1501_EASY CAMBOGIA
Transcript
EASY CAMBOGIA (7 giorni / 6 notti) Tour in italiano 1° Giorno: Phnom Penh Arrivo a Phnom Penh. Operazioni di sbarco e accoglienza della nostra guida locale per il trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita al Palazzo Reale con la Pagoda d’Argento, cosi denominata per via del pavimento, costituito da pi di 5.000 mattonelle d’ argento, al Wat Phnom, che d il nome alla città e al Mercato Centrale. Rientro e pernottamento. 2° Giorno : Siem Reap. Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto volo per Siem reap . Arrivo ed inizio della visita di Angkor Thom, capitale di Angkor dal 10° al 15° s ecolo. Se Angkor Wat è il capolavoro dell'Induismo classico, Angkor Thom testimonia il passaggio ad una ispirazione di segno diverso, quella del Buddismo Mahayana, maturata dopo la catastrofe del 1177, quando Angkor fu sommersa dall'Invasione dei Cham provenienti dall'attuale Vietnam. Portavoce di questo cambiamento fu il Re Jayavarman VII che ristrutturò completamente Angkor e, con una febbrile campagna edilizia dal 1181 al 1220, edificò la cittadella fortificata di Angkor Thom, che significa " città che sostiene il mondo dandogli la propria legge". Si visiteranno i siti di Jayavarman VII (1181-1220): Porta Sud, Bayon, Terrazza degli Elefanti, Terrazza del Re Lebbroso; i siti dell XI secolo: Baphuon, Phimeanakas, Khleang Nord e Sud, le 12 Prasat Suor Prat. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio termine della visita ai siti archeologici di Preah Khan, Neak Pean, Ta Prohm (Jayavarman VII). Pernottamento in hotel. 3° Giorno : Siem Reap Prima colazione in hotel. Partenza per l’escursione al tempio di Banteay Srei, a circa 28 chilometri dalla città e considerato un vero gioiello dell'arte khmer, è soprannominato “ il Tempio delle Femmine”. La particolarità di questo tempio, unico ad essere stato costruito da un dignitario di corte e non da un Re, sono i bassorilievi in arenaria rosa. Sulla strada del ritorno sosta al tempio di Banteay Samre (Suryavarman II, 1113-1150), al Mebon Orientale, al tempio Pre Rup e al Prasat Kravan (templi del 10 secolo), dedicati a Shiva.Nel pomeriggio visita del maestoso complesso architettonico di Angkor Wat, considerato il monumento più armonioso di Angkor per stile, proporzioni e concezione, divenuto simbolo nazionale rappresentando l'unità del popolo cambogiano. Lo stesso complesso è raffigurato sulla bandiera del paese. Il tempio venne fatto costruire dal Re Suryavarman II (1113-1150), il "re protetto dal sole" che volle farne il suo mausoleo. La sua costruzione iniziò nel 1122 e terminò nel 1150, l'anno della sua morte. Angkor Wat occupa un'area di 2 milioni di metri quadri, circondato da un fossato largo 200 metri, le cui sponde erano ricoperte da gradinate. E' l'unico tempio rivolto ad occidente, in direzione del tramonto, sulla via dei morti. Impressionante è la decorazione di chilometri di bassorilievi scolpiti sulle pareti, nei porticati e nelle gallerie, che illustrano con incredibile ricchezza e vivacità le scene principali dei poemi epici indiani. Pranzo incluso Rientro in hotel e pernottamento. 4° Giorno : Siem Reap Prima colazione in hotel. Partenza per l’escursione al Lago Tonlé Sap, il più grande di tutto il Sud-est asiatico, è un eccezionale fenomeno naturale che fornisce risorse ittiche e acqua per l’irrigazione a quasi metà della popolazione cambogiana. Nella stagione delle piogge (maggio-ottobre) l’estensione del bacino passa da 2500kmq a 13.000 kmq mentre la profondità cresce da 2,2 metri circa a 10 metri. Questo straordinario processo fa del lago Tonlé Sap una delle riserve di pesce d’acqua dolce più ricche del mondo, in virtù di questo straordinario ecosistema, il lago è stato dichiarato biosfera protetta. Visita al villaggio galleggiante di pescatori Chong Kneas, con le tipiche costruzioni in legno. Pranzo incluso. Rientro in hotel. Tempo libero per visite individuali o shopping . Pernottamento 5° Giorno : Siem Reap - Rolous Prima colazione in albergo. In mattinata partenza per la visita della prima capitale di Angkor, un complesso di templi antichissimi situati vicino alla moderna cittadina di Roluos a 13 chilometri a est di Siem Reap. La visita inizia con il Bakong, il tempio più grande e interessante del complesso di Roluos che ospita un monastero buddhista tuttora in funzione. Una piramide centrale in arenaria a cinque livelli, con base quadrata e fiancheggiata da otto torri e da altre cappelle minori. Il complesso è circondato da tre cinte murarie concentriche e da un fossato. A ogni angolo dei primi tre ordini del tempio centrale sorgono delle statue di elefanti in pietra, ben conservate, al quinto livello si trova il santuario aggiunto successivamente e realizzato nello stile della torre centrale dell’Angkor Wat. Si prosegue con il Preah Ko “bue sacro” costruito alla fine del IX secolo e consacrato a Shiva. Il Preah Ko vanta alcuni degli stucchi meglio conservati di Angkor ma le sue torri caratterizzate da tre nandi, i buoi sacri, sono piuttosto danneggiate. Infine visita delle quattro torri in mattoni del Lolei, quasi identiche a quelle del Preah Ko, fatte costruire su un isolotto al centro di un vasto bacino artificiale (ora risaia) da Yasovarman I, fondatore della prima città di Angkor. Agenzia di Viaggi Corso Casale 52 - 10131 Torino tel 0039.011.8191282 – fax 0039. 011.8399503 e-mail: [email protected] - www.traccediviaggi.it Di grande interesse sono i rilievi in arenaria nelle nicchie dei templi e le iscrizioni in sanscrito sugli stipiti delle porte. Pranzo incluso Nel pomeriggio visita del Baray occidentale, antico bacino idrico risalente all’XI, oggi prosciugato, che ospita al centro i ruderi del tempio del Mebon Occidentale dove fu rinvenuta la gigantesca statua bronzea di Vishnu, attualmente conservata nel Museo Nazionale di Phnom Penh. Salita al tempio di Phnom Bakheng sulla collina (400 metri) da dove godersi il tramonto sull’Angkor Wat e il lago Tonlè Sap. Nonostante l’affollamento di turisti e le ripidi pendici, lo spettacolo è eccezionale. Rientro in albergo e pernottamento. 6° Giorno : Siem Reap - Kompong Thom – Phnom Penh Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Kompong Thom, percorrendo la moderna strada Nazionale 6, che segue il tracciato della antica “Via Reale” transitando ancora su di un poderoso ponte in laterite ed arenaria, fatto costruire da Jayavarman VII, 8 secoli orsono. Visita dell’importante sito archeologico di Sambor Prei Kuk, l’antica città di Isanapura, capitale del regno di Cenla nel VII secolo. Vasta area archeologica, ancora poco frequentata dai turisti, che comprende tre complessi monasteriali: il gruppo Sud del Prasat Yeay Poan, il gruppo centrale del Prasat Tor ed il gruppo Nord del Prasat Sambor. E’ il più importante complesso di Torri-Santuario in muratura del periodo preclassico e anticipa tutti i temi architetturali e stilistici dell’architettura religiosa di Angkor. Pranzo incluso. Arrivo a Phnom Penh e sistemazione in hotel e pernottamento. 7° Giorno Phnom Penh Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alle visite della città, dal Tuol Sleng, liceo adibito a sede della polizia e prigione politica durante il periodo dittatoriale di Pol Pot, la sacra collina del Vat Phnom ed il Vat Ounalom, la pagoda in cui vive il Gran Venerabile dei monaci buddisti. Pomeriggio libero per shopping e trasferimento in tempo utile all'aeroporto. QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE A PARTIRE DA EURO 1357,00 La quota comprende I pernottamenti negli hotel indicati o similari con prima colazione, tutti i pranzi menzionati, le visite con auto o pullman a/c con guide locali parlanti italiano, gli ingressi ai siti archeologici. Voli dall’Italia esclusi – da quotare la tariffa migliore al momento della prenotazione DATE DI PARTENZA Luglio 2015: 12, 20, 26 Agosto 2015: 3, 9, 17, 23, 31 Settembre 2015: 20, 28 Ottobre 2015: 12, 18, 26 Novembre 2015: 1, 16, 22, 30 Dicembre 2015: 6, 27 Gennaio 2016: 3, 4 TASSE E SUPPLEMENTI DA CONFERMARE AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE Agenzia di Viaggi Corso Casale 52 - 10131 Torino tel 0039.011.8191282 – fax 0039. 011.8399503 e-mail: [email protected] - www.traccediviaggi.it
Documenti analoghi
Cambogia - Metamondo Tour Operator
5° giorno PHNOM PENH / KOMPONG THOM / SIEM REAP
Partenza per Kompong Thom, attraverso suggestivi scenari della campagna cambogiana,costeggiando il Tonle Sap. Attraversando remoti
villaggi rurali si...
leggi il programma completo
Con le sue altissime torri e stupendi bassorilievi è considerato uno dei monumenti più visitati del mondo.
Rientro in hotel, tempo a disposizione, cena e pernottamento.
368 Angkor Wat, il paradiso dei Khmer costruito sullíacqua_Layout 1
due secoli circa. Proveniente da Vyadhapura, Jayavarman II, intorno al
IX secolo si stabilì nella pianura del
grande lago, che garantiva per la sua
fertilità abbondanza di raccolti di riso
e di pes...
Qui - CRAL
nord di Angkor, immerso nella boscaglia, di modeste dimensioni ma da molti è considerato un gioiello
dell'architettura Angkoriana; Banteay Samre, costruito da Suryavarman II nella stessa epoca dell...
Programma di Viaggio
Vietnam. Portavoce di questo cambiamento fu il Re Jayavarman VII che ristrutturò completamente Angkor e, con una febbrile campagna edilizia dal
1181 al 1220, edificò la cittadella fortificata di An...