Itinerario dettagliato_Romantic Experience
Transcript
Itinerario dettagliato_Romantic Experience
Romantic Experience Una fuga per due: intensa, esclusiva, remota Un’esperienza di viaggio unica per un evento speciale. Un viaggio che, pur confermandosi nella categoria “luxury”, esce dagli schemi di uno sfarzo fine a se stesso e riscopre il fascino dell’originale: Joy’s Camp, Cottars 1920’s Safari Camp e Kiwayu Safari Village rappresentano il meglio dell’offerta di Cheli&Peacock in Kenya aggiungendo sempre un tocco di personalità, dalla cura dei dettagli, alla professionalità del servizio, all’incredibile bellezza dei luoghi La prima scelta è stata quindi per territori remoti, spot meno frequentati dal turismo di massa e riserve che, più piccole o defilate, si offrono in tutta la loro selvaggia originalità. Si tratta dello Shaba National Reserve nel cuore del Kenya, dell’area Olderikesi nel Masai Mara – all’interno della quale il Cottars Camp spicca come unica struttura – e della Kiunga Marine Reserve sulla costa nord. Aree che ad oggi presentano una ridottissima, quando non nulla, incidenza malarica. In ognuna di queste regioni si è intervenuto focalizzando l’attenzione sulla conservazione dell’habitat naturale e il controllo dell’impatto ambientale e sociale. Ciò significa riduzione degli sprechi, utilizzo di energia pulita, uso di materiali di costruzione autoctoni e impiego di personale locale. Le tecniche di lavorazione e decorazione delle strutture si rifanno alla tradizione del territorio creando con i design di progettazione contemporanei risultati sorprendenti; sempre in continuità con il paesaggio, aperti al contatto totale con la wilderness che li circonda. Non serve quindi aggiungere che lo standard assicurato è dei più alti. Dalle strutture – che superano il concetto di “5 stelle” – alla cucina ricercata, dalla preparazione delle guide alla ricchezza e integrità della wildlife, dalla professionalità del servizio al livello di privacy garantito. L’atmosfera sarà dominata da relax e passione, bellezza e seduzione di un mondo che ad ogni sguardo si riproduce in mille paesaggi. Sempre nuove prospettive moltiplicate dalle attività attraverso le quali riscoprire ogni giorno il Kenya, la sconfinata savana interrotta dai kopje, la vita selvaggia delle wetlands e il mare cristallino dell’Oceano Indiano. Itinerario dettagliato GIORNO 1 2 3–4 5 6–7 8 9 – 10 11 12 PROGRAMMA Partenza dall’Italia con volo di linea per Nairobi via Zurigo. Arrivo e trasferimento privato in hotel Trasferimento aereo Nairobi – Shaba National Reserve e trasferimento al Joy’s Camp Game view e attività nella Shaba National Reserve Trasferimento aereo Shaba National Reserve – Masai Mara National Reserve e trasferimento al Cottars 1920’s Safari Camp Game drive e attività nel Masai Mara National Reserve Trasferimento aereo Masai Mara National Reserve – Kiwayu via Nairobi e trasferimento al Kiwayu Safari Village Game drive e attività nel Kiwayu Safari Village Trasferimento aereo Kiwayu Safari Village – Nairobi. Partenza con volo di linea per l’Italia via Zurigo Arrivo in Italia (B) = Colazione (L) = Pranzo (D) = Cena PASTI D BLD BLD BLD BLD BLD BLD B Comfort: ***** Impegno: * Giorno 1 Partenza dall’Italia con volo di linea per Nairobi via Zurigo. Arrivo e trasferimento privato in hotel Raggiunto l’aeroporto di Nairobi accoglienza dello staff locale e trasferimento nell’esclusivo House of Waine, un delizioso Boutique Hotel situato nel piccolo e tranquillo quartiere di Karen, dove pernotteremo in una delle 11 Luxury Suites contraddistinte dallo stile unico, caldo e ricercato. Pernottamento al House of Waine Hotel. (D) Giorno 2 Trasferimento aereo Nairobi – Shaba National Reserve e trasferimento al Joy’s Camp Prima colazione e trasferimento privato all’aeroporto Wilson in tempo per imbarcarci su un volo per Chaffa, nel cuore della Shaba National Reserve, l’area protetta che assieme al Buffalo Springs e al Samburu, compone la Samburu Reserve nel cuore del Kenya. Arrivo, sistemazione e pranzo al Joy’s Camp, una delle due uniche strutture della riserva e avamposto per il game drive negli ecosistemi delle foreste d’acacia e delle wetlands. Il campo si compone di un grappolo di 10 eleganti tende immerse in un paesaggio mozzafiato dominato dalle colline della riserva e da una vicinissima sorgente naturale alla quale elefanti e leoni si contendono l’acqua con i bufali e le rare specie desertiche di orix beisa. Ogni tenda propone un arredamento particolarmente curato che unisce il ricercato design “Borana”, l’architettura contemporanea e lo stile tradizionale. Tutte dispongono di veranda privata ideale per gli attimi di relax e la degustazione dei famosi tè kenioti. Possibilità di un tuffo in piscina immersi nei colori della savana africana. Un piccolo museo racchiude alcune delle memorie e degli effetti personali appartenuti alla scrittrice Joy Adamson che proprio qui visse gli ultimi anni della sua vita in compagnia del ghepardo Penny e degli altri animali che ha restituito alla libertà. Le sue storie ci verranno narrate con attenzione dalle esperte guide che ci accompagneranno durante le nostre escursioni. Pernottamento al Joy’s Camp. (B L D) Joy’s Camp Giorni 3–4 Game view e attività nello Shaba National Reserve Due intense giornate al Joy’s Camp da dedicare al relax e alla scoperta della riserva. Una moltitudine di paesaggi ricchi di sorgenti, la savana punteggiata dai lussureggianti kopje, le impenetrabili wetlands e soprattutto un primo assaggio della wildlife del Kenya: zebre di Grèvy, giraffe reticolate, gazzelle, leoni, elefanti e una moltitudine di uccelli. Tra le attività organizzate dal Joy’s Camp: escursioni guidate nel bush, colazioni lungo l’Ewaso Nyiro River, visite culturali ad un insediamento nomade Boran (se nelle vicinanze del campo) ed escursioni nella savana al tramonto oltre, ovviamente, ai tradizionali safari su Land Rover 4x4 per osservare da vicino la ricca wildlife. Nello Shaba, infatti, hanno dimora non solo molte delle specie più comuni osservabili in quasi tutto il Kenya ma anche alcune di quelle più rare appartenenti alle aride zone settentrionali, come la iena striata, lo struzzo somalo e il gerenuk. Il Joy’s Camp non offre un semplice safari, ma qualcosa di più, un’esperienza speciale, unica. È la perfetta armonia fra un’approfondita esplorazione della wildlife e tutti i comfort che possono essere offerti solamente da un campo tendato di lusso. Pernottamenti al Joy’s Camp. (B L D) Giorno 5 Trasferimento aereo Shaba National Reserve – Masai Mara National Reserve e trasferimento al Cottars 1920’s Safari Camp Prima colazione e trasferimento privato all’aeroporto di Chaffa per il volo che ci porterà nel Masai Mara. Arrivo all’aeroporto di Mara Shikar e trasferiremo privato all’affascinante Cottars 1920’s Safari Camp.. Una concessione esclusiva nel territorio dell’Olderikesi ha reso possibile la continuità del Cottars Safari Camp dal 1919 ad oggi: un’esperienza che, oltre ad assicurare una professionalità ineguagliata, ha reso possibile l’affinamento di un servizio “luxury” sia dal punto di vista delle attività proposte che dello stile unico delle tende fisse – spaziose, ricercate, eleganti nel loro arredamento originale anni ‘20. Tra i numerosi premi vinti dal Cottars Safari Camp spiccano importanti riconoscimenti per le migliori guide e il rigoroso approccio sostenibile dal punto di vista ecologico e sociale. Anche in questa location da sogno potremo scegliere tra numerose attività: uscite diurne e notturne di game drive, escursioni guidate e colazioni nel bush, visite culturali ai villaggi, massaggi e piscina per il relax. Pernottamento al Cottars 1920’s Safari Camp. (B L D) Cottars 1920’s Safari Camp Giorni 6–7 Game drive e attività nella Masai Mara National Reserve Dall’esclusiva location del Cottars potremo farci trasportare dal fascino unico del Masai Mara, dalla ricchezza della wildlife che nell’arco dell’anno ne percorre le pianure e dalla decisa percezione del remoto. Qui all’Olderikisi l’esperienza del safari riscopre il sapore dell’autentico: game drive privati, assenza di altre macchine o di altri lodge, nessuno steccato né altra costruzione dell’uomo per chilometri ma solo natura inviolata da esplorare. L’abbondanza della fauna è a dir poco strabiliante e ci permetterà di osservare in piena privacy ghepardi, elefanti, bufali, leoni e anche i rari rinoceronti neri che trovano rifugio in queste aree proprio perchè più tranquille e riservate. Il Cottars è forse l’unica struttura in tutto il Kenya in grado di offrirci un safari di lusso riuscendo ancora a farci provare l’emozione di un’esperienza autentica immersi nella wilderness più incontaminata. Pernottamenti al Cottars 1920’s Safari Camp. (B L D) Giorno 8 Trasferimento aereo Masai Mara National Reserve – Kiwayu via Nairobi e trasferimento al Kiwayu Safari Village Prima colazione e trasferimento overland al piccolo aeroporto di Keekorok con cui daremo l’ultimo saluto alla savana e alla sua wildlife. Trasferimento aereo per Nairobi e poi verso Kiwayu, piccola isola sulla costa keniota bagnata dalle tranquille e calde acque dell’Oceano Indiano. Da qui un breve trasferimento ci permetterà di raggiungere il Kiwayu Safari Village, tra la Kiunga Marine Reserve e la Dodori Forest Reserve: una delle location più intatte, dalla ricca vita marina tutta da scoprire. Pernottamento al Kiwayu Safari Village. (B L D) Kiwayu Safari Village Giorni 9–10 Attività nel Kiwayu Safari Village Tema centrale di queste giornate saranno il relax e l’informalità: un kikoi (sarong) ed un cappello è tutto ciò di cui avremo bisogno!Circondato da palme e da 7 km di bianca spiaggia privata si nasconde il gruppo di “bandas” – gli ampi, lussuosi ed essenziali lodges affacciati sul mare attraverso i quali saremo introdotti alla tranquillità e all’esclusiva privacy di un mondo di luce, colori pastello e suoni soffusi. I bandas sono costruiti in materiali locali e con tecniche di lavorazione artigianali; ognuno rappresenta un ampio spazio dal design lineare, dotato di letto king-size, dressing area, doccia con acqua riscalda ad energia solare, bagno italiano. Una panoramica veranda a legare l’interno della stanza con il paesaggio esterno. A brevissima distanza il bar, la dining room e la distesa turchese del mare. In un ambiente simile non sentiremo certo la mancanza del televisore o dell’aria condizionata: elementi che avrebbero compromesso la filosofia del resort. Motivo per cui qui non esistono piscine artificiali. Numerose baie intorno al Kiwayu Safari Village permettono infatti di nuotare in acque basse e sempre calme, magari in compagnia di una delle numerose tartarughe marine giganti che ogni giorno vengono a visitare le calme spiagge dell’isola. Le attività offerte dal Kiwayu spaziano dalle uscite in kayak al windsurf, dallo snorkelling alla scoperta della barriera corallina all’esplorazione degli ecosistemi di mangrovie, dall’hiking tra le dune di sabbia ai pranzi privati alla Kongoali Beach, dalla pesca d’altura allo sci d’acqua (non inclusi). Arrivati a sera potremo poi lasciarci cullare dalle onde dell’Oceano Indiano a bordo di un tradizionale dhaw. Pernottamenti al Kiwayu Safari Village. (B L D) Giorno 11 Trasferimento aereo Kiwayu – Nairobi. Partenza con volo di linea per l’Italia via Zurigo Prima colazione. Completato il trasferimento aereo da Kiwayu a Nairobi saremo accolti dallo staff locale e trasferiti presso uno dei più lussuosi ristoranti della città per concludere questa indimenticabile esperienza di viaggio. Dopo cena trasferimento privato all’aeroporto internazionale Jomo Kenyatta in tempo per imbarcarci sul volo per l’Italia. (B) Giorno 12 Arrivo in Italia PARTENZE Partenze individuali giornaliere DETTAGLIO QUOTE A PERSONA * A partire da € 4.930 (Base 2 persone) SUPPLEMENTI € 960 Media stagione servizi a terra (1/03 –15/03, 01/10 –20/12) € 1.260 Alta stagione servizi a terra (15/07 – 30/09) [Dal 27/04 al 14/07 il Kiwayu Safari Village è chiuso e verrà sostituito da un’altra struttura di pari livello] La quota comprende • Voli di linea in classe economica (Swiss Air) da e per Nairobi • Trasferimenti aerei Nairobi – Chaffa – Keekorok – Kiwayu– Nairobi (richiesto un bagaglio non superiore ai 15 kg a persona) • Trasferimenti da e per gli aeroporti (con accoglienza dello staff locale) • Tutti i trasferimenti con mezzi privati • Uscite di Game Drive con veicoli 4x4 • Assistenza medica dei “flying doctors” • Ingressi ai Parchi • Bevande analcoliche, birra e vino al Joy’s Camp e al Cottars 1920’s Safari Camp • Pernottamenti in camera doppia per l’intera durata del programma • Pensione completa per l’intera durata del programma (escluso a Nairobi) • Tutte le attività come da programma La quota non comprende • Tasse aeroportuali: € 240 (da confermare all’atto dell’emissione) • Iscrizione e gestione pratica: € 60 • Polizza Multirischio Turismo (Annullamento, Sanitaria, Bagagli) • Ingresso per le visite facoltative ai villaggi locali • Attività sportive con mezzi a motore e pesca d’altura • Pasti e bevande non menzionati nella voce “La quota comprende” • Escursioni facoltative e quanto non espressamente menzionato alla voce “Le quote comprendono” • Visto d’ingresso in Kenya ottenibile all’arrivo (richiesta validità residua del passaporto di almeno sei mesi) Località Nairobi Shaba National Reserve Masai Mara National Reserve Kiwayu Island Sistemazione House of Waine Hotel Joy’s Camp Cottars 1920 Safari Camp Kiwayu Safari Village Notti 1 3 3 3 * Ricordiamo che i prezzi di vendita sono stati elaborati in base a delle specifiche classi di prenotazione a spazio limitato (Swiss Air). Qualora non disponibili verrà proposto il supplemento relativo alle classi confermabili. Perché VIA Travel Design? La passione, l’esperienza al centro del viaggio, la vera consulenza, le destinazioni scelte, il tailor made, la qualità e affidabilità dei servizi, i partner selezionati negli anni sono alcuni dei motivi per cui sceglierci. Il nostro obiettivo è quello di far entrare chi viaggia con noi in un mondo di condivisione e scoperta: non proponiamo solo luoghi splendidi, ma una vera e propria immersione completa. Crediamo che viaggiare sia, oltre che un’esperienza, un’arte, per questo ne valorizziamo ogni momento, fin dalla sua organizzazione. I nostri consulenti di viaggio sono in grado di rispondere con professionalità alle vostre richieste, cercando di delineare per voi l'itinerario più adatto, dall’individuare un eco resort sulle spiagge più belle fino a ideare un giro per il mondo alla scoperta delle diverse etnie. Per le partenze di gruppo i nostri accompagnatori non sono solo tour leader, ma anche selezionati professionisti nei rispettivi settori (fotoreporter, giornalisti, archeologi). La nostra filosofia, ove possibile, è quella del viaggio responsabile, che rispetti e sostenga l'ambiente, la sua cultura e il territorio. Se siete stanchi delle solite proposte e alla ricerca di un nuovo modo di viaggiare, se non avete molto tempo a disposizione per pianificare e cercate professionalità affidatevi a noi! Sede Operativa Corso Vittorio Emanuele, 87 Skype: Via – Travel Design 00186 ROMA www.viatraveldesign.it Tel. 06/68301655 [email protected]
Documenti analoghi
Nairobi - Shaba National Reserve
Monte Shaba, un vulcano che ha terminato la sua attività circa 5000 anni fa. Nella riserva si trovano elefanti,leoni, ghepardi,
zebre, giraffe, gazzelle, dikdik e bufali. Splendida la vista del Kil...
Romantic Getaway
personale locale. Le tecniche di lavorazione e decorazione delle strutture si rifanno alla tradizione del territorio creando
con i design di progettazione contemporanei risultati sorprendenti; semp...
Kenya Mosaico, con estensione a Diani
Country Club, dopo circa 220 Km) e qui sarà lasciato il grosso del bagaglio prima di procedere verso l’Ark Lodge con il
solo bagaglio necessario alla notte. Questo lodge è rinomato per sorgere a fi...