: Doggie Stile (35 IBU) Stile: Ibrido Stile: Ale Americana Stile: Barley Wine Stile: Pale Ale Vol. Alc: 4,8% Vol. Alc: 5,9% Vol. Alc: 10% Vol. Alc: 4,7% Colore: ambrato Colore: ambrato chiaro Colore: ambrato Colore: ambrato brillante Gusto: amaro, secco, ricco, stile idrido Gusto: intensamente amarognolo, luppolo Cascade, finale secco Gusto: morbido, toni di frutta e agrumi, pieno e complesso Gusto: secco, bouquet pieno, di luppolo, elegante, morbido, agrumato Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Birreria: Flying Dog Birreria: Flying Dog Birreria: High Falls Birreria: Left Hand Birra: Horn Dog (45 IBU) Birra: Tire Bite (16,5 IBU) Birra: Horney Brown Birra: Juju Ginger Stile: Barley Wine Stile: Golden Ale Stile: Extra Smooth Stile: Ale Speciale Vol. Alc: 10,2% Vol. Alc: 5% Vol. Alc: 4,5% Vol. Alc: 4% Colore: scuro Colore: chiaro Colore: oro carico Colore: oro Gusto: maltato, robusto (tre mesi di maturazione) Gusto: leggero, morbido di luppolo, delicato Gusto: dolce, delicato, vivace Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Gusto: morbido, equilibrato, finale delicato di zenzero Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Saranno presenti anche altre specialità | Le proposte birraie potrebbero subire alcuni variazioni non previste. 24 2° 2° Piano Piano Stati Uniti Birreria: Rogue Birreria: Patriot Birreria: Rogue Birreria: Rogue Birra: Samuel Adams Birra: American Amber Ale (53 IBU) Birra: Dead Guy Ale IBU) Stile: Ale Stile: Maibock Stile: Strong Ale Vol. Alc: 5,3% Vol. Alc: 6,6% Vol. Alc: 9% Colore: ambrato Colore: ambrato Colore: ambrato intenso Gusto: morbido, equilibrato, agrumato, finale secco Gusto: robusto, ricco, di malto Gusto: burro di arachidi, arancio, corpo pieno, tostato, speziato Stile: Lager Vol. Alc: 4,8% Colore: chiaro Gusto: equilibrato tra malto e luppolo, nota agrumata Servizio: bottiglia (40 Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Birreria: Rogue Birra: Halzenut Brown Ale (28 IBU) Birra: Double Dead Guy Ale (60 IBU) Servizio: bottiglia Birreria: Rogue Birreria: Rogue Birreria: Sierra Nevada Birra: Morimoto Black Obi Soba Ale (30 IBU) Birra: Juniper Birra: Pale Ale Stile: Pale Ale Stile: Pale Ale Vol. Alc: 5,6% Vol. Alc: 5,6% Colore: giallo zafferano Colore: dorato Stile: Ale Stile: Brown Ale Vol. Alc: 5% Vol. Alc: 6,2% Colore: ambrato carico Colore: scuro Gusto: maltato, nocciolato, finale pulito e vivace Gusto: bilanciato di malto, speziato, floreale, finale ricco, di ginepro Gusto: coinvolgente, morbido, agrumato, finale secco Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Servizio: bottiglia Gusto: nocciolato, ricco, finale morbido di malto Servizio: bottiglia Fornitura Fornitura per per piccole piccole ee grandi grandi manifestazioni manifestazioni In In stagione stagione produzione produzione propria propria di di prodotti prodotti tipici tipici aa base base d’oca d’oca Mirano Mirano (Venezia) (Venezia) •• via via Beato Beato Angelico, Angelico, 33 –– tel. tel. 041.431050 041.431050 •• via via Matteotti, Matteotti, 44 –– tel. tel. 041.433253 041.433253 RISTORANTE RISTORANTE -- PIZZERIA PIZZERIA “AL CAVIN” via via Cavin Cavin di di Sala Sala 282, 282, 30035 Mirano (Venezia) 30035 Mirano (Venezia) tel. tel. 041.5702930 041.5702930 Chiuso Chiuso ilil lunedì lunedì 25 2° 2° Piano Piano Resto del Mondo Birreria: Quilmes Provenienza: Argentina Birra: Quilmes Stile: Premium Lager Vol. Alc: 4,9% Colore: biondo Gusto: speziato, finale secco Servizio: bottiglia Birreria: Coopers Brewery Provenienza: Australia Birra: Best Extra Stout Stile: Stout Vol. Alc: 6,3% Colore: scuro Servizio: bottiglia Birreria: Coopers Brewery Provenienza: Australia Birra: Originale Pale Ale Stile: Pale Ale Vol. Alc: 4,5% Colore: biondo Servizio: bottiglia Birreria: Coopers Brewery Provenienza: Australia Birra: Sparkling Ale Stile: Ale Vol. Alc: 5,8% Colore: biondo Servizio: bottiglia Birreria: Castle Eggenberg Provenienza: Austria Birra: Samichlaus Stile: Extra Strong Ale Vol. Alc: 14% Colore: ambrato Gusto: complesso, armonioso, speziato, denso e alcolico Servizio: bottiglia Birreria: Brahma Provenienza: Brasile Birra: Brahma Stile: Lager Vol. Alc: 4,8% Colore: biondo Servizio: bottiglia Birreria: Viru Provenienza: Estonia Birra: Viru Stile: Lager Vol. Alc: 6% Colore: biondo Servizio: bottiglia Birreria: A’L’ancienne Provenienza: Francia Birra: Ch’Ti Tripel Stile: Biere de Garde Vol. Alc: 7,5% Colore: paglierino Gusto: vellutato e rotondo, maltato, invernale Servizio: bottiglia Birreria: Duych Provenienza: Francia Birra: Jenlain Stile: Biere de Garde Vol. Alc: 7,5% Colore: ambrato Gusto: morbido, maltato, finale agrumato e speziato Servizio: bottiglia Birreria: Pietra Provenienza: Francia (Corsica) Birra: Pietra Strong Stile: Specialità Vol. Alc: 7% Colore: ambrato Gusto: maltato pieno, di castagne, di facile bevuta Servizio: bottiglia Birreria: Red Stripe Provenienza: Giamaica Birra: Red Stripe Stile: Lager Vol. Alc: 5% Colore: biondo Servizio: bottiglia Birreria: Kirin Provenienza: Giappone Birra: Ichiban Stile: Lager Vol. Alc: 5% Colore: biondo Servizio: bottiglia Birreria: Cobra Provenienza: India Birra: Cobra Lager Stile: Lager Vol. Alc: 5% Colore: biondo Servizio: bottiglia Birreria: Modelo Provenienza: Messico Birra: Modelo Negra Stile: Lager Vol. Alc: 5,3% Colore: scuro Gusto: dissetante, leggero nota amara Servizio: bottiglia Birreria: Christoffel B.V. Roerm Provenienza: Olanda Birra: Christoffel Stile: Pils Vol. Alc: 6% Colore: dorato Gusto: luppolo amaro e aromatico, finale secco Servizio: bottiglia Birreria: Cusquena Provenienza: Perù Birra: Cusquena Stile: Premium Lager Vol. Alc: 5% Colore: biondo Gusto: delicato, frizzantezza decisa, amaro assente Servizio: bottiglia Birreria: Presidente Provenienza: Santo Domingo Birra: Pilsener Stile: Lager Vol. Alc: 5% Colore: biondo Servizio: bottiglia Birreria: Sri Lanka Provenienza: Lion Birra: Lion Lager Stile: lager Vol. Alc: 4,8% Colore: biondo Servizio: bottiglia Birreria: Boon Rawd Provenienza: Thailandia Birra: Singha Stile: Strong Pils Vol. Alc: 6% Colore: biondo Gusto: malto deciso, tardiva secchezza, menta verde Servizio: bottiglia Birreria: Polar Provenienza: Venezuela Birra: Polar pilsener Stile: lager Vol. Alc: 4,9% Colore: biondo Servizio: bottiglia Saranno presenti anche altre specialità | Le proposte birraie potrebbero subire alcuni variazioni non previste. 27 Hotel convenzionati Hotel EURHOTEL via Cavin di Sala 282 - 30035 Mirano Venezia Tel. 041.5728063-64-65 A 4 km dal Venezia Beer Festival Bus Navetta da Eurhotel tutte le sere. Partenza ore 20.00; rientro ore 2.00 [email protected] www.eurhotelvenice.com Agriturismo VILLA MOCENIGO via Viasana n. 59 - 30035 Mirano Venezia Tel. 041.433246 A 6 km dal Venezia Beer Festival [email protected] www.villamocenigo.com Alloggi “LA CAPINERA” Via Marinoni, 114 - 30030 Pianiga Venezia - tel: 041.469794 A 2 Km dal Venezia Beer Festival Informando gli hotel della tua presenza per il Venezia Beer Festival, riceverai un trattamento esclusivo 28 La La Cucina Cucina Venezia Beer Festival La cucina del Venezia Beer Festival ® è curata da Trattoria “ A CASA VECIA “ Una cucina al passo coi tempi, nel rispetto delle tradizioni. Oltre 40 birre speciali, con accostamenti culinari Via Moniego Centro 90 | Moniego di Noale | Venezia | Tel. 041.440467 Le proposte culinarie delle serate: Spätzli all’amatriciana Stinco di maiale alla Dunkel con patate rustiche fritte Spezzatino di manzo alla Doppelbock Ostriche “nature” Cocktail di mare (coppa di gamberetti, piovra, seppia, cozze, salsa rosa, julienne di lattuga, spolverata di sedano) Crostini al salmone Maialino intero (per piatti e panini) Snack e sandwich gustosi 29 Venezia Beer Festival Appunti ! 30 Venezia Beer Festival Appunti ! 31 Venezia Beer Festival Ringraziamenti Un ringraziamento particolare a mia moglie Federica, per il contributo e supporto indispensabile alla valorizzazione di questo Festival. A Denis, Cheti, Renato e tutto lo staff del “Voodoo Child Pub”. A Paolo, Cristina e lo staff della “Casa Vecia”. A Sandro, Lisa e lo staff di “Interbrau”. A Dino e Piero, a Lorenzo e naturalmente a tutti gli appassionati e bevitori di buone birre. Vaner Calzavara dal 1985 serve birre di qualità R 15 - 16 - 17 gennaio 2009 artigianali re ir b i d i p ti 0 8 1 rie, oltre Oltre 70 birre terra, il h g In , io lg e B , ia a, German li a It a d ti n ie n ondo e m v l e d to Pro s re e i it Stati Un Scozia, Irlanda, li birrai ti s li a ip c n ri p i i tt ntanea ) o p Tu s , e n io z ta n e ( alta e bassa ferm pompa a , ta u d a c r e p e pina, in bott s a ll a , a li ig tt o b In k a tema c a n s e e rn a c , e c Cucina di pes ervice Servizio self s rto italiano e p s e o im s s a m , cezione “Kuaska” e Relatore d’ec rt a in , e v o b a D di birra, Lorenzo le sere e tt tu e v li a ic s u M km. 2 a ti a n io z n e v n Hotel co Ingresso libero VOODOO CHILD PUB v. Gorgo 56 | Caltana di S. Maria di Sala | Venezia Tel. 041.5730492 | [email protected] www.voodoochildpub.it
Documenti analoghi
cocktail beer wine - Qubetti di sabbia
Il premio nel 2013 al World Beer Awards è davvero
meritato. Stile originale, pils non filtrata e quindi
opalescente, schiuma soffice. Al gusto è fine, raffinata
con un gran finale amaro ed arbaceo ...